IL RETTORE. l art. 19, comma 2, lett. f) del vigente Statuto d Ateneo, emanato con D.R. n del ;

Documenti analoghi
Decreto Presidente della Repubblica 27 gennaio 1998, n. 25 (in GU 17 febbraio 1998, n. 39)

d) durata della carica di rettore per un unico mandato di sei anni, non rinnovabile;

COMUNE DI SALICE SALENTINO Provincia di LECCE *****

REGIONE MOLISE GIUNTA REGIONALE

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELL INSUBRIA

REGOLAMENTO PER IL CENTRO INTERDIPARTIMENTALE del POLITECNICO DI BARI MAGNA GRECIA

VISTA la Legge 196/97 e successivo D.M. n. 142/98; la Circolare n. 24 del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali del 12/09/2011;

DELIBERAZIONE N. 1790/2014 ADOTTATA IN DATA 13/11/2014 IL DIRETTORE GENERALE

UNITA LOCALE SOCIO-SANITARIA N. 7 DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE

COMUNE DI ROVIGO VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL COMMISSARIO STRAORDINARIO CON I POTERI DELLA GIUNTA COMUNALE DLGC/2014/86 O G G E T T O

IL RETTORE. VISTO lo Statuto di Ateneo e in particolare gli artt. 17, c. 2 lett. d); 19 c. 2 lett. h) e 29, commi 8 e 11;

Comune di San Martino Buon Albergo

Il Ministro dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

COMUNE DI BALZOLA. Provincia di Alessandria

1. CONTRATTI DI RICERCA CONTO TERZI CARATTERISTICHE PRELIEVI PROPRIETÀ INDUSTRIALE

IL COORDINATORE UNICO DI S.C. PROVVEDITORATO - ECONOMATO

Il Rettore. Decreto n (950) Anno 2013

Commissioni giudicatrici delle procedure di valutazione comparativa per la copertura di posti di professore associato IL RETTORE

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI CAGLIARI SENATO ACCADEMICO Seduta del 14 Settembre 2011 (9:40 11:15)

UNITA LOCALE SOCIO-SANITARIA N. 7 DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE

COMUNE DI SALICE SALENTINO Provincia di LECCE *****

ORDINE MEDICI CHIRURGHI E ODONTOIATRI DELLA PROVINCIA TI TORINO

Relazione Tecnica di accompagnamento al consuntivo finanziario 2012 PREMESSA

PARTE SECONDA. le procedure di gestione del Programma;

Deliberazione n. 252

COMUNE DI SALUGGIA ************************* VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N 45 **********************

Bando relativo al finanziamento dei progetti di ricerca a valere sul Fondo per Progetti di Ricerca di Ateneo: decreto di approvazione atti.

PROVINCIA DI CAGLIARI VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

Art.2- Le commissioni per la seguenti valutazioni comparative sono rinviate ad elezioni suppletive per insufficiente numero di eletti:

A cura della dott.ssa Anna Maria Della Penna Responsabile della Segreteria Studenti della Facoltà di Giurisprudenza

COMUNE DI GERA LARIO Provincia di Como


CAPO I PARTE GENERALE

IL NUOVO SISTEMA DI RECLUTAMENTO E DI FORMAZIONE DEI DIPENDENTI PUBBLICI

qualifica Cognome e nome Presenze Rettore Luigi Lacchè P

REGOLAMENTO DI FUNZIONAMENTO DEL COLLEGIO DEI REVISORI DEI CONTI. Art. 1 - Fonti

COMUNE DI MASSA MARITTIMA PROVINCIA DI GROSSETO

NUMERO DI REGISTRO SEDUTA DEL marzo 2016 Immediatamente Eseguibile

SAPIENZA UNIVERSlTÀ DI ROMA

PROCESSO VERBALE ADUNANZA XVIII DELIBERAZIONE CONSIGLIO METROPOLITANO DI TORINO

A V V I S O. Dipartimento di Scienze Cliniche e Sperimentali - Brescia

:o~ 32..t, (f. ?-la-~~okl-i SAPIENZA UNIVERSITÀ DI ROMA 27 OH È assente: sig. Luca Lucchetti. ... OMISSIS...

VERBALE N. 1. La Commissione Giudicatrice della suddetta procedura valutativa, nominata con D.R. Prot. n. 15/ del 24/07/2015 composta da:

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELL INSUBRIA Settore professori e ricercatori Ufficio Reclutamento Varese tel 0332/ Como 031/

Gorizia DECRETO OGGETTO: FORMAZIONE PERMANENTE ED AGGIORNAMENTO PROFESSIONALE OBBLIGATORIO DEL PERSONALE DIPENDENTE ANNO DETERMINAZIONE FONDI

REGIONE TOSCANA AZIENDA UNITA SANITARIA LOCALE TOSCANA CENTRO Sede Legale Piazza Santa Maria Nuova n Firenze DELIBERA DEL DIRETTORE GENERALE

NT/mv D.R. n Commissioni giudicatrici delle procedure di valutazione comparativa per la copertura di posti di professore ordinario IL RETTORE

Nomina dell Addetto alla Sicurezza Laser Dr.ssa Sara Fabbri IL DIRETTORE GENERALE

COMUNE DI GARBAGNATE MONASTERO PROVINCIA DI LECCO

NT/cc D.R. n IL RETTORE

IL COORDINATORE UNICO S.C. TECNICO PATRIMONIALE

IL RETTORE. VISTO il Regolamento Didattico di Ateneo (R.D.A.) emanato con D.R. n del 16 luglio 2008 e s.m.i.;

DETERMINAZIONE N DEL 09/10/2012 IL DIRIGENTE

Bando per il Master Universitario di II livello in Nutrizione, Nutraceutica e Dietetica Applicata

COMUNE DI LEVICO TERME PROVINCIA DI TRENTO

REGIONE DEL VENETO AZIENDA UNITA LOCALE SOCIO-SANITARIA N. 6 VICENZA DELIBERAZIONE. n. 573 del O G G E T T O

AZIENDA U.L.S.S. N. 16 DI PADOVA

ISTITUTO ZOOPROFILATTICO SPERIMENTALE DELLE REGIONI LAZIO E TOSCANA ROMA

COMUNE DI GROPPARELLO Provincia di Piacenza

CENTRO LINGUISTICO D ATENEO RELAZIONE CONSUNTIVA DELLE ATTIVITÀ SVOLTE

Facoltà di Architettura - Sapienza Università di Roma REGOLAMENTO SULL ATTRIBUZIONE DEL TITOLO DI CULTORE DELLA MATERIA

P 4 Direttore Dip.to Studi umanistici lingue, Filippo Mignini

UNITA LOCALE SOCIO-SANITARIA N. 7 DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE

Prot tecnico-amministrativo

DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE UFFICIO RISORSE UMANE E AZIENDE SANITARIE 23 dicembre 2014, n. 222

COMUNE di MONTORIO NEI FRENTANI Provincia di Campobasso

CONFERENZA STATO REGIONI SEDUTA DEL 26 NOVEMBRE 2003

Regolamentazione del logo e del nome dell Ateneo da parte delle strutture via web - Emanazione. Prot. n IL RETTORE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE n. 6

di Argenta n. 212 del PROVINCIA DI FERRARA

Agenzia per i servizi pubblici locali del Comune di Torino. REGOLAMENTO INTERNO [approvato dalla Conferenza dei Capigruppo del 13 novembre 2007]

POLITECNICO DI TORINO

D.R. 217/concorsi IL RETTORE VISTA VISTA VISTA VISTO VISTO VISTO VISTE VISTO VISTO VISTA CONSIDERATA RITENUTO

Oggetto: DIMISSIONI DALLA CARICA DI CONSIGLIERE COMUNALE DEL PROFESSOR GIANLUIGI BURRAFATO - SURROGA-.

Università degli Studi di Perugia DR n. 801

COMUNE DI CASTEL SAN PIETRO TERME Provincia di Bologna

copia n 022 del 25/01/2012

Rep.: DDIP n. 298/2016

Comune di San Cipriano d Aversa

Regione Lombardia. ASL Monza e Brianza. Seduta del

OGGETTO: nomina incarichi e attività da finanziare con il Fondo di Istituto.

Qualifica Nome e Cognome Presenze 1 Rettore Luigi Lacchè P 2 Direttore Dip.to Scienze della formazione, dei beni culturali e del Michele Corsi P

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. n 74 del 05/07/2013

COMUNE DI TORRECUSO Provincia di Benevento

COMUNE DI SCICLI (Provincia di Ragusa) ****************

14880 N BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE BASILICATA Parte I

COMUNE DI VILLAPERUCCIO PROVINCIA DI CARBONIA IGLESIAS

Qualifica Nome e Cognome Presenze 1 Rettore Luigi Lacchè P 2 Pro-Rettore Rosa Marisa Borraccini

LUISS. LUISS Business School

PROVINCIA DI CAGLIARI VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

AZIENDA ULSS 12 VENEZIANA DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE. n del 23/05/2014

Comune di Golasecca GIUNTA COMUNALE VERBALE DI DELIBERAZIONE N.74 DEL 17/07/2014

DELIBERAZIONE N. 1860/2014 ADOTTATA IN DATA 27/11/2014 IL DIRETTORE GENERALE

COPIA DI DELIBERAZIONE DI GIUNTA COMUNALE N. 158 DEL 30/12/2010

Deliberazione adottata dal consiglio della circoscrizione 2 nella seduta del 1 febbraio 2012

COMUNE DI ALBANELLA (Provincia di Salerno)

COPIA n 246 del 21/7/2011

IL DIRETTORE GENERALE

IL RETTORE. VISTO il Regolamento di funzionamento dei Corsi di Perfezionamento emanato con D.R. n del 17/06/2010;

U.S.R. DECRETO N. 374 IL RETTORE. gli artt. 2 e 18 del Regolamento Didattico di Ateneo, emanato con D.R. n del ;

Transcript:

Area Affari Istituzionali Ufficio Affari Sociali e Strutture Decentrate Settore Strutture Decentrate e Commissioni DR. n. 2360 del 28.9.2018 IL RETTORE VISTO il D.P.R. 11.07.1980, n. 382; VISTA la Legge 30.12.2010, n. 240; VISTO VISTO VISTA VISTO l art. 19, comma 2, lett. f) del vigente Statuto d Ateneo, emanato con D.R. n. 3689 del 29.10.2012; il Regolamento per l Amministrazione, la Finanza e la Contabilità della Sapienza; la proposta di scioglimento del Dipartimento di Biotecnologie Cellulari ed Ematologia con riafferenza dei docenti in esso incardinati al Dipartimento di Medicina Molecolare, al Dipartimento di Medicina Sperimentale e al Dipartimento risultante dalla riconversione del Dipartimento Medicina Clinica, denominato Dipartimento di Medicina Traslazionale e di Precisione ; il parere favorevole espresso dal Collegio dei Direttori di Dipartimento nella seduta del 16.07.2018; VISTE le delibere n. 219/18 del 3.07.2018 e n. 268/18 del 17.07.2018, assunte rispettivamente dal Senato Accademico e dal Consiglio di Amministrazione, con cui è stato approvato il quadro definitivo delle riaggregazioni dipartimentali; CONSIDERATA la necessità di garantire che il subentro del nuovo Dipartimento alle strutture di origine avvenga in modo da garantire l efficacia, l efficienza e l economicità gestionale DECRETA A decorrere dal 1.11.2018 il Dipartimento di Biotecnologie Cellulari ed Ematologia è disattivato. A decorrere dal 1.11.2018 i docenti già incardinati nel Dipartimento di Biotecnologie Cellulari ed Ematologia afferiscono rispettivamente al Dipartimento di Medicina

Molecolare, al Dipartimento di Medicina Sperimentale e al Dipartimento di Medicina Traslazionale e di Precisione, come riportato in allegato al presente decreto. Le risorse (beni mobili, materiale bibliografico, attrezzature etc.) già in uso/dotazione al Dipartimento di Biotecnologie Cellulari ed Ematologia sono assegnate rispettivamente al Dipartimento di Medicina Molecolare, al Dipartimento di Medicina Sperimentale e al Dipartimento di Medicina Traslazionale e di Precisione, secondo le afferenze dei relativi docenti e l assegnazione del personale tecnico-amministrativo. A tal proposito, il Responsabile Amministrativo Delegato del Dipartimento di Biotecnologie Cellulari ed Ematologia redige lo stato di consistenza delle risorse in uso/dotazione (beni mobili, materiale bibliografico, attrezzature etc.) da assegnare rispettivamente al Dipartimento di Medicina Molecolare, al Dipartimento di Medicina Sperimentale e al Dipartimento di Medicina Traslazionale e di Precisione: questi le assumono in carico con apposito verbale. I progetti di ricerca e i contratti per conto terzi del Dipartimento di Biotecnologie Cellulari ed Ematologia sono trasferiti al rispettivo Dipartimento di nuova afferenza del docente responsabile del progetto di ricerca e del conto terzi. Il Dipartimento di Biotecnologie Cellulari ed Ematologia concorderà l attribuzione della propria offerta formativa con i Dipartimenti di destinazione. Il Dipartimento di Medicina Molecolare, il Dipartimento di Medicina Sperimentale e il Dipartimento di Medicina Traslazionale e di Precisione subentrano dal 1.11.2018, rispettivamente, al Dipartimento di Biotecnologie Cellulari ed Ematologia nei rapporti attivi e passivi in coerenza con i principi suesposti. Alla medesima data, con separato provvedimento del Direttore Generale, il personale tecnico-amministrativo attualmente in servizio presso il Dipartimento di Biotecnologie Cellulari ed Ematologia viene trasferito ai Dipartimenti di destinazione, tenuto conto anche del fabbisogno complessivo delle strutture interessate, fatte salve le necessarie ed opportune ridefinizioni delle dotazioni organiche. Per la valutazione del personale si rimanda a circolari specifiche che saranno adottate dagli Uffici dell Amministrazione. Con separato provvedimento del Direttore Generale si procede all assegnazione del Responsabile Amministrativo Delegato. La ricognizione degli spazi già assegnati al Dipartimento di Biotecnologie Cellulari ed Ematologia compete alla Facoltà di Farmacia e Medicina in conformità a quanto previsto dall art. 12, comma 1, lett. e) dello Statuto; ai sensi del medesimo art. 12, comma 1, lett. e) dello Statuto le Facoltà di Farmacia e Medicina e di Medicina e Odontoiatria ne propongono l attribuzione al Dipartimento di Medicina Molecolare, al Dipartimento di Medicina Sperimentale e al Dipartimento di Medicina Traslazionale e di Precisione in relazione all utilizzo da parte del personale. La proposta di ridistribuzione degli spazi è trasmessa all Amministrazione Centrale per l assegnazione ufficiale degli stessi, nelle more dell adozione da parte dell Ateneo di un piano complessivo di razionalizzazione degli spazi.

Nelle more della formulazione della proposta di ridistribuzione degli spazi di cui sopra, per l utilizzo degli stessi, ai sensi del D.lgs. n. 81/2008, Datore di Lavoro è il Preside della Facoltà di Farmacia e Medicina. Il Dipartimento di Biotecnologie Cellulari ed Ematologia concorderà l attribuzione dei propri laboratori con i Dipartimenti di destinazione. Il Responsabile Amministrativo Delegato del Dipartimento di Biotecnologie Cellulari ed Ematologia redige elenchi separati dei fondi di pertinenza degli afferenti e li trasmette rispettivamente al Dipartimento di Medicina Molecolare, al Dipartimento di Medicina Sperimentale e al Dipartimento di Medicina Traslazionale e di Precisione. Di norma, i fondi indistinti sono trasferiti in misura proporzionale alle quote-afferenti, su delibera del Consiglio di Dipartimento. Per la regolamentazione delle operazioni amministrativo-contabili si rimanda alle allegate linee-guida adottate dall Area Contabilità Finanza e Controllo di gestione. L originale del presente decreto sarà acquisito nella raccolta degli atti dell Amministrazione. F.to IL RETTORE Prof. Eugenio Gaudio

N. COGN_NOME RUOLO SETTORE SETT_CONC DFACOL DAFF_ORG ATTUALE RIAFFERENZA AL 1 AMICONE Laura PA BIO/13 05/F1 MOLECOLARE 2 BENELLI DARIO RU BIO/13 05/F1 MOLECOLARE 3 CARISSIMI Claudia RD BIO/13 05/F1 MOLECOLARE 4 CATALANOTTO Caterina RU BIO/13 05/F1 MOLECOLARE 5 CICCHINI Carla RU BIO/13 05/F1 MOLECOLARE 6 CITARELLA Franca RU BIO/13 05/F1 MOLECOLARE 7 COGONI Carlo PA BIO/13 05/F1 MOLECOLARE 8 FULCI Valerio RU BIO/13 05/F1 MOLECOLARE 9 LONDEI Paola PO BIO/13 05/F1 MOLECOLARE 10 MAIONE Rossella PA BIO/13 05/F1 MOLECOLARE 11 MANCONE Carmine RD BIO/13 05/F1 MOLECOLARE 12 MARCHETTI ALESSANDRA RU BIO/13 05/F1 MOLECOLARE 13 STRIPPOLI Raffaele (ha assunto servizio in data 03/09/2018) RD BIO/13 05/F1 MOLECOLARE 14 STRONATI LAURA PA BIO/13 05/F1 MOLECOLARE

15 TRIPODI Marco PO BIO/13 05/F1 MOLECOLARE 16 CECI Fabrizio RU BIO/12 05/E3 SPERIMENTALE 17 FERRAGUTI Giampiero RU BIO/12 05/E3 SPERIMENTALE 18 LUCARELLI Marco PA BIO/12 05/E3 SPERIMENTALE 19 REALE Anna PA BIO/12 05/E3 SPERIMENTALE 20 ZAMPIERI Michele RU BIO/12 05/E3 SPERIMENTALE 21 ZARDO GIUSEPPE RU BIO/12 05/E3 SPERIMENTALE 22 BATTISTELLI CECILIA RD BIO/13 05/F1 TRASLAZIONALE E 23 CHIARETTI sabina RU MED/15 06/D3 TRASLAZIONALE E 24 CHISTOLINI Antonio RU MED/15 06/D3 TRASLAZIONALE E 25 CIMINO Giuseppe PA MED/15 06/D3 TRASLAZIONALE E 26 DEL GIUDICE ILARIA RD MED/15 06/D3 TRASLAZIONALE E 27 DI ROCCO Alice RD MED/15 06/D3 TRASLAZIONALE E 28 FOA' Roberto PO MED/15 06/D3 TRASLAZIONALE E 29 GENTILE Giuseppe RU MED/09 06/B1 TRASLAZIONALE E

30 GRANATI Lucia (in quiescenza dal 01/11/2018) PA MED/15 06/D3 TRASLAZIONALE E 31 MARTELLI Maurizio PA MED/15 06/D3 TRASLAZIONALE E 32 MAURO Francesca Romana RU MED/15 06/D3 TRASLAZIONALE E 33 MICOZZI Alessandra RU MED/09 06/B1 TRASLAZIONALE E 34 PULSONI Alessandro RU MED/15 06/D3 TRASLAZIONALE E 35 TESTI Anna Maria RU MED/15 06/D3 TRASLAZIONALE E 36 VISENTINI Marcella (ha assunto servizio in data 03/09/2018) RD MED/09 06/B1 E ODONTOIATRIA CLINICA TRASLAZIONALE E