Benvenuti alla Conferenza stampa 2010

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Benvenuti alla Conferenza stampa 2010"

Transcript

1 Foglio 1 Benvenuti alla Conferenza 2010

2 Programma Foglio 2 Presentazione attività Rega 2009 Paolo Menghetti, capo base Rega Ticino Introduzione AW Da Vinci: cosa è cambiato? Corrado Sasselli, pilota, Alfredo Lüthy e Giovanni Beldì, paramedics Progetti in corso, sguardo al futuro Paolo Menghetti Domande e aperitivo Moderazione Gabriella Broggi, portavoce Rega TI

3 Cifre globali 2009 Foglio % Numero missioni organizzate con elicotteri con aeroambulanze con aerei di linea con voli charter altri interventi

4 Foglio 4 Interventi basi Rega di pianura Basilea Dübendorf Berna Losanna Rega in % Berna Basilea 1'084 1' Losanna Dübendorf 991 1' Basi di pianura 4'004 3'

5 Interventi basi Rega alpine e prealpine Foglio 5 San Gallo Untervaz Erstfeld Wilderswil Samedan Locarno Rega in % San Gallo Wilderswil Samedan Untervaz Locarno Erstfeld Basi alpine 3'967 3'

6 Conferenza Interventi basi Rega e partner Foglio 6 Basilea Dübendorf San Gallo Mollis Berna Untervaz Erstfeld Wilderswil Losanna Samedan Zweisimmen Locarno Genf Partner Genf Mollis Zweisimmen Elicotteri terzi ' '290 2'472 2'667 in % Total Basi di pianura Basi alpine Partner Total Partner '004 3'967 2' '929 3'829 2'667 10'443 10'425 in %

7 Interventi elicotteri, tutte le basi Foglio 7 Interventi primari 6'180 6'088 (1.5%) Interventi secondari 2'782 2'786 (-0.1%) Voli per contadini di montagna 1'116 1'043 (7.0%) Interventi speciali (-28.1%)

8 Foglio pazienti trasportati, interventi primari e secondari Incidenti sport invernali Incidenti stradali 1'424 (1 714) 1'064 (1 030) Infortuni sul lavoro 1'033 (931) Infortuni in montagna 807 (747) Infortuni sport Incidenti aerei Incidenti valanghe Malattie Altri 405 (351) 107 (100) 37 (37) 802 (800) 3439 (3 312)

9 Emergenze mediche all estero 2009 Foglio 9 Management emergenze mediche (1 975) Pazienti trasportati / accompagnati 915 (1 007) (2 982)

10 Cifre a confronto Foglio % Numero sostenitori (mio.) Numero dipendenti Risultato d esercizio (mio. CHF) Costi di gestione (mio. CHF) Utile (mio. CHF) Somma di bilancio (mio. CHF)

11 Foglio 11 Evoluzione sostenitori (Numero tessere) % 2'140'000 2'210'000 1'947'000 1'582'000 1'315'

12 Tessere di sostenitori 2009 Foglio % Persone singole (82%) + 6.1% Famiglie monoparentali (2.4%) + 2.6% Famiglie (16%)

13 Foglio 13 Cifre 2009 Base Rega Ticino Paolo Menghetti, capo base

14 Cifre 2009 Base Rega Ticino Foglio Totale interventi Interventi primari Interventi secondari -Altri

15 Foglio Gennaio Febbraio Marzo Aprile Maggio Giugno Luglio Agosto Settembre Ottobre Novembre Dicembre Cifre 2009 Base Rega Ticino

16 Foglio 16 Casistica interventi primari (pazienti trasportati) Base Rega Ticino Totale Infortuni in montagna Incidenti sport invernali -Incidenti valanghe Incidenti stradali Infortuni sul lavoro Infortuni sport Incidenti aerei 1 6 -Malattie Altri 31 8

17 Foglio 17 Casistica interventi secondari (pazienti trasportati) Base Rega Ticino Totale Infortuni in montagna 0 1 -Incidenti sport invernali -Incidenti valanghe Incidenti stradali 5 6 -Infortuni sul lavoro 7 7 -Infortuni sport 0 1 -Incidenti aerei 0 0 -Malattie Altri 10 3

18 Conferenza Foglio : AgustaWestland Da Vinci

19 AgustaWestland Da Vinci Foglio 19 consegna: primavera estate 2010 dove: sulle 6 basi alpine e prealpine quanti: 11 elicotteri preventivo: Mio. CHF

20 Foglio 20 AgustaWestland Da Vinci prestazioni migliori apparecchi sanitari ultima generazione cabina più spaziosa argano con fune più lunga cockpit digitale costi di manutenzione ridotti minori immissioni foniche

21 Conferenza Un sentito grazie Foglio 21 ai nostri partner alle nostre collaboratrici e ai collaboratori alle nostre sostenitrici e ai sostenitori.

22 Grazie per la cortese attenzione! Conferenza Foglio 22

Bari, 16 Dicembre CONGRESSO NAZIONALE SIS 118 INNOVAZIONE TECNOLOGICA ED IMPIEGO PER PRESTAZIONI IN HEMS/SAR

Bari, 16 Dicembre CONGRESSO NAZIONALE SIS 118 INNOVAZIONE TECNOLOGICA ED IMPIEGO PER PRESTAZIONI IN HEMS/SAR Bari, 16 Dicembre 2006 4 CONGRESSO NAZIONALE SIS 118 INNOVAZIONE TECNOLOGICA ED IMPIEGO PER PRESTAZIONI IN HEMS/SAR Dalle soluzioni pionieristiche... - Elicotteri monomotore - Configurazioni non-specifiche

Dettagli

Rapporto annuale 2010

Rapporto annuale 2010 Rapporto annuale 2010 REGA 1414 La Rega in cifre Sommario Cifre a confronto 2010 2009 % Numero missioni organizzate 13 726 14 013 2.0 con elicotteri 10 213 10 443 2.2 con aerei 1 088 1 184 8.1 altri interventi

Dettagli

Sommario. Rega Rapporto annuale Editoriale 5. Attualità In breve Intervento Tesseramento

Sommario. Rega Rapporto annuale Editoriale 5. Attualità In breve Intervento Tesseramento Rega 2018 con Rapporto annuale 2017 Sommario Rega 2018 Editoriale 5 Attualità 6 15 In breve 16 19 Intervento 20 21 Tesseramento 22 23 Storia 24 25 Regolamento sostenitori 38 Rapporto annuale 2017 Attività

Dettagli

IL SOCCORSO CON ELICOTTERO NEGLI SPORT INVERNALI SULL ARCO ALPINO: CONFRONTO FRA REALTA ITALIANE ED EUROPEE

IL SOCCORSO CON ELICOTTERO NEGLI SPORT INVERNALI SULL ARCO ALPINO: CONFRONTO FRA REALTA ITALIANE ED EUROPEE Dr. PAOLO DELLA TORRE Direttore IL SOCCORSO CON ELICOTTERO NEGLI SPORT INVERNALI SULL ARCO ALPINO: CONFRONTO FRA REALTA ITALIANE ED EUROPEE 2 Forum Giuridico Europeo della Neve Auditorium Ski College G.W.

Dettagli

Sommario. Rega Rapporto annuale Editoriale 5. Attualità In breve Intervento Tesseramento

Sommario. Rega Rapporto annuale Editoriale 5. Attualità In breve Intervento Tesseramento Rega 2016 con Rapporto annuale 2015 Sommario Rega 2016 Editoriale 5 Attualità 6 15 In breve 16 19 Intervento 20 21 Tesseramento 22 23 Storia 24 25 Regolamento sostenitori 38 Rapporto annuale 2015 Attività

Dettagli

Rapporto annuale 2006

Rapporto annuale 2006 Rapporto annuale 2006 REGA 1414 La Rega in cifre Sommario Cifre a confronto 2006 2005 % Numero missioni organizzate 12 875 12 385 4.0 con elicotteri 9 578 8 998 6.4 con aerei 1 183 1 199 1.3 altri interventi

Dettagli

Sommario. Rapporto annuale 2012. Rega 2013. Attività 2012 24 27. Editoriale 5. Immagine aziendale 28. Attualità 6 11. Consiglio di fondazione 29

Sommario. Rapporto annuale 2012. Rega 2013. Attività 2012 24 27. Editoriale 5. Immagine aziendale 28. Attualità 6 11. Consiglio di fondazione 29 Rega 2013 con Rapporto annuale 2012 3 2 Sommario Rega 2013 Rapporto annuale 2012 Editoriale 5 Attualità 6 11 In breve 12 15 Intervento 16 17 Tesseramento 18 19 Storia 20 21 Attività 2012 24 27 Immagine

Dettagli

4. La Croce Rossa Svizzera. Per un mondo più umano

4. La Croce Rossa Svizzera. Per un mondo più umano Per un mondo più umano L organizzazione della CRS 24 associazioni cantonali Organo supremo: Assemblea della Croce Rossa Organizzazioni di salvataggio Consiglio della Croce Rossa Commissione di controllo

Dettagli

Sommario. Rega Rapporto annuale Editoriale 5. Attualità In breve Intervento Tesseramento

Sommario. Rega Rapporto annuale Editoriale 5. Attualità In breve Intervento Tesseramento Rega 2019 con Rapporto annuale 2018 Sommario Rega 2019 Editoriale 5 Attualità 6 15 In breve 16 19 Intervento 20 21 Tesseramento 22 23 Storia 24 25 Regolamento sostenitori 38 Rapporto annuale 2018 Attività

Dettagli

Rapporto di gestione 2003 Guardia Aerea Svizzera di Soccorso

Rapporto di gestione 2003 Guardia Aerea Svizzera di Soccorso Rapporto di gestione 2003 Guardia Aerea Svizzera di Soccorso Sommario Retrospettiva 3 Medicina e aviazione 4 Attività 6 Nuova elibase Zurigo 8 Regolamento sostenitori 9 L organizzazione 10 La storia della

Dettagli

Rapporto annuale 2004

Rapporto annuale 2004 Rapporto annuale 2004 REGA 1414 La Rega in cifre Sommario Cifre a confronto 2004 2003 % Numero missioni organizzate 12 029 13 732 12.4 con elicotteri 8 771 10 196 14.0 con aerei 1 136 1 197 5.1 altri interventi

Dettagli

I vantaggi nell utilizzo del mezzo aereo nel soccorso e trasporto sanitario

I vantaggi nell utilizzo del mezzo aereo nel soccorso e trasporto sanitario I vantaggi nell utilizzo del mezzo aereo nel soccorso e trasporto sanitario Padova, Corso MEDEVAC 3-4 maggio 2018 G. Cipolotti, SUEM 118 Belluno Elimedica, Ravenna 1986 Gli inizi L evoluzione tecnologica

Dettagli

Conferenza stampa. Risultati finanziari 2017

Conferenza stampa. Risultati finanziari 2017 Conferenza stampa Risultati finanziari 2017 Conferenza stampa risultati finanziari 2017 2 Conferenza stampa risultati finanziari 2017 3 Conferenza stampa risultati finanziari 2017 4 Conferenza stampa Risultati

Dettagli

Rapporto annuale 2007

Rapporto annuale 2007 Rapporto annuale 2007 La Rega in cifre Sommario Cifre a confronto 2007 2006 % Numero missioni organizzate 13 435 12 875 4.3 con elicotteri 9 949 9 578 3.9 con aerei 1 240 1 183 4.8 altri interventi 1 2

Dettagli

soggiorni sportivi programma invernale inclusione andicap ticino

soggiorni sportivi programma invernale inclusione andicap ticino soggiorni sportivi programma invernale 2018-2019 inclusione andicap ticino INCLUSIONE ANDICAP TICINO chi siamo inclusione andicap ticino è un ente di pubblica utilità senza scopo di lucro che promuove

Dettagli

Rapporto annuale 2005

Rapporto annuale 2005 Rapporto annuale 2005 REGA 1414 La Rega in cifre Sommario Cifre a confronto 2005 2004 % Numero missioni organizzate 12 385 12 029 3.0 con elicotteri 8 998 8 771 2.6 con aerei 1 199 1 136 5.5 altri interventi

Dettagli

Soccorritore specialista elicottero (SSE)

Soccorritore specialista elicottero (SSE) Soccorritore specialista elicottero (SSE) Nel presente documento, tutte le designazioni di funzioni si riferiscono ad entrambi i sessi. Il presente documento descrive i requisiti necessari e i punti essenziali

Dettagli

TORNEO ARGE ALP CALCIO TICINO ASCONA - LOSONE MAGGIO

TORNEO ARGE ALP CALCIO TICINO ASCONA - LOSONE MAGGIO TORNEO ARGE ALP CALCIO TICINO ASCONA - LOSONE 25 28 MAGGIO 2017 http://www.argealp.org TORNEO GIOVANILE ARGE ALP CALCIO TICINO ASCONA e LOSONE, 25-28 MAGGIO 2017 Indice pagina Indicazioni generali 3 Regione

Dettagli

Rega 2014 con Rapporto annuale 2013

Rega 2014 con Rapporto annuale 2013 N 46 38 19 Rega 2014 con Rapporto annuale 2013 E 08 04 27 1 2 Sommario Rega 2014 Rapporto annuale 2013 Editoriale 5 Attualità 6 15 In breve 16 19 Intervento 20 21 Tesseramento 22 23 Storia 24 25 Attività

Dettagli

La Rega in cifre. Sommario. Flotta (al 1.1. 2012) Cifre a confronto 2011 2010 % Operazione 4. Medicina 6. Amministrazione 8.

La Rega in cifre. Sommario. Flotta (al 1.1. 2012) Cifre a confronto 2011 2010 % Operazione 4. Medicina 6. Amministrazione 8. Rapporto annuale 2011 23 HB-JRA REGA 1414 Swiss Air-Ambulance Rega La Rega in cifre Sommario Cifre a confronto 2011 2010 % Numero missioni organizzate 14 240 13 726 3.7 con elicotteri 10 797 10 213 5.7

Dettagli

Il Soccorso in Montagna Mezzi tradizionali e Elisoccorso Organizzazione e Ticket

Il Soccorso in Montagna Mezzi tradizionali e Elisoccorso Organizzazione e Ticket Il Soccorso in Montagna Mezzi tradizionali e Elisoccorso Organizzazione e Ticket Alberto Zoli Direttore Generale AREU Lombardia Elisoccorso in Regione Lombardia: Operative 5 Basi - Bergamo (AO Papa Giovanni

Dettagli

pia variazione legata al turismo -bassa densità abitativa (55,1 / kmq)

pia variazione legata al turismo -bassa densità abitativa (55,1 / kmq) Dr. PAOLO DELLA TORRE Direttore L ELICOTTERO E IL FUTURO IN EMERGENZA IL SOCCORSO IN MONTAGNA CON ELICOTTERO MULTIRUOLO O Congresso Na azionale SIS 118 Perugia, 21 23 maggio 2009 TERRITORIO DELLA PROVINCIA

Dettagli

Cambiamento d orario all insegna del San Gottardo

Cambiamento d orario all insegna del San Gottardo Comunicato stampa, 24 novembre 2016 Cambiamento d orario una Svizzera più scorrevole. Cambiamento d orario all insegna del San Gottardo Dall 11 dicembre 2016, con il cambiamento d orario l offerta ferroviaria

Dettagli

Piano didattico della scuola professionale per Addetta selvicoltrice CFP / Addetto selvicoltore CFP

Piano didattico della scuola professionale per Addetta selvicoltrice CFP / Addetto selvicoltore CFP Piano didattico della scuola professionale per Addetta selvicoltrice CFP / Addetto selvicoltore CFP Introduzione Gli obiettivi didattici elencati in seguito sono estratti dal Piano di formazione relativo

Dettagli

REPERTORIO DELLE QUALIFICAZIONI PROFESSIONALI DELLA REGIONE CAMPANIA

REPERTORIO DELLE QUALIFICAZIONI PROFESSIONALI DELLA REGIONE CAMPANIA REPERTORIO DELLE QUALIFICAZIONI PROFESSIONALI DELLA REGIONE CAMPANIA SETTORE ECONOMICO PROFESSIONALE 1 SERVIZI TURISTICI Processo Gestione di impianti ricettivi con finalità turistiche ricreativo - sportive

Dettagli

Sicurezza stradale. Conferenza stampa del Evoluzione delle cifre in Ticino e impegno nella prevenzione. Davide Caccia

Sicurezza stradale. Conferenza stampa del Evoluzione delle cifre in Ticino e impegno nella prevenzione. Davide Caccia Conferenza stampa del 19.01. 10 Sicurezza stradale Evoluzione delle cifre in Ticino e impegno nella prevenzione Davide Caccia Responsabile Strade più sicure Dipartimento Istituzioni 19 gennaio 2010 Dipartimento

Dettagli

Accoglienza festosa all aeroporto di Zurigo

Accoglienza festosa all aeroporto di Zurigo Il Magazine della Rega Numero 90, 05.2018 1414 Orizzonti I jet Rega nel corso del tempo Il nuovo jet ambulanza riunisce 60 anni d esperienza nell attività di rimpatrio. Uno sguardo agli albori degli interventi

Dettagli

REPERTORIO DELLE QUALIFICAZIONI PROFESSIONALI DELLA REGIONE CAMPANIA

REPERTORIO DELLE QUALIFICAZIONI PROFESSIONALI DELLA REGIONE CAMPANIA REPERTORIO DELLE QUALIFICAZIONI PROFESSIONALI DELLA REGIONE CAMPANIA QUALIFICAZIONE PROFESSIONALE Denominazione qualificazione Tecnico esperto della gestione delle aree sciabili attrezzate 4 Settore Economico

Dettagli

Analisi dei dati sulla produzione lattiera - Anno civile 2017

Analisi dei dati sulla produzione lattiera - Anno civile 2017 Dipartimento federale dell'economia, della formazione e della ricerca DEFR Ufficio federale dell'agricoltura UFAG Analisi dei dati sulla produzione lattiera - Anno civile 2017 Forniture di latte in kg

Dettagli

Statistica fiscale 2017

Statistica fiscale 2017 Luglio 2018 Statistica fiscale 2017 IN BREVE Schweizerische Eidgenossenschaft Confédération suisse Confederazione Svizzera Confederaziun svizra Dipartimento federale delle finanze DFF Amministrazione federale

Dettagli

Bollettino del clima Settembre 2017

Bollettino del clima Settembre 2017 Bollettino del clima Settembre 2017 _ Sull insieme della Svizzera la temperatura mensile di settembre è risultata di 1,6 C sotto la norma 1981 2010. L ultima volta che si era registrato un settembre più

Dettagli

GARA GIOVANILE INTERNAZIONALE ARGE ALP DI SCI ALPINO

GARA GIOVANILE INTERNAZIONALE ARGE ALP DI SCI ALPINO GARA GIOVANILE INTERNAZIONALE ARGE ALP DI SCI ALPINO AIROLO, TICINO 8-9 DICEMBRE 2018 http://www.argealp-sport.org Le Regioni: Bayern Vorarlberg Graubünden Südtirol Trento St. Gallen Ticino 2 SABATO 8.12.2018

Dettagli

Benvenuti presso la Banca WIR. Ci presentiamo

Benvenuti presso la Banca WIR. Ci presentiamo Benvenuti presso la Banca WIR Ci presentiamo 2 Sommario WIR: chi siamo? 5 Comunità 7 Valore aggiunto 9 Banca 11 Cooperativamente forte 12 Sedi 14 Finanziamento solido, bilancio forte La somma di bilancio

Dettagli

CLUB ALPINO ITALIANO CORPO NAZIONALE SOCCORSO ALPINO E SPELEOLOGICO MEDAGLIA D ORO AL VALOR CIVILE 1969 E 2010 DIREZIONE NAZIONALE UFFICIO STAMPA

CLUB ALPINO ITALIANO CORPO NAZIONALE SOCCORSO ALPINO E SPELEOLOGICO MEDAGLIA D ORO AL VALOR CIVILE 1969 E 2010 DIREZIONE NAZIONALE UFFICIO STAMPA CLUB ALPINO ITALIANO CORPO NAZIONALE SOCCORSO ALPINO E SPELEOLOGICO MEDAGLIA D ORO AL VALOR CIVILE 1969 E 2010 DIREZIONE NAZIONALE UFFICIO STAMPA Il Soccorso Alpino diffonde i dati dell attività 2018:

Dettagli

Curriculum Vitae di PAOLO DALLAPE'

Curriculum Vitae di PAOLO DALLAPE' Curriculum Vitae di PAOLO DALLAPE' DATI PERSONALI nato a, il TRENTO, 29-08-1953 Profilo breve Medico ospedaliero dal 1982. Medico di elisoccorso dal 1982. Struttura semplice di elisoccorso nell ambito

Dettagli

Rapporto annuale 2008

Rapporto annuale 2008 Rapporto annuale 2008 REGA 1414 La Rega in cifre Sommario Cifre a confronto 2008 2007 % Numero missioni organizzate 14 215 13 435 5.8 con elicotteri 10 425 9 949 4.8 con aerei 1 304 1 240 5.2 altri interventi

Dettagli

4. La Croce Rossa Svizzera. Per un mondo più umano

4. La Croce Rossa Svizzera. Per un mondo più umano 4. Per un mondo più umano L organizzazione della CRS 24 associazioni cantonali Organo supremo: Assemblea della Croce Rossa Organizzazioni di salvataggio Consiglio della Croce Rossa Commissione di controllo

Dettagli

Le nostre montagne tra paesaggio culturale e naturale evoluzione, visioni, scelte

Le nostre montagne tra paesaggio culturale e naturale evoluzione, visioni, scelte Le nostre montagne tra paesaggio culturale e naturale evoluzione, visioni, scelte Malesco, Museo Archeologico della Pietra Ollare sabato, 13 settembre 2008, ore 9:00 Il Parco Nazionale della Val Grande

Dettagli

UNIONE MONTANA DEI COMUNI DELLA VALSESIA

UNIONE MONTANA DEI COMUNI DELLA VALSESIA UNIONE MONTANA DEI COMUNI DELLA VALSESIA Corso Roma, 35-13019 Varallo (VC) tel. 0163 51555 53800 fax 0163 52405 C.F. 82003830021 info@unionemontanavalsesia.it www.unionemontanavalsesia.it pec: cert@pec.unionemontanavalsesia.it

Dettagli

SPECIALISTA DELLA GESTIONE PMI CON ATTESTATO FEDERALE

SPECIALISTA DELLA GESTIONE PMI CON ATTESTATO FEDERALE SPECIALISTA DELLA GESTIONE PMI CON ATTESTATO FEDERALE $$ istock.com/shironosov A CHI E INDIRIZZATO La formazione di Specialista della gestione PMI con attestato federale consente alle PMI svizzere di proporre

Dettagli

Offerta FFS al San Gottardo da dicembre FFS Viaggiatori Christoph Kölble Biasca, settembre 2016

Offerta FFS al San Gottardo da dicembre FFS Viaggiatori Christoph Kölble Biasca, settembre 2016 Offerta FFS al San Gottardo da dicembre 2016 FFS Viaggiatori Christoph Kölble Biasca, settembre 2016 Programma 1. Graduale aumento della qualità dell offerta 2. Offerta attraverso la galleria di base del

Dettagli

Sicurezza nella terza età

Sicurezza nella terza età Sicurezza nella terza età Campagna di prevenzione della criminalità in favore degli anziani Lugano 7 ottobre 2010 "Sicurezza nella terza età" 1 Livello soggettivo della criminalità La percezione del crimine

Dettagli

Conto annuale consolidato 2010 Guardia aerea svizzera di soccorso

Conto annuale consolidato 2010 Guardia aerea svizzera di soccorso Conto annuale consolidato 2010 Guardia aerea svizzera di soccorso Bilancio al 31 dicembre Attivi 2010 % 2009 % Attivo circolante Liquidità 1.1 36 431 7.7 35 849 7.6 Titoli 1.2 165 799 34.9 161 223 34.2

Dettagli

Bollettino del clima inverno 2017/18 _

Bollettino del clima inverno 2017/18 _ Bollettino del clima inverno 2017/18 _ Sull insieme della Svizzera l inverno 2017/2018 ha avuto temperature vicine alla norma. In montagna le temperature sono però state deficitarie, mentre in pianura,

Dettagli

Bollettino del clima Novembre 2017

Bollettino del clima Novembre 2017 Bollettino del clima Novembre 2017 _ Nel corso del mese di novembre al Nord delle Alpi la neve si è fatta vedere più volte fino a basse quote e, grazie al buon innevamento, le stazioni sciistiche hanno

Dettagli

DATA E LUOGO LUNEDÌ 5 DICEMBRE 2016,

DATA E LUOGO LUNEDÌ 5 DICEMBRE 2016, DATA E LUOGO LUNEDÌ 5 DICEMBRE 2016, ORE 13:30 16:30 AULA MAGNA, SUPSI-DACD, CAMPUS TREVANO, CANOBBIO CONFERENZA PER PROFESSIONISTI Minergie-News Minergie lancia nuovi prodotti a partire dal 1 gennaio

Dettagli

I turisti e frequentatori della Valle di Blenio. Sezione della mobilità Dipartimento del territorio Via Franco Zorzi Bellinzona

I turisti e frequentatori della Valle di Blenio. Sezione della mobilità Dipartimento del territorio Via Franco Zorzi Bellinzona I turisti e frequentatori Sezione della mobilità Dipartimento del territorio Via Franco Zorzi 13 6501 Bellinzona Acquarossa, 15 giugno 2016 Presa di posizione progetto d'orario 2017 Sulla base degli orari

Dettagli

LA REGA LA REGA. Il Progetto Aeroporto: Il Progetto Aeroporto: Cosa rappresentano? Osserva bene queste immagini e metti una crocetta

LA REGA LA REGA. Il Progetto Aeroporto: Il Progetto Aeroporto: Cosa rappresentano? Osserva bene queste immagini e metti una crocetta Il Progetto Aeroporto: Il Progetto Aeroporto: LA REGA LA REGA Cosa rappresentano? Osserva bene queste immagini e metti una crocetta sulla descrizione Cosa che rappresentano? ti sembra più appropriata.

Dettagli

Conto annuale consolidato 2018 Guardia aerea svizzera di soccorso

Conto annuale consolidato 2018 Guardia aerea svizzera di soccorso Conto annuale consolidato 2018 Guardia aerea svizzera di soccorso Conto annuale consolidato 2018 Bilancio al 31 dicembre Attivi 2018 in % 2017 in % Attivo circolante Liquidità 1.1 22 547 4.0 38 359 6.8

Dettagli

Inverno 2014/15. Bollettino del clima Inverno 2014/15. MeteoSvizzera. Inverno mite nonostante febbraio freddo

Inverno 2014/15. Bollettino del clima Inverno 2014/15. MeteoSvizzera. Inverno mite nonostante febbraio freddo Inverno 2014/15 MeteoSvizzera Bollettino del clima Inverno 2014/15 10 marzo 2014 Dopo un dicembre molto mite, con temperature da primato in Ticino e in Engadina, e un gennaio pure piuttosto mite, soltanto

Dettagli

Conferenza stampa Strade più sicure del

Conferenza stampa Strade più sicure del Repubblica e Cantone Ticino Dipartimento delle istituzioni Conferenza stampa Strade più sicure del 18.6.2009 Direzione DI Davide Caccia Bellinzona, 8 giugno 2009 Repubblica e Cantone Ticino Dipartimento

Dettagli

Bollettino del clima Autunno 2017 _

Bollettino del clima Autunno 2017 _ Bollettino del clima Autunno 2017 _ A livello svizzero, l autunno 2017 è risultato 0,3 C più freddo della norma 1981 2010. Soprattutto in montagna e nelle valli nordalpine normalmente toccate dal favonio

Dettagli

Atto e regolamento della fondazione

Atto e regolamento della fondazione Atto e regolamento della fondazione Schweizerische Rettungsflugwacht Garde aérienne suisse de sauvetage Guardia aerea svizzera di soccorso Swiss Air-Rescue 2 Atto di fondazione I L associazione della Guardia

Dettagli

cifre Anno d esercizio 2017

cifre Anno d esercizio 2017 cifre Anno d esercizio 2017 Il Gruppo Visana in breve Il Gruppo Visana rientra tra le principali compagnie di assicurazioni malattie e infortuni operanti in Svizzera. Visana, sana24 e vivacare fanno parte

Dettagli

Fondo per la formazione professionale di fiduciario e fiduciario immobiliare

Fondo per la formazione professionale di fiduciario e fiduciario immobiliare Rapporto annuale 2013 Fondo per la formazione professionale di fiduciario e fiduciario immobiliare Editoriale Il fondo per la formazione professionale di fiduciario e fiduciario immobiliare è già arrivato

Dettagli

SI alla modifica della LEOC NO all iniziativa «Giù le mani dagli ospedali»

SI alla modifica della LEOC NO all iniziativa «Giù le mani dagli ospedali» Votazione 5 giugno 2016 SI alla modifica della LEOC NO all iniziativa «Giù le mani dagli ospedali» Conferenza Stampa Bellinzona, 3 maggio 2016 Repubblica e Cantone Ticino Dipartimento della sanità e della

Dettagli

Dr. PAOLO DELLA TORRE Direttore DAI DIRITTI DELLA NEVE AL DIRITTO DELLA NEVE. quanto realizzato in Provincia di Sondrio

Dr. PAOLO DELLA TORRE Direttore DAI DIRITTI DELLA NEVE AL DIRITTO DELLA NEVE. quanto realizzato in Provincia di Sondrio Dr. PAOLO DELLA TORRE Direttore DAI DIRITTI DELLA NEVE AL DIRITTO DELLA NEVE La normativa europea in tema di sicurezza dei iservizi idi Elisoccorso: quanto realizzato in Provincia di Sondrio 5 FORUM GIURIDICOEUROPEO

Dettagli

Centro Cantonale di Medicina dello Sport

Centro Cantonale di Medicina dello Sport Centro Cantonale di Medicina dello Sport Il Centro Cantonale di Medicina dello Sport (CCMS) dell Ospedale Regionale di Locarno, La Carità, è una delle basi mediche riconosciute da Swiss Olympic, l unica

Dettagli

Fondo progetti per i diritti umani e l antirazzismo

Fondo progetti per i diritti umani e l antirazzismo Allegato al rapporto sull'assegnazione dei contributi 21-25 Fondo progetti per i diritti umani e l antirazzismo Indice Grafico 1a: suddivisione per categoria 21 25...2 Grafico 1b suddivisione del credito

Dettagli

anno 2015 Bollettino del clima dell anno 2015 MeteoSvizzera Inizio anno estremamente mite Tempo invernale da metà gennaio 13 gennaio 2016

anno 2015 Bollettino del clima dell anno 2015 MeteoSvizzera Inizio anno estremamente mite Tempo invernale da metà gennaio 13 gennaio 2016 anno 2015 MeteoSvizzera Bollettino del clima dell anno 2015 13 gennaio 2016 La temperatura annuale del 2015 ha superato la norma 1981 2010 di ben 1,29 C stabilendo un nuovo primato. Il 2015 è così diventato

Dettagli

D I N O T T E S I P U Ò V O L A R E N V I S O P E R A T I O N S

D I N O T T E S I P U Ò V O L A R E N V I S O P E R A T I O N S D I N O T T E S I P U Ò V O L A R E N V I S O P E R A T I O N S N V I S O P E R A T I O N S Da anni la legge italiana parla di volo notturno. A differenza di oggi, in precedenza lo prevedeva per le missioni

Dettagli

HEMS: esperienze a confronto

HEMS: esperienze a confronto HEMS: esperienze a confronto CRITERI DI UTILIZZO DEL SERVIZIO DI ELISOCCORSO G. Cipolotti 16-17 settembre 2005 Massa Carrara - Aeroporto del Cinquale Gli americani hanno bisogno del telefono, noi no. Noi

Dettagli

Analisi dei dati sulla produzione lattiera

Analisi dei dati sulla produzione lattiera Dipartimento federale dell economia DFE Ufficio federale dell agricoltura UFAG Anno lattiero 2011/2012 Unità di direzione Mercati e affari internazionali Théodore Muller Berna, novembre 2012 Avvertenze

Dettagli

Benvenuti da WIR. Ci presentiamo

Benvenuti da WIR. Ci presentiamo Benvenuti da WIR Ci presentiamo Sommario Da PMI per PMI 5 Comunità 6 Valore aggiunto 8 Banca 11 WIR parla PMI Le PMI in Svizzera 12 Sedi 14 Il 99% delle aziende in Svizzera sono delle PMI con un organico

Dettagli

Presentazione del Gruppo Vaudoise Assicurazioni. Giugno 2016

Presentazione del Gruppo Vaudoise Assicurazioni. Giugno 2016 Vaudoise Rencontre Assurances avec les Retraites Populaires Vaudoise 1 15 juin 2011 Presentazione del Gruppo Vaudoise Assicurazioni Giugno 2016 Presentazione del Gruppo / 2 I nostri valori Solida Dal 1895,

Dettagli

Prontuario statistico

Prontuario statistico Prontuario statistico Finanze pubbliche 2015 Chiusure dei conti della Confederazione (senza conti speciali) D in % Mio. CHF 2013 2014 2015 14 / 15 Entrate ordinarie 65 032 63 876 67 580 5,8 Uscite ordinarie

Dettagli

Prontuario statistico

Prontuario statistico Prontuario statistico Finanze pubbliche 2014 Chiusure dei conti della Confederazione (senza conti speciali) D in % Mio. CHF 2012 2013 2014 13 / 14 Entrate ordinarie 62 997 65 032 63 876-1,8 Uscite ordinarie

Dettagli

Prontuario statistico

Prontuario statistico Prontuario statistico Finanze pubbliche 2017 Chiusure dei conti della Confederazione (senza conti speciali) D in % Mio. CHF 2015 2016 2017 16 / 17 Entrate ordinarie 67 580 67 441 71 087 5,4 Uscite ordinarie

Dettagli

Piano di sicurezza invernale della strada Olivone - Campo Blenio - Cozzera

Piano di sicurezza invernale della strada Olivone - Campo Blenio - Cozzera Piano di sicurezza invernale della strada Olivone - Campo Blenio - Cozzera Blenio, 21.03.2019 Repubblica e Cantone Ticino Dipartimento del territorio Indice Sicurezza invernale della strada Olivone-Campo

Dettagli

Conto annuale consolidato 2015 Guardia aerea svizzera di soccorso

Conto annuale consolidato 2015 Guardia aerea svizzera di soccorso Conto annuale consolidato 2015 Guardia aerea svizzera di soccorso Conto annuale consolidato 2015 Bilancio al 31 dicembre Attivi 2015 in % 2014 in % Attivo circolante Liquidità 1.1 28 170 5.4 56 506 10.5

Dettagli

Conto annuale consolidato 2004 Guardia Aerea Svizzera di Soccorso

Conto annuale consolidato 2004 Guardia Aerea Svizzera di Soccorso Conto annuale consolidato 2004 Guardia Aerea Svizzera di Soccorso Bilancio al 31 dicembre Attivi (in migliaia di CHF) 2004 % 2003 % Attivo circolante Liquidità 1.1 18 766 5.3 14 472 4.4 Titoli 1.2 101

Dettagli

AZIENDA SANITARIA LOCALE - VITERBO I RISCHI LAVORATIVI IN CAMERA OPERATORIA: PREVENZIONE E PROTEZIONE

AZIENDA SANITARIA LOCALE - VITERBO I RISCHI LAVORATIVI IN CAMERA OPERATORIA: PREVENZIONE E PROTEZIONE AZIENDA SANITARIA LOCALE - VITERBO CORSO DI FORMAZIONE OBBLIGATORIA (accreditato presso E.C.M. Min. Sanità) OBIETTIVI: I RISCHI LAVORATIVI IN CAMERA OPERATORIA: PREVENZIONE E PROTEZIONE 1) Fare acquisire

Dettagli

Associazione Svizzera Infermiere e Infermieri

Associazione Svizzera Infermiere e Infermieri la voce infermieristica! Associazione Svizzera Infermiere e Infermieri ASI - SBK Choisystrasse 1 Casella postale 8124 3001 Berna Tel: 031 388 36 36 E-mail: info@sbk-asi.ch Web: www.sbk-asi.ch Programma

Dettagli

HEMS 2005. Elisoccorso in Trentino

HEMS 2005. Elisoccorso in Trentino HEMS 2005 Elisoccorso in Trentino Dott. Paolo Dallapè Responsabile medico elisoccorso U.O. di Anestesia e Rianimazione - Ospedale S.Chiara di Trento Azienda Provinciale per i Servizi Sanitari - Provincia

Dettagli

Centro Cantonale di Medicina dello Sport

Centro Cantonale di Medicina dello Sport Centro Cantonale di Medicina dello Sport Nuovo marchio Nuovo marchio Versione CMYK Rosso 0/91/87/0 Blu 100/56/0/0 Centro Cantonale di Medicina dello Sport Inside of a dog 02/ 2018 Il Centro Cantonale

Dettagli

Prontuario statistico

Prontuario statistico Prontuario statistico Finanze pubbliche 2018 Chiusure dei conti della Confederazione (senza conti speciali) D in % Mio. CHF 2016 2017 2018 17 / 18 Entrate ordinarie 67 441 70 857 73 512 3,7 Uscite ordinarie

Dettagli

Novembre 2018 Sostegno di progetti Prevenzione nell ambito delle cure (PADC): Call for Proposals 2019

Novembre 2018 Sostegno di progetti Prevenzione nell ambito delle cure (PADC): Call for Proposals 2019 Novembre 2018 Sostegno di progetti Prevenzione nell ambito delle cure (PADC): Call for Proposals 2019 Impressum Editrice Promozione Salute Svizzera Foto di copertina Robert Kneschke stock.adobe.com Informazioni

Dettagli

Evoluzione aiuto sociale e dati assistenza sociale 2016

Evoluzione aiuto sociale e dati assistenza sociale 2016 Evoluzione aiuto sociale e dati assistenza sociale 2016 Bellinzona, 9 maggio 2017 Repubblica e Cantone Ticino Indice Introduzione Evoluzione aiuto sociale Assistenza sociale 2016 Conclusioni Paolo Beltraminelli

Dettagli

Conto annuale consolidato 2008 Guardia aerea svizzera di soccorso

Conto annuale consolidato 2008 Guardia aerea svizzera di soccorso Conto annuale consolidato 2008 Guardia aerea svizzera di soccorso Bilancio al 31 dicembre Attivi (in migliaia di CHF) 2008 % 2007 % Attivo circolante Liquidità 1.1 47 913 10.9 19 114 4.3 Titoli 1.2 151

Dettagli

CAMERA DEI DEPUTATI PROPOSTA DI LEGGE. d iniziativa del deputato DE MENECH

CAMERA DEI DEPUTATI PROPOSTA DI LEGGE. d iniziativa del deputato DE MENECH Atti Parlamentari 1 Camera dei Deputati CAMERA DEI DEPUTATI N. 2464 PROPOSTA DI LEGGE d iniziativa del deputato DE MENECH Norme per la sicurezza del volo dei mezzi aerei impiegati nelle attività antincendio,

Dettagli

Conto annuale consolidato 2011 Guardia aerea svizzera di soccorso

Conto annuale consolidato 2011 Guardia aerea svizzera di soccorso Conto annuale consolidato 2011 Guardia aerea svizzera di soccorso Bilancio al 31 dicembre Attivi 2011 % 2010 % Attivo circolante Liquidità 1.1 60 786 12.3 36 431 7.7 Titoli 1.2 162 619 33.0 165 799 34.9

Dettagli

Testo definitivo, rivisto al

Testo definitivo, rivisto al REGIONE LOMBARDIA X LEGISLATURA CONSIGLIO REGIONALE ATTI 6225 PROGETTO DI LEGGE N. 0202 di iniziativa dei Consiglieri regionali: Dotti e De Corato. Disposizioni in materia di soccorso alpino e speleologico

Dettagli

Ufficio federale dell aviazione civile (UFAC), 3003 Berna.

Ufficio federale dell aviazione civile (UFAC), 3003 Berna. Decisione concernente una modifica temporanea della struttura dello spazio aereo svizzero per gli addestramenti e le esibizioni aeronautiche della Patrouille Suisse e del team PC-7 del 25 marzo 2015 Autorità

Dettagli

A collisione frontale segue volo in famiglia

A collisione frontale segue volo in famiglia Il Magazine della Rega Numero 87, 11.2016 1414 Orizzonti Piccolo contributo, grande effetto Grazie alle quote delle sostenitrici e dei sostenitori, la Rega può fare molto per la Svizzera. Molto più di

Dettagli

PER UNA CULTURA DI DESTINAZIONE

PER UNA CULTURA DI DESTINAZIONE PER UNA CULTURA DI DESTINAZIONE Diego Gallo SPIN-OFF DELL UNIVERSITÀ DI PADOVA 18 Aprile 2018 INDICE DELLA PRESENTAZIONE 1. Per una cultura di destinazione 2. Caso studio organizzare e gestire una destinazione

Dettagli

Bollettino del clima Dicembre 2017

Bollettino del clima Dicembre 2017 Bollettino del clima Dicembre 2017 _ Dicembre è risultato prettamente invernale con molta neve fresca in montagna. A livello svizzero la temperatura mensile è stata di 0,6 C sotto la norma 1981 2010, sul

Dettagli

Livit è presente in tutta la Svizzera.

Livit è presente in tutta la Svizzera. Siamo Livit Lugano Con il nostro impegno, le nostre conoscenze, il nostro know-how e la nostra esperienza facciamo del nostro meglio per capire in qualsiasi momento il potenziale del vostro immobile, nonché

Dettagli

DIVENTARE PILOTA MILITARE?

DIVENTARE PILOTA MILITARE? DIVENTARE PILOTA MILITARE? Stato 13.03.17 1 DIVENTARE PILOTA MILITARE INIZIO CON SPHAIR Il percorso verso il cockpit di un F/A-18 o di un elicottero delle Forze aeree passa attraverso SPHAIR. Questo accertamento

Dettagli

SPONSORING BOOK APRILE Stadio Comunale di Bellinzona / Stadio Lido di Locarno

SPONSORING BOOK APRILE Stadio Comunale di Bellinzona / Stadio Lido di Locarno SPONSORING BOOK 18-22 APRILE 2019 Stadio Comunale di Bellinzona / Stadio Lido di Locarno FONDATO NEL 1941 PATROCINATO DALLA DA PIÙ DI 75 ANNI Una manifestazione sportiva di prestigio e tradizione Fondato

Dettagli

La protezione della popolazione nel Cantone Ticino

La protezione della popolazione nel Cantone Ticino La protezione della popolazione nel Cantone Ticino Protezione della popolazione Organo di condotta comune Polizia Pompieri Sanità pubblica Servizi tecnici Protezione civile Repubblica e Cantone Ticino

Dettagli

Le esperienze regionali a confronto

Le esperienze regionali a confronto Prim. Dr. M. Brandstätter Azienda Sanitaria Bolzano SUEM 118 Le esperienze regionali a confronto L organizzazione del Servizio Elisoccorso nella Provincia Autonoma di Bolzano Massa-Carrara, 16/17 settembre

Dettagli

Febbraio Bollettino del clima Febbraio MeteoSvizzera. Freddo all inizio del mese. Favonio tempestoso e tempo molto mite in Ticino

Febbraio Bollettino del clima Febbraio MeteoSvizzera. Freddo all inizio del mese. Favonio tempestoso e tempo molto mite in Ticino Febbraio 2015 MeteoSvizzera Bollettino del clima Febbraio 2015 10 marzo 2015 Il mese di febbraio ha avuto un carattere invernale con temperature sotto la media in molte regioni della Svizzera e nevicate

Dettagli

Novembre Bollettino del clima Novembre MeteoSvizzera. Mese di primati. Bel tempo persistente. 08 dicembre 2015

Novembre Bollettino del clima Novembre MeteoSvizzera. Mese di primati. Bel tempo persistente. 08 dicembre 2015 Novembre 2015 MeteoSvizzera Bollettino del clima Novembre 2015 08 dicembre 2015 Per il secondo anno consecutivo il mese di novembre ha avuto fatto registrare delle condizioni estremamente miti. A livello

Dettagli

Riorganizzazione dell Ufficio della migrazione Modifiche legislative in corso

Riorganizzazione dell Ufficio della migrazione Modifiche legislative in corso Modifiche legislative in corso Lugano, 5 marzo 2018 Momento informativo organizzato dalla Cc-Ti in collaborazione con la LCTA Repubblica e Cantone Ticino /Sezione della popolazione Thomas Ferrari Capo

Dettagli

Club Alpino Italiano TRAVERSATA MONTE TAMARO - MONTE LEMA 8 GIUGNO 2014

Club Alpino Italiano TRAVERSATA MONTE TAMARO - MONTE LEMA 8 GIUGNO 2014 Club Alpino Italiano Sezione di BESANA in BRIANZA Piazza P. Cuzzi n. 8-0362/995524-20842 Besana Brianza (MB) caibesana@tiscali.it / info@caibesana.it www.caibesana.it TRAVERSATA MONTE TAMARO - MONTE LEMA

Dettagli

Il clima sta cambiando anche in Ticino

Il clima sta cambiando anche in Ticino Dipartimento federale dell interno DFI Ufficio federale di m eteorologia e climatologia MeteoSvizzera Il clima sta cambiando anche in Ticino Stefano Zanini, MeteoSvizzera Foto: S. Zanini Indice Introduzione

Dettagli

Conto annuale consolidato 2017 Guardia aerea svizzera di soccorso

Conto annuale consolidato 2017 Guardia aerea svizzera di soccorso Conto annuale consolidato 2017 Guardia aerea svizzera di soccorso Conto annuale consolidato 2017 Bilancio al 31 dicembre Attivi 2017 in % 2016 in % Attivo circolante Liquidità 1.1 38 359 6.8 47 111 8.3

Dettagli