IMPRESE & PUBBLICA AMMINISTRAZIONE: Gli strumenti per il finanziamento dei Crediti Commerciali

Documenti analoghi
Aprile Piemonte 2018

Andamento debito commerciale della Pubblica Amministrazione.

Andamento debito commerciale della Pubblica Amministrazione.

Analisi debiti commerciali della Pubblica Amministrazione. 25 ottobre 2017

MAGGIO 2018 IMPRESE E PUBBLICA AMMINISTRAZIONE

I RITARDI DEI PAGAMENTI DELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE

Gli obiettivi in materia di finanza e contabilità degli enti locali. A cura di Salvatore Bilardo

"Dati invece di impressioni. L'aggiustamento di bilancio degli enti locali nel periodo " A cura di Salvatore Bilardo

IL PAREGGIO DI BILANCIO COME MODIFICATO DALLA LEGGE N. 164/2016 ALLA LUCE DELLA RIFORMA DELLA CONTABILITA'

IL PAREGGIO DI BILANCIO COME MODIFICATO DALLA LEGGE N. 164/2016 ALLA LUCE DELLA RIFORMA DELLA CONTABILITA'

Il Nuovo Codice degli Appalti

STATO-LUMACA CON I FORNITORI: MANCATI PAGAMENTI FINO A 46 MILIARDI

D.L. 35/2013 SBLOCCA DEBITI

Split Payment. Impatti sulla finanza d impresa e sui rapporti tra mercato e PA. Roma, 3 ottobre 2017

a cura della Direzione Affari Economici e Centro Studi GENNAIO 2017

Spese totali* - Peso di comparto anno 2012

Indicatori di tempestività dei pagamenti Scuola Normale Superiore

ANTICIPIAMO AL SECONDO SEMESTRE 2013 TUTTI I 40 MILIARDI DI PAGAMENTI DELLE PP.AA. ALLE IMPRESE

PAGAMENTI DELLA PA 1 9 g i u g n o

LA CRISI DELLE COSTRUZIONI

Invoice-trading. come ottenere liquidità con la cessione delle fatture. Camera di Commercio di Pavia Fabio Bolognini

NUOVA FINANZA PER PMI. Pafinberg S.r.l Via Taramelli, Bergamo Tel: Fax:

IL NUOVO VINCOLO DEL PAREGGIO DI BILANCIO. Salvatore Bilardo

Ufficio Studi News dell 1 giugno 2019 I DEBITI DELLA PA SONO SCESI A 53 MILIARDI. MA IN EUROPA SIAMO I PEGGIORI

LA SANITA HA UN DEBITO CON I FORNITORI DI QUASI 23 MILIARDI

WORKINVOICE PIATTAFORMA PER IL TRADING DEI CREDITI COMMERCIALI. CAMERA COMMERCIO PARMA Fabio Bolognini

SIOPE+ L attuazione del progetto. Cinzia Simeone

REPORT LE COSTRUZIONI NELLA PROVINCIA DI LECCE. Flavio Monosilio ANCE - Direzione Affari Economici e Centro Studi

Debiti p.a.: già pagati 31,3 mld, erogati 38,4 mld

3026

Workshop ANCE SICILIA

WORKINVOICE PIATTAFORMA PER IL TRADING DEI CREDITI COMMERCIALI. Marzo 2016 INFO DAY P2P - Camera di Commercio Milano

TORNANO AD AUMENTARE I TEMPI DI PAGAMENTO DELLA NOSTRA PA; TOLTI ALLE IMPRESE 30 MILIARDI

Lo scenario attuale, le prospettive imminenti, le soluzioni che avvicinano a Industria 4.0. Guido Romano e Stefania Vinci Cerved 17 Maggio 2017

IL PUNTO DI VISTA DEGLI IMPRENDITORI

IL RICORSO AL FACTORING

RITARDATI PAGAMENTI DELLA P.A.: IN SPAGNA, 27 MILIARDI DI EURO DI CREDITI PAGATI ALLE IMPRESE IN 5 MESI

Marco Nicolai 21 SETTEMBRE 2012

Ammontare delle detrazioni riconosciute e le spese sostenute a confronto

Centro Studi RITARDATI PAGAMENTI. Università Bocconi. Guglieri Andrea Responsabile Area Economia ed Imprese

Nuove soluzioni di Finanziamento Digitale per l impresa e le filiere. Ignazio Rocco Supply Chain Finance - AITI Modena, 28 Maggio 2019

PAGAMENTO DEI DEBITI DELLE PUBBLICHE AMM.NI STATO DI ATTUAZIONE

OTTIMA MEDIAZIONE SRL

DIREZIONE AFFARI ECONOMICI E CENTRO STUDI PAGAMENTI DELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE: UN QUADRO IN CHIAROSCURO, CON PIU OMBRE CHE LUCI

cede crediti esistenti o futuri ottenere subito liquidità riscuotere l importo dei crediti dietro pagamento di una commissione

delle Partecipate e dei fornitori

Osservatorio congiunturale sull industria delle costruzioni. Ance - Direzione Affari Economici e Centro Studi

IL (NUOVO) RITARDO NEL PAGAMENTO DEI DEBITI PA

I RITARDI DI PAGAMENTO DELLA P.A. NEL SETTORE DEI LAVORI PUBBLICI

SIOPE+ QUADRO NORMATIVO. Cinzia Simeone

La possibilità di cedere le detrazioni per lavori edili alle Banche UNA PROPOSTA CNA PER FAR RIPARTIRE IL PAESE

ANTICIPAZIONI DI CASSA E DI LIQUIDITA, TERMINI DI PAGAMENTO

Mettere al centro l impresa

A cura della Direzione Affari Economici e Centro Studi

Report Le costruzioni in Piemonte

Convegno Nuovo Codice degli Appalti, ingranaggio puntuale e certo per la crescita? Gli effetti della riforma sul ciclo di vita dei pagamenti

Gli intermediari specializzati: modelli di business e nuove regole di funzionamento

DELIBERAZIONE N. 46/14 DEL

D.L. 35/2013 SBLOCCA DEBITI STATO DI ATTUAZIONE

Certificazione dei crediti nei confronti della Pubblica Amministrazione: gli interventi per fornire liquidità alle imprese

Patto di Stabilità interno Saldo di competenza mista Dal 1999 al 2015 varie regole

Food Industry Monitor

Crescere rilanciando gli investimenti sul territorio Dal Patto di Stabilità alle nuove regole di Finanza pubblica per gli Enti locali

Supply Chain Fund Un canale di finanziamento diretto per le PMI italiane

QUANTI SONO I DEBITI DELLA PA NEI CONFRONTI DEI FORNITORI?

IL MERCATO DEI MINIBOND E L ANDAMENTO DEL FONDO STRATEGICO TRENTINO ALTO ADIGE A UN ANNO DALL AVVIO. Mauro Sbroggiò AD Finint Investments SGR

D.L. 35/2013 SBLOCCA DEBITI

Giorgio Gobbi Servizio Studi di Struttura Economica e Finanziaria della Banca d Italia

Negli enti locali pagamenti trasparenti

I COMUNI COMMITTENTI DEI BANDI PPP. Walter Tortorella Responsabile Dipartimento Studi Economia Territoriale IFEL

Una stima del valore complessivo dei crediti verso PA

I dati significativi del mercato assicurativo italiano nel contesto economico Informativa annuale per le OO.SS.

Certificazione dei crediti sanitari e dei pagamenti della PA. Antonio Corrado Roma, 26 giugno 2013

La prevenzione e la gestione delle crisi di impresa. Il ruolo dei vari attori dopo la riforma della legge fallimentare

SANITA : mancati pagamenti per almeno 24,4 miliardi di euro

TASSE: LAVORATORI AUTONOMI E PICCOLE IMPRESE PAGANO 4,4 MILIARDI IN PIU DELLE MEDIO-GRANDI

VIII Edizione delle Assise degli Amministratori camerali della Lombardia I RITARDI NEI PAGAMENTI PER LE MICRO E PICCOLE IMPRESE LOMBARDE

Il sistema dei pagamenti pubblici: la Tesoreria dello Stato

PAGAMENTI DELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE

Risultato di amministrazione Euro ,64. Al netto della quota necessaria ad assestare il Fondo dei Residui perenti 2015

FLASH SULL ANDAMENTO CONGIUNTURALE IN CROAZIA NEL 2013 E NEL PRIMO SEMESTRE DEL 2014

PMI e capitale di rischio

La tecnologia al servizio della PA nella gestione dei debiti commerciali: la Piattaforma per la Certificazione dei Crediti e la Fattura Elettronica

SIOPE+ QUADRO NORMATIVO. Cinzia Simeone

Il mercato del Supply Chain Finance in Italia

FACTORING. con il quale il Cedente si impegna a cedere i propri crediti al Cessionario (Factor).

GLI EFFETTI MOLTIPLICATIVI DEGLI (LA VARIABILE MANCANTE INVESTIMENTI NEL SISTEMA ITALIA NEL SISTEMA PAESE) Luca Bianchi e Stefano Prezioso* SVIMEZ

3. Redditi e consumi

D.L. 35/2013 SBLOCCA DEBITI STATO DI ATTUAZIONE

RITARDATI PAGAMENTI DELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE IN ITALIA E NEI LAVORI PUBBLICI. Campagna europea di informazione sui ritardi di pagamento

PANORAMICA SUL MERCATO ITALIANO Terzo trimestre 2017

INDICE. Cos è TiAnticipo. Chi è Banca IFIS Impresa. Perché scegliere TiAnticipo. A chi è rivolto. I vantaggi. Scopri la piattaforma.

Le nuove regole di finanza pubblica per gli enti territoriali

D.L. 35/2013 e D.L. 102/2013 SBLOCCA DEBITI STATO DI ATTUAZIONE

GUIDA AL CREDITO CERTIFICATO

Il credito alle imprese durante la crisi

Smobilizzo dei crediti vantati dalle imprese verso la PA «Plafond Crediti PA» (22 maggio 2012)

Transcript:

IMPRESE & PUBBLICA AMMINISTRAZIONE: Gli strumenti per il finanziamento dei Crediti Commerciali Carmelo Carbotti Responsabile Marketing Intelligence & Prospecting BANCA IFIS FORUM PA ROMA 24 MAGGIO 2018

Nel 2017 i ritardi nel pagamento dei debiti commerciali della P.A. sono stimati in circa 31 miliardi di euro (-6% rispetto al 2016). Stima debiti commerciali della Pubblica Amministrazione Mld 2 70 52 18 77 52 25 82 59 22 82 48 34 91 41 50 72 34 68 31 Direttiva sui ritardi pagamenti P.A. d.l.192/2012 in vigore dal 30/11/2012 65 28 61 28 58 27 39 37 37 33 31 2008 2009 2010 2011 2012 2013 2014 2015 2016 2017 Debiti Totali su PIL Reale 4,2% 4,9% 5,0% 5,2% 5,8% 4,8% 4,3% 4,2% 3,8% 3,6% Componente non fisiologica (pagamenti in ritardo) Componente fisiologica* *Componente fisiologica: debiti in linea con i tempi di pagamento concordati contrattualmente tra le parti Fonte: Stima Marketing Banca IFIS su dati Banca d Italia; ISTAT; Ministero dell Economia e delle Finanze (MEF)

Tempi medi di pagamento della PA ancora superiori ai vincoli normativi, con picchi oltre i 300 giorni. Enti P.A. giorni medi di ritardo / anticipo* - Campione di 346 enti - periodo 2016/2017** Giorni massimi di ritardo Giorni massimi di anticipo Giorni medi degli enti in ritardo [ ] GAP 2016/2017 [-58,1] 542,7 [+69,5] 310,5 [-453,0] 234,0 3 [+17,4] 83,2 [-170,3] 108,7 [-5,3] 59,4 [-3,5] 51,7 [-10,0] 55,5 DATA SCADENZA FATTURA [+5,2] 27,5 [-0,1] -13,8 [-21,6] 36,1 [-10,2] -26,6 [-23,6] -45,7 [+2,0] -21,0 [+3,9] -30,7 MINISTERO REGIONE PROVINCIA COMUNE ASL *Indicatore annuale di tempestività dei pagamenti (ITP) : differenza ponderata tra tempi effettivi di pagamento delle P.A. e termini di saldo delle fatture previsti dalla legge (30 giorni, o 60 in casi particolari, ASL e ospedali); **In caso di mancanza del dato annuale è stato utilizzato l Indicatore annuale di tempestività dei pagamenti (ITP) più vicino. Fonte: Stima Marketing Banca IFIS su dati ufficiali da siti web della Pubblica Amministrazione

Trend positivo della percentuale di Enti ritardatari, ma ancora molto significativa. 4 Incidenza % enti che pagano in ritardo* / Campione di 346 enti - periodo 2016/2017** Tipologia Ente Ministero 86% 93% Comune 79% 72% ASL 70% 57% Provincia 61% 54% Regione 55% 45% TOTALE CAMPIONE 2016 2017 70% 62% *Indicatore annuale di tempestività dei pagamenti (ITP) : differenza ponderata tra tempi effettivi di pagamento delle P.A. e termini di saldo delle fatture previsti dalla legge (30 giorni, o 60 in casi particolari, ASL e ospedali); **In caso di mancanza del dato annuale è stato utilizzato l Indicatore annuale di tempestività dei pagamenti (ITP) più vicino. Fonte: Stima Marketing Banca IFIS su dati ufficiali da siti web della Pubblica Amministrazione

I fornitori dei settori «costruzioni» e «medicale» dichiarano tempi di incasso superiori ai 4 mesi. 124 giorni Tempi di incasso dei produttori di beni medicali 5 144 giorni Tempi di incasso delle imprese di costruzione Fonte: Stima Marketing Banca IFIS su dati ANCE e ASSOBIOMEDICA

I tempi di incasso dei fornitori PA sono penalizzati rispetto alla media del proprio settore produttivo. 6 Stima tempi di incasso dei crediti da parte delle imprese - # giorni Tempi di incasso media settore Maggiori tempi di incasso Fornitori P.A.* Tempi di incasso Fornitori P.A. 179 27 125 125 25 30 152 100 95 Costruzioni Tecnologia Servizi *Fornitori P.A. 2017 dati su un campione di 22.599 imprese da Open data P.A. - Giorni medi di settore calcolati su un campione di 413.625 imprese Fonte: Stima Marketing Banca IFIS su dati di bilancio 2016 e Open Data Consip

La certificazione dei crediti commerciali verso la PA rappresenta un opportunità per le imprese. # 32.124 imprese registrate fino ad oggi # 500 imprese al mese 16,4 Mld crediti di cui è richiesta la certificazione 7 Vantaggi delle imprese che certificano i propri crediti Attendere il pagamento che la P.A. è tenuta ad effettuare entro la data indicata nella certificazione Acquisire liquidità immediata Compensare eventuali debiti verso l erario

Lo smobilizzo dei crediti può trovare una strada digitale coerente con la Certificazione. PROCESSO FULL DIGITAL DI 8 I VANTAGGI DI

Grazie Carmelo Carbotti Responsabile Marketing Intelligence & Prospecting BANCA IFIS FORUM PA ROMA 24 MAGGIO 2018