PROGETTO PER L AFFIDAMENTO IN CONCESSIONE DELLA GESTIONE DEGLI IMPIANTI SPORTIVI GASCO F.LLI BOZZO CARASSONE MONREGALE PER IL DECENNIO 2018/2028

Documenti analoghi
PROGETTO PER L AFFIDAMENTO IN CONCESSIONE DEL SERVIZIO DI GESTIONE DELLA PISCINA COMUNALE TRIENNIO 2017/2020

PROGETTO PER L AFFIDAMENTO IN CONCESSIONE DEL SERVIZIO DI GESTIONE DEL COMPLESSO SPORTIVO POLIVALENTE ROSA BIANCA QUINQUENNIO 2019/2024

Dipartimento Istruzione Cultura-Assistenza-Sport-Tempo libero

Servizi Economico-finanziari

AVVISO. 3. Durata: La concessione avrà una durata di cinque anni, decorrenti dal 01/10/2018.

DIPARTIMENTO ISTRUZIONE - CULTURA - SPORT - ASSISTENZA - TEMPO LIBERO DETERMINAZIONE

Comune di Crema. Convenzioni per la gestione a budget del Centro sportivo A.Bertolotti e dello Stadio Comunale G.Voltini fino al

PALAZZO DELLO SPORT GIACOMO DEL MAURO

PROGETTO PER L APPALTO DEI SERVIZI DI PROMOZIONE DELL AGIO GIOVANILE.

COMUNE DI SERGNANO AREA TECNICA Servizio Lavori Pubblici PIANO ECONOMICO FINANZIARIO DI MASSIMA

INDAGINE CONOSCITIVA FINALIZZATA ALL INDIVIDUAZIONE DI SOGGETTI INTERESSATI ALL AFFIDAMENTO IN CONCESSIONE DELL IMPIANTO SPORTIVO PER

COMUNE di VERMEZZO SERVIZIO AREA IV TECNICA

Piazza Italia, VITTUONE P.IVA/C.F

DIPARTIMENTO ISTRUZIONE - CULTURA - SPORT - ASSISTENZA - TEMPO LIBERO DETERMINAZIONE

COMUNE DI CAPRAIA E LIMITE Città Metropolitana di Firenze

ALLEGATO 1 MODALITA DI GESTIONE DELL IMPIANTO SPORTIVO PER IL GIOCO DEL CALCIO FRATELLI BOZZO CARASSONE PER IL QUINQUENNIO 2018/2023

SERVIZIO GARE, PROVVEDITORATO E CONTRATTI U.O. C. Servizi sportivi

COMUNE DI TRIUGGIO Provincia di Monza e Brianza

Direttore Area Servizi alla Persona

COMUNE DI GRUMELLO DEL MONTE Provincia di Bergamo

1/1/ /8/2020. CIG: FAF CPV: Servizi di assistenza sociale per disabili

CENTRO SPORTIVO COMUNALE DI VIA PIANE A CORIANO CAMPO 1 - STADIO COMUNALE DANIELE GRANDI

Comune di Lugo Tariffe Impianti Sportivi 2019 Delibera di Giunta n. 205 del 28/11/2018. PALESTRE E SALE COMUNALI (Incassate dal Comune)

COMUNE DI RIMINI U.O. SPORT E SERVIZI AMMINISTRATIVI DIREZIONE CULTURA E TURISMO Determinazione Dirigenziale n. 771 del 12/04/2017

RELAZIONE PIANO ECONOMICO FINANZIARIO

DOMANDA A RISPOSTA A A.1

TARIFFE D USO STRUTTURE DEL CENTRO POLISPORTIVO COMUNALE IN LOCALITÀ SAN POS

Relazione descrittiva

La denominazione della ditta che ha gestito il servizio negli ultimi tre esercizi ( )

COMUNE DI CARLINO. Provincia di Udine. Servizi Culturali e Scolastici. Piazza San Rocco, 24 Telefono 0431/ C.A.P Fax 0431/687824

PROGETTO PER L APPALTO DELLA FORNITURA E DEL SERVIZIO DI GESTIONE IN ESERCENZA DELLA MONGOLFIERA ISTITUZIONALE PER IL QUINQUENNIO 2017/2022

PIANO ECONOMICO DI RIFERIMENTO

1. RELAZIONE ILLUSTRATIVA...

COMUNE DI CORSICO. (Provincia di Milano) BANDO DI GARA ASTA PUBBLICA

Tariffe Impianti Sportivi 2015 Comune di Lugo

COMUNE DI BOSCO CHIESANUOVA Provincia di Verona RELAZIONE TECNICO ILLUSTRATIVA

Comune di Lugo Tariffe Impianti Sportivi 2018 Delibera di Giunta n.154 del 29/11/2017

1. Localizzazione dell intervento

ALLEGATO 1 MODALITA DI GESTIONE DELL IMPIANTO SPORTIVO PER IL GIOCO DEL CALCIO COMPENDIO EX PADRI PASSIONISTI PER IL QUINQUENNIO 2018/2023

Comune di Loreggia (PD) 1^ Settore Affari Generali Istituzionali

Comune di Salice Salentino Provincia di Lecce

COMUNE DI ORIO LITTA

Tariffe Impianti Sportivi Comune di Lugo Estratto dalla Delibera di Giunta Comunale n. 183/2015

TARIFFARIO PER L USO DEGLI IMPIANTI SPORTIVI COMUNALI DELL ANNO 2014

CAMPO SPORTIVO COMUNALE

LA PORTA DELLA CITTA INQUADRAMENTO LA CITTA DI FROSINONE

Allegato 1) alla determina a contrarre: Progetto ai sensi dell art. 23, comma 15, del D.Lgs.50/2016

ALLEGATO B AL CAPITOLATO

Tariffe Impianti Sportivi Comune di Lugo in vigore dal 01/01/2017 DELIBERA DI G.C. n 177 del 14/12/2016

COMUNE DI SAN LORENZO DORSINO Piazza delle Sette Ville n San Lorenzo Dorsino - Trento C.Fisc. e P.Iva

RELAZIONE TECNICA. Comune di Bolzano Ufficio Opere Pubbliche, Edifici e Manutenzione Patrimonio Immobiliare via Lancia, 4/a Bolzano

COMUNE DI CORSICO Città Metropolitana di Milano CONCESSIONE RELATIVA AL SERVIZIO DI GESTIONE DEL SISTEMA

ALLEGATO A) COMUNE DI IGLESIAS

CARTA DEI SERVIZI DEGLI IMPIANTI SPORTIVI

REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE IN GESTIONE E USO DEGLI IMPIANTI SPORTIVI PUBBLICI

TARIFFE PER L UTILIZZO DEGLI IMPIANTI SPORTIVI. Anno Sportivo 2019/2020. DELIBERA C.C. n del

Oggetto: Piano assegnazione biennio 2018/ Richiesta di assegnazione impianti comunali da parte dell Associazione:

Bilancio Revisione tariffe Servizi a domanda individuale PALAZZETTO DELLO SPORT Capitolo di bilancio 30147

Bilancio Revisione tariffe Servizi a domanda individuale CAMPI DA TENNIS Capitolo di bilancio 30147

COMUNE DI CITTADELLA

CONCESSIONE DECENNALE PER LA GESTIONE DELLA PISCINA COMUNALE COPERTA SITA IN BORGO FERRONE, CORSO EUROPA N.

COMUNE DI NOVARA Servizi Sociali e Politiche della Casa

COMUNE DI FELETTO. Perizia tecnica di stima. Incarico di redigere una perizia tecnica di stima, per accertare il valore

CONTO CONSUNTIVO 2008

Cerimonia per l inizio lavori Club House Rugby Invernici. 27 settembre 2016

Studio Tecnico dott. ing. Davide Berrone P.za Mameli 8 Omegna (VB) tel/fax tel tel/fax

IMPIANTI SPORTIVI COMUNALI TARIFFARIO GENERALE

SCHEDE DESCRITTIVE degli edifici e strutture del Centro Sportivo Colombera

CAMPO DI ATLETICA MARIO AGOSTI - RIFACIMENTO PISTA DI ATLETICA E INTERVENTI ACCESSORI

Divisione Servizi Culturali e Amministrativi /010 Area Sport e Tempo Libero MP 0/A CITTÀ DI TORINO DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

Allegato 1) alla determina a contrarre: Progetto ai sensi dell art. 23, comma 15, del D.Lgs.50/2016

COMUNE DI CARLINO. Provincia di Udine. Servizi Culturali e Scolastici. Piazza San Rocco, 24 Telefono 0431/ C.A.P Fax 0431/687824

Città di Jesolo Provincia di Venezia

PROCEDURA NEGOZIATA TRAMITE SISTEMA MEPA (R.D.O

C O M U N E D I C O S T A D I M E Z Z A T E

COMUNE DI PIANEZZA CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO

RELAZIONE TECNICO-ILLUSTRATIVA E CALCOLI DEGLI IMPORTI PER L'ACQUISIZIONE DEI SERVIZI

TARIFFE PER L UTILIZZO DEGLI IMPIANTI SPORTIVI CASALECCHIESI anno 2015

Verbale di Deliberazione della Giunta comunale. n. 21 dd

COMUNE DI RIMINI U.O. SPORT E SERVIZI AMMINISTRATIVI DIREZIONE CULTURA E TURISMO Determinazione Dirigenziale n.2373 del 20/10/2017

PROGETTO DEL SERVIZIO DI RISTORAZIONE SCOLASTICA

Direzione Cultura e Sport Servizio Sport LA DIRIGENTE DEL SERVIZIO SPORT

INTERVENTI PREVISTI NELL ELENCO ANNUALE 2019 Nuova realizzazione Campo da Gioco ad 11 giocatori. Finalità

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

Comune di Sassuolo. Provincia di Modena Settore 2 Servizi al Territorio Direzione Lavori Pubblici

jprogetto SERVIZIO TRASPORTO SCOLASTICO COMUNI DI OTRICOLI E DI CALVI DELL UMBRIA PER GLI ANNI SCOLASTICI ; ;

PROGETTO DI SERVIZIO ai sensi dell'art. 23, comma 14, D.Lgs. 18 aprile 2016, n. 50

2016/17. TAB.TARIFFE IMPIANTI SPORTIVI 1/09/ /12/2016 Allegato " A1" G.C. n.72 del 28/06/2016

MANUTENZIONE ORDINARIA DI AREE A VERDE PUBBLICO, DEL PARCO FLUVIALE e DEL PARCO DI VILLA CARUSO BELLOSGUARDO DEL COMUNE DI LASTRA A SIGNA (FI)

Determinazione Dirigenziale n.1038 del 6/7/2009. Centro di responsabilità: 032 Centro di Costo: 049 Pratica n

COMUNE DI VIGONOVO Città Metropolitana di Venezia

COMUNE DI SORSO Provincia di Sassari

AVVISO DI INDAGINE DI MERCATO

REGOLAMENTO PER L UTILIZZO DEL CAMPO DI CALCIO COMUNALE

COMUNE DI ANZOLA DELL'EMILIA

(01 Gennaio Giugno 2018) PROGETTO DI SERVIZIO ai sensi dell art. 23 comma 14 del D.P.R. 50/2016

PALESTRE E IMPIANTI SPORTIVI IN GESTIONE DIRETTA

Transcript:

Dipartimento Istruzione Cultura-Assistenza-Sport-Tempo libero PROGETTO PER L AFFIDAMENTO IN CONCESSIONE DELLA GESTIONE DEGLI IMPIANTI SPORTIVI GASCO F.LLI BOZZO CARASSONE MONREGALE PER IL DECENNIO 2018/2028 CIG: 7149729F01 CPV: 92610000-0 - Servizi di gestione di impianti sportivi 1

Relazione tecnico-illustrativa La Città di Mondovì dispone di tre diversi impianti principali per la pratica della disciplina calcistica, dislocati sul territorio cittadino. Stadio comunale Piero Gasco Nel quartiere Altipiano è ubicato lo stadio comunale Piero Gasco, utilizzato principalmente per le partite delle squadre di serie maggiore (Juniores e Prima Squadra). La struttura, con accesso da Via Borzini n. 14, si trova nell area ricompresa tra Via Borzini, Via Risorgimento e via Piemonte, ed è delimitata sul lato nord dai plessi scolastici dell Istituto Comprensivo Mondovì 1. L impianto occupa un area complessiva di mq. 11.854,56, dei quali mq. 6.562,50 occupati dal campo di gioco e mq. 726 dal blocco servizi principale; le aree destinate a verde hanno una superficie complessiva di circa mq. 1.340,00. Si compone di n. 1 campo da gioco in erba naturale, delle dimensioni di mt 62,50 x 105,00, n. 1 zona di riscaldamento/preparazione delle dimensioni di mt. 17 x 35, tribuna coperta da n. 374 posti e gradinata scoperta da n. 880 posti, n. 1 blocco servizi di dimensioni di mt. 16,50 x 44 ( n. 2 servizi igienici riservati al pubblico, n. 3 spogliatoi con relativi servizi igienici, segreteria, infermeria, n. 2 magazzini, sala riunioni, locale centrale termica), locale vendita biglietti. A margine della proprietà, all angolo tra Via Borzini e Via Risorgimento, insiste una vetusta costruzione, pressoché inutilizzata, adibita un tempo a biglietteria ed annessi spazi igienici; alcuni spazi verdi completano l area. Tale impianto ha ospitato il ritiro della prima squadra del Torino F.C. S.p.A. nel biennio estivo 2012/2014 e la disputa di una amichevole nell agosto 2015. Attualmente l impianto viene utilizzato in alternanza settimanale, con la disputa di n. 1 ogni quindici giorni, a pieno regime del mese di settembre a quello di maggio e sosta a cavallo dei mesi invernali di dicembre e gennaio. La struttura è stata oggetto di lavori di adeguamento e ristrutturazione nel corso dell anno 2013, consistenti nella ristrutturazione degli spogliatoi, messa in sicurezza delle tribune e compartimentazione delle aree destinate al pubblico ed agli atleti. Impianto sportivo Fratelli Bozzo Nel quartiere di Carassone è ubicato il campo da calcio Fratelli Bozzo, destinato principalmente all allenamento del settore giovanile e, saltuariamente, utilizzato da diverse associazioni e società per allenamenti e partite. L impianto, composto da n. 1 campo in erba naturale, delle dimensioni di mt. 52,00 x 105,00 con attiguo blocco spogliatoi/servizi in prefabbricato (n. 2 spogliatoi per atleti e n, 1 spogliatoio per arbitri con rispettivi servizi igienici, locale centrale termica, magazzino) di dimensioni pari a mt. 11,80 x 18,50, n. 2 campetti d allenamento (lato Ellero e Via S. Paolino), si sviluppa per un area complessiva di mq. 8.728,00. Centro sportivo Nella zona industriale, nell area un tempo di proprietà dello stabilimento industriale Valeo, trova ubicazione il complesso polivalente ora denominato Centro sportivo, oggetto di recenti lavori di riqualificazione ed ammodernamento. Si compone di: n. 1 campo ad 11 giocatori in manto sintetico avente dimensioni area di gioco di mt. 60,00 x 100,00; n. 1 campo ad 11 giocatori in erba naturale avente dimensioni area di gioco di mt. 55,00 x 100,00 n. 1 campo a 7 giocatori in manto sintetico avente dimensioni area di gioco di mt. 40 x 60,00 2

n. 1 campetto d allenamento in erba naturale avente dimensioni area di gioco di mt. 40,00 x 52,00; n. 1 campo polivalente per il gioco della pallacanestro e del calcio/tennis; n. 1 area per il gioco delle bocce/petanque; n. 1 blocco in muratura, di recente costruzione, ad uso servizi (n. 4 spogliatoi atleti e n. 2 spogliatoi arbitri con rispettivi servizi igienici, infermeria, centrale termica, ufficio, ingresso, magazzino) delle dimensioni esterne di mt. 24,00 x 13,00; n. 1 blocco ad uso servizi di tipo prefabbricato (spogliatoi e relativi servizi igienici, centrale termica, ufficio) delle dimensioni esterne di mt. 12,00 x 16,00; n. 1 costruzione in muratura ad uso area ristoro con annesso disimpegno delle dimensioni esterne di mt. 3,00 x 5,00; n. 1 tribuna coperta in struttura metallica e muratura con sottostante locali deposito attrezzi delle dimensioni esterne di mt. 43,50 x 4,30. Il complesso è stato interessato da lavori di potenziamento e riqualificazione nel corso del 2013/2014, con la realizzazione del nuovo blocco spogliatoi, del campo polivalente per la pallacanestro e calcio/tennis e del campo in sintetico a 7. Nell ultimo biennio è stato realizzato il nuovo campo ad 11 in erba sintetica, in corso di omologazione da parte della Lega Nazionale Dilettanti. Le strutture in argomento fanno parte del patrimonio indisponibile del Comune, in quanto destinate all uso pubblico per fini sportivi, oppure, qualora compatibile, anche a finalità di promozione sociale ed educativa. Sulla base delle risultanze delle gestioni pregresse e delle caratteristiche tipologiche degli impianti sportivi, la gestione dei campi da gioco è risultata non economicamente rilevante, in quanto l utilizzo dei suindicati complessi ad uso sportivo ha avuto luogo, in via pressoché esclusiva, da parte dei medesimi soggetti affidatari della gestione, per la pratica dell attività calcistica mediante proprie squadre iscritte ai campionati di Federazione. Gli impianti sono stati gestiti attraverso associazioni sportive, che hanno incassato i proventi derivanti dall utilizzo degli impianti, a fronte dell onere dell assunzione degli oneri concernenti le opere di manutenzione ordinaria, le utenze ed il servizio di guardiana e pulizia, nonché ogni altra attività finalizzata all utilizzo dei campi. A fronte di tali impegni e prestazioni, il Comune ha riconosciuto ai gestori un contributo economico, finalizzato al raggiungimento del pareggio di bilancio del concessionario. La Giunta comunale, con deliberazione n. 98, assunta in data 18/05/2017, ha stabilito le linee di indirizzo per l affidamento in gestione dei campi sportivi in argomento, confermandone l affidamento in concessione nella misura suindicata. a) Indicazioni e disposizioni per la stesura dei documenti inerenti la sicurezza di cui all articolo 26, comma 3, del Decreto Legislativo 9 aprile 2008, n. 81 In riferimento al disposto dell art. 26 comma 3 del D. Lgs. 81/2008 s s.m.i. concernente l elaborazione del Documento Unico di Valutazione dei Rischi da Interferenza (DUVRI) per l affidamento di appalti di forniture e servizi, si precisa che per gli ui sopra descritti non sussistono rischi da interferenze con il personale della stazione appaltante e, conseguentemente, non si rilevano costi relativi a misure correlate da attuare. b) Quadro riepilogativo dei costi della gestione degli impianti sportivi su base annuale Si riporta di seguito un prospetto riepilogativo dei presunti costi annuali di gestione degli impianti sportivi in oggetto. 3

Opere di manutenzione ordinaria IMPORTO stimato IVA esclusa GASCO Acqua potabile (*) 410,00 Energia elettrica (*) 3.250,00 Combustibile per riscaldamento (gasolio) (*) 1.230,00 Tari 1.039,00 Materiale di consumo (materiale per tracciatura, 2.050,00 prodotti di pulizia, vernici..) Personale per manutenzioni e servizio di guardiania (***) Taglio del tappeto erboso in aree di pregio, con raccolta immediata del materiale di risulta ed escluso onere di smaltimento (calcolati su 25 tagli all anno) (**) Rigenerazione di tappeti ad uso sportivo con mezzi 4.732,80 15.540,00 18.026,00 meccanici (**) Taglio delle zone a verde, con raccolta immediata del materiale di risulta ( calcolati su 20 tagli anno) (**) 2.140,00 Manutenzione siepi ed alberature lato Via Risorgimento e Via Piemonte (**) 780,00 Incarico terzo responsabile, comprensiva manutenzione e conduzione impianto di riscaldamento 700,00 Manutenzione impianto antincendio 340,00 Complessivo GASCO 50.237,80 BOZZO CARASSONE Acqua potabile (*) 410,00 Energia elettrica (*) 820,00 Combustibile per riscaldamento (gas) (*) 2.250,00 Tari 10,00 Personale per manutenzioni e servizio di guardiania (***) Taglio del tappeto erboso in aree di pregio, con raccolta immediata del materiale di risulta ed esluso onere di smaltimento ( calcolati su 25 tagli all anno) (**) Rigenerazione di tappeti ad uso sportivo con mezzi 8.874,00 10.920,00 meccanici (**) 12.667,20 Taglio meccanico delle zone a verde (**) 4.864,00 Materiale di consumo (materiale per tracciatura, prodotti di pulizia, vernici..) (**) 500,00 Incarico terzo responsabile, comprensiva manutenzione conduzione impianto riscaldamento 200,00 Complessivo CARASSONE 41.515,20 MONREGALE Acqua potabile (*) 1.250,00 Energia elettrica (*) 9.015,00 Combustibile per riscaldamento (gas) (*) 10.655,00 Tari 365,00 Tasi 317,00 Personale per manutenzioni e servizio di guardiania (***) 16.564,80 4

Opere di manutenzione ordinaria IMPORTO stimato IVA esclusa Taglio del tappeto erboso in aree di pregio, con raccolta immediata del materiale di risulta ed escluso 10.080,00 onere di smaltimento (calcolati su 25 tagli all anno) (**) Rigenerazione di tappeti ad uso sportivo con mezzi meccanici (**) 14.616,00 Taglio meccanico delle zone a verde (**) 10.382,40 Manutenzione siepi ed alberature (**) 390,00 Materiale di consumo (materiale per tracciatura, prodotti di pulizia, vernici..) 1.305,00 Manutenzione del campo sintetico a 11 (comprensivo di opere di dissodamento, controllo, operazioni di 5.500,00 integrazioni del materiale di intaso) Manutenzione del campo sintetico a 7 1.500,00 Manutenzione impianto antincendio 500,00 Incarico terzo responsabile, comprensiva manutenzione e conduzione impianto di riscaldamento 450,00 Complessivo VALEO 82.820,20 TOTALE GENERALE IVA ESCLUSA 174.573,20 (*) desunti da rendiconto gestore (**) desunti da prezzario assoverde voci TE3 TE4 TE14-MA2 (***) desunti da CCNL contratto Multiservizi Le utenze sono state desunte dai dati storici forniti dal precedente concessionario; per quanto attiene le opere di manutenzione del verde, è stato utilizzato il prezziario Assoverde Edizione 2001, senza adeguare i prezzi per tenere conto del possibile ribasso praticato dall operatore economico qualora il concessionario dovesse avvalersi di prestatori esterni; i prezzi della manodopera sono stati desunti dal CCNL settore multi servizi (personale con profilo professionale 2 livello costo medio orario 14,79), calcolando: - n.1 addetto in servizio per 40 settimane/anno per 28 ore a settimana (centro sportivo ) - n. 1 addetto in servizio per 40 settimane/anno per 8 ore a settimana (Gasco) - n. 1 addetto in servizio per 40 settimane/anno per 15 ore a settimana (F.lli Bozzo Carassone). c) Quadro riepilogativo dei ricavi derivanti della gestione degli impianti sportivi su base annuale Dai dati forniti dai precedenti gestori, si rileva un utilizzo medio dei campi sportivi in oggetto, così suddiviso: - Centro sportivo - ex Complesso Valeo (da settembre a maggio 36 settimane) - Campo ad 11 sintetico: 20 ore a settimana - Campo ad 11 erba : 20 ore a settimana - Campo a 7 sintetico: 20 ore a settimana - Campo F.lli Bozzo Carassone : 6 ore a settimana per 28 settimane (pausa dicembre/gennaio) - Stadio comunale Gasco: 3 ore a settimana per 28 settimane (pausa dicembre/gennaio) Per il computo dei proventi derivanti dall utilizzo dei campi, si ipotizza che : - il centro sportivo venga utilizzato per allenamenti e partite della durata di 2 ore cad., da parte del gestore (campi ad 11: n. 10 partite cad a settimana campo a 7: n. 7 allenamenti a settimana ) e da parte di terzi, in affitto (campo a 7 sintetico: n. 3 allenamenti a settimana); 5

- il campo F.lli Bozzo Carassone venga prevalentemente affittato a terzi per lo svolgimento di n. 1 a settimana; - lo stadio Gasco venga utilizzato per n. 1 settimanale. L importo delle tariffe orarie di utilizzo, comprensivo di IVA è quello risultante dalla Deliberazione della Giunta Comunale n. 98 assunta in data 18/05/2017. Nella tabella seguente è riportata la stima complessiva dei ricavi annuali derivanti dall utilizzo dei campi per attività sportiva; si precisa che l ammontare complessivo dei proventi - stimato in base al computo degli utilizzi diretti da parte della società sportiva concessionaria secondo gli orari anzi indicati - viene abbattuta di una percentuale pari al 10%, per tenere conto del costo delle utenze e delle pulizie, che incidono sul valore tariffario, ma fanno già parte di costi calcolati nelle spese di gestione. Campo 11 sintetico Campo 11 erba Campo 11 erba Campo 7 sintetico Campo 7 sintetico F.lli Bozzo Carassone F.lli Bozzo Carassone Utilizzi settimanali 10 5 5 16 4 1 4 P. Gasco 1 Tariffa 200,00/ 100,00/ 120,00/ 55,00/ allenamento 65,00/h all.to 120,00/ 60,00/h all.to 160,00/ Settimane/stagione sportiva Utilizzo per attività gestore 36 72.000,00 36 18.000,00 36 21.600,00 36 31.680,00 Affitto a terzi 36 9.360,00 28 3.360,00 28 6.720,00 28 4.480,00 SOMMANO 154.480,00 12.720,00 (abbattimento tariffe derivanti da usi societari del 10%) 139.032,00 TOTALE COMPLESSIVO (IVA INCLUSA) 151.752,00 Valori iva esclusa 113.960,66 10.426,22 TOTALE COMPLESSIVO (IVA ESCLUSA) 124.386,88 d) Calcolo del valore stimato della concessione L affidamento della gestione degli impianti sportivi in parola non si configura quale concessione di servizi, come disciplinata dagli artt. 164 e ss. del D. Lgs. 50/2016 e s.m,.i. recante il codice dei contratti pubblici, in quanto non risulta soddisfatta la disposizione dell art. 165 comma 1 del predetto codice, che prevede che nei contratti di concessione la maggior parte dei ricavi di gestione del concessionario proviene dalla vendita dei servizi resi al mercato. 6

L affidamento in gestione degli impianti sportivi in parola sarà effettuato, pertanto, ai sensi del Regolamento per la gestione degli impianti sportivi comunali, approvato con deliberazione C.C. n. 30 del 30/06/2005, con particolare riferimento all art. 4, parte B, disciplinante gli impianti senza rilevanza economica. Per valorizzare il corrispettivo della concessione per il decennio di affidamento, si è proceduto a sottrarre alle voci di costo relative ad utenze e manutenzioni a carico del gestore, calcolate nel precedente paragrafo b), tutti gli introiti derivanti dall utilizzo dei campi per attività sportiva, ivi inclusi quelli imputabili all attività svolta dalle squadre del soggetto gestore, calcolati nel precedente paragrafo c), di seguito riepilogati. Al fine di garantire al concessionario l equilibrio economico-finanziario della gestione, come previsto dall art. 4 del citato regolamento, il corrispettivo così calcolato viene assunto quale corrispettivo massimo del contributo a carico del Comune che sarà attribuito al concessionario. Voce di uscita Importo annuale Importo complessivo per il decennio 2018/2028 Costi di manutenzione/gestione impianti 174.573,20 1.745.732,00 Voce di entrata Importo annuale Importo complessivo per il decennio 2018/2028 Proventi utilizzo campi sportivi da terzi 10.426,22 104.262,20 Utilizzo campi sportivi per attività propria 113.960,66 1.139.606,60 Saldo - 50.186,32-501.863,20 Contributo massimo a carico del Comune per garantire l equilibrio economico-finanziario della gestione 50.000,00 500.000,00 Il valore complessivo della concessione, come dettagliato nel seguente prospetto, è stato stimato sommando le seguenti voci di entrata (al netto dell IVA, ove dovuta): - totale dei ricavi presunti nel decennio 2018/2028; - contributo massimo comunale erogato dal Comune per il decennio 2018/2028: Voce di entrata Importo complessivo per il decennio 2018/2028 Ricavi decennio 2018/2028 (utilizzi attività propria e di terzi) 1.243.868,80 Contributo comunale 500.000,00 Valore complessivo della concessione 1.743.868,80 e) Capitolato speciale descrittivo e prestazionale Si rinvia al Capitolato speciale descrittivo e prestazionale per l affidamento in concessione della gestione degli impianti sportivi P. Gasco, F.lli Bozzo di Carassone e. Mondovì, 3 ottobre 2017 IL DIRIGENTE dott. Germano Gola 7