Città di Nichelino Provincia di Torino

Documenti analoghi
Città di Nichelino Provincia di Torino

Allo Sportello Unico Attività Produttive SUAP del Comune di Alessandria

Data di nascita Nazionalità Sesso M F Luogo di nascita Comune Prov. Stato Residenza Comune Via, Piazza, ecc N CAP

Il sottoscritto Nato a il Sesso Codice fiscale Residente a Pr Cap Alla via

AL COMUNE DI MONTEROTONDO

Cognome Nome. C.F. Luogo di nascita: Stato Prov. Comune data di nascita residenza: Stato... Prov. Comune via/piazza.. n.

Data di nascita Cittadinanza Sesso M F Luogo di nascita Comune Prov. Stato Residenza Comune Via, Piazza, ecc N CAP In qualità di: (specificare)

Piazza Vittorio Emanuele Orlando Cinisi Tel. 091/ fax SETTORE I UFFICIO SPORTELLO UNICO ATTIVITA PRODUTTIVE

Comune di Chiomonte. città metropolitana di Torino SERVIZIO DI NOLEGGIO CON CONDUCENTE IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO

CONCORSO PUBBLICO PER L ASSEGNAZIONE DI N. 1 AUTORIZZAZIONE PER L ESERCIZIO DEL SERVIZIO DI NOLEGGIO AUTOVETTURA CON CONDUCENTE

Il/La sottoscritto/a. Luogo di nascita Prov. Data di nascita / / cittadinanza Sesso M F. Residenza Comune Prov. Via/Piazza/Loc. n C.A.P.

Il/La sottoscritto/a Cognome Nome... Luogo di nascita.. Prov. (.) Stato.. Data di nascita Residenza (Comune) Prov. (.) CAP Corso, Via, Piazza...

Allegato B CHIEDE D I C H I A R A:

MARCA DA BOLLO 16,00 AL COMUNE DI ORTONA SETTORE III SERVIZIO ATTIVITA PRODUTTIVE VIA CAVOUR ORTONA (CH)

COMUNE DI PARTANNA LIBERO CONSORZIO DEI COMUNI TRAPANI

Al Comune di Assemini Servizio Sviluppo Economico Piazza Repubblica ASSEMINI

Il sottoscritto Cognome Nome. Codice Fiscale. Data di nascita Nazionalità Sesso (M) (F) Luogo di nascita Comune Prov. Stato

CHIEDE D I C H I A R A: che le proprie generalità, nazionalità e codice fiscale sono quelli sopra indicate; di essere cittadino: ;

nato/a a prov il residente a prov. via/piazza tel

ALLEGATO N. 2. in qualità di: titolare della ditta individuale con sede in via/piazza (prov. ) (cap. ) n.

BANDO DI CONCORSO PUBBLICO PER L ASSEGNAZIONE DI N. 1 AUTORIZZAZIONE PER L ESERCIZIO DEL SERVIZIO DI NOLEGGIO AUTOVETTURA CON CONDUCENTE

Comune di Chiomonte. città metropolitana di Torino SERVIZIO DI NOLEGGIO CON CONDUCENTE IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO

BANDO DI CONCORSO PUBBLICO PER L'ASSEGNAZIONE DI N. 06 AUTORIZZAZIONIPER IL SERVIZIO DI NOLEGGIO DA RIMESSA CON CONDUCENTE

COMUNE DI CERANO D I NTELVI PROVINCIA DI COMO

(la presente domanda dovrà essere presentata unicamente presso il Comune di Scandicci con le modalità indicate nel bando)

SUAP CENTRALIZZATO UNIONE DEI COMUNI DEL VERSANTE IONICO Via Paparo n Isca sullo Jonio CZ C.F

L ASSEGNAZIONE DI N. 01 AUTORIZZAZIONE PER L ESERCIZIO DEL SERVIZIO DI NOLEGGIO CON CONDUCENTE A MEZZO DI AUTOVETTURA. ********

DOMANDA PER IL RILASCIO DI UN AUTORIZZAZIONE PER NOLEGGIO CON CONDUCENTE ( L.21 del 15/01/1992 ) Data di nascita Cittadinanza Sesso M F

All.to: Modello A fac simile di domanda MODELLO A FAC SIMILE DI DOMANDA

BANDO DI CONCORSO PER TITOLI PER L ASSEGNAZIONE DI N 2 (Due) AUTORIZZAZIONI PER IL NOLEGGIO DI AUTOVETTURA CON CONDUCENTE (N.C.C.) FINO A NOVE POSTI

C O M U N E D I M O R M A N N O P R O V I N C I A D I C O S E N Z A

IL DIRIGENTE RENDE NOTO

ALL. 2 Modulo domanda con marca da bollo di 16,00 da presentare con una delle modalità di cui al punto 6 del Bando.

BANDO DI CONCORSO PUBBLICO PER TITOLI PER IL RILASCIO DI N. 3

Allegato B domanda di partecipazione concorso ncc. MARCA DA BOLLO euro

Città di Melfi Area di Vigilanza Comando Polizia Municipale Settore Amministrativo

COMUNE DI DRAPIA SERVIZIO AMMINISTRATIVO

BANDO PUBBLICO PER L ASSEGNAZIONE DI 4 (QUATTRO) AUTORIZZAZIONI PER L ESERCIZIO DELL ATTIVITA DI NOLEGGIO DI VEICOLI CON CONDUCENTE

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE AL BANDO DI CONCORSO PER L ASSEGNAZIONE DI 2 AUTORIZZAZIONI DI NOLEGGIO AUTOVETTURE CON CONDUCENTE C H I E D E

IL RESPONSABILE DEL SUAP

SETTORE 2 ECONOMICO FINANZIARIO - SERVIZIO ATTIVITA PRODUTTIVE E SVILUPPO ECONOMICO-

Bollo 16,00 Al Comune di Carloforte Ufficio SUAP Via Garibaldi Carloforte (CI)

BANDO DI CONCORSO PUBBLICO PER L'ASSEGNAZIONE DI N. 08 AUTORIZZAZIONI STAGIONALI PER IL SERVIZIO DI NOLEGGIO DA RIMESSA CON CONDUCENTE

Comune di Linarolo BANDO DI CONCORSO PUBBLICO

UFFICIO UNICO di POLIZIA LOCALE _ COMMERCIO

COMUNE DI ATINA. Si prega voler pubblicare l allegato modello di domanda per la partecipazione

COMUNE DI VILLANTERIO

COMUNE DI SARNO Provincia di Salerno

Comune di Tula (SS) Prot. n del interno, Codice ipa c_l464

CITTA DI AGIRA RENDE NOTO

COMUNE DI. PROVINCIA DI NOVARA Via Principale, n.4 Tel e FAX

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CAMPANIA - N. 55 DEL 22 OTTOBRE 2007 CONCORSI

COMUNE DI PABILLONIS

ALLEGATO A. Alla Provincia Regionale di Catania denominata Libero consorzio Comunale ai sensi della L.R. 8/14. Marca da bollo da 16,00

BANCO DI PUBBLICO CONCORSO PER L ASSEGNAZIONE N. 1 NUOVA LICENZA PER IL SERVIZIO DI AUTONOLEGGIO CON CONDUCENTE EFFETTUATO CON AUTOVETTURA

C o m u n e d i C e f a l ù Provincia di Palermo

BANDO DI CONCORSO PUBBLICO PER L'ASSEGNAZIONE DI N. 5 AUTORIZZAZIONI PER IL SERVIZIO DI NOLEGGIO DA RIMESSA CON CONDUCENTE IL DIRIGENTE - COMANDANTE

II sottoscritto. d i c h i a r a. in via n. telefono ; titolare della ditta individuale con sede legale in prov. via n. P.I. C.F. Tel. e.

REGIONE PIEMONTE Comune di Airasca

UFFICIO COMMERCIO. Determinazione n. 01 del

CITTÀ DI CUSTONACI Provincia Regionale di Trapani C.F

COMUNE DI MONTEMURRO (prov. di Potenza)

Allo Sportello Unico Comune / Comunità / Unione

CITTA DI COSSATO Provincia di Biella Settore AREA TECNICA. Urbanistica Commerciale, Attività Economiche, Polizia Amministrativa e SUAP

ALLEGATO A. Spett. Comune di Santa Giuletta Via Martiri Libertà n SANTAGIULETTA - PV CODICE FISCALE. Il/la sottoscritto/a. nato a Prov.

COMUNE DI MONTEMURRO (prov. di Potenza)

COMUNE DI ALTAVILLA SILENTINA Provincia di Salerno

AREA AMMINISTRATIVA IN ESECUZIONE DEL DISPOSITIVO DI GIUNTA COMUNALE N. 30 DEL IL RESPONSABILE DELL AREA AMMINISTRATIVA.

Comune di Montefiascone Provincia di Viterbo

COMUNE DI GROTTE (AGRIGENTO)

IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO RENDE NOTO

COMUNE DI SCICLI PROVINCIA DI RAGUSA

BANDO PER L ASSEGNAZIONE DI N. 1 AUTORIZZAZIONE COMUNALE PER L ESERCIZIO NOLEGGIO DI AUTOVETTURA CON CONDUCENTE. Il Sindaco RENDE NOTO

SCHEMA DI DOMANDA DI PARTECIPAZIONE

Città di Caserta. Rende noto

COMUNE DI CORIGLIANO D OTRANTO

Alla domanda devono essere allegati i seguenti documenti:

C O M U N E DI P E T R O S I N O. Provincia Regionale di Trapani. Via X Luglio C.A.P Fax Tel III SETTORE

COMUNE DI VOLPIANO Provincia di Torino Settore Polizia Municipale COMMERCIO- ATTIVITA ECONOMICHE POLIZIA AMM.VA

UNIONE DELLA ROMAGNA FAENTINA. Prot. n Riolo Terme,

BANDO PER L ASSEGNAZIONE DI N. 1 AUTORIZZAZIONE PER L ESERCIZIO DEL SERVIZIO DI NOLEGGIO AUTOVETTURA CON CONDUCENTE

COMUNE DI ROVIGO Settore Mobilità Trasporti Ambiente e Sviluppo Sostenibile

IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO AMMINISTRATIVO

COMUNE DI CASTELLO-MOLINA DI FIEMME Provincia di Trento Sede Municipale: Via Roma, Castello di Fiemme

COMUNE DI FLORESTA. Provincia di Messina. ************* Tel: Fax: P.IVA:

Data di nascita / / Cittadinanza Sesso: M F. Luogo di nascita: Stato Provincia Comune. Residenza: Provincia Comune Frazione

COMUNE DI ALLEGHE. Provincia di Belluno

COMUNE DI MONDOLFO PROVINCIA DI PESARO E URBINO

IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO

CITTÀ DI CUSTONACI Provincia Regionale di Trapani C.F

COMUNE DI FERNO Provincia di Varese

PUBBLICO CONCORSO PER L ASSEGNAZIONE DI N. 4 AUTORIZZAZIONI PER IL SERVIZIO DI TAXI CON CONDUCENTE A MEZZO AUTOVETTURA

SERVIZIO DI NOLEGGIO CON CONDUCENTE Richiesta autorizzazione

COMUNE DI GUALTIERI Provincia di Reggio Emilia

C O M U N E D I V O L L A

Transcript:

Città di Nichelino Provincia di Torino BANDO DI CONCORSO PUBBLICO PER SOLI TITOLI AL FINE DI ASSEGNARE UNA AUTORIZZAZIONE PER L ESERCIZIO DEL SERVIZIO DI NOLEGGIO DA RIMESSA CON CONDUCENTE MEDIANTE AUTOVETTURA FINO A NOVE POSTI IL DIRIGENTE VISTA la legge n.21 del 15.01.1992, avente ad oggetto Legge quadro per il trasporto di persone mediante autoservizi pubblici non di linea ; VISTO il Regolamento Comunale Autonoleggio approvato con Delibera del Consiglio Comunale n. 94 del 16.12 2002; VISTO il Decreto Legislativo 30 aprile 1992, n.285 nuovo codice della strada; VISTA la Legge Regionale Piemonte n.14 del 06.07.2015; VISTI gli artt. 107 e 109 del D.Lgs. 267/2000; VISTA la L. 27 febbraio 2009, n. 14; VISTA la Determinazione del Responsabile del Servizio n... del...di approvazione del bando di concorso in oggetto RENDE NOTO Che é indetto concorso pubblico, per titoli, per l'assegnazione di n. 1 (una) Autorizzazione di Noleggio Con Conducente per autovettura rientrata nel contingente determinato dalla Regione Piemonte e non ancora riassegnata. Gli interessati all'assegnazione della Licenza e dell'autorizzazione posta a bando, potranno avanzare istanza di aggiudicazione secondo lo schema allegato al presente bando, entro il termine perentorio di 30 giorni decorrenti dalla data di pubblicazione del presente bando. REQUISITI PER L AMMISSIONE AL CONCORSO Per essere ammessi al concorso gli aspiranti dovranno essere in possesso dei seguenti requisiti: Professionali Essere cittadini italiano ovvero di uno stato dell'unione Europea, ovvero di un altro stato che riconosca ai cittadini il diritto di prestare attività per servizi analoghi; essere proprietari, o comunque possedere la piena disponibilità, anche in leasing, dell autovettura per la quale sarà rilasciata l autorizzazione di esercizio Essere in possesso della patente di guida di una delle categorie B-C-D-E e del certificato di abilitazione professionale (CAP) KB previsto dal vigente Codice della Strada; Essere in possesso dei requisiti di cui all art. 226, comma 4 lettera a) e lettera b) del regolamento di esecuzione e di attuazione del Codice della Strada; Non aver riportato condanne definitive per reati colposi che comportino la condanna a pene restrittive della libertà personale per un periodo, complessivamente superiori a due anni e salvi i casi di riabilitazione; 1

Iscrizione al registro delle imprese C.C.I.A.A. di Torino o; Essere iscritto al Ruolo dei conducenti dei veicoli adibiti ad autoservizi pubblici non di linea di cui all'art. 6 della Legge 21/1992; Essere assicurato per la responsabilità civile nei confronti di persone e cose, compresi i terzi trasportati; Non essere incorso, nel quadriennio precedente la domanda, in provvedimenti di revoca o decadenza di precedente licenza o autorizzazione di esercizio sia da parte del Comune al quale la domanda è stata presentata, sia da parte di altri Comuni; Essere stato dichiarato fallito e non avere in corso procedure fallimentari ovvero avere riacquistato la capacità personale ai sensi della normativa vigente in materia; Essere proprietario o avere la piena disponibilità, anche in leasing, del veicolo attrezzato per il trasporto di soggetti disabili in carrozzina per il quale sarà rilasciata l'autorizzazione; Avere un'età non superiore ai 55 anni; Essere residente in un comune della provincia Piemontese, purché ad una distanza non superiore a 50 Km. dal Comune di Nichelino; Non aver trasferito altra Licenza o Autorizzazione nei cinque anni precedenti; Essere di sana e robusta costituzione fisica e di essere esente da difetti o imperfezioni che possano influire sul rendimento in servizio: Non essere titolare di Licenza Taxi; Di non aver trasferito ad altro soggetto da meno di cinque anni la titolarità di una Autorizzazione di NCC; Non essere titolare contemporaneamente di altra Autorizzazione o concessione amministrativa e, comunque, non svolgere con carattere di continuità e professionalità altra attività; Morali essere cittadino italiano ovvero di uno stato dell Unione Europea ovvero di altro stato avente condizioni di reciprocità con lo Stato italiano (da dimostrarsi mediante attestazione rilasciata dalla competente rappresentanza diplomatica); non aver riportato condanna irrevocabile a pena detentiva per delitti contro la persona, il patrimonio, la fede pubblica, l ordine pubblico, l industria ed il commercio; non aver riportato condanna irrevocabile per reati puniti a norma degli artt. 3 e 4 della L. n. 75/1958; non aver riportato, per uno o più reati, una o più condanne irrevocabili alla reclusione in misura superiore ai due anni per delitti non colposi non essere stato sottoposto con provvedimento esecutivo ad una delle misure di prevenzione previste dalla L. n. 1423/1956 e s.m.i. e dal D.lgs n. 159/2011, nonché essere stati incriminati per reati di stampo mafioso; essere stato sottoposto a riabilitazione, ovvero ad una misura amministrativa con carattere riabilitativo per ciascuno dei casi precedenti; Tutti i requisiti dovranno essere posseduti alla data della pubblicazione del presente bando e dovranno essere posseduti anche : o da tutti i soci in caso di società di persone ; o dai soci accomandatari in caso di società in accomandita; o dagli amministratori per ogni altro tipo di società od organismo; o dal direttore eventualmente preposto all esercizio di un impresa o ramo di essa e da tutte le persone che dirigono l attività di trasporto in modo permanente ed effettivo nel rispetto del D.M. n. 448/1991,. 2

TITOLI DI PREFERENZA Il richiedente che ritiene di vantare uno o più titoli di preferenza nell assegnazione dell autorizzazione, è tenuto a dichiararli all atto di presentazione della domanda. Nel caso di una pluralità di domande regolari, costituiscono titolo di preferenza: aver esercitato il servizio di N.C.C. in qualità di dipendente in un impresa di noleggio per almeno sei mesi (art. 8, 4 c. Legge 21/1992); essere titolare di altra/e autorizzazione/i rilasciata/e dal Comune di Nichelino da almeno due anni ed aver svolto per l intero periodo il servizio con continuità, regolarità ed efficienza; essere capofamiglia con figli e/o moglie a carico con I.S.E.E. inferiore o uguale a 13.000,00; di essere disoccupato. Qualora si verifichi una situazione di parità, verrà tenuta in considerazione la data di presentazione della domanda ed in subordine si procederà al sorteggio. FORME GIURIDICHE DI ESERCIZIO Il servizio di noleggio autovettura con conducente, può essere esercitato da: i titolari di impresa artigiana di trasporto iscritti all albo delle imprese artigiane presso la Camera di Commercio (art. 5 Legge n. 443/1985); gli imprenditori privati che svolgono esclusivamente l attività di autonoleggiatori da rimessa con conducente, le cooperative di produzione e lavoro, le cooperative di servizi, i consorzi tra imprese artigiane ed in tutte le altre forme associative previste dalla legge. Ai sensi dell art. 2 comma 4 della Legge n. 218/2003 le imprese di trasporto di viaggiatori effettuato mediante noleggio di autobus con conducente, in qualsiasi forma costituite, si considerano abilitate all esercizio dei servizi di noleggio di cui alla Legge n. 21/1992. PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE E SCADENZA La domanda di ammissione al concorso, redatta in carta da bollo da euro 16,00, utilizzando il modulo allegato al presente bando, dovrà pervenire al Comune di Nichelino Ufficio Polizia Amministrativa Piazza Di Vittorio 1, entro il 25 giugno 2018. Il termine è tassativo e pertanto le istanze pervenute o spedite in ritardo, saranno escluse dal concorso. Gli interessati dovranno inoltrare domanda in bollo, debitamente sottoscritta, con la relativa documentazione da allegare attraverso il portale impresainungiorno.gov.it. Per l'inserimento di informazioni aggiuntive, utili per l'attribuzione dei titoli di preferenza, si raccomanda di utilizzare lo spazio comunicazioni eventuali sul portale. Il modello per la richiesta a partecipare al Bando può essere scaricato dal sito Web del Comune www.comune.nichelino.to.it. DOMANDA DI PARTECIPAZIONE AL CONCORSO Nella domanda di partecipazione al concorso, da redigere in competente bollo, il richiedente dovrà dichiarare, sotto la sua personale responsabilità, quanto segue: generalità, luogo, data di nascita, residenza, cittadinanza, domicilio e Codice Fiscale, Partita I.V.A. (il nominativo di tutti i soci in caso di società di persone, dei soci accomandatari in caso di società in accomandita, degli amministratori per ogni altro tipo di società od 3

organismo, del Direttore eventualmente preposto all esercizio di un impresa o ramo di essa, di tutte le persone che dirigono l attività di trasporto in modo permanente ed effettivo); il possesso dei requisiti morali, professionali, nonché degli altri requisiti precedentemente indicati; indirizzo presso cui inviare le comunicazioni relative al presente concorso; il possesso di eventuali titoli preferenziali, specificando quali; di aver preso visione del bando e di accettare le norme che regolano il concorso. La domanda dovrà essere compilata utilizzando il modulo facsimile allegato al presente bando. Alla domanda dovrà essere allegata la copia fotostatica di un documento di riconoscimento in corso di validità, e documentazione atta a valutare i titoli di preferenza per la graduatoria. COMMISSIONE DI VALUTAZIONE Le domande accettate saranno oggetto di valutazione da parte della Commissione comunale appositamente istituita, che dovrà formulare la graduatoria entro 30 giorni dalla data di scadenza del presente bando. Nel corso dell istruttoria, qualora siano rilevate omissioni o imperfezioni sanabili, si inviterà l interessato a provvedere alla regolarizzazione entro un termine di 15 giorni; non sono sanabili e comportano l esclusione dal concorso le seguenti omissioni o situazioni: mancata indicazione del nome, del cognome, residenza; mancata regolarizzazione della domanda nel termine assegnato; mancata sottoscrizione della domanda. L assenza anche di uno solo dei requisiti di ammissione, o difformità da quanto previsto nella domanda di ammissione, comporterà l impossibilità a partecipare al concorso. Il punteggio che ogni candidato potrà ottenere sarà determinato secondo i seguenti criteri: aver esercitato il servizio di N.C.C. in qualità di dipendente in un impresa di noleggio con conducente per almeno sei mesi; essere titolare di altra/e autorizzazione/i di noleggio con conducente rilasciata/e dal Comune di Nichelino da almeno due anni ed aver svolto per l intero periodo il servizio con continuità, regolarità ed efficienza; essere capofamiglia con figli a carico con I.S.E.E. inferiore o uguale a 13.000,00 stato di disoccupazione punti 1 (uno) per ogni semestre intero fino ad un massimo di punti 2 (due) punti 1 (uno) per ogni semestre intero fino ad un massimo di punti 2 (due) Punti 1 (uno) per ogni figlio a carico Punti 1 (uno) per ogni semestre fino a un massimo di punti 2 (due) ADEMPIMENTI E DOCUMENTI DA PRESENTARE AD AVVENUTA ASSEGNAZIONE Sulla base della graduatoria si provvederà a comunicare l esito del concorso ai partecipanti, assegnando al vincitore il titolo autorizzativo entro 30 giorni; nei successivi 60 giorni dal rilascio, fatte salve l eventuali cause di forza maggiore, il candidato dovrà presentare documentazione comprovante il possesso dei seguenti requisiti: piena disponibilità (anche in leasing) del mezzo per il quale sarà rilasciata l autorizzazione di esercizio; disponibilità nel territorio comunale di una rimessa dove i veicoli sostano e sono a disposizione dell utenza; essere iscritto all Albo imprese artigiane o al Registro imprese presso la Camera di 4

Commercio. assicurazione per la responsabilità civile nei confronti di persone o cose, compreso i terzi trasportati; essere in regola per il personale dipendente, ove sia presente, presso Enti assicurativi della previdenza sociale, dell assistenza malattia e dell assistenza infortuni sul lavoro; iscrizione all Albo conducenti dei dipendenti/coadiuvanti con mansioni di conducente di veicoli. I requisiti di idoneità morale saranno controllati direttamente dagli uffici comunali. RESPONSABILE DEL PROCEDIMENTO Il responsabile del procedimento è il Dr. Luigi GRASSO, Dirigente AREA TUTELA DEL CITTADINO ACCESSO AGLI ATTI Il bando di concorso ed il fac-simile della domanda di partecipazione sono reperibili presso l ufficio Polizia Amministrativa in Piazza Camandona 11 piano primo - o all indirizzo internet www.comune.nichelino.to.it Si possono ottenere ulteriori informazioni telefonando al seguente numero: 011.6819619 o mandando una e-mail all indirizzo di posta elettronica: vittoria.gesualdo@comune.nichelino.to.it PRIVACY Ai sensi del D.LGS 196/20013 ( Codice Privacy ) si informa che : le finalità e le modalità di trattamento cui sono destinati i dati raccolti ineriscono al procedimento in oggetto; il conferimento dei dati costituisce presupposto necessario per la partecipazione al concorso; l eventuale rifiuto a rispondere comporta l esclusione dal procedimento in oggetto; i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati possono essere comunicati sono: il personale interno dell Amministrazione implicato nel procedimento, ogni altro soggetto che vi abbia interesse ai sensi della legge 241/90 e ss.mm.ii., i soggetti destinatari delle comunicazione previste dalla legge in materia di contratti pubblici, gli organi dell autorità giudiziaria; I diritti spettanti all interessato sono quelli di cui all art. 7 del D.Lgs 196/2003; Il soggetto attivo nella raccolta dati è il COMUNE DI NICHELINO PUBBLICITA Il presente avviso è pubblicato su sito dell Ente, nella sezione Amministrazione trasparente sotto la sezione Bandi e concorsi per un periodo di 30 gg.; INFORMATIVA Per quanto non previsto nel presente bando, si fa riferimento alle disposizioni contenute nel Regolamento Comunale per il servizio di noleggio da rimessa con conducente mediante autovetture ed alle vigenti disposizioni di legge. VALIDITA DELLA GRADUATORIA Sarà stilata una graduatoria con validità di anni 3 (tre) dalla data di approvazione della stessa, da utilizzarsi per elencare tutti coloro che possiedono i requisiti per l attività di noleggio con conducente, ma che non sono risultati vincitori Nichelino, lì 21 maggio 2018 Il Dirigente Dr. Luigi GRASSO 5

Allegato A Marca da bollo da 16,00 Spett.le Città di Nichelino Ufficio Protocollo Piazza Di Vittorio 1 10042 NICHELINO (TO) DOMANDA DI AMMISSIONE AL CONCORSO PUBBLICO PER TITOLI PER L ASSEGNAZIONE DI N 1 AUTORIZZAZIONE PER L ESERCIZIO DEL SERVIZIO PUBBLICO NON DI LINEA DI NOLEGGIO DA RIMESSA CON CONDUCENTE MEDIANTE AUTOVETTURA FINO A 9 POSTI. Il/La sottoscritto/a Cognome Nome... Codice Fiscale. Luogo di nascita.. Prov. (.) Stato.... (Comune) Data di nascita..... Sesso: M F Residenza..... Prov. (.) CAP... (Comune) Via, Piazza. ecc...... n... Tel. Cell.... Fax.. e-mail.. @..., Titolo di studio... In qualità di... della.. sottoindicata (Specificare) (Specificare) Denominazione della ditta / Ragione Sociale.. Codice Fiscale. P.IVA (se diversa dal Codice Fiscale) Con sede nel Comune di..... Prov. (.) CAP..... Via, Piazza. ecc...... n... N d iscrizione al Registro Imprese. CCIAA di.... Cell.... Fax e-mail @..., CHIEDE di essere ammesso a partecipare al Concorso pubblico per titoli per l assegnazione di n. 1 autorizzazione per l esercizio del servizio pubblico non di linea di noleggio da rimessa con conducente mediante autovettura fino a nove posti.

A tale fine, sotto la propria personale responsabilità e consapevole che le dichiarazioni false, la falsità negli atti e l uso di atti falsi comportano l applicazione delle sanzioni penali previste dagli art. 75 e 76 del DPR 445/2000 e la decadenza dei benefici conseguiti, DICHIARA che le proprie generalità, nazionalità e codice fiscale sono quelli sopra indicati; (segnare con una crocetta la dichiarazione che interessa) Di essere cittadino: italiano; di altro Stato membro dell Unione Europea, indicare quale di altro Stato che riconosca ai cittadini italiani il diritto di prestare attività per servizi analoghi, indicare quale..; (qualora cittadini stranieri) di essere in regola rispetto alla vigente normativa sul soggiorno dei cittadini stranieri non appartenenti all Unione Europea; (qualora cittadini stranieri) di essere in regola rispetto alla vigente normativa sul soggiorno dei cittadini stranieri non appartenenti all Unione Europea; di essere in possesso della patente di guida n categoria.. rilasciata in data. da.. con scadenza il. Idonea per la conduzione del veicolo utilizzato per il servizio e del Certificato di Abilitazione Professionale previsto dal vigente Codice della Strada tipo. Rilasciato dall Ufficio Provinciale della Motorizzazione di. Con scadenza il ; (segnare con una crocetta la dichiarazione che interessa) di essere iscritto al n...., con data di iscrizione.... del ruolo della provincia di..... dei conducenti di veicoli adibiti a servizi di trasporto di persone non di linea, di cui all articolo 6 della legge 15 gennaio 1992. N.21, tenuto dalla Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura (C.C.I.A.A.) di.. di essere iscritto ad analogo elenco di uno stato della Comunità Europea o di altro Stato che riconosca ai cittadini italiani il diritto di prestare attività per servizi analoghi (indicare estremi iscrizione....) di essere iscritto ad analogo elenco di uno stato della Comunità Europea o di altro Stato che riconosca ai cittadini italiani il diritto di prestare attività per servizi analoghi (indicare estremi iscrizione....)

di aver presentato istanza per sostenere esame per l iscrizione nel ruolo dei conducenti di veicoli adibiti a a servizi di trasporto non di linea, di cui all art. 6 della legge 15 gennaio 1992. N.21, tenuto dalla Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura (C.C.I.A.A.) di. (N.B. in tal caso l iscrizione dovrà essere comunque conseguita entro la prima sessione d esame utile indetta dalla competente Camera di Commercio successiva all approvazione della graduatoria. La non idoneità a tal sessione d esame comporta la mancata assegnazione dell autorizzazione ed il conseguente scorrimento della graduatoria); di non essere intercorso nel quinquennio precedente la domanda, in provvedimenti di revoca o decadenza di precedente NCC o licenza taxi sia da parte del Comune di Nichelino sia da parte di altri comuni; (segnare con una crocetta la dichiarazione che interessa) di non essere titolare di altra autorizzazione o concessione amministrativa, salvo il diritto di cumulo di più autorizzazioni, per l esercizio del servizio di noleggio con conducente e quanto stabilito all art.2 comma 4 della legge 218/2003, e di non svolgere, con carattere di continuità e professionalità, altre attività; di impegnarsi a rinunciare, entro il termine indicato per l inizio del servizio, all eventuale titolarità o di cessare altre attività svolte con carattere di continuità e professionalità, qualora risultasse vincitore del presente bando; di non aver trasferito ad altri, nel quinquennio precedente la data di scadenza di presentazione della domanda, autorizzazione di noleggio con conducente mediante autovettura, anche se rilasciata da altro comune, ai sensi dell art. 9 comma 3 della legge 15 gennaio 1992 n.21; di non essere titolare di licenza per l esercizio del servizio di taxi, anche se rilasciata da altro comune; (segnare con una crocetta la dichiarazione che interessa) di essere proprietario o avere la piena disponibilità, anche il leasing, del veicolo Marca... Tipo. immatricolato in data Codice Euro che intende destinare al servizio e che tale veicolo risulta idoneo allo stesso servizio ai sensi del vigente regolamento comunale, ed in grado di trasportare i supporti necessari alla mobilità dei soggetti portatori di handicap (stampelle e simili) e carrozzelle pieghevoli; di impegnarsi ad acquisire la proprietà o la disponibilità anche in leasing, del veicolo che intende destinare al servizio ed a comunicarne la relativa marca, tipo e caratteristiche (data di immatricolazione e codice Euro), entro la data prevista per la presentazione della documentazione comprovante il possesso dei requisiti di partecipazione (successiva all assegnazione dell autorizzazione), e che tale veicolo dovrà risultare idoneo allo stesso servizio, ai sensi del vigente regolamento comunale, ed in grado di trasportare i supporti necessari alla mobilità dei soggetti portatori di handicap (stampelle e simili) e carrozzelle pieghevoli; (segnare con una crocetta la dichiarazione che interessa)

di avere la disponibilità sul territorio comunale, in Via. n, di una rimessa o spazi adeguati a consentire il ricovero del mezzo e la sua ordinaria manutenzione, in regola con quanto previsto dalla normativa vigente; di impegnarsi ad acquisire la disponibilità sul territorio comunale di una rimessa o spazi adeguati a consentire il ricovero del mezzo e la sua ordinaria manutenzione, in regola con quanto previsto dalla normativa vigente, in caso di assegnazione dell autorizzazione NCC al cui bando si riferisce la presente domanda e comunque prima del rilascio dell autorizzazione medesima; di essere fisicamente idoneo allo svolgimento del servizio di N.C.C. e di impegnarsi a produrre, su richiesta dell Amministrazione, idonea documentazione medica; di godere dei diritti civili e politici (iscritto nelle liste elettorali del Comune di ) di possedere i requisiti professionali e morali; di non aver trasferito ad altri, nel quinquennio precedente la domanda, la licenza o l autorizzazione di esercizio; di aver conseguito il seguente titolo di studio: di non essere stato interdetto dai pubblici uffici di essere in possesso di Patente di guida di tipo B o superiore; di essere in possesso del Certificato di abilitazione professionale (c.a.p.) per la guida di autoveicoli; di essere iscritto alla C.C.I.A.A. nel ruolo per conducenti di veicoli adibiti a servizio pubblico di noleggio non di linea; di non essere intercorso in condanne a pene che comportino l interdizione dai pubblici uffici, da una professione o da un arte, l interdizione legale, l interdizione dagli uffici direttivi delle persone giuridiche e delle imprese, l incapacità di contrattare con la Pubblica Amministrazione; di non aver riportato, per uno o più reati, una o più condanne irrevocabili alla reclusione in misura superiore ai due anni per delitti non colposi di non aver riportato condanna irrevocabile a pena detentiva per delitti contro la persona, il patrimonio, la fede pubblica, l ordine pubblico, l industria ed il commercio; di non essere sottoposto, con provvedimento esecutivo, ad una delle misure di prevenzione previste dalla vigente normativa; di non aver riportato condanna irrevocabile per reati puniti a norma degli artt. 3 e 4 della L. n. 75/1958 di essere stato sottoposto a riabilitazione, ovvero ad una misura amministrativa con carattere riabilitativo per ciascuno dei casi precedenti di non essere incorso, nel quadriennio precedente la domanda, in provvedimenti di revoca o decadenza di precedente licenza o autorizzazione di esercizio sia da parte del Comune al quale la domanda è stata presentata, sia da parte di altri Comuni; di essere residente o domiciliato, o avere sede dell impresa, in un Comune compreso nel territorio della Regione Piemonte; di possedere i seguenti titoli preferenziali: essere stato dipendente in un impresa di autonoleggio da rimessa con conducente per almeno 6 mesi (punti ); a. essere titolare di altra licenza di autonoleggio da rimessa con conducente della Città di Nichelino da almeno due anni, ed aver svolto per l intero periodo il servizio con continuità, regolarità ed efficienza (punti );

b. (punti ); c. (punti ); d. (punti ). Dichiaro di aver preso visione del Regolamento comunale per il servizio di autonoleggio da rimessa con conducente, li / / (Firma del concorrente) ---------------------------- Allegati: copia fotostatica documento d identità del sottoscrittore Titoli di preferenza totale n. documenti Altro