GLI OBIETTIVI DELLA RICERCA

Documenti analoghi
Il pubblico del Salone dell Auto di Torino 2017

COMPORTAMENTI DI SPESA E SPESA DIRETTA DEI TURISTI GRADO DI SODDISFAZIONE PER LE INIZIATIVE E IL SISTEMA METROPOLITANO

SALONE INTERNAZIONALE DEL LIBRO BUDGET ECONOMICO DI MANIFESTAZIONE

Sede istituzionale: IRES via Nizza 18, Torino. Tel , Fax

LE RICADUTE ECONOMICHE DEGLI EVENTI SPORTIVI DI TORINO 2015

#CarnevaleIvrea Storico Carnevale di Ivrea: ritorni per 2,2 milioni di euro

Nero Bianco nero bianco

STIMA DEI SUOI EFFETTI ECONOMICI E DI QUELLI DEGLI EVENTI ESTIVI DEL 2011 NEL CENTRO STORICO DI CARRARA

L indotto di Expo 2015

I book blogger e gli editori come punto di riferimento di una community. Sabato 8 dicembre Sala Aldus In collaborazione con Pepe Research

Quando suona la campanella. Leggere negli anni della scuola

Dimensione fisica e dimensione economica del turismo in Trentino

Expo Riva Schuh e il territorio dell Alto Garda un analisi di impatto. Michele Andreaus e Ericka Costa Università di Trento

Il piano di campionamento e le interviste effettuate

ANCORA SU TRADIZIONE E INNOVAZIONE: NON SOLO 453, MA ANCHE

VALUTAZIONE DELL IMPATTO SOCIALE ED ECONOMICO DEL

OSSERVATORIO DEL MERCATO DEL LAVORO TURISTICO 2019

10 aprile 2018 IIS Avogadro - Torino. Sergio Blazina, Dirigente Tecnico - Corpo Ispettivo Ufficio Scolastico Regionale per il Piemonte

L indotto di Expo 2015

Trend storico i viaggiatori. Il turismo internazionale in Lombardia e a Milano Caratteristiche e spesa L ITALIA E IL TURISMO INTERNAZIONALE

BANDO. PER L ADESIONE ALLA COLLETTIVA REGIONALE DELLE IMPRESE ARTIGIANE PIEMONTESI A EIMA 2018 Fiera di BOLOGNA dal 7-al 11/11/2018

La ricaduta delle attività dell Autodromo del Mugello nell economia locale e Toscana. Anno 2017

patrocinata da: Federalberghi Federturismo Confindustria

L enogastronomia piemontese come. regionale

L indagine sugli spettatori di Firenze Rocks 2018

A relazione dell'assessore Parigi: Premesso che:

IMPACT! Dalla fantasia di fumetti e giochi alla realtà socio-economica

INDAGINE SUL TURISMO CONGRESSUALE IN TRENTINO - Frequentatore di congressi -

INDAGINE SUL TURISMO CONGRESSUALE IN TRENTINO - Frequentatore Festival dell Economia -

La ricaduta delle attività di Barberino Designer Outlet nell economia locale e Toscana. 18 Marzo 2014

Alessandra Albarelli Presidente Federcongressi&eventi

68^ Fiera Internazionale del Libro di Francoforte (19-23 ottobre 2016)

patrocinata da: Federalberghi Federturismo Confindustria

Il pubblico dei musei Conoscere per comprendere

I FESTIVAL DEL CINEMA COME VALORE

Contenuti. Turismo inbound e outgoing. La metodologia dell Uic per rilevare il turismo negli alloggi non registrati

Thaifex World of Food Asia

A08 - Promozione collettiva di categoria

Monitoraggio della domanda generata dal festival MiTo e relativi impatti economici

d) Il presente capitolato definisce le quantità e le tipologie di una serie di arredi necessari per l allestimento del Salone del libro 2018.

Adalberto Merighi Vicerettore alla Ricerca Università degli Studi di Torino

BANDO CITTÀ CHE LEGGE 2018 Realizzazione di attività integrate per la promozione del libro e della lettura

LA PARTECIPAZIONE CULTURALE DEI PIEMONTESI. #culturapiemonte OCP Osservatorio Culturale del Piemonte

Cultura: leva strategica per la crescita del Paese

Il valore aggiunto del turismo in Piemonte. Istituto di Ricerche Economico Sociali del Piemonte

8 novembre 2017 Sala Movie Film Commission Torino Piemonte Torino

31 GENNAIO > 3 FEBBRAIO 2016

The Floating Piers Risultati di un indagine diretta A cura di Emanuele Falcone e Viviana Trotti con la supervisione del Prof. Andrea Macchiavelli

EFFETTI ECONOMICO-SOCIOLOGO-TURISTICI DELLA VALORIZZAZIONE DEL PATRIMONIO CULTURALE PIEMONTESE

MONITORAGGIO PIANO TRIENNALE

L IMPATTO ECONOMICO DEL TURISMO

PRIMO COLLOQUIO SULLA VALORIZZAZIONE Esperienza, Partecipazione, Gestione 12 ottobre 2011

Il turismo montano. a cura di Cristina Bergonzo e Livia Falomo dell Osservatorio Turistico Regionale. Interviene Maria Elena Rossi

Porto Antico di Genova novembre 2019

Venezia, Auditorium S. Margherita, 15 dicembre 2009

WEEK END DELLE ARTI CONTEMPORANEE

Movimento turistico complessivo Liguria Arrivi

Progetto EST Educare alla Scienza e alla Tecnologia

TRASFORMARE L EDUCAZIONE PER IL FUTURO

ALL. 2 - Risorse specifiche destinate ai docenti. 2 Attività di collaborazione con il D.S. per aspetti gestionali/organizzativi

#ioleggoperché È LA PIU GRANDE INIZIATIVA NAZIONALE DI PROMOZIONE DELLA LETTURA FAR CRESCERE UN NUOVO LETTORE

ENTRATE e DATI ATTIVITA ANNO 2010

REPORT BANDI PIEMONTE

dati e trend del 2008

La piazza turistica ticinese: approfondimenti e ricerche O-Tur

Analisi sul pubblico

Il Valore Aggiunto del Turismo

VARESE FOR EXPO maggio 2013

CULTURA: BENE I MUSEI, MENO IL RESTO

Turismo internazionale verso l Italia: export in loco di prodotti agroalimentari Made in Italy

Osservatorio sul Turismo dell Emilia-Romagna ANALISI DELL IMPATTO ECONOMICO DEL MOTOGP 2016 SUL TERRITORIO RIMINESE

5 > 8 FEBBRAIO Quartiere fieristico di Riva del Garda (Trento) Federalberghi Federturismo Confindustria. patrocinata da:

Studio sul turismo nelle abitazioni private

La finalità del programma è l inserimento nella cultura locale tramite la vita di comunità (famiglia e scuola), nonché il miglioramento dell inglese.

Scenario di riferimento

RELAZIONE SULL ATTIVITA SVOLTA NELL ANNO SCOLASTICO 2007/2008

LIBERA UNIVERSITÀ DI BOLZANO

Il turismo incoming e outgoing nel 2017: la bilancia turistica

REGOLAMENTO PER VIAGGI D ISTRUZIONE, VISITE GUIDATE, USCITE DIDATTICHE

3 6 Aprile 2017 Bologna, Italia 54 a edizione The natural habitat for children s content

PREMIO LETTERARIO BIBLIOTECHE DI ROMA REGOLAMENTO

FIORI. Natura e simbolo dal Seicento a Van Gogh. Forlì, Musei San Domenico 24 gennaio - 20 giugno 2010 INDAGINE SUL PUBBLICO

Fac simile di lettera di trasmissione istanza da redigersi su carta intestata dell Ente richiedente

I P R O G E T T I P E R L E S C U O L E P R I M A R I E E S E C O N D A R I E L A S T M I N U T E M A R K E T G I U G N O

COMITATO DI CANDIDATURA EXPO-MILANO 2015 RELAZIONE DEL TESORIERE AL RENDICONTO ECONOMICO FINANZIARIO STRAORDINARIO AL 31 MARZO 2008

EXPO MILANO 2015 L IMPATTO SULL ECONOMIA ITALIANA

SALES BROCHURE 54 A EDIZIONE OTTOBRE 2017 FIERA DI RIMINI FIERA INTERNAZIONALE B2B DEL TURISMO.

RELAZIONE ANNUALE 2002 SINTESI

Flussi Turistici in Piemonte Andamento e consuntivo 2015

BEIJING BOOK FAIR 2010

5 > 8 FEBBRAIO 2017 Quartiere fieristico Riva del Garda (Trento)

5. DATI CERTIFICATI Sì No 6. ULTIMA CERTIFICAZIONE (ANNO) 7. ENTE CERTIFICATORE 8. NUMERO CERTIFICATO

Promozioni & sponsorizzazioni al Salone Internazionale del Libro

Destinazione Torino. Una meta turistica che conquista i visitatori. Torino, 16 marzo 2010

INDAGINE SUL MOVIMENTO ENOGASTRONOMICO IN TRENTINO

TRASFORMARE L EDUCAZIONE PER IL FUTURO

VOUCHER FIERE

Indice delle tavole statistiche

In Vitro. Che cos è In Vitro?

Transcript:

1.959 interviste al pubblico del Salone GLI OBIETTIVI DELLA RICERCA Approfondimento Scuole: 867 tra studenti e insegnanti Interviste espositori: 80 ANALIZZARE IL PUBBLICO E I PROFILI DI SPESA QUANTIFICARE LA SPESA DIRETTA DERIVANTE DAL SALONE STIMARE GLI IMPATTI ECONOMICI COMPLESSIVI

LA QUANTIFICAZIONE DELLA SPESA FINALE SPESA SOSTENUTA DALL ORGANIZZA ZIONE SPESA SOSTENUTA DAL PUBBLICO SPESA SOSTENUTA DAGLI ESPOSITORI SPESA DIRETTA COMPLESSIVA

AREA DI RIFERIMENTO: LA QUANTIFICAZIONE DELL IMPATTO AREA METROPOLITANA DI TORINO ECONOMICO EFFETTI INDOTTI EFFETTI INDIRETTI EFFETTI DIRETTI IMPATTO COMPLESSIVO

IL PUBBLICO Più di 300.000 visite in cinque giorni, di cui 29.500 derivanti da visite scolastiche. Molto significativa la quota di pubblico extra-locale: 16% 14% 13,7% 12% 10% 8% 6% 4% 2% 4,5% 4,0% 3,2% 2,4% 1,7% 1,6% 1,4% 36% 47% 0% 17% Torino Comuni Area metropolitana Resto del Piemonte

IL PUBBLICO Circa un partecipante su due ha un età compresa tra i 30 e i 50 anni Leggera prevalenza di pubblico femminile (55%).

IL PUBBLICO Si tratta di un pubblico fortemente motivato: più del 90% dei visitatori provenienti da fuori città ha dichiarato di essere venuto a Torino per partecipare al Salone Pubblico di forti lettori. Si è stimato che il pubblico del Salone legga in un anno circa 4 milioni di libri!

LA SPESA DEL PUBBLICO 14.305.000 4.154.000 La spesa complessiva del pubblico è stata di 5.475.000 1.534.00 27.850.000 1.740.000 650.000

IL PUBBLICO Tabella 4 Spesa complessiva di tutti i segmenti di pubblico per le diverse voci di spesa spese pernottamento ( ) spese ristorazione ( ) spese trasporti ( ) spesa shopping ( ) spesa tempo libero ( ) spese acquisti fiera ( ) TOTALE ( ) complessivo pubblico scuole - 103.250 14.750 - - 250.750 368.750 Area metropolitana - 892.001 335.812 73.459-4.879.770 6.181.042 Piemonte (escl. area metropolitana) - 497.935 153.684 67.621-2.723.276 3.442.516 fuori Piemonte non pernottanti - 608.880 292.952 143.604-2.843.357 3.888.793 fuori Piemonte pernottanti 4.154.338 3.373.046 737.364 1.066.824 392.215 3.608.375 13.332.160 totale 4.154.338 5.475.113 1.534.561 1.351.507 392.215 14.305.528 27.213.262 incidenza numerica incidenza di spesa pubblico scuole 9,8% 1,4% Area metropolitana 35,0% 22,7% Piemonte (escl. area metropolitana) 19,3% 12,7% fuori Piemonte non pernottanti 19,1% 14,3% fuori Piemonte pernottanti 16,7% 49,0%

IL PUBBLICO

I GRUPPI SCOLASTICI La spesa media è di 12,5. Uno studente su quattro spende meno di 7,3 ; uno studente su quattro spende più di 18 LA SPESA MEDIA DELLO STUDENTE SCOLASTICO

GLI ACQUISTI DI LIBRI La spesa media procapite che varia tra i 50 e 55. Una persona su quattro spende tra i 40 e i 60, il 6,9% spende più di 100, il 9,4% non spende nulla. La spesa del pubblico in acquisti al Salone per fasce di spesa ( )

le spese per l organizzazione del Salone sono: 4.598.500. LE SPESE PER L ORGANIZZAZIONE Costi di allestimento, produzione e organizzazione Affitto spazi fiera (Biella I.) 700.000 Elettricità/utenze/servizi vari (Biella I.) 350.000 Allestimenti di base fiera (Biella I.) 183.000 Realizzazione moduli preallestiti (Biella I.) 160.000 Allestimento Pad. Bookstock (Biella I. e Fond. Libro) 253.000 Progettazione scientifica e organizzazione Pad. Bookstock (Fond. Libro) 81.200 Progettazione e Organizzazione Salone (Fond. Libro) 190.670 Palinsesto culturale Salone (Fond. Libro) 139.000 Attività per la scuola (Fond. Libro) 42.365 Progetti speciali (Caffè let., Piccoli ed., Concorsi Lingua madre,ecc) (Fond. Libro) 280.500 Costi di personale Personale di servizio alla Fiera (Biella I.) 100.000 Personale con funz.organiz./gestionali alla fiera (Biella I.) 15.000 Segreteria, funzionamento e amministrazione durante anno (Biella I.) 490.000 Personale tecnico logistico (Biella I.) 90.000 Personale Fondazione Libro per gestione complessiva Salone (Fond. Libro) 373.350 Costi di comunicazione Costi di comunicazione (Fond. Libro) 350.500 Costi realizzazione International Book Fair Spese di ospitalità (Biella I.) 250.000 Organizzazione, personale, progettazione (Biella I.) 550.000 Totale 4.598.585

LE SPESE DEGLI ESPOSITORI Circa 1.400 tra espositori titolari e ospiti le spese considerate ammontano a 3.120.457 costi per personalizzazione allestimenti e servizi aggiuntivi 1.961.990 ( ) costi per pernottamento ristorazione e trasporti 1.158.467 totale 3.120.457

DALLA SPESA AGLI IMPATTI SPESA FINALE LORDA SPESA SOSTENUTA DALL ORGANIZZAZIONE SPESA SOSTENUTA DAL PUBBLICO SPESA SOSTENUTA DAGLI EDITORI SPESA PUBBLICO LOCALE ACQUISTI LIBRI DI EDITORI NON LOCALI DEFLUSSO SPESE PRODUZIONE FUORI AREA LA SPESA FINALE DIRETTA NETTA E DI 20.258.000 SPESA FINALE NETTA

Data una spesa diretta di 20.258.000 GLI IMPATTI ECONOMICI COMPLESSIVI Gli effetti indiretti e indotti sono pari a 32.174.457 Complessivamente l impatto economico finale generato dal Salone è di 52.432.570 spesa diretta effetti indiretti e indotti totale pubblico 13.303.098 21.582.523 34.885.621 organizzazione 4.396.239 7.188.018 11.584.257 espositori 2.558.774 3.403.915 5.962.690 totale 20.258.112 32.174.457 52.432.569

GLI IMPATTI ECONOMICI COMPLESSIVI Si sono stimate le Unità di lavoro addizionali (ULA) generate dal Salone COMPLESSIVAMENTE SI SONO GENERATE 384 ULA

GLI ENTI FINANZIATORI Enti Finanziatori ( ) Regione Piemonte 376.900,00 Provincia di Torino 95.000,00 Comune di Torino 342.500,00 CCIAA 41.667 Fondazioni Bancarie 705.833 totale 1.611.900 12,5 di spesa diretta 1 degli enti finanziatori 33,3 di impatto econ. complessivo

Grazie per la cortese attenzione. Alessandro Bollo Fondazione Fitzcarraldo - Coordinatore Area Ricerca alessandro.bollo@fitzcarraldo.it