CONTENUTI:IL QUADRO NORMATIVO NAZIONALE IN MATERIA DI SICUREZZA DELLA CIRCOLAZIONE FERROVIARIA



Documenti analoghi
PROGETTAZIONE DI IMPIANTI DI SEGNALAMENTO FERROVIARIO

PROGETTAZIONE DI IMPIANTI DI SEGNALAMENTO FERROVIARIO

Riordino del quadro normativo. Firenze, 09 maggio 2012

FERROVIA TRENTO MALÈ MARILLEVA

Circolazione ed Impianti di Sicurezza e Segnalamento

Sistema di Qualificazione delle imprese per gli interventi agli impianti di segnalamento

Il Trasporto Pubblico Locale in Toscana, con particolare riferimento al trasporto ferroviario d interesse regionale e locale(tpf)

La titolarità della struttura organizzativa DIREZIONE SICUREZZA DI RETE è affidata a Paolo GENOVESI. Il Responsabile ha sede Roma.

SISTEMA DI QUALIFICAZIONE DELLE IMPRESE PER GLI INTERVENTI AGLI IMPIANTI DI SEGNALAMENTO SCHEDE TECNICHE

Firenze A. Colzani - L. Rota. 01/12/2013 Servizio Acquisti

Problematiche normative e carenze manutentive nel trasporto merci pericolose: dal disastro di Viareggio (2009) all incidente ferroviario di

Incontro con le OOSS Roma,

ANALISI DEI FATTORI CHE INFLUENZANO GLI ASPETTI RAMS DEL SISTEMA SCMT

Piano d Impresa

Agenzia Nazionale per la Sicurezza delle Ferrovie

TECNICA FERROVIARIA. Collegio Ingegneri Ferroviari Italiani. Segreteria Tecnica. Programma del 1 corso di. Luogo del corso: Roma

PER LA SICUREZZA DELL ESERCIZIO

Microsimulazione dinamica della circolazione a supporto alla pianificazione ferroviaria

Incrementi prestazionali della rete AV/AC conseguibili con ETR 1000

LA PROTEZIONE CONTRO LE SOVRATENSIONI NEGLI IMPIANTI FERROVIARI DI SEGNALAMENTO E TELECOMUNICAZIONE

Un pò di ferrovia INDICE INTRODUZIONE 1

NORMATIVA DEL SISTEMA DI QUALIFICAZIONE DELLE IMPRESE PER GLI INTERVENTI AGLI IMPIANTI PER LA REALIZZAZIONE DEGLI IMPIANTI DI SEGNALAMENTO FERROVIARIO

TECNOLOGIE PER TUTTI

Segnaletica Ferroviaria. Segnaletica di linea e articoli complementari per il settore ferroviario

PIANO di LAVORO A. S. 2013/ 2014

SEZIONAMENTO DELLA LINEA DI CONTATTO E MESSA A TERRA DI SICUREZZA PER GALLERIE FERROVIARIE

CURRICULUM VITAE DI MARCO. Giorgio Palermo. Italiana. Coniugato. Università di Palermo. 2^ sessione1974. Ingegneria Elettronica

CENTRO DI ECCELLENZA PER LA VALORIZZAZIONE DELLA CULTURA DEL GESTORE INFRASTRUTTURA

Torino, 29 marzo 2012

A.S CLASSE 3ª B EE MATERIA: T.P.S.E. UNITA DI APPRENDIMENTO 1: SICUREZZA ELETTRICA

ADEGUAMENTO AV/AC DELLA LINEA DD FIRENZE - ROMA

OPERATORE/TRICE ELETTRICO/A ED ELETTRONICO/A

PROGRAMMAZIONE MODULARE

ORDINE DEGLI INGEGNERI DELLA PROVINCIA DI LATINA

Laboratorio di Usabilità per attrezzature medicali

Sommario PREMESSA... 1 NORMATIVA DI RIFERIMENTO... 1 CALCOLO ILLUMINOTECNICO... 4

Acronimi Sicurezza intrinseca Risposta dell impianto all errore umano... 7

16 GIUGNO 2015 A LTA VELOC ITA RFI. Trazione Elettrica corrente alternata

TRASPORTI FERROVIARI PARTE C

Procedure di lavoro in ambienti confinati Livello specialistico

Corso di Progettazione esecutiva degli Impianti Elettrici in media e bassa tensione

STUDIO COMM S.T.P. srl

Convegno DISABILITÀ E TRASPORTI

La linea Firenze-Empoli-Pisa

DISPOSIZIONE ORGANIZZATIVA n. 69/DPO del 25 feb "Rete Ferroviaria Italiana "

Schede Tecniche. Rev. Emissione Titolo

Firenze, 09/06/2014 DECISIONE 2012/88/UE. Novità e proposte di modifica

Linee di indirizzo del nuovo Regolamento attuativo della legge sull'illuminazione Esterna

CAPITOLATO SPECIALE PER L AFFIDAMENTO IN CONCESSIONE DEI SERVIZI CIMITERIALI. (art. 30 del D.Lgs. 163/2006)

PIANO di LAVORO A. S. 2013/ 2014

Il nuovo sistema di Telecontrollo, Gestione e

TECNICA DELLA CIRCOLAZIONE

Roma, 17 ottobre 2012

DISCIPLINA: TECNOLOGIE E PROGETTAZIONE DI SISTEMI ELETTRICI ED ELETTRONICI CLASSE DI CONCORSO: A035 - C270

AREA SICUREZZA NEI LUOGHI DI LAVORO

Integrazione scolastica degli alunni stranieri: dalle norme al progetto di scuola. I temi. Alunni stranieri a scuola:

INTESA STATO REGIONE ex art. 81 D.P.R. 616/1977 e s.m.i.

Problematica relativa agli infortuni dei viaggiatori relativamente all uso delle porte nelle fasi di salita e discesa dai treni

Programma del 6 corso di TECNICA FERROVIARIA. Luogo e date del corso: Firenze, 21 maggio 12 giugno 2013 Durata del corso: 44 ore

ALLEGATO. Ai sensi dell articolo 5, paragrafo 3, della direttiva 96/48/CE, la presente STI:

MERCINTRENO 2014 «Si possono ridurre i costi di produzione del ferroviario merci?» Guido Porta, Vice Presidente FerCargo

O rdine degli Ingegneri della Provincia di Teramo

CORSO PRATICO PER INSTALLATORI DI IMPIANTI SOLARI FOTOVOLTAICI

Istruzioni del Consiglio federale sulla sicurezza TIC nell Amministrazione federale

Ordinanza sulla procedura d approvazione dei piani di impianti ferroviari

AGENZIA NAZIONALE PER LA SICUREZZA DELLE FERROVIE E RUOLO DEGLI INDIPENDENT SAFETY ASSESSOR

IL SISTEMA DI GESTIONE AMBIENTALE PER UN COMUNE

Allegato II. La durata ed i contenuti della formazione sono da considerarsi minimi. 3. Soggetti formatori e sistema di accreditamento

della manutenzione, includa i requisiti relativi ai sottosistemi strutturali all interno del loro contesto operativo.

Gli eleborati progettuali

DEIF n 42.4 del 16/05/2014

Relazione generale - Inquadramento normativo Inquadramento territoriale

PROTOCOLLO D INTESA ANCI E MINISTERO DELLE COMUNICAZIONI

Firenze, 9 giugno 2014 STI SOTTOSISTEMA MATERIALE ROTABILE - CARRI MERCI (WAG TSI)

Omologazione Alta Velocità

IISS G.CIGNA F.BARUFFI - F. GARELLI Mondovì (CN)

ISTRUZIONI PER L'ESERCIZIO

Delibera n. 84/2015. VISTI in particolare, i commi 2 e 3 del citato art. 37 del decreto-legge n. 201/2011 e, specificamente:

PIEMONTE. D.G.R. n del 1/8/2005

POLITECNICO DI TORINO DAD Dipartimento di Architettura e Design

Obiettivi di accessibilità per l anno 2016

PROGETTO PER LA REALIZZAZIONE DI UNA STAZIONE PER LA TELEFONIA MOBILE. Nome sito: CADONEGHE EST Codice sito: PDE2

L AIR nell Agenzia Nazionale per la Sicurezza delle Ferrovie (ANSF) Le schede. Osservatorio sull Analisi d Impatto della Regolazione.

COORDINAMENTO PER MATERIE SETTEMBRE 2013 MATERIA DI NUOVA INTRODUZIONE PER EFFETTO DELLA RIFORMA

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA ANNUALE. SETTORE TECNOLOGICO Indirizzo: Elettrotecnica ed Elettronica

ALLEGATO C MODULO SISTEMI FOTOVOLTAICI ORE 80. Descrizione analitica degli obiettivi specifici

ESTRATTO NORMA UNI CEI 11222

Conferenza Stato Regioni

Corso base di specializzazione in Prevenzione Incendi

Controlli e verifiche periodiche della illuminazione di emergenza

REGOLAMENTO PER LA CIRCOLAZIONE DEI TRENI

PROVINCIA DI UDINE DELIBERAZIONE DEL COMMISSARIO CON I POTERI DEL CONSIGLIO PROVINCIALE DI CUI ALL ART. 42 DEL D.LGS. 267/2000

PRESCRIZIONI AUTORIZZATIVE E SICUREZZA SUL LAVORO NEI CAMPIONAMENTI ALLE EMISSIONI

REGOLAMENTO PER LA CIRCOLAZIONE DEI TRENI

Corso di formazione per progettisti. Impianti solari FotoVoltaici Introduzione alla tecnologia ed aspetti economici

CORSO BASE PER OPERATORI VOLONTARI - Livello A01-01

ing. A. Cafagna Sistemi innovativi di teleispezione per il trasporto ferroviario

Elettronica e Telecomunicazioni

Impianti di stazione. Corso TRASPORTI FERROVIARI, AEREI, NAVALI SLIDE 1

PIANO DI LAVORO ANNUALE anno scolastico

Transcript:

Programma del corso 1 a LEZIONE - 16/04/2015 ore 8.30/13.30 5 ore Contenuti: Introduzione al corso. Il Sistema Ferroviario Docente: Luca Franceschini -Amministratore CIFI Programma:L interazione tra infrastruttura, materiale rotabile, orario, uomini e normativa. La simulazione della marcia treno; La capacità di linee ed impianti ferroviari; L orario ferroviario. 2 A LEZIONE 17/04/2015 ore 8.30/12.30 4 ore Contenuti: Parti dell infrastruttura ferroviaria Docente: Angelo Pezzati Preside del CIFI Firenze - Paolo Meiattini Programma: Linee ferroviarie. tracciato. corpo stradale. Massicciata. generalità del binario. profilo minimo degli ostacoli. apparecchi di deviazione. stazioni ferroviarie. Elettrificazione ferroviaria. Impianti di segnalamento e sicurezza: segnali e loro ubicazione, aspetti dei segnali luminosi, segnali integrativi, segnali di manovra, Apparecchiature del binario, fermadeviatoi, scarpe fermacarri, Manovre elettriche dei deviatoi, circuiti di binario, picchetto limite di manovra, passaggi a livello, sistemi di telecomando. 3 a lezione 17/04/2015 ore13.30/17.30 (4 ore) CONTENUTI:IL QUADRO NORMATIVO NAZIONALE IN MATERIA DI SICUREZZA DELLA CIRCOLAZIONE FERROVIARIA. DOCENTI: GIULIO MARGARITA -ANSF NORME DI ESERCIZIO Programma:Evoluzione della normativa europea in tema di sistema ferroviario e di segnalamento. gli attori interessati. le direttive, Le decisioni, i regolamenti, le raccomandazioni. La direttiva 2008/57/EC Interoperabilità. Le STI Comando Controllo e Segnalamento.Il decreto legislativo 162/2007. L Agenzia Italiana per la Sicurezza delle Ferrovie (ANSF). Le direttive, i decreti, Le linee guida, le note. Il Decreto ANSF n.4/2012. Il Regolamento per la circolazione ferroviaria. 4 a lezione 23/04/2015 ore 8.30/12.30 13.30/17.30 (8 ore) Contenuti: Gli standard tecnologici e sperimentali degli impianti di segnalamento ferroviario Docente: Stefano Rosini - RFI S.p.A. Direzione Tecnica Programma:Sviluppi degli impianti di stazione: dall impianto ACE all ACC Multistazione. Gli impianti per il distanziamento dei treni: dal giunto telefonico al Radio block Centre. I sistemi di Protezione della marcia del treno. Le norme Tecniche: norme di esercizio e gli standard tecnici.

5 A LEZIONE 24/04/2015 - ORE 8.30/12.30 13.30/17.30 (8 ORE) CONTENUTI: L IMPIANTO DELLE NORME DI ESERCIZIO DEL GESTORE DELL INFRASTRUTTURA FERROVIARIA NAZIONALE. INTRODUZIONE ALLE NORME DI ESERCIZIO NELLA PROGETTAZIONE DEGLI IMPIANTI DI SEGNALAMENTO DOCENTI: PAOLO GENOVESI - RFI S.P.A. DIREZIONE TECNICA Programma:Le norme di esercizio in RFI. I testi normativi, le Disposizioni, le Prescrizioni e le circolari. Principi di circolazione. Segnali di Linea e di stazione. 6 A LEZIONE 07/05/2015 ORE 8.30/12.30 13.30/17.30 (8 ORE) CONTENUTI:LE NORME DI ESERCIZIO NELLA PROGETTAZIONE DEGLI IMPIANTI DI SEGNALAMENTO. DOCENTE: ANGELO DOMENICO GIANCOLA Programma:Norme per il servizio dei deviatori in uso sull Infrastruttura Ferroviari Nazionale (ex ISD). Regolamento sui Segnali. Istruzione per l'esercizio dei passaggi a livello. Norme per l'ubicazione e l'aspetto dei segnali. Regolamento per la Circolazione dei Treni. 7 A LEZIONE 08/05/2015 ORE 8.30/12.30 13.30/17.30 (8 ORE) CONTENUTI: DIRETTIVA INTEROPERABILITÀ, PROCESSI DI VERIFICA CE E DI MESSA IN SERVIZIO DEI SOTTOSISTEMI STRUTTURALI, LE SPECIFICHE TECNICHE DI INTEROPERABILITÀ. CICLO DI VITA DEL SOTTOSISTEMA COMANDO CONTROLLO E SEGNALAMENTO, PROCESSO DI VALUTAZIONE E GESTIONE DEI RISCHI. DOCENTI: FABIO CIPOLLONE RFI S.P.A. DIREZIONE TECNICA LUIGI GUERRUCCI- RFI S.P.A. DIREZIONE TECNICA Programma: La direttiva 2008/57/CE relativa all interoperabilità del sistema ferroviario comunitario: processi di verifica CE e di Messa in Servizio dei sottosistemi strutturali. Le specifiche tecniche di Interoperabilità per i Sottosistemi Controllo-Comando e Segnalamento. Normativa CENELEC: il ciclo di vita di un sottosistema CCS. Il Regolamento (CE) N. 352/2009: processo di gestione dei rischi.

8 A LEZIONE 14/05/2015 ORE 8.30/12.30 (4 ORE) CONTENUTI:I REQUISITI DI BASE PER LA PROGETTAZIONE DEGLI IMPIANTI DI SICUREZZA E SEGNALAMENTO. DOCENTE:GIANPIERO STRISCIUGLIO - RFI S.P.A. DIREZIONE COMMERCIALE ESERCIZIO RETE Programma: L individuazione dei progetti di sviluppo di rete e di quelli tecnologici. La pianificazione dell utilizzo ottimale della rete e degli impianti. l orizzonte temporale degli interventi. Le specifiche dei requisiti funzionali dei progetti di sviluppo infrastrutturali e tecnologici.il modello di esercizio. 9 A LEZIONE 14/05/2015 ORE 13.30/17.30 (4 ORE) CONTENUTI:IL PROGRAMMA DI ESERCIZIO DOCENTE: CHRISTIAN COLANERI - RFI DIREZIONE ASSE VERTICALE Programma:La gestione dell impianto. I regimi di esercizio dell impianto. I sistemi di esercizio. i regimi di circolazione. binari di circolazione e binari secondari. deviatoi, itinerari e segnali. contemporaneità ammesse fra itinerari convergenti. passaggi a livello di stazione e di linea. Particolarità d impianto. 10 A LEZIONE 15/05/2015 ORE 8.30/12.30 13.30/17.30 (8 ORE) CONTENUTI:PROGETTO DI BASE: IL PIANO SCHEMATICO DOCENTE: MASSIMILIANO BOCCASSINI - RFI S.P.A. DIREZIONE TERRITORIALE PRODUZIONE BARI Programma: Dal Programma di esercizio al Piano schematico passando per lo schema funzionale e il plano-profilo del tracciato ferroviario. La numerazione del piano schematico. La zona centralizzata. i deviatoi, i pedali, i segnali luminosi di 1 categoria e di avviso. I picchetti limite di manovra e i Portali TE. I passaggi a livello. Il distanziamento. Il banco di manovra. La tabella degli aspetti e della occupazione dei segnali. Funzioni degli impianti telecomandabili. La verifica funzionale del piano schematico. La planimetria attrezzata. 11 A LEZIONE 21/05/2015 ORE 8.30/12.30 13.30/17.30 (8 ORE) CONTENUTI:PROGETTO DI BASE: LE TABELLE DELLE CONDIZIONI DOCENTE:ANTONIO D ANDREA - MB PROGETTI Programma:La tabella delle condizioni degli impianti ACEI tradizionali: Itinerari di arrivo e partenza. Cenni alle tabelle delle condizioni degli impianti telecomandabili: condizioni per l istituzione e la rimozione dei regimi, condizioni per l inversione del blocco, condizioni relative al fuori servizio, condizioni per l esclusione e la riattivazione delle zone, condizioni per la circolazione dei carrelli.

12 A LEZIONE 22/05/2015 ORE 8.30/12.30 13.30/17.30 (8 ORE) CONTENUTI: SCHEMI DI PRINCIPIO DEGLI IMPIANTI DI SICUREZZA E SEGNALAMENTO ELEMENTI DI BASE DOCENTE: ALESSANDRO BARONCELLI - EX RFI FIRENZE Programma:Generalità sui circuiti elettrici relativi agli impianti di sicurezza e segnalamento. Schemi di principio e unità standard. Logiche per l inserimento di condizioni elettriche nei circuiti. Lettura degli schemi elettrici elementari. Dimensionamento di un impianto. 13 A LEZIONE 28/05/2015 ORE 8.30/12.30 13.30/17.30 (8 ORE) CONTENUTI:GLI SCHEMI DI PRINCIPIO NELLA PROGETTAZIONE DEGLI IMPIANTI ACEI E ACC DOCENTI:FRANCESCO BIASI/ PASQUALE AUTIERO/ CRISTOFORI ENRICO - RFI S.P.A. DIREZIONE TECNICA Programma:Lo schema della serie I 0/16 per stazioni senza segnalamento di manovra. Gli schemi della serie I 0/19 relativo ad ACEI telecomandati da CTC per linee a semplice binario. Gli schemi della serie V401 relativo ad ACEI telecomandato da SCC. Gli schemi di principio relativi agli Apparati centrali Computerizzati. 14 A LEZIONE 29/05/2015 ORE 8.30/12.30 (4 ORE) CONTENUTI:PROGETTO DI BASE DI UN IMPIANTI DI SICUREZZA E SEGNALAMENTO: ESEMPI APPLICATIVI DOCENTE: SIMONE PETRALLI RFI DIREZIONE TECNICA Programma: Progetto di base di un impianto ACEI semplificato su linea a semplice binario telecomandato da CTC. Progetto di base di un impianto ACEI telecomandato da SCC. Progetto di base di un impianto ACC telecomandato da SCC. 15 A LEZIONE 29/05/2015 ORE 13.30/17.30 (4 ORE) CONTENUTI:L APPARATO CENTRALE COMPUTERIZZATO DOCENTE: ALDO ANTONELLI- ECM Programma: L architettura dell Apparato Centrale Computerizzato. L ACC Multistazione. Gli sviluppi tecnologici in Italia e in ambito internazionale.

16 A LEZIONE 04/06/2015 ORE 8.30/12.30 (4 ORE) CONTENUTI:L APPARATO CENTRALE COMPUTERIZZATO ECM DOCENTE: ARNARDO D AMBROSI ECM Programma: Esempi applicativi 17 A LEZIONE 04/06/2015 ORE 13.30/17.30 (4 ORE) CONTENUTI:IL BLOCCO CONTA-ASSI SULLE LINEE A DOPPIO E SEMPLICE BINARIO DOCENTE: ROBERTO CRAMAROSSA -THALES Programma:Il blocco conta-assi sulle linee a doppio e semplice binario Schemi teorici e applicazioni 18 A LEZIONE 05/06/2015 ORE 8.30/12.30 (4 ORE) CONTENUTI:RTB - INTERFACCIAMENTO AGLI ACEI-ACC DOCENTE:GIANCARLO TRIGNANI BOMBARDIER Programma: RTB e loro interfacciamento con impianti di stazione 19 A LEZIONE - 05/06/2015 ORE 13.30/17.30 (4 ORE) CONTENUTI: NUOVE TECNOLOGIE PER PROTEZIONE PASSAGGI A LIVELLO DOCENTE : FRANCESCO TRAQUANDI GETS CONTENUTI: APPLICAZIONI NORME CENELEC DOCENTE : STEFANO BACHERINI GETS 20 A LEZIONE 11/06/2015 - ORE 8.30/12.30 (4 ORE) CONTENUTI:SISTEMI DI CONTROLLO MARCIA TRENO (SCMT) DOCENTI: FABRIZIO CUPPINI- FILIPPO SALOTTI-ECM Programma:Il sistema per la sicurezza che attuale la protezione della marcia del treno. Il controllo della velocità massima ammessa. Il sottosistema di Terra e il Sottosistema di Bordo. L integrazione con gli Impianti di sicurezza e segnalamento. Esempi applicati. Gli sviluppi internazionali. 21 A LEZIONE 11/06/2015 ORE 13.30/17.30 (4 ORE) CONTENUTI:L ALIMENTAZIONE ELETTRICA NEL SEGNALAMENTO FERROVIARIO DOCENTE:MARCO MURATTI - ECM S.P.A Programma:I requisiti previsti nel segnalamento ferroviario. Centraline, batterie, gruppi elettrogeni, trasformatori, i quadri modulari Il Sistema Integrato di Alimentazione e Protezione (SIAP). Il dimensionamento del sistema di alimentazione.

22 LEZIONE 12/06/2015 ORE 9.30/12.30 CHIUSURA DEL CORSO CONTENUTI: - VISITA TECNICA DOCENTE:ANGELO PEZZATI PAOLO MEIATTINI Programma: Visita Tecnica all impianto SCC e ACC di Pisa