COMUNE DI PARMA Settore Controlli

Documenti analoghi
COMUNE DI PARMA Settore Controlli

COMUNE DI PARMA Settore Controlli

COMUNE DI PARMA Settore Controlli

SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITÀ (SCIA) (Art. 19 L. 241/90)

COMUNE DI PARMA SETTORE CONTROLLI

COMUNE DI PARMA Settore Controlli

COMUNE DI SAN GIOVANNI IN MARIGNANO SETTORE COMMERCIO

ATTIVITA DI NOLEGGIO DI VEICOLI

COMUNE DI PARMA SETTORE CONTROLLI ESERCIZI DI VICINATO

COMUNE DI SAN GIOVANNI IN MARIGNANO SETTORE SERVIZI

di Vendita Giornali e Riviste

COMUNE DI SAN GIOVANNI IN MARIGNANO

DOMANDA Punti VENDITA DI QUOTIDIANI E PERIODICI ( ai sensi del dlgs 170/2001 modificato dal DL n 1/2012 ) Data di nascita / / Cittadinanza Sesso: M F

COMANDO POLIZIA LOCALE Airuno Brivio Imbersago (Lecco)

Comune di Bovisio Masciago

NOMINA DI RESPONSABILE TECNICO

COMUNE DI TARANTO Direzione Sviluppo Economico e Produttivo U.O. nr. 3 Servizio Licenze

Città di Accadia. Servizio Integrato Attività Economiche SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO DI ATTIVITA (S.C.I.A.)

COMUNE DI MONCALIERI Servizio Patrimonio DICHIARAZIONE DI MANIFESTAZIONE DI INTERESSE. Protocollo n data Fascicolo 2017/05.01.

COMUNE DI PARMA SETTORE CONTROLLI

COMUNE DI PARMA SETTORE CONTROLLI

COMUNE DI MONOPOLI SERVIZI P.S. Amministrativa

ISTANZA DI PARTECIPAZIONE OGGETTO: AVVISO PUBBLICO PER L ASSEGNAZIONE IN LOCAZIONE DI LOCALI DI PROPRIETA DEL COMUNE DI MONCALIERI AD USO COMMERCIALE

Distributori di carburante

Residente/con sede in via/piazza n. In via/piazza n. CAP

SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA PER L'ESERCIZIO DEL COMMERCIO SU AREE PUBBLICHE IN FORMA ITINERANTE

COMUNE DI BOLOGNA. SETTORE ATTIVITA' PRODUTTIVE E COMMERCIALI TORRE A 5 PIANO Piazza Liber Paradisus n Bologna

Al Comune di GROTTAMMARE Servizio SUAP Via Marconi, GROTTAMMARE (AP)

Segnalazione Certificata Inizio Attività

PUNTI VENDITA DI QUOTIDIANI E PERIODICI

COMUNE di SOGLIANO AL RUBICONE SPORTELLO SUAP

COMUNE DI PARMA SETTORE CONTROLLI

Telefono Cellulare. ai sensi dell art.19 della L. n.241/1990, come sostituito dall art.49, comma 4-bis della Legge 30 luglio 2010 n.

Al Servizio Attività Economiche Comune di Rosignano Marittimo

COMUNE DI PARMA SETTORE CONTROLLI

Al Comune di TORRE DEL GRECO

ESENTE DA BOLLO ai sensi dell art. 4 allegato Tabella A del D.P.R. 642/1972

DOMANDA DI ACCESSO AL BENEFICIO

LIBRI DI TESTO PER GLI ALUNNI DELLE SCUOLE SECONDARIE DI PRIMO E SECONDO GRADO STATALI - ANNO SCOLASTICO 2017/2018 DOMANDA DI ACCESSO AL BENEFICIO

CHIEDE L autorizzazione per la vendita di quotidiani e periodici in un: PUNTO VENDITA ESCLUSIVO

ESERCIZI PER IL COMMERCIO DI QUOTIDIANI E PERIODICI S.C.I.A. - Segnalazione Certificata di Inizio Attivita

RICHIESTA DI NULLA OSTA PER ABBATTIMENTO ALBERATURE

ESERCIZI PER IL COMMERCIO DI QUOTIDIANI E PERIODICI S.C.I.A. - Segnalazione Certificata di Inizio Attivita

VIGGIANO Area Tecnica Edilizia e Urbanistica

MODULISTICA UNICA REGIONALE IN MATERIA DI ATTIVITA COMMERCIALI E ASSIMILATE

AL S.U.A.P. DEL COMUNE DI MONDRAGONE

ESERCIZI PER IL COMMERCIO DI QUOTIDIANI E PERIODICI IN PUNTI VENDITA ESCLUSIVI DOMANDA DI AUTORIZZAZIONE. Data di nascita / / Cittadinanza Sesso: M

COMUNE DI PARMA SETTORE CONTROLLI

Modulo E7.03 Mod.COM_37_SCIA_app-automatici vers. 01 del 27/06/2014. Allo Sportello Unico Attività Produttive del

CHIOSCHI. Il / La sottoscritto/a. nato/ a. il nazionalità. sesso M. C.F.:. residente a.. via / piazza.. n.. tel. n../.. e-

ESERCIZIO DI SOMMINISTRAZIONE DI ALIMENTI E BEVANDE COMUNICAZIONE

S E G N A L A di iniziare la vendita di quotidiani e periodici in un: PUNTO VENDITA ESCLUSIVO

COMMERCIO AL DETTAGLIO ESERCIZIO SPECIALE PER LA VENDITA DI MERCI INGOMBRANTI SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA' Al Comune di *

Forme speciali di vendita al dettaglio SPACCI INTERNI SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA (S.C.I.A.) (ad efficacia immediata) Al Comune di

COMUNE DI BOLOGNA SETTORE ATTIVITA' PRODUTTIVE E COMMERCIALI TORRE A 5 PIANO Piazza Liber Paradisus n Bologna

Il/La sottoscritto/a nato/a a. (Prov. ) il C.F. (Cittadinanza ) residente nel Comune di (Prov. di ) C.A.P. Via/Piazza n.

ESERCIZI DI COMMERCIO AL DETTAGLIO DI VICINATO Segnalazione Certificata di Inizio Attività

COMUNE DI BOLOGNA. SETTORE ATTIVITA' PRODUTTIVE E COMMERCIALI TORRE A 5 PIANO Piazza Liber Paradisus n Bologna

Residenza: Comune (prov. ) Frazione Via/P.zza n. CAP Tel. ; Fax ; cell.

SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITÀ PER ESERCIZI DI SOMMINISTRAZIONE TEMPORANEA DI ALIMENTI

SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITÀ PER ESERCIZI

SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITÀ PER ESERCIZI

(L.R. n. 25/93 e L.R. n. 12/04) Al Comune di Enna Servizio SUAP Il sottoscritto Cognome Nome

SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITÀ PER ESERCIZI DI SOMMINISTRAZIONE TEMPORANEA DI ALIMENTI E BEVANDE

S.C.I.A. - Segnalazione Certificata di Inizio Attività

COMMERCIO AL DETTAGLIO SPACCI INTERNI SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA'

AL COMUNE DI GUBBIO SERVIZIO POLIZIA MUNICIPALE

COMMERCIO AL DETTAGLIO COMMERCIO ELETTRONICO SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA'

REGIONE ABRUZZO SPORTELLO UNICO Associazione dei Comuni P.T.O. Sangro Aventino. cittadinanza

Segnalazione Certificata di Inizio Attività per Esercizi di somministrazione TEMPORANEA DI ALIMENTI E BEVANDE

COMUNE DI PARMA Settore Controlli

COMUNE DI PARMA SETTORE SERVIZI EDUCATIVI Ufficio Rette

SCHEDA ANAGRAFICA 1 DATI DEL DICHIARANTE 2 DATI DELLA DITTA/SOCIETA /IMPRESA. Cognome Nome. sesso. codice fiscale. Nato/a a prov. Stato.

Pratica. del. Protocollo. sesso. Stato. Denominazione (nome della ditta o azienda o ragione sociale)

dichiara AL SUAP ASSOCIATO POLO DI ROSIGNANO MARITTIMO

Comune di Santa Luce Provincia di Pisa Piazza Rimembranza, 13/A Santa Luce Tel: Fax:

DICHIARAZIONI OBBLIGATORIE E AGGIUNTIVE (presentazione SCIA on-line)

Forme speciali di vendita al dettaglio SPACCI INTERNI SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA (S.C.I.A.) (ad efficacia immediata) Al Comune di

COMUNE DI PARMA Settore Lavori Pubblici e Manutenzione Servizio Patrimonio

COMMERCIO SU AREE PUBBLICHE - COMUNICAZIONE DI SUBINGRESSO -

SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITÀ PER ESERCIZI DI SOMMINISTRAZIONE TEMPORANEA DI ALIMENTI E BEVANDE

SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITÀ (SCIA)

OGGETTO. Istanza per nuovo rilascio autorizzazione per commercio su aree pubbliche tipo B itinerante.

Modulo E7.04 Mod.COM_39_scia_domicilio-consumatore vers. 01 del 27/06/2014. Allo Sportello Unico Attività Produttive del

SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITÀ PER ESERCIZI

SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITÀ PER ESERCIZI

Data di nascita / / Cittadinanza Sesso: M F. Luogo di nascita: Stato Provincia Comune _ Residenza: Provincia Comune _ Via o... n. C.A.P.

MOD.SCIA/SUB. Al Comune di Balestrate Servizio Suap Via Roma, Balestrate

COMUNE DI GRAVINA IN PUGLIA

SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITÀ PER ESERCIZI DI SOMMINISTRAZIONE TEMPORANEA DI ALIMENTI

AL COMUNE DI GASSINO TORINESE cod. istat Ai sensi del d. lgs. 31/03/1998 N.114 (art. 18 e 26 comma 5)

Domanda di autorizzazione

Transcript:

SCIA. SUBINGRESSO VEN. STAMPA v. 1.0 2010 COMUNE DI PARMA Settore Controlli VENDITA STAMPA QUOTIDIANA E PERIODICA SUBINGRESSO SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA (SCIA) ESENTE DA MARCA DA BOLLO Modello da presentare in triplice copia firmato in originale, completo degli allegati richiesti (2 copie saranno restituite all interessato timbrate e protocollate) Data di protocollazione / / Protocollo n. Fascicolo n. AVVERTENZA PER IL DICHIARANTE Copia della presente SCIA dovrà essere presentata alla CCIAA, entro i termini consentiti dalla vigente normativa, per gli adempimenti connessi al Registro Imprese. * la compilazione dei campi contrassegnati con l asterisco è OBBLIGATORIA 1/A p DATI ANAGRAFICI Compili gli spazi Il/la Sottoscritto/a, *Cognome *Nome *Nato il / / 1/B PER I NON RESIDENTI Prosegua la compilazione se NON risiede a Parma *Nato a Prov. *Nazione *C. Fiscale / / / / / / / / / / / / / / /_ *Cittadinanza *Residente nel Comune di *Provincia Codice Avviamento Postale / / / / *Indirizzo * N / 1/C DOMICILIO (o studio professionale) Da compilare qualora il domicilio NON coincida con la residenza *Comune Provincia Codice Avviamento Postale / / / / *Indirizzo * N / 1/D RECAPITO TELEFONICO / E-MAIL Compili gli spazi per ricevere eventuali informazioni relative alla sua pratica Telefono Cellulare E-mail Fax 1/E IN QUALITA DI: titolare legale rappresentante SCIA. SUBINGRESSO VENDITA STAMPA v. 1.0 2010 - D Comune di Parma Settore Controlli Pag. 1 di 9

2/A DATI IDENTIFICATIVI DELL IMPRESA * Denominazione *Con sede legale in: *Nazione *Comune di *Provincia Codice Avviamento Postale / / / / *Indirizzo * N / *Partita I.V.A / / / / / / / / / / *C. Fiscale / / / / / / / / / / / / / / /_ *Iscritta alla C.C.I.A.A. di 2/C RECAPITO TELEFONICO / E-MAIL Compili gli spazi per ricevere eventuali informazioni relative alla sua pratica Telefono Cellulare E-mail Fax Ai sensi dell art.19 della L. n.241/1990, come sostituito dall art.49, comma 4-bis della Legge 30 luglio 2010 n.122 SEGNALA IL SUBINGRESSO NELL ATTIVITA DI VENDITA DI STAMPA QUOTIDIANA E PERIODICA 1 A tal fine, consapevole che chi rilascia una dichiarazione falsa, anche in parte, perde i benefici eventualmente conseguiti e subisce sanzioni penali 2 ai sensi degli artt. 46 e 47 del D.P.R. 28/12/2000 n.445 DICHIARA 3 DETTAGLIO DELL ATTIVITÀ Legga attentamente e compili gli spazi relativi alla sua situazione * UBICAZIONE DELL ESERCIZIO, Indirizzo N / con superficie di vendita di mq. A seguito di: Cessione d azienda Fallimento Affitto d azienda Successione ereditaria Donazione d azienda Conferimento d azienda Fusione Altro (specificare) * Precedente titolo autorizzatorio Autorizzazione n. del D.I.A. SCIA n. del n. del 1 Ai sensi dell art. 2556 c.c. i contratti di trasferimento, di proprietà o gestione di un azienda commerciale sono stipulati presso un Notaio. 2 Così come previsto dagli artt. 75 e 76 del Decreto del Presidente della Repubblica del 28/12/2000, n. 445, Testo unico delle disposizioni legislative e regolamentari in materia di documentazione amministrativa. SCIA. SUBINGRESSO VENDITA STAMPA v. 1.0 2010 - D Comune di Parma Settore Controlli Pag. 2 di 9

TRATTASI DI: ESERCIZIO IN FORMA ESCLUSIVA in locali in sede fissa ESERCIZIO IN FORMA NON ESCLUSIVA COLLEGATA ALL ATTIVITA DI: rivendita di generi di monopolio rivendita di carburanti e di oli minerali con limite minimo di superficie pari a mq. 1.500; bar con esclusione di altri punti di ristoro, ristoranti, rosticcerie e trattorie; Struttura di vendita al dettaglio in sede fissa con un limite minimo di superficie di vendita pari a metri quadrati 700 corrispondente a Media struttura di vendita con superficie da mq. 700 a mq. 2500; Grande struttura di vendita con superficie oltre mq. 2500; Centro commerciale; esercizio adibito prevalentemente alla vendita di libri e prodotti equiparati, con un limite minimo di superficie di mq 120; esercizi a prevalente specializzazione di vendita, con esclusivo riferimento alla vendita delle riviste di identica specializzazione (indicare specializzazione di vendita) DENOMINAZIONE DELL ATTIVITA ESERCIZIO A MEZZO DISTRIBUTORI AUTOMATICI esercitata in forma esclusiva esercitata in forma non esclusiva ESERCIZIO IN FORMA ESCLUSIVA ALL INTERNO DI CHIOSCO UBICATO SU AREA PUBBLICA di cui alla concessione di occupazione di suolo pubblico N. del UBICATO SU AREA PRIVATA ESERCIZIO INTERNO Stazione Ferroviaria Interporto Autostazione Aeroporto Autostrada Ospedale Enti Fieristici Insediamenti Universitari Campeggi Organizzati Villaggi Turistici che il proprietario della struttura o dell impianto è: DENOMINAZIONE DELL IMPIANTO/STRUTTURA SCIA. SUBINGRESSO VENDITA STAMPA v. 1.0 2010 - D Comune di Parma Settore Controlli Pag. 3 di 9

4 DICHIARAZIONI OBBLIGATORIE - Legga attentamente di essere in possesso dei requisiti morali previsti dall art. 71 del D.lgs. 59/2010 3 ; che non sussistono nei propri confronti cause di divieto, di decadenza o di sospensione di cui all art. 10 della legge 31/5/1965 n. 575 e s.m. (Legge antimafia); 5 DISPONIBILITÀ DEI LOCALI / AREE - ESCLUSI I CHIOSCHI COLLOCATI SU AREA PUBBLICA - Legga attentamente e compili gli spazi relativi alla sua situazione di avere la piena disponibilità dei locali o delle aree menzionati nel DETTAGLIO DELL ATTIVITÀ a seguito di: Diritto di proprietà Contratto di locazione sottoscritto in data * registrato Agenzia delle Entrate in data * / / al *N Contratto di comodato sottoscritto in data* registrato Agenzia delle Entrate in data * / / al *N Altro diritto reale, specificare*: * I dati catastali dei locali/aree sono: categoria Classe Sezione Foglio Mappale Subalterno * I titoli abilitativi dei locali sono: (spuntare le scelte che La riguardano, è possibile spuntarne più di una) licenza o concessione edilizia (n e data) Permesso di Costruire (n e data) D.I.A. (n e data) 6 REQUISITI URBANISTICI ED EDILIZI ESCLUSI I CHIOSCHI COLLOCATI SU AREA PUBBLICA - Legga attentamente e compili gli spazi relativi alla sua situazione Che i locali sede dell attività sono conformi alle norme urbanistiche ed edilizie; Che i locali dell attività sono compatibili con la destinazione d uso dei locali ovvero con le specifiche funzioni ivi consentite; Di essere in possesso del *certificato di conformità edilizia/agibilità n. del / / ; Di aver presentato al Comune di Parma la dichiarazione redatta da professionista abilitato attestante il rispetto delle normative vigenti in materia edilizia, che costituisce certificato provvisorio di conformità/agibilità edilizia, come indicato dalla Legge Regionale del 25/11/02 n.31 e s.m.i., prot. n. del / / ; Di allegare la dichiarazione redatta da professionista abilitato attestante il rispetto delle normative vigenti in materia edilizia, che costituisce certificato provvisorio di conformità/agibilità edilizia, come indicato dalla Legge Regionale del 25/11/02 n.31 e s.m.i.; 3 N Non possono esercitare l attività commerciale: a) Coloro che sono stati dichiarati delinquenti abituali, professionali o per tendenza, salvo che abbiano ottenuto la riabilitazione; b) coloro che hanno riportato una condanna, con sentenza passata in giudicato, per delitto non colposo per il quale è prevista una pena detentiva non inferiore nel minimo a tre anni, sempre che sia stata applicata, in concreto, una pena superiore al minimo edittale; c) coloro che hanno riportato una condanna a pena detentiva accertata, con sentenza passata in giudicato, per uno dei delitti di cui al libro II, Titolo VIII, capo II del Codice penale, ovvero per ricettazione, riciclaggio, insolvenza fraudolenta, bancarotta fraudolenta, usura, rapina, delitti contro la persona commessi con violenza, estorsione; d) coloro che hanno riportato, con sentenza passata in giudicato, una condanna per reati contro l igiene e la sanità pubblica, compresi i delitti di cui al libro II, Titolo VI, capo II del Codice Penale; e) coloro che hanno riportato, con sentenza passata in giudicato, due o più condanne, nel quinquennio precedente all inizio dell esercizio dell attività, per delitti di frode nella preparazione e nel commercio degli alimenti previsti da leggi speciali; f) coloro che sono sottoposti a una delle misure di prevenzione di cui alla legge 27 dicembre 1956, n. 1423, o nei cui confronti sia stata applicata una delle misure previste dalla Legge 31 maggio 1965, n. 575 e s.m., ovvero a misure di sicurezza non detentive. In caso di società, Associazioni od Organismi collettivi i requisiti morali di cui all art. 71 del D.lgs. 59/2010 devono essere posseduti dal legale rappresentante, nonché da tutti i soggetti individuati dall art. 2, comma 3, del D.P.R. 252/98, che compilano il Quadro A. SCIA. SUBINGRESSO VENDITA STAMPA v. 1.0 2010 - D Comune di Parma Settore Controlli Pag. 4 di 9

D I C H I A R A I N O L T R E D I E S S E R E A C O N O S C E N Z A 7 DICHIARAZIONI DI PRESA CONOSCENZA Legga attentamente che la Segnalazione Certificata di Inizio Attività (SCIA) potrà essere ricevuta solo se completa di tutti gli elementi richiesti che Il titolo abilitativo relativo al punto vendita INTERNO non è trasferibile al di fuori degli impianti o delle strutture all interno delle quali è ubicato e decade quando cessa il legame fisico e funzionale con l impianto o la struttura medesima; che Il titolo abilitativo relativo al punto vendita NON ESCLUSIVO è funzionalmente collegato alla tipologia di attività in abbinamento a cui è rilasciato e da essa non è separabile e decade qualora il legame fisico e funzionale con l attività principale venisse a mancare. che, in caso di sub ingresso in chioschi collocati su area pubblica occorre presentare contestualmente alla presente SCIA l istanza di voltura della concessione all occupazione di suolo pubblico; di tutte le norme e condizioni stabilite nel vigente Piano per la regolamentazione del sistema dell offerta della stampa quotidiana e periodica e si impegna a produrre la documentazione che il Comune riterrà necessario acquisire, nonché a fornire ogni notizia utile nei termini e modalità richiesti; che è fatto obbligo al sottoscrittore della presente SCIA di comunicare al Comune, alla data di variazione, ogni modifica intervenuta successivamente alla presentazione della SCIA; che sui dati dichiarati e contenuti nella presente Segnalazione Certificata di Inizio Attività (SCIA) potranno essere effettuati, ai sensi dell art. 71 del D.P.R. n. 445/2000, controlli finalizzati ad accertare la veridicità delle informazioni fornite e confronti dei dati in possesso di altre Pubbliche Amministrazioni; che, ai sensi degli artt. 75 e 76 del DPR n.445/2000, qualora emerga la non veridicità del contenuto della dichiarazione, il dichiarante decade dai benefici eventualmente conseguiti al provvedimento emanato sulla base della dichiarazione non veritiera ed inoltre chiunque rilascia dichiarazioni mendaci, forma atti falsi o ne fa uso è punito ai sensi del codice penale e delle leggi speciali in materia; che, in caso di accertata carenza dei requisiti necessari, il Comune adotterà motivati provvedimenti con i quali disporrà il divieto di proseguire l attività e la rimozione degli eventuali effetti dannosi, salvo che, ove ciò sia possibile, l interessato provveda a conformare alla normativa vigente detta attività ed i suoi effetti entro un termine fissato dall Amministrazione, in ogni caso non inferiore ai trenta giorni, ai sensi dell art.19 della L. n.241/1990, come sostituito dall art.49, comma 4-bis della Legge 30 luglio 2010 n.122; che, ai sensi dell art. 19 comma 6 della L.n.241/90 e s.m.i., ove il fatto non costituisca più grave reato, chiunque, nelle dichiarazioni o attestazioni o asseverazioni che corredano la SCIA, dichiara o attesta falsamente l esistenza dei requisiti o dei presupposti di cui al comma 1 è punito con la reclusione da uno a tre anni; che il Comune potrà esperire accertamenti tecnici ed ispezioni ed ordinare esibizioni documentali; che, in caso di violazioni delle disposizioni di cui al D.lgs. 114/98 e s.m., come modificato dal D.lgs. 59/2010, si applicano le sanzioni amministrative previste all art. 22 del D.lgs. 114/98 e s.m.; 8 ALLEGATI DA PRESENTARE UNITAMENTE ALLA SCIA - - da presentare in triplice copia salvo diversa indicazione - Spuntare le caselle relative agli allegati presentati A TAL FINE ALLEGA ALLEGATI OBBLIGATORI AI FINI DELLA RICEVIBILITÀ Planimetria del locale/area con individuata la superficie dedicata alla vendita dei prodotti editoriali; Originale autorizzazione amministrativa / D.I.A./ SCIA precedente. SCIA. SUBINGRESSO VENDITA STAMPA v. 1.0 2010 - D Comune di Parma Settore Controlli Pag. 5 di 9

ALLEGATI OBBLIGATORI AI FINI DELLA RICEVIBILITÀ SOTTO CONDIZIONE Copia fotostatica del documento d identità del firmatario [da presentare qualora la firma dell intestatario non venga apposta alla presenza dell addetto incaricato a ricevere la pratica]; Copia del permesso di soggiorno o carta di soggiorno (per cittadini extracomunitari, anche per chi è stato riconosciuto rifugiato politico) Dichiarazione sostitutiva dell'atto di notorietà per requisiti morali (art. 47 DPR 445/2000) (Quadro A parte integrante del modulo di domanda da compilare da ciascuno dei soggetti tenuti: amministratori, soci, consiglieri, amministratori delegati); Copia dell Atto Notarile [qualora non venga presentata la dichiarazione notarile] Dichiarazione Notarile [qualora non venga presentato l Atto Notarile] Atto di disponibilità o assenso del titolare della struttura o impianto al cui interno viene attivato l'esercizio di vendita (qualora trattasi di esercizio interno) Dichiarazione redatta da professionista abilitato attestante il rispetto delle normative vigenti in materia edilizia che costituisce certificato provvisorio di conformità/agibilità edilizia, come indicato dall art. 22, punto 7 bis, della Legge Regionale 25 novembre 2002, n. 31 e s.m.i. [da presentare qualora non sia stata compilata la corrispondente dichiarazione dell intestazione del certificato di conformità edilizia/agibilità del punto 6 del modulo di segnalazione] 9 PRIVACY Legga attentamente la nota informativa per la privacy ai sensi del Decreto Legislativo 196/2003 L Amministrazione Comunale informa 4 che: a) i dati personali comunicati saranno trattati, anche con strumenti informatici, esclusivamente nel pieno rispetto dei principi fissati dalla normativa richiamata al solo scopo di procedere all istruttoria della pratica e ai relativi controlli ad essa correlati; b) il conferimento dei dati è obbligatorio per il corretto sviluppo dell istruttoria e degli altri adempimenti; c) il mancato conferimento di alcuni o di tutti i dati richiesti comporta l interruzione o l annullamento dei procedimenti amministrativi; d) in relazione al procedimento ed alle attività correlate, il Comune può comunicare i dati acquisiti ad altri Enti competenti ad eccezione dei dati relativi allo stato di salute; e) il dichiarante può esercitare i diritti previsti dall art.7 del D.lgs.. 196/2003, ovvero la modifica, l aggiornamento e la cancellazione dei dati. IMPORTANTE: Qualora la firma non sia apposta in presenza dell Addetto alla ricezione è obbligatorio allegare copia di documento d identità in corso di validità. 10 FIRMA - Apponga la sua firma quale sottoscrivente del presente modello Data di compilazione / / Luogo (Firma per esteso del sottoscrittore) 11 COMPILAZIONE A CURA DELL ADDETTO ALLA RICEZIONE Timbro Attesto che, ai sensi dell art. 38 del DPR 445/2000, la presente è sottoscritta dall interessato in presenza del pubblico ufficiale ovvero sottoscritta e presentata unitamente a copia non autenticata di un documento di identità in corso di validità. (Firma e timbro Addetto ricezione) 4 Ai sensi dell art. 13 del D.lgs.. 196/2003. SCIA. SUBINGRESSO VENDITA STAMPA v. 1.0 2010 - D Comune di Parma Settore Controlli Pag. 6 di 9

12 MODALITA DI PRESENTAZIONE Come e dove consegnare questo modello IL PRESENTE MODELLO PUO ESSERE: @ Firmato digitalmente (allegati compresi) ed inviato all account del Comune di Parma suap@pec.comune.parma.it utilizzando il proprio indirizzo di Posta Elettronica Certificata (PEC) q PER AVERE INFORMAZIONI E CHIARIMENTI A volte basta un drin Per avere informazioni sui servizi del Comune di Parma chiama il nostro Contact Center al numero 052140521, (dal lunedì al venerdì dalle 8,00 alle 17,30 orario continuato, sabato dalle 8,00 alle 13,00), oppure visita il nostro sito all indirizzo www.comune.parma.it 052140521 SCIA. SUBINGRESSO VENDITA STAMPA v. 1.0 2010 - D Comune di Parma Settore Controlli Pag. 7 di 9

Quadro A DICHIARAZIONI DI ALTRE PERSONE (amministratori, soci) indicate all art. 2 D.P.R. 252/1998 relativa al possesso dei requisiti morali solo per SOCIETA, ASSOCIAZIONI, ORGANISMI COLLETTIVI - N.B. Il presente quadro deve essere compilato da ciascuno dei soggetti tenuti alla dichiarazione. * la compilazione dei campi contrassegnati con l asterisco è OBBLIGATORIA 1/A DATI ANAGRAFICI Compili gli spazi Il/la Sottoscritto/a, *Cognome *Nome *Nato il / / 1/B PER I NON RESIDENTI Prosegua la compilazione se NON risiede a Parma *Nato a Prov. *Nazione *C. Fiscale / / / / / / / / / / / / / / / *Cittadinanza *Residente nel Comune di *Provincia Codice Avviamento Postale / / / / *Indirizzo * N / 1/C DOMICILIO (o studio professionale) Da compilare qualora il domicilio NON coincida con la residenza *Comune * Provincia Codice Avviamento Postale / / / / *Indirizzo * N / 1/D RECAPITO TELEFONICO / E-MAIL Compili gli spazi per ricevere eventuali informazioni relative alla sua pratica Telefono Cellulare E-mail Fax 1/E IN QUALITA DI: amministratore socio Consapevole che chi rilascia una dichiarazione falsa, anche in parte, perde i benefici eventualmente conseguiti e subisce sanzioni penali 1 ai sensi dell artt. 46 e 47 del D.P.R. 28/12/2000 n.445 D I C H I A R A di essere in possesso dei requisiti morali previsti dall art. 71 del D.lgs. 59/2010 2 e che non sussistono nei propri confronti cause di divieto, di decadenza o di sospensione di cui all art. 10 della legge 31/5/1965 n. 575 e s.m. (Legge antimafia). PRIVACY Legga attentamente la nota informativa per la privacy ai sensi del Decreto Legislativo 196/2003 L Amministrazione Comunale informa 3 che: a) i dati personali comunicati saranno trattati, anche con strumenti informatici, esclusivamente nel pieno rispetto dei principi fissati dalla normativa richiamata al solo scopo di procedere all istruttoria della pratica e ai relativi controlli ad essa correlati; b) il conferimento dei dati è obbligatorio per il corretto sviluppo dell istruttoria e degli altri adempimenti; c) il mancato conferimento di alcuni o di tutti i dati richiesti comporta l interruzione o l annullamento dei procedimenti amministrativi; d) in relazione al procedimento ed alle attività correlate, il Comune può comunicare i dati acquisiti ad altri Enti competenti ad eccezione dei dati relativi allo stato di salute; e) il dichiarante può esercitare i diritti previsti dall art. 7 del D.lgs. 196/2003, ovvero la modifica, l aggiornamento e la cancellazione dei dati. SCIA. SUBINGRESSO VENDITA STAMPA v. 1.0 2010 - D Comune di Parma Settore Controlli Pag. 8 di 9

IMPORTANTE: Qualora la firma non sia apposta in presenza dell Addetto alla ricezione è obbligatorio allegare copia di documento d identità in corso di validità. FIRMA - Apponga la sua firma quale sottoscrivente del presente modello Data di compilazione / / Luogo (Firma per esteso del sottoscrittore) COMPILAZIONE A CURA DELL ADDETTO ALLA RICEZIONE Timbro Attesto che, ai sensi dell art. 38 del DPR 445/2000, la presente è sottoscritta dall interessato in presenza del pubblico ufficiale ovvero sottoscritta e presentata unitamente a copia non autenticata di un documento di identità in corso di validità. (Firma e timbro Addetto ricezione) 1. Così come previsto dagli artt. 75 e 76 del Decreto del Presidente della Repubblica del 28/12/2000, n. 445, Testo unico delle disposizioni legislative e regolamentari in materia di documentazione amministrativa. 2. N Non possono esercitare l attività commerciale: a) Coloro che sono stati dichiarati delinquenti abituali, professionali o per tendenza, salvo che abbiano ottenuto la riabilitazione; b) coloro che hanno riportato una condanna, con sentenza passata in giudicato, per delitto non colposo per il quale è prevista una pena detentiva non inferiore nel minimo a tre anni, sempre che sia stata applicata, in concreto, una pena superiore al minimo edittale; c) coloro che hanno riportato una condanna a pena detentiva accertata, con sentenza passata in giudicato, per uno dei delitti di cui al libro II, Titolo VIII, capo II del Codice penale, ovvero per ricettazione, riciclaggio, insolvenza fraudolenta, bancarotta fraudolenta, usura, rapina, delitti contro la persona commessi con violenza, estorsione; d) coloro che hanno riportato, con sentenza passata in giudicato, una condanna per reati contro l igiene e la sanità pubblica, compresi i delitti di cui al libro II, Titolo VI, capo II del Codice Penale; e) coloro che hanno riportato, con sentenza passata in giudicato, due o più condanne, nel quinquennio precedente all inizio dell esercizio dell attività, per delitti di frode nella preparazione e nel commercio degli alimenti previsti da leggi speciali; f) coloro che sono sottoposti a una delle misure di prevenzione di cui alla legge 27 dicembre 1956, n. 1423, o nei cui confronti sia stata applicata una delle misure previste dalla Legge 31 maggio 1965, n. 575 e s.m., ovvero a misure di sicurezza non detentive. 3. Ai sensi dell art. 13 del D.lgs. 196/2003 SCIA. SUBINGRESSO VENDITA STAMPA v. 1.0 2010 - D Comune di Parma Settore Controlli Pag. 9 di 9