Infezioni in gravidanza e rischio ostetrico: sintomi e segni da non perdere



Documenti analoghi
Strategie di protezione del pavimento pelvico in caso di parto operativo

Analgesia per il travaglio di parto: il ruolo dell anestesista

Ruolo dei probiotici per la salute dell ecosistema vaginale in gravidanza e puerperio

Terapia della vulvodinia post partum

Raffaella Michieli Venezia

Parto Naturale o Taglio Cesareo? Quando e perchè

HPV. proteggiti davvero. Campagna di informazione sulle patologie da Papillomavirus umano (hpv)

MALATTIE INFIAMMATORIE CRONICHE INTESTINALI (IBD) E GRAVIDANZA

Comunicazione Sociale. Prevenzione HPV

C è un nuovo modo di proteggere l intimità femminile. Nuova!

I Papillomavirus sono tutti uguali?

PAPILLOMA VIRUS UMANO E CARCINOMA DELLA CERVICE

Corso di laurea in Ostetricia

Trichomonas vaginalis

25 Maggio Giornata Mondiale della TIROIDE. TIROIDE: meglio prevenire che curare

Diagnosi precoce delle neoplasie del collo dell utero

PREVENZIONE MALATTIE SESSUALMENTE TRASMISSIBILI ASP RAGUSA - SERT VITTORIA DOTT.SSA M. CAPUZZELLO DOTT.SSA D. DI STEFANO

meditel Centro Medico Polispecialistico

R e g i o n e L a z i o

HPV papillomavirus umani

sensibilizziamo il maggior numero di persone possibile e raccogliamo fondi per la ricerca sulle cellule staminali corneali adulte.

Sede del corso : NOVARA - Facoltà di Medicina, Chirurgia e Scienze della Salute

La qualità del trattamento e follow-up Casi particolari: gravidanza,menopausa, contraccezione, immunodepressione

INTRODUZIONE. Capitolo 2 Anatomia della pelvi femminile Genitali esterni Genitali interni Test di autovalutazione

La rosolia nella donna in gravidanza

Azienda USL Valle d Aosta. Informazioni ostetriche sul. Parto Cesareo

HIV e infezioni tropicali concorrenti: uno studio caso-controllo

Il dolore sessuale femminile e le comorbilità associate

LE MALATTIE AUTOIMMUNI IN GRAVIDANZA

VAGINITI & MMG. Sono la patologia ginecologica più frequente con cui si viene a contatto.

Mortalità infantile I perché di uno studio

Associazione Italiana Vulvodinia O.N.L.U.S. Fondazione Alessandra Graziottin per la cura del dolore nella donna

L ecografia ostetrica é la tecnica più usata nello studio del benessere fetale e nel 2004, a livello nazionale, sono state effettuate in media

F O R M A T O E U R O P E O

CORSO ECM FISIOLOGIA DELLA NUTRIZIONE E PATOLOGIE INFETTIVE GASTROINTESTINALI

Centro Regionale di Coordinamento della Salute e Medicina di Genere. Programma Azione prioritaria in tema: Endometriosi

Il rapporto nascita: nati nel 2008

INFEZIONI VIRALI A TRASMISSIONE MATERNO-FETALI

Cenni sulle più comuni malattie dell infanzia

Infezione da HIV e AIDS in Piemonte

Alberto Viale I CROMOSOMI

I principi di Anffas Onlus sul tema della presa in carico precoce Michele Imperiali comitato tecnico anffas onlus

MILANO. FONDAZIONE OPERA SAN CAMILLO Casa di cura San Pio X. Presidente: F. Vicariotto Comitato scientifico:

Diritto all informazione. A cura di: Cristina Brusati Responsabile comunicazione O.N.Da Ginevra, 23 gennaio 2009

ENTE ECCLESIASTICO OSPEDALE GENERALE REGIONALE F.MIULLI UNITÀ OPERATIVA COMPLESSA DI OSTETRICIA E GINECOLOGIA DIRETTORE: DOTT. M.

Regione Puglia Assessorato alle Politiche della Salute

CARCINOMA DELLA CERVICE UTERINA:

Progetto Sperimentazione di un modello di assistenza post - partum alle donne straniere

La famiglia davanti all autismo

LA VACCINAZIONE CONTRO IL PAPILLOMAVIRUS UMANO (HPV) S.S. Pediatria Territoriale Servizio di Medicina Scolastica

Guida alle Vaccinazioni

MALATTIE REUMATICHE: RIABILITAZIONE DETERMINANTE PER QUALITÀ DI VITA RIABILITAZIONE NON SIGNIFICA SOLO FISIOTERAPIA A MILANO CORSO SULLA

Vaccinazione anti-hpv

Bocca e Cuore ooklets

Il mal di schiena nell ambito della popolazione degli operatori sanitari, indagine sugli strumenti di prevenzione ritenuti efficaci.

La continuità assistenziale: il modello PAI. Divisione Oncologia Medica

Che cosa è la infezione da HIV?

Salute percepita nella ASL 8 di Cagliari

Studio di ricerca clinica sul dolore da endometriosi. Il dolore che Lei sente è reale... anche se gli altri non possono vederlo.

IL diabetico. Gestione condivisa. Claudio Marengo Marco Comoglio Andrea Pizzini

ONCOLOGIA OGGI Animali e Uomo Alleati Contro i Tumori

Febbraio Agosto Facoltà di MEDICINA E CHIRURGIA (Roma)

Brescia, 11 febbraio 2012

La conferma di laboratorio della rosolia

STORIA NATURALE DEL VIRUS DEL PAPILLOMA UMANO (HPV)

ATTIVITA' DI COMPLEMENTO ALLA DIDATTICA

C U R R I C U L U M V I T A E

Processi di continuità e contiguità nella presa in carico globale e multifattoriale della persona con autismo

Funzione della struttura di riferimento regionale per la gestione delle infezioni in gravidanza

Infermieristica clinica applicata alla medicina materno infantile

Bambini e ragazzi affetti da tumore

1) Docente, dal 1985, del Corso di Laurea in Medicina e Chirurgia. Aspetti della patologia fetale in gravidanza.

FILE. Esperienza nella Formazione. Fondazione FILE - Firenze

IIS SELLA AALTO LAGRANGE. Sezione associata L.Lagrange. a.s PROGRAMMAZIONE DI IGIENE E CULTURA MEDICO SANITARIA CLASSI QUINTE SOCIALI

- Markers di anomalie cromosomiche. - Trisomia 21 (sindrome di Down) - Trisomia 13 (sindrome di Patau) - Trisomia 18 (sindrome di Edwards)

HIV-AIDS e Benessere Riproduttivo

ATTIVITA LAVORATIVA. da Settembre 1980 a Marzo 1989 presso Reparto di Ostetricia e Ginecologia Ospedale E. Agnelli

Progetto Migrazione e Disagio Psichico

Programmazione di gravidanza nelle donne con diabete pregestazionale: applicazione del nostro modello organizzativo in un follow up di 7 anni

UN NUOVO MODO DI PENSARE AL BENESSERE SESSUALE DI COPPIA. Ginecologi e Urologi, insieme

Aborto naturale e interruzione volontaria di gravidanza Dolore fisico ed emotivo, prevenzione e cura

VEDERE PER CURARE, ACCOMPAGNARE PER AMARE "Siamo nati e non moriremo mai più, Chiara Corbella Petrillo

DIAGNOSI PRENATALE DI MALATTIE RARE: IL FETO COME PAZIENTE

Dichiara. VIA ANTONIO VIVALDI N. 90M COSTA DI ROVIGO Numero telefonico /10/1956 Femminile

ATTIVITA' DI COMPLEMENTO ALLA DIDATTICA

ANNO MASCHI FEMMINE TOTALE TOTALE

Bachelor of Science in Fisioterapia

Premessa. 1 Tutte le tabelle presentate nella relazione relative al contesto demografico fanno riferimento ai dati ISTAT rilevabili nel sito

Semeiotica del dolore in gravidanza

La gravidanza patologica nelle donne immigrate

ll consumo di bevande alcoliche durante la gravidanza e l allattamento può avere effetti dannosi sulla salute del bambino.

Programmazione territoriale per il benessere e la salute: quale ruolo per il consultorio

La sindrome dell intestino irritabile post-infettiva

Sclerosi Multipla e Fatica: Aspetti Neurofisiologici, Psicologici, Cognitivi e Neuroriabilitativi. TRIESTE 3 e 4 APRILE 2009

La rete per la promozione della salute in Lombardia

Struttura Semplice Dipartimentale di Neuropsichiatria Infantile 4

Prevenzione: abitudine. la nostra buona. Call Center

Quadri clinici delle mala1e parodontali

Igiene nelle Scienze motorie

INDICAZIONI PER IL PRELIEVO CITOLOGICO NELLO SCREENING PER IL CARCINOMA CERVICALE

Transcript:

Infezioni in gravidanza e rischio ostetrico: sintomi e segni da non perdere Filippo Murina Responsabile Servizio di Patologia Vulvare Ospedale V. Buzzi-ICP-Università di Milano Premesse Le infezioni acquisite in gravidanza rappresentano uno dei problemi principali dell ostetricia moderna. Il basso tratto dell apparato genitale femminile rappresenta il punto d ingresso della maggior parte degli agenti patogeni responsabili di una serie di infezioni conosciute come malattie sessualmente trasmesse (STD s). Le infezioni sessualmente trasmesse acquisite durante il periodo gravidico, siano esse virali e non, possono ripercuotersi sul feto o sul neonato determinando quadri clinici di intensità e durata variabili in grado di determinare effetti dannosi sul feto e sul neonato stessi. La molteplicità delle interazioni tra difesa immunitaria materna notevolmente abbassata ed agente patogeno, la non completa conoscenza dei meccanismi patogenetici di alcune infezioni, le diverse modalità di trasmissione verticale e il progressivo sviluppo del sistema immunitario fetale spiegano l ampia varietà di manifestazioni dell insulto infettivo. Le infezioni virali in gravidanza colpiscono circa il 6-8% dei nati vivi, di fronte al 2% di quelle batteriche, costituendo un importante causa di morbilità e mortalità perinatale con la possibilità di sequele a lungo termine (CDC 2002). Ad esempio l eziologia del parto prematuro è sicuramente multifattoriale, e in più del 40% dei casi è implicato un processo infettivo. Esistono forti evidenze che un anomala colonizzazione microbica del tratto genitale, nelle fasi precoci della gravidanza, si associa a un aumentata incidenza di parto prematuro (CDC 2002). Obiettivi Fornire elementi di analisi critica di sintomi e segni in gravidanza che possano guidare nella precoce individuazione di alcuni processi infettivi potenzialmente pericolosi per la salute materno-fetale Guidare alla diagnosi differenziale di manifestazioni vulvo-vaginali di origine infettiva Illustrare le linee guida di gestione di alcune infezioni vulvo-vaginali in gravidanza 55

Discussione Le secrezioni vaginali La variazione del tasso di estrogeni e progesterone caratterizzano le modificazioni delle secrezioni cervico-vaginali nell arco del ciclo mestruale. La vagina è colonizzata da lattobacilli e da batteri commensali quali streptococchi, difteroidi e stafilococchi. E possibile, inoltre, evidenziare Candida albicans e streptococchi senza che questi rappresentino elementi patogeni. La qualità delle perdite vaginali cambia durante la gravidanza e la quantità spesso aumenta, per un incremento della quota ormonale di estrogeni e progesterone che agisce sulla quantità di lattobacilli vaginali. Questi metabolizzano il glicogeno presente nell epitelio vaginale producendo acido lattico e ottenendo un microambiente acido (ph <4.5) principale meccanismo di difesa dalle infezioni. In gravidanza le secrezioni vaginali possono aumentare, ma questo è fisiologico. Se le perdite hanno un forte e sgradevole odore, associato a prurito e a dolore nella minzione, si deve considerare l ipotesi che possa trattarsi di vaginosi batterica. La vaginosi batterica è causata dall abnorme crescita di specie anaerobie e anaerobie facoltative (Mobiluncus, Gardnerella vaginalis, Prevotella, Mycoplasma hominis) nell ambiente vaginale, associata alla carenza di flora lattobacillare. Conseguentemente, si verifica una riduzione dell acidità vaginale, accompagnata nei casi sintomatici da perdite, anche maleodoranti. Nel 50% dei casi la vaginosi batterica in gravidanza è asintomatica. La vaginosi batterica è stata associata a parto pretermine. Una revisione di studi di coorte e caso-controllo ha rilevato in donne con vaginosi batterica un rischio 1,85 volte maggiore (IC 95%: 1,62-2,11) di partorire prima del termine rispetto a quelle senza la condizione (Joesoef 2002). La vaginosi batterica può essere diagnosticata: utilizzando i criteri clinici di Amsel (almeno tre segni): 1. perdite vaginali bianche, omogenee, che ricoprono le pareti vaginali; 2. clue cells alla osservazione microscopica; 3. ph vaginale >4,5; 4. odore di pesce al Whiff test (KOH al 10%); mediante l allestimento di un vetrino con colorazione Gram e la valutazione della proporzione tra lattobacilli e altri batteri (criteri di Nugent). Gli esami colturali per Gardnerella vaginalis sono scarsamente specifici (questo batterio può essere isolato nel 50% delle donne normali). Raccomandazioni Un aumento nelle perdite vaginali è un cambiamento fisiologico della gravidanza. Un approfondimento diagnostico deve essere preso in considerazione quando le perdite sono associate a prurito, dolore, cattivo odore o dolore alla minzione. 56

Lesioni ulcerative vulvari Diverse patologie possono produrre lesioni erosivo-ulcerative della vulva. Le seguenti condizioni devono essere considerate nella diagnosi differenziale delle lesioni ulcerative vulvari: afte vulvari, herpes genitale, lichen planus erosivo, morbo di Crohn, malattia di Bechet, pemfigo e pemfigoide. In particolare l Herpes genitale riveste particolare importanza in gravidanza, ponendo alcuni importanti quesiti e problematiche gestionali. Le ulcerazioni possono essere singole o multiple, solitamente con dimensioni di 2-3 mm. Sono in genere lesioni dolorose, non indurite. Possono apparire su qualsiasi parte della vulva, ma più spesso colpiscono le grandi e piccole labbra, il perineo e l ano. Le vescicole possono fondersi e formare grandi aree ulcerate, con bordi rossi irregolari e un centro giallo pallido. Circa il 75% delle donne con infezione genitale ricorrente da HSV andrà incontro ad almeno una ricorrenza nel corso della gravidanza e circa il 14% avrà sintomi prodromici o una ricorrenza al momento del parto (RCOG 2007). L herpes neonatale è una severa infezione virale (HSV-1 e HSV-2) contratta nella quasi totalità dei casi tramite contatto diretto con le secrezioni materne al momento del parto. Il neonato può presentare un quadro infettivo localizzato a pelle, occhi, bocca, oppure al sistema nervoso centrale (encefalite), o ancora un quadro disseminato a più organi. Raccomandazioni Il taglio cesareo è raccomandato in caso di infezione primaria se le lesioni sono presenti al momento del parto. Lesioni condilomatose vulvo-vaginali L infezione da HPV è senza dubbio la più frequente malattia virale trasmessa per contagio sessuale. La reale prevalenza è tuttavia di difficile stima per l elevata frequenza di forme sub-cliniche e asintomatiche. Si calcola che circa il 75% della popolazione sessualmente attiva sia infettata nel corso della vita da uno o più tipi di HPV, con un picco di incidenza dell infezione tra i 20-25 anni di età. In gravidanza, la prevalenza dell HPV è variabile dallo 0,5 al 3% ed è probabilmente sottostimata come per la popolazione generale. La gravidanza si associa a un rischio di progressione delle lesioni produttive con incremento delle dimensioni dei condilomi, aumento del loro numero e modificazioni della loro morfologia con tendenza alla frammentazione ed al sanguinamento, soprattutto in caso di lesioni grandi. Al contrario, le lesioni displastiche del collo dell utero e della vagina, legate ai sottotipi virali oncogeni, non subiscono una modificazione significativa nell ambito della loro storia naturale. In gravidanza, tuttavia, esiste anche il problema della trasmissione dell infezione al neonato. L infezione è essenzialmente trasmessa al neonato durante il transito nel canale del parto o dopo la rottura prematura delle membrane. Nel neonato l infezione da HPV, generalmente causata dai tipi 57

6 ed 11, può provocare la papillomatosi respiratoria ricorrente (recurrent respiratory papillomatosis) o papillomatosi laringea giovanile (juvenile laryngeal papillomatosis), che in genere si manifesta entro il quinto anno di età. Questa patologia, a differenza della papillomatosi respiratoria dell adulto, risulta molto aggressiva e di difficile risoluzione. L incidenza della papillomatosi laringea giovanile è di circa 1 su 1500 nati vivi (CDC 2010). Due sono i quesiti più frequenti correlati alla condilomatosi vulvo-vaginale: i condilomi vanno trattati in gravidanza? come deve partorire una gravida con una condilomatosi florida? Raccomandazioni NO indicazione al taglio cesareo: l incidenza di papillomatosi laringea è molto bassa anche per una protezione anticorpale trasferita dalla madre al feto Trattamento se particolarmente sintomatici o molto estesi, anche perché sovente si ha una regressione spontanea dopo il parto Bibliografia Centers for Disease Control and Prevention. Sexually transmitted diseases treatment guidelines 2002. MMWR 2002;51:1-80. Joesoef M, Schmid G. Bacterial vaginosis. Clin Evidence 2002;7:1400-8. Royal College of Obstetricians and Gynaecologists. Management of genital herpes in pregnancy. RCOG Press, London, 2007. Centers for Disease Control and Prevention. Sexually Transmitted Disease Guidelines. Genital warts. MMWR. 2010;55:62-67. 58

Alessandra Graziottin e Claudio Crescini ATTI DEL CORSO ECM DOLORE IN OSTETRICIA, SESSUALITÀ E DISFUNZIONI DEL PAVIMENTO PELVICO Il ruolo del ginecologo nella prevenzione e nella cura MILANO, 6 GIUGNO 2014 Fondazione Alessandra Graziottin per la cura del dolore nella donna Onlus www.fondazionegraziottin.org 1

PROGRAMMA 08.00-08.45 Registrazione dei partecipanti 08.45-09.00 Introduzione e obiettivi del corso Alessandra Graziottin Direttore, Centro di Ginecologia e Sessuologia Medica, H. San Raffaele Resnati, Milano Claudio Crescini Direttore U.O. Ostetricia Ginecologia Ospedale di Treviglio (BG) - Direttore Dipartimento Materno Infantile Segretario Regionale AOGOI Lombardia 09.00-09.30 09.30-11.20 09.30-09.50 09.50-10.10 10.10-10.30 10.30-10.50 10.50-11.20 11.20-11.40 11.40-13.15 11.40-12.00 12.00-12.20 12.20-12.40 12.40-13.00 Lettura inaugurale Infiammazione e dolore in ostetricia. Implicazioni per la sessualità della donna e della coppia Alessandra Graziottin (Milano) SIMPOSIO: SEMEIOTICA DEL DOLORE IN GINECOLOGIA-OSTETRICIA Moderatori: Walter Costantini, Claudio Crescini Semeiotica ginecologica in pre-gravidanza: sintomi e segni critici Alessandra Graziottin (Milano) Semeiotica del dolore in gravidanza Valeria Dubini (Firenze) Direttore SC ASL 10 Firenze - Consigliere nazionale SIGO Strategie di protezione del pavimento pelvico in caso di parto operativo Claudio Crescini (Treviglio) Premesse e percorsi per una cooperazione ottimale fra ginecologa/o ed ostetrica Walter Costantini (Milano) Presidente del Corso di Laurea in Ostetricia, Università degli Studi di Milano Discussione Coffee break SIMPOSIO: BIOFILM E INFEZIONI UROGENITALI IN GRAVIDANZA E PUERPERIO Moderatori: Alessandra Graziottin, Filippo Murina Vaginiti e cistiti recidivanti: il binomio diabolico Alessandra Graziottin (Milano) Infezioni in gravidanza e rischio ostetrico: sintomi e segni da non perdere Filippo Murina (Milano) Responsabile Servizio di Patologia Vulvare Ospedale V. Buzzi-ICP-Università di Milano Aborto naturale, interruzione volontaria di gravidanza, dolore fisico ed emotivo: prevenzione e cura Valeria Dubini (Firenze) Ruolo dei probiotici per la salute dell ecosistema vaginale in gravidanza e puerperio Franco Vicariotto (Milano) Ospedale San Pio X, Milano 2

13.00-13.15 13.15-14.00 14.00-14.30 14.30-16.30 14.30-14.50 14.50-15.10 15.10-15.30 15.30-15.50 15.50-16.10 16.10-16.30 16.30-17.30 16.30-16.50 16.50-17.10 17.10-17.30 17.30-18.00 18.00-18.30 Discussione Pranzo Lettura Integratori in ostetricia: prima, durante e dopo la gravidanza Alessandra Graziottin (Milano) SIMPOSIO: IL DOLORE ADDOMINALE E PELVICO NELLA DONNA Moderatori: Franco Vicariotto, Giovanna Valentini Semeiotica del dolore vescicale: sintomi, segni e comorbilità Andrea Salonia (Milano) UO Urologia sede, IRCCS Ospedale San Raffaele URI-Urological Research Institute, Istituto Scientifico San Raffaele Semeiotica dell ipertono e dell ipotono del muscolo elevatore dell ano: il ruolo della fisioterapista Arianna Bortolami (Padova) Fisioterapista - Consulente in Sessuologia Semeiotica del dolore in puerperio Filippo Murina (Milano) Semeiotica e terapia del dolore in ostetricia: il ruolo dell anestesista Giovanna Valentini (Milano) Anestesista rianimatore, Istituto Auxologico Italiano Come ottimizzare l igiene intima in gravidanza e puerperio: strategie di prevenzione Franco Vicariotto (Milano) Discussione SIMPOSIO: RIABILITAZIONE DEL PAVIMENTO PELVICO E CURA DEL DOLORE IN OSTETRICIA Moderatori: Valeria Dubini, Arianna Bortolami, Andrea Salonia Riabilitazione del pavimento pelvico ipertonico e ipotonico: dal punto di vista della fisioterapista Arianna Bortolami (Padova) Terapia della vulvodinia post partum Filippo Murina (Milano) La crisi sessuale dell uomo dopo il parto: il ruolo dell andrologo Giorgio Piubello (Verona) Specialista in Andrologia Discussione plenaria e Take Home Messages Conclusioni e Valutazioni ECM Alessandra Graziottin, Claudio Crescini 3

INDICE Infiammazione e dolore in ostetricia Semeiotica ginecologica prima della gravidanza, con focus sul pavimento pelvico Semeiotica del dolore in gravidanza Strategie di protezione del pavimento pelvico in caso di parto operativo Premesse e percorsi per una cooperazione ottimale fra ginecologa/o ed ostetrica/o Cistiti e vaginiti recidivanti: il binomio diabolico Dalla fisiopatologia a strategie terapeutiche integrate Infezioni in gravidanza e rischio ostetrico: sintomi e segni da non perdere Aborto naturale e interruzione volontaria di gravidanza Ruolo dei probiotici per la salute dell ecosistema vaginale in gravidanza e puerperio Integratori: prima, durante e dopo la gravidanza Il dolore in ostetricia, sessualità e disfunzioni del pavimento pelvico - Cistiti interstiziali Semeiotica dell ipertono e dell ipotono del muscolo elevatore dell ano: il ruolo della fisioterapista Semeiotica del dolore in puerperio Analgesia per il travaglio di parto: il ruolo dell anestesista Come ottimizzare l igiene intima in gravidanza e puerperio: strategie di prevenzione Riabilitazione del pavimento pelvico ipertonico e ipotonico: dal punto di vista della fisioterapista Terapia della vulvodinia post partum La crisi sessuale dell uomo dopo il parto: il ruolo dell andrologo pag. 05 pag. 15 pag. 25 pag. 33 pag.37 pag. 43 pag. 55 pag. 59 pag. 63 pag. 67 pag. 81 pag. 87 pag. 95 pag. 99 pag. 103 pag. 107 pag. 115 pag. 119 4