PARTECIPA ANCHE TU AL SALONE DELLE ECCELLENZE AGROALIMENTARI ITALIANE

Documenti analoghi
PARTECIPA AL CONCORSO AIPO D ARGENTO CON AIPO E L INFORMATORE AGRARIO E VINCI SUL MERCATO

DIVENTA ESPOSITORE AL PIÙ GRANDE EVENTO DI PRIMAVERA PER GLI HOBBY FARMER

DIVENTA ESPOSITORE AL PIÙ GRANDE EVENTO DI PRIMAVERA PER GLI HOBBY FARMER

PARTECIPA ANCHE TU AL PIÙ GRANDE EVENTO DELL'ANNO MONTICHIARI (BRESCIA) MARZO 2017

PARTECIPA AL CONCORSO AIPO D ARGENTO CON AIPO E L INFORMATORE AGRARIO E VINCI SUL MERCATO

Fiera mercato internazionale dell artigianato

entra in umbria: cos è, cosa è stato fatto, prospettive future

International Wine and Fine Food Expo

LA VETRINA DELLE OPPORTUNITÀ

ARTI E MESTIERI EXPO ORGANIZZATA DA: Fiera di Roma, Dicembre 2017

ISCRIVI IL TUO OLIO AL PREMIO GIULIO VERGA: ECCELLENZE MEDITERRANEE IN PRIMO PIANO IN ITALIA

BIRRA SHOW Villaggio del Gusto e della Birra Artigianale e di Qualità Umbriafiere (PG), Novembre Media & Press Kit

ExpoGusto, un idea di Iron3

info e contatti: info@loveat2016.it

IL SALONE DELLA MANIFATTURA ITALIANA

ROMA NOVEMBRE 2016 EXCELLENCE ECCELLENZE ITALIANE IN DEGUSTAZIONE

Scopri i prodotti e le aziende eccellenti del Made in Italy alimentare. Parma, APRILE 2011

SCENARIO MARKETING TERRITORIALE

ARTI & MESTIERI EXPO. Mostra mercato dell artigianato e dell enogastronomia

EXPOSITION FOOD BEVERAGE TECHNOLOGY

Nuovi scenari di mercato e marketing della filiera corta per rendere competitiva l azienda. 16 maggio 2012 Az. Agr. Tenuta San Giovanni

LA VETRINA DELLE OPPORTUNITÀ

contributo di partner organizzativo partner con il patrocinio di programma culturale sponsor

VISUAL MERCHANDISING MARKETING COMMUNICATION

Cagliari. Quartiere fieristico di Cagliari

AF - L Artigiano in Fiera

Terra Madre. Salone del Gusto. Terra Madre Salone del Gusto 2016 per la prima volta all aperto, in città! settembre. in Torino

UN EVENTO ESCLUSIVO RISERVATO AI PROFESSIONISTI DEL SETTORE PORTA IL TUO BUSINESS NEL MONDO

Eccellenze - Booking Milano, 2017

Cose buone, persone buone.

RIMINI EXPO CENTRE ITALY FIERA INTERNAZIONALE DEDICATA A SPECIALITÀ BIRRARIE, BIRRE ARTIGIANALI, FOOD E TECNOLOGIE

La Fiera di Ricerca Agenti di Commercio PRESENTAZIONE

Redazionale. Dal 27 al 30 gennaio quattro giorni di eventi e food presso Eataly Bari

La farmacia dei servizi

Progetto VACANZE CON GUSTO INCONTRO 29 APRILE

MOSTRA MERCATO DEI PRODOTTI BIOLOGICI E BIODINAMICI MARZO 2019 FORTEZZA DA BASSO FIRENZE INGRESSO LIBERO.

Experience Italy South and Beyond

Cultura rurale e agrobiodiversità: le nostre radici la nostra identità coltura che fa cultura e viceversa...

ORIGIN, PASSION AND BELIEFS 9-11 luglio 2019 in concomitanza con Milano Unica Fiera Milano Rho

TERMINAL CROCIERE PORTO LIVORNO EDIZIONE NOVEMBRE DEGUSTAZIONI PRODOTTI TIPICI COOKING SHOW EVENTI SERVIZI PRODUTTORI 2017

L Artigiano in F 16A MostRA MERCAto IntERnAzIonALE ier DELL ARtIgI a AnAto 3-11 DICEMBRE 2011

BANDO PER LA SELEZIONE DELLE AZIENDE PARTECIPANTI AL PROGETTO AGRICULTURE POINT

EUROPEAN CITY A SHANGHAI

6*EDIZIONE OSMOFOOD FOODSERVICE & GOURMET TUTTI I GUSTI DEL BUSINESS NOVEMBRE 2018 FIERA DI VICENZA ORGANIZZATO DA.

5 > 8 FEBBRAIO 2017 Quartiere fieristico Riva del Garda (Trento)

CAMPAGNA AMICA. Forum Regionale Coldiretti Calabria 19 Gennaio 2018

XXII Salone Internazionale del Club de Gourmets

Food Hospitality World Cina Food & Beverage Trade Fair. Guangzhou, 29 novembre 1 dicembre 2012

IL SALONE DELLA MANIFATTURA ITALIANA

COMUNI Val Camastra Basento UNIONE DEI. GAC Riviera Etnea dei Ciclopi e delle lave. ANTONIO AMATO di Salerno. Supermercati F.

Il BonTà a Edizione del Salone Italiano delle Eccellenze Eno-Gastronomiche e della Tavola Italiana. Cremona novembre

La Fiera di Ricerca Agenti di Commercio PRESENTAZIONE

Discover tomorrow s bakery

Lentini UN FORMAT INNOVATIVO

COMUNICATO STAMPA N. 2 DEL 24/01/2013 L ENOGASTRONOMIA MARCHIGIANA ALLA CONQUISTA DELLA FRANCIA

L obiettivo è quello di raccontare la persona, l ambiente in cui vive, le sue abitudini ma anche il FUTURO.

Il progetto Regione Lombardia bando per la costituzione di Reti di Impresa

L ARTIGIANO IN FIERA dicembre a Mostra Mercato Internazionale dell Artigianato.

FESTA DEL SALAME ASSAGGI, DEGUSTAZIONE E VENDITA DI SALAMI ITALIANI ED ESTERI CREMONA / CENTRO STORICO / OTTOBRE 2017.

SIAB EXPO 2018 MAROCCO

L AREA EXPO VERONA VERONAFIERE

CONCORSO NAZIONALE. IL FUTURO DELLA CUCINA ITALIANA Una questione Sociale

olos talia Tutta l eccellenza del fuori casa febbraio 2019 MONTICHIARI BRESCIA GOURMET CENTRO FIERA DEL GARDA

Fornitura e servizi per il benessere a bordo

QUINTA EDIZIONE BOLOGNA FIERE OTTOBRE 2016

INTRODUZIONE Ruolo CCAT Obiettivo Sviluppo rete del territorio

IL NETWORK DI SERVIZI PER PORTARE LA TUA CANTINA NEL MONDO

TRAME DI LUNIGIANA Mercoledì, 9 Marzo 2016 Lucca

Genera nuove opportunità di vendita con l inbound marketing trasformando perfetti sconosciuti in clienti fidelizzati.

PROFESSIONISTI ON THE ROAD

Partecipazioni - Floreal designers Fuochi d artificio Make up & Hair Style Torte nuziali e confetteria

FIERA SPORT INVERNALI 30 SETTEMBRE - 2 OTTOBRE 2017 LONGARONE FIERE - BELLUNO

Milano EXPO 2015_4/10 maggio L Aquila Salone 2015_28/31 maggio Milano EXPO 2015_1/7 giugno.

11 a FIERAINTERNAZIONALEPER L INDUSTRIAMANIFATTURIERA. Torino Oval Lingotto 3 5 maggio Presentazione

EATALY PER AZIENDE E PRIVATI

FIERA BERGAMO 5 7 aprile 2019

4 > 7 FEBBRAIO 2018 Quartiere fieristico Riva del Garda (Trento)

OSMOFOOD TUTTI I GUSTI DEL BUSINESS NOVEMBRE 2018 FIERA DI VICENZA FOODSERVICE & GOURMET. 6 a EDIZIONE A BRAND OF

FESTA DEL SALAME ASSAGGI, DEGUSTAZIONE E VENDITA DI SALAMI ITALIANI ED ESTERI

Offerta Pubblicitaria. Salone dedicato agli sposi e alla cerimonia. fierabergamosposi.it

FIERA DELLE MACCHINE, IMPIANTI E TECNOLOGIE PER LE FILIERE AGRICOLE E ZOOTECNICHE. Fiera di Pesaro marzo 2016

SALONE DELL ALIMENTAZIONE ITALIANA DI QUALITÀ NUOVA FIERA DI ROMA DAL 13 AL 16 APRILE

LISTINO PREZZI PROGETTO CULTURALE EDITORIALE-WEB PER LA PROMOZIONE DEL TERRITORIO EUGANEO.

Fortezza da Basso. Firenze Canapa porta i profumi e i sapori della Canapa nel capoluogo Toscano:

Made in Italy: Eccellenze in Digitale. Presentazione del Progetto

DESIGN in SINGAPORE Percorso di internazionalizzazione

LA FIERA DEI COLLOQUI DI RICERCA AGENTI DI COMMERCIO

55 A EDIZIONE, OTTOBRE 2018 RIMINI FIERA, ITALIA. Organizzato da

55 A EDIZIONE, OTTOBRE 2018 RIMINI FIERA, ITALIA. Organizzato da

Baking Ahead ARTE BIANCA E TECNOLOGIE. discover tomorrow s bakery! GENNAIO RIMINI FIERA DI

S E L L I N G K I T E X P O

FIERA DELL ARANCIA DI PALAGONIA

ATTIVITÀ & CORSI DI FORMAZIONE

IDEE E PROPOSTE - GIUGNO Accogliere

Pad. D5. Campionato Internazionale della Panificazione. gennaio 2012 Rimini. 6 a edizione

4-7 FEBBRAIO QUARTIERE FIERISTICO DI RIVA DEL GARDA (TN)

Come aderire ad un iniziativa di valore

Transcript:

PARTECIPA ANCHE TU AL SALONE DELLE ECCELLENZE AGROALIMENTARI ITALIANE COOKING SHOW CORSI COLTIVA&CUCINA INCONTRI B2C E B2B FILIERA AGROALIMENTARE LAB MONTICHIARI (BRESCIA) 23-24-25 MARZO 2018

2 SALONE DI ORIGINE

PRONTI PER UN SALONE DI ORIGINE MULTISENSORIALE? Nel 2018 il Salone di Origine offre opportunità di visibilità da non perdere, nel contesto esclusivo della Fiera di Vita in Campagna. Tante le novità: dai corsi pratici Coltiva&Cucina per la tua salute che sposano il valore del territorio a una gastronomia attenta al benessere, ai cooking show interattivi con il pubblico. Gli stand avranno ancora più impatto, per regalare ai visitatori e agli operatori il piacere di una visita che coinvolge i sensi. Una rassegna di eccellenze agroalimentari ideale per le piccole e medie imprese che vogliono incontrare il mercato interessato al made in Italy di qualità e comunicare con efficacia il proprio valore Vitina Marcantonio Responsabile Salone di Origine SALONE DI ORIGINE 3

DIVENTA PARTNER DI UN BRAND NUMERO 1 IN ITALIA Puoi ottenere visibilità presso il grande pubblico, gli operatori e le istituzioni grazie a un marchio rinomato a livello nazionale per la qualità dei suoi contenuti e delle sue attività a sostegno dell agricoltura italiana lungo tutta la filiera. Edizioni L Informatore Agrario: oltre 70 anni di prodotti editoriali, eventi e iniziative di formazione specializzati. Origine de L Informatore Agrario: 11 anni di informazione e storytelling su prodotti eccellenti, di nicchia o a denominazione. Vita in Campagna: 35 anni di informazione e oggi numero 1 in Italia nel settore dell agricoltura amatoriale con oltre 950.000 contatti all anno. Dal 2017 il Salone di Origine racconta e promuove i prodotti di eccellenza italiani all estero con il progetto ArteCibo (www.artecibo.com). Un canale privilegiato di comunicazione tra gli operatori della ristorazione e dell agroalimentare in Italia e in Giappone per aprire nuovi mercati ai produttori agricoli di qualità. 4 SALONE DI ORIGINE

SCEGLI UNA FORMULA ESPOSITIVA ORIGINALE Scopri con noi un nuovo modo per presentare i tuoi prodotti: ampia gamma di iniziative formative per aumentare la cultura del prodotto agroalimentare (corsi pratici, degustazioni, cooking show, workshop, laboratori e presentazioni) efficace veicolo di promozione per la tua attività in un contesto di alto profilo. 4 BUONI MOTIVI PER ADERIRE AL SALONE DI ORIGINE: ATTRARRE E FIDELIZZARE IL TUO TARGET AUMENTARE IL GIRO D AFFARI Dialoga in forma privilegiata con consumatori selezionati e alla ricerca di tipicità: hobby farmer, appassionati di natura e consumatori che amano mangiare bene e sano. Vendi direttamente al tuo stand con una immagine di impatto e partecipa a degustazioni per fare conoscere i tuoi prodotti e stimolare all acquisto un più ampio pubblico. 1. 2. INCONTRARE OPERATORI DEL MADE IN ITALY Confrontati con ristoratori, titolari di agriturismi e di strutture recettive, cuochi e proprietari di negozi di prodotti tipici per avviare trattative commerciali. DARE PIÙ VISIBILITÀ ALLA TUA AZIENDA 3. 4. Più pubblico al tuo stand, più cultura del tuo prodotto su scala nazionale con la campagna ai media di Edizioni L Informatore Agrario sul Salone di Origine. SALONE DI ORIGINE 5

I NOSTRI NUMERI In 7 edizioni la Fiera di Vita in Campagna è divenuta manifestazione di riferimento per un pubblico interessato a conoscere e ad acquistare prodotti regionali eccellenti. Nel Padiglione 8 troverai un layout espositivo funzionale e di impatto per favorire l incontro tra il mondo agroalimentare e il business enogastronomico. I NUMERI DELL EDIZIONE 2017 6 PADIGLIONI Salone di Origine, Salone di Vivere la Casa in Campagna e Cura del Verde OLTRE 40.000 visitatori 33.000 MQ di esposizione PIÙ DI 300 aziende espositrici OLTRE 150 corsi pratici CAMPAGNA AI MEDIA: Divulgazione a oltre 950.000 contatti fidelizzati 120 spot radiofonici Radio 24 84 spot radiofonici Radio Capital 50.000 copie de L Eco di Bergamo 30.000 copie de L Informatore Agrario e MAD 50.000 copie de Il Giornale di Brescia OLTRE 40 MILIONI di utenti raggiunti con campagna web 200.000 copie di Vita in Campagna e Vivere La Casa in Campagna 320.000 depliant su canali mirati 6 SALONE DI ORIGINE

FORMAZIONE ED EVENTI Scopri con noi nuovi modi per dare visibilità ai tuoi prodotti attraverso la storia, le tradizioni, i metodi produttivi, le caratteristiche nutrizionali e le opportunità in cucina. Per proporti con efficacia sicura al tuo pubblico. CORSI PRATICI PER IMPARARE Il pubblico del Salone di Origine è attratto da iniziative che mostrino come realizzare in casa preparazioni contadine o artigianali a partire da materie prime eccellenti (esempio: corsi per fare da sé il pane, la birra e la pasta sfoglia). COOKING SHOW Nell area Lab cuochi e professionisti realizzano dal vivo ricette con prodotti tipici. Immagina il tuo prodotto raccontato da te con un giornalista e la sua trasformazione in piatto da far assaggiare al tuo pubblico. PRESENTAZIONI LIVE Hai un video che meglio di qualunque parola spiega la storia del tuo prodotto? Gli esperti di Edizioni L Informatore Agrario possono studiare con te la migliore presentazione al tuo pubblico. SALONE DI ORIGINE 7

NOI ABBIAMO ESPOSTO AL SALONE DI ORIGINE PERCHÉ Il format del Salone di Origine racconta in modo unico storie di piccole e medie aziende agricole, consorzi, enti di valorizzazione o turistici e associazioni selezionati da Nord a Sud Italia che propongono eccellenze enogastronomiche spesso sconosciute o di nicchia. Nelle pagine seguenti chi ha già esposto al Salone di Origine, da solo o in forma collettiva, racconta: cosa rende speciale la manifestazione i risultati raggiunti perché tornarci. 8 SALONE DI ORIGINE

PUGLIA GAL TERRA DEI TRULLI E DI BARSENTO IN COLLETTIVA PER MEGLIO ORIENTARSI SUL MERCATO NAZIONALE Per una realtà eclettica come la nostra, che comprende diverse tipologie di prodotti, esporre in collettiva in un ampio stand ha rappresentato un occasione di crescita. Non solo le nostre aziende agricole hanno avuto la soddisfazione di vendere in 3 giorni a un pubblico numeroso e selezionato ma, grazie ai workshop, abbiamo anche arricchito la nostra formazione d impresa e instaurato contatti proficui con gli operatori e con gli espositori di diverse regioni d Italia. Nel nostro Gal manca spesso consapevolezza su come organizzare bene la filiera per crescere in linea con le richieste del mercato. Il dialogo con alcune associazioni di agriturismi e la visita ad alcune realtà pionieristiche nel settore ci hanno offerto una chiara visione su come espandere il nostro business Matteo Antonicelli SALONE DI ORIGINE 9

CALABRIA KALOGEA PUBBLICO INTERESSATO SOLO A CHI COLTIVA QUALITÀ Colpisce il format originale del Salone di Origine che, grazie agli incontri formativi e al dialogo a tu per tu, permette agli espositori di instaurare un rapporto privilegiato con i visitatori. In quattro edizioni ho constatato che quasi tutti coloro che si avvicinavano al mio stand appartenevano al mondo agricolo o avevano una sensibilità particolare per i prodotti agroalimentari legati a specifici territori e per la qualità. Positivo anche il contatto con buyer, ristoratori o negozianti. Molto buone le vendite di kiwi, marmellate e succhi di frutta come melograno e, in particolare, il bergamotto. Senza dubbio il Salone di Origine dà risalto all essenza delle aziende lungo tutta la filiera, non si limita solo agli aspetti commerciali, come ho visto invece in altre manifestazioni Antonio Luccisano 10 SALONE DI ORIGINE

LOMBARDIA CONSORZIO AGRITURISTICO MANTOVANO COMUNICARE L IDENTITÀ È STRATEGICO Il Salone di Origine è una scelta vantaggiosa anche per le aziende agricole che desiderano affacciarsi al mercato e presentare i propri prodotti di qualità, in particolar modo per le aziende con piccoli volumi. La manifestazione sottolinea infatti il legame di ogni realtà con il proprio territorio a un pubblico che prima di acquistare richiede il racconto della storia e delle peculiarità del prodotto, come ho visto fare in alcune manifestazioni selezionate in Nord Europa. In un contesto competitivo che punta all abbassamento dei prezzi, la nostra risorsa è comunicare l identità e il valore delle nostre imprese. Il Salone di Origine, di cui siamo espositori storici, offre uno sbocco commerciale interessante, puntando su un network evoluto che attrae visitatori e operatori provenienti da diverse regioni italiane Marco Boschetti SALONE DI ORIGINE 11

SICILIA PASTIFICIO CAMPO STAND GREMITO DI APPASSIONATI DI ECCELLENZE Abbiamo partecipato al Salone di Origine sin dal suo esordio. Da allora di strada ne abbiamo fatta tanta: è cresciuta la conoscenza della nostra produzione di filiera di grano antico e del territorio dove nasce, al punto che chi visita il nostro stand una volta, torna anche l anno successivo e raddoppia gli acquisti. Ma la soddisfazione più grande è che il pubblico sia le famiglie, sia i ristoratori e i titolari di negozi specializzati in prodotti tipici - è molto interessato alla nostra storia e alla qualità della nostra pasta. Dopo la fiera abbiamo ricevuto numerosi ordini, i clienti più fedeli ci vengono a trovare in azienda quando si trovano in Sicilia. Va detto che il Salone di Origine di anno in anno ha aumentato il numero di visitatori, di degustazioni e di occasioni formative per trasmettere una reale cultura dei prodotti di qualità Valerio Campo BigDreamStudio - Fotolia.com 12 SALONE DI ORIGINE

PRENOTA SUBITO IL TUO STAND AL SALONE DI ORIGINE QUALE VISIBILITÀ VUOI DARE ALLA TUA AZIENDA? SCEGLILO CON NOI: Stand singolo (3x3 mq o multipli) comprensivo di pannelli tamburati bianchi, struttura portatile, insegna con nome della tua azienda, moquette, 2 fari da 30 Watt ogni 9 mq e presa con alimentatore da 220 Watt ogni 9 mq. Stand per esposizione in collettiva con metrature in base alle tue esigenze Stand con allestimento personalizzato SALONE DI ORIGINE 13

La particolare formula del Salone di Origine offre la possibilità di organizzare degustazioni. Non è prevista la somministrazione di alimenti. IN PIÙ PER TE: Ampio parcheggio gratuito per espositori e visitatori Sconti al Ristorante di Origine Pernottamenti a prezzi agevolati in alberghi convenzionati con la manifestazione Inserimento della tua azienda nel catalogo della fiera Inserimento della tua azienda su www.lafiera.vitaincampagna.it/salone-di-origine E SE PRENOTI ENTRO IL 31 OTTOBRE 2017 per te un banner gratuito sul sito della Fiera di Vita in Campagna. Scopri le tariffe più vantaggiose per te contattando: Vitina Marcantonio - Responsabile Salone di Origine Tel. 045.8057523 - Cell. 346.7014998 E-mail: fiera@vitaincampagna.it - v.marcantonio@informatoreagrario.it 14 SALONE DI ORIGINE

CORSI PRATICI Vuoi aggiungere tocchi creativi alla tua cucina e imparare ricette sfiziose per esaltare profumi, sapori e caratteristiche nutrizionali di prodotti made in Italy o del tuo orto? Non perdere i nuovi cooking show ispirati alla collana di Edizioni L Informatore Agrario. Dal campo alla tua tavola per scoprire il valore dell Origine. TI ASPETTIAMO AL PADIGLIONE 8 SALONE DI ORIGINE SALONE DI ORIGINE 15 PRESSMASTER - FOTOLIA.COM

Contatti: Vitina Marcantonio Responsabile Salone di Origine Tel. 045.8057523 - Cell. 346.7014998 E-mail: fiera@vitaincampagna.it v.marcantonio@informatoreagrario.it Per ulteriori informazioni visita la pagina www.lafiera.vitainacampagna.it/salone-di-origine MONTICHIARI (BRESCIA) 23-24-25 MARZO 2018