Comune di Taranto DOMANDA AUTORIZZAZIONE PAESAGGISTICA. Il/ La sottoscritto/a. residente in: Comune Prov. CAP. indirizzo n. tel.

Documenti analoghi
Comune di Taranto DOMANDA AUTORIZZAZIONE PAESAGGISTICA

COMUNE DI SAN GIMIGNANO

DOMANDA DI CONCESSIONE EDILIZIA. (articolo 36 L.R. n. 71/78 e s.m.i.)

D.I.A. (utilizzare anche per richieste presa d atto art 37 c.4 e 5 dpr 380/01) D.I.A. VARIANTE A D.I.A.

AL COMUNE DI SAN PIETRO VERNOTICO

S.C.I.A. IN SANATORIA (art 37 commi 1, 4 e 5 dpr 380/01) S.C.I.A. IN VARIANTE A DIA O SCIA S.C.I.A. VARIANTE A PERMESSO DI COSTRUIRE DICHIARA

DENUNCIA DI INIZIO ATTIVITA. (articoli 22 DPR n.380 del 2001 e s.m.i.)

PRESENTAZIONE PROPOSTA DI INTERVENTO AI SENSI DELL'ART. 3 C. 6 DELLA L. R. n. 16 DEL 4/10/2018 e s.m.i.

Oggetto: domanda accertamento compatibilita' paesaggistica (ai sensi dell art. 181 comma 1 quater D. Lgs n. 42 e s.m.i.

DOMANDA DI AUTORIZZAZIONE PAESAGGISTICA

COMUNE DI AURANO Provincia del Verbano Cusio Ossola

CITTA DI CANNOBIO Provincia del Verbano Cusio Ossola

RICHIESTA DI PIANO DI RECUPERO / PIANO ESECUTIVO CONVENZIONATO / PERMESSO DI COSTRUIRE CONVENZIONATO

COMUNE DI VENEZIA DIREZIONE SVILUPPO DEL TERRITORIO ED EDILIZIA DOMANDA CERTIFICATO DI AGIBILITÀ SU CONDONO EDILIZIO

DOMANDA DI PERMESSO DI COSTRUIRE. (articoli da 11 a 15 D.P.R. n.380 del 2001 e s.m.i.) DIPARTIMENTO TECNICO - SPORTELLO UNICO PER L EDILIZIA

Dichiarazione tecnica allegata all'istanza di rilascio di accertamento di compatibilità paesaggistica per interventi di lieve entità

COMUNE DI VERUCCHIO Provincia di Rimini

Dichiarazione tecnica allegata all'istanza di compatibilità paesaggistica (sanatoria)

COMUNE DI VERUCCHIO Provincia di Rimini

Il/ La sottoscritto/a. nato/a a Prov. il / / residente in: Comune Prov. C.A.P. indirizzo n. tel. / fax /

COMUNE DI POGGIO TORRIANA Provincia di Rimini

COMUNE DI AQUILA D ARROSCIA Provincia di Imperia

residente/con sede a in via/piazza/località n in via/piazza/località n foglio mapp. o p.c.n. sub. in via/piazza/località n

ISTANZA DI RETTIFICA DI ERRORI MATERIALI Relativi ad istanze di Condono Edilizio (determinazione n )

Riservato all ufficio protocollo

Città di Verbania Dipartimento Servizi Territoriali Sportello Unico Edilizia Privata

ISTANZA DI ACCERTAMENTO DI COMPATIBILITA PAESAGGISTICA. (ai sensi dell art. 181 comma 1 ter e 1 quater del D.Lgs. 42/2004 e s.m.i.

SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA (S.C.I.A.)

Pratica Edilizia n / /S.C.I.A. (a cura degli Uffici Comunali)

DICHIARA AL SIGNOR SINDACO DEL COMUNE DI GRESSONEY SAINT JEAN . 14,62. Villa Margherita, GRESSONEY SAINT JEAN (AO) Il/ La sottoscritto/a

COMUNE DI POGGIO TORRIANA Provincia di Rimini

IL SOTTOSCRITTO. . UNIONE VALNURE e VALCHERO. Sede Amministrativa COMUNE DI CARPANETO P.NO P. ZZA XX SETTEMBRE, 1

in qualità di primo intestato per la pratica in oggetto, presentata da n. soggetti in qualità di richiedenti come da autocertificazioni allegate:

Fiume Tara. Lido Azzurro. Mare Ionio. Legenda. Allegato 1

Comune di Besate Provincia di Milano

RICHIESTA DI AUTORIZZAZIONE PAESAGGISTICA AI SENSI DELL ART. 146 D.LGS. 42/04 CODICE DEI BENI CULTURALI E S.M.I.

COMUNICA. Prat. N. / Al Sig. SINDACO Marca da bollo OGGETTO: Sett. Suap, Attività economiche ed Edilizia Privata del COMUNE di EMPOLI

Pratica SUAP COMUNE di BARBERINO VAL d ELSA ( Barrare in caso di presentazione SUAP ) Provincia di Firenze EDILIZIA ED URBANISTICA AREA TECNICA

residente a via n. CAP tel. in qualità di (1) codice fiscale residente a via n. CAP tel. in qualità di (1)

COMUNE DI ALATRI Sportello Unico per l Edilizia

DOMANDA DI ACCERTAMENTO DI COMPATIBILITA PAESAGGISTICA (ai sensi degli artt. 167 comma 5 e 181 comma 1-quarter del D.Lgs.42/2004 e s.s.mm.ii.

AUTORIZZAZIONE PAESAGGISTICA (ai sensi dell art. 152 della LRT 65/2014)

DOMANDA CERTIFICATO DI AGIBILITÀ SU CONDONO EDILIZIO

Richiesta di Concessione Edilizia

PROVINCIA DI VERONA Servizio S.I.T. e Pianificazione Via delle Franceschine VERONA

PROTOCOLLO AUT. NNEE N AL RESPONSABILE DEL SERVIZIO URBANISTICA ED EDILIZIA DEL COMUNE DI SAN CASCIANO IN VAL DI PESA PRESENTA/NO:

SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITÀ (S.C.I.A.) SEGNALA

Al Comune di Rimini Settore Sportello Unico per l Edilizia Ufficio per il paesaggio Via Rosaspina n. 21 Rimini

RICHIESTA DEL CERTIFICATO DI AGIBILITA (ai sensi degli artt. 24 e 25 del D.P.R. 6 giugno 2001,n. 380 e s.m. e i.) n. tel.

*************************

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA ATTO DI NOTORIETA' DI COPIA DI ATTO CONFORME ALL'ORIGINALE (Artt. 46 e 47 D.P.R. 28 Dicembre 2000, n 445)

CHIEDE. Prat. N. / Al Sig. SINDACO Marca da bollo OGGETTO: Sett. Suap, Attività economiche ed Edilizia Privata del COMUNE di EMPOLI 14.

COMUNE di SAN MARCELLO P.SE

Al Sindaco del Comune di Pelago

Relazione Tecnica di Asseverazione

RICHIEDENTE: OPERE DI: UBICAZIONE DELL IMMOBILE: Al Responsabile del Servizio Urbanistica del Comune di Ziano Piacentino Provincia di Piacenza

Adeguamento al PUTT/P Numero provvedimento Data provvedimento

1 PERMESSO COSTRUIRE IN ALTERNATIVA A SCIA ART.22 COMMA 7 DICHIARA

COMUNE DI CAPOTERRA (Provincia di Cagliari)

Note: il richiedente / /

AUTORIZZAZIONE PAESAGGISTICA

(Codice Fiscale ) nato a il, residente a via n, CAP Tel. in qualità di legale rappresentante della ditta (P.IVA. ) con sede in via n CAP Tel.

COMUNE DI TERRANUOVA BRACCIOLINI AL COMUNE DI TERRANUOVA BRACCIOLINI AR. [ ] Servizio Ambiente Edilizia SUAP. Pagina 1 di 5

Al Comune di Sospirolo

(firma) il richiedente (cointestatario) (firma) (timbro e firma)

DOMANDA CERTIFICATO DI AGIBILITÀ SU CONDONO EDILIZIO

COMUNICAZIONE INIZIO LAVORI ai sensi dell art. 6, comma 2, D.P.R. 380/01 e s.m.i.

TIMBRO PROTOCOLLO N. PRATICA

CHIEDE IL RILASCIO DELLA PERMESO DI COSTRUIRE per la realizzazione del seguente intervento:

COMUNE DI NARCAO PROVINCIA DI CARBONIA IGLESIAS SERVIZIO EDILIZIA PRIVATA. protocollo

RICHIESTA Autorizzazione Paesaggistica ai sensi dell art.146 del D.Lgs n.42 e s.m.i.

COMUNICAZIONE INIZIO LAVORI ATTIVITA EDILIZIA LIBERA

in qualità di legale rappresentante della ditta (P.IVA. ) con sede in via n CAP Tel. SEGNALA

P r o v i n c i a d i P i s t o i a C O M U N E D I Q U A R R A T A S e r v i z i o E d i l i z i a P r i v a t a

nato a il residente prov. CAP in via n. tel fax con sede legale a Via n. tel fax

COMUNE DI ALBIGNASEGO

C O M U N E D I G U B B I O

COMUNE DI TAURANO (Provincia di Avellino)

RELAZIONE TECNICA DI ASSEVERAZIONE

Domanda di Autorizzazione Paesaggistica

DICHIARA. In proprio (oppure) In qualità di legale rappresentante della seguente persona giuridica i : In qualità di amministratore di ii :

CERTIFICATO DI AGIBILITA'/ABITABILITA' per immobili di vecchia costruzione e/o oggetto di condono edilizio

RICHIESTA Domanda di Accertamento di compatibilità Paesaggistica ai sensi dell art.167 e 181 del D.Lgs n.42 e s.m.i.

ACCERTAMENTO DI CONFORMITA

Al Comune di Sospirolo

CITTA DI BONDENO Provincia di Ferrara Settore Tecnico Servizio Pianificazione e Paesaggio

DOMANDA DI AUTORIZZAZIONE PAESAGGISTICA CON PROCEDIMENTO ORDINARIO

Permesso di Costruire

PROCEDURA ABILITATIVA SEMPLIFICATA per impianto di produzione di energia da fonti rinnovabili (Decreto Legislativo 3 marzo 2011, n. 28 art.

Transcript:

Comune di Taranto DOMANDA AUTORIZZAZIONE PAESAGGISTICA MARCA DA BOLLO. 16,00 PROTOCOLLO n. Data ALLO SPORTELLO UNICO PER L EDILIZIA STRUTTURA PAESAGGISTICA Piazza Pertini n. 5 74123 TARANTO DATI ANAGRAFICI DEL RICHIEDENTE Il/ La sottoscritto/a nato/a a Prov. il _ _ / _ _ / _ _ _ _ residente in: Comune Prov. CAP. indirizzo n. tel. / EVENTUALE DOMICILIO @mail fax / eventuale domicilio per invio comunicazioni: presso Comune Prov. CAP. indirizzo n. tel. / @mail fax / DICHIARA in applicazione dell'art. 47 del DPR 28/12/2000 n 445; consapevole della responsabilità penale, in caso di falsità in atti e di dichiarazione mendace, ai sensi degli articoli 48 e 76 del DPR 28/12/2000 n. 445 1. QUALIFICAZIONE DEL SOGGETTO (ART. 1 L.308/04) in qualità di primo intestato per la pratica in oggetto, presentata da n. soggetti in qualità di richiedenti come da autocertificazioni allegate: In proprio (oppure) In qualità di legale rappresentante della seguente persona giuridica 1 : In qualità di amministratore di 2 : Cognome/nome o Ragione sociale nato/a a Prov. il _ _ / _ _ / _ _ _ _ TITOLO DI LEGITTIMAZIONE residente/sede in: Via CAP. di essere legittimato in proprio in quanto (si veda tabella A): che la persona giuridica rappresentata è legittimata in quanto (si veda Allegato D): 3 Pagina 1 di 7

RICHIEDE AUTORIZZAZIONE PAESAGGISTICA 1.a 1.b 1.c 1.d 1.e 1.f ORDINARIA (d.lgs. 42/2004 e ss.mm.ii.) SEMPLIFICATA (d.lgs. 42/2004 art. 146 comma 9 e Regolamento procedimento semplificato D.P.R. 139/10) COMPATIBILITA (d.lgs. 42/2004 art. 167 e 181 comma 1 e ss.mm.ii.) PARERE PAESAGGISTICO (L. 47/85 art. 32) P.U.T.T./P art. 5.01 (L.R. 20/2009) P.P.T.R. art. 91 (N.T.A. del P.P.T.R.) 2. DESCRIZIONE DELLE OPERE Descrizione delle opere: PER LE OPERE IN OGGETTO 3.a PERMESSO EDILIZIO DIA, SCIA, CIL 3.b TIPO DI SANATORIA EDILIZIA RICHIESTO UNITAMENTE ALLA PRESENTE E stata presentata con prot. del / / / Da Presentare Permesso di costruire ai sensi dell'art. 10 D.P.R. n.380/01 e smi Denuncia di Inizio Attività ai sensi dell'art. 22 D.P.R. n.380/01 e smi Segnalazione Certif. Inizio Attività ai sensi dell'art. 19 L. n.241/90 - art. 22 e 23 D.P.R. 380/01 e smi Comunicazione Inizio Lavori ai sensi dell'art. 6 c. 2 D.P.R.. n.380/01 e smi ai sensi dell'art. 36 D.P.R. n.380/01 con conseguente rilascio del permesso di costruire in sanatoria; ai sensi dell'art. 37 D.P.R. n.380/01 con conseguente rilascio di presa d'atto; delle opere nel seguito specificate 4. UBICAZIONE ULTIMAZIONE DELLE OPERE A TAL FINE DICHIARA che le opere per le quali è richiesta autorizzazione paesaggistica: che le opere per le quali è richiesto l'accertamento della compatibilità paesaggistica: Saranno eseguite Sono state eseguite in data _ _ / _ _ / _ _ _ _ sull'immobile/area sito in Taranto: Indirizzo n. bis scala piano int. 5.a DATI CATASTALI censito al catasto: N.C. TERRENI N.C. EDILIZIO URBANO foglio n. mapp. sub. sub. sub. mapp. sub. sub. sub. 5.b TITOLI ABILITATIVI Concessione Edilizia/Permesso a Costruire: n. del - n. del Autorizzazione Paesaggistica: : n. del - n. del Rientrano nel seguente tipo di intervento: 4 6.a TIPO DI INTERVENTO PER IL QUALE SI RICHIEDE L'AUTORIZZAZIONE 6.b TIPO DI INTERVENTO PER IL QUALE SI RICHIEDE L'ACCERTAMENTO 7. CLASSIFICAZIONE DELL'AREA 8. LIMITI ALL'ATTIVITÀ EDIFICATORIA Rientrano tra le tipologie di cui all'artt. 167 e 181 comma 1-ter del D.Lgs. n.42/2004: 5 Sono localizzate in area classificata dallo strumento urbanistico come: Risultano realizzate su area sottoposta ai vincoli meglio individuati nell' allegato B (Prospetto limiti all'attività edificatoria); Pagina 2 di 7

9. EVENTUALE CONDONO EDILIZIO PRESENTATO PER LE OPERE IN PROGETTO Con riferimento ai condoni edilizi ai sensi delle Leggi n. 47/1985, n. 724/1994, n. 269/2003, in relazione all'immobile oggetto di intervento per le medesime opere di cui alla presente istanza: non è stata presentata istanza riferita ai condoni edilizi indicati; è stata presentata istanza di condono edilizio Protocollo n del ai sensi della leqqe n.: 47/1985 724/1994 326/2003 e la relativa pratica: è tuttora in attesa di definizione si è conclusa con il rilascio di provvedimento in sanatoria n. in data _ _ / _ _ / _ _ _ _ COMUNICA INOLTRE CHE - Il tecnico abilitato incaricato alla progettazione/rilievo delle opere è il seguente 6 : 10. DATI ANAGRAFICI DEL TECNICO Cognome e nome / Ragione Sociale 6 codice fiscale 7 _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ Studio / Sede: Comune Prov. C.A.P. indirizzo 8 n. tel. / @mail fax / 11. ELABORATI 12. DOCUMENTO DI IDENTITÀ' 13. DIRITTI DI TERZI 14. PROTEZIONE DEI DATI PERSONALI Num. iscrizione (Cassa edile o albo) Prov. Qualifica 9 E Delegato continuativamente a rappresentare il richiedente nel corso del procedimento nonché al ritiro del provvedimento Non è Delegato gli elaborati necessari per la verifica di conformità dell'intervento sono elencati nell' allegato A "Documentazione allegata al modello di presentazione" e sono debitamente firmati dal sottoscritto e dal professionista incaricato del rilievo (n. copie indicato nel prospetto); ai sensi dell'art. 38, comma 3, del DPR 28/12/2000 n. 445, alla presente autocertificazione viene allegata fotocopia di un documento di identità, in corso di validità, del sottoscrittore; si solleva l'amministrazione comunale, da ogni responsabilità riguardante i diritti di terzi, relativamente all'esecuzione delle opere di cui alla presente; L'Amministrazione Comunale informa, ai sensi dell'art. 13 D.Lgs. 196/2003, che: 1. il trattamento dei dati conferiti con dichiarazioni / richieste è finalizzato allo sviluppo del relativo procedimento amministrativo ed alle attività ad esso correlate; 2. il conferimento dei dati è obbligatorio per il corretto sviluppo dell'istruttoria e degli altri adempimenti; 3. il mancato conferimento di alcuni o di tutti i dati richiesti comporta l'interruzione / l'annullamento dei procedimenti amministrativi; 4. in relazione al procedimento ed alle attività correlate, il Comune può comunicare i dati acquisiti con le dichiarazioni / richieste ad altri Enti competenti; 5. il dichiarante può esercitare i diritti previsti dall'art. 7 del D.Lgs. 196/2003, ovvero la modifica, l'aggiornamento e la cancellazione dei dati; 6. titolare della banca dati è il Comune di Taranto; responsabili del trattamento dei dati sono i Dirigenti delle Direzioni interessate. Note: Il professionista incaricato assevera la corrispondenza dello stato dei luoghi a quanto rappresentato negli elaborati grafici, la conformità degli stessi ai precedenti titoli agli atti dell Amministrazione, e la veridicità delle rappresentazioni fotografiche corrispondenti alla data di presentazione della presente domanda. Inoltre il tecnico assevera (Allegato C) la rispondenza e la conformità delle opere da realizzare agli strumenti di pianificazione urbanistici ed edilizi vigenti. A tal fine, consapevoli che le dichiarazioni false, la falsità negli atti e l uso di atti falsi comportano l applicazione delle sanzioni penali previste dall art. 76 del D.P.R. 445/2000 e la decadenza dai benefici eventualmente conseguenti al provvedimento emanato sulla base della dichiarazione non veritiera; TARANTO, _ _ / _ _ / _ _ _ _ Il proprietario/avente titolo (timbro e firma) Pagina 3 di 7

ALLEGATO A DOCUMENTAZIONE ALLEGATA AL MODELLO DI PRESENTAZIONE Evidenziare il n. di copie ed il tipo di documentazione prodotta, relativamente al tipo di istanza, apponendo una X sul simbolo. N. di copie presentate AUTORIZZAZIONE PAESAGGISTICA COMPATIBILITA PAESAGGISTICA AUTORIZZAZIONE PAESAGGISTICA SEMPLIFICATA (D.P.R. 139/10) Domanda in bollo Dichiarazione costo dell opera Titolo di proprietà Versamento diritti di istruttoria (Delibera C.C. 13 del 30/01/2013) Comune di Taranto c/c 11143740 Diritti Istruttoria Ufficio Paesaggistico Visura e Planimetria Catastale Estratto di Mappa Relazione Tecnica dell intervento proposto Documentazione fotografica dello stato attuale dell area oggetto d intervento e del contesto paesaggistico (dai quattro punti cardinali), con planimetria indicante i punti di scatto Elaborati grafici di analisi dello stato di fatto Elaborati grafici di Progetto (come da vigente Regolamento Edilizio Comunale) Planimetria dettagliata scala 1:200 dell intero lotto di intervento con l ubicazione del fabbricato e le relative sistemazioni esterne (pavimentazioni, camminamenti, ecc.) ivi comprese le essenze arboree esistenti e di progetto Elaborato con tutti gli Stralci P.U.T.T./P. e P.P.T.R. Relazione Paesaggistica 4 COPIE ORDINARIA 5 Copie SANATORIA 5 COPIE 4 COPIE Rendering, simulazione dettagliata dell intervento proposto Scheda Paesaggistica Asseverazione di conformità dell intervento alle Norme Urbanistico- Edilizie vigenti, redatta da Tecnico Abilitato (Modello Allegato C) La documentazione, conforme ai disposti del D.P.C.M. 12/12/2005, dovrà essere presentata nel numero di copie indicato. TARANTO, Pagina 4 di 7

ALLEGATO B PROSPETTO LIMITI ALL'ATTIVITÀ EDIFICATORIA 6.1 Struttura Idrogeomorfologica 6.1.2 Componenti Idrologiche Territori Costieri Aree contermini ai laghi Fiumi e torrenti, acque pubbliche 6.2 Struttura Ecosistemica Ambientale P.P.T.R. BENI PAESAGGISTICI (D.Lgs. n. 42/2004) 6.2.1 Componenti Botanico vegetazionale 6.2.2 Componenti Aree protette e siti Naturalistici Boschi e foreste Zone Umide Ramsar 6.3 Struttura Antropica e storico Culturale 6.3.1 Componenti culturali insediative Immobili e aree di notevole interesse pubblico Zone gravate da Usi Civici Zone di interesse archeologico 6.1 Struttura Idrogeomorfologica ULTERIORI CONTESTI Parchi e riserve 6.1.1. Componenti Geomorfologiche 6.1.2 Componenti Idrologiche Versanti Lame e Gravine Doline Grotte con fascia di 100 mt Geositi con fascia di 100 mt Inghiottitoi con fascia 50 mt Cordoni Dunari 6.2 Struttura Ecosistemica Ambientale Sorgenti con fascia di 25 mt Reticolo idrografico di connessione della RER con fascia di 100 mt Aree soggette a vincolo idrogeologico 6.2.1 Componenti Botanico vegetazionale 6.2.2 Componenti Aree protette e siti Naturalistici Prati e Pascoli Naturali Siti di rilevanza naturalistica Formazioni arbustive in evoluzione naturale Aree di rispetto dei parchi e delle riserve Regionali con fascia di mt 100 Aree umide Aree di rispetto boschi con fascia di 100 mt 6.3 Struttura Antropica e storico Culturale 6.3.1 Componenti culturali insediative 6.3.2 Componenti dei valori Percettivi Testimonianza della stratificazioni insediativa a) siti interessati da beni storico culturali b) Aree appartenenti alla Rete dei tratturi Aree di rispetto delle componenti culturali ins. 100 mt e 30 mt Rete tratturi Siti storico culturali Interesse archeologico Città consolidata Paesaggi Culturali P.U.T.T./P. Luoghi panoramici Strade a valenza paesaggistica Strade Panoramiche Coni visuali A.T.E. D.M. 1444/68 Vincoli / Beni ambientali In Parte A Zona Centro Storico Vincolo Paesaggistico Vincolo Idrogeologico A B Zona di Completamento Idr. sup.le: Coste e corsi d acqua Boschi, macchie, biotopi e parchi B C Zona di Espansione Vincolo architettonico Vincolo Ex legge 1497 C D Zona di ins. Ind. e as.ti. Segnalazione Architettonica Vincolo Faunistico D E Zona usi Agricoli Vincolo archeologico Usi Civici E F Zona per attr.ed imp.tii di interesse generale. Segnalazione archeologica Catasto delle grotte TARANTO, _ _ / _ _ / _ _ _ _ Pagina 5 di 7

ALLEGATO C ASSEVERAZIONE DEL TECNICO ABILITATO ai sensi del DPR 28/12/2000 n. 445 Allegata alla Autorizzazione Paesaggistica del/i Sig./ri.. nato/a a.. il _ _ / _ _ / _ _ _ _ residente in:...prov. CAP. indirizzo..n... tel.. @mail... fax per l intervento di........... da eseguirsi presso l immobile/il fondo sito in......, via..., n..., identificato catastalmente dalla/e pp.cc....... del C.C. di..., F.M.... e che ai sensi del vigente strumento urbanistico ricade in zona omogenea... Il/la sottoscritto/a..., iscritto all Albo/Collegio Professionale dei/degli... della Provincia di., al n..., residente a......, via..., n... tel., fax., e-mail... in qualità di progettista/tecnico rilevatore delle opere in oggetto, con riguardo all immobile sopraindicato avente destinazione d uso......, ASSEVERA la conformità delle opere da realizzare agli strumenti urbanistici approvati ed a quelli adottati, al regolamento edilizio vigente, nonché il rispetto delle norme costruttive, statiche, di sicurezza e le norme igienico sanitarie vigenti. La presente asseverazione fa esplicito riferimento alla documentazione allegata alla presente Autorizzazione Paesaggistica, che ne costituisce parte integrante e sostanziale, DICHIARA la veridicità, l esattezza e la completezza degli elaborati tecnici allegati alla presente Autorizzazione Paesaggistica e inoltre, in relazione alle norme civilistiche e alla disciplina dei rapporti di vicinato, assevera verso l intervento richiesto: che la rappresentazione dello stato di fatto, della situazione di mappa rappresentate nelle tavole progettuali è corrispondente alla realtà, con riguardo sia alle destinazioni d uso che a tutte le misure indicate; Il sottoscritto tecnico progettista dichiara di essere a conoscenza che con la presente asseverazione assume la qualità di persona esercente un servizio di pubblica necessità ai sensi degli art.li 359 e 481 del Codice Penale. TARANTO, _ _ / _ _ / _ _ _ _ (timbro e firma) Pagina 6 di 7

ALLEGATO D NOTE 1 Indicare gli estremi della persona giuridica nelle caselle sottostanti. 2 Indicare gli estremi del soggetto amministrato nelle caselle sottostanti. 3 Inserire la motivazione ricavandola dall'allegata "Tabella A" riportata nelle note di chiusura del presente modello. 4 Da compilare esclusivamente nel caso in cui non sia stata presentata, per le stesse opere, istanza di condono edilizio; 5 Specificare il tipo di intervento; 6 Deve obbligatoriamente essere indicato il nominativo del tecnico abilitato incaricato alla progettazione/rilievo delle opere per le quali si richiede l autorizzazione paesaggistica, indicare Cognome e Nome se persona fisica oppure Ragione sociale se persona giuridica senza utilizzare abbreviazioni. 7 Indicare codice fiscale se persona fisica o Partita I.V.A. se persona giuridica. 8 Indirizzo: indicare per esteso l'area di circolazione (via, piazza, corso, viale ecc.) di residenza ; n.: indicare il numero civico, l'eventuale esponente 9 (o barrato) Indicare la qualifica professionale (Geom. - Ing. - Arch. - Dott., ecc.) Tabella A - Soggetti abilitati alla presentazione di pratica edilizia PR SU EN US TS LO BE CO AS TD AC AG proprietario dell'immobile. superficiario: nei limiti della costituzione del suo diritto (artt. 952 e 955 del Codice Civile). enfiteuta: nei limiti del contratto di enfiteusi. usufruttuario o titolare di diritto di uso o di abitazione: solo per interventi di manutenzione, restauro e risanamento conservativo o assimilabili. titolare di servitù prediali: solo per interventi di manutenzione, restauro e risanamento conservativo o assimilabili. locatario: solo per interventi di manutenzione, restauro e risanamento conservativo o assimilabili, che rivestano carattere di urgenza, ai sensi dell'art. 1577 c.c., autorizzati dal proprietario per iscritto nel contratto di locazione - del quale va prodotta copia - oppure con autorizzazione espressa. beneficiario di un provvedimento di occupazione d'urgenza: con esclusivo riferimento all'opera inerente il provvedimento. concessionario di beni demaniali, conformemente all'atto concessorio: per quanto definito nella concessione del bene demaniale fatto salvo che per le opere non previste nella concessione del bene demaniale occorre acquisire il consenso dell'ente concedente. azienda erogatrice di pubblici servizi: conformemente alla convenzione, accordo o servitù, dei quali occorre produrre copia, definita con il proprietario o avente titolo. Titolare di un diritto derivante da un provvedimento giudiziario o amministrativo: Quali la qualità di tutore, di curatore, di curatore fallimentare, di commissario giudiziale, di aggiudicatario di vendita fallimentare...); occorre produrre copia del titolo. amministratore di condominio: il condominio deve essere giuridicamente costituito e deve essere prodotto il verbale dell'assemblea condominiale oppure la dichiarazione sostitutiva dell'amministratore del Condominio che attesta l'approvazione delle opere da parte dell'assemblea condominiale con la maggioranza prescritta dal Codice Civile. altro negozio giuridico che consente l'utilizzazione dell'immobile o attribuisce facoltà di presentare il progetto edilizio ed eseguire i lavori: specificare quale negli appositi spazi. Note sulla corretta procedura per la presentazione delle istanze di AUTORIZZAZIONE/COMPATIBILITÁPAESAGGISTICA L Autorizzazione Paesaggistica, atto autonomo e presupposto rispetto al Permesso di Costruire o agli altri titoli legittimanti l intervento urbanistico edilizio, rilasciata, conclude il procedimento di cui all art. 146 del D. L.vo 42/04. L istanza va prodotta in bollo (da utilizzare esclusivamente il modello disponibile presso l ufficio S.U.E. e S.U.A.P., oltre che scaricabile dal sito istituzionale del Comune). La Domanda di Autorizzazione Paesaggistica deve essere compilata in ogni sua parte, diversamente sarà considerata incompleta. E opportuno evidenziare che la documentazione a corredo dell istanza, deve essere tassativamente conforme ai disposti del D.P.C.M. 12/12/2005 con particolare richiamo alla Scheda Paesaggistica, alla Relazione Paesaggistica, ed alla restituzione in Rendering, che dovranno essere accuratamente redatte per fornire le informazioni più complete sull intervento da eseguire, ed il relativo inserimento nel contesto oggetto di tutela. Pagina 7 di 7