AVVISO PER LA PRESENTAZIONE DI MANIFESTAZIONE D INTERESSE ALL ISCRIZIONE NELL ALBO AVVOCATI DI ARIF PUGLIA

Documenti analoghi
DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE. Codifica adempimenti L.R. 15/08 (trasparenza) Ufficio Istruttore Direzione Amministrativa

ALLEGATO A SCHEMA DI DOMANDA

ALLEGATO A SCHEMA DI DOMANDA

AFFIDAMENTO del SERVIZIO di GESTIONE DELLE AREE DI SOSTA CON PARCHEGGI A PAGAMENTO - Periodo 2014/2018. CPV ; CIG C

MINERALI NATURALI E TERMALI

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI POSSESSO DEI REQUISITI ART. 38 D.LGS 163/2006 e s.m.i.

BANDO DI GARA PER EROGAZIONE SERVIZI EDUCATIVI PER BAMBINI DAI 3 AGLI 11 ANNI. Il sottoscritto

ASL BT Avviso pubblico per conferimento incarichi di patrocinio legale.

Il sottoscritto. nato il a. in qualità di legale rappresentante della. con sede legale in via /p.zza. con sede operativa in via /p.

DICHIARAZIONE UNICA (Art. 48 D.P.R. 445/2000)

MODULO DI AUTODICHIARAZIONE (AI SENSI DELL ART. 47 D.P.R. 28 DICEMBRE 2000, N. 445) Il/La sottoscritto/a. nato/a a il. e residente in ( ) via n.

Alla Camera di Commercio di Pisa Servizio Provveditorato Piazza Vittorio Emanuele II, n PISA

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA ATTO DI NOTORIETA AI SENSI DEL DPR 445/2000

AUTORITA' PORTUALE DI RAVENNA via Antico Squero n. 31, Ravenna - C.F Tel / Fax

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA

Bollo Allegato A Domanda di partecipazione (da inserire nella busta A)

DOMANDA PARTECIPAZIONE E DICHIARAZIONE

con codice fiscale numero. e con partita I.V.A. numero.. D I C H I A R A

in qualità di Legale Rappresentante dell Impresa..

PROCEDURA APERTA PER L'AFFIDAMENTO MEDIANTE SPONSORIZZAZIONE DELLA FORNITURA DI CORPI ILLUMINANTI DA DESTINARE AL MUSEO EX CASA DEGLI UMILIATI

Il/La sottoscritto/a. nato/a a il. e residente in ( ) via n. telefono n. fax n. in qualità di. dell Impresa. con sede legale in. via n.

ALLEGATO A: DOMANDA DI PARTECIPAZIONE

Il sottoscritto nato in il. c.f. e residente in tel fax pec

Allegato A Domanda di partecipazione

Azienda Sanitaria Provinciale di Cosenza

MODELLO B DICHIARAZIONE CUMULATIVA IN CARTA SEMPLICE

BANDO PER LA FORNITURA DEI LIBRI DI TESTO A.S. 2018/19 CIG: Z52244DI99

CHIEDE. l iscrizione nell elenco dei Fornitori della Camera di Commercio I. A. A. di Viterbo per la\le seguente\i

A1) PER IL PROFESSIONISTA SINGOLO Il sottoscritto.. nato a.. il / / e residente in... via

CIG [Z890D2DA65] NELLA SUA QUALITA DI (titolare, legale rappresentante, procuratore, altro) DELL IMPRESA: DENOMINAZIONE E RAGIONE SOCIALE:

All. 1 SCHEMA DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA

COMUNE DI DOLO Provincia di Venezia

Oggetto : Servizio ADE (ASSISTENZA DOMICILARE EDUCATIVA) nell ambito territoriale N 10

ALLEGATO B - LAVORI (art.125, d.lgs 163/2006 e s.m.i.)

PER GLI OPERATORI ECONOMICI. ALLEGATO a) Istanza di partecipazione

OGGETTO: Gara per la ricerca di sponsor per gli scuolabus del Comune di Pisa. - DOMANDA DI PARTECIPAZIONE.

C I T T A D I L A G O N E G R O

INDAGINE DI MERCATO PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI REDAZIONE DI UN MASTERPLAN STRATEGICO DI VALORIZZAZIONE PAESAGGISTICA DEL NUOVO VIALE LOMBARDIA

Oggetto: gara per l affidamento dei lavori... - dichiarazione ai sensi dell articolo 49 comma 2 lettera a) del D.Lgs. n. 163/06 e smi.

3) nato a il Codice Fiscale n., in qualità di. 4) nato a il Codice Fiscale n., in qualità di

AVVISO PUBBLICO PER LA FORMAZIONE DI UN ELENCO DI PROFESSIONISTI PER L EVENTUALE AFFIDAMENTO DI INCARICHI DI PATROCINIO LEGALE

Il sottoscritto... in qualità di LEGALE RAPPRESENTANTE

MODULO DI AUTODICHIARAZIONE (AI SENSI DELL ART. 47 D.P.R. 28 DICEMBRE 2000, N. 445) Il/La sottoscritto/a, nato/a a il. e residente in ( ) via n.

C H I E D E. l accreditamento della seguente struttura

MODULO A DICHIARAZIONE DEL LEGALE RAPPRESENTANTE CHE SOTTOSCRIVE L'OFFERTA (DA PRESENTARE NELLA BUSTA A ). Codice fiscale... P.IVA..

_l_ sottoscritt nat_ a. il Codice Fiscale residente in C.A.P. via/piazza n.

a.2) in associazione temporanea tra progettisti ai sensi dell art 90, c.1, lett. g del D.lgs 163/06 con CAPOGRUPPO

DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE. Codifica adempimenti L.R. 15/08 (trasparenza) Ufficio Istruttore Direzione Amministrativa

Dichiarazione cumulativa in carta semplice

F.I.L. Formazione Innovazione Lavoro S.r.l. Regolamento per l affidamento dei servizi legali ex art. 17, lett. d), D.lgs. 50/2016

FAC-SIMILE ISTANZA DI MANIFESTAZIONE DI INTERESSE

Procedura per la costituzione di un elenco nazionale di Advisor industriali per la. definizione/asseverazione di piani industriali per le Casse Edili

Spett.le ISMEA Direzione Amministrazione Via Nomentana Roma

Allegato 2 MODELLO 2 STUDIO ASSOCIATO

AVVISO PUBBLICO PER LA COSTITUZIONE DI UNA LONG-LIST DI SOGGETTI FORMATORI PER L ATTUAZIONE DEI PROGETTI FORMATIVI GRATUITI EBILAV

ISTANZA DI PARTECIPAZIONE ALLA GARA PER LA REALIZZAZIONE DI VIAGGI DI ISTRUZIONE PER L ANNO SCOLASTICO 2017/2018 DELL I.S.I.S. GIUSEPPE DI VITTORIO

Allegato 2 Modulo Dichiarazione (da inserire nella busta 1 Documentazione amministrativa) DICHIARAZIONI

Contenente dichiarazione sostituiva di atto notorio ai sensi degli artt. 46 e 47 del D.P.R 445/2000 (da presentare nella busta A)

AVVISO PUBBLICO PER MANIFESTAZIONE DI INTERESSE PER LA COSTITUZIONE DI UN ELENCO DI AVVOCATI PER L AFFIDAMENTO DI SERVIZI LEGALI

ALLEGATO B. DICHIARAZIONE RESA AI SENSI DEL D.P.R. N. 445/2000 e s.m.i. Il sottoscritto

MODELLO B DICHIARAZIONE CUMULATIVA IN CARTA SEMPLICE

Modello di Manifestazione di interesse - allegato 1

All. 2 Modello manifestazione di interesse e dichiarazione sostitutiva possesso requisiti INDAGINE DI MERCATO

ALLEGATO A MODELLO DI DICHIARAZIONE DEI PROGETTISTI

(bollo) ( ) All Opera Nazionale di Assistenza per il Personale del Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco (O.N.A.) - Via Cavour Roma

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA. ALLA CENTRALE DI COMMITTENZA UNIONE DEI COMUNI VALLATA DEL TRONTO Sede operativa c/o Comune di Appignano del Tronto

IL SEGRETARIO GENERALE

A 1 DOMANDA DICHIARAZIONE PER L ISCRIZIONE NELL ELENCO IMPRESE DI FIDUCIA PER L AFFIDAMENTO DI LAVORI MEDIANTE PROCEDURA NEGOZIATA OVVERO IN ECONOMIA

I.C.FAVRIA - REGISTRO PROTOCOLLO /11/ C14b - Fornitori, acquist - U

Allegato C - Per le imprese consorziate di cui all art. 34 comma 1 lettere b) c) del D. Lgs. 163/2006 e successive modificazioni

Allegato 1 MODELLO 1 - PROFESSIONISTA SINGOLO

CITTA DI MODUGNO AVVISO PUBBLICO ART.1

ALLEGATO N.3 AUTOCERTIFICAZIONE POSSESSO REQUISITI

MODULO 1 DI DICHIARAZIONI SOSTITUTIVE SUL POSSESSO DI REQUISITI AMMINISTRATIVI

FAC SIMILE MANIFESTAZIONE INTERESSE INVITO A PROCEDURA NEGOZIATA VERIFICA PROGETTO REVAMPING

A TPER SPA. Il sottoscritto..., in qualità di Legale Rappresentante o Procuratore speciale dell impresa.., con sede legale in

DOMANDA IN COSTITUENDO RTI/Consorzio + dichiarazione da redigere da ciascuna impresa partecipante al raggruppamento o consorzio di imprese

All.A ALSIA VIALE CARLO LEVI, MATERA

REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA ASSESSORATO DEGLI ENTI LOCALI, FINANZE ED URBANISTICA

MODULO A.1 PER AUTOCERTIFICAZIONE REQUISITI DI ORDINE GENERALE DA PARTE DEL LEGALE RAPPRESENTANTE

Il sottoscritto... (Nome, Cognome), C.F..., in qualità di legale rappresentante del Consorzio. (Denominazione ), P. IVA..;

Spett.le AMMINISTRAZIONE PROVINCIALE

PROCEDURA APERTA PER LA GESTIONE DEGLI INSERIMENTI SOCIO LAVORATIVI COMUNALI ANNO 2016 E ANNO Modello A D I C H I A R A Z I O N E

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA. Il/La sottoscritto/a. nato/a a il / / residente a (Prov.) in via/piazza n. tel. fax .

Allegato 4 Fac-simile Dichiarazione per la partecipazione 4-I 1

ALLEGATO B AUTOCERTIFICAZIONE POSSESSO REQUISITI

CITTA DI MODUGNO AVVISO PUBBLICO ART.1

COMUNE DI VIDIGULFO PROVINCIA DI PAVIA P.zza 1 Maggio Vidigulfo Tel. N. 0382/ fax n. 0382/619125

MODELLO C) Dichiarazione sostitutiva di atto notorio (del firmatario dell istanza)

AL COMUNE DI SANTA MARIA A VICO (CE) SETTORE LAVORI PUBBLICI

MODULO DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI ATTO DI NOTORIETA AI SENSI DELL ART. 38 DEL D.P.R. 28/12/2000 N. 445

Transcript:

ALLEGATO AVVISO PER LA PRESENTAZIONE DI MANIFESTAZIONE D INTERESSE ALL ISCRIZIONE NELL ALBO AVVOCATI DI ARIF PUGLIA Prot. n.... BARI, Lì AVVISO DI ISTITUZIONE DELL ALBO AVVOCATI DI ARIF PUGLIA L ARIF PUGLIA intende istituire un elenco di avvocati di fiducia cui rivolgersi per l affidamento dei servizi legali di cui all art. 17, comma 1, lettera d) d.lgs. n. 50/2016 denominato nuovo codice dei contratti pubblici. Le materie di diritto di interesse dell Ente, corrispondenti alle diverse sezioni del costituendo albo, sono: diritto civile diritto penale diritto amministrativo diritto tributario diritto sindacale e del lavoro. La disciplina per la formazione dell elenco e per l assegnazione degli incarichi è contenuta nei punti che seguono. 4

1. Termine di ricezione delle richieste di iscrizione nell albo ARIF PUGLIA 1.1. Gli avvocati regolarmente iscritti presso un Consiglio dell Ordine professionale (ai sensi dell art. 15, comma 1, legge n. 247/2012 sulla nuova disciplina dell ordinamento della professione forense ) possono presentare domanda entro le ore 24,00 del 28-02-2018 all Ufficio Protocollo dell ARIF esclusivamente con posta elettronica certificata all indirizzo PROTOCOLLO@PEC.ARIFPUGLIA.IT, sottoscrivendola con firma digitale e allegando tutta la documentazione richiesta, firmata anch essa digitalmente. 1.2. Le domande pervenute dopo la scadenza del termine indicato sono prese in considerazione in sede di aggiornamento dell albo, che avverrà con cadenza trimestrale in via ordinaria; in via straordinaria l aggiornamento potrà essere disposto dal Direttore Generale qualora ne ravvisasse la necessità in relazione all esiguo numero di professionisti presenti per le singole materie d interesse dell Amministrazione. 2. Formulazione della domanda 2.1. La domanda debitamente sottoscritta dall istante è redatta in lingua italiana secondo il modello allegato. Alla domanda devono essere allegati il curriculum vitae e la copia del documento d identità in corso di validità al momento della presentazione della domanda. 2.2. Può essere chiesto l inserimento nell albo ARIF per una o più materie d interesse sopra indicate e per una o entrambe le fasce d importo previste. 2.3. Nell allegato modello di domanda sono indicati i requisiti necessari per l iscrizione nell albo ARIF, i quali devono essere posseduti all atto della presentazione della domanda entro il relativo termine di scadenza e devono essere mantenuti per tutta la durata dell iscrizione stessa. È fatto obbligo al professionista iscritto di comunicare all ARIF la perdita per qualsiasi motivo, di uno o più, dei requisiti prescritti. 5

3. Termine per la costituzione dell albo ARIF 3.1. L albo ARIF è approvato entro 20 giorni dalla scadenza del termine di ricezione delle domande, con deliberazione del Direttore Generale. 3.2. La deliberazione di approvazione con l indicazione degli avvocati ammessi e di quelli esclusi, sarà pubblicata sul sito web istituzionale dell Ente unitamente all albo approvato, in ossequio al principio di trasparenza imposto dall ANAC in attuazione del d.lgs. n. 50/2016. 4. Modalità per la scelta dei legali da incaricare e per la determinazione del compenso 4.1. In tutti i casi in cui occorra affidare un servizio di patrocinio legale, se di importo pari o superiore a 40.000,00 euro e inferiore a 750.000,00 ( art. 36-co.2- lett.b), il Direttore Generale o il Direttore Amministrativo estrae, sulla base dei requisiti posseduti in relazione alla materia della controversia in questione, cinque nominativi cui inviare la lettera d invito a presentare la propria migliore offerta. In tutti i casi in cui occorra affidare un servizio di patrocinio legale di importo inferiore a 40.000,00 il Direttore Generale o suo delegato procede previo confronto del curriculum e di preventivi-offerta forniti da due o più operatori economici all interno dell Albo alla luce del principio di concorrenza e secondo il principio di rotazione anche in ordine alfabetico, per i vari affidamenti ( art. 36- co. 2- lett. a) D.Lgs. n. 50/2016. Non saranno ammesse offerte inferiori al minimo previsto nei parametri contenuti nel DM n. 55/2014 e s.m.i.. In caso di offerte uguali trova applicazione l art. 77 RD n. 827/1924.Il Direttore Generale ha facoltà di procedere anche o con estrazione a sorte di un nominativo o con affidamento diretto, adeguatamente motivato contenente le motivazioni della scelta del contraente (art. 36, c. 2, lett. a) operando la scelta tra i nominativi presenti nell albo approvato. Il Direttore Generale seleziona il contraente orientando la scelta e l individuazione del professionista più adatto allo svolgimento della prestazione richiesta, secondo criteri che tengano conto della difficoltà dell incarico e delle competenze necessarie ad espletarlo. 6

Nell ipotesi di costituzioni in giudizio impellenti e non conciliabili con i tempi sia pur stretti e semplificati richiesti dall attuazione dei principi di cui all art. 4 codice contratti, il Direttore Generale può procedere o con un estrazione a sorte dall elenco o a una scelta diretta, motivata che tenga conto della difficoltà dell incarico e delle competenze necessarie ad espletarlo. 4.2. In ossequio al principio della rotazione, i cinque nominativi estratti verranno accantonati per i conferimenti successivi, fino al ritorno ciclico ad essi. Verranno altresì accantonati per un turno anche i nominativi estratti o individuati per il conferimento degli incarichi di importo inferiore ad. 40.000,00 e per le costituzioni in giudizio impellenti. 4.3. La lettera d invito conterrà: le indicazioni circa la natura della controversia, il valore della stessa, il termine di scadenza per la sua presentazione e il termine di conclusione del procedimento di incarico, che verrà fissato ordinariamente in 30 giorni dalla ricezione delle offerte, salvo che necessità d urgenza richiedano una conclusione accelerata, nel qual caso queste saranno motivate ad opera del Direttore Generale. 4.4. L offerta economica degli avvocati fa riferimento ai parametri di cui al d.m. n. 55/2014 (regolamento recante la determinazione dei parametri per la liquidazione dei compensi per la professione forense, ai sensi dell art. 13, comma 6, legge n. 247/2012) e comprende anche le spese di domiciliazione, la quantificazione degli oneri accessori (IVA, CPA) e delle spese forfettarie ed esenti da imposte a qualsiasi titolo, in modo da fornire all ARIF aggiudicatrice il quadro complessivo del prezzo richiesto dall offerente. Nei casi di cui all art. 36-co.2-lett a) del codice e nei casi di costituzione in giudizio impellenti, il Direttore Generale richiede al professionista individuato apposito preventivo-offerta con riferimento ai parametri di cui al D.M. n. 55/2014 comprendente anche le spese di domiciliazione, la quantificazione degli oneri accessori (IVA, CPA) e delle spese forfettarie ed esenti da imposte a qualsiasi titolo, in modo da fornire all ARIF aggiudicatrice il quadro complessivo del prezzo richiesto dal medesimo. 7

4.5. I pagamenti verranno calendarizzati nel seguente modo: il 40% a titolo di acconto per fondo spese all inizio di esecuzione dell incarico, il restante 60% a saldo, al momento del deposito della sentenza nella cancelleria del competente organo giudicante. 4.6. L incarico è conferito all avvocato che abbia presentato l offerta economicamente più vantaggiosa. Con deliberazione del Direttore Generale di aggiudicazione è individuato l avvocato aggiudicatario con la relativa motivazione, vengono ivi altresì indicati i nominativi degli avvocati esclusi con le rispettive motivazioni. La deliberazione di aggiudicazione è pubblicata nel sito web dell Ente. 4.7. Entro il termine di 15 giorni, salvo che necessità d urgenza ne richiedano un termine inferiore, viene stipulato il contratto di incarico tra l ARIF aggiudicatrice nella persona del Direttore Generale e l avvocato aggiudicatario. 4.8. Il contratto di affidamento del servizio legale regolerà i rapporti tra l ARIF e il professionista incaricato, secondo le disposizioni ivi contenute, in ossequio alla normativa vigente (codice civile, d.lgs. n. 50/2016, ANAC). 5. Trattamento dei dati personali e privacy 5.1. I dati personali comunicati dagli avvocati in occasione della presente procedura saranno trattati ai sensi dell art. 13 del d.lgs. n. 196/2003 e il trattamento improntato alla liceità e correttezza, nella piena tutela dei diritti dei concorrenti e della loro riservatezza. 5.2. Il trattamento dei dati ha la finalità di consentire l accertamento dell identità e idoneità dei concorrenti a partecipare alla procedura d incarico; essi saranno utilizzati dagli uffici esclusivamente per l istruttoria della domanda presentata e per le finalità a essa connesse. Il trattamento dei dati avverrà con strumenti sia informatici sia cartacei. I dati potranno essere comunicati a chi sarà titolare di un diritto di accesso agli atti del procedimento. 5.3. Il conferimento dei dati è obbligatorio, in caso di sua mancanza l ARIF non proseguirà nel rispettivo procedimento di affidamento del 8

servizio. In ogni momento il soggetto interessato può esercitare i suoi diritti di accesso, rettifica, aggiornamento e integrazione dei dati, come previsto dal d.lgs. n. 196/2003. 6. Il responsabile del procedimento 6.1. Il responsabile del procedimento e del trattamento dei dati è L Avv. Grazia Tarantini - Direttore Amministrativo. 6.2. Per ogni informazione inerente quest avviso è possibile rivolgersi a: Direzione Amministrativa, Avv. Grazia Tarantini, V.le Corigliano n. 1-70132 BARI, e-mail: grazia.tarantini@arifpuglia.it; PEC: grazia.tarantini@pec.arifpuglia.it 9

SU CARTA INTESTATA DELL AVV. RICHIEDENTE All ARIF PUGLIA Direzione Generale V.le Corigliano n. 1 C.A.P. 70132. BARI PEC: protocollo@pec.arifpuglia.it OGGETTO: domanda di iscrizione nell albo degli avvocati di fiducia di ARIF PUGLIA. Io sottoscritto/a... nato/a a... il..., con Studio Legale in... via..., telefono..., fax..., e-mail..., PEC..., codice fiscale..., partita I.V.A...., CHIEDO di essere iscritto nell albo degli avvocati di fiducia di ARIF PUGLIA nelle seguenti materie (contrassegnare con una crocetta le materie di interesse) e fasce d importo: Fascia d importo:. DICHIARO a) di avvalermi della facoltà concessa dall art. 47 d.p.r. n. 445/2000 e di essere a conoscenza che in caso di dichiarazioni mendaci saranno applicate nei miei confronti le pene stabilite dal codice penale e dalle leggi speciali in materia (art. 76 d.p.r. n. 445/2000) e che in caso di dichiarazioni non veritiere è prevista la decadenza dal beneficio eventualmente conseguito (artt. 75 e 76 d.p.r. n. 445/2000); b) di essere iscritto all albo degli avvocati del Consiglio dell Ordine di... dal... iscrizione n.... del...; c) [sì] [no] di essere iscritto nell albo speciale degli avvocati abilitati all esercizio della professione davanti alle Magistrature superiori ex art. 33 r.d.l. n. 1578/1933 ed art. 22 L. n. 247/2012; d) di non trovarmi in condizioni di conflitto di interessi con ARIF PUGLIA; e) di non avere in atto alcun contenzioso con l ARIF PUGLIA, sia in proprio sia quale rappresentante o patrocinatore di persone fisiche o giuridiche; f) di non trovarmi in condizioni di incompatibilità a contrarre con la pubblica amministrazione, prevista dalla normativa vigente; 10

g) di non aver riportato nei due anni antecedenti alcun provvedimento disciplinare superiore alla censura e di non essere attualmente soggetto a provvedimenti disciplinari che comminano le sanzioni di cui alla legge m. 247/2012; h) di non essere attualmente soggetto all applicazione di una delle misure di prevenzione di cui all art. 6 del d.lgs. n. 159/2011 né a una delle cause ostative di cui all art. 67 dello stesso decreto; i) che nei miei confronti non è stata pronunciata una sentenza di condanna passata in giudicato; non è stato emesso decreto penale di condanna divenuto irrevocabile; non è stata emessa sentenza a seguito di applicazione della pena su richiesta delle parti di cui all art. 444 c.p.p., in tutti i casi suddetti per reati gravi in danno dello Stato o della Comunità, che incidano sulla moralità professionale o per uno o più reati inerenti la partecipazione a una organizzazione criminale o inerenti la corruzione, la frode e/o il riciclaggio; j) di non avere commesso gravi infrazioni, debitamente accertate, alle norme in materia di sicurezza e a ogni altro obbligo derivante da rapporti di lavoro; k) di non aver commesso un errore grave, né grave negligenza o malafede, nell esercizio della mia attività professionale, accertati con qualsiasi mezzo di prova; l) di non aver commesso violazioni degli obblighi di pagamento di imposte e tasse, di contributi previdenziali e assistenziali, secondo la legislazione del Paese in cui risiedo, definitivamente accertati; m) di attuare, a favore dei lavoratori dipendenti, condizioni normative e retributive non inferiori a quelle risultanti dai contratti di lavoro e dagli accordi locali integrativi degli stessi; n) di avere maturato nelle materie di interesse dell ARIF PUGLIA per le quali chiedo di essere iscritto nell albo di ARIF PUGLIA di cui all oggetto, l esperienza professionale documentata nel curriculum vitae che allego; o) di autorizzare l utilizzazione dei miei dati personali ai sensi del d.lgs. n. 196/2003 ai soli fini dei procedimenti per la formazione dell albo di ARIF PUGLIA in questione e per l affidamento degli incarichi; p) di indicare, per ogni comunicazione inerente il presente procedimento, il seguente indirizzo PEC, impegnandomi a comunicare tempestivamente ogni eventuale variazione dello stesso:... Allegati: curriculum vitae; fotocopia fronte retro del documento d identità in corso di validità. IL DICHIARANTE... 11