PROVINCIA REGIONALE DI CATANIA

Documenti analoghi
Valori Agricoli Medi della provincia. Annualità 2012

16,00. Alla Provincia di Ravenna Albo Autotrasportatori Via della Lirica, RAVENNA

Segnalazione certificata di inizio attività di AGENZIA DI AFFARI. ( articolo 115 Testo Unico della Leggi di Pubblica Sicurezza)

ORDINE DEI MEDICI CHIRURGHI E DEGLI ODONTOIATRI DELLA PROVINCIA DI GROSSETO AVVISO DI PROCEDURA DI MOBILITÀ ESTERNA VOLONTARIA

SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA VENDITA AUTO USATE

PIZZERIA PER ASPORTO, AL TAGLIO, KEBAB, ECC.

lo svolgimento di servizi socio educativi per la prima infanzia individuati nel nido d infanzia ( o Asilo Nido )

AL COMUNE DI GUBBIO SERVIZIO POLIZIA MUNICIPALE

COMUNICAZIONE AI FINI DELL AGGIORNAMENTO DELLA REGISTRAZIONE PREVISTA AI SENSI DELL ART 6 DEL REGOLAMENTO CE N. 852/2004

Domanda di contributo INTEGRATIVO per la realizzazione del programma di attività culturale ordinaria per il gruppo linguistico italiano

COMUNE DI CAMPIGLIA MARITTIMA Provincia di Livorno

MANIFESTAZIONI DI SORTE LOCALI (artt. 13 e 14 d.p.r , n. 430) COMUNICAZIONE

COMUNICAZIONE AI FINI DELL AGGIORNAMENTO DELLA REGISTRAZIONE PREVISTA AI SENSI DELL ART 6 DEL REGOLAMENTO CE N. 852/2004

Prot. n /2015 dd. 16/11/2015 SCADENZA: 16 dicembre 2015 AVVISO DI MOBILITA VOLONTARIA TRA ENTI DEL COMPARTO DEL SERVIZIO SANITARIO NAZIONALE

RISERVATO ESCLUSIVAMENTE AI DISABILI (LEGGE 68/99)

Al Comune di SIANO (SA)

RIPUBBLICAZIONE CON MODIFICHE E PROROGA DEI TERMINI

ALLEGATO A. Alla Provincia Regionale di Catania denominata Libero consorzio Comunale ai sensi della L.R. 8/14. Marca da bollo da 16,00

Il/la sottoscritto/a nato/a a. in qualità di Presidente e/o Rappresentante Legale dell. Con sede in via n. Codice Fiscale, Tel.

DOMANDA DI RILASCIO DEL CERTIFICATO DI AGIBILITA

ATTIVITA TEMPORANEA di vendita in aree private aperte al pubblico (sagre fiere eventi - mostre)

(da trasmettersi solo per via telematica) Allo Sportello Unico per le attività produttive (SUAP) del Comune di

AL COMUNE DI SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITÀ * RELATIVA A UNA ATTIVITÀ DI PANIFICAZIONE

ORDINE DEGLI ARCHITETTI, PIANIFICATORI, PAESAGGISTI E CONSERVATORI DELLA SPEZIA

ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITÀ DI BOLOGNA AREA DEI SERVIZI AGLI STUDENTI Settore Diritto allo Studio - Ufficio borse di studio BANDO N.

Somministrazione di alimenti e bevande

SOMMINISTRAZIONE DI ALIMENTI E BEVANDE SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA

ESERCIZI PER LA SOMMINISTRAZIONE AL PUBBLICO DI ALIMENTI E BEVANDE Domanda di autorizzazione Ai sensi dell art. 3 della Legge 287/1991

Il/la sottoscritto/a... (telefono...) chiede

Associazione di Diritto Privato Via Mantova, Roma C. F

CHIEDE l autorizzazione a poter esercitare l'attività di consulenza per la circolazione dei mezzi di trasporto ex L.264/1991 nel comune di

Il sottoscritto. nato a il e residente a. in qualità di legale rappresentante di (denominazione o ragione sociale) con sede in. Partita IVA C.F.

Comune di Mottalciata Provincia di Biella Regione Piemonte

BANDO PUBBLICO DI CONCORSO

Segnalazione Certificata di Inizio Attività per apertura struttura ricettiva per Struttura ricettiva alberghiera/motel/residence

COMUNICAZIONE DI SUBINGRESSO NEL TITOLO ABILITATIVO PER L ESERCIZIO DEL COMMERCIO SU AREA PUBBLICA

nat a... prov. il... residente in.. Via.. n. CAP.. Tel. CHIEDE di essere ammesso a partecipare al Concorso Pubblico per la copertura di:

PRODUTTORI AGRICOLI SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA per VENDITA AL DETTAGLIO DI PRODOTTI DELL AGRICOLTURA art.4 del D.lgs n.

ENTRO E NON OLTRE IL GIORNO 16 MAGGIO 2016

(articolo 1, comma 1)

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per la Sardegna Direzione Generale Uff.

DICHIARA Ai sensi art. 21 comma 1, art. 38 comma 2 e 3, art. 47 del DPR 445/2000

Modulo di domanda di partecipazione al concorso ordinario per esami e titoli della scuola secondaria Classi di Concorso TABELLA A

Scadenza ore 12,00 del

AVVISO SELEZIONE PERSONALE FORMATO per CORSI SICUREZZA Accordo Stato Regioni 21/12/2011

Mod. SCIA adeguato alla L.122/2010 SOMMINISTRAZIONE DI ALIMENTI E BEVANDE SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA

SEZIONE A INGEGNERI QUINQUENNALI-LAUREA SPECIALISTICA

RICHIESTA DI AMMISSIONE A CORSO DI RIQUALIFICA PER OPERATORE SOCIO SANITARIO (OSS) 300 H CON INTERA QUOTA DI PARTECIPAZIONE A CARICO DEL PARTECIPANTE

Alla S.C. Sicurezza Alimentare ASL N 5 SPEZZINO

C O M U N E D I S A S S O M A R C O N I PROVINCIA DI BOLOGNA. COPIA DETERMINAZIONE N 502 DEL 31/12/2015 Ufficio Area di Staff

Città di Cesano Maderno Prov incia di Mo nz a e Bria nz a

C E N T R A L E U N I C A D I C O M M I T T E N Z A

AUTORITA PORTUALE REGIONALE LR 23/2012 COMITATO PORTUALE DI PORTO SANTO STEFANO

Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali

Modulo di domanda di partecipazione

Cognome.. Nome.. Nat_ a. Provincia... il Stato. Cittadinanza Sesso F M. Residente in Via/piazza... n.. Comune di. CAP Provincia. Codice Fiscale...

Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 64 del

S E G N A L A ai fini della prosecuzione dell attività

SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA DI ALBERGO

DOMANDA DI ACCESSO ALL ASSEGNO DI CURA PER ANZIANI NON AUTOSUFFICIENTI ANNO 2016 Delibera Giunta Regionale n.328 del

L'UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI BERGAMO

PROVINCIA DI CAMPOBASSO

DOCUMENTI OCCORRENTI PER L ISCRIZIONE ALL ALBO PROFESSIONALE

(Ente di diritto pubblico ai sensi dell art. 114 del D.lgs. n. 267/2000) BIENNIO:

"CONCESSIONE DEL SERVIZIO DI GESTIONE DEL CENTRO NATATORIO DI VIA MURRI con oneri di riqualificazione impianto "

AVVISO PER MANIFESTAZIONE DI INTERESSE ALIENAZIONE CARRELLO ELEVATORE ELETTRICO USATO E NON FUNZIONANTE

COMUNICAZIONE (ad efficacia differita)

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II Dipartimento di Medicina Veterinaria e Produzioni Animali

AL COMUNE DI GUALDO TADINO Ufficio Attività Produttive

DOMANDA PER LA CONCESSIONE DI AGEVOLAZIONI ALLE IMPRESE PER FAVORIRE LA REGISTRAZIONE DI MARCHI COMUNITARI E INTERNAZIONALI

LE AUTORIZZAZIONI AMBIENTALI - RINNOVO E MODIFICA NON SOSTANZIALE DELLE AUTORIZZAZIONI RELATIVE AGLI IMPIANTI DI SMALTIMENTO E RECUPERO DI RIFIUTI

Prot. n. 5146/C14C Trieste, 17 ottobre 2014 IL DIRIGENTE SCOLASTICO

MODELLO DI AUTOCERTIFICAZIONE / DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI ATTO DI NOTORIETA DA PARTE DELL OFFERENTE AI SENSI DEL D.P.R.

COMUNE DI SAN BONIFACIO Provincia di Verona

ATTIVITA DI ESTETISTA SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA (SCIA)

Il/la sottoscritto/a. nato/a a il. con residenza anagrafica nel Comune di prov. via/loc. codice fiscale/partitaiva

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II Dipartimento di FARMACIA A V V I S O

Documentazione da presentare per l ammissione ai progetti SERVIZIO CIVILE NAZIONALE PROMEMORIA

Provincia di Chieti ****** Settore n. 3 Viabilità e Trasporti Servizio Concessioni Stradali e Trasporti

COMUNE DI FORNO DI ZOLDO Provincia di Belluno

CIRCOLARE 151 Reggio Emilia 22/01/2016

B&B - Bed & Breakfast

Servizio Infrastrutture, Mobilità Sostenibile, Patrimonio ed Edilizia


COMUNE di SALUGGIA. REGIONE PIEMONTE PROVINCIA di VERCELLI

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DELL ATTO DI NOTORIETÀ. (artt. 46 e 47 del D.P.R. 28 dicembre 2000, n. 445 s.m.i.)

titolare di autorizzazione amministrativa per l esercizio del commercio su area pubblica di tipo N. rilasciata dal Comune di

REGOLAMENTO PER IL CONSEGUIMENTO DELL IDONEITA PROFESSIONALE ALL ESERCIZIO DELL ATTIVITA DI CONSULENZA PER LA CIRCOLAZIONE DEI MEZZI DI TRASPORTO

RICHIESTA ASSEGNI PER IL NIDO D INFANZIA PRIVATO Anno scolastico 2014/15

Al Responsabile SUAP Via della Pineta Rocca Priora RM

EVENTO EMERGENZIALE IN DATA / / MODULO PER ATTIVITÀ PRODUTTIVE RICHIESTA DI CONTRIBUTO A SEGUITO DEI DANNI RIPORTATI DA BENI IMMOBILI E MOBILI

Comune di Radicofani Provincia di Siena

SOMMINISTRAZIONE TEMPORANEA DI ALIMENTI E BEVANDE

VALUTAZIONE DELLE CANDIDATURE

Il sottoscritto, intestatario del contratto di locazione dell abitazione _. g m a. nel Comune di Prov. Stato _ sigla

7170/ Prefettura n. 306/ pervenute al prot.n.10649/ , situato in Rivoli

Rilascio prima licenza - licenza definitiva - incremento parco veicolare - duplicato licenza - per l Autotrasporto di merci in conto proprio

Strutture Ricettive (Albergo Motel Residenza Turistico Alberghiera) CESSAZIONE ATTIVITA

QUIregione - Il Sito web Istituzionale della Regione Puglia

CITTÀ METROPOLITANA DI PALERMO DIREZIONE POLITICHE SOCIALI, PUBBLICA ISTRUZIONE, POLITICHE GIOVANILI, SPORT - ATTIVITÀ PRODUTTIVE, CULTURA, TURISMO

Transcript:

PROVINCIA REGIONALE DI CATANIA DIPARTIMENTO SVILUPPO ECONOMICO E SOCIO-CULTURALE SERVIZIO ATTIVITA ECONOMICO-PRODUTTIVE E TRASPORTI AVVISO PUBBLICO PER IL RILASCIO DELL AUTORIZZAZIONE ALL ESERCIZIO DELL ATTIVITA DI CONSULENZA PER LA CIRCOLAZIONE DEI MEZZI DI TRASPORTO. ANNO 2015. IL DIRIGENTE VISTI: - la Legge 8 agosto 1991, n. 264; - il D.M. Trasporti 9 novembre 1992; - il D.M. Trasporti 9 dicembre 1992; - la Legge 4 gennaio 1994, n. 11; - la Legge 5 gennaio 1996, n. 11; - il Regolamento Provinciale per la disciplina degli studi di consulenza per la circolazione di mezzi di trasporto, approvato con Deliberazione del Consiglio Provinciale n. 8 dell 11/02/2013. Art. 1 Oggetto RENDE NOTO 1) Sono disponibili, per l assegnazione, n. 238 autorizzazioni all esercizio dell attività di consulenza per la circolazione dei mezzi di trasporto, presso i seguenti comuni, nelle quantità rispettivamente segnate: Comuni Area Metropolitana: Comuni Jonico-Etnei: Comuni Calatino (Nord/Sud/Simeto): Aci Bonaccorsi n. 1 Aci Castello n. 5 Aci Catena n. 5 Acireale n. 15 Aci S. Antonio n. 2 Adrano n. 5 Belpasso n. 7 Catania n. 82 Gravina di Catania n. 9 Mascalucia n. 11 Misterbianco n. 9 Motta S. Anastasia n. 3 Nicolosi n. 2 Paternò n. 10 Pedara n. 4 San Giovanni La Punta n. 7 San Gregorio di Catania n. 4 San Pietro Clarenza n. 1 Sant Agata Li Battiati n. 3 Santa Maria di Licodia n. 1 Santa Venerina n. 2 Tremestieri Etneo n. 6 Valverde n. 3 Zafferana Etnea n. 1 Bronte n. 1 Calatabiano n. 1 Giarre n. 3 Linguaglossa n. 2 Mascali n. 4 Milo n. 1 Randazzo n. 1 Riposto n. 2 Sant Alfio n. 1 Caltagirone n. 8 Castel di Iudica n. 1 Grammichele n. 1 Licodia Eubea n. 1 Mazzarrone n. 1 Militello Val di Catania n. 2 Mineo n. 1 Mirabella Imbaccari n. 1 Palagonia n. 3 Raddusa n. 1 San Cono n. 1 San Michele di Ganzeria n. 1 Vizzini n. 2

Art. 2 Domanda di partecipazione 1) Coloro che intendono ottenere il rilascio dell autorizzazione all esercizio dell attività di consulenza per la circolazione dei mezzi di trasporto devono presentare domanda scritta alla Provincia Regionale di Catania III Dipartimento III Servizio Attività Economico-Produttive e Trasporti. 2) La domanda deve essere spedita, tramite Poste Italiane, a mezzo raccomandata A/R, o consegnata personalmente presso gli uffici della Provincia Regionale di Catania Via Nuovaluce, 67/a Tremestieri Etneo (CT), entro il termine perentorio del 30/04/2015. In caso di spedizione della domanda a mezzo del suddetto sistema postale farà fede la data apposta sulla stessa da parte dell ufficio postale. Non saranno prese in considerazione le domande spedite o consegnate oltre il termine suddetto. 3) La domanda, redatta in assolvimento degli obblighi previsti in materia di imposta di bollo, deve essere sottoscritta e presentata unitamente a copia fotostatica non autenticata di un documento di identità, in corso di validità, o di un documento di riconoscimento equipollente ai sensi dell art. 35, comma 2, del DPR 445/2000. 4) La domanda dovrà essere compilata secondo lo schema di cui all allegato A del presente avviso, di cui fa parte integrante, completando ogni sua voce. Non si terrà conto delle domande che non sono sottoscritte o non sono corredate dalla copia fotostatica non autenticata del documento di riconoscimento. 5) E fatto obbligo al richiedente di specificare nella domanda i propri dati identificativi e, precisamente: - il cognome e il nome (nel caso in cui la domanda venga inoltrata dal richiedente nella qualità di rappresentante legale di una società, occorrerà specificare anche la ragione sociale della società); - il luogo e la data di nascita; - la residenza (nel caso di società, occorrerà dichiarare anche la sede legale della società); - il codice fiscale (nel caso di società, occorrerà dichiarare anche il codice fiscale della società). 6) Il richiedente dovrà dichiarare in seno alla domanda, sotto la propria personale responsabilità: a) di essere cittadino italiano o cittadino di uno degli Stati membri della Comunità economica europea stabilito in Italia; b) di aver raggiunto la maggiore età; c) di non aver riportato condanne per delitti contro la pubblica amministrazione, contro l amministrazione della giustizia, contro la fede pubblica, contro l economia pubblica, l industria e il commercio, ovvero per i delitti di cui agli articoli 575, 624, 628, 629, 630, 640, 646, 648 e 648-bis del codice penale, per il delitto di emissione di assegno senza provvista di cui all articolo 2 della legge 15 dicembre 1990, n. 386, o per qualsiasi altro delitto non colposo per il quale la legge preveda la pena della reclusione non inferiore, nel minimo, a due anni e, nel massimo, a cinque anni; d) di non essere stato e di non essere attualmente sottoposto a misure amministrative di sicurezza personali o a misure di prevenzione; e) di non essere stato e di non essere attualmente interdetto o inabilitato o dichiarato fallito, ovvero che non sia in corso, nei propri confronti, un procedimento per dichiarazione di fallimento; f) che nei propri confronti non sussistono le cause di divieto, di decadenza o di sospensione di cui all art. 10 della Legge 31/5/1965 n. 575 e successive modifiche e integrazioni; g) di non essere dipendente di ente pubblico o di azienda di interesse pubblico; h) di essere in possesso dell attestato di idoneità professionale all esercizio dell attività di consulenza per la circolazione dei mezzi di trasporto; i) di essere in possesso di diploma di istruzione superiore di secondo grado o equiparato; l) l eventuale servizio prestato presso altri studi di consulenza automobilistica; m) il possesso di eventuali titoli di preferenza, valutabili ai sensi dell art. 18, comma 2, lettera c) del Regolamento Provinciale per la disciplina degli studi di consulenza per la circolazione di mezzi di trasporto; n) il possesso di eventuali ulteriori titoli, valutabili ai sensi dell art. 18, comma 2, lettera d) del predetto Regolamento Provinciale; o) l ubicazione dei locali presso i quali intende svolgere l attività; p) di possedere una capacità finanziaria per un importo non inferiore ad 51.645,69; q) l indirizzo di posta elettronica certificata (P.E.C.) presso il quale intende ricevere ogni comunicazione inerente l istanza presentata.

7) Nel caso di società, i requisiti di cui al comma 6, lettere a), b), c), d), e), f), del presente articolo, devono essere posseduti: - da tutti i soci, quando trattasi di società di persone; - dai soci accomandatari, quando trattasi di società in accomandita semplice o in accomandita per azioni; - dagli amministratori, per ogni altro tipo di società. 8) Nel caso di società, i requisiti di cui al comma 6, lettere g), h), i), l), m), n), del presente articolo, devono essere posseduti da almeno uno dei soggetti di cui al precedente comma 7. 9) Alla domanda dovrà essere allegata, pena l esclusione dalla procedura di rilascio dell autorizzazione, la seguente documentazione: - Copia fotostatica non autenticata del documento di riconoscimento, in corso di validità. - Attestazione del versamento di 100,00 (euro cento/00), che in nessun caso verrà rimborsato, sul C/C postale n. 12166955, intestato a Provincia Regionale di Catania, nella cui causale dovrà essere specificata la seguente dizione: Istruttoria procedimento amministrativo per attività di consulenza automobilistica Si fa presente che l unica forma di pagamento che verrà ammessa è quella del bollettino postale. - Copia conforme dell attestato di idoneità professionale all esercizio dell attività di consulenza per la circolazione dei mezzi di trasporto. 10) Al fine della valutazione degli eventuali ulteriori titoli posseduti dal richiedente, alla domanda dovrà allegarsi copia conforme della documentazione comprovante quanto indicato al comma 6, lettere l), m), n), del presente articolo. 11) In ogni caso, l Ufficio Trasporti di questa Provincia potrà procedere ad accertamenti d ufficio, chiedere il rilascio di dichiarazioni e ordinare esibizioni documentali per verificare il possesso dei requisiti indicati nel presente avviso, necessari per il rilascio dell autorizzazione. A tal riguardo, si precisa che dichiarazioni non veritiere, accertate in sede di controlli, comporteranno l esclusione dalla presente procedura di rilascio dell autorizzazione di che trattasi, previa segnalazione all autorità giudiziaria. 12) Tutte le comunicazioni inerenti le istanze presentate, ad esclusione di quelle aventi carattere strettamente personale (che verranno inviate all interessato tramite P.E.C.), saranno pubblicate nel sito istituzionale dell Ente: www.provincia.ct.it, nella sezione Avvisi on-line della home page. La Provincia Regionale di Catania non assume alcuna responsabilità per mancata comunicazione all interessato, dipendente dall inesatta o omessa indicazione dell indirizzo di posta elettronica certificata (utilizzata solo per comunicazioni di carattere strettamente personale), ovvero dipendente dalla mancata visione di quanto verrà pubblicato nel sito istituzionale dell Ente (utilizzato per le restanti comunicazioni). Art. 3 Graduatoria 1) Nel caso in cui il numero dei richiedenti fosse superiore al numero delle autorizzazioni disponibili nel comune ove si intende esercitare l attività, l Ufficio Trasporti provvederà a redigere apposita graduatoria provvisoria, formulata in base al punteggio attribuito ad ogni singolo richiedente, a seguito della valutazione dei titoli da questo posseduti, secondo quanto indicato dall art. 18, comma 2, lettera c) del Regolamento Provinciale 2) La graduatoria provvisoria verrà pubblicata, per 30 giorni consecutivi, nel sito istituzionale dell Ente, nella sezione Avvisi on-line della home page. Durante il periodo di pubblicazione della graduatoria provvisoria potrà essere presentato reclamo da parte dei concorrenti. 3) I reclami si considereranno prodotti in tempo utile se pervenuti, entro i termini sopra stabiliti, al protocollo generale dell Ente. 4) L Ufficio Trasporti di questa Provincia, esaminati i reclami presentati in tempo utile, li accoglie o li respinge, evidenziandone la relativa motivazione nella Determinazione Dirigenziale di approvazione della graduatoria definitiva, che verrà pubblicata, per 30 giorni consecutivi, nel sito istituzionale dell Ente, nella sezione Avvisi on-line della home page. 5) Avverso la graduatoria definitiva è ammesso ricorso all autorità giudiziaria competente, nei termini di legge. 6) La graduatoria definitiva avrà la validità fino al 31/12/2015.

7) Le autorizzazioni che si rendessero disponibili nel corso della durata di validità della graduatoria definitiva dovranno essere coperti utilizzando la graduatoria medesima, fino al suo esaurimento. Art. 4 Adempimenti successivi 1) I richiedenti utilmente posizionati in graduatoria (ovvero, nel caso di mancata formulazione della graduatoria, i richiedenti in possesso dei requisiti di legge) verranno invitati a produrre, entro il termine di 45 giorni, la documentazione integrativa necessaria al rilascio dell autorizzazione e, in particolare: a) corografia in scala 1/2000, con inquadramento dell immobile in cui si dovrà svolgere l attività di consulenza (a firma di tecnico abilitato); b) relazione tecnico/illustrativa dei locali (a firma di tecnico abilitato); c) planimetria dello studio di consulenza in scala 1:100 (a firma di tecnico abilitato), con riportata la destinazione dei singoli locali (ufficio, archivio, bagno, antibagno, ecc ), le loro superfici nette, nonché la disposizione dell arredo. Si fa presente che i locali devono comprendere: - un ufficio ed un archivio di almeno 30 mq di superficie complessiva, con non meno di 20 mq utilizzabili per il primo se posti in ambienti diversi (l ufficio deve essere dotato di un arredamento idoneo e deve permettere un temporaneo agevole stazionamento del pubblico); - servizi igienici composti da bagno ed antibagno, entrambi illuminati ed areati (anche artificialmente); d) copia conforme del certificato di agibilità dell immobile; e) perizia giurata (a firma di tecnico abilitato) attestante: - la regolarità urbanistica dell unità immobiliare (occorrerà indicare gli estremi dei provvedimenti autorizzativi e/o concessori in virtù dei quali è stato realizzato l immobile, nonché asseverare che non sussistono opere realizzate in difformità al contenuto di detti provvedimenti); - il permanere delle condizioni di agibilità dei locali; - la corretta destinazione d uso; - il rispetto della vigente normativa sulla sicurezza degli impianti; - il rispetto della vigente normativa sul superamento delle barriere architettoniche; - la conformità alle norme e ai regolamenti vigenti in materia di igiene e sicurezza; - il rispetto dei requisiti d idoneità tecnica di cui all art. 1 del D.M. 9 Novembre 1992; f) visura e planimetria catastale aggiornate (la destinazione d uso dei locali deve rientrare nelle categorie catastali A10 o C1); g) copia conforme dell atto di proprietà dell immobile o del contratto di affitto o comodato d uso, regolarmente registrato; h) copia conforme dell attestato di idoneità professionale all esercizio dell attività di consulenza per la circolazione dei mezzi di trasporto; i) n. 2 foto formato tessera del titolare dello studio di consulenza; l) dichiarazione sostitutiva del certificato di iscrizione alla C.C.I.A.A. (v. modello allegato Mod. Dich. Iscr. CCIAA Società/Ditta Ind.); m) originale dell attestato di capacità finanziaria, per un importo non inferiore ad 51.645,69, rilasciato da un istituto di credito o da una società finanziaria con capitale sociale non inferiore a cinque miliardi, secondo lo schema di cui al D.M. Trasporti del 9 novembre 1992; n) copia conforme dell atto costitutivo e dello statuto della società (solo nel caso di società); o) quietanza del pagamento una tantum, di cui all art. 8, comma 4, della Legge n. 264/1991, dell importo di 25,82 da effettuarsi presso la sezione della Banca d Italia che svolge compiti di tesoreria provinciale, per mezzo di un bollettino di conto corrente nella cui causale deve essere indicato il capo 15, capitolo 2454/01 (soggetto a variazione), dello stato di previsione delle entrate del Ministero dell Economia e delle Finanze, cui la predetta somma deve essere imputata. 2) Pervenuta la documentazione di cui al precedente comma 1), l Ufficio provvederà al rilascio dell autorizzazione all esercizio dell attività di consulenza per la circolazione dei mezzi di trasporto.

3) Fatte salve comprovate cause di forza maggiore, qualora l interessato non provvedesse alla trasmissione dell intera documentazione richiesta dall Ufficio nei tempi assegnati, si procederà ad invitare il successivo richiedente utilmente posizionato in graduatoria. Art. 5 Tutela della privacy 1) Si informano gli interessati che, ai sensi dell art. 13 del D. Lgs. n. 196/2003: - i dati conferiti saranno utilizzati dal III Dipartimento III Servizio Attività Economico Produttive e Trasporti in relazione allo sviluppo del procedimento amministrativo per cui essi sono specificati, nonché per gli adempimenti amministrativi ad esso conseguenti; il trattamento dei dati è effettuato con strumenti cartacei/informatici; - i dati raccolti saranno conservati presso gli archivi cartacei ed informatici della Provincia Regionale di Catania e potranno essere comunicati agli Uffici della Provincia, interessati nel procedimento, nonché ad altri soggetti pubblici o privati, nei soli casi previsti dalla norma di legge o da regolamento; - la diffusione dei dati conferiti potrà avvenire soltanto nelle ipotesi ammesse da norma di legge o da regolamento; - i dati identificativi del richiedente (nome, cognome, data e luogo di nascita) sono comunicati tramite pubblicazione sul sito istituzionale dell Ente: www.provincia.ct.it; - titolare del trattamento dei dati è la Provincia Regionale di Catania alla quale l interessato potrà rivolgersi per esercitare i diritti previsti dall art. 7 del d.lgs. n. 196/2003. In particolare, per i dati conferiti possono essere promosse in ogni momento azioni di rettifica, di aggiornamento, di integrazione e di cancellazione. Art. 6 Informazioni 1) Per informazioni gli interessati possono rivolgersi alla Segreteria all Ufficio Trasporti del III Dipartimento III Servizio Attività Economico-Produttive e Trasporti (telefoni: 095/4013609-095/4013601). 2) Il presente bando verrà pubblicato nel sito istituzionale della Provincia: www.provincia.ct.it, nella sezione Avvisi online della home page. Art. 7 Disposizioni finali 1) Per quanto non previsto nel presente avviso si rinvia alla specifica normativa, nonché al Regolamento Provinciale per la disciplina degli studi di consulenza per la circolazione di mezzi di trasporto (Deliberazione del Consiglio Provinciale n. 8 dell 11/02/2013), anch esso pubblicato sul sito della Provincia: www.provincia.ct.it. Il Dirigente del Servizio (Dott.ssa Santa Caruso)

ALLEGATO A Marca da bollo da 16,00 Domanda per il rilascio di un autorizzazione all esercizio dell attività di consulenza per la circolazione dei mezzi di trasporto. Alla Provincia Regionale di Catania denominata Libero consorzio Comunale ai sensi della L.R. 8/14 III Dipartimento - III Servizio - Ufficio Trasporti Via Nuovaluce, n. 67/A - 95030 TREMESTIERI ETNEO NOTA: scrivere a stampatello in modo chiaro e ben leggibile. Il/La sottoscritto/a: (Cognome) (Nome) nato/a a ( ) il (GG/MM/AAAA) e residente a ( ) in (Via/Viale/Piazza/Corso/ecc ) c.a.p. n. Cod. Fisc. Telefono Cell. NOTA: questo riquadro deve essere compilato SOLO nel caso di società: nella qualità di rappresentante legale della società denominata con sede legale in: ( ) n. (Via/Viale/Piazza/Corso/ecc.) c.a.p. Cod. Fisc.

C H I E D E il rilascio di un autorizzazione all esercizio dell attività di consulenza per la circolazione dei mezzi di trasporto, da svolgere presso il comune di. A tal fine, ai sensi degli artt. 46 e 47 del D.P.R. 28/12/2000 n. 445 e consapevole delle sanzioni penali ed amministrative previste dagli artt. 75 e 76 del medesimo D.P.R. in caso di dichiarazioni false, uso o esibizione di atti falsi o contenenti dati non rispondenti a verità, D I C H I A R A a) di essere cittadino italiano o cittadino di uno degli Stati membri della Comunità economica europea stabilito in Italia; b) di aver raggiunto la maggiore età; c) di non aver riportato condanne per delitti contro la pubblica amministrazione, contro l amministrazione della giustizia, contro la fede pubblica, contro l economia pubblica, l industria e il commercio, ovvero per i delitti di cui agli articoli 575, 624, 628, 629, 630, 640, 646, 648 e 648-bis del codice penale, per il delitto di emissione di assegno senza provvista di cui all articolo 2 della legge 15 dicembre 1990, n. 386, o per qualsiasi altro delitto non colposo per il quale la legge preveda la pena della reclusione non inferiore, nel minimo, a due anni e, nel massimo, a cinque anni; d) di non essere stato e di non essere attualmente sottoposto a misure amministrative di sicurezza personali o a misure di prevenzione; e) di non essere stato e di non essere attualmente interdetto o inabilitato o dichiarato fallito, ovvero che non sia in corso, nei propri confronti, un procedimento per dichiarazione di fallimento; f) che nei propri confronti non sussistono le cause di divieto, di decadenza o di sospensione di cui all art. 10 della Legge 31/5/1965 n. 575 e successive modifiche e integrazioni; g) di non essere dipendente pubblico o di azienda di interesse pubblico; h) di essere in possesso dell attestato di idoneità professionale all esercizio dell attività di consulenza per la circolazione dei mezzi di trasporto; i) di essere in possesso del diploma di istruzione superiore di secondo grado o equiparato conseguito presso l Istituto: di ( ) sito in (Via/Viale/Piazza/ecc.) nell anno scolastico / ; n. l) di avere la disponibilità di locali idonei allo svolgimento della suddetta attività, siti nel comune di: ( ) in (Via/Viale/Piazza/Corso/ecc ) n. m) di possedere una capacità finanziaria per un importo non inferiore ad 51.645,69; n) che l indirizzo di posta elettronica certificata presso il quale intende ricevere ogni comunicazione avente carattere strettamente personale, inerente la presente istanza, è il seguente: @ ;

o) di essere a conoscenza di quanto riportato nell avviso pubblico e, in particolare, che le comunicazioni inerenti l istanza presentata, ad esclusione di quelle aventi carattere strettamente personale (che verranno inviate al sottoscritto tramite P.E.C.), saranno pubblicate nel sito istituzionale dell Ente: www.provincia.ct.it, nella sezione Avvisi on-line della home page; p) di essere informato che, ai sensi del D. Lgs. n. 196/2003, il trattamento dei dati personali avverrà solo per fini istituzionali e nei limiti di legge. Il/La sottoscritto/a, infine, dichiara (contrassegnare con una X le SOLE voci che ricorrono): di aver prestato servizio, quale dipendente, dal al, presso lo studio di consulenza per la circolazione dei mezzi di trasporto denominato: autorizzato dalla Provincia Regionale di con provvedimento n. del, autorizzazione n. ; di essere in possesso dei seguenti titoli di preferenza, valutabili ai sensi dell art. 18, comma 2, lettera c) del Regolamento Provinciale per la disciplina degli studi di consulenza per la circolazione di mezzi di trasporto: ; di essere in possesso dei seguenti ulteriori titoli, valutabili ai sensi dell art. 18, comma 2, lettera d) del predetto Regolamento Provinciale:. Si allega alla presente (è indispensabile che si alleghi la seguente documentazione, pena l esclusione dalla procedura di rilascio dell autorizzazione): copia fotostatica non autenticata di un documento di riconoscimento, in corso di validità; attestazione del versamento di 100,00 (euro cento/00) sul C/C postale n. 12166955, intestato a Provincia Regionale di Catania, con indicata la causale: Istruttoria procedimento amministrativo per attività di consulenza automobilistica (*); copia conforme dell attestato di idoneità professionale all esercizio dell attività di consulenza per la circolazione dei mezzi di trasporto (Mod. Dich. Attestato). Tremestieri Etneo, lì FIRMA (*) NOTA: E' ammesso, quale forma di pagamento, il solo bollettino di conto corrente postale.

Mod. Dich. Attestato DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DELL ATTO DI NOTORIETA (art. 19 e 47 del D.P.R. 28 dicembre 2000, n. 445) Il/La sottoscritto/a nato/a a ( ) il / / e residente a ( ) in Via n. sotto la propria responsabilità, consapevole delle sanzioni penali, nel caso di dichiarazioni non veritiere, di formazione o uso di atti falsi, richiamate dall art. 76 del D.P.R. 28.12.2000 n. 445, DICHIARA che è conforme all originale l allegata copia dell attestato di idoneità professionale all esercizio dell attività di consulenza per la circolazione dei mezzi di trasporto prot. n. rilasciato dal/dalla di il / /., / / (Luogo e Data) IL/LA DICHIARANTE Ai sensi dell art. 38 del D.P.R. 445 del 28/12/2000, la presente dichiarazione può essere sottoscritta dall interessato e inoltrata insieme alla copia fotostatica, non autenticata, di un documento di identità in corso di validità.