Unione dei Comuni Valli e Delizie Argenta Ostellato Portomaggiore Provincia di Ferrara

Documenti analoghi
Unione dei Comuni Valli e Delizie Argenta Ostellato Portomaggiore Provincia di Ferrara

Unione dei Comuni Valli e Delizie Argenta Ostellato Portomaggiore Provincia di Ferrara. Determinazione n. 20 del

Unione dei Comuni Valli e Delizie Argenta Ostellato Portomaggiore Provincia di Ferrara. Determinazione n. 18 del

di Argenta n. 320 del PROVINCIA DI FERRARA

Unione dei Comuni Valli e Delizie Argenta Ostellato Portomaggiore Provincia di Ferrara

Unione dei Comuni Valli e Delizie Argenta Ostellato Portomaggiore Provincia di Ferrara

Unione dei Comuni Valli e Delizie Argenta Ostellato Portomaggiore Provincia di Ferrara. Determinazione n. 523 del

Unione dei Comuni Valli e Delizie Argenta Ostellato Portomaggiore Provincia di Ferrara. Determinazione n. 56 del

Unione dei Comuni Valli e Delizie Argenta - Ostellato - Portomaggiore Provincia di Ferrara

Unione dei Comuni Valli e Delizie Argenta Ostellato Portomaggiore Provincia di Ferrara

di Argenta n. 1 del PROVINCIA DI FERRARA

Unione dei Comuni Valli e Delizie

Unione dei Comuni Valli e Delizie

Unione dei Comuni Valli e Delizie

Unione dei Comuni Valli e Delizie Argenta Ostellato Portomaggiore Provincia di Ferrara

Unione dei Comuni Valli e Delizie Argenta Ostellato Portomaggiore Provincia di Ferrara

di Argenta n. 106 del PROVINCIA DI FERRARA

Unione dei Comuni Valli e Delizie

Unione dei Comuni Valli e Delizie Argenta Ostellato Portomaggiore Provincia di Ferrara

di Argenta n. 212 del PROVINCIA DI FERRARA

di Argenta n. 195 del PROVINCIA DI FERRARA SETTORE Programmazione e Gestione finanziaria

Unione dei Comuni Valli e Delizie

IL CONSIGLIO DELL UNIONE

di Argenta n. 185 del PROVINCIA DI FERRARA SETTORE Programmazione e Gestione finanziaria

di Argenta n. 125 del PROVINCIA DI FERRARA SETTORE Programmazione e Gestione finanziaria

C O M U N E D I P O L E S E L L A Provincia di Rovigo VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

di Argenta n. 269 del PROVINCIA DI FERRARA

Unione dei Comuni Valli e Delizie Argenta Ostellato Portomaggiore Provincia di Ferrara

di Argenta n. 156 del PROVINCIA DI FERRARA SETTORE Programmazione e Gestione finanziaria

Unione dei Comuni Valli e Delizie

Unione dei Comuni Valli e Delizie Argenta Ostellato Portomaggiore Provincia di Ferrara. Determinazione n. 273 del

DETERMINAZIONE N. 438 DEL 29/11/2016

SETTORE PROGRAMMAZIONE E GESTIONE FINANZIARIA - AFFARI GENERALI

COMUNE DI OSTELLATO. PROVINCIA DI FERRARA P.zza Repubblica Nr. 1 COMUNE DI OSTELLATO (FE) AREA SERVIZI ISTITUZIONALI E SERVIZI ALLA PERSONA

COMUNE DI OSTELLATO. PROVINCIA DI FERRARA P.zza Repubblica Nr. 1 COMUNE DI OSTELLATO (FE) AREA SERVIZI ISTITUZIONALI E SERVIZI ALLA PERSONA

22/07/2018. Data CERTIFICATO DI PUBBLICAZIONE

Unione dei Comuni Valli e Delizie Argenta Ostellato Portomaggiore Provincia di Ferrara

COMUNE DI TELTI Via Kennedy n Telti (SS) Tel. 0789/ Fax 0789/43580

COMUNE DI TELTI. Tel. 0789/ Fax 0789/43580

di Argenta n. 422 del PROVINCIA DI FERRARA

Unione dei Comuni Valli e Delizie Argenta Ostellato Portomaggiore Provincia di Ferrara

COMUNE DI TELTI Via Kennedy n Telti (OT) Tel. 0789/ Fax 0789/

24/08/2017. Data CERTIFICATO DI PUBBLICAZIONE

SERVIZI ALLA PERSONA

COMUNE DI GALBIATE. Provincia di Lecco. Area Affari Generali e Risorse Umane DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DELL AREA

COMUNE DI ANZOLA DELL'EMILIA

COMUNE DI TELTI. Tel. 0789/ Fax 0789/43580

Unione dei Comuni Valli e Delizie

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N DEL 01/07/2015

POLIZIA MUNICIPALE I REPARTO - AFFARI GENERALI. DETERMINAZIONE POL / 7 Del 17/01/2018

CITTA DI ALESSANDRIA

CITTA DI ALESSANDRIA

Città di Valenza Provincia di Alessandria

COMUNE DI PULA PROVINCIA DI CAGLIARI. Settore Tecnico Ambientale - Urbanistica - Lavori Pubblici DETERMINAZIONE N DEL 19/11/2014

COMUNE DI TELTI. Tel. 0789/ Fax 0789/

COMUNE DI TELTI Via Kennedy n Telti (OT) Tel. 0789/ Fax 0789/43580

DETERMINAZIONE N. 181 DEL

SERVIZI ALLA PERSONA

AREA POLIZIA LOCALE. Determinazione n. 10 Del 13/01/2016

DETERMINAZIONE N Data di registrazione 17/11/2017 SETTORE PATRIMONIO COMUNALE DEMANIO

POLIZIA MUNICIPALE I REPARTO - AFFARI GENERALI. DETERMINAZIONE POL / 130 Del 31/12/2018

UNIONE dei COMUNI VALLE del SAVIO

4 SETTORE LAVORI PUBBLICI DETERMINAZIONE

CITTA DI ALESSANDRIA

COMUNE DI ANZOLA DELL'EMILIA

COMUNE DI PIEVE EMANUELE Provincia di Milano

DETERMINAZIONE N. 94 DEL

Comune di Ameno PROVINCIA DI NO DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DEL SERVIZIO FINANZIARIO N.2 DEL 09/01/2019

CITTA DI ALESSANDRIA

CITTA DI ALESSANDRIA

ENTE DI GESTIONE DELLE AREE PROTETTE DELLE ALPI COZIE

AREA POLIZIA LOCALE. Determinazione n. 701 Del 22/12/2014

Comune di Cattolica Provincia di Rimini

AREA Amministrativa/AFFARI GENERALI DETERMINAZIONE N. 256 DEL 28/12/2018 IL RESPONSABILE DELL AREA

CITTA DI ALESSANDRIA

Comune di Cattolica Provincia di Rimini

COMUNE DI TELTI. Tel. 0789/ Fax 0789/43580

COMUNE DI VADO LIGURE PROVINCIA DI SAVONA DETERMINAZIONE

COMUNE DI PINO D ASTI

UNIONE DEI COMUNI MONTANI ALTA VAL D ARDA

POLIZIA MUNICIPALE I REPARTO - AFFARI GENERALI. DETERMINAZIONE POL / 7 Del 08/01/2019

VERBALE DI DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DEL SERVIZIO EDILIZIA PUBBLICA

Il Datore di Lavoro e Sicurezza sui luoghi di lavoro di cui al D.Lgs n 81/08

DETERMINAZIONE N. 313 Data di registrazione 13/03/2018 SETTORE PATRIMONIO COMUNALE DEMANIO

UNIONE dei COMUNI VALLE del SAVIO

POLIZIA MUNICIPALE I REPARTO - AFFARI GENERALI. DETERMINAZIONE POL / 73 Del 07/08/2018

Unione dei Comuni Valli e Delizie Argenta Ostellato Portomaggiore Provincia di Ferrara

COMUNE DI SAN GIORGIO DI PIANO

DETERMINA N. 404 DEL 15/04/2019

Città di SPILIMBERGO Provincia di Pordenone

MISURA N. 2 ALLEGATO 1 LINEE GUIDA

CITTA DI ALESSANDRIA

COMUNE DI CORTE DE CORTESI CON CIGNONE PROVINCIA DI CREMONA CENTRO DI RESPONSABILITA N. 2 SERVIZIO FINANZIARIO

COMUNE DI BERLINGO Provincia di Brescia

COMUNE DI SAN GIORGIO DI PIANO

CITTA DI ALESSANDRIA

Provincia di Livorno DETERMINAZIONE N.898 DEL 21/12/2016 PROPOSTA N. 942 IL DIRIGENTE

UNIONE dei COMUNI VALLE del SAVIO

IL DIRETTORE GENERALE Dott. Ing. Antonino Colapinto

CITTA DI ALESSANDRIA

Transcript:

Unione dei Comuni Valli e Delizie Argenta Ostellato Portomaggiore Provincia di Ferrara Determinazione n. 92 del 14-04-2015 SETTORE Programmazione Territoriale OGGETTO: CIG Z361366BD2 - Unione Valli e Delizie - Affidamento funzioni di medico competente e attività di sorveglianza sanitaria di cui al D.Lgs. 81/2008 e conseguente impegno di spesa.

Determinazione n. 92 del 14/04/2015 Oggetto: CIG Z361366BD2 - Unione Valli e Delizie - Affidamento funzioni di medico competente e attività di sorveglianza sanitaria di cui al D.Lgs. 81/2008 e conseguente impegno di spesa. Premesso: IL DIRIGENTE 1. che con deliberazioni C.C. n. 5 in data 18/02/2013, del Comune di Argenta, C.C. n. 6 del 18/02/2013 del Comune di Ostellato e C.C. n. 4 del 18/02/2013 del Comune di Portomaggiore esecutive ai sensi di legge, è stata costituita l Unione dei Comuni Valli e Delizie tra i Comuni di Argenta, Ostellato e Portomaggiore e sono stati approvati Atto costitutivo, Statuto e relativo Piano Strategico; 2. che in data 3 aprile 2013, con atto n. di rep. 52 racc. n. 37, stipulato a rogito del Notaio Maria Adelaide Amati Marchionni, Via Borgo dei Leoni n.79 c.a.p. 44121 Ferrara, i Sindaci dei Comuni di Argenta, Ostellato e Portomaggiore hanno sottoscritto l Atto costitutivo della nuova Unione Valli e Delizie; Ricordato: che con deliberazioni n. 75 in data 23/09/2013 del Consiglio Comunale di Argenta, n. 52 in data 26/09/2013 del Consiglio Comunale di Ostellato, n. 37 in data 26/09/2013 del Consiglio Comunale di Portomaggiore e n. 13 in data 30/09/2013 del Consiglio dell Unione, dichiarate immediatamente eseguibili, si è provveduto ad approvare le convenzioni per il conferimento all Unione delle seguenti funzioni: Programmazione e pianificazione urbanistica, Edilizia privata, Sistema informativo territoriale, Ambiente, Sportello Unico per le Attività Produttive, Gestione delle risorse umane, Tributi locali; Servizi informativi e telematici (Information and Communication Technology - ICT), dei Comuni e dell Unione; che la sottoscrizione delle suddette convenzioni è avvenuta in data 01/10/2013 e, che da quella data, l'unione è divenuta pienamente operativa in relazione alle funzioni alla stessa conferite dai 3 Comuni; Considerato che il Consiglio dell Unione in data 29/12/2014, con deliberazioni dichiarate immediatamente eseguibili, ha approvato, previa deliberazione dei Consigli Comunali dei Comuni di Argenta, Ostellato e Portomaggiore, apposite convenzioni per il conferimento a decorrere dal 01/01/2015 delle seguenti funzioni: Polizia municipale e Polizia Amministrativa locale (Deliberazione C.U. n. 43 del 29.12.2014; convenzione sottoscritta con S.P. 18 del 29/12/2014); Servizi sociali area minori (Deliberazione C.U. n. 45 del 29.12.2014; convenzione sottoscritta con S.P. 20 del 29/12/2014); Pianificazione di protezione civile e di coordinamento dei primi soccorsi (Deliberazione C.U. n. 44 del 29.12.2014; convenzione sottoscritta con S.P. 19 del 29/12/2014); Servizio di prevenzione e protezione nei luoghi di lavoro (Deliberazione C.U. n. 46 del 29.12.2014 convenzione sottoscritta con S.P. 21 del 29/12/2014); Dato atto - Che il D.Lgs. 81 del 09.04.2008 Attuazione dell'articolo 1 della legge 3 agosto 2007, n. 123, in materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro prevede una serie di adempimenti in prosecuzione di quanto già previsto dal D.Lgs. 626/94, con l obiettivo di controllare gli aspetti inerenti la prevenzione dei rischi per la salute e la sicurezza nei luoghi di lavoro e pervenire ad un Sistema di Gestione della Sicurezza che consente di ridurre il numero di infortuni e di malattie professionali ed aumentare il benessere psicofisico dei lavoratori sul luogo di lavoro; - Che l osservanza della normativa sopra costituisce un obbligo sia dei singoli Comuni, che dell Unione e, pertanto, la gestione unificata consente di valorizzare le professionalità acquisite dal personale interno ai Comuni a servizio di tutti gli enti e di omogeneizzare le iniziative e gli

interventi in materia di sicurezza in modo da ottimizzare i risultati ed evitare, al contempo, sovrapposizioni di ruoli e duplicazione di competenze; - Che il ruolo di datore di lavoro all interno dei singoli comuni è esercitato dai Dirigenti di Settore in conformità all art. 2, comma 1 lettera b) del Testo Unico della Sicurezza D.Lgs 81/08 e all art.1 D.lgs 165/01 Norme generali sull'ordinamento del lavoro alle dipendenze delle amministrazioni pubbliche, in quanto esercitanti la funzione di gestione - Che agli organi esercitanti la funzione di governo ai sensi, dell art.1 D.lgs 165/01 Norme generali sull'ordinamento del lavoro alle dipendenze delle amministrazioni pubbliche, spetta la predisposizione delle relative risorse, essendo quella della sicurezza una esigenza prioritari. - Che con deliberazioni n.97 in data 20.12.2014 del Comune di Argenta, n. 93 del 22.12.2014 del Comune di Ostellato e n. 63 del 22.12.2014 del Comune di Portomaggiore esecutive ai sensi di legge, i suddetti Comuni hanno disposto il conferimento all Unione dei Comuni Valli e Delizie del Servizio di Prevenzione e Protezione nei Luoghi di Lavoro; - Che l Unione Valli e Delizie ha accettato il conferimento della funzione in parola, approvando nel contempo il medesimo schema di convenzione con deliberazione di Consiglio n. 46 del 29.12.2014; - Che i Comuni di Argenta, Ostellato e Portomaggiore hanno inteso conferire, nel rispetto della normativa sopra citata, le proprie funzioni e competenze relative al ruolo di Medico competente ed i conseguenti adempimenti in materia di attività di sorveglianza sanitaria, all Unione di Comuni Valli e Delizie, che provvederà ad esercitarle in forma associata per conto degli stessi Comuni; Richiamata altresì la Deliberazione della Giunta dell Unione n. 60 del 29.12.2014, immediatamente eseguibile, avente per oggetto Definizione nuova struttura organizzativa dell Unione a decorrere dal 01.01.2015. Assegnazione risorse umani ai settori con la quale si da atto, tra l altro, che l attuazione della convenzione relativa al conferimento all Unione del Servizio di prevenzione e protezione nei luoghi di lavoro compete al Settore Programmazione Territoriale; Visto il decreto n. 13 del 30/12/2014 il Presidente dell Unione ha conferito alla sottoscritta, ing. Luisa Cesari già dirigente del Comune di Argenta e Portomaggiore l incarico per la direzione del Settore Programmazione Territoriale le cui competenze sono definite nell ambito del PEG globalizzato; Dato atto, pertanto, della competenza della scrivente Dirigente alla redazione della presente determinazione; Considerato - che ai sensi del D.lgs. 81/2008 Testo Unico sulla sicurezza e salute delle lavoratrici e lavoratori è necessario incaricare un professionista esterno che svolga le funzioni di medico competente e le conseguenti attività di sorveglianza sanitaria, non essendo presente all interno dell ente alcun dipendente con le qualifiche idonee; - che nell ambito della gestione unitaria del Servizio di Prevenzione e Protezione dell Unione in un ottica di armonizzazione delle differenti realtà territoriali improntata ai principi di efficienza efficacia ed economicità dell azione amministrativa in modo da ottimizzare i risultati ed evitare al contempo sovrapposizioni di ruoli e duplicazione di competenze, si rende opportuno individuare un unica figura professionale quale medico competente dei tre comuni, dell Unione e del Corpo di Polizia Municipale; Richiamati: - l art. 26, comma 3, della Legge n. 488/1999, il quale prevede, tra l altro, che le Amministrazioni pubbliche che non abbiano aderito alle convenzioni Consip di cui al comma 1 dell articolo citato, ed intendano espletare autonome procedure di gara per l acquisto di beni/servizi comparabili con quelli oggetto delle predette convenzioni, sono tenute ad utilizzarne i relativi parametri di prezzo e di qualità; - l art. 1 comma 449 della L. 296/2006 (Legge Finanziaria 2007) e l art. 573 della L. 244/2007 che riconfermano la precedente disciplina in materia di acquisiti centralizzati contenute nell art. 26 della Legge 488/1999 estendendola anche alle convenzioni stipulate dalle centrali di acquisto regionali;

- la legge 94/2012 con la quale è stato convertito il DL 52/2012 ed è stato disposto che gli acquisti di beni e servizi di importo inferiore alla soglia di rilievo comunitario sono tenute a fare ricorso al mercato elettronico della pubblica amministrazione (MEPA) ovvero ai mercati elettronici istituiti ai sensi art. 328 del DPR n. 207/2010; - l art. 125 del D.Lgs n. 162/2006 e s.m. e gli artt. 328, 332, 335, 336 del DPR 207/2010 che disciplinano le procedure per l acquisizione in economia di lavori, servizi e forniture e la residua possibilità di ricorrere ad acquisizione ex art. 125 D.lgs 163/2006 solo nell ipotesi della non reperibilità dei beni e servizi nei mercati elettronici, fatta salva l utilizzazione dei parametri di prezzo/qualità delle centrali di committenza nazionale e regionali; - l art. 1 D.L. 06.07.2012, n. 95, convertito con modificazioni nella Legge n. 135 del 07.08.2012 Dato atto che il Mercato Elettronica della Pubblica Amministrazione (MEPA) e l Agenzia regionale per lo sviluppo del Mercato Telematico Intercenter ER non propongono il servizio di sorveglianza sanitaria; Considerato: - che per il Comune di Argenta e l Unione dei Comuni per l anno 2014 è stato incaricato il dott. Daniele Mattia, già medico competente incaricato dal Comune di Portomaggiore, con il quale esiste consolidata esperienza di collaborazione; - che tale incarico era stato affidato a seguito di un indagine esplorativa e dopo aver valutato come più conveniente e congrua l offerta presentata da detto professionista; - che è stato verificato che tale offerta risulta congrua anche in relazione al riepilogo costi del Comune di Ostellato; Dato atto che è stato acquisito un nuovo preventivo indirizzato all Unione dei Comuni, ed assunto al protocollo al n. 2944 in data 10.02.2015, che prevede l offerta per i tre Comuni, l Unione ed il Corpo di Polizia Municipale, che di seguito sinteticamente si riporta: - spese fisse (sopralluogo annuale, gestione cartelle, relazione annuale, spese vive): 320,00/anno - visita medica specialistica: 30,00 - visiotest: 25,00 - spirometria: 19,00 - audiometria: 20,00 - audit C: 5,00 Ritenuto che i prezzi suindicati risultano convenienti con i correnti valori di mercato, tenuto anche conto della loro invariabilità rispetto ai prezzi applicati per il 2014; Dato atto che per l affidamento del presente incarico, in relazione al numero degli adempimenti da effettuare, è stata quantificata una spesa complessiva annua di Euro 10.500,00; Ritenuto altresì opportuno proseguire il rapporto con il Dott. Mattia dal momento che lo stesso ha iniziato a conoscere le situazioni sanitarie dei dipendenti di una parte degli enti interessati, avendo già preso visione delle cartelle cliniche ed avendo effettuato visite presso le sedi aziendali; Ritenuto inoltre che il Dott. Daniele Mattia possegga le competenze e le caratteristiche necessarie a ricoprire questo ruolo; Evidenziato che l art. 4, comma 3, lettera r) del Regolamento per l acquisizione in economia di forniture, servizi e lavori nel rispetto del D.Lgs n. 163/2006, approvato con Deliberazione del Consiglio dell Unione n. 17 in data 09.04.2014 contempla l incarico per medico competente tra le tipologie di servizi acquisibili in economia, qualora la spesa per il relativo conferimento non superi la soglia specificata nell art. 125 comma 11 del Codice (D.Lgs n. 163/2006) attualmente fissata in 207.000,00 iva esclusa e che l art. 5 del medesimo regolamento stabilisce che l acquisto di beni e servizi occorrenti per lo svolgimento dell attività comunale di cui all art. 4, quando l importo del contratto non supera i 40.000,00 euro iva esclusa, può avvenire mediante affidamento diretto ad operatore idoneo; Vista la normativa in materia di affidamento di incarichi di collaborazione autonoma e in particolare l art. 7, commi 6, 6-bis, 6-ter e 6-quater del D.Lgs n. 165/2001 e sue successive modificazioni ed integrazioni;

Visto l art. 3, commi 18 e da 54 a 57, e da 76 a 77 della legge finanziaria 2008 (L.n. 244/2007) e successive modificazioni ed integrazioni; Dato atto che tale incarico non rientra nel programma 2015 degli incarichi di collaborazione esterna approvato con delibera C.U. n. 48 del 29.12.2014, in quanto si tratta di incarico avente per oggetto attività istituzionale stabilita da legge (D.Lgs. 81/2008 e s.m.i.); Dato atto che la spesa relativa all incarico in oggetto non soggiace al limite imposto dall art. 6, comma 7, della L. n. 122/2010; Visto l art. 1, comma 173, della Legge n. 266 del 23.12.2005 e le deliberazioni della Corte dei Conti Sezione Regionale di Controllo dell Emilia Romagna n. 104 del 16.12.2008, n. 7 del 16.03.2009 e n. 421 del 17.09.2010; Ritenuto di individuare il presente incarico come incarico di medico competente ed attività di sorveglianza sanitaria ai sensi del D.Lgs. n. 81/2008; Visto il curriculum vitae (allegato A) al presente atto del Dott. Daniele Mattia e la sua dichiarazione relativa all insussistenza di conflitti di interessi anche potenziali con questa Amministrazione a cui segue in calce la relativa attestazione da parte del sottoscritto Dirigente dell avvenuta verifica dell effettiva insussistenza di conflitti (allegato B) al presente atto; Dato atto che è intenzione dell Unione, anche per conto dei Comuni sottoscrittori della convenzione per il conferimento del Servizio di Prevenzione e Protezione nei luoghi di lavoro, affidare al Dr. Mattia un incarico triennale fino al 31.12.2017 allo scopo di garantire la qualità del servizio fornito attraverso una adeguata continuità temporale; Accertato che le risorse di bilancio attualmente disponibili non consentono l affidamento di tale incarico triennale almeno fino a che non venga predisposta una apposita variazione al bilancio stesso; Attesa l assoluta urgenza di procedere alla nomina obbligatorio del medico competente al fine di non incorrere nelle sanzioni di legge; Ritenuto pertanto di provvedere per l anno 2015, riservando a successivo provvedimento integrativo l'incarico ed il rispettivo impegno di spesa per i successivi due anni; Inteso disporre che il contratto sia perfezionato mediante sottoscrizione di apposita scrittura privata (allegato C) al presente atto, dando atto che l incarico riguarda per il momento il periodo dal 01.01.2015 fino al 31.12.2015; Vista la Legge 136/2010 (tracciabilità dei flussi finanziari) artt. 3 e 6 -, la Legge 217/17.12.2010 di conversione, con modifiche, del D.L. 187/12.11.2010 e l ultima determinazione n. 4/7.07.2011 dell A.V.C.P. Linee guida sulla tracciabilità dei flussi finanziari ai sensi dell art. 3 della L. 13 agosto 2010 n. 136 secondo le quali le nuove norme trovano applicazione anche nelle acquisizioni di cui al presente atto; Dato atto che al presente affidamento è stato attributo il CIG Z361366BD2; Visto il D.Lgs. 18 agosto 2000, n. 267, e successive integrazioni e modifiche; Visto il vigente Statuto dell Unione; Visto il Regolamento di contabilità dell Unione, approvato con Deliberazione di Consiglio n.8 in data 11.07.2013; Viste le vigenti norme in materia di pubblicità e trasparenza; Vista la deliberazione del Consiglio dell Unione n. 48 del 29.12.2014, dichiarata immediatamente eseguibile ai sensi dell art. 134, comma 4, del D.Lgs. 18.08.2000, n. 267, con la quale è stato approvato il Bilancio di previsione 2015 e relativi allegati e sue successive modifiche ed integrazioni; Vista la deliberazione di Giunta dell Unione n. 1 del 02.01.2015, dichiarata immediatamente eseguibile ai sensi dell art. 134, comma 4, del D.Lgs. 18.08.2000, n. 267, avente ad oggetto

Piano Esecutivo di Gestione Globalizzato 2015-2017 - Approvazione assegnazione risorse finanziarie ; e sue successive modifiche ed integrazioni.; Dato atto che nel sottoscrivere la presente Determinazione, il Responsabile ne attesta la regolarità e la correttezza amministrativa ai sensi e per gli effetti degli articoli 147 comma 1 e 147-bis del Decreto legislativo 18/08/2000, n. 267 e successive modifiche ed integrazioni; Tutto ciò premesso DETERMINA 1) di affidare, per le motivazioni espresse in premessa, le funzioni di medico competente e le conseguenti attività di sorveglianza sanitaria di cui al D.Lgs. 81/2008, al medico del lavoro, Dott. Daniele Mattia Viale della Repubblica 2 40127 Bologna, C.F. MTT DNL 76C 29H 926Z, P. IVA 0276 1101 209, a decorrere dal 01.01.2015 fino al 31.12.2015. 2) Di dare atto che per l affidamento del presente incarico, in relazione al numero degli adempimenti da effettuare, è stata quantificata una spesa complessiva di Euro 10.500,00. 3) Di approvare la scrittura privata allegata sub C) al presente atto. 4) Di impegnare, per l annualità 2015, per gli esami medici previsti dalla normativa da effettuare per il personale dipendente dei Comuni di Argenta, Ostellato, Portomaggiore, dell Unione dei Comuni Valli e Delizie e del Corpo di Polizia Municipale, una spesa di Euro 10.500,00. 5) Di dare atto che la spesa di cui al precedente punto trova copertura nel Bilancio di Previsione 2015 dell Unione Valli e Delizie secondo la seguente imputazione: Titolo Funzione Servizio Intervent o Capitolo Descrizione Capitolo Import o 1 01 02 03 13020006 Incarichi professionali per la sicurezza sul lavoro Euro 10.500,00 ed il relativo pagamento avrà luogo secondo le modalità e scadenze definite nel contratto sottoscritto per accettazione dal fornitore. 6) Di disporre la liquidazione delle spese oggetto del presente provvedimento nel rispetto delle disposizioni legislative vigenti e secondo i tempi e le modalità definite nel regolamento di contabilità. 7) Di dare atto che si provvederà con successivo atto del Dirigente all accertamento delle somme sopra indicate su apposito capitolo di entrata. 8) Di dare atto altresì che si provvederà con successivo provvedimento integrativo ad affidare l'incarico e ad assumere il rispettivo impegno di spesa per i successivi due anni non appena verrà predisposta una apposita variazione al bilancio; 9) Di dare atto che il codice CIG attributo all intervento in oggetto, come previsto dalla Legge 136/2010 e s.m.i., da annotare in ogni successivo provvedimento contabile, è il seguente: Z361366BD2. 10) Di allegare alla presente determinazione, costituendone parte integrante e sostanziale, il Curriculum vitae del Dott. Daniele Mattia (allegato sub A) e la sua dichiarazione relativa all insussistenza di conflitti di interessi anche potenziali con questa Amministrazione a cui segue in calce la relativa attestazione da parte del Dirigente sottoscritto dell avvenuta verifica dell effettiva insussistenza di conflitti (allegato sub B). 11) Di disporre la pubblicazione sul sito istituzionale dell Unione dei Comuni Valli e Delizie ai sensi delle vigenti norme sulla pubblicità e trasparenza.

12) Di dare atto che l affidatario dovrà assumere tutti gli obblighi di tracciabilità dei flussi finanziari di cui all articolo 3 della legge 13 agosto 2010, n. 136 e s.m.i.. 13) Di dare atto che il presente provvedimento, data la natura delle spese e l importo complessivo superiore a 5.000,00, è assoggettato all applicazione della procedura prevista dall art. 1, comma 173, della Legge n. 266/2005 e quindi al suo invio alla Corte dei Conti. 14) Di trasmettere il presente provvedimento al servizio finanziario dell Unione dei Comuni Valli e Delizie per gli adempimenti di competenza nonché ai comuni aderenti all Unioni interessati al presente atto per opportuna conoscenza. 15) Di dare atto che la presente determinazione diventerà esecutiva con l apposizione del visto di regolarità contabile attestante la copertura finanziaria della spesa prevista, ai sensi dell art.151, comma 4, del D.Lgs. n. 267/2000. (firmato in digitale) Il Dirigente del Settore Programmazione Territoriale - Ing. Luisa Cesari - Copia conforme ai sensi dell art.18, comma 2, del D.P.R. N.445/2000 e dell art.23, comma 1 del D.Lgs. n.82/2005 dell originale sottoscritto con firma digitale e conservato presso questo Ente, composta da n.. pagine. Resa in carta libera per uso amministrativo. Portomaggiore, il Il Pubblico Ufficiale Documento firmato digitalmente ai sensi del D.P.R. n.445/2000 e dell art. 21 del D.Lgs. n. 82/2005 e norme collegate. Tale documento informatico è memorizzato digitalmente su banca dati dell Unione dei Comuni Valli e Delizie (FE).

Allegato C) alla determinazione n. 92 del 14/04/2015

UNIONE VALLI E DELIZIE PROVINCIA DI FERRARA CONVENZIONE PER AFFIDAMENTO AL DOTTOR DANIELE MATTIA DELLA SORVEGLIANZA SANITARIA, AI SENSI DEL D.LGS. N. 81/2008 E S.M. I. L anno duemilaquattordici (2015) e questo dì del mese di alle ore nella Civica residenza, per questa scrittura privata avente valore di legge tra: 1) L'Unione dei Comuni valli e Delizie rappresentata dall Ing. Luisa Cesari, nata a Argenta il 22.01.1959 domiciliato per la carica presso il Municipio di Portomaggiore il quale dichiara di intervenire nel presente atto non in proprio, ma in nome e per conto del Unione Valli e Delizie (C.F. 00315410381), nella qualità di Dirigente,... decreto... 2) il Dott. Daniele Mattia, Specialista in Medicina del Lavoro, nato a il e con domicilio fiscale in Bologna, Viale della Repubblica 2 (C.F. ), Premesso: - che i Comuni di Argenta, Ostellato e Portomaggiore hanno inteso conferire, nel rispetto della normativa sopra citata, le proprie funzioni e competenze relative al ruolo di Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione ed i conseguenti adempimenti in materia di salute e sicurezza sul luogo di lavoro, all Unione di Comuni Valli e Delizie, che provvederà ad esercitarle in forma associata per conto degli stessi Comuni; - che con deliberazioni n.97 in data 20.12.2014 del Comune di Argenta, n. 93 del 22.12.2014 del Comune di Ostellato e n. 63 del 22.12.2014 del Comune di Portomaggiore esecutive ai sensi di legge, i suddetti Comuni hanno disposto il conferimento all Unione dei Comuni Valli e Delizie del Servizio di Prevenzione e Protezione nei Luoghi di Lavoro; - che l Unione Valli e Delizie ha accettato il conferimento della funzione in parola, approvando nel contempo il medesimo schema di convenzione con deliberazione di Consiglio n. 46 del 29.12.2014; si conviene e si stipula quanto segue: ART.1 il dottor Daniele Mattia, con il presente atto, si impegna ad assolvere l incarico per lo svolgimento delle funzioni attribuite al medico competente, dando piena applicazione alle disposizioni contenute negli artt. 25 Obblighi del Medico Competente e 41 Sorveglianza Sanitaria del D.Lgs. n. 81/2008 e s.m.i., che qui si intendono integralmente richiamati. Sono a carico del medico competente i rapporti con il servizio Sanitario Nazionale di cui all art. 40 Rapporti del Medico competente con il Servizio Sanitario Nazionale del D.Lgs n. 81/2008 e s.m.i. ART.2 Le prestazioni effettuate dal dottor Daniele Mattia verranno fatturate applicando, oltre a spese fisse (sopralluogo annuale, gestione cartelle, relazione annuale, spese vive) per 320,00/anno, i seguenti prezzi unitari, per ogni singola prestazione che verrà fornita: - visita medica specialistica: 30,00 - visiotest: 25,00 - spirometria: 19,00 - audiometria: 20,00 - audit C: 5,00 - Drug test: 50,00 ART.3

Il datore di lavoro dovrà informare tempestivamente il Dottor Daniele Mattia di ogni variazione che intervenga a livello dell ambiente di lavoro, modificazioni di impianti e macchinari nonché di qualsiasi situazione influente sulle condizioni di lavoro. Dovranno altresì essere comunicati mutamenti di postazioni di lavoro, nonché nuove assunzioni e dimissioni del personale stesso (art. 18 comma 1 lett g- bis)). ART.4 Il datore di lavoro si impegna ad informare i propri dipendenti circa gli appuntamenti per le indagini e gli accertamenti sanitari a cui gli stessi saranno sottoposti (art. 18 comma 1 lett g)) garantendo, laddove non altrimenti concordato, l accesso presso le strutture dell Azienda USL. Qualora le visite vengano effettuate presso strutture individuate dal datore di lavoro, il suddetto è tenuto a garantirne la piena funzionalità e corrispondenza alle norme igieniche relative. ART.5 Il datore di lavoro si impegna a saldare la fattura relativa alle prestazioni, entro 60 giorni dalla data di ricevimento fattura fine mese completa di tutta la documentazione necessaria. ART.6 Nel caso in cui si verifichino comprovate situazioni di non collaborazione ovvero disattenzione agli obblighi previsti dalle vigenti normative in materia di igiene e sicurezza sul lavoro, le parti, si riservano di recedere dalla presente convenzione, dandone motivata e tempestiva comunicazione alla controparte. ART.7 La presente convenzione ha validità dal 01.01.2015 al 31.12.2015; L eventuale volontà a recedere dalla stessa prima dei tempi naturali di scadenza dovrà essere formalmente comunicata dalla parte interessata al recesso almeno tre mesi prima. ART.8 Tutte le spese del presente atto, inerenti e conseguenti, sono a carico del professionista incaricato. Il presente atto verra registrato solo in caso d uso ai sensi dell art. 5 comma 2 D.P.R. 26.04.1986, n.131. Letto, approvato e sottoscritto. Portomaggiore li Per il Unione Valli e Delizie Il Professionista

Unione dei Comuni Valli e Delizie Argenta Ostellato Portomaggiore Provincia di Ferrara Determinazione n. 92 del 14-04-2015 Settore proponente: SETTORE Programmazione Territoriale Oggetto: CIG Z361366BD2 - Unione Valli e Delizie - Affidamento funzioni di medico competente e attività di sorveglianza sanitaria di cui al D.Lgs. 81/2008 e conseguente impegno di spesa. VISTO DI REGOLARITA CONTABILE ATTESTANTE LA COPERTURA FINANZIARIA Ad esito della verifica della veridicità delle previsioni di entrata e di compatibilità delle previsioni di spesa e più in generale della salvaguardia degli equilibri finanziari complessivi della gestione e dei vincoli di finanza pubblica relativi alla specifica tipologia di spesa, ai sensi degli articoli 147-bis, 151, comma 4 e 153 del D.Lgs. 18/08/2000, n.267 e s.m.i., si attesta la copertura finanziaria della spesa oggetto del provvedimento soprarichiamato, secondo l imputazione di seguito indicata: Titolo Funzione Servizio Intervento Capitolo Descriz. Capitolo Num. Impegno/anno Importo 1 01 02 03 13020006 Incarichi professionali per la sicurezza sul lavoro 96/2015 Euro 10.500,00 F.to in Digitale Il Dirigente del Settore Finanze Travasoni Dott.ssa Patrizia 21-04-2015 Documento firmato digitalmente ai sensi del D.P.R. n.445/2000 e dell art. 21 del D.Lgs. n. 82/2005 e norme collegate. Tale documento informatico è memorizzato digitalmente su banca dati dell Unione dei Comuni Valli e Delizie (FE).

Unione dei Comuni Valli e Delizie - Piazza Umberto I, n. 5-44015 Portomaggiore Provincia Ferrara - Regione Emilia Romagna - Italy Codice fiscale: 93084390389 P.E.C.: protocollo@pec.unionevalliedelizie.fe.it