20 ANNI DI MERCATO UNICO IL VOLTO CONCRETO DELL'EUROPA

Documenti analoghi
Progetto: "Seminario per giornalisti italiani" sul Trattato di Lisbona

Seminario Internazionale di Studi. Il mondo del lavoro digitale. Industria 4.0 nuove opportunità per i giovani.

Mobilità professionale in EUROPA Reti Strumenti Progetti

Progetto Speciale Banche 2020

Il Comune di Modena e le politiche europee: il servizio Progetto Europa e il centro Europe Direct

CORSO DI PREPARAZIONE CONCORSO SCUOLA 2016

Istruzione: dove sta andando l'ue? Katia Castellani Direzione generale traduzione Commissione europea

MODULO PER RILEVAZIONE PRESENZE

SETTIMANA DAL 02 MARZO AL 06 MARZO

SETTIMANA DAL 03 MARZO AL 07 MARZO

SESSIONE DI LUNEDÌ 22 MAGGIO 2017 (ore 10:00)

LUNEDI ORA I A II A III A I B II B III B I C I D LETTERE APPROF.TO RELIGIONE ARTE E IMMAGINE MATEMATICA MATEMATICA E SCIENZE MATEMATICA E SCIENZE

L'EUROPA E LE REGIONI: PARTENARIATI E POLITICA REGIONALE DELL'UE

I GIOVANI: DIRITTI FONDAMENTALI E CITTADINANZA EUROPEA FORMARSI E LAVORARE NEI PAESI DELL'UNIONE EUROPEA

CONSIGLIO DELL'UNIONE EUROPEA. Bruxelles, 28 novembre 2006 (OR. EN) 15705/06 OJ/CONS 71 SOC 561 SAN 245 CONSOM 128

MISSIONE, INDIPENDENZA E GOVERNANCE DEL SERVIZIO PUBBLICO L ESPERIENZA EUROPEA TENTATIVE AGENDA

SOLVIT. Soluzione efficace dei problemi in Europa. Trieste, 11 aprile 2011

Pubblicato su Eurodesk Italy ( Evento. Sabato 05 Mag :00-20:00. Festa dell'europa 2018 a Venezia.

2020: LA NUOVA UNIONE EUROPEA

L'Agenzia Locale Eurodesk e i servizi offerti nell'ambito della mobilità transnazionale

La mobilità per l'apprendimento dei giovani

14288/16 mig/cap/gez/s 1 DGD 1C

Le attività di Bruxelles nel Progetto Mattone Internazionale

MERCOLEDÌ 5 DICEMBRE 2007 (ORE 10.00): OCCUPAZIONE E POLITICA SOCIALE

ASSEMBLEA PARLAMENTARE DELL UNIONE PER IL MEDITERRANEO (AP-UpM)

DEPUTATI ELETTI AL PARLAMENTO EUROPEO (CON INCARICHI)

L'EUROPA E LE REGIONI: PARTENARIATI E POLITICA REGIONALE DELL'UE

«Costruisco il mio futuro con l Europa: le nuove opportunità dell Unione europea per i giovani»

Guida ai finaniamenti Europei per il settore no-profit.- Progetti pilota e Azioni preparatorie

ROADSHOW NEXT ENERGY Roma, 3-4 Aprile 2007 L EFFICIENZA ENERGETICA E RILANCIO DEL SOLARE IN ITALIA

Pacchetto sulla conformità ALLEGATI. della PROPOSTA DI REGOLAMENTO DEL PARLAMENTO EUROPEO E DEL CONSIGLIO

XV CORSO UNIVERSITARIO MULTIDISCIPLINARE DI EDUCAZIONE AI DIRITTI

Il progetto di bilancio dell'ue per il 2015 favorisce la crescita economica dell'europa nonostante i vincoli finanziari

Le competenze dell'ue. Ewelina Jelenkowska-Lucà

SEZIONE NOTIZIE DALL UNIONE EUROPEA (/n)

CALENDARIO CORSI: Giugno 2015

Il controllo di sussidiarietà e proporzionalità e l'agenda Legiferare meglio Gli strumenti del Comitato delle regioni

SESSIONE DI GIOVEDÌ 1º DICEMBRE 2016 (ORE 10:00)

ST INIT IT 03/05/2017 DOCUMENTO DI RIFLESSIONE SULLA DIMENSIONE SOCIALE DELL'EUROPA

I Programmi Europa per i cittadini Giustizia Cittadinanza e Uguaglianza. Politica di coesione

INDUSTRIA 2015: L ITALIA SALIRA SUL TRENO DELL INNOVAZIONE?

Deliberazioni legislative (Deliberazione pubblica a norma dell'articolo 16, paragrafo 8, del trattato sull'unione europea)

INTEGRAZIONE TRA ROBOTICA E DOMOTICA IN SANITA SAN VITO AL TAGLIAMENTO NOVEMBRE 2017

Parlemeter Eurobarometro del Parlamento europeo (EB/PE 78.2)

DA INTERNET AI SOCIAL NETWORK il diritto di ricevere e comunicare informazioni e idee

COPYRIGHT CONTENUTI ONLINE E FACILITAZIONE ALL ACCESSO DA PARTE DEL CONSUMATORE 20 OTTOBRE 2017

Francesco Riganti Guida rapida ai fondi europei

Politiche e programmi per la progettazione

LA ROAD MAP DEL DIGITAL SINGLE MARKET

ORARIO BIENNIO AFM E TURISMO

Ec. Aziendale Di Paola. Ec. Aziendale Di Paola. Inglese Caracciolo. Ec. Aziendale Di Paola. Ec. Aziendale Mina` Inglese Caracciolo. Inglese Caracciolo

Antenne Europee: il ruolo degli Uffici di Bruxelles

IT Unita nella diversità IT A8-0079/160. Emendamento. Isabella Adinolfi, Rosa D'Amato a nome del gruppo EFDD

SESSIONE DI LUNEDÌ 30 MAGGIO 2016 (ore 10.00)

L'Unione europea: Tra limiti e benefici

PROGETTI DI ATTI COMUNITARI E DELL UNIONE EUROPEA

IL FEDERALISMO IN EUROPA E NEL MONDO

Tamara Lucarelli - Dipartimento Progetti di Sviluppo e Finanziamenti europei

Sede Sapienza a Bruxelles

7501/19 hio/sp 1 GIP.1

C.L. Tecniche della prevenzione nell ambiente e nei luoghi di lavoro Polo di Rieti. Calendario Lezioni 3 anno 2 Semestre - A.A.

SESSIONE DI LUNEDÌ 27 MAGGIO 2019 (ore 10:30)

LA MOBILITÀ IN EUROPA DIRITTI, INFORMAZIONE, OPPORTUNITÀ: IL FUTURO NELLE TUE MANI

PARLAMENTO EUROPEO Giugno 2016

Il triangolo istituzionale

ALLEGATO. della COMUNICAZIONE DELLA COMMISSIONE AL PARLAMENTO EUROPEO, AL CONSIGLIO, AL COMITATO ECONOMICO E SOCIALE E AL COMITATO DELLE REGIONI

CONSIGLIO DELL'UNIONE EUROPEA. Bruxelles, 4 ottobre 2005 (06.10) (OR. en) 12927/05 LIMITE JEUN 48 EDUC 138 SOC 364

L UNIONE EUROPEA IN SINTESI fonte Sito ufficiale dell'unione europea

La transizione demografica in Italia Politiche e programmi per affrontare l invecchiamento della popolazione

H2020, innovazione e ricerca europea

CHE COSA FARE CHE COSA C E GIA CHE COSA STA CAMBIANDO I. Migliore accesso dei consumatori e delle imprese ai beni e servizi digitali in tutta Europa

9630/17 hio/va/s 1 DGE 1C

Lavorare tra reti: i progetti promossi dai CDE italiani

Una panoramica per l'accesso ai finanziamenti dell'unione Europea

Le politiche a favore delle PMI e lo Small Business Act per l Europa

Lara Natale Dirigente in Staff al Dipartimento Salute e Risorse Naturali Referente Mattone Internazionale Regione Campania

DAL LIBRO BIANCO AI GIORNI NOSTRI

Europe Direct Il centro di informazione dell Unione europea sul territorio e i suoi servizi

15312/16 ini/ms/s 1 DGD 1B

I Corso di Formazione Politica: "GIOVANI, EUROPA E POLITICHE DEL PPE"

C O M U N E di M I S T R E T T A

L UE e il mercato del lavoro. Bologna, 6-9 Febbraio 2017

I Corso di Formazione Politica: "GIOVANI, EUROPA E POLITICHE DEL PPE"

FONDAZIONE ISTITUTO TECNICO SUPERIORE CORSO 2 ANNO FORMATIVO

Fonti e strumenti di informazione

Rassegna Stampa. del Servizi di Media Monitoring

Si accludono per le delegazioni le conclusioni adottate dal Consiglio europeo nella riunione in oggetto.

PRESIDENZA DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI DIPARTIMENTO POLITICHE EUROPEE Servizio Informative parlamentari e Corte di Giustizia UE

Le attività dei Centri nazionali Europass ed Euroguidance. Roma, 7 dicembre 2011

Rassegna Stampa lunedi 23 maggio 2016

SEZIONE NOTIZIE DALL UNIONE EUROPEA (/n)

LA COMUNICAZIONE PUBBLICA NEL TERZO MILLENNIO

Consiglio dell'unione europea Bruxelles, 17 novembre 2016 (OR. en)

KA 3 Support for policy reform

ISTITUTO TECNICO STATALE COMMERCIALE E PER GEOMETRI. "Giuseppe Tomasi di Lampedusa" Via Parco degli Ulivi S. AGATA MILITELLO (ME)

Transcript:

[ DRAFT 5 ottobre 2012] SINGLE MARKET WEEK EVENTI CONTEMPORANEI IN TUTTI 27 GLI STATI MEMBRI 20 ANNI DI MERCATO UNICO IL VOLTO CONCRETO DELL'EUROPA Roma, 15-18 ottobre 2012 Lunedì 15 ottobre, ore 10h00 Campidoglio, Sala della Protomoteca, Piazza del Campidoglio Lucio Battistotti: saluto di apertura Enzo Moavero Milanesi Antonio Tajani Roberta Angelilli Gianni Pittella modera: Roberto Napoletano, Direttore del Sole 24 Ore 1

Lunedì 15 ottobre, ore 15h30 Spazio Europa, Via IV Novembre 147, 00187 Roma ANDARE OLTRE NEL MERCATO UNICO INIZIATIVE DI FRONTIERA 1) Brevetto dell'unione europea tra cooperazione rafforzata ed interessi industriali (KERSTIN JORNA, Commissione europea - On. RAFFAELE BALDASSARRE, Parlamento europeo) 2) Un diritto comune europeo della vendita per agevolare le transazioni commerciali transfrontaliere nel mercato unico (SIMONA STAIKOVA-VAN BOMMEL, Commissione europea) COFFEE BREAK 3) La direttiva relativa alla lotta contro i ritardi di pagamento nelle transazioni commerciali (IDAIRA ROBAYNA ALFONSO, Commissione europea - On. RAFFAELE BALDASSARRE, Parlamento europeo) 4) L'iniziativa per l'imprenditoria sociale: un piano d'azione europeo per lo sviluppo di un'altra forma di economia, rivolta al sociale e all'ambiente (KERSTIN JORNA, Commissione europea) 2

Martedì 16 ottobre Spazio Europa, Via IV Novembre 147, 00187 Roma IL CITTADINO EUROPEO E IL MERCATO UNICO OPPORTUNITA' INEDITE PER OGNI FASE DELLA VITA Ore 10h00 1) BAMBINI. L'UE protegge il proprio futuro. I diritti del bambino in tutte le politiche dell'ue (ALESSANDRO GIORDANI, Commissione europea, - On. ROBERTA ANGELILLI, Parlamento europeo) L'UE veglia sulla sicurezza dei giocattoli (FLORINA-ANDREEA PANTAZI, Commissione europea) Servizi per l'infanzia e conciliazione tra lavoro e famiglia (On. LICIA RONZULLI, On. SERGIO COFFERATI, Parlamento europeo) COFFEE BREAK 2) GIOVANI. I primi passi attivi nel mercato unico. Costruzione di un'identità europea attraverso la mobilità: Erasmus For All (2014-2020) (LAURA GATTI, Commissione europea) Il volontariato europeo (Commissione europea) 3

Ore 15h00 3) ADULTI. Una carriera professionale senza confini. Libertà di stabilimento e riconoscimento delle qualifiche professionali (KONSTANTINOS TOMARAS, Commissione europea - On. LICIA RONZULLI, Parlamento europeo) Libera prestazione di servizi: il punto della situazione sull'attuazione della direttiva servizi (LIDIA GERMANI, Presidenza del Consiglio dei Ministri) COFFEE BREAK 4) ANZIANI. L'Europa per l'età del tempo libero. Coordinamento dei sistemi di sicurezza sociale e assistenza sanitaria transfrontaliera (NADIA LODDO, Commissione europea) Invecchiamento attivo, programma Ambient Assisted Living (AAL) (MARIA UCCELLATORE, Ministero Università e Ricerca) Il Finanziamento a lungo termine dei Programmi di Active Ageing durante la crisi finanziaria: il ruolo dei Fondi Pensione (AMAJA BUJAN, Equity in Health Institute) 4

Mercoledì 17 ottobre, ore 10h00 Biblioteca Nazionale Centrale di Roma, Viale Castro Pretorio 105, 00185 Roma IL MERCATO UNICO INTORNO A ME SERVIZI E CENTRI DI INFOMAZIONE UE SUL TERRITORIO Ore 10h00 Il mercato unico e le sfide dell'europa dei cittadini (LUCIO BATTISTOTTI, Commissione europea) L'UE sul territorio: il valore di una presenza (ALESSANDRO GIORDANI, Commissione europea) Presentazione video dei migliori progetti ed attività delle reti tematiche europee sul territorio italiano (VITTORIO CALAPRICE, Commissione europea) Presentazione del sito e dell'app "Europe Around me" realizzati dalle reti (RAMON MAGI, Presidente Eurodesk) 5

Giovedì 18 ottobre, ore 10h00 Spazio Europa, Via IV Novembre 147, 00187 Roma SEMINARIO PER GIORNALISTI LE TRE DIMENSIONI DEL MERCATO UNICO 1. INDUSTRIA E SERVIZI (politica industriale europea, servizi finanziari, tutela dei consumatori) 2. CONNETTERE IL MERCATO UNICO: LE RETI TRANSEUROPEE (trasporti, energia, telecomunicazioni ed agenda digitale) 3. MOBILITA' E LAVORO (mercato europeo del lavoro, EURES, coordinamento dei sistemi sanitari e di sicurezza sociale) 6