GENOVA MERAVIGLIOSA rigenerare genova G.A.T.E.

Documenti analoghi
GENOVA MERAVIGLIOSA rigenerare genova PIAZZALE KENNEDY

GENOVA MERAVIGLIOSA rigenerare genova THE FORTS

GENOVA MERAVIGLIOSA rigenerare genova BIKE LINE

GENOVA MERAVIGLIOSA rigenerare genova GCT CABLE TRANSPORT MARE -MONTI

GENOVA MERAVIGLIOSA rigenerare genova CENTRO STORICO

GENOVA MERAVIGLIOSA rigenerare genova. Hennebique

GENOVA MERAVIGLIOSA rigenerare genova FRONTEAMARE

GENOVA MERAVIGLIOSA rigenerare genova TRASPORTI

UFFICIALE.I

3.5 STRADA URBANA DI SCORRIMENTO

POTENZIAMENTO DEL SISTEMA FERROVIARIO

IL PIANO URBANO DELLA MOBILITA SCENARIO A LUNGO TERMINE

PROGRAMMA STRAORDINARIO PER LA RIPRESA E LO SVILUPPO DEL PORTO E SUA ACCESSIBILITA DELL INTEGRAZIONE CITTA PORTO DEL COLLEGAMENTO CON AEROPORTO

Le grandi infrastrutture. Loggia di Banchi. Gennaio 2012

PROVVEDIMENTO DEL SINDACO N. ORD DATA 17/09/2018

PROVVEDIMENTO DEL SINDACO N. ORD DATA 27/09/2017

Studio di fattibilità e progetto preliminare di un sistema plurimodale di trasporto per l incremento della accessibilità all Aeroporto di Roma

IL PIANO URBANO DELLA MOBILITA SCENARIO A LUNGO TERMINE approfondimenti

COMUNE DI GENOVA. Progetto Integrato PRA MARINA

ASSOLOMBARDA UNIONE INDUSTRIALE DI TORINO CONFINDUSTRIA GENOVA NODO METROPOLITANO DI GENOVA

LINEA 1: IL PROGETTO DEL SISTEMA LOGISTICO E DEI RAPPORTI CON LE RETI PORTUALI

PROVVEDIMENTO DEL SINDACO N. ORD DATA 22/06/2018

Obiettivi regionali del POR e piani futuri

Trasporti e Viabilità in Liguria: itinerari alternativi e trasporti sostitutivi. Incontro Regione Liguria Comuni Liguri 24 Agosto 2018

Trasporti e Viabilità in Liguria: itinerari alternativi e trasporti sostitutivi. Incontro Regione Liguria Comuni Liguri 24 Agosto 2018

5.4 SCENARI DI BREVE PERIODO PIANO GENERALE DEL TRAFFICO URBANO

PROVVEDIMENTO DEL SINDACO N. ORD DATA 23/10/2018

Trasporti e Viabilità in Liguria post Ponte Morandi. Raccolta delle modifiche ed integrazioni alla mobilità metropolitana ferro/gomma

OGGETTO: Progetto PEOPLE MOVER Accordo di programma e adempimenti consequenziali. IL CONSIGLIO COMUNALE

INTERVENTI INFRASTRUTTURALI

La Gronda di Genova. DIBATTITO PUBBLICO 1 febbraio - 30 aprile Quaderno degli attori

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

IL FONDO NEL GOLFO PERCORSO CORTO 1500M FINISH,TIME,BIB #,NAME,SEX,AGE,EVENT. 1,00:23:42.593,178,MARCO, COLANTONIO,M,null,null

Potenziamento infrastrutturale Voltri-Brignole. Genova, 7 marzo 2009

Potenziamento infrastrutturale linea Pontremolese (Parma La Spezia) Stato di attuazione del Progetto Quadro Finanziario Aspetti commerciali

INTEGRAZIONI ISTRUTTORIA VIA

Strada statale 4 «Via Salaria» Piano di potenziamento e riqualificazione. Tratto Trisungo Acquasanta. Ancona, 13 Novembre 2017

SCHEDA N. 133 SOGGETTO TITOLARE: TIPOLOGIA OPERA: ULTIMAZIONE LAVORI LOCALIZZAZIONE. Autorità Portuale di Genova. Rete stradale

ING. STEFANO GIOVENALI : LA MOBILITÀ NELLA CITTÀ METROPOLITANA

AdP Scali_All.O Inquadramento degli interventi trasportistici

Verso il nuovo PRIT: tra bilanci e prospettive

Le opere infrastrutturali: l esperienza ligure

S.F.M.R. SISTEMA FERROVIARIO METROPOLITANO REGIONALE

ASSE 3 - SVILUPPO URBANO COMUNE DI GENOVA

PACCHETTO B - ACCESSO AREA FLEGREA

L Alta Velocità e le politiche per la mobilità e il trasporto integrato a livello regionale

UNIONE INDUSTRIALE DI TORINO CONFINDUSTRIA GENOVA NODO METROPOLITANO DI GENOVA

Gli Scali Ferroviari e il futuro di Milano Città Metropolitana Sabato 18 febbraio 2017 Sala Alessi, Palazzo Marino.

COMUNE DI ALBA PIANO GENERALE DEL TRAFFICO URBANO OSSERVAZIONI E CONTRODEDUZIONI

Contratto di programma Anas

programma innovativo in ambito urbano marzo 2004 relazione

23 OTTOBRE 2016 LINEE: VENTIMIGLIA / ALBENGA GENOVA MILANO LA SPEZIA VENTIMIGLIA

Processo di Partecipazione Osservazioni PUC adottato DCC 92/2011. Tavolo tematico cittadino. Logistica, trasporti ed aree produttive.

Il progetto di rete ciclabile della Liguria

Mobilità sostenibile in Valbisagno. ll percorso partecipato per la tranvia. Franca BALLETTI

La definizione degli obiettivi e degli indicatori nel ciclo di gestione della performance: un processo complesso

PIANO INVESTIMENTI #CONNETTERELITALIA. Gianni Vittorio Armani #SIAMOINVIAGGIO. Presidente Anas S.p.A.

PROGRAMMA TRE GIORNI PER IL FUTURO SVILUPPO PROGRAMMA URBANO DELLE AREE FERROVIARIE

S.I.S.Te.M.A.: Cuneo come porta trasfrontaliera tra il sistema territoriale del Piemonte Meridionale, il territorio di Nizza e l arco l

Il bilanciamento D/O nel segmento container e le esigenze di sviluppo infrastrutturale

P4 Grandi trasformazioni, poli di eccellenza e assetto infrastrutturale Proposta di Variante

Problematiche realizzative e di esercizio della linea tranviaria Bergamo - Albino

La Gronda di Genova. DIBATTITO PUBBLICO 1 febbraio - 30 aprile Quaderno degli attori

Bologna Seminario: Inceneritori e conflitti ambientali Dinamiche in atto ed esperienze di comunicazione e di coinvolgimento

Collegamenti transalpini nella regione Liguria: il Terzo Valico dei Giovi e il nodo di Genova

Direzione Urbanistica, SUE e Grandi Progetti. Genova, 2 maggio 2013

Reti e servizi di trasporto collettivo

ENTER.HUB Gruppo di Supporto Locale di Reggio Emilia

POLO INTERMODALE DI RONCHI Prime ipotesi di scenari di sviluppo

di Ro.Fa. pag. 4 di Mario Primo Cavaleri pag. 8 di Attilio Borda Bossana pag. 10 di G.M. pag. 19 di Sergio Di Giacomo pag. 28

INTERVENTI PO-FESR Asse: 5 - Reti e collegamenti per la mobilità

Programma di Cooperazione Transfrontaliera Italia/Francia Marittimo

IL CATASTO DELLE STRADE COME STRUMENTO DI PIANIFICAZIONE DELLA REGIONE LIGURIA: L ECCELLENZA DELLA PROVINCIA DI GENOVA

Viabilità del nuovo Polo Ospedaliero di Cona

Assessorato alla Mobilità Infrastrutture e Lavori Pubblici. Patto per Napoli Interventi per la mobilità sostenibile

TRAMVIA VAL BISAGNO OBIETTIVO DELL INTERVENTO DESCRIZIONE DELL INTERVENTO

La nuova pianificazione della mobilità urbana in Italia Ennio Cascetta (Amministratore Unico - RAM Logistica, Infrastrutture e Trasporti S.p.A.

Piano Urbano della Mobilità Sostenibile di Rimini Imola (BO)

LIGURIA IN TRASFORMAZIONE AZIONE

PORTA SUD INTERVENTI RFI NEL NODO DI BERGAMO E SULLE LINEE AFFERENTI IN CORSO E PROGRAMMATI

CA - Cornigliano, Aeroporto

Curriculum vitae ING. ALESSANDRO FUSCHIOTTO. Laurea in Ingegneria Civile Trasporti Dati Anagrafici Nato a Città della Pieve (PG) il 18 maggio 1965

M inisterodellei nfrastrutture

METROPOLITANA LEGGERA DI CAGLIARI collegamento Repubblica/Matteotti/Stazione RFI. Progetto cofinanziato dall Unione Europea

Ing. Francesca Pace Dirigente Sezione Infrastrutture Regione Puglia

Il Terzo valico Un infrastruttura ferroviaria di interesse europeo. Iolanda Romano, Commissario di Governo per la linea AV/AC Terzo Valico dei Giovi

Lettura del territorio, uso del suolo e prospettive di sviluppo nel governo del territorio locale

Parco dei Navigli. Diffuso, aperto, sostenibile. Partito Democratico di Milano Associazione Bei Navigli Associazione Cambiamo Città

In Sardegna opere pubbliche per 6,3 miliardi ma i soldi in cassa sono la metà

Il Sindaco Bucci Marco Il Segretario Generale Uguccioni Luca. Al momento della deliberazione risultano presenti (P) ed assenti (A) i Signori:

A relazione dell'assessore Bonino:

PREMESSO CHE: con D.P.R. 26 marzo 2001 n 177 è stata definita la nuova organizzazione del Ministero;

ENTER.HUB Gruppo di Supporto Locale di Reggio Emilia

TERZO VALICO DEI GIOVI. Carrosio, 8 febbraio 2014

Contenuti generali, documenti di indirizzo e inquadramento territoriale

Commissione Tecnica Torino Lione. TGV in transito nel tunnel del Fréjus. L'attuale.

Marco Lanata Chief Technical Officer Pirelli & C. Real Estate

C O M U N E D I P E R U G I A

Foglio1 LIGURIA 1 GENOVA 1 PER CUPERLO SEGRETARIO TERRILE ALESSANDRO LIGURIA 1 GENOVA 1 PER CUPERLO SEGRETARIO COSTA MARINA

Transcript:

GENOVA MERAVIGLIOSA rigenerare genova GENOVA G.A.T.E.

G.A.T.E. GENOA AIRPORT A TRAIN TO EUROPE CURRENT STATE L acronimo G.A.T.E. (Genoa Airport a train to Europe) è stato coniato per il Progetto Europeo situato nel ponente genovese, tra Sestri Ponente e Cornigliano, che ha beneficiato dei finanziamenti della EEC per progetti infrastrutturali (cabinovie, ferrovie, strade). Il progetto GATE si trova in uno dei contesti territoriali più dinamici della città di Genova, nel Municipio Ponente, oggetto di rilevanti programmi infrastrutturali (via di scorrimento a mare e suo collegamento diretto con l autostrada) e di trasformazione urbana (progetto Erzelli) e mette a sistema e sviluppa una serie di progetti che hanno come obiettivo comune il potenziamento del sistema di trasporto pubblico locale e la sua connessione diretta, anche con modalità innovative, con l aeroporto di Genova, uno dei nodi principali della rete TENT. Il Progetto GATE è stato definito e sviluppato attraverso una partnership tra la Regione Liguria, il Comune di Genova, l Aeroporto di Genova SpA, la Società per Cornigliano SpA eitalfer che progetta opere ferroviarie. E stato finanziato nel 2013 con il progetto di rete CEE Ferrovie Italiane attraverso la Italferr spa, e comprendeva:

G.A.T.E. GENOA AIRPORT A TRAIN TO EUROPE CURRENT STATE - il progetto preliminare e definitivo delle nuove stazioni ferroviarie Aeroporto / Erzelli e Cornigliano / S. Giovanni d Acri entrambe a Cornigliano, con la progettazione della revisione della pavimentazione in ferro e la riprogettazione del tracciato della linea ferroviaria e la stazione Sestri Ponente - la bozza dello studio del modello di trasporto e la conseguente progettazione del mezzo di trasporto pubblico in sede fissa tra l aeroporto e la nuova fermata pubblica - l adeguamento progettuale della viabilità stradale ai lavori ferroviari e l inclusione degli stessi nel tessuto urbano, il tutto coerentemente con lo stato di avanzamento dei lavori di riorganizzazione del nodo stradale e della linea ferroviaria di Genova, seguito in particolare dall attività del Comune di Genova che ha partecipato in regime di personal cost. (DGC di riconoscimento n.317 / 2013) - I progetti sono stati completati entro i tempi previsti (2015).

G.A.T.E. GENOA AIRPORT A TRAIN TO EUROPE L Aeroporto di Genova: un treno per l Europa Aeroporto, il nodo intermodale con parcheggio di interscambio e bus di trasporto pubblico Il sistema Aeroporto Monte Valle/Stazione FS Aeroporto/Erzelli /Erzelli La linea ferroviaria Genova Ventimiglia (Stazioni a Sestri Ponente, Aeroporto/Erzelli e Cornigliano) dalle reti TENT L autostrada A10 (casello Genova Aeroporto) con la strada di scorrimento a mare (Lotto 10 e continuazione) Parco Tecnologico di Erzelli Aeroporto Genova Cristoforo Colombo Aeroporto Genova Cristoforo Colombo Nodo intermodale Parco scientifico e tecnologico Erzelli

G.A.T.E. Parco scientifico e tecnologico Erzelli Aeroporto Cristoforo Colombo Parco scientifico e tecnologico Genoa Sestri Ponente Nodo Internodale Aeroporto Cristoforo Colombo Stazione Ferroviaria Cornigliano

CREDITS LOCATION Genoa, Italy Paris, France PROMOTEURS / PROMOTORS Regione Liguria Comune di Genova Autorità Portuale Camera di Commercio Genova SUPERVISION / PUBLISHING SUPERVISOR Marco Bucci Mayor of the Municipality of Genoa PUBLIE PAR / EDITED BY Simonetta Cenci Deputy Mayor - Office for Urban Development and Urban Planning COORDINATION DES DONNEES / DATA COORDINATOR Elisa Serafini Deputy Mayor Office of City Marketing, Culture and Youth Policies Giancarlo Vinacci Deputy Mayor Office of Economic Developpement of City EQUIPE DU PROJET / PROJECT TEAM Emilia Ameri, Angela Burzoni, Anna Maria Colombo, Stefania Finelli, Stefano Malaspina, Antonio Pastorino, Geronima Pesce, Cesare Torre COLLABORATEURS / COLLABORATORS Luca Aly, Vittoria Bonini, Leonardo Corinti, Paolo Galelli, Alessio Minetto, Olga Nazarenko, Giulio Pastorino, PROGRAMME / PROGRAM Genova Meravigliosa, rigenerare genova CALENDRIER / CALENDAR MIPIM 2018, March 13-16 Cannes, France PUBLICATION ET PRODUCTION / PUBLISHING AND PRODUCTION Comune di Genova Ante Prima Consultants, Paris DIRECTION EDITORIALE / EDITORIAL DIRECTION Luciana Ravanel Jeanne Mogis, Anastasia de Villepin Ante Prima Consultants, Paris TRADUCTION / TRANSLATION Barbara Grosso, Shenker Ante Prima Consultants, Paris IDEM, Paris PROJET EDITORIAL / EDITORIAL PROJECT Enrico Martino DESIGN GRAPHIQUE ET VISUEL / GRAPHIC DESIGN AND IMAGE PROCESSING Sergio Tani PHOTOGRAPHES / PHOTOGRAPHS Stefano Anzini Fabio Polosa VIDEO JP Droni IMPRESSION / PRINTING Script Laser Paris All right reserved - 2018