«Economia, tecnologie e tutela dell acqua nella filiera conciaria» 9 Convegno Tecnico AICC Veneto, Chiampo (VI) 20 Ottobre 2017

Documenti analoghi
Le analisi chimiche dell acqua del fiume Padrongianus Scienze Integrate Chimica

L impianto di trattamento dei reflui conciari CUOIODEPUR SpA

Il Distretto Conciario

mmsimpianti I depuratori Raccolta e trattamento

REPORT La concia: reti, territori e sostenibilità

CORSO DI INGEGNERIA SANITARIA - AMBIENTALE CALCOLO DI UN IMPIANTO BIOLOGICO COMPLETO A FANGHI ATTIVI A CARICO DEL FANGO C F = 0,1

IMPIANTI DI DEPURAZIONE

Cromo (III) estraibile dai pellami: fattori incidenti e metodologie per il contenimento

La conceria e l impatto ambientale

IL CROMO NELLE ACQUE DI SCARICO DEL DEPURATORE DI ARZIGNANO

UPGRADING E GESTIONE DEGLI IMPIANTI DI TRATTAMENTO DELLE ACQUE DI SCARICO - ESPERIENZE NAZIONALI A CONFRONTO -

Utilizzeremo un kit analitico per valutare la qualità dell acqua potabile delle nostre case, scuole e fontanelle cittadine.

RIMOZIONE DEL FOSFORO DALLE ACQUE REFLUE. Ing. Michele Torregrossa

Tabelle merceologiche dei Prodotti Detergenti e Sanificanti

GESTIONE OPERATIVA ACQUE REFLUE

LA GESTIONE EFFICIENTE DEL SERVIZIO DI DEPURAZIONE E L IMPATTO SULLE IMPRESE

Gestione scarichi idrici dei laboratori analisi. Comacchio, 23 ottobre 2009

VALORI ANALITICI RICHIESTI E DA RISPETTARE PER L'OMOLOGA AL CONFERIMENTO

Il cuoio è il materiale ricavato dalla pelle degli animali, in seguito ad un processo denominato concia, che la rende inalterabile e non soggetta a

TARIFFE ACQUEDOTTO POTABILE

ALLEGATOA alla Dgr n del 19 novembre 2013 pag. 1/28

Corso di Laurea Triennale in Ingegneria per l'ambiente, le Risorse ed il Territorio

Il processo conciario. le operazioni chimiche

Corso di Pianificazione Energetica prof. ing. Francesco Asdrubali a.a

INDICE GENERALE. CAPITOLO 1 PARAMETRI CHIMICO-FISICI... pag. 7 CAPITOLO 2 COSTITUENTI INORGANICI NON METALLICI... 29

STUDIO di CEPPI BATTERICI PSBIO UTILIZZATI SU UN IMPIANTO PILOTA PER IL TRATTAMENTO di ACQUE REFLUE INQUINATE da ACQUE di VEGETAZIONE

Conferenza Tecnologica

INDICE. 1.1 Introduzione La normativa italiana La normativa del Bangladesh 6

A B C D E F G Cloro residuo/biossido di cloro Cloro residuo/biossido di Cloro residuo/biossido di cloro Cloro residuo/biossido di cloro

Trattamenti del digestato finalizzati all utilizzo agronomico

Scheda n. 15. La depurazione delle acque di scarico e dei fumi

Mappatura delle acque con particolare attenzione ai nitrati

Il trattamento dei rifiuti costituiti da acque reflue e dei rifiuti liquidi negli impianti pubblici

Igiene sostenibile in cantina con l impiego dell ozono: zero impatto ambientale e zero residui. Cristian Carboni Industrie De Nora Spa

LABORATORIO CHIMICO AGROALIMENTARE

ALLEGATO 1 NOTIZIE GENERALI

ALLEGATO A BANDO DI GARA

TARIFFARIO. (DICA_LIA/DOC agg. 4 del ) Verifica e approvazione: Dipartimento di Ingegneria Civile e Ambientale.

Produzione biologica di idrogeno da miscele di residui

M.E.TA. - Matter and Energy from TAnnery sludges

TARIFFARIO. (DIIAR/DOC agg. 3 del ) Verifica e approvazione: Il Responsabile di Laboratorio

Foto: vista dell impianto dalla SP 7

L AERAZIONE IN SITU PER IL RISANAMENTO DELLE VECCHIE DISCARICHE DI RIFIUTI SOLIDI URBANI

CORSO DI INGEGNERIA SANITARIA - AMBIENTALE

Tecnologie di trattamento del percolato

Energia dalle Biomasse - Parte B

SCHEDA 2 Dati e notizie sull impianto/complesso IPPC attuale

Indirizzi regionali per il riuso delle acque reflue e stato di attuazione degli Accordi di programma

Recupero delle acque di conceria con utilizzo di fonti rinnovabili

ACQUA componente più abbondante dell organismo fabbisogno più abbondante riserve più limitate

G3-GNRAC Quartiere Fieristico di Ferrara, 19 Settembre 2014

(*)vedi anche la l.r. 19 dicembre 1983, n. 24 "Tutela ed uso delle risorse idriche e risanamento delle acque in Puglia"

Finanziamento MiPAAF. Coordinamento CRA. CRA ISCI Bologna. CRA ISPIO Casale Monferrato. CRA ISMA Roma. Centro Ricerche Biomasse - Perugia

depurazioni trattamento delle acque di scarico civili e industriali

ARPAT. Firenze, 6 luglio 2005

5.2 CONSIDERAZIONI SULLE OPZIONI DI RIDUZIONE.

CADF SpA Ciclo integrato Acquedotto Depurazione Fognatura

Veneto: anchel osmosi per l abbattimento del

IMPIANTO E.L.G. via Lucerna 12 - Adro COSTI PREVEDIBILI PER LO SMALTIMENTO DEI RIFIUTI PRESENTI PRESSO L IMPIANTO

Tecnologie disponibili per la Riduzione dei solfati nelle acque reflue degli impianti di anodizzazione dell alluminio

CHIEDE. già autorizzato ai sensi del d.p.r. 24 maggio 1988, n. 203 e ai sensi dell art. 269 del d.lgs 3 aprile 2006, n. 152:

AUTORITA DI AMBITO N.2 BASSO VALDARNO. Allegato n. 4 TARIFFA DI FOGNATURA E DEPURAZIONE PER LE ACQUE REFLUE INDUSTRIALI

LA FERTIRRIGAZIONE DELLA FRAGOLA

FOGNATURA IDEALE. Rispetto dei limiti imposti dal D. Lgs. 152/99. Impianto di depurazione. Fognatura separata. Acque nere.

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI BRESCIA Facoltà di Ingegneria

DISCARICA DI SCURELLE - DATI

CHEMICAL CLEANING Generalita' : Processi : Lavaggio acido

17. Il processo di inquinamento

Fiume Marmora (Valle d Aosta)

Il bacino imbrifero ALTO LURA. Informazioni sul territorio gravante sull impianto centralizzato di depurazione di Bulgarograsso

COMUNE DI BISACQUINO PROVINCIA REGIONALE DI PALERMO

Aspetti tecnologici innovativi per il recupero di scarti derivanti dal processo produttivo della pasta per carta

materia energia Cicli biogeochimici

Dir. 91/271/CEE del 21 maggio Direttiva del Consiglio. concernente il trattamento delle acque reflue urbane

Linea guida per la caratterizzazione, l'analisi e l'autorizzazione delle emissioni gassose in atmosfera delle attività ad impatto odorigeno

GESTIONE RIFIUTI LIQUIDI

Tabella 6 - Composizione del campione federambiente. Tabella 7 - Capacità di trattamento degli impianti di depurazione (1.

LA RACCOLTA DIFFERENZIATA dello SCARTO ORGANICO L IMPORTANZA del QUALITA per L INTERA FILIERA del COMPOSTAGGIO. Le problematiche in impianto Aimag SpA

La formaldeide: considerazioni tecniche ed analitiche

PROGRAMMA DI CONTROLLO DEGLI IMPIANTI DI DEPURAZIONE NELLA REGIONE FINALIZZATO ALLA VERIFICA DELLA LORO FUNZIONALITA. ANNO 2002

RINNOVO DI AUTORIZZAZIONE ALLO SCARICO PER ACQUE REFLUE INDUSTRIALI

PROVINCIA DI NOVARA Piazza Matteotti, 1 - Tel Fax

Ambiente. Consulenza Globale. Sicurezza

Sistema di Monitoraggio Idrologico Tevere Aniene Area Urbana (Studio preliminare)

Gianni Andreottola, Paola Foladori, Giuliano Ziglio Dal monitoraggio convenzionale alla verifica avanzata del processo a fanghi attivi

LEGNO TOSCANO NELL EDILIZIA SOSTENIBILE

HERA AMI s.r.l. TABELLE REGOLAMENTO DI FOGNATURA DEPURAZIONE

zero discharge Dual TOP per il trattamento di acque e fanghi

Interventi di adeguamento alle B.A.T. AREA PRODUZIONE E RIVESTIMENTO TUBI

Cecilia Caretti WORKSHOP: BEST PRACTICE PER LA GESTIONE DELLE RISORSE IDRICHE E LA TUTELA DELL AMBIENTE MARINO: IL CONTRIBUTO DEI PROGETTI LIFE

INFORMAZIONI SUL PROGETTO WASATEX

L esperienza di Milano Nosedo e il riuso irriguo delle acque depurate

ER FOGNE. LEGGE REGIONE EMILIA ROMAGNA 29 GENNAIO 1983 N. 7 (B.U.R , n. 14)

Valorizzazione dei materiali derivanti dal trattamento del digestato: applicazioni tecniche e normativa di riferimento

Il test di cessione: modalità di esecuzione e criticità dei limiti

Estate Settimana agosto bollettino

COMUNE DI BISACQUINO PROVINCIA DI PALERMO

CONVEGNO SISTEMI IDRAULICI URBANI: TRA SOSTENIBILITA AMBIENTALE E CAMBIAMENTI CLIMATICI IMPATTO DELLE ACQUE DI DILAVAMENTO SUI RICETTORI FLUENTI

World leader in storage solutions. Corporate brochure. since since since since 1945

LA VALORIZZAZIONE DELLA FORSU: LA SOLUZIONE IMPIANTISTICA PROPOSTA DA ECODECO

Transcript:

«Economia, tecnologie e tutela dell acqua nella filiera conciaria» 9 Convegno Tecnico AICC Veneto, Chiampo (VI) 20 Ottobre 2017 Tecniche Innovative per la determinazione della frazione di COD biodegradabile nei reflui conciari finalizzate alla definizione di criteri di premialità nel sistema tariffario degli scarichi. Ing. Andrea Ricotti, Gualtiero Mori PhD Consorzio Cuoio-Depur S.p.A. San Romano San Miniato, Pisa

IL DISTRETTO CONCIARIO TOSCANO Si estende nei territori dei seguenti Comuni: SANTA CROCE SULL ARNO (PI) SAN MINIATO (PI) FUCECCHIO (FI) CASTELFRANCO DI SOTTO (PI) SANTA MARIA A MONTE (PI)

LE CONCERIE DEL DISTRETTO Coprono il 25% della produzione nazionale di pelli e il 98% della produzione nazionale di cuoio da suola. La dimensione è quella tipica toscana: artigianato e piccola media impresa con mediamente 15 addetti. Produrre 1 mq di pelle comporta il consumo di circa 105 litri di acqua di pozzo e poco più di 2 Kg di reagenti chimici. Il settore conciario del Comprensorio esprime una valenza economica che lo pone ai primi posti nel contesto produttivo-economico della Regione, con un fatturato annuo stimato intorno ai: 1,5 miliardi di euro

IL PROCESSO CONCIARIO Prodotti chimici Pelle grezza 1 T Materia prima Acqua di falda 20-30 m 3 di acqua per tonnellata di prodotto finito Elevato Carico organico (COD e BOD) Alto contenuto di Solidi Sospesi Acque Reflue Elevati livelli di Azoto, Fosforo, Cloruri, Solfati, Solfuri Prodotto finito 0,3 0,4 T

Solfuro di sodio Solfidrato di sodio Antibatterico Rinverdente enzimatico Rinverdente alcalino Tensioattivi anionici Antiruga Sgrassante Sequestrante IL CICLO DI LAVORAZIONE Decalcinante Sgrassante Macerante Sale Sequestrante del ferro Acido Formico Acido solforico Antiruga Preconciante Tannino (Quebracho) Tannino (Mimosa) Resina Olio solfonato Scivolante Acido Ossalico Solventi Acido Ossalico Tannino (Mimosa) Farina Penetrante Colorante Acido Formico Miscela ingrassi Acido Formico

I reflui conciari del distretto Gli impianti di depurazione del comprensorio raccolgono e depurano le acque reflue di tutti gli insediamenti industriali del territorio pari a circa 3.500.000 m 3 /annoeoltre 3.000.000 m 3 /annodi reflui civili. Caratteristiche medie dei reflui industriali in ingresso agli impianti Parametri Carico giornaliero Kg/giorno Conc. medie mg/l Limiti di legge mg/l Rendiment i richiesti % COD 370.000 8.000-20.000 160 > 98,5 140 BOD5 160.000 3.600-9.000 40 > 98,5 15 Solidi Sospesi 190.000 4.000-11.000 80 > 98,5 20 Azoto ammoniacale 5.400 150-280 15 > 94,0 3 Solfuri 6.600 180-350 1 > 99,0 0 Cromo III 1.450 20-90 2 > 97,0 tracce Cloruri 112.000 3.000-6.500 5.000* - 4.500 Solfati 35.000 1.200-1.700 1.800* - 1.500 Conc. medie effluente finale mg/l

Attuale sistema di tariffazione T = F + Q F costi fissi di esercizio, parametrati in base al numero delle azioni dell utente Q costi diretti di esercizio, proporzionali alla quantità e qualità di acque da depurare = + + + - numero di azioni - metri cubi di acqua scaricata - valore del COD - solidi sospesi scaricati f, dp, do, df sono parametri di costo proporzionali a: azioni, metri cubi di refluo, costo medio per l abbattimento del COD, costo medio per l abbattimento dei solidi sospesi, COD medio e Solidi sospesi medi degli utenti

Il Progetto LIGHTAN Progetto cofinanziato nell ambito del POR FESR 2014 2020 della Regione Toscana Titolo: Nuovi sistemi di recupero risorse e depurazione/trattamento reflui per una sostenibilità integrata di filiera del comparto conciario. Durata: 22 mesi (dal 01.04.2016 al 31.01.2018) Coordinatore: Consorzio Cuoiodepur SpA Obiettivo Creare una Fabbrica Intelligente rivedendo l intero processo ed ottimizzandolo per sviluppare soluzioni tecnologiche funzionali a tutte le fasi/attori coinvolte: dalla produzione di prodotti chimici, alla lavorazione conciaria fino alla gestione dei rifiuti. dei reflui e dei rifiuti industriali.

FASE II Screening fasi di lavorazione Analisi di laboratorio su parametri quali: COD (tal quale e filtrato), TOC, Azoto (totale, ammoniacale, nitriti, nitrati) Solidi sospesi, Cloruri, Solfati, Solfuri, ph, Alcalinità, Metalli, Zolfo. Materiale organico distaccato dalla pelle metà del COD totale del refluo ma basta così?

La caratterizzazione del refluo Attività 1.2: Individuazione degli impatti ambientali che le singole fasi/materie prime/reagenti usati in conceria hanno sul processo depurativo Test Batch stima della biodegradabilità (Analisi del COD solubile) stima dell inibizione sulla nitrificazione (N-NH 4+, N-NO 2-, N-NO 3- ) Test Respirometrici stima della biodegradabilità di flussi specifici Test Titrimetrici stima dell inibizione sulla nitrificazione (flussi specifici)

Stima della biodegradabilità La caratterizzazione del refluo 3000 2500 Bianco scod (mg L -1 ) 2000 1500 1000 500 0 0 50 100 150 200 Tempo (h) Campione Test batch Durata > 72 h Test respirometrici OUR (mg L -1 h -1 ) 200,0 OUR end 150,0 OUR 100,0 50,0 0,0 0,00 0,50 1,00 1,50 2,00 Tempo [h]

La caratterizzazione del refluo Discrepanza tra i risultati ottenuti con i batch test e le respirometrie! Fenomeni di: - Adsorbimento - Coagulazione Flocculazione - Altro..? Biodegradabili NON biodegradabili

bcod & nbcod La fase di Calcinaio e quella di Concia sono responsabili di quasi il 60% del COD non biodegradabile in ingresso in impianto di depurazione!!! La Riconcia apporta il 9% del nbcod e la Tintura un altro 14%. Tutti gli altri 20% soltanto!

SVILUPPI FUTURI Sviluppo di nuove tecnologie/processi di depurazione: Non Thermal Plasma Biomasse Fungine Degradazione COD refrattario Aumento biodegradabilità Recupero pelo e tannino dal bagno di concia Riduzione del COD Sviluppo di nuovi prodotti concianti Riduzione COD e composti inibenti

Nuovo sistema di tariffazione nbcod N ammo. = + + + Cloruri Solfati Solfuri Riduzione dei chemicals Riduzione della richiesta di ossigeno Riduzione della salinità Aumento del rateo di nitrificazione Fango più ricco di nutrienti Fertilizzante RIDUZIONE dei COSTI

Grazie per l attenzione!