SUPPLIER PRE QUALIFICATION REPORT

Documenti analoghi
DATI PER LA COMPILAZIONE DEL POS

QUESTIONARIO di AUTOVALUTAZIONE SULLA SALUTE E SICUREZZA NEGLI AMBIENTI DI LAVORO

Gruppo Gelsia SERVIZIO APPROVVIGIONAMENTI

QUESTIONARIO DI VALUTAZIONE FORNITORI

MOD.1 SCHEDA QUALIFICA FORNITORI

Data: PREQUALIFICA DEI FORNITORI / IDONEITA TECNICO PROFESSIONALE 1. INFORMAZIONI GENERALI SCHEDA ANAGRAFICA

PREQUALIFICA DEI FORNITORI / IDONEITA TECNICO PROFESSIONALE

SCHEDA ANAGRAFICA FORNITORI DI MATERIALI

QUESTIONARIO DI VALUTAZIONE FORNITORE

SCHEMA 0 STORIA. Schema certificativo CP DOCUMENTI ESTERNI DI RIFERIMENTO

SCHEMA per la certificazione dei tubi di rame senza saldatura per condizionamento e refrigerazione cui alla norma UNI EN :2010

CORSO LAVORATORI (Parma - Aula TECNA) 18 SETTEMBRE 2017 Dalle 9.00 alle e dalle alle SETTEMBRE 2017 Dalle 9.00 alle 13.

INDAGINE PROVINCIALE SULL APPLICAZIONE DEL D.LGS. 626/94 SETTORE DELL ARTIGIANATO - TABELLE REPORT

ALLEGATO 14. A. Allegato D.U.V.R.I.

DOCUMENTO N.1 ALLEGATO ALLA IOI-ACQ-01 QUESTIONARIO PRE- QUALIFICA FORNITORE ACQUISTI. Questionario fase di pre-qualifica Fornitore Acquisti

SISTEMA PREVENZIONISTICO

ALLEGATO 14. A. Allegato D.U.V.R.I.

INDAGINE PROVINCIALE SULL APPLICAZIONE DEL D.LGS. 626/94 SETTORE DELL ARTIGIANATO - CONFRONTI CLASSI DI RISCHIO

CONSULENZA DEDICATA PER I CLIENTI LAVI!

Adempimenti amministrativi, normativi e legali nella qualificazione dei fornitori

Italia-Torino: Acqua potabile 2018/S Allegato al Sistema di qualificazione Servizi di pubblica utilità

CALENDARIO CORSI SE.CO. Srl Maggio Luglio 2019

CATALOGO CORSI Qualificato da Fondimpresa in data 17/05/2016 ASIA

RIUNIONE SEMESTRALE SPT (SOCIAL PERFORMANCE TEAM)

Fondimpresa: "Regolamento per qualificazione dei Cataloghi formativi" - Modello Allegato n.2

Acquisti e Logistica REGOLAMENTO UNICO SISTEMA DI QUALIFICAZIONE UE SETTORI SPECIALI LAVORI. ALLEGATO B Modalità di attestazione dei requisiti

RICHIESTA QUOTAZIONE CERTIFICAZIONE SISTEMI

QUESTIONARIO QUALIFICA FORNITORI FORNITORI DI LAVORI O SERVIZI

Oggetto: Comunicazione obbligatoria di cui all art. 8 del DPR 462/01 relativa alla cessazione di esercizio di impianto; Il sottoscritto:..

Appuntamenti e corsi a pagamento

MANUTENTORE ELETTRICO / ELETTROMECCANICO / ELETTRONICO

STRIKE S.r.l. - Via Bovini RAVENNA

SCHEMA PER LA CERTIFICAZIONE DEI MANICOTTI PER GIUNZIONI MECCANICHE DI BARRE DI ACCIAIO PER CEMENTO ARMATO SECONDO LA NORMA UNI :2007

RICHIESTA QUOTAZIONE CERTIFICAZIONE SISTEMI

Sviluppo & Ambiente S.r.l.

MONTATORE /INSTALLATORE/MANUTENTORE ELETTRICO-ELETTROMECCANICO- ELETTRONICO

DOCUMENTO UNICO DI VALUTAZIONE DEI RISCHI DA INTERFERENZE (DUVRI)

CITTA STORICA: VALORIZZAZIONE PERCORSI MUSEALI E RIQUALIFICAZIONE SPAZIO URBANO AREA CERNIERA PIAZZA ALDROVANDI PIANO DI SICUREZZA E COORDINAMENTO

SCHEDA DI ISCRIZIONE

MODULO DI ISCRIZIONE AI CORSI DI FORMAZIONE SICUREZZA SUL LAVORO. da compilare e inviare via Fax oppure via mail a:

SCHEMA. Schema per la certificazione del controllo della produzione in. fabbrica ai fini della marcatura CE dei prodotti in acciaio

AREA SICUREZZA E SALUTE SUL LAVORO

SCHEDA DI AUTOVALUTAZIONE STRESS LAVORO-CORRELATO

RICHIESTA DOCUMENTI QUALIFICA SPAZI CONFINATI

SCHEMA. Mandato CEN M/120 Prodotti metallici per impieghi strutturali e loro accessori.

Lezione 2 OBBLIGHI E RESPONSABILITA

4.10 PROVE, CONTROLLI E COLLAUDI

DATI AZIENDALI: SISTEMA DI PREVENZIONE E PROTEZIONE AZIENDALE: Casalmaggiore, 12/04/2016

VALUTAZIONE DEI RISCHI PER L ATTIVITA DI ALTERNANZA SCUOLA LAVORO

Mission. La Nostra MISSION ben rappresenta la Filosofia dell Azienda.

POS COMPLEMENTARE DI DETTAGLIO 1

company profile smart and fluid

CATALOGO CORSI. Edizione Via Crocetta, Cuneo Tel: Web: P.

CALENDARIO CORSI Settembre 2018 Dicembre 2018

PROCEDURA APPROVVIGIONAMENTI

Scheda di iscrizione Inviare tramite fax

CORSO LAVORATORI ( Aula a Parma ) 17 GENNAIO 2019 Dalle 9.00 alle e dalle alle GENNAIO 2019 Dalle 9.00 alle 13.

SCHEDA ANAGRAFICA FORNITORI DI LAVORI

VERIFICA PRELIMINARE DELL APPLICAZIONE DEL D.Lgs. 81/08

Catalogo corsi di formazione. Settore AMBIENTE e SICUREZZA SUL LAVORO

027 CORSO DI FORMAZIONE TEORICO-PRATICO PER LAVORATORI ADDETTI ALLA CONDUZIONE DI GRU A TORRE A ROTAZIONE IN ALTO

QUESTIONARIO INFORMATIVO SOCIETÀ DI SERVIZI E SINGOLI PROFESSIONISTI RAGIONE SOCIALE/DENOMINAZIONE SOCIALE: INDIRIZZO

CORSO LAVORATORI (Parma) AZIENDE RISCHIO MEDIO 12 ORE CORSO AGGIORNAMENTO LAVORATORI (Parma) AZIENDE RISCHIO MEDIO 32 ORE

CORSO LAVORATORI (Parma) AZIENDE RISCHIO MEDIO 12 ORE 19 Settembre Settembre

Allegato A1 al Decreto n. 112 del pag. 1/7

Modulo di accreditamento

SISTEMA DI GESTIONE SULLA SICUREZZA, SALUTE E AMBIENTE GESTIONE DEGLI APPALTI DI SERVIZIO INDICE COPIA MODELLO

PROCEDURE QUARS Gestione sistemi integrati

SCHEMA 0 STORIA. Schema certificativo CP DOCUMENTI ESTERNI DI RIFERIMENTO

Idoneità tecnico professionale ai sensi dell Allegato XVII al D. Lgs. 81/2008

Assistenza post vendita TOMOGRAFO COMPUTERIZZATO OSPEDALE DI BENTIVOGLIO

GESTIONE DEGLI APPALTI DI SERVIZIO

CONDIZIONI GENERALI DI FORNITURA SPECIFICA AERON

AGENDA DEL PERCORSO FORMATIVO

Corsi II semestre 2018

INSTALLATORE E MANUTENTORE DI SISTEMI ELETTRICI-ELETTRONICI INDUSTRIALI E DI AUTOMAZIONE

DOMANDA STABILIMENTI A RISCHIO DI INCIDENTE RILEVANTE

INFORMAZIONI GENERALI

TEMATICA FORMATIVA TITOLO DURATA NUMERO MASSIMO PARTECIPANTI PER EDIZIONE

MONTATORE /INSTALLATORE/MANUTENTORE ELETTRICO-ELETTROMECCANICO- ELETTRONICO

Il/La sottoscritto/a in qualità di della ditta sede sociale in via n. cap Tel. e.mail. Ubicazione dell impianto. Città Via cap Tel.

CONSULENZA FORMAZIONE CERTIFICAZIONE SALDATURA

CALENDARIO CORSI Maggio 2019 Agosto 2019

CALENDARIO CORSI Gennaio 2019 Aprile 2019

TECNOLOGIA E PROFESSIONALITÀ MADE IN ITALY

SCHEDA ANAGRAFICA FORNITORI DI LAVORI DI RETE

Gestione sistemica di ambienti confinati e manutenzione negli impianti di trattamento dei rifiuti

FORMAZIONE AZIENDALE Pag. 1 Prot. Iscrizione_Formazione_aziendale_Ed.03.00

Lo schema di qualificazione «EDILIZIA SOSTENIBILE»

FORMAZIONE GENERALE PER TUTTI I LAVORATORI - 4 ore. 05 aprile :00-13:00

Allegato B OGGETTO. Assistenza post-vendita: assistenza tecnica e addestramento

ELENCO DOCUMENTAZIONE DISPONIBILE IN AZIENDA A SUPPORTO DELL AUTOCERTIFICAZIONE

Transcript:

Navalimpianti s.p.a. Salita Guardia 60-A 16014 Ceranesi (GE) www.navim.com SUPPLIER PRE QUALIFICATION REPORT Rapporto di prequalifica del fornitore Il presente rapporto deve essere compilato in ogni sua parte ed inviato con relativi allegati a: acquisti@navim.com Date 26/01/17 DOCUMENT No. 40003/74/15 Rev.A page 1 of 5

www.navim.com 1 RAGIONE SOCIALE.... 2 INDIRIZZO DELLO STABILIMENTO / CANTIERE VISITATO........ 3 INFORMAZIONI GENERALI Telefono / Fax. e-mail. Nominativo persona di riferimento. Web site. 4 ORGANICO AZIENDALE Numero dipendenti.. Ufficio Tecnico: Ufficio Qualità: Ufficio Produzione: Officina: Saldatori qualificati: Operatori CND: 5 EVENTUALI ULTERIORI FILIALI / STABILIMENTI / CANTIERI NON VISITATI.................. 6 INFORMAZIONI ECONOMICHE Tipo società Capitale sociale Ultimo fatturato Fidi bancari complessivi (eventualmente divisi per cassa ed anticipi fatture) e % loro utilizzo (Allegare eventuale copia completa dell ultimo bilancio) 40003/74/15 Rev.A page 2 of 5

www.navim.com 7 ATTIVITÀ / FORNITURE DI INTERESSE NAVALIMPIANTI Carpenteria pesante Quadri elettrici Carpenteria leggera Installazione strutture Centrali elettroidrauliche Installazione Impianti Oleodinamici Cilindri idraulici Installazione Impianti Elettrici Lavorazioni meccaniche Altri prodotti Trattamentisti. 8 PRODOTTI e SERVIZI Elencare i principali prodotti e servizi forniti idonei per un eventuale fornitura......................... 9 CONTROLLI e COLLAUDI (per visite sui cantieri omettere il punto e compilare il punto specifico nell Allegato 1) Contrassegnare qualli controlli e collaudi vengono eseguiti sui prodotti forniti? Quantità Visivo Dimensionale Funzionale Altro Tipo Certificati I controlli e collaudi vengono effettuati sul 100% del materiale fornito? Si ritiene che il tipo di controlli e collaudi effettuati sia adeguato alle necessità Navim? (specificare le carenze).... Quali azioni svolge il fornitore nel caso in cui rilevi una non conformità sul prodotto? 10 SISTEMA DI GESTIONE QUALITÀ Il fornitore dispone di un sistema di gestione certificato secondo la norma ISO9001? (allegare il certificato) 40003/74/15 Rev.A page 3 of 5

11 SALUTE E SICUREZZA (se applicabile) www.navim.com REQUISITO DESCRIZIONE SÌ NO DETTAGLI PRESENZA DI UN SISTEMA OHSAS 18001 SALUTE E SICUREZZA SUL LAVORO (SSL) FORMAZIONE SSL PRESENZA E USO CORRETTO DISPOSITIVI DI PROTEZIONE INDIVIDUALE (DPI) È attivo un Sistema di Gestione della Sicurezza (Certificazione OHSAS 18001)? Sono state effettuate le nomine del Responsabile dei Servizi di Prevenzione e Protezione (R.S.P.P.), Medico compente (M.C.) e Responsabile dei Lavorati per la Sicurezza (R.S.L)? La Società dichiara di aver effettuato e mantenuto aggiornata la Valutazione dei Rischi Aziendali o autocertificazione e ogni altra documentazione necessaria per la gestione delle tematiche di salute e sicurezza? La Società garantisce espressamente la corrispondenza dei materiali forniti alle vigenti norme in materia di sicurezza dei prodotti chimici, in particolare Regolamento (CE) n. 1907/2006 (REACH, n. 1272/2008 (CLP) e D.Lgs 81/08? I lavoratori sono stati formati, informati e addestrati per lo svolgimento della mansione? Viene nominato il Responsabile dei Lavori idoneo alla conduzione e alla direzione lavori con i poteri necessari a rappresentare l azienda? Viene elaborato e mantenuto aggiornato un Documento di Valutazione dei Rischi per la attività di cantiere? Nel documento sono indicati gli addetti alla emergenza (incendio e primo soccorso)? Se si, allegare certificato (le fasi successive possono essere svincolate) I lavoratori che ne hanno necessità sono stati formati, informati e addestrati in particolare per i seguenti rischi specifici: lavoro in quota ambienti confinati lavori sotto tensione (PES/PAV) guida carrelli elevator altro specificare Sono disponibili adeguati dispositivi e attrezzature protettive e sono stati adeguatamente formati sull uso degli stessi (DPI e DPC)? 40003/74/15 Rev.A page 4 of 5

www.navim.com 12 AMBIENTE (se applicabile) REQUISITO DESCRIZIONE SÌ NO DETTAGLI PRESENZA DI SISTEMI DI GESTIONE AMBIENTALE (SGA) GESTIONE DEGLI IMPATTI SULL AMBIENTE È presente un Sistema di Gestione Ambientale (Certificazione ISO 14001)? Nello svolgimento delle attività, sono rispettate tutte le normative di legge in tema di gestione ambientale? L Azienda è iscritta al Sistema nazionale di tracciabilità dei rifiuti (SISTRI)? Se si, allegare certificato (le fasi successive possono essere svincolate) 13 NOTE AGGIUNTIVE........................... DOCUMENTI DA ALLEGARE NELL INVIO DEL PRESENTE REPORT (se disponibili) Certificato Sistema di gestione Qualità ISO9001 Certificato OHSAS 18001 - ISO 14001 Qualifiche saldatori Qualifiche operatori CND Copia di un certificato di collaudo / test memoranda emesso dal fornitore Piano di controllo qualità Allegato 1 - Requisiti Tecnici Cantieri Esterni (installatori e service) Allegato 2 - Requisiti Tecnici Parti Idrauliche Allegato 3 - Requisiti Tecnici Parti Elettriche Allegare fotografie e ulteriori documenti che possano essere necessari alla valutazione PROPOSTA DI INSERIMENTO NELLA LISTA FORNITORI QUALIFICATI Considerando l esito della visita al fornitore: si propone l inserimento nella LFQ si sconsiglia l inserimento nella LFQ COGNOME NOME (in stampatello).. DATA e FIRMA.. 40003/74/15 Rev.A page 5 of 5

Navalimpianti s.p.a. Salita Guardia 60-A 16014 Ceranesi (GE) www.navim.com Allegato 1 Requisiti Tecnici Cantieri Esterni (installatori e service) 1 CAPACITÀ GESTIONALE E PRODUTTIVA DI CANTIERE Il fornitore dichiara che in questo momento sta operando su prodotti assimilabili a quelli Navalimpianti su seguenti Cantieri: CANTIERE RISORSE (ITA/EXTR) IMPIANTO TIPO ATTIVITA SVOLTA /... /... /... /... /... Si ritiene che la capacità produttiva sia sufficiente per rispettare i tempi di consegna necessari a Navalimpianti (senza considerare subappalti)? (specificare le carenze)...... Il Fornitore sta operando anche per conto di altri? (specificare)...... Assegnare un punteggio (da 1 a 5) per: Capacità gestione documentazione amministrativa di Cantiere (SAL, Extra, ecc.) Capacità gestione documentazione tecnica (aggiornamenti disegni, Specifiche, ecc.) Capacità gestione programmatica dei lavori Autonomia nell esecuzione dei lavori Feedback e reportistica all Uffico Tecnico Il Fornitore ha un sistema di gestione della documentazione tecnica relativa all installazione? Il Fornitore ha un sistema di gestione della documentazione contrattuale relativa all installazione? Il nostro Cliente per il quale il Fornitore sta operando si esprime sul Fornitore in termini positivi?...... 40003/74/15 Rev.A - Allegato 1 page 1 of 2

www.navim.com 2 MACCHINARI / ATTREZZATURE DI CANTIERE Elencare i principali macchinari/attrezzature utilizzati per le forniture Navalimpianti......................... Si ritiene che i macchinari/attrezzature siano adeguati al tipo di fornitura necessaria a Navalimpianti (specificare le carenze)... Le attrezzature di Cantiere sono idonee all uso dal punto di vista della sicurezza? (specificare le carenze).. 3 CONTROLLI E COLLAUDI DELLE ATTIVITÀ ESEGUITE IN CANTIERE Qualli controlli e collaudi vengono normalmente eseguiti sulle attività svolte? (elencare) I controlli e collaudi vengono effettuati sul 100% del materiale fornito? (specificare) Il fornitore sarebbe in grado di effettuare ulteriori controlli e collaudi a noi necessari? (specificare quali) Come vengono documentati i risultati dei controlli e dei collaudi? Non vengono mai scritti o documentati Test Memoranda con elencate le prove eseguite e relativi risultati Altro (specificare). Allegare copia di un Test Memoranda emessi dal fornitore Indicare eventuali suggerimenti e possibili azioni di miglioramento 4 NOTE AGGIUNTIVE..................... 40003/74/15 Rev.A - Allegato 1 page 2 of 2

Navalimpianti s.p.a. Salita Guardia 60-A 16014 Ceranesi (GE) www.navim.com Allegato 3 Requisiti Tecnici Parti Elettriche 1 CAPACITÀ PRODUTTIVA DESCRIZIONE SÌ NO NOTE È in grado di produrre quadri di potenza a sbarre in bassa tensione? È in grado di produrre quadri in media tensione? È in grado di produrre pannelli pneumatici o elettro/pneumatici? È in grado di produrre o gestire produzione esterna di carpenterie custom per quadri elettrici? Ha esperienza di produzione per ambiente navale? Ha mai lavorato con Enti di classe (Rina, LR, BV..)? Ha certificazioni per lavorazioni ATEX ed eventuali altre? Ha qualificazioni per forniture a Cantieri Navali? Se sì, fornire dettagli: Che tipo di imballi è in grado di eseguire? Che spazi è in grado di mettere a disposizione per eventuale immagazzinamento temporaneo di quadri finiti? 2 CAPACITÀ UFFICIO TECNICO DESCRIZIONE SÌ NO NOTE È in grado di sviluppare autonomamente la lista materiali partendo dal disegno elettrico? È in grado di sviluppare autonomamente schemi elettrici e liste materiali partendo dalla specifica funzionale? Che software di disegno elettrico viene utilizzato? Che limitazioni di dimensioni degli allegati email ci sono? 40003/74/15 Rev.A Allegato 3 page 1 of 2

www.navim.com 3 CAPACITÀ COLLAUDO DESCRIZIONE SÌ NO NOTE Quanti operatori ha a disposizione per i collaudi? Che superficie media viene dedicata all'area collaudi? Fino a che potenza è organizzato per i collaudi? Quali tensioni, specificandone i limiti di potenza, ha a disposizione per il collaudo? Ha la possibilità di alimentare a 60Hz? Se si per quali tensioni/potenze? Ha operatori ed attrezzature per caricare software? Se si di quali marche/tipologie? Ha simulatori hardware di campo per la verifica funzionale dei quadri? Se si indicarne la tipologia. 4 CAPACITÀ SERVICE / COMMISSIONING DESCRIZIONE SÌ NO NOTE Ha tecnici per messa in servizio in impianto dei quadri? Ha mai lavorato in un cantiere navale e a bordo nave? 5 NOTE AGGIUNTIVE................................. 40003/74/15 Rev.A Allegato 3 page 2 of 2

Navalimpianti s.p.a. Salita Guardia 60-A 16014 Ceranesi (GE) www.navim.com Allegato 2 Requisiti Tecnici Parti Idrauliche 1 INFORMAZIONI TECNICHE DESCRIZIONE SÌ NO NOTE Ha esperienza nella fornitura di apparecchiature (HPU, Pannelli di controllo ecc.) oleodinamici? È in grado di produrre HPU? È in grado di produrre control racks? È in grado di produrre control stand? Ha mai lavorato con Enti di classe (Rina, LR, BV..)? Fino a quanti kw o fino a che dimensioni di HPU potrebbe produrre e collaudare? È in grado di collaudare con le alimentazioni nominali dei motori (690 V/60 Hz 440 V/60 Hz 380 V/50 Hz)? Ha strumenti per misurare le portate di olio? Ha l'attrezzatura per l'utilizzo di raccorderia con formatura del tubo (abbinata a raccordi DIN2353)? È in grado di integrare la parte oleodinamica con la parte elettrica? Ha i saldatori con qualifiche adatti per la saldatura dei tubi? fino a che diametro? Ha delle convenzioni con abituali fornitori di componenti oleodinamici? Se sì, fornire dettagli: Ha strumenti di misura tarati/verificati idonei per forniture Navim? 2 NOTE AGGIUNTIVE.................. 40003/74/15 Rev.A Allegato 2 page 1 of 1