PROGETTO ESECUTIVO REALIZZAZIONE DELLO SPAZIO PUBBLICO PEDONALE PIAZZA EUROPA - SISTEMAZIONE VIALETTI

Documenti analoghi
ALL. 1 RELAZIONE COMUNE DI CAORSO

Accesso al cortile interno.

RELAZIONE TECNICA CRONOPROGRAMMA QUADRO ECONOMICO

COMUNE di TORRE C.SE Città Metropolitana di Torino

Piazza D armi, Torino. Pavimentazioni architettoniche. LevoFloor. Concentrato. La soluzione di successo per gli spazi esterni

AP.01 ANALISI PREZZI. Pagina 1

scala data codifica redazione verifica

INTERVENTI DI MANUTENZIONE STRADALE 2017 PROGETTO DEFINITIVO - ESECUTIVO RELAZIONE ILLUSTRATIVA CRONOPROGRAMMA LAVORI E QUADRO ECONOMICO

ELENCO ELABORATI (agg ) PROGETTO ESECUTIVO

COMUNE DI TROFARELLO

Provincia di Campobasso

RELAZIONE TECNICA E ILLUSTRATIVA.

PROGETTO DI FATTIBILITA TECNICA ED ECONOMICA

2. DESCRIZIONE OPERE IN PROGETTO

LevoFloor. Pavimentazioni architettoniche per spazi esterni creativi e unici. Soluzioni architettoniche per l edilizia

L'art. 33 del D.P.R. 207/2010 riporta l'elenco dei documenti componenti il progetto esecutivo:

COMUNE DI BORGO SAN LORENZO (FI)

MANUTENZIONE STRADE COMUNALI ANNO 2018 PROGETTO DEFINITIVO - ESECUTIVO RELAZIONE ILLUSTRATIVA CRONOPROGRAMMA LAVORI E QUADRO ECONOMICO

COMUNE DI SESTO CALENDE PROVINCIA DI VARESE

COMUNE DI MASONE - NUOVA SCUOLA MATERNA IN LOCALITA' RONCO - ELENCO ELABORATI ESECUTIVI

PROGETTO ESECUTIVO 1 RELAZIONE GENERALE - DOCUMENTAZIONE FOTOGRAFICA

!" " #$ ! "# $ $%%&&! $ ) && & - (($, " *&.+/ -# & &. $# )% (!11!(1 1 (3&& * # 4 /5"$ 11# 4 *# )% $ & & # # #

COMUNE DI ACQUI TERME (Provincia di Alessandria)

CALCOLO DEL COMPENSO COMPLESSIVO

INDIVIDUAZIONE DELLE OPERE:

All. 1 COMUNE DI CARPINETI PROVINCIA DI REGGIO EMILIA. COMUNE DI CARPINETI Settore Lavori Pubblici e Patrimonio P.zza Matilde di Canossa, 1

CIMITERO DI CENERENTE I STRALCIO PROGETTO ESECUTIVO LAVORI DI RESTAURO DEL MURO PERIMETRALE DEL NUCLEO STORICO E DELLA CHIESA RELAZIONE GENERALE

POLO SCOLASTICO via F.lli Cervi

RELAZIONE. Progetto esecutivo Milano 2001 Formazione ingresso Parco Via Bisnati. Parco Nord Milano

SISTEMA FOGNARIO PER ACQUE NERE A SERVIZIO DELLA FRAZIONE DI TRISCINA E COLLEGAMENTO AL DEPURATORE COMUNALE IN VIA ERRANTE VECCHIA PROGETTO ESECUTIVO

Valutazione estimativa del progetto Corso del prof. Stefano Stanghellini Clasa a.a. 2011/12. Esercitazione traccia

COMUNE DI MORETTA UFFICIO TECNICO COMUNALE

INTERPORTO PADOVA S.P.A. LAVORI DI REALIZZAZIONE DI UN NUOVO EDIFICIO A DESTINAZIONE LOGISTICO PRODUTTIVA TRA VIA INGHILTERRA E VIA NUOVA ZELANDA

C E R T I F I CAT I. Ruredil. Microfibre

Grigliati erbosi per pavimentazioni ecologiche di aree verdi e parcheggi, elementi per il Contenimento terra atti alla realizzazione di muri a secco,

Ampliamento cimitero comunale 2 Lotto - RELAZIONE ILLUSTRATIVA E TECNICA QUADRO ECONOMICO Comune di Nova Milanese Provincia di Monza e Brianza

COMUNE DI CAMPI SALENTINA Provincia di Lecce

COMUNE DI RAVANUSA. C.F./P.IVA:

INDICE. Comune di Gadoni Provincia di Nuoro. Riqualificazione degli impianti di illuminazione pubblica della via Umberto PROGETTO ESECUTIVO I LOTTO

DELLA FUNZIONALITA' DI TRATTI DI MURI DI SOTTO

LE ESIGENZE DELL AMMINISTRAZIONE

MANUTENZIONE STRAORDINARIA STRADE E MARCIAPIEDI COMUNALI Anno 2015

LISTA DELLE CATEGORIE DI LAVORO E FORNITURE PREVISTE PER L APPALTO DEI LAVORI DI

DETERMINAZIONE. 2. COSTO COMPLESSIVO DELLE OPERE Costo di costruzione totale ,80.

COMUNE DI CUSANO MILANINO

1. PREMESSA 2. RELAZIONE TECNICO-ILLUSTRATIVA 2.1 STATO DI FATTO

Levocell. Pieri Chromofibre. Pavimentazioni architettoniche: la soluzione di successo per gli spazi esterni

PROVINCIA MONZA BRIANZA SETTORE TERRITORIO PIANIFICAZIONE TERRITORIALE, INTERVENTI STRATEGICI PROGETTO ESECUTIVO ELABORATI GENERALI

COMUNE DI MONTEMAGGIORE AL METAURO Provincia di Pesaro Urbino LAVORI DI COSTRUZIONE DI NUOVA PALESTRA IN LOCALITA VILLANOVA 1 STRALCIO

Comune di Cremona PAVIMENTAZIONE DI PREGIO DA REALIZZARSI IN CORSO GARIBALDI TRATTO DA VIA MILAZZO A VIA VILLA GLORI

COMUNE DI SAN LAZZARO DI SAVENA

COMUNE DI IMOLA. Compartimentazione delle aree mediante fornitura e posa di porte REI 120;

PROGETTO N. 2: MANUTENZONE STRAORDINARIA PARCHI E GIARDINI GIARDINO VIA VIGORELLI

RIQUALIFICAZIONE VIA ROMA 2 LOTTO. RELAZIONE TECNICA ELABORATO GRAFICO QUADRO ECONOMICO. Progetto Architettonico Dott. Arch.

arch. Giovanni Piero Perucca arch. Valeria Bergagna Tepas ing. Cristina Baima geom. Marco Perucca

PROGETTO DEFINITIVO-ESECUTIVO

PROGRAMMI INTEGRATI DI RIQUALIFICAZIONE DELLE PERIFERIE FONDO PER LO SVILUPPO E COESIONE

GRANDE PROGETTO POMPEI. MINISTERO DEI BENI E DELLE ATTIVITA' CULTURALI E DEL TURISMO Direzione Generale Grande Progetto Pompei

Interventi in via Pieve a Pasturana (AL) Progetto esecutivo. Relazione Generale con documentazione fotografica. ae_asfalti-viapieve-relgen_pap.

Comune di Cernusco Lombardone

collegamento tra le principali piazze del centro storico. Via Cairoli Via Giordano Bruno.

C O M U N E D I C E R V I A

RELAZIONE TECNICA E DOCUM. FOTOGRAFICA

COMUNE di RUBIERA. PROGETTO ESECUTIVO (ai sensi dell'art. 23 del D.Lgs. 50/2016 e s.m.i.)

RELAZIONE QUADRO ECONOMICO DOCUMENTAZIONE FOTOGRAFICA

Città di Torino Divisione Servizi Tecnici ed Edilizia per i Servizi Culturali Sociali - Commerciali

AVVISO ESPLORATIVO. Università degli Studi di Brescia Piazza del Mercato, Brescia

Tecnica dei lavori stradali. Cenni sulla redazione del progetto stradale

COMUNE DI ORIGGIO. Ufficio Tecnico Comunale PROVINCIA DI VARESE

ELENCO ELABORATI. Relazione Descrittiva 1:500. Rilievo stato dei luoghi con perimetro area di intervento. Opere di mitigazione 1:200 EGAVP1

ALL. B COMUNE DI LUNAMATRONA ELABORATI TECNICO CONTABILI: COMPUTO METRICO IL TECNICO ING. CARLO ORRU' LAVORI DI REALIZZAZIONE LOCULI CIMITERIALI"

ELENCO ELABORATI ELABORATI DESCRITTIVI ELABORATI GRAFICI ARCHITETTONICO ELABORATI GRAFICI STRUTTURE DOCUMENTAZIONE IMPIANTI MECCANICI

5. ELENCO PREZZI UNITARI E ANALISI DEI PREZZI UNITARI

La fabbrica - Restauro e adeguamento impiantistico-funzionale

COMUNE DI San Gavino Monreale Provincia Medio Campidano

Roma Capitale - Municipio XIV

COMUNE DI TRAVAGLIATO AMPLIAMENTO E RICONFIGURAZIONE DELLA SCUOLA PRIMARIA CAPITOLATO SPECIALE DI APPALTO-CONTRATTO A CORPO ALLEGATI Allegato «A» ELEN

PROGETTO ESECUTIVO RELAZIONE TECNICO-ILLUSTRATIVA

I LAVORI PUBBLICI: DALL INCARICO ALLA REALIZZAZIONE

Allegato A ELENCO ELABORATI

UBICAZIONE DELL'INTERVENTO E SITUAZIONE CATASTALE ED URBANISTICA L'intervento è inserito nel Comune di Corneliano d Alba, nel concentrico.

ALLEGATI ELEMENTI PRINCIPALI DELLA COMPOSIZIONE DEI LAVORI

ELENCO DOCUMENTI DI APPALTO

LAVORI DI SISTEMAZIONE STRADE RURALI PROGETTO ESECUTIVO

COMUNE DI SETTIMO TORINESE

COMUNE DI TARANTO DIREZIONE LAVORI PUBBLICI

COMUNE DI MASSA Provincia MS

QUADRO INCIDENZA MANODOPERA

LAVORI DI MANUTENZIONE PAVIMENTAZIONI STRADALI IN VARIE VIE DEL COMUNE DI PESARO LUGLIO 2014

RELAZIONE TECNICO-DESCRITTIVA

Relazione Tecnica ****(())****

CITTA DI ALESSANDRIA Direzione Politiche Territoriali e Insfrastrutture

Realizzazione della nuova sede del Dipartimento di Informatica presso l Edificio E del complesso immobiliare ex Regina Elena - Roma

PROGETTO ESECUTIVO. Opere di completamento relative alla realizzazione edificio civile abitazione 1 stralcio in San Marcello (AN), Via C.

1. Premessa pag Rispondenza del progetto alle finalità dell intervento pag Criteri utilizzati per le scelte progettuali esecutive pag.

COMUNE DI LIMATOLA. VIGLIOTTI Srl MATERIALI EDILI

COMUNE DI SCANO DI MONTIFERRO

CITTÀ DI BIELLA COPIA DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 176 DEL

I LAVORI PUBBLICI: DALL INCARICO ALLA REALIZZAZIONE

Manutenzione straordinaria Piazza Vittorio Emanuele II

Transcript:

PROGETTO ESECUTIVO REALIZZAZIONE DELLO SPAZIO PUBBLICO PEDONALE PIAZZA EUROPA - SISTEMAZIONE VIALETTI RELAZIONE TECNICA ILLUSTRATIVA MORETTA, aprile 2018 L (Frittoli Geom. Enrico) Piazza Umberto I n. 1 12033 MORETTA Tel. 0172/911035-911095 Tel. Ufficio Tecnico 0172/917821 - Fax: 0172/94907 E-mail: ufficiotecnico@comune.moretta.cn.it PEC: ufficiotecnico.moretta@businesspec.it - C.F.: 85001650044 P.IVA 00541720041

INDICE 1. LA DEFINIZIONE DEL PROGETTO 1.1. Premessa 2. IL PROGETTO DELLA PIAZZA-GIARDINO 2.1 Aspetti Progettuali 2.1.1. L accessibilità dell area 2.1.2. Gli spazi pedonali 2.1.3. Predisposizione futura realizzazione passaggio coperto 2.2 Gli interventi 3. SCHEDE TECNICHE 3.1 Pavimentazioni 4. ELABORATI DI PROGETTO REALIZZAZIONE DELLO SPAZIO PUBBLICO PEDONALE PIAZZA EUROPA - SISTEMAZIONE VIALETTI - 2 -

1. LA DEFINIZIONE DEL PROGETTO 1.1. Premessa L Amministrazione Comunale ha dato incarico allo scrivente di redigere un progetto che prevede l esecuzione di lavori di completamento e pavimentazione dei vialetti pedonali, richiamando quanto previsto nel progetto iniziale approvato nel settembre 2012, che non aveva avuto corso a causa dell entrata in vigore a decorrere dal 01.01.2013 del patto di stabilità anche per i comuni con popolazione inferiore ai 5.000 abitanti, costringendo l Amministrazione Comunale a non procedere all espletamento della gara. In sostanza i lavori riguarderanno l esecuzione della pavimentazione dei vialetti pedonali, mediante l esecuzione di battuti finiti a ghiaietto lavato e la sistemazione del sistema di raccolta delle acque piovane. 2. IL PROGETTO DELLA PIAZZA GIARDINO SISTEMAZIONE VIALETTI 2.1 Aspetti Progettuali 2.1.1. L accessibilità dell area La nuova piazza è accessibile da diversi punti: da via Santuario, da via Cardè, da piazza Castello La logica di accessibilità seguita dal progetto è quindi quella di rendere questo spazio accessibile su tutti i lati possibili, in modo tale che esso possa essere facilmente raggiunto da tutti i fronti. Per la circolazione pedonale, l accesso privilegiato sarà comunque quello posto sul lato est della piazza all interno del fabbricato ristrutturato. Il progetto infatti, definendo un passaggio longitudinale in asse con il castello, ambisce a porre a sistema le tre piazze del paese. Allargando lo sguardo oltre l area di intervento, si può immaginare un percorso pedonale che da piazza Umberto I, costeggiando il castello, raggiunga prima la piazza del mercato piazza Castello e poi la nuova piazza giardino. 2.1.2. Gli spazi pedonali La nuova piazza-giardino riprendendo quello che era stato progettato è concepita come insieme di spazi pedonali con caratteristiche funzionali, dimensionali e materiche differenti. 2.1.3. Futura realizzazione passaggio coperto Come previsto nel progetto iniziale approvato nel settembre 2012, l Amministrazione Comunale aveva demandato in un secondo tempo la realizzazione del passaggio coperto, realizzando solo il percorso scoperto. Con questo intervento verranno completati solo i camminamenti attualmente in ghiaia rimandando ad un secondo intervento la realizzazione del passaggio coperto di cui si illustrano nel seguito alcune soluzioni progettuali. REALIZZAZIONE DELLO SPAZIO PUBBLICO PEDONALE PIAZZA EUROPA - SISTEMAZIONE VIALETTI - 3 -

ESEMPI REALIZZAZIONE DELLO SPAZIO PUBBLICO PEDONALE PIAZZA EUROPA - SISTEMAZIONE VIALETTI - 4 -

2.2 Gli interventi Per la realizzazione dell opera sarà necessario mettere in essere diverse categorie di lavorazione: opere edili: realizzazione delle pavimentazioni, e predisposizione di elementi di fondazione per la futura realizzazione del passaggio coperto di collegamento tra i porticati esistenti lati est e ovest della piazza impianti: sistemazione dell impianto di fognature per raccolta delle acque bianche esistente, realizzazione dei piani di raccolta e messa in quota delle griglie esistenti, eventuale sostituzione delle tubazioni danneggiate 3. SCHEDE TECNICHE 3.1. Pavimentazioni Pavimentazione architettonica in calcestruzzo colorato a effetto lavato DESCRIZIONE Pavimentazione impermeabile in ghiaia a vista realizzata con calcestruzzo fibrorinforzato, colorato nella massa, disattivato e lavato in superficie. Questo tipo di pavimentazione garantisce durabilità e sicurezza, è anti-sdrucciolo, asciuga rapidamente dopo la pioggia, è indeformabile sotto carico e alle alte temperature. Il calcestruzzo additivato con un premiscelato multifunzionale in polvere appositamente studiato per le pavimentazioni garantisce un prodotto a bassa porosità con buona resistenza ai cicli di gelo e disgelo. Dal punto di vista estetico, il colore base del calcestruzzo e degli inerti, coniugato con la scelta del grado di disattivazione dello strato superficiale del calcestruzzo, permette un ampia scelta cromatica e di finitura della pavimentazione. REALIZZAZIONE DELLO SPAZIO PUBBLICO PEDONALE PIAZZA EUROPA - SISTEMAZIONE VIALETTI - 5 -

SPECIFICHE TECNICHE APPLICABILI Inerti di cava da frantumazione. Leganti idraulici e agglomerati cementizi. Pavimentazioni per esterni. - Strato superficiale in calcestruzzo colorato, giunti, getto, staggiatura, disattivante e lavaggio) - Sottofondo di calcestruzzo con doppia rete elettrosaldata - Sottofondo di stabilizzato misto esistente - ESEMPI - 4. ELABORATI DI PROGETTO - Relazione tecnica illustrativa - Capitolato speciale d appalto - Bozza di contratto - Quadro Economico - Cronoprogramma - Analisi prezzi - Elenco prezzi unitari - Computo metrico estimativo - Stima incidenza manodopera - Inserimento ambientale - Tavola n.1 Planimetria di progetto - Tavola n. 2 Particolari costruttivi - Tavola n. 3 Planimetria di cantiere REALIZZAZIONE DELLO SPAZIO PUBBLICO PEDONALE PIAZZA EUROPA - SISTEMAZIONE VIALETTI - 6 -