DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE E11 / 2015

Documenti analoghi
DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE E11 / 2017

Ravenna, Fascicolo n / Classifica: ID Documento: DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE E11 / 2014

Servizio Proponente: U.O. PROVVEDITORATO Dirigente Responsabile: DOTT. RUGGERO STABELLINI Cod. punto terminale: PROVV

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE E3 / 2012 OGGETTO:

IL DIRIGENTE. Con deliberazione di G.C. n /140 del , esecutiva ai sensi di legge, è stato approvato il piano esecutivo di gestione

OGGETTO:STRUTTURA INDIPENDENTE DI VALUTAZIONE (SIV) IMPEGNO DI SPESA ANNO 2015 IL DIRIGENTE

COMUNE DI FOLIGNO Provincia di Perugia

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE DM/2016

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE DW/2015

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE DM /2016

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE DM/2016

OGGETTO : Indagine Multiscopo sulle famiglie: Cittadini e tempo libero anno

Servizio Proponente: U.O. PROVVEDITORATO Dirigente Responsabile: DOTT. RUGGERO STABELLINI Cod. punto terminale: PROVV

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE DM /2016

OGGETTO: Indagine multiscopo sulle famiglie Aspetti della vita quotidiana

OGGETTO : Indagine Famiglie, soggetti sociali e ciclo di vita (Cod. IST 02627)

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE DM /2016

PROVVEDIMENTO DIRIGENZIALE N 8 / M3 DEL

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE F6/2015

Determinazione n. 2090/2011 del 26/09/2011 DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE RESPONSABILE DEL SETTORE

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE DM/2016

PROVVEDIMENTO DIRIGENZIALE N 7 / M3 DEL

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE DM/2016

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE DM/2016

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE DM /2016

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE DM/2016

Direzione Servizi Amministrativi /011 Area Servizi Civici Servizio Statistica e Toponomastica CITTÀ DI TORINO DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE DM /2016

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE DW/2015

Comune di Vignola (Provincia di Modena)

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE DM/2016

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE E6/2014

Divisione Decentramento, Giovani e Servizi /011 Area Servizi Civici Servizio Statistica e Toponomastica

Servizio Proponente: U.O. PROVVEDITORATO Dirigente Responsabile: DOTT. RUGGERO STABELLINI Cod. punto terminale: PROVV

Direzione Servizi Amministrativi /011 Area Servizi Civici Servizio Statistica e Toponomastica CITTÀ DI TORINO DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE [E8/ 2015]

Determinazione n. 267/2015 del 25/02/2015 DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE RESPONSABILE DEL SETTORE

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE DM /2016

CITTÀ DI CREMA Provincia di Cremona

C O M U N E D I V I C E N Z A

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE DIP/2016 OGGETTO: CONFERIMENTO INCARICO CO CO CO PROGETTI COOPERAZIONE DECENTRATA. ANNO 2016 IL DIRIGENTE

Registro determinazioni n Documento composto da n. 6 pagine Firmato con firma digitale ai sensi del D.Lgs. 82/2005 COMUNE DI TREVISO

CITTÀ DI MOGLIANO VENETO PROVINCIA DI TREVISO

Determinazione n. 1091/2016 del 08/07/2016 DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE RESPONSABILE DEL SETTORE

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE DM /2016

COMUNE DI SPILAMBERTO

Registro determinazioni n. 196 Documento composto da n. 5 pagine Firmato con firma digitale ai sensi del D.Lgs. 82/2005 COMUNE DI TREVISO

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N. 34/DS del 26/05/2009

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE DM /2016

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE DM /2016

COMUNE DI MEZZOLOMBARDO Provincia di Trento

Comune di Lecce DETERMINAZIONE ORIGINALE

COMUNE DI FAENZA Provincia di Ravenna ***** SETTORE FINANZIARIO SERVIZIO PIANIFICAZIONE PROGRAMMAZIONE E CONTROLLO

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE DM /2016

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE DW/2015

Comune di Vignola (Provincia di Modena)

COMUNE DI FERRARA Città Patrimonio dell Umanità

Comune di Brugine Provincia di Padova

Divisione Decentramento, Giovani e Servizi /011 Area Servizi Civici Servizio Statistica e Toponomastica

Registro determinazioni n. 300 Documento composto da n. 4 pagine Firmato con firma digitale ai sensi del D.Lgs. 82/2005 COMUNE DI TREVISO

COMUNE DI LONGANO SERVIZIO AMMINISTRATIVO

DIREZIONE LAVORI PUBBLICI SETTORE OPERE PUBBLICHE A DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N

PROVVEDIMENTO DIRIGENZIALE

Ravenna, 13 aprile Fascicolo n 2016/04.04/ 76. Classifica: ID Documento:

DIREZIONE OPERE IDRAULICHE E SANITARIE DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N

C O M U N E D I V I C E N Z A

COMUNE DI PERUGIA D E T E R MINAZ I ONE D I R IGENZI AL E IL DIRIGENTE RISORSE UMANE, ORGANIZZATIVE E ATTIVITA' ISTITUZIONALI OGGETTO:

DETERMINAZIONE N. 308 DEL 18/04/2018 SETTORE/SERVIZIO AUTONOMO 2 - ORGANIZZAZIONE INTERNA / SERVIZI AL CITTADINO

CITTA DI FARA IN SABINA Provincia di Rieti

CITTA' DI MANDURIA DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

DIREZIONE POLITICHE DELLA CASA DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N

Comune di Udine. Unità Organizzativa Studi e Statistica DETERMINAZIONE CON IMPEGNO DI SPESA

Unione di Comuni Terre di Castelli (Provincia di Modena)

OGGETTO: AFFIDAMENTO INCARICHI D INSEGNAMENTO PRESSO L ACCADEMIA DI BELLE ARTI - TRIENNIO IN ARTI VISIVE - MOSAICO PER l A.A

DETERMINAZIONE N. 89 DEL 30/01/2018 SETTORE/SERVIZIO AUTONOMO 2 - ORGANIZZAZIONE INTERNA / SERVIZI AL CITTADINO

Comune di Brugine Provincia di Padova

DIREZIONE LAVORI PUBBLICI - SETTORE OPERE PUBBLICHE C DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N

Comune di Lecce DETERMINAZIONE ORIGINALE

PROVVEDIMENTO DIRIGENZIALE

C O M U N E D I V I C E N Z A

COMUNE DI ROVIGO SETTORE SS.DD.PARTECIP.POP./FRAZIONI,RISORSE UMANE,CULTURA UNITA' AMMINISTRATIVA/CONTABILE MUSEO

C O M U N E D I P O L I S T E N A PROVINCIA DI REGGIO CALABRIA

PROVVEDIMENTO DIRIGENZIALE

DIREZIONE LAVORI PUBBLICI - SETTORE OPERE PUBBLICHE C DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N

Registro determinazioni n. 554 Documento composto da n. 6 pagine Firmato con firma digitale ai sensi del D.Lgs. 82/2005 COMUNE DI TREVISO

D E T E R M I N A Z I O N E

COMUNE DI PERUGIA D E T E R MINAZ I ON E D I R IGENZI ALE IL DIRIGENTE RISORSE UMANE, ORGANIZZATIVE E STRUMENTALI OGGETTO:

Determina Servizio ICT - Ufficio statistica/ del 09/02/2016

Il Dirigente. VISTO il D.Lgs. 163 del Codice dei contratti pubblici relativi a lavori, servizi e forniture

C O M U N E D I V I C E N Z A

08/08/ BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LAZIO - N Supplemento n. 2. Regione Lazio

COMUNE DI BRUGHERIO (PROVINCIA DI MONZA E DELLA BRIANZA)

COMUNE DI MONTELIBRETTI Provincia di Roma

COMUNE DI OSIMO Provincia di Ancona

. residente a in via..si conviene e si stipula quanto segue:

Assemblea Territoriale d Ambito (A.T.A.) Rifiuti dell Ambito territoriale ottimale 1 Pesaro e Urbino

DIREZIONE LAVORI PUBBLICI - SETTORE OPERE PUBBLICHE C DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N

Frontino DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N. 662 DEL

Direzione Politiche Sociali e Rapporti con le Aziende Sanitarie /019 Servizio Vigilanza, Sicurezza, SFEP e Servizi Sociali

Transcript:

Comune di Ravenna Area: Servizi e Partecipazione dei cittadini Servizio Proponente: Sportello Unico per i cittadini e servizi delegati dallo stato Dirigente Responsabile: Nadia Freddi Cod. punto terminale: STAT Ravenna, 28.07.2015 Fascicolo n / Classifica: 01.07 ID Documento: 992139146 DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE E11 / 2015 OGGETTO: AFFIDAMENTO DI N. 2 INCARICHI DI PRESTAZIONE OCCASIONALE PER LE ATTIVITA DI RILEVATORE STATISTICO NELL AMBITO DELLA RILEVAZIONE ISTAT INDAGINE EUROPEA SULLA SALUTE ai sensi del Regolamento per il conferimento di incarichi di collaborazione esterna - fondi vincolati IL DIRIGENTE Premesso che: con deliberazione di G.C. n. 92596/318 del 03.07.2015, esecutiva ai sensi di legge, è stato approvato il Piano Esecutivo di Gestione (P.E.G.) per l anno 2015; Il Dirigente è autorizzato ad adottare tutti i necessari atti finanziari, tecnici ed amministrativi connessi agli obiettivi ed alle dotazioni assegnate al Servizio Sportello unico per i cittadini e servizi delegati dallo stato fra gli obiettivi di PEG 2015 del Servizio Sportello Unico per i cittadini, attività strutturale 02, è prevista la realizzazione di indagini Campionarie sulle famiglie mediante l impiego di rilevatori l art. 3 del D.Lgs n. 322/89 stabilisce che Comuni con più di 100.000 abitanti prevedano in organico un Ufficio Statistica che si inserisce nella rete del Sistan (Sistema statistico nazionale) e come tale, deve effettuare le indagini statistiche contemplate dal Programma statistico nazionale, seguendo la tempistica e le prescrizioni impartite dall ISTAT Vista la circolare ISTAT n. 21 prot. N. 9532/2015 relativa all indagine campionaria ISTAT INDAGINE EUROPEA SULLA SALUTE, che stabilisce tempi e modi di esecuzione di tale rilevazione, da svolgersi su di un campione di 39 famiglie, individuate da ISTAT nella Lista Anagrafica Comunale ( LAC) Considerato che entro il 31 agosto 2015 questo comune deve comunicare ufficialmente ad ISTAT i nominativi dei rilevatori incaricati dell'indagine in oggetto, nonche' assegnare le famiglie da intervistare è urgente avviare le procedure e redigere gli atti necessari per garantire tutte le attività connesse all indagine in questione, tra cui ricade, prioritaria, l individuazione dei soggetti che effettueranno la rilevazione sul campo Dato atto che all interno dell Ufficio Studi e Statistica non sono disponibili risorse umane sufficienti a garantire, nel rispetto dei tempi e modi indicati dall ISTAT, lo svolgimento delle attività previste per i rilevatori, di seguito riportate: effettuazione delle interviste previa somministrazione e compilazione dell questionario ISTAT presso la residenza delle famiglie assegnate, negli orari da esse scelti verifica e garanzia della congruenza e completezza delle informazioni raccolte registrazione delle schede di monitoraggio della rilevazione

ai sensi di quanto indicato nell allegato C della gia' citata circolare ISTAT n. 21 prot. N. 9532/2015 relativa alla rilevazione campionaria INDAGINE EUROPEA SULLA SALUTE, i rilevatori vanno comunque individuati tra soggetti in possesso almeno del diploma di scuola media superiore, preferibilmente con precedenti esperienze di rilevazioni statistiche e disponibili a recarsi presso i domicili delle famiglie Ritenuto, per la tempistica e per motivi di economicita' di avvalersi della graduatoria di rilevatori per indagini campionarie ISTAT approvata dal Comune di Faenza, valida fino al 31.12.2016 e definita a seguito di avviso pubblico di selezione per titoli ed esami, redatta tenendo conto dei requisiti richiesti dall ISTAT in merito al profilo del rilevatore, indicati nel gia' citato allegato C della circolare ISTAT n. 21 prot. N. 9532/ 2015 di utilizzare l elenco sopra indicato, la cui documentazione è depositata agli atti, scorrendo la graduatoria a partire dal candidato collocato in prima posizione Dato atto che la tipologia di incarico, per le sue caratteristiche, si configura come prestazione di lavoro autonomo di natura occasionale, per cui non comporta in alcun caso l instaurazione di rapporto di impiego subordinato con il Comune di Ravenna e gli incaricati non possono vantare alcuna pretesa al riguardo Richiamato il Regolamento sull ordinamento degli Uffici e dei Servizi - Regolamentazione per il conferimento di incarichi di collaborazione esterna, approvato con deliberazione di GC del 30/5/08 PG 50706/245; Verificato che, ai fini del conferimento degli incarichi sussistono i seguenti presupposti: le prestazioni degli incarichi corrispondono alle competenze attribuite al Comune ed agli obiettivi e progetti specifici e determinati dell amministrazione; è stata accertata all interno dell ente l oggettiva impossibilità di utilizzare risorse umane disponibili all interno della struttura preposta attraverso ricognizione effettata dal Dirigente del Servizio Risorse Umane come si evince dalla relativa comunicazione del 30.06.2015 depositata agli atti. l incarico ha per oggetto una prestazione di natura temporanea ; il compenso connesso all incarico, è da considerarsi proporzionato all attività da svolgere Dato atto che l esito della ricognizione effettuata, contattando i primi 5 candidati inseriti nella graduatoria sopra citata, in ordine di posizione, è il seguente: -I candidati OLEONI ANDREA, BUCCI MANUELA, SANGIORGI MARCO e GALASSI MARCO collocati rispettivamente in prima,terza,quarta e quinta posizione della graduatoria, hanno manifestato interesse ad accettare l incarico e contestualmente hanno dichiarato la sussistenza dei requisiti previsti per l ammissione in graduatoria e che non esistono motivi di impossibilità a contrarre con la P. A., né motivi di incompatibilità previsti dalla legge, ovvero legati ad interesse di qualsiasi natura con riferimento all incarico in questione, come risulta dalle dichiarazioni sottoscritte dai candidati in questione -Ia candidata NERVO ILARIA, collocata rispettivamente in seconda posizione della graduatoria precedentemente citata, non ha manifestato interesse ad accettare l incarico Ritenuto pertanto opportuno, per le motivazioni citate in premessa e tenuto conto dell ordine di graduatoria, procedere all affidamento di n. 2 incarichi di rilevatore statistico da svolgere nell ambito dell indagine campionaria indetta dall ISTAT INDAGINE EUROPEA SULLA SALUTE a: -OLEONI ANDREA, nato a Piove di Sacco (PD), il 23/09/1978 e residente a Brugine (PD) in Via Palù Superiore n, 16 CF LNONDR78P23G693J -BUCCI MANUELA,, nata a Faenza (RA) il 01/04/1961 e residente a FAENZA in Viale Risorgimento n. 42/a - CF BCCMNL61D41D458J secondo le modalità, i tempi ed il compenso stabiliti nello schema di disciplinare di incarico qui allegato, quale parte integrante e sostanziale Il compenso destinato al rilevatore sarà commisurato al numero di famiglie i cui questionari abbiano superato la procedura di validazione predisposta da ISTAT -sulla base del contributo massimo di 40,00 assegnato a questo ente per ciascuna unità correttamente rilevata, il Comune di Ravenna provvederà a scorporare da tale contributo le ritenute fiscali, i contributi prevdenziali e tutti gli oneri a proprio carico, maturati a fronte della remunerazione dei rilevatori e dovuti in base alla legge vigente; il compenso destinato a ciascun incaricato della rilevazione ne deriverà di

conseguenza e deve intendersi omnicomprensivo di tutte le spese sostenute dal rilevatore per lo svolgimento dell attività richiesta ed al lordo di tutte le ritenute fiscali contributi previdenziali e di tutti gli oneri previsti a suo carico dalla legge vigente L'entità definitiva dei compensi sarà determinata con successivo e separato atto, in seguito all accertamento del numero di famiglie effettivamente intervistate ed alla validazione effettuata dall ISTAT e comunque sarà definita per un importo non superiore al contributo assegnato al Comune di Ravenna dall ISTAT per sostenere le spese connesse all indagine in oggetto il compenso connesso all incarico farà carico all impegno relativo alle spese generali per l indagine in trattazione e sarà liquidato solo dopo il termine dell attività di rilevazione e successivamente alla validazione dei questionari raccolti ed all effettivo trasferimento delle relative risorse al Comune di Ravenna da parte dell ISTAT Considerato che ai sensi della già citata circolare ISTAT n. 21 prot. N. 9532/ 2015, a fronte di un campione composto da 39 famiglie, al Comune di Ravenna è stato assegnato un contributo massimo di 1.638,00 che verrà erogato approssimativamente entro SETTEMBRE 2016, subordinatamente alla validazione effettuata dall ISTAT sui questionari trasmessi e fatte salve eventuali successive variazioni dell importo, conseguenti all andamento generale della rilevazione ed ad eventuali specifiche disposizioni dell ISTAT Ritenuto necessario, per le motivazioni precedentemente esposte: accertare la somma di 1.638,00 = pari al contributo massimo erogabile da ISTAT al Comune di Ravenna, in relazione all espletamento delle attività inerenti la rilevazione ISTAT INDAGINE EUROPEA SULLA SALUTE, incluse le spese connesse al reclutamento dei rilevatori di incassare la somma di 1.638,00 = che verrà accreditata entro SETTEMBRE 2016 presso Banca d Italia su conto corrente n. 0062416 intestato a Comune di Ravenna mediante bonifico bancario impegnare la spesa complessiva di 1.638.00= con riferimento agli opportuni capitoli di bilancio; Dato atto che gli incarichi di collaborazione non sono soggetti agli obblighi di tracciabilità di cui alla L. 136/2010; Considerato che il presente affidamento non è soggetto all acquisizione del codice CIG e CUP in quanto trattasi di incarico di prestazione occasionale (determinazione n. 4 del 7 luglio 2012 dell AVCP punto 3.12) Atteso che la sottoscrizione del presente atto ha altresì valore di attestazione circa la regolarità e la correttezza dell azione amministrativa ai sensi dell art. 147 bis del D.Lgs. 267/2000 così come modificato dalla Legge 213 del 07/12/2012; Dato atto dell osservanza delle disposizioni di cui agli artt. 26 e 27 del D.Lgs. 33 del 14 marzo 2013; Vista la Determinazione dirigenziale 58/E6 del 26/11/2014 (PG 146538/2014) avente per oggetto Approvazione nuova modulistica 'Determinazione' e Provvedimenti in ordine alle determinazioni dirigenziali con firma digitale ; Dato atto che alla presente determinazione è stata data, ai sensi della suddetta Determinazione, preventiva informazione all Assessore e al Capo Area di competenza; Visti gli artt. 107 e 183 del D.Lgs. 267/2000, lo Statuto del Comune di Ravenna, il Regolamento sull Ordinamento degli Uffici e dei Servizi, il Regolamento di Contabilità; Verificato che : Non è attiva alcuna convenzione CONSIP/INTERCENT-ER (agenzia regionale per lo sviluppo dei mercati telematici) contenente la specifica tipologia di beni e servizi oggetto della presente determinazione, e che dunque sussistono le ragioni per procedere all acquisizione dei beni/servizi in forma autonoma; DETERMINA 1.assunte le premesse: -di procedere all affidamento di n. 2 incarichi di rilevatore statistico nell ambito della rilevazione ISTAT INDAGINE EUROPEA SULLA SALUTE, da effettuarsi nei tempi e nei modi previsti dall ISTAT, titolare dell indagine -di avvalersi a tal fine della graduatoria di rilevatori per indagini campionarie ISTAT, approvata dal Comune di Faenza, attualmente vigente e definita a seguito di avviso pubblico di selezione per titoli ed esami, redatta tenendo conto dei requisiti richiesti dall ISTA in merito al profilo del rilevatore, indicati nella già citata circolare ISTAT n. 21 prot. N. 9532/ 2015, depositata agli atti

-di utilizzare l elenco sopra indicato, la cui documentazione è depositata agli atti, scorrendo la graduatoria a partire dal candidato collocato in prima posizione 2.di dare atto che si è provveduto a verificare la disponibilità all incarico dei primi 5 soggetti presenti nella suddetta graduatoria ed in possesso dei requisiti, a partire dal candidato collocato in prima posizione; 3. di dare atto che l esito della ricognizione effettuata contattando i candidati inseriti nell elenco in trattazione, individuandoli secondo le modalità sopra indicate, è il seguente I candidati OLEONI ANDREA, BUCCI MANUELA, SANGIORGI MARCO e GALASSI MARCO collocati rispettivamente in prima,terza,quarta e quinta posizione della graduatoria, hanno manifestato interesse ad accettare l incarico e contestualmente, hanno dichiarato la sussistenza dei requisiti previsti per l ammissione in graduatoria e che non esistono motivi di impossibilità a contrarre con la P. A., né motivi di incompatibilità previsti dalla legge, ovvero legati ad interesse di qualsiasi natura con riferimento all incarico in questione, come risulta dalle dichiarazioni sottoscritte dai candidati in questione; La candidata NERVO ILARIA, collocata rispettivamente in seconda posizione della graduatoria precedentemente citata, non ha manifestato interesse ad accettare l incarico 4.di conferire, per le motivazioni citate in premessa e tenuto conto dell ordine di graduatoria, l incarico di rilevatore ai candidati: -OLEONI ANDREA, nato a Piove di Sacco (PD), il 23/09/1978 e residente a Brugine (PD) in Via Palù Superiore n, 16 CF LNONDR78P23G693J -BUCCI MANUELA,, nata a Faenza (RA) il 01/04/1961 e residente a FAENZA in Viale Risorgimento n. 42/a - CF BCCMNL61D41D458J secondo le modalità, i tempi ed il compenso stabiliti nello schema di disciplinare di incarico qui allegato (allegato sub A), quale parte integrante e sostanziale; 5. di dare atto che la tipologia di incarico, per le sue caratteristiche, si configura come prestazione di lavoro autonomo occasionale per cui non comporta in alcun caso l instaurazione di rapporto di impiego subordinato con il Comune di Ravenna e gli incaricati non potranno vantare alcuna pretesa al riguardo; 6. di approvare lo schema di disciplinare di incarico ( allegato sub. A), quel parte integrante e sostanziale, che produrrà effetto a decorrere dalla data di accettazione piena ed incondizionata per iscritto da parte dell incaricato; 7. di procedere alla sottoscrizione del disciplinare previa verifica, con esito positivo, delle eventuali autorizzazioni richieste ai candidati; 8. di dare atto che si provvederà, con successive determinazioni, ad eventuali ulteriori incarichi, qualora per l incarico in trattazione si verificasse una delle cause di revoca previste dell art. 9 del disciplinare o in presenza di abbandono volontario da parte dell incaricato; 9. di accertare l entrata di cui in narrativa di 1.638,00 = quale credito da vantare nei confronti dell ISTAT, al Capitolo 423 del bilancio 2015 alla voce Contributi ISTAT per rilevazioni statistiche campionarie, con accertamento di cui all allegato del Servizio Finanziario facente parte integrante del presente atto; 10. di incassare la somma di 1.638,00 = che verrà accreditata entro SETTEMBRE 2016 presso Banca d Italia su conto corrente n. 0062416 intestato a Comune di Ravenna mediante bonifico bancario; 11. di approvare la spesa di 1.638,00 =relativa alle spese connesse all esecuzione della rilevazione ISTAT INDAGINE EUROPEA SULLA SALUTE, ivi comprese quelle relative all incarico dei rilevatori a cui è affidata l indagine e ripartita come di seguito indicato: - 1.437.79 = spese per compensi destinati al personale addetto alla rilevazione in oggetto, da intendersi omnicomprensivi di tutte le spese sostenute dal rilevatore per lo svolgimento dell attività richiesta ed al lordo di tutte le ritenute fiscali, contributi previdenziali e di tutti gli oneri previsti dalla legge vigente a fronte della remunerazione dei rilevatori, ivi comprese le quote a carico del Comune - 122,21 = IRAP sui compensi dei rilevatori - 78,00 = spese generali 12.di impegnare la somma di 1.437,79= per compensi ai rilevatori nei modi e nei termini di cui all'allegato modulo di impegno del Servizio Finanziario, facente parte integrante del presente atto, al capitolo 2762 / 074 del bilancio 2015 avente per oggetto Prestazione di servizi per rilevazioni

statistiche altre prestazioni professionali e specialistiche NCA del centro di Responsabilità 01006 Sportello unico cittadini-studi e Statistica ; 13. di dare atto che la spesa suddetta è esigibile secondo lo schema sottoriportato: ANNO DATA SCADENZA IMPORTO 2015 31/12/15 1437,79 14. di impegnare, ai sensi dell'art. 183 comma 3 del D. Lgs. 267/2000, la somma di 122,21 relativa all IRAP sul compenso dei rilevatori, nei modi e nei termini di cui all'allegato modulo di impegno del Servizio Finanziairio, facente parte integrante del presente atto, al capitolo 2794 / 301 esercizio 2015 15. di rinviare a successivo e separato atto l'impegno di 78,00 inerenti le spese generali connesse all'indagine in oggetto 16. di provvedere con successivi provvedimenti alla liquidazione dei compensi, nei modi e nei termini stabiliti nello schema di discipinare 17.di dare atto che la spesa oggetto del presente atto non è soggetta all'acquisizione del CIG, in quanto trattasi di incarico di prestazione occasionale (determinazione n. 4 del 7 luglio 2012 dell AVCP punto 3.12) 18.di dare che il Modello per l'anagrafe delle prestazioni finalizzato ad adempiere agli obblighi di legge di cui all'art. 53 comma 14 del D. Lgs. 165/2001 sara' inoltrato ad avvenuto impegno; 19.di dare atto che si provvedera' alla pubblicazione del presente atto sul sito istituzionale del Comune nella sezione Amministrazione Trasparente Consulenti e collaboratori 20.di nominare quale responsabile del procedimento la sottoscritta Nadia Freddi Il Dirigente Documento firmato digitalmente