BS-300 Analizzatore automatico per chimica clinica Random access, completamente automatico 300 test/ora + ISE Fino a 50 metodiche a bordo Vano reagent

Documenti analoghi
BS-380 Analizzatore di Chimica Clinica


Numero anno. sedute settimanali di esecuzione. Analisi

Miura. Analizzatori Enzimatici Automatici. Miura One Miura 2 Miura 2 B

FORNITURA QUADRIENNALE DI ESAMI CLINICA CLINICA, DROGHE, FARMACI PROTEINE SPECIFICHE, IMMUNOMETRIA 1/5

Allegato D alla lettera nr. MDE261292/. /POLIAMBTO/7.3.2/00.18 del /10/2018 SISTEMA PER L ESAME DELL EMOCROMO COMPLETO DI FORMULA LEUCOCITARIA

ALLEGATO C 1- Analiti indispensabili (Attività analitica annua)

CAPITOLATO TECNICO Procedura aperta per fornitura reattivi Area Siero Lotto 1 Sub lotti 1A e 1B

Lifebrain Trentino srl Elenco dettaglio esami accreditati MD-07-28_00 Pag. 1 di 5 CAMPO FLESSIBILE. Principio del metodo/tecnica

MICROGEL ,00 INTERLAB G ,00 DESCRIZIONE TECNICA MICROGEL: DESCRIZIONE TECNICA INTERLAB G26:

CAPITOLATO TECNICO LOTTO n. 1

Dipartimento Interaziendale di Medicina Trasfusionale Azienda Sanitaria Locale di Taranto Direttore: Dott. Gianfranco Miloro

Uriscan Super PLUS Analizzatore automatico per Urine

Laboratori Adige srl Elenco dettaglio esami accreditati MD-07-28_00 Pag. 1 di 5 CAMPO FLESSIBILE. Principio del metodo/tecnica

Uriscan Super Analizzatore automatico per Urine

Laboratori Adige srl Elenco dettaglio esami accreditati MD-07-28_00 Pag. 1 di 5 CAMPO FLESSIBILE. Principio del metodo/tecnica

SISTEMA DIAGNOSTICOAUTOMATIZZATO PER ESEGUIRE IN MODO CONSOLIDATO DOSAGGI DI CHIMICA CLINICA ED IMMUNOMETRIA CO PRE-ANALITICA FRONT END.

(Analizzatore di Coagulazione) Scheda Tecnica

S.C. CPVE LABORATORIO ANALISI - ALLEGATO QUANTITATIVI CQI ml/annuo e livelli. Controlli Giornalieri

LOTTO 1 BIS U.O. C. PATOLOGIA CLINICA - OSPEDALE CANNIZZARO (CATANIA)

Sistema automatico integrato walk-away per l analisi completa dell urina

ESAME CHIMICO FISICO DELLE URINE E DEL SEDIMENTO per i presidi di Pescara, Penne, Popoli.

Annullamento del Carryover su uno strumento RX. Bollettino tecnico N.: RXTB-0083 Data: 16 Feb 2018 Strumenti coinvolti: TUTTI gli strumenti RX

CHIMICA CLINICA DIAGNOSTICI CERTIFICATI CE IVD. Prodotto Codice IVD (Ref) Confezione Marca Prezzo Listino

Sistema CS-2100i. Partner nelle scelte per il Laboratorio di Emostasi

Rendiamo facile l analisi enologica

BC-5500 Analizzatore EMATOLOGICO automatico Formula leucocitaria completa 23 parametri + 4 RUO, 2 istogrammi, 2 citogrammi Lettura ottica combinata co

LIMITI DI ACCETTABILITA PROGRAMMI DI V.E.Q. GLUCOSIO 10.0 <50 AST (GOT) 13.0 < > >80 ALT (GPT) 13.0 <30 UREA

LIMITI DI ACCETTABILITA PROGRAMMI DI V.E.Q. GLUCOSIO 10.0 <50 AST (GOT) 13.0 < > >80 ALT (GPT) 13.0 <30 UREA

IL SISTEMA AUTOMAZIONE COMPLETA

Clinical Chemistry system

MICROGEL ,00 INTERLAB G ,00 DESCRIZIONE TECNICA MICROGEL: DESCRIZIONE TECNICA INTERLAB G26:

CAPITOLATO TECNICO. Service per Chimica Clinica, proteine specifiche. La strumentazione offerta dovrà avere le seguenti caratteristiche:

TIPOLOGIA DELLE PROVETTE

ILab ARIES. La nuova stella del laboratorio

SPECIFICHE TECNICHE DEI SISTEMI DIAGNOSTICI per l area Siero dei Presidi Ospedalieri di Pescara, Penne, Popoli. LOTTO n 10. AREA SIERO Pescara.

SPECIFICHE TECNICHE DEI SISTEMI DIAGNOSTICI COAGULAZIONE PESCARA, PENNE E POPOLI. LOTTO n 2

TIPOLOGIA DELLE PROVETTE

Azienda USL FROSINONE Lotto 3 Service per esami Immunometrici di routine e specialistici per il laboratorio analisi del P.O. di Frosinone (LEC/S)

PROGRAMMA DI VEQ PER BIOCHIMICA CLINICA SU SIERO. A. Organizzazione del Programma

Emocromo Ricerca Plasmodio Malaria. Protrombina Tempo di tromboplastina parziale Fibrinogeno clauss D-Dimero Antitrombina 3

Aggiudicazione fornitura triennale reagenti - Settore Chimica Clinica

LA TUA SALUTE, SEMPRE SOTTO CONTROLLO

LA TUA SALUTE, SEMPRE SOTTO CONTROLLO

PRESENTA: IASO. Il nuovo strumento automatico per analisi in tecnologia ELISA e CLIA* su micropiastra. Sistema completamente automatico Random Access

AZIENDA OSPEDALIERO UNIVERSITARIA DI CAGLIARI Laboratorio Analisi Chimico Cliniche e Microbiologia Via Ospedale Cagliari CAPITOLATO TECNICO

SCHEDA TECNICA. Analizzatore Automatico per Immunochimica PATHFAST Cod. PF Scheda Tecnica - Analizzatore Pathfast

TIPOLOGIA DELLE PROVETTE

QUESTIONARIO TECNICO

ALLEGATO 2 - SCHEDA TECNICA PRELIMINARE-

**************** ART. 1 RESPONSABILE DEL PROCEDIMENTO

cobas 8000 Intelligent LabPower

LOTTO 3: SISTEMI MACCHINA-REATTIVI PER ANALISI DI CHIMICA CLINICA E IMMUNOMETRIA IN AUTOMAZIONE

Azienda ASL Frosinone. Lotto 4. Service per la fornitura di un sistema analitico per esami allergologici in vitro per il P.O. di Frosinone (HUB)

Allegato A Caratteristiche dei lotti TS e Analiti

LIMITI DI ACCETTABILITA PROGRAMMI DI V.E.Q. M/1481/43 - Rev. 0

QUESTIONARIO DATI TECNICI

CHECK-UP. MEDICAL GAMMA S.r.l. LABORATORIO ANALISI MEDICHE

CAPITOLATO TECNICO CHIMICA CLINICA ED IMMUNOCHIMICA-

Allegato 1 Elenco degli analiti e quantità annua prevista in ml

ALLEGATO 5 - SCHEDA TECNICA PRELIMINARE-

Report Analitico "COSTI" per Prestazioni Intermedie 2013

SERVICE AREA SIERO ALLEGATO A

Panoramica dei test della Serum Work Area

CAPITOLATO TECNICO. Importo a base d asta ,00 - oltre IVA

Principio del metodo. Prelievo ematico Enzimi, metaboliti Spettrofotometrico Riconosciuta Lab

Allegato C Questionari Tecnici

cobas 6000 La flessibilità su cui contare

LABORATORIO PRIVATO DI ANALISI VETERINARIE "SAN MARCO" Aut. Reg. Veneto 349/97 Padova, tel

Reattivi per la determinazione qualitativa e semi-quantitativa mediante reazione di agglutinazione. Dove specificato il kit è completo di controlli

PUNTO PRELIEVI DI BONATE SOTTO PUNTO PRELIEVI DI CALUSCO D ADDA

Lotto 1 - Sistemi diagnostici per l esecuzione di test di chimica clinica, immunochimica, droghe, epatite e proteine specifiche F8

Prima modifica: il paragrafo CARATTERISTICHE DEL MICROSCOPIO PER LA LETTURA AUTOMATICA DEI PREPARATI IN IFI

presenta: IASO-LITE Il nuovo strumento automatico per analisi in tecnologia ELISA e CLIA* su micropiastra.

Urilyzer. Duo. Porta a un nuovo livello la diagnosi urinaria

SCHEDA DI SICUREZZA. mascherina qualora si ritenga che si formi polvere o aerosol Protezione delle mani :

UF-1000i. L evoluzione nella diagnostica del profilo urinario

Sig. RUSSO MARIA TERESA

ALLEGATO 1B QUESTIONARIO TECNICO LOTTO 1

Principio del metodo. Prelievo ematico Enzimi, metaboliti Spettrofotometrico Riconosciuta Lab

COAGULAZIONE L OFFERTA COMPLETA PER IL LABORATORIO DI EMOSTASI E TROMBOSI

Turbimax CUE23 / CUE24

LOTTO 2 C.I.G

SPETTROFOTOMETRI. Visibile e UV-Visibile

NHT-3D ANALIZZATORE PER SEGNALI COMPLESSI

MICROGEL ,00 INTERLAB G ,00 DESCRIZIONE TECNICA MICROGEL: DESCRIZIONE TECNICA INTERLAB G26:

LIFECHECKUP. Prenditi cura della tua salute. Profili di Prevenzione Lifebrain. Scopri i profili di prevenzione LIFECHECKUP nei Centri Lifebrain.

GRIGLIA DI VALUTAZIONE

QUESTIONARIO TECNICO

La Diagnostica molecolare non è mai stata così semplice. Idylla. Sistema di diagnostica molecolare completamente automatizzato

Riabilitazione Cardiologica

Report Analitico "COSTI" per Prestazioni Intermedie 1SEM 2013

Rilevazione parametri vitali: 10,00

COAGULAZIONE SICUREZZA E AFFIDABILITÀ CERTIFICATE


Soluzione Flessibile per la Misura

Transcript:

BS-300 Analizzatore automatico per chimica clinica Velocità e funzionalità in un sistema esperto Sistemi diagnostici e servizi per laboratori di analisi

BS-300 Analizzatore automatico per chimica clinica Random access, completamente automatico 300 test/ora + ISE Fino a 50 metodiche a bordo Vano reagenti refrigerato Caricamento in continuo dei campioni Lavaggio automatico degli aghi, sensori di livello e protezione dagli urti 9 lunghezze d onda: 340-700nm Diluizione automatica del campione Interfaccia LIS bi-direzionale Carry over minimo; basso consumo di acqua

Il sistema BS 300 si compone di: modulo analitico Per dosaggi di chimica clinica e turbidimetria. Stazione di lavoro Personal computer di ultima generazione. Il software gestionale sviluppato in ambiente Windows XP, consente all operatore una semplice gestione dell analizzatore in fase di calibrazione, di controllo qualità giornaliero e cumulativo, e di routine. Archivio dei risultati e anagrafica dei pazienti, calibrazione e risultati del QC. GRuppo di continuità (opzionale) Il sistema è dotato di gruppo di continuità che consente il normale svolgimento della routine in caso d interruzione di alimentazione. Stampante Esterna d ultima generazione per la refertazione dei risultati.

01 07 05 03 04 02 08 09 06 02 Ago campioni multifunzione 01 Ago reagenti multifunzione Lavaggio ago interno ed esterno Lavaggio ago interno ed esterno Sensore di livello Protezione dagli urti Sensore di livello Protezione dagli urti

03 Mixer ad alte prestazioni Omogeneizzazione ottimale in minimo tempo Assenza di contaminazioni crociate 04 Sistema intelligente caricamento cuvette Cuvette monouso per evitare carry over Fino a 30 rack a bordo Caricamento in continuo Controllo in automatico del bianco cuvetta 05 Piatto reagenti Fino a 50 posizioni reagente Piatto refrigerato Monitoraggio automatico volume reagente residuo 06 Piatto campioni multifunzione Fino a 50 campioni, caricamento in continuo Posizioni non dedicate per campioni, calibratori, controlli e urgenze Programmazione fino a 300 campioni su 5 piatti Utilizzo di provetta primaria o coppette varie Pre e post-diluizione automatica del campione 07 Unità reazione controllata da computer Temperatura costante controllata Fotometria ad alta velocità di trasmissione digitale 10 fibre ottiche riducono l interferenza elettromagnetica Risultato preciso e stabile 08 Lettore di bar code interno Permette una semplice programmazione Interfaccia LIS bi-direzionale (protocollo HL7) Utilizzo di vari bar code (code 128, code 39, code 93, codabar, IFT, UPC/EAN) 09 Modulo ISE (Opzionale) Selezione opzionale per K, NA, Cl o K, Na, Cl, Li Potenziometria diretta Cadenza analitica: fino a 210 test/ora

Visualizzazione dinamica in tempo reale dello stato di esecuzione Monitoraggio in tempo reale dello stato di esecuzione del piatto campioni, piatto reagenti e piatto reazioni Monitoraggio in tempo reale del volume reagente residuo e curva di controllo della temperatura di reazione Visualizzazione dinamica della curva di controllo della temperatura di reazione Curva di calibrazione ottimale Selezione dei metodi di calibrazione: Lineare (un punto, due punti e multi-punto), Spline, Log - Logit, Logit - Log 4P, Esponenziale 5P, Polinomiale 5P, Parabola (eseguibili partendo da un unico calibratore) Memorizzazione dei dati originali di reazione Monitoraggio in tempo reale della curva di reazione Visualizzazione simultanea della lettura in bicromatismo per la diagnosi di eventuali interferenze Dettagliata spiegazione dei messaggi d errore Diagnosi in tempo reale dell esecuzione della routine

ESTREMA SEMPLICITà NELLA GESTIONE DEI PARAMETRI DI ANALISI Tutte le informazioni in una videata L eccezionale flessibilità permette l esecuzione di nuove metodiche senza limitazioni Possibilità di programmare metodiche in mono e bi-reagenti Programma di gestione per una sequenza dei test ottimizzati per evitare carry-over

Controllo di qualità Programmazione del controllo giornaliero nella serie e tra le serie Elaborazione delle carte di controllo con calcolo di SD CV secondo le regole: X-R, L-J, Westgard multiregola, Cumulativa multicontrollo e Twin Plot

Chimica clinica Ampia gamma di reagenti pronti all uso ad alta stabilità, ottimizzati secondo le principali standardizzazioni internazionali. Linea completa di calibratori e controlli dedicati. enzimi substrati elettroliti DROGHE D'ABUSO ALT AST LDH CK CK-MB ALP ACP ACP-NP GGT Amilasi HBDH CHE Dibucaina Lipasi Acido Urico Albumina Bilirubina Totale Bilirubina Diretta Calcio Colesterolo Totale Colesterolo HDL dir. Colesterolo LDL dir. Creatinina Ferro Fosforo Glucosio Magnesio Proteine Totali Proteine Totali Urin. Trigliceridi Urea Sodio Potassio Cloro Litio chimiche speciali OMOCISTEINA Hba1c Amfetamina Cocaina Cannabinoidi (THC) Metadone Oppiacei Metamfetamine TURBIDIMETRIA Pannello completo di reagenti liquidi e pronti all uso per la determinazione di proteine specifiche su siero plasma e urine. Calibratori e controlli con valori tracciati con standard internazionali. proteine specifiche C3 C4 IgG IgA IgM TAS PCR RF Transferrina proteine specifiche urinarie CATENE KAPPA CATENE LAMBDA MICROALBUMINUR IA

BS300 è prodotto da MINDRAY Co., Ltd. MINDRAY è un azienda leader nella produzione di sistemi medicali e diagnostici con sede a Shenzhen (Cina). L intensa attività del Dipartimento di Ricerca & Sviluppo ha consentito la realizzazione di progetti originali, permettendo il raggiungimento di grosse quote di mercato in Cina ed affermando la propria presenza in tutto il mondo. MINDRAY opera nei settori del Monitoraggio del paziente, dell Ecografia e della Diagnostica di Laboratorio con Analizzatori ematologici e di Chimica Clinica. MINDRAY utilizza un Sistema Qualità certificato dal TUV tedesco secondo le morme ISO9001 e EN46001 e ha conseguito approvazione FDA e marchio CE. centro di produzione su una superficie di 18.000 mq dipartimento ricerca & sviluppo personale qualificato ricerca & sviluppo linea produttiva strumenti di laboratorio

... è difficile trovare al mondo qualche cosa che un uomo non possa fabbricare leggermente peggio e vendere più a buon mercato. Divengono preda legittima di questo uomo coloro che considerano solo il prezzo. RUSKIN

BS-300 Analizzatore automatico per chimica clinica specifiche tecniche funzioni sistema sistema ottico Cadenza analitica Principi di misura Metodologie Programmazione campioni Piatto campioni Volume campione Ago campioni Pulizia ago Diluizione campione reagenti Piatto regenti Volume reagente Ago regenti Pulizia ago Analizzatore automatico, discreto, ad accesso random 300 test/ora, fino a 525 con ISE Fotometria, Turbidimetria End-point, Fixed time, Cinetica, Chimiche mono/bireattive, Monocromatismo/Bicromatismo, Calibrazione multipunto Lineare/Non lineare Profili definiti dall operatore e chimiche calcolate 60 posizioni per provette primarie e vari tipi di coppette 2-45µl, intervalli di 0,5µl Sensore di livello e protezione dagli urti Lavaggio interno ed esterno, carry over < 0,1% Automatica Pre-diluizione e Post-diluizione Rapporto di diluizione 1:50 50 posizioni in vano refrigerato (4-10 C) 30-450µl, intervalli di 1µl Sensore di livello e protezione dagli urti Reagente pre-riscaldato e controllo del volume residuo Lavaggio interno ed esterno, carry over < 0,1% Sorgente luminosa Lampada alogena al tungsteno Fotometro Ottiche inverse, fotometria spot a fibre statiche Lunghezze d onda 340, 405, 450, 510, 546, 578, 630, 670, 700nm Intervallo di assorbimento da -0,5 a 4,5 Abs (conversione 10mm) Risoluzione 0,001 Abs Calibrazione e Controllo Qualità Modi di calibrazione Lineare (un punto, due punti e multi-punto), Logit-Log 4P, Logit-Log 5P, Spline, Esponenziale 5P, Polinomiale 5P, Parabola Controllo Qualità X -R, L-J, Westguard multiregola, Cumulativa multicontrollo, twin plot Unità operativa Sistema operativo Windows XP Professional Interfaccia RS-232 Requisiti ambientali Alimentazione elettrica AC220V±10%, 50-60Hz,1000W o AC110V±10%, 50-60Hz, 1000W Temperatura 15-30 C Umidità 40-80% Acqua distillata Consumo medio 5L/ora Dimensioni 980x710x1190mm (LxPxA) Peso 175kg sistema di reazione Rotore di reazione Piatto rotante, 80 cuvette monouso con caricamento automatico in continuo Cuvette Percorso ottico 5mm Volume di reazione 180-500µl Temperatura operativa 37 ± 0,1 C Miscelazione Miscelatore indipendente Certificazioni Conformità 72/23/EEC Direttiva sulle basse tensioni 89/336/EEC Direttiva su EMC concept algoritmica.it distribuito da Marigo Italia s.r.l. Via Bagnulo, 168 80063 - Piano di Sorrento (NA) Tel (+39) 081 5344611 Fax (+39) 081 8787584 E-Mail info@marigoitalia.it Web www.marigoitalia.it Certificate No. AJA05/8809