C O M U N E DI Z O P P O L A PROVINCIA DI PORDENONE

Documenti analoghi
CITTA' DI LANZO TORINESE

Provincia di Caserta

COMUNE DI SEGUSINO (Provincia di Treviso)

COMUNE DI PIEVE EMANUELE Provincia di Milano. Deliberazione della Giunta Comunale n. 96 del 27/08/2015

COMUNE DI BRUSASCO (Provincia di Torino)

COMUNE DI CERTOSA DI PAVIA Provincia di Pavia

COMUNE DI CESENATICO Provincia di Forlì - Cesena Via M. Moretti n.4 C.F Tel.0547/79111 fax 0547/83820

Deliberazione del Consiglio Comunale

COMUNE DI MONTEMARCIANO PROVINCIA DI ANCONA

TASI Tributo Servizi Indivisibili

COMUNE DI BRENZONE SUL GARDA PROVINCIA DI VERONA

Comune di Trivignano Udinese Provincia di Udine

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 57 Reg. Delibere in data 23/12/2014

INFORMATIVA IUC 2015

COMUNE DI MONASTIER DI TREVISO PROVINCIA DI TREVISO. Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale

DELIBERAZIONE n. 61 del

CITTÀ DI MODUGNO PROVINCIA DI BARI

COMUNE DI BALZOLA Provincia di Alessandria

Comune di San Salvatore Telesino Provincia di Benevento

IUC. (Imposta Unica Comunale) aggiornato a marzo 2014

PROVINCIA DI COMO. Estratto dal registro delle Deliberazioni del Consiglio Comunale. Oggetto : MODIFICHE AL REGOLAMENTO IMPOSTA MUNICIPALE UNICA.

P CLARIZIO Saverio. P ZIZZI Tonio. P ROSATO Giacomo. P PAGNELLI Antonio. P FANELLI Vittorio. P AMATI Luana. P BIANCHI Vito

COMUNE DI GODEGA DI SANT URBANO PROVINCIA DI TREVISO

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI URI PROVINCIA DI SASSARI

Tributi, Catasto e Suolo Pubblico 2015 Servizio Imposta Unica Comunale - IUC CITTÀ DI TORINO DELIBERAZIONE PROPOSTA DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI GARBAGNATE MONASTERO PROVINCIA DI LECCO

COMUNE DI FONDI (Provincia di Latina) VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE Adunanza ordinaria di I convocazione - seduta pubblica.

COMUNE DI CREMELLA Provincia di Lecco

COMUNE DI ALLISTE Provincia di Lecce

COMUNE DI PALAZZOLO DELLO STELLA

COMUNE DI ROCCAPIEMONTE Provincia di Salerno

INFORMATIVA I.M.U IMPOSTA MUNICIPALE PROPRIA. Novità rispetto all anno 2012

COMUNE DI VILLAPERUCCIO PROVINCIA DI CARBONIA IGLESIAS

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI MONTICELLO BRIANZA Provincia di Lecco

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA. Registro delibere di Giunta N. 80

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI GROPPARELLO Provincia di Piacenza

CONTACT CENTER DELL AGENZIA DEL TERRITORIO. AFFIDAMENTO INCARICO ESTERNO

COMUNE DI PORTO CESAREO (Provincia di Lecce)

VERBALE di DELIBERAZIONE della GIUNTA COMUNALE n. 16 / 2016

COMUNE di RUSSI Provincia di Ravenna

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA. Registro delibere di Giunta N. 162

COMUNE DI SCICLI (Provincia di Ragusa) ****************

COMUNE DI FARRA DI SOLIGO

COMUNE DI SALUGGIA ************************* VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N 45 **********************

COMUNE DI CONFIENZA PROVINCIA DI PAVIA

COMUNE DI MORANO SUL PO PROVINCIA DI ALESSANDRIA

Comune di Portocannone

COMUNE DI VILLA SAN GIOVANNI Provincia di Reggio Calabria

COMUNE DI GAZOLDO DEGLI IPPOLITI - Provincia di Mantova -

Città di Follonica. Largo Cavallotti, Follonica (GR) - Tel. 0566/ Fax C.F DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

Comune di Deruta Provincia di Perugia

COMUNE DI MORRO D'ORO PROVINCIA DI TERAMO

COMUNE DI SAN GENESIO ED UNITI

COMUNE DI SALICE SALENTINO Provincia di LECCE *****

COMUNE DI BALZOLA. Provincia di Alessandria

COMUNE DI AZZANO MELLA Provincia di Brescia VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI CASALE SUL SILE

C O M U N E D I S A S S O M A R C O N I PROVINCIA DI BOLOGNA ESTRATTO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N 59 DEL 23/07/2014

COMUNE DI BRISSAGO VALTRAVAGLIA PROVINCIA DI VARESE

COMUNE DI BADIA POLESINE

COMUNE di ALBISSOLA MARINA Provincia di Savona

COMUNE DI ALLISTE Provincia di Lecce

(I.M.U.) - IMPOSTA MUNICIPALE SPERIMENTALE ANNO 2012

COMUNE DI PRIMALUNA. Provincia di Lecco DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. N. 6 del

COMUNE DI CANDA (RO)

COMUNE DI VILLA D'OGNA

COMUNE DI MASSA MARITTIMA PROVINCIA DI GROSSETO

COPIA DELL ORIGINALE Deliberazione n COMUNE DI VERBANIA PROVINCIA DEL V.C.O. Verbale di Deliberazione di Consiglio Comunale

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

comune di SCANDICCI CONTATTO > COMUNE INFOTRIBUTI IMU - TASI - TARI GUIDA ALLE IMPOSTE COMUNALI 2014

C O M U N E DI Z O P P O L A PROVINCIA DI PORDENONE

(Provincia di Vibo Valentia)

COMUNE DI BORGHI Provincia di Forlì-Cesena

COMUNE DI GOLFO ARANCI Provincia di Olbia - Tempio

COMUNE DI SAN PIETRO A MAIDA (Provincia di Catanzaro)

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI NOVARA ESTRATTO DAL VERBALE DELLE DELIBERAZIONI DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO:

Via Giuseppe Garibaldi n BELLAGIO (Como) Italia

COMUNE DI VERNASCA INFORMATIVA ACCONTO IMPOSTA MUNICIPALE PROPRIA ANNO 2013

Copia di deliberazione del Consiglio Comunale

COMUNE DI GRAGNANO Provincia di Napoli DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI GRANOZZO CON MONTICELLO Provincia di Novara

COMUNE DI MARCON PROVINCIA DI VENEZIA

COMUNE DI ACQUAVIVA PICENA Provincia di Ascoli Piceno

COMUNE DI PRESEGLIE Provincia di Brescia

CITTA DI PAULLO Provincia di Milano

COPIA Delibera di Consiglio Comunale

COMUNE DI AQUILONIA terra d Irpinia

COMUNE DI SANSEPOLCRO

COMUNE DI MONTECATINI TERME

CITTÀ DI VENTIMIGLIA (PROVINCIA DI IMPERIA)

COMUNE DI COLOGNO AL SERIO Provincia di Bergamo

COMUNE DI CAVALLINO-TREPORTI Provincia di Venezia OGGETTO

COMUNE DI SESTO ED UNITI Provincia di Cremona

COMUNE DI BRESSANA BOTTARONE

COMUNE DI ALBAIRATE Provincia di Milano

COMUNE DI ANZOLA DELL'EMILIA

Transcript:

C O M U N E DI Z O P P O L A PROVINCIA DI PORDENONE VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE Registro delibere di Consiglio COPIA N. 12 OGGETTO: TRIBUTO PER I SERVIZI INDIVISIBILI (TASI) - APPROVAZIONE ALIQUOTE PER L'ANNO 2015. IMMEDIATAMENTE ESEGUIBILE. L anno 2015, il giorno 27 del mese di MAGGIO alle ore 18:30, nella Residenza Comunale si è riunito il Consiglio, in sessione ordinaria ed in seduta pubblica. Con riferimento al presente atto risultano: Presente/Assente PAPAIS FRANCESCA Sindaco Presente VESCOVI CESARE Consigliere Presente SARACENO FRANCESCO Consigliere Presente QUATTRIN ELENA Consigliere Presente MORELLO ANDREA Consigliere Assente PICCININ TATIANA Consigliere Presente PICCOLI STEFANO Consigliere Presente BRUZZANO MATTEO Consigliere Presente ZILLI FAUSTO Consigliere Presente NONIS RENATO Consigliere Presente FEDRIGO LUCIA Consigliere Presente CARDENTE PIER FRANCESCO Consigliere Assente BOMBEN GUSTAVO Consigliere Assente MIOR PAOLO Consigliere Presente MASOTTI CRISTOFOLI ANGELO Consigliere Presente SARTOR SANTE Consigliere Presente CAZZOL GIULIO Consigliere Presente Inoltre, sempre con riferimento al presente atto, risultano: Presente/Assente PIGHIN PAOLO Assessore Esterno Presente TIUS ANTONELLO Assessore Esterno Presente MARIUTTI LORIS Assessore Esterno Assente QUATTRIN ALESSANDRO Assessore Esterno Presente Partecipa alla Seduta il Segretario dott. Vincenzo GRECO. Constatato il numero legale degli intervenuti, assume la presidenza la dott.ssa Francesca PAPAIS nella qualità di Sindaco, la quale procede ad esporre il provvedimento recante l oggetto suindicato. Su questo il Consiglio Comunale adotta la seguente deliberazione: Comune di Zoppola Deliberazione del Consiglio Comunale n. 12 del 27/05/2015 1

OGGETTO: TRIBUTO PER I SERVIZI INDIVISIBILI (TASI) - APPROVAZIONE ALIQUOTE PER L'ANNO 2015. IMMEDIATAMENTE ESEGUIBILE. IL CONSIGLIO COMUNALE VISTA la seguente proposta di deliberazione presentata dal Responsabile dell AREA AMMINISTRATIVO- FINANZIARIA: PROPOSTA IL CONSIGLIO COMUNALE PREMESSO che l art.1, cc.639 e segg., della legge 27 dicembre 2013, n. 147 (legge di stabilità 2014), ha previsto l'istituzione dell'imposta unica comunale (IUC), basata su due presupposti impositivi: uno costituito dal possesso di immobili e collegato alla loro natura e valore; l altro collegato all erogazione e alla fruizione di servizi comunali; TENUTO CONTO che (comma 639) la IUC (imposta unica comunale) è composta: dell'imposta municipale propria (IMU), di natura patrimoniale, dovuta dal possessore di immobili; del tributo per i servizi indivisibili (TASI), a carico sia del possessore che dell utilizzatore dell immobile; della tassa sui rifiuti (TARI), destinata a finanziare i costi del servizio di raccolta e smaltimento dei rifiuti, a carico dell utilizzatore; RICORDATO che: (comma 669) il presupposto impositivo della TASI è il possesso o la detenzione a qualsiasi titolo di fabbricati, ivi compresa l abitazione principale come definita ai fini dell imposta municipale propria, di aree scoperte nonché di quelle edificabili, a qualsiasi uso adibiti; (c.675) la base imponibile è quella prevista per l applicazione dell imposta municipale propria (IMU) di cui all articolo 13 del decreto legge 6 dicembre 2011, n. 201, convertito, con modificazioni, dalla legge 22 dicembre 2011, n. 214; (c. 676) l aliquota di base della TASI è pari al 1 per mille. Il comune, con deliberazione del Consiglio comunale, adottata ai sensi dell articolo 52 del decreto legislativo n. 446 del 1997, può ridurre l aliquota fino all azzeramento; (c.677) il comune, con deliberazione, può determinare l aliquota rispettando in ogni caso il vincolo in base al quale la somma delle aliquote della TASI e dell IMU per ciascuna tipologia di immobile non sia superiore all aliquota massima consentita dalla legge statale per l IMU al 31 dicembre 2013, fissata al 10,6 per mille e ad altre minori aliquote, in relazione alle diverse tipologie di immobile. Per il 2014 e per il 2015, l aliquota massima non può eccedere il 2,5 per mille; (cc. 678) l aliquota massima della TASI per i fabbricati rurali ad uso strumentale di cui all art.13, c.8, del D.L. 201/2011 non può eccedere l 1 per mille; CONSIDERATO che con deliberazione del Consiglio comunale n.5 del 12/05/2014, è stato approvato il regolamento per la disciplina della IUC componente TASI; RICHIAMATO l art.8 del suddetto regolamento ai sensi del quale: L aliquota di base del tributo è fissata dalla legge nell 1 (uno) per mille. Il Comune può provvedere alla determinazione di aliquote diverse, nel rispetto delle disposizioni di legge, con deliberazione del Consiglio Comunale adottata entro la data di approvazione del bilancio di previsione per l anno di riferimento. La deliberazione del Consiglio Comunale di approvazione delle aliquote può prevedere apposite detrazioni d imposta nei casi previsti dalla legge. Le aliquote e le detrazioni, in mancanza di ulteriori provvedimenti deliberativi, si intendono prorogate di anno in anno ai sensi dell art. 1, comma 169, della Legge 27 dicembre 2006 n. 296. RICORDATO che ai sensi dell art.4 del regolamento suddetto nel caso in cui l unità immobiliare è occupata da un soggetto diverso dal titolare del diritto reale sulla stessa, quest ultimo e l occupante sono titolari di un autonoma obbligazione tributaria e in tale ipotesi l occupante sarà tenuto al versamento della TASI nella misura del 30% mentre il titolare del diritto reale sull immobile della restante quota del tributo; Comune di Zoppola Deliberazione del Consiglio Comunale n. 12 del 27/05/2015 2

RICORDATO che, ai sensi dell art.9 del regolamento, l individuazione dei servizi indivisibili e l indicazione analitica, per ciascuno di tali servizi, dei relativi costi alla cui copertura la TASI è diretta, che relativamente all anno 2014 era stata riportata in un apposito allegato al suddetto regolamento, sarà annualmente aggiornata con deliberazione del Consiglio Comunale. ATTESO che: il Consiglio comunale deve approvare, entro il termine fissato da norme statali per l approvazione del bilancio di previsione, le aliquote della TASI, con l'individuazione dei servizi indivisibili e l'indicazione analitica, per ciascuno di tali servizi, dei relativi costi alla cui copertura la TASI è diretta e possono essere differenziate in ragione del settore di attività nonché della tipologia e della destinazione degli immobili; che tale termine per il 2015 è il 30/07/2015 (D.M. 13/05/2015); RITENUTO di confermare nella sostanza le aliquote stabilite nel 2014 con deliberazione consiliare n.26 del 26/06/2014 estendendo altresì l aliquota dello 0,80 per mille agli immobili ricadenti nelle categorie catastali A/10 (uffici e studi privati), C/1 (negozi e botteghe) e C/3 (laboratori per arti e mestieri); PRECISATO che tale modifica: comporta una diminuzione di gettito quantificabile in circa 20.000 annui; corrisponde alla volontà politica dell Amministrazione, già espressa con la sopra richiamata deliberazione n.26/2014, di limitare il prelievo fiscale sulle attività produttive; CONSIDERATO che a decorrere dall anno d imposta 2012, tutte le deliberazioni regolamentari e tariffarie relative alle entrate tributarie degli enti locali devono essere inviate al Ministero dell economia e delle finanze, dipartimento delle finanze, entro il termine di cui all articolo 52, comma 2, del decreto legislativo n. 446 del 1997, e comunque entro trenta giorni dalla data di scadenza del termine previsto per l approvazione del bilancio di previsione; VALUTATO infine, dato l avvio del nuovo sistema di certificazione sostitutiva del reddito, di mantenere anche per il 2015 la scadenza per l eventuale presentazione dell ISEE al 31 dicembre; VISTI: il D. L. 201/2011 convertito in legge 214/2011; l'art. 1 della legge di stabilità n. 147/2013; il D. Lgs. 267/2000; lo statuto comunale; DATO ATTO che sulla proposta è stato espresso il parere favorevole del responsabile del servizio sulla regolarità tecnica e del responsabile di ragioneria sulla responsabilità contabile; Con votazione DELIBERA 1. di dare atto che le premesse sono parte integrate e sostanziale del dispositivo del presente provvedimento; 2. di determinare le seguenti aliquote per l applicazione dell Imposta Unica Comunale (IUC), componente TASI (tributo servizi indivisibili) per l anno 2015: aliquota 0,80 per mille per gli immobili appartenenti al gruppo catastale D (compresi i fabbricati rurali ad uso strumentale di cui all art.13, c.8, del D.L. 201/2011); aliquota 0,80 per mille per gli immobili appartenenti alle categorie catastali A/10 (uffici e studi privati), C/1 (negozi e botteghe) e C/3 (laboratori per arti e mestieri); aliquota 0 per mille per le aree fabbricabili; aliquota 1,30 per mille per tutti gli altri immobili; 3. di stabilire la seguente detrazione da applicare all abitazione principale del contribuente come definita ai fini dell IMU: Comune di Zoppola Deliberazione del Consiglio Comunale n. 12 del 27/05/2015 3

detrazione di 25 euro per ciascun figlio di età non superiore a ventisei anni, purché dimorante abitualmente e residente anagraficamente nell unità immobiliare adibita ad abitazione principale. 4. Di stabilire che l aliquota di imposta relativamente all immobile di residenza del soggetto passivo d imposta è ridotta a 0,00 nel caso in cui l ISEE relativo all anno precedente non è superiore ad 10.000. Tale riduzione compete al soggetto passivo a condizione che entro il 30 giugno dell anno di imposta presenti al Comune apposita comunicazione allegando copia dell ISEE. Tale termine per l anno 2015 è fissato al 31 dicembre 5. di dare atto che viene rispettato il vincolo in base al quale la somma delle aliquote della TASI e dell IMU per ciascuna tipologia di immobile non è superiore all aliquota massima consentita dalla legge statale per l IMU al 31 dicembre 2013, fissata al 10,6 per mille e ad altre minori aliquote, in relazione alle diverse tipologie di immobile; 6. di dare atto che tali aliquote e detrazioni decorrono dal 1 gennaio 2015; 7. di approvare altresì l individuazione dei servizi indivisibili e l indicazione analitica, per ciascuno di tali servizi, dei relativi costi alla cui copertura la TASI è diretta, relativamente all anno 2015 (allegato A); 8. di inviare la presente deliberazione al Ministero dell economia e delle finanze, dipartimento delle finanze, entro il termine di cui all articolo 52, comma 2, del decreto legislativo n. 446 del 1997, e comunque entro trenta giorni dalla data di scadenza del termine previsto per l approvazione del bilancio di previsione; 9. con separata votazione ad esito, di rendere il presente atto immediatamente eseguibile ai sensi dell art. 1, comma 19, della L.R. 21/2003 e ss.mm.ii. Si esprime parere favorevole, in ordine alla regolarità tecnica e contabile della presente proposta di deliberazione, ai sensi e per gli effetti dell art. 49 del D.Lgs. 18 agosto 2000, n. 267. REGOLARITÀ TECNICA Il Responsabile del Servizio F.to DOTT. MICHELE SARTOR REGOLARITÀ CONTABILE Il Responsabile del Servizio Finanziario F.to DOTT. MICHELE SARTOR Il Sindaco-Presidente introduce l argomento e cede la parola all Assessore competente Tius che provvede ad esporlo quindi dichiara aperta la discussione che si riporta integralmente nel verbale di seduta. Nel Corso della discussione entra il Consigliere Cardente. CONSIGLIERI PRESENTI N. 15 DELIBERAZIONE IL CONSIGLIO COMUNALE VISTA la suesposta proposta di deliberazione corredata dei pareri previsti dall art. 49, comma 1, del D.Lgs. 267/2000 e ss.mm.ii.; UDITI gli interventi riportati nel verbale di seduta; VISTO l art. 42 del D.Lgs. 267/2000 e ss.mm.ii.; VISTO il Regolamento per la disciplina delle adunanze del Consiglio Comunale; Comune di Zoppola Deliberazione del Consiglio Comunale n. 12 del 27/05/2015 4

RITENUTO opportuno accogliere e far propria la predetta proposta di deliberazione; PROCEDUTO con votazione palese per alzata di mano ed ottenuto il seguente risultato: Presenti N. 15 Assenti N. 2 (Morello e Bomben) Votanti N. 10 Favorevoli N. 10 Contrari Nessuno Astenuti N. 5 (Masotti, Sartor, Mior, Cardente e Cazzol) DELIBERA di adottare la suesposta proposta di deliberazione ad oggetto: TRIBUTO PER I SERVIZI INDIVISIBILI (TASI) - APPROVAZIONE ALIQUOTE PER L'ANNO 2015. IMMEDIATAMENTE ESEGUIBILE. Quindi, stante l urgenza di procedere, con separata votazione ad esito PROCEDUTO con votazione palese per alzata di mano ed ottenuto il seguente risultato: Presenti N. 15 Assenti N. 2 (Morello e Bomben) Votanti N. 10 Favorevoli N. 10 Contrari Nessuno Astenuti N. 5 (Masotti, Sartor, Mior, Cardente e Cazzol) DELIBERA di dichiarare il presente provvedimento immediatamente eseguibile ai sensi dell art. 1, comma 19, della L.R. 21/2003 e ss.mm.ii. Comune di Zoppola Deliberazione del Consiglio Comunale n. 12 del 27/05/2015 5

Letto, confermato e sottoscritto. Il Presidente F.to dott.ssa Francesca PAPAIS Il Segretario F.to dott. Vincenzo GRECO ATTESTAZIONE DI PUBBLICAZIONE (L.R. 21/2003, art. 1, comma 15, e ss.mm.ii) Copia del presente atto viene pubblicata nel sito informatico www.comune.zoppola.pn.it il giorno 29/05/2015 Zoppola, 29/05/2015 L Incaricato della Pubblicazione F.to Silvia VENDRAMINI Ai sensi dell art. 1, comma 15, della L.R. 21/2003 e ss.mm.ii., attesto e certifico che il presente atto e stato pubblicato nel sito informatico www.comune.zoppola.pn.it dal 29/05/2015 al 13/06/2015 Zoppola, 15/06/2015 L Incaricato della Pubblicazione F.to Silvia VENDRAMINI IMMEDIATA ESEGUIBILITÀ (L.R. 21/2003, art. 1, comma 19, e ss.mm.ii.) Dichiarazione di immediata eseguibilità ai sensi dell art. 1, comma 19, della L.R. 21/2003 e ss.mm.ii. Zoppola, 27/05/2015 Il Segretario F.to dott. Vincenzo GRECO Copia conforme all originale. Zoppola, _ L Incaricato Comune di Zoppola Deliberazione del Consiglio Comunale n. 12 del 27/05/2015 6