Bari, 16 Dicembre CONGRESSO NAZIONALE SIS 118 INNOVAZIONE TECNOLOGICA ED IMPIEGO PER PRESTAZIONI IN HEMS/SAR

Documenti analoghi
JAR-OPS 3 dal punto di vista del Costruttore

Benvenuti alla Conferenza stampa 2010

I vantaggi nell utilizzo del mezzo aereo nel soccorso e trasporto sanitario

pia variazione legata al turismo -bassa densità abitativa (55,1 / kmq)

GUARDIA DI FINANZA. Il ruolo del Comparto Aeronavale della Guardia di Finanza nelle Maxi Emergenze di Protezione Civile. Cap. pil.

JAR-OPS 3 Il punto di vista del vettore. Bolzano, 7 Maggio 2005

L intero processo di progettazione del velivolo è condizionato dalla seguente specifica di progetto: Specifica di missione. 50 passeggeri (+ 2 piloti)

Progetto di elicotteri prof. Lanz. Relazione Esercitazione 20 Novembre 2006

La Sicurezza in Volo

Nimbus S.r.l. Informazioni confidenziali

Conferenza stampa annuale Rega 2012 Rega-Jahresmedienkonferenz 2012 Conférence de presse annuelle de la Rega 2012

Impiego di velivoli bimotori in operazioni di lungo raggio - ETOPS -

Dr. PAOLO DELLA TORRE Direttore DAI DIRITTI DELLA NEVE AL DIRITTO DELLA NEVE. quanto realizzato in Provincia di Sondrio

INTODUZIONE SPECIFICHE DI PROGETTO VALUTAZIONE DEI PESI CONFIGURAZIONE GENERALE

INCONVENIENTE GRAVE aeromobile Extra 300L, marche D-ETZE

Regolamento del DATEC concernente le licenze del personale aeronavigante

Le Nuove Sfide Aeronautiche: i Droni

DICHIARAZIONE INTERMEDIA

Dino Losacco L IMPIEGO DI ELICOTTERI H.S.R. IN EMERGENZA SANITARIA

Marciapiede mobile orizzontale Schindler 9500 Prestazioni necessarie, efficienza auspicata.

ELICOTTERI BITURBINA MEDIO PER LA COMPONENTE AEREA DEL CORPO NAZIONALE DEI VIGILI DEL FUOCO

volontariato, soccorso sanitario, E.R

NOVITÀ. Sim.LED 250 e Sim.LED 350 Una nuova dimensione di lampade da visita!

Michele Lepore. La valutazione energetica dell edificio bioclimatico

65(a), (b), (c) e (d). Esse stabiliscono che in configurazione di decollo e con

ELICOTTERI BITURBINA MEDIO PER LA COMPONENTE AEREA DEL CORPO NAZIONALE DEI VIGILI DEL FUOCO

19 L elicottero di salvataggio

ELISOCCORSO REGIONE TOSCANA Base di Massa Carrara PEGASO 3

Lampade da visita Sim.LED La nuova dimensione della luce

Lampade da visita Sim.LED La nuova dimensione della luce

Velivolo bimotore a pistoni da cinque posti. L idea base del progetto è volta ad integrare in

COMUNE DI SAUZE D OULX

PROVE DI CERTIFICAZIONE VELIVOLO P92-JS (VLA) e P2000-RG(V.EL.)

31 Corso di Cooperazione Civile Militare. T.Col. Luca COMINI

Le esperienze regionali a confronto Aeroporto del Cinquale di Massa Settembre 2005

QAC 1450 TwinPower TM. IL doppio della flessibilità e il doppio della potenza!

Ordinanza concernente le norme di circolazione per aeromobili

S E R V I Z I O P R E V E N Z I O N E E P R O T E Z I O N E DOCUMENTO UNICO DI VALUTAZIONE DEI RISCHI INTERFERENTI D.U.V.R.I.

Il sistema 118 e la rete clinica

MADE IN ITALY. ITALDRON SRL via Faentina127, (RA), ITALY. Tel:

Prof. Luigi Puccinelli IMPIANTI E SISTEMI AEROSPAZIALI SS SISTEMI SPAZIALI

Comandi di volo. Evoluzione

IMBARCAZIONE DA SOCCORSO

pagina 19. incendi contemporaneamente in atto il , 570 valore medio tra le 17 e le 23

La 3a generazione di marcatori laser CO 2. Imaje Serie Ancora di più YOU MAKE IT, WE MARK IT

HOLDING POWER BIOLIQUID

MADE IN ITALY. ITALDRON SRL via Faentina127, (RA), ITALY. Tel:

Standard Non disponibile Disponibile Opzionale costruito Escluso da un altro opzionale

Ministero della Difesa Direzione Generale per il Personale Militare I Reparto

Centro Servizi Officina ZF Italia. Specialisti nella revisione di riduttori ferroviari

NUOVI PRODOTTI 2018 LINEA ELETTRONICA

La nuova dimensione nel lavaggio a base di solventi. EcoCcore

La rivoluzione idraulica spiegata

DICHIARAZIONE INTERMEDIA

Sicuro, flessibile e intelligente EMKA Rack Management.

C A SE NOTE. REACT 2 entra nelle case degli italiani

CAPITOLATO TECNICO E CRITERI DI VALUTAZIONE TECNICO-ECONOMICA

POLITECNICO DI TORINO ESAMI DI STATO PER L ABILITAZIONE ALLA PROFESSIONE DI INGEGNERE INDUSTRIALE. II Sessione Sezione A Settore industriale

INCIDENTE a/m Cessna 182, marche I-BLAC (N. A/3/04)


FL60KWPITCH. Flexienergy di Alessandro Giubilo Via Ostriana, Roma Tel Fax

«CI CONSIDERIAMO L ANELLO DI CONGIUNZIONE TRA CLIENTE E TECNOLOGIA. PARTENDO DALL ANALISI INDIVIDUALE DI UNA NECESSITÁ, PROGETTIAMO SOLUZIONI

Sistemi di Emergenza Gonfiabili Galleggianti di Emergenza

Carrelli elevatori laterali built to work.

D.G.P.I.C.P.M.I. DIV. X - Dirigente Dr. Salvatore Mignano

Approccio Meccatronico nelle soluzioni di connessione I/O. Ing. Stefano Schiavella

MADE IN ITALY. ITALDRON SRL via Faentina127, (RA), ITALY. Tel:

CESMA Gli Aeromobili a pilotaggio remoto: le nuove frontiere del cielo

PIATTAFORME STRATOSFERICHE Servizi e Architetture Ing. Stefano Falzini

Un nuovo approccio alla Sanità Digitale Verso una Sanità a KM zero

INCIDENTE aeromobile Christen A1, marche I-HHHH

Ben riconoscibile: Sim.LED, la nuovissima tecnologia LED

Ambiente ed Innovazione: una sfida per tutti

CSM 7,5 20 hp. Compressori a vite a iniezione d olio Trasmissione a cinghia. La soluzione ideale per le piccole imprese. TECHNOLOGY YOU CAN TRUST

L'integrazione del Servizio di elisoccorso nel Sistema dell'emergenza: il ruolo della CO e il supporto ai mezzi di soccorso su ruota

by Dronelab è un esacottero dalle caratteristiche uniche e non riscontrabili su altri SAPR dellastessa categoria!

Carrozzine elettroniche

AIRBUS A380. TECNOLOGIA E DISEGNO CAMPOREALE COSMA Classe 1C a.s L aereo più grande al mondo

Pubblicità esterna digitale in Svizzera. Pubblicità vincente nelle stazioni FFS. AllStar epanel CH. a settimana.

Emissioni complessive in g/kwh Valori massimi consentiti per i motori a due tempi (72/603) vs. motore a 2 tempi WM80 Wacker Neuson

Published on ISIS Arturo Malignani (

IL SOCCORSO CON ELICOTTERO NEGLI SPORT INVERNALI SULL ARCO ALPINO: CONFRONTO FRA REALTA ITALIANE ED EUROPEE

DIPARTIMENTO DEI VIGILI DEL FUOCO, DEL SOCCORSO PUBBLICO E DELLA DIFESA CIVILE DIREZIONE CENTRALE PER L EMERGENZA ED IL SOCCORSO TECNICO

Evoluzione tecnologica delle e nelle aziende aeronautiche

Pubblicità esterna digitale in Svizzera. Pubblicità vincente nelle stazioni FFS. AllStar epanel CH. a settimana.

ELICOTTERO AB212. PDF created with pdffactory trial version



Model-Based Design per la progettazione di servomeccanismi per radar avionici. MBDA IT Proprieties

LS/01 rev.0 del 22/2/2006. Preambolo

ADATTAMENTO DEL ROTORE DELL AB 212 AD UNA APPLICAZIONE PER AEROGENERATORI D D ALTA QUOTA

Informazione Regolamentata n

Regolamento. Certificato di Operatore Aereo per imprese di trasporto aereo. Edizione 5 del 28 Luglio 2005 Ente Nazionale per l'aviazione Civile

WL 38 Pale gommate articolate. Il collaboratore più importante della vostra squadra in cantiere: WL 38

Greater Zurich Area AG Hier klicken und Bild auswählen

Il monitoraggio integrato del territorio e delle strutture. Dott. Francesco Antolini

COMUNICATO STAMPA. Il nuovo robot demolitore DXR 250 Husqvarna Peso 'leggero', grande potenza

AMPIA GAMMA DI MACCHINE COMPATTE PER OGNI TIPO DI NEGOZIO LAVANDERIA - STIRATRICI E CALANDRE MURALI

Transcript:

Bari, 16 Dicembre 2006 4 CONGRESSO NAZIONALE SIS 118 INNOVAZIONE TECNOLOGICA ED IMPIEGO PER PRESTAZIONI IN HEMS/SAR

Dalle soluzioni pionieristiche... - Elicotteri monomotore - Configurazioni non-specifiche - Mancanza di Standardizzazione

...ai moderni bimotore... - Elevate capacità monomotore - Ridondanza dei sistemi - Equipaggiamenti dedicati

...con i più elevati standard tecnologici. - Assorbimento dell urto - Birdstrike - Cockpit digitali

Dalla barella volante...

... alla unità di rianimazione in cielo.

... alla unità di rianimazione in cielo.

Dalle prestazioni marginali e limitate... - Elicotteri monomotore - Elicotteri bimotore con ridotte prestazioni OEI

... alle missioni più difficili... - Elevate velocità ed autonomie - Capacità HOGE incrementate - Elevata manovrabilità - Sicurezza in Categoria A

... nel soccorso di ogni giorno...

... e nelle grandi emergenze.

INNOVAZIONE E SICUREZZA

INNOVAZIONE e SICUREZZA NUOVI STANDARD DI PROGETTAZIONE: Standard di sicurezza più elevati col rispetto dei più recenti emendamenti delle normative JAR. INNOVAZIONE AVIONICA: Incremento delle capacità operative e della sicurezza in volo mediante avioniche digitali ed integrate. IMPIEGO PER PRESTAZIONI: Prestazioni e margini di sicurezza più elevati sia in condizioni bimotore che monomotore.

Nuovi Standard di Progettazione Nuovi requisiti di sicurezza introdotti fin dalle prime fasi della progettazione, rendendo i moderni elicotteri piattaforme ideali per l impegnativo scenario operativo dell elisoccorso.

Avionica Digitale e Integrata Glass Cockpit, Sistemi Autopilota dell ultima generazione e tecnologia digitale integrata riducono il carico di lavoro degli equipaggi, a vantaggio di sicurezza ed efficacia operativa. Grand AW139

Avionica Digitale e Integrata Soluzioni avioniche allo stato dell arte consentono una crescente integrazione di equipaggiamenti avionici che espandono le capacità operative ed incrementano la sicurezza in missioni estreme. Sistema di allerta rischio collisione con il terreno (EGPWS) Mappa Digitale Radar Sistema di avviso rischio collisione aerea (TCAS)

Avionica Digitale e Integrata Soluzioni avioniche allo stato dell arte consentono una crescente integrazione di equipaggiamenti avionici che espandono le capacità operative ed incrementano la sicurezza in missioni estreme. POWER INDEX - TRE STRUMENTI CONCENTRATI IN UNO Più informazioni: Meno carico di lavoro: Fornisce in maniera DIRETTA e CHIARA indicazioni sullo stato del motore e sulla potenza utilizzata e su quella disponibile Concentra le informazioni di tre strumenti in un unico strumento AW139 E IL PRIMO ELICOTTERO AL MONDO SUL QUALE IL POWER INDEX E STATO CERTIFICATO POWER INDEX

Impiego per Prestazioni Prestazioni e standard di sicurezza più elevati grazie al concetto di Oversize Design, per scenari operativi sempre più complessi.

... REGA seleziona il GRAND... A109K2 Basel Zurich St. Gallen Berne Erstfeld Mollis Chur 1993-2006 Genève Lausanne Zweisimmen Interlaken Locarno St. Moritz La famiglia di elicotteri A109 si conferma la scelta ottimale per l impiego nell elisoccorso Grand 8 GRAND per le basi di montagna 2006 -...

Hovering Oversize Design, Incremento del carico utile

Categoria A Oversize Design, Incremento del carico utile 900 AW139 600 Carico utile addizionale (Kg) per decolli in Categoria A 300 AB412 0 0 5 10 15 20 25 30 35 40 OAT ( C) - 1000 ft Temperatura esterna ( C) SICUREZZA: Procedure di decollo semplificate ed adattabili allo scenario operativo. EFFICACIA: Massimo carico utile decollando in sicurezza anche in giornate molto calde FLESSIBILITA : Accessibilità in sicurezza di aree ristrette (15( x 15 metri)

Velocità: +57% di copertura GRAND ed AW139: Area di intervento in 30 minuti di volo a 150 nodi: 60.000Km 2 Bari AB412 Area di intervento in 30 minuti di volo a 120 nodi: 38.000Km 2

Raggio d azione: +90% di copertura AW139 raggio d azione con serbatoio standard: 400 Km a 140 nodi Bari AB412 Raggio d azione con serbatoio standard: 290 Km a 120 nodi