Panoramica generale delle organizzazioni comuni di mercato (OCM) nei settori del tabacco greggio, dell olio di oliva e del cotone

Documenti analoghi
IL COMMERCIO INTERNAZIONALE DELL OLIO DI OLIVA. Dott.ssa Russo Valentina

Direzione Servizi per lo sviluppo rurale. I numeri della filiera del pomodoro da industria

LO SCENARIO ATTUALE DEL SETTORE OLIVICOLO-OLEARIO. Tiziana Sarnari Verona 8 aprile 2019

Le importazioni di olio di oliva negli Stati Uniti

La Commissione adotta le proposte di riforma per i settori del tabacco, dell'olio d'oliva, del cotone e del luppolo

I RISULTATI ECONOMICI DELLE AZIENDE AGRICOLE

DOCUMENTO DI LAVORO DEI SERVIZI DELLA COMMISSIONE

L agricoltura italiana a confronto con gli altri principali paesi agricoli dell UE

Mais e soia: tendenze e dinamiche recenti

Mercato del grano: dieci anni di instabilità

Ortofrutta fresca e trasformata

IL MERCATO DELLE FRAGOLE

art. 3: Instaurazione di una politica comune in campo agricolo art. 39: finalità e obiettivi della politica agricola comune

IL MERCATO DEL MELONE

Oli da olive, lo stato dei consumi

Seconda crescita record per le coltivazioni di piante geneticamente modificate nel mondo.

1. IMPORTAZIONE ED ESPORTAZIONE DEL GRANO DURO. La coltivazione di grano duro viene attuata principalmente in Europa, in Medio

IL MERCATO DEL MELONE TENDENZE RECENTI. Ismea. a cura di Mario Schiano lo Moriello 25 GENNAIO 2017

LA PRODUZIONE DI RISO UE Indicazione obbligatoria del paese di origine in etichetta

Necessità di approvvigionamento dell Industria molitoria italiana

QUESTO BILANCIO RIGUARDA LA SUPERFICIE VITATA, LA PRODUZIONE DI UVA, LA PRODUZIONE E IL CONSUMO DI VINO E LE IMPORTAZIONI E LE ESPORTAZIONI DI VINO.

L OCM dei prodotti vitivinicoli

Tracciabilità dell olio di oliva è tutela della produzione di qualità

REPORT ASPARAGI. campagna commerciale 2015

Analisi economica del settore oleicolo

12. SCAMBI CON L ESTERO

IL MERCATO DEL MELONE TENDENZE RECENTI. Ismea. Mario Schiano lo Moriello AGGIORNAMENTO GIUGNO

CERAMICA SANITARIA. 10a edizione

Frumento: tendenze e dinamiche recenti

BILANCIO ANNO BORSA MERCI DI MODENA Prezzo medio 156/176 kg: 1,447 /kg (+6,7%)

IL MERCATO DEL MELONE TENDENZE RECENTI. Ismea. a cura di Mario Schiano lo Moriello 12 APRILE 2016

MONITORAGGIO DEL MERCATO E DELL OFFERTA DISPONIBILE NEL SETTORE DELL OLIO DI OLIVA REG. (UE) 1220/2011

Crisi economica e manovra di stabilizzazione. Quali effetti per l agroalimentare? Roma, 11 giugno 2012

La riforma Fischler per i prodotti lattiero-caseari

Frumento: tendenze e dinamiche recenti

Gazzetta ufficiale dell'unione europea. (Atti non legislativi) REGOLAMENTI

STOVIGLIERIA. 10a edizione

Mercati e Tendenze. Markets & Trends. Statistiche sulla PRODUZIONE mondiale di GRANO dal 2000/2001 al 2010/2011

n maggio 2019 Crescita dell export di vino italiano nel mondo Export italiano di vino per area geografica

STOVIGLIERIA. 9a edizione

INDUSTRIA METALMECCANICA ITALIANA INDAGINE CONGIUNTURALE. Sintesi per la stampa

Stima dei costi di produzione delle olive da olio (Indagine ISMEA )

CERAMICA SANITARIA. 11a edizione

LA LOMBARDIA E IL COMMERCIO INTERNAZIONALE IL SETTORE DEL TESSILE E ABBIGLIAMENTO. A cura di PROMETEIA per UNIONCAMERE LOMBARDIA

Gazzetta ufficiale dell'unione europea

1. Primo posto dell Italia per il Valore Aggiunto di settore

Produzioni zootecniche europee: crisi, equilibrio, o crescita? Felice ADINOLFI Università di Bologna

Il settore vitivinicolo

ELENCO DELLE ATTIVITÀ ECONOMICHE ESCLUSE O AMMESSE CON LIMITAZIONI ATECO 2007

Frumento: tendenze e dinamiche recenti

Raffaele Borriello Direttore Generale ISMEA. Roma, 24 luglio 2018

1. IL QUADRO INTERNAZIONALE

IL MERCATO DEL POMODORO DA MENSA

Roberto Pretolani Dipartimento di Economia e Politica Agraria, Agroalimentare e Ambientale Università degli Studi di Milano

Analisi Mercato Settore lapideo

COMMERCIO CON L ESTERO

MONITORAGGIO DEL MERCATO E DELL OFFERTA DISPONIBILE NEL SETTORE DELL OLIO DI OLIVA REG. (UE) 1220/2011

Il processo di riforma dell OCM ortofrutta

L andamento dell offerta di pere in Italia, in Europa e nel Mondo. Trend, evoluzione, prospettive e strumenti di monitoraggio

LE ESPORTAZIONI AGRICOLE E DELL INDUSTRIA ALIMENTARE DELL EMILIA-ROMAGNA. Gennaio 2016

La nuova OCM ortofrutta

8. TESSILE ABBIGLIAMENTO

Export agroalimentare: nel 2017 varcata la soglia dei 40 miliardi; ma cresce l importazione di prodotti agricoli

La Politica Agricola Comunitaria (PAC)

COMUNICATO STAMPA 26/2017

Gazzetta ufficiale dell'unione europea. (Atti non legislativi) REGOLAMENTI

L olivicoltura in Egitto

LA PRODUZIONE E IL COMMERCIO DELLE PERE ELISA MACCHI

COMMERCIO CON L ESTERO

Filiera olio di oliva

LA PRODUZIONE, LA COMMERCIALIZZAZIONE ED I CONSUMI DELL ASPARAGO

Principali tendenze nel settore frutticolo mondiale e opportunità per l Italia. Alessia Amighini Co-Head ISPI Asia Centre

Il Mercato dei prodotti Agroalimentari Biologici in UNGHERIA INCOMING OPERATORI ESTERI AL SANA

Politica agraria comunitaria

Fatti & Tendenze - Economia 5/2017 IL SETTORE DELLA ROBOTICA IN ITALIA NEL 2016

12. SCAMBI CON L ESTERO

Fondo europeo agricolo di orientamento e garanzia

COMMERCIO CON L ESTERO

COMMERCIO CON L ESTERO

IL MERCATO DELL AGLIO

La bilancia agroalimentare nazionale nel 2018

La produzione mondiale

Quote latte: 19 milioni di euro di multe ai tre Stati membri che hanno superato le rispettive quote

OLIO DI OLIVA:SCHEDA.

Il made in Italy alimentare alla prova della concorrenza

Il made in Italy alimentare alla prova della concorrenza. 4 Rapporto ISMEA-Federalimentare

LA FILIERA AGROALIMENTARE IN ITALIA: RILEVANZA, COMPETITIVITA E SCENARI EVOLUTIVI

Proposta di REGOLAMENTO DEL PARLAMENTO EUROPEO E DEL CONSIGLIO

Mais e Soia: tendenze e dinamiche recenti

RIFORMA DELL OCM VINO

Report prospettive Andalucia. IMEX Málaga 2017

IL COMMERCIO ESTERO AGROALIMENTARE (gennaio-agosto 2018)

La bilancia commerciale agroalimentare nazionale. gennaio-settembre 2017

ELENCO DELLE ATTIVITÀ ECONOMICHE ESCLUSE O AMMESSE CON LIMITAZIONI ATECO 2007

Proposta di REGOLAMENTO DEL CONSIGLIO

AUDIZIONE COMMISSIONE AGRICOLTURA

MONITORAGGIO DEL MERCATO E DELL OFFERTA DISPONIBILE NEL SETTORE DELL OLIO DI OLIVA REG. (UE) 1220/2011

IT Unita nella diversità IT B7-0080/474. Emendamento. Patrick Le Hyaric a nome del gruppo GUE/NGL

Evoluzione del settore agricolo nel corso della crisi: il contributo della cooperazione

Presentazione XXVI EDIZIONE

Transcript:

MEMO/03/182 Bruxelles, 23 settembre 2003 Panoramica generale delle organizzazioni comuni di mercato (OCM) nei settori del tabacco greggio, dell olio di oliva e del cotone Il funzionamento delle tre OCM Tabacco greggio La riforma dell organizzazione comune di mercato nel settore del tabacco greggio realizzata nel 1992 ha abolito il regime di intervento e le restituzioni all esportazione e ha introdotto le quote di produzione, insieme a controlli più severi. In seguito ai successivi adattamenti della legislazione del 1992, attualmente gli aiuti ai produttori sono erogati attraverso un sistema di premi legati alla quantità prodotta, modulati in base a criteri qualitativi e assoggettati a quote individuali di produzione per ciascun gruppo di varietà di tabacco. L OCM del tabacco greggio prevede inoltre alcune misure di riconversione verso altre tipologie produttive o altre attività economiche, attraverso un programma di riscatto delle quote (cfr. IP/02/1816) e un Fondo comunitario del tabacco (cfr. MEMO/02/61). Nel 2001 la spesa destinata al settore del tabacco greggio nel quadro della PAC è stata di 973 milioni di euro, pari al 2,3% del bilancio agricolo, di cui 376 milioni erogati alla Grecia, 339 all'italia, 115 alla Spagna e 77 alla Francia. Ai premi è attualmente applicata una ritenuta del 3%, destinata al Fondo comunitario del tabacco, che finanzia la riconversione verso altre colture ed iniziative di informazione sugli effetti nocivi del consumo di tabacco. Una clausola di revisione prevede l'aumento della ritenuta al 5% per il raccolto 2004. L attuale organizzazione comune di mercato dell'olio di oliva, originariamente istituita nel 1966, prevede l'aiuto alla produzione quale principale misura di sostegno al settore. Il precedente sistema di intervento è stato sostituito da un meccanismo di ammasso privato quale strumento per la gestione dei periodi di crisi; gli aiuti al consumo sono stati aboliti nel 1998. L'aiuto alla produzione, pari a 1 322,5 euro per tonnellata, è concesso a tutti i produttori in base alla quantità di olio di oliva effettivamente prodotta e alle olive da tavola equivalenti, nei limiti del quantitativo nazionale garantito (QNG), che attualmente ammonta a 1,78 milioni di tonnellate. Sono stati inoltre introdotti alcuni meccanismi che modulano l'importo degli aiuti erogati ai produttori nel caso in cui la produzione effettiva di uno Stato membro superi o risulti inferiore al rispettivo QNG. Le restituzioni all esportazione sono state azzerate dal 1998 senza alcun impatto negativo. Per l'olio di oliva utilizzato per le conserve di ortaggi e di pesce è concessa una restituzione alla produzione.

Nel 2001 è stato posto ulteriormente l'accento sugli aspetti relativi ai controlli e alla qualità, in particolare nell'ambito della "Strategia della qualità dell'olio di oliva", che ha definito le norme di produzione e di commercializzazione per tale settore. Nel 2001 lo stanziamento per l olio d oliva è stato di 2 524 milioni di euro, ripartiti tra cinque Stati membri: Spagna (1 030 milioni), Italia (848 milioni), Grecia (587 milioni), Portogallo (54 milioni) e Francia (5 milioni). L'OCM del cotone risale all'epoca dell'adesione della Grecia alla Comunità europea (1981). L attuale regime è imperniato sull'aiuto alla produzione per tonnellata di cotone non sgranato, nei limiti del quantitativo nazionale garantito (QNG) per ciascuno Stato membro. Il livello dell'aiuto concesso ai trasformatori, che a loro volta versano un prezzo minimo ai produttori, è fissato periodicamente in base alla differenza tra il "prezzo di obiettivo" e il prezzo mondiale. Dalla campagna 1995/1996, il "prezzo di obiettivo" è stato fissato a 1 063 euro/t e il prezzo minimo a 1 009,9 euro/t. Il quantitativo nazionale garantito è di 782 000 tonnellate per la Grecia, 249 000 tonnellate per la Spagna e 1 500 tonnellate per gli altri Stati membri. L'importo dell'aiuto può essere adattato se la produzione non corrisponde, per eccesso o per difetto, ai quantitativi garantiti. Nel 2001 l'aiuto comunitario al settore del cotone è stato di 773 milioni di euro, di cui 543 milioni destinati alla Grecia e 190 alla Spagna. La situazione dei tre settori nell'unione europea Tabacco greggio La produzione di tabacco greggio, nei limiti delle quote fissate (348 013 tonnellate), rappresenta lo 0,4% della produzione agricola dell'unione europea. Nell ultimo decennio si è registrata una tendenza alla riduzione dei volumi di produzione. Oltre il 75% del tabacco greggio comunitario è prodotto da Grecia e Italia. Negli ultimi dieci anni si è assistito ad un riorientamento verso la produzione di varietà di alta qualità, a una crescente specializzazione per varietà a livello aziendale e regionale e ad un aumento dei prezzi del tabacco greggio di produzione comunitaria a livello internazionale e all'interno dell'unione europea. D'altro canto, il prezzo di mercato del tabacco greggio è troppo basso per coprire i costi di produzione, cosicché attualmente gli utili sono dovuti unicamente agli aiuti diretti erogati nel quadro della PAC. La produzione di tabacco greggio nell Unione europea è caratterizzata da una fortissima concentrazione geografica: circa il 70% delle aziende, il 63% della superficie coltivata a tabacco e il 57% del reddito lordo totale è concentrato in sette regioni. In alcune zone la produzione di tabacco greggio rappresenta oltre il 50% della produzione agricola regionale. La superfici coltivate a tabacco nell'ue sono andate diminuendo al ritmo del 2,6% l anno, mentre la resa media è salita da 2 a 2,7 tonnellate per ettaro negli anni 90. Dopo un decennio caratterizzato da un declino del 3,6% annuo, nel 2000 le imprese comunitarie produttrici di tabacco erano complessivamente 79 510. La superficie media per azienda è salita da 1,4 ettari nel 1990 a 1,6 ettari nel 2000. 2

Il settore del tabacco greggio dà lavoro ad un numero elevato di addetti: 126 070 unità di lavoro anno (ULA), corrispondenti a 212 960 persone, ossia il 2,4% delle ULA totali impiegate nel settore agricolo comunitario. La manodopera familiare rappresenta circa l 80% dell'occupazione totale nel settore. In alcune zone in cui la produzione di tabacco greggio svolge un ruolo economico e sociale molto importante, i problemi di ristrutturazione sono ancora particolarmente acuti. In queste zone, in assenza di adeguate misure finalizzate alla riconversione della produzione o alla creazione di occupazione extra-agricola, la soppressione troppo rapida di posti di lavoro rischia di provocare gravi squilibri sociali e di favorire l'esodo rurale. La decisione della Commissione del 21 novembre 2001, che ha delineato il quadro per la futura soppressione delle sovvenzioni a favore del tabacco, ha proposto l'attuazione simultanea di misure intese a sviluppare fonti di reddito e attività economiche alternative per i lavoratori e i produttori del settore (cfr. IP/01/1623). Il settore dell olio di oliva rappresenta una componente fondamentale del modello agricolo europeo. Nella campagna 1998/1999, la superficie olivicola nell Unione europea era di circa 5,4 milioni di ettari, più o meno il 4% della superficie agricola utilizzabile, di cui il 44,5% in Spagna, il 26,3% in Italia, il 18,8% in Grecia, il 9,7% in Portogallo e lo 0,7% in Francia. Il settore dà lavoro a circa 2,5 milioni di produttori (pressappoco un terzo del totale degli agricoltori comunitari) e costituisce un'attività economica e una fonte di occupazione importante nelle maggiori regioni produttrici. L'olivicoltura ha inoltre il vantaggio di offrire lavoro stagionale complementare ad altre attività agricole in inverno e di generare un numero consistente di posti di lavoro extra-agricolo nei settori connessi della spremitura e della lavorazione. Le aziende specializzate nell Unione europea hanno dimensioni relativamente ridotte, che variano però da 13,5 ettari in media in Spagna a 3,2 ettari in Grecia. Le strutture di trasformazione tendono a riflettere la combinazione di oliveti tradizionali e impianti più moderni a sfruttamento più intensivo presente in tutti gli Stati membri produttori. Di conseguenza, l'idea che associa l'olivicoltura ad un'influenza positiva sul paesaggio rurale e sull'ambiente nelle zone in cui è praticata comincia ad essere messa in discussione. Gli oliveti tradizionali sono apprezzati per il loro ruolo nella lotta alla desertificazione e a favore della biodiversità. L abbandono dell'olivicoltura in queste aziende fa crescere i rischi di incendi e di erosione. Nonostante la ridotta importanza per l'unione europea nel suo complesso, con un contributo limitato allo 0,5% della produzione agricola finale, il settore del cotone ha una forte rilevanza regionale. La Grecia, con il 79,4% della produzione comunitaria totale di 1,55 milioni di tonnellate di cotone non sgranato (grezzo), ricava dal cotone il 9% della produzione agricola finale, mentre in Spagna, l altro grande produttore comunitario, il settore rappresenta l 1,5% della produzione agricola finale. Quanto agli altri Stati membri, il cotone è coltivato solamente in Portogallo e la produzione è inferiore a 1 500 tonnellate. 3

All'interno dei principali paesi produttori gli effetti di distribuzione sono ancora più marcati. Dopo aver raggiunto un massimo di 440 000 ettari nel 1995, la superficie totale coltivata a cotone in Grecia è attualmente di 380 000 ettari, la maggior parte dei quali è localizzata in tre regioni: Tessaglia, Macedonia-Tracia e Grecia centrale. In Spagna la produzione è concentrata in Andalusia, soprattutto nelle province di Siviglia e Cordova; dopo aver raggiunto 135 000 ettari nel 1988, la superficie totale coltivata a cotone è scesa a circa 90 000 ettari. In queste regioni le aziende produttrici di cotone sono particolarmente numerose (71 600 in Grecia e 7 600 in Spagna) e di piccole dimensioni (4,9 ettari in Grecia e 12 ettari in Spagna); gran parte di esse appartiene ad organizzazioni di produttori, che svolgono un ruolo di gestione e di coordinamento. Per quanto riguarda la lavorazione necessaria a trasformare il cotone grezzo in cotone utilizzabile, la sgranatura, tramite la quale le fibre di cotone sono separate dai semi, è effettuata sia da imprese private che da cooperative. Commercio e situazione mondiale Tabacco Con 348 013 tonnellate, pari al 5,4% della produzione mondiale, l Unione europea è il quinto produttore mondiale di tabacco greggio dopo Cina (38%), Brasile (9%), India (8%) e Stati Uniti (7%). L Unione europea è ai primi posti nel commercio mondiale del tabacco. Fra il 2000 e il 2002, l UE ha importato in media il 35% (in valore) del tabacco non lavorato commercializzato a livello mondiale, ma soltanto il 5% del tabacco lavorato. Nello stesso periodo l'ue ha esportato l'8% del tabacco non lavorato e quasi il 20% del tabacco lavorato commercializzato a livello mondiale. In valore assoluto l Unione europea è un importatore netto di tabacco non lavorato e un esportatore netto di tabacco lavorato. L Unione europea è il principale produttore mondiale, con un aumento costante dei raccolti nel corso degli anni 90, specialmente in Spagna, che ha portato alla quantità record di 2,46 milioni di tonnellate di olio vergine d'oliva nella campagna 2001/2002. Tuttavia la produzione di olio di oliva è notoriamente soggetta a fluttuazioni, dovute al ciclo biologico di produzione e alla sensibilità alle variazioni meteorologiche. Gli altri grandi produttori mondiali di olio di oliva sono la Tunisia, la Turchia, la Siria e il Marocco, che rappresentano circa il 20% della produzione mondiale totale. Se da un lato, rispetto al bacino mediterraneo, la produzione in altre parti del mondo è attualmente trascurabile, dall'altro alcuni paesi che tradizionalmente non producono olio di oliva sembrano interessati ad investire in questo settore. Storicamente il consumo di olio di oliva tendeva ad essere elevato soltanto nei paesi tradizionalmente produttori. Nonostante l'olio di oliva rappresenti ancora oggi soltanto il 3% circa del consumo totale di olio a livello mondiale, a partire dalla campagna 1995/1996 la domanda è cresciuta di circa il 6% l anno, grazie all immagine positiva quale alimento sano e di qualità. Oltre all Unione europea, i principali mercati sono gli Stati Uniti, il Giappone, il Canada, l Australia e il Brasile. 4

Di conseguenza il commercio è diventato un fattore importante del mercato dell'olio di oliva nell Unione europea, che ha visto raddoppiare le esportazioni negli ultimi dieci anni fino a raggiungere quasi 324 000 tonnellate nella campagna 2001/2002, essenzialmente sotto forma di prodotto imbottigliato. Le importazioni, destinate principalmente all'italia, sono invece rimaste relativamente stabili, ad eccezione degli anni di scarsa produzione della Tunisia, principale esportatore verso la Comunità. Il commercio nel settore si riferisce generalmente al cotone sgranato. Come produttore l Unione europea ha un ruolo secondario sulla scena internazionale, con soltanto il 2,5% della produzione mondiale totale, che attualmente ammonta a 19,9 milioni di tonnellate, essendo praticamente raddoppiata negli ultimi quarant anni grazie soprattutto al miglioramento delle rese. I principali paesi produttori, che hanno mantenuto la loro importanza relativa negli ultimi vent'anni, continuano ad essere la Cina (22,6%), gli Stati Uniti (20,1%), l India (13,1%) e il Pakistan (9,0%). Con 708 000 tonnellate di importazioni e 227 000 tonnellate di cotone sgranato esportato, l Unione europea è il principale importatore netto sulla scena mondiale. La Cina è alternativamente importatore netto o esportatore netto a seconda dell'andamento del proprio raccolto. Anche il Brasile e i paesi del Sudest asiatico sono grandi importatori di cotone per le rispettive industrie manifatturiere, a causa di una produzione interna scarsa o del tutto assente, benché il Brasile stia recentemente emergendo come nuovo paese produttore, con una produzione di circa 800 000 tonnellate negli ultimi anni. Gli Stati Uniti sono indubbiamente il maggior esportatore mondiale di cotone, con 1,8 milioni di tonnellate, corrispondenti al 30% del commercio mondiale, che ammonta complessivamente a 6 milioni di tonnellate. I soli altri grandi esportatori sulla scena mondiale sono l'uzbekistan, l'africa (paesi della zona CFA) e l'australia, ciascuno con circa 800 000 tonnellate esportate. I principali consumatori mondiali di cotone sono i paesi con un'industria manifatturiera consolidata. La Cina consuma il 25,4% del cotone prodotto a livello mondiale, seguita da India, Stati Uniti e Pakistan, quest'ultimo con un consumo attorno al 9%. Il consumo comunitario di cotone sgranato (circa 1 milione di tonnellate, pari al 5,4% del consumo mondiale) è concentrato essenzialmente in Italia, Portogallo e Germania. Statistiche I dati statistici relativi ai tre settori sono disponibili su Internet ai seguenti indirizzi: tabacco: http://europa.eu.int/comm/agriculture/agrista/2002/table_en/en48.htm olio di oliva: http://europa.eu.int/comm/agriculture/agrista/2002/table_en/en44.htm cotone: http://europa.eu.int/comm/agriculture/agrista/2002/table_en/en411.htm 5