Decreto del Presidente in qualità di Commissario ad acta

Documenti analoghi
Regione Lazio. Decreti del Commissario ad Acta 07/07/ BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LAZIO - N. 54

Regione Lazio. Decreti del Commissario ad Acta 30/06/ BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LAZIO - N. 52

Constatato che con la D.G.R. n del 6agosto 2012 si è tra l altro deciso: - di confermare anche per il 2012 seguenti finanziamenti:

16/08/ BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LAZIO - N Supplemento n. 2. Regione Lazio. Decreti del Commissario ad Acta

Regione Lazio. Decreti del Commissario ad Acta. 09/04/ BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LAZIO - N Supplemento n. 1

Decreto del Commissario ad acta (delibera del Consiglio dei Ministri del 23 Aprile 2010)

10/01/ BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LAZIO - N. 4 - Supplemento n. 1. Regione Lazio

Decreto del Commissario ad acta

Decreto del Presidente in qualità di Commissario ad acta (delibera del Consiglio dei Ministri del 23 aprile 2010)

Decreto del Commissario ad acta

Decreto del Commissario ad acta

Decreto del Presidente in qualità di Commissario ad acta

Segue decreto n. LA PRESIDENTE IN QUALITA DI COMMISSARIO AD ACTA. (delibera del Consiglio dei Ministri del 23 aprile 2010)

Decreto del Commissario ad acta (delibera del Consiglio dei Ministri del 23 Aprile 2010)

24/01/ BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LAZIO - N. 7. Regione Lazio. Decreti del Commissario ad Acta

13/07/ BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LAZIO - N Supplemento n. 1. Regione Lazio. Decreti del Commissario ad Acta

DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE

Decreto della Presidente della Regione Lazio in qualità di Commissario ad acta (delibera del Consiglio dei Ministri del 23 aprile 2010)

Decreto del Commissario ad acta (delibera del Consiglio dei Ministri del 23 Aprile 2010) IL COMMISSARIO AD ACTA

Decreto del Presidente in qualità di Commissario ad acta (delibera del Consiglio dei Ministri del 23 aprile 2010)

Decreto del Commissario ad acta

Regione Lazio. Decreti del Commissario ad Acta 17/02/ BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LAZIO - N. 14

Regione Lazio. Decreti del Commissario ad Acta 24/07/ BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LAZIO - N. 31

Decreto del Commissario ad acta

n. 11 del 23 Febbraio 2015 DECRETO n. 11 del (Rif. punto d) delibera del Consiglio dei Ministri del 23 aprile 2010)

Decreto del Commissario ad acta

Decreto del Commissario ad acta (delibera del Consiglio dei Ministri del 23 aprile 2010) IL COMMISSARIO AD ACTA

05/12/ BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LAZIO - N Regione Lazio. Decreti del Commissario ad Acta

Decreto del Commissario ad acta (delibera del Consiglio dei Ministri del 23 Aprile 2010)

LA PRESIDENTE IN QUALITÁ DI COMMISSARIO AD ACTA. (deliberazione del Consiglio dei Ministri del 23 aprile 2010)

Decreto del Commissario ad acta

Segue decreto n. LA PRESIDENTE IN QUALITA DI COMMISSARIO AD ACTA. (delibera del Consiglio dei Ministri del 23 aprile 2010)

Regione Lazio. Decreti del Commissario ad Acta. 13/07/ BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LAZIO - N Supplemento n. 1

04/02/ BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LAZIO - N. 10. Regione Lazio. Decreti del Commissario ad Acta

REGIONE PIEMONTE BU27S1 05/07/2013

DECRETO n. 109 del 24 ottobre 2011

n. 37 del 8 Luglio 2013 DECRETO n. 53 del

DECRETO DEL COMMISSARIO AD ACTA (Delibera del Consiglio dei Ministri del 28 ottobre 2009)

DECRETO n. del PREMESSO

Regione Lazio. Decreti del Commissario ad Acta 10/03/ BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LAZIO - N. 20

DECRETO DEL PRESIDENTE IN QUALITA DI COMMISSARIO AD ACTA (Delibera del Consiglio dei Ministri del 23 aprile 2010)

Regione Lazio. Decreti del Commissario ad Acta. 29/08/ BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LAZIO - N Supplemento n. 1

29/11/ BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LAZIO - N Supplemento n. 1. Regione Lazio. Decreti del Commissario ad Acta

Regione Lazio. Decreti del Commissario ad Acta 25/01/ BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LAZIO - N. 8

Regione Lazio. Decreti del Commissario ad Acta 28/04/ BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LAZIO - N. 34

DECRETO DEL PRESIDENTE IN QUALITA DI COMMISSARIO AD ACTA (Delibera del Consiglio dei Ministri del 23 aprile 2010)

Regione Lazio. Decreti del Commissario ad Acta 04/02/ BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LAZIO - N. 10

Direzione Sanità

Regione Lazio. Atti del Presidente della Regione Lazio. 24/07/ BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LAZIO - N. 31 Pag.

AZIENDA SANITARIA UNIVERSITARIA INTEGRATA DI UDINE

DECRETO DEL PRESIDENTE IN QUALITA DI COMMISSARIO AD ACTA (Delibera del Consiglio dei Ministri del 23 aprile 2010)

Regione Lazio. DIREZIONE SALUTE E POLITICHE SOCIALI Atti dirigenziali di Gestione 11/01/ BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LAZIO - N.

Regione Lazio. Decreti del Commissario ad Acta 18/07/ BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LAZIO - N. 57

A relazione dell'assessore Saitta:

Regione Lazio. Decreti del Commissario ad Acta. 24/12/ BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LAZIO - N Supplemento n. 2

DELIBERAZIONE N. DEL. Dipartimento: DIPARTIMENTO SOCIALE Direzione Regionale: POLITICHE SOCIALI E FAMIGLIA Area: INTEGRAZIONE SOCIO SANITARIA

17/11/ BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LAZIO - N Supplemento n. 1. Regione Lazio. Decreti del Commissario ad Acta

n. 20 del 2 Aprile 2012 DECRETO COMMISSARIALE n. 35 del

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CAMPANIA - N. 4 DEL 15 GENNAIO 2007

Decreto del Commissario ad acta

DGR VII/ /12/00.

29/11/ BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LAZIO - N Supplemento n. 1. Regione Lazio. Decreti del Commissario ad Acta

UFFICIO SPECIALE RICOSTRUZIONE LAZIO

22/01/ BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LAZIO - N. 7. Regione Lazio. Decreti del Commissario ad Acta

Regione Lazio. Decreti del Commissario ad Acta. 15/06/ BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LAZIO - N Supplemento n. 1

IL COMMISSARIO AD ACTA

REGIONE LAZIO. 21/02/ prot. 69 GIUNTA REGIONALE STRUTTURA PROPONENTE. OGGETTO: Schema di deliberazione concernente: ASSESSORATO PROPONENTE

Regione Lazio. Decreti del Commissario ad Acta. 20/07/ BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LAZIO - N. 58 Pag. 240 di 451

14/09/ BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LAZIO - N. 74. Regione Lazio. Decreti del Commissario ad Acta

Allegato 5 alla deliberazione del direttore generale n. 393 del 21 marzo 2014

Decreto del Commissario ad acta

05/02/ BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LAZIO - N. 11. Regione Lazio. Decreti del Commissario ad Acta

CASA GENERALIZIA DELL'ORDINE OSPEDALIERO DI SAN GIOVANNI DI DIO "FATEBENEFRATELLI"

Regione Lazio. Decreti del Commissario ad Acta 22/12/ BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LAZIO - N. 102

SAN. PUBBL., PROM. SALUTE, SIC. ALIM. SCREENING DETERMINAZIONE. Estensore TEODORI MARGHERITA. Responsabile del procedimento TEODORI MARGHERITA

UFFICIO SPECIALE RICOSTRUZIONE LAZIO

Regione Lazio. Decreti del Commissario ad Acta 15/10/ BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LAZIO - N. 85

Regione Lazio. Decreti del Commissario ad Acta 21/03/ BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LAZIO - N. 23

n. 66 del 15 Ottobre 2012 DECRETO n. 123 del

AZIENDA SANITARIA UNIVERSITARIA INTEGRATA DI UDINE

DECRETO n. 71 del 25/02/2016

ACCORDO CONTRATTUALE PER LA FORNITURA DI PRESTAZIONI DI RICOVERO OSPEDALIERO nell ANNO 2017

Regione Lazio. Atti della Giunta Regionale e degli Assessori 04/07/ BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LAZIO - N. 53

n. 66 del 10 Ottobre 2016 Rif. punto viii) delibera del Consiglio dei Ministri del 11 dicembre 2015

DELIBERAZIONE N. DEL. Direzione Regionale: SALUTE E POLITICHE SOCIALI Area: RISORSE TECNOLOGICHE E PATRIMONIO

Regione Lazio. Decreti del Commissario ad Acta 10/11/ BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LAZIO - N. 90

Regione Lazio. Atti del Presidente della Regione Lazio

DCA n. _-f,-,-' 0 del,13 I &J.]- I wd6

BOLLETTINO UFFICIALE

Decreto del Commissario ad acta

DELIBERAZIONE N. 41/19 DEL

n. 50 del 18 Luglio 2014 DECRETO n. 29 del

PARTE SECONDA. DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIO- NALE 26 aprile 2013, n. 802

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIO- NALE 7 agosto 2012, n. 1669

29/11/ BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LAZIO - N Supplemento n. 1. Regione Lazio. Decreti del Commissario ad Acta

REGIONE LAZIO GIUNTA REGIONALE STRUTTURA PROPONENTE. OGGETTO: Schema di deliberazione concernente: ASSESSORATO PROPONENTE DI CONCERTO

Transcript:

REGIONE LAZIO Decreto del Presidente in qualità di Commissario ad acta (delibera del Consiglio dei Ministri dell'11 Luglio 2008) N. U0120 del 12/12/2011 Proposta n. 23398 del 30/11/2011 Oggetto: Ricognizione della remunerazione complessiva delle prestazioni rese per gli esercizi 2007-2010 dal Policlinico Universitario Agostino Gemelli e dalla struttura Columbus. Estensore Responsabile del Procedimento Il Dirigente d'area FRASCHETTI MARCO F. FERRI F. FERRI Il Direttore Regionale F. ROMANO Il Direttore del Dipartimento G. MAGRINI Si esprime parere favorevole Il Sub Commissario G. A. SPATA Pagina 1 / 11 Richiesta di pubblicazione sul BUR: NO

LA PRESIDENTE IN QUALITA DI COMMISSARIO AD ACTA (deliberazione del Consiglio dei Ministri del 23 aprile 2010) DECRETO n. del OGGETTO: Ricognizione della remunerazione complessiva delle prestazioni rese per gli esercizi 2007-2010 dal Policlinico Universitario Agostino Gemelli e dalla struttura Columbus. LA PRESIDENTE DELLA REGIONE LAZIO in qualità di Commissario ad Acta PRESO ATTO che con deliberazione del Consiglio dei Ministri del 23 aprile 2010, la Presidente Renata Polverini è stata nominata Commissario ad acta per la realizzazione degli obiettivi di risanamento finanziario previsti nel piano di rientro dai disavanzi regionali per la spesa sanitaria; PRESO ATTO che con delibera del Consiglio dei Ministri del 03.03.2011, il Dott. Giuseppe Antonio Spata è stato nominato Sub Commissario per l attuazione del Piano di rientro, con il compito di affiancare il Commissario ad acta nella predisposizione dei provvedimenti da assumere in esecuzione dell incarico commissariale di cui alla sopra menzionata Delibera del Consiglio dei Ministri del 23 aprile 2010; VISTO lo Statuto della Regione Lazio; VISTA la Legge Costituzionale 18 ottobre 2001, n.3; VISTA la Legge Regionale 18 febbraio 2002, n.6 e successive modificazioni; VISTO il Regolamento Regionale 6 settembre 2002, n.1 Regolamento di organizzazione degli uffici e dei servizi della Giunta Regionale e successive modifiche ed integrazioni con particolare riferimento all art. 98; CONSIDERATO che il decreto legislativo 30/12/1992 n. 502 e successive modificazioni ed integrazioni, prevede espressamente che la Regione e le unità sanitarie locali definiscono accordi con le strutture pubbliche ed equiparate, e stipulano contratti con le strutture private e con i professionisti accreditati, che indicano il corrispettivo preventivato a fronte delle attività concordate, globalmente risultante dalla applicazione dei valori tariffari e della remunerazione extra-tariffaria delle funzioni incluse nell accordo, da verificare a consuntivo sulla base dei risultati raggiunti e delle attività effettivamente svolte; PRESO ATTO che con il comma 1-quinquies dell art. 79 della legge 6 agosto 2008 n. 133 è stato da ultimo previsto che gli accordi con le strutture equiparate, comprese le aziende ospedaliero universitarie, debbano prevedere che l attività assistenziale sia finanziata a prestazione in base ai tetti di spesa ed ai volumi di attività predeterminati annualmente dalla programmazione regionale nel rispetto dei vincoli di bilancio; parimenti le regioni stipulano accordi con le fondazioni istituti di ricovero e cura a carattere scientifico pubblici e contratti con gli istituti di ricovero e cura a carattere scientifico privati; Pagina 2 / 11

LA PRESIDENTE IN QUALITA DI COMMISSARIO AD ACTA (deliberazione del Consiglio dei Ministri del 23 aprile 2010) segue Decreto n. del VISTA la DGR 1050/2007 concernente Riparto tra le aziende sanitarie locali del Lazio delle risorse disponibili a valere sul F.S.R. per l anno 2008 ; VISTO il Decreto del Commissario ad acta n. 43/2009, concernete Ripartizione tra le Aziende Sanitarie Locali del Lazio delle risorse disponibili a valere sul F.S.R. 2008 Revisione Deliberazione n. 1050 del 28 dicembre 2007 ; VISTO il Decreto del Commissario ad acta n. 70/2009, concernente Ripartizione del F.S.R. 2009 Finanziamento delle Aziende Sanitarie Locali, art. 2 comma 2-sexies lett. d), del D.Lgs. 502/92 e successive modificazioni ed integrazioni. Determinazione del finanziamento delle funzioni assistenziali ospedaliere, art. 8-sexies, comma 2, del D.Lgs. 502/92; VISTO il Decreto del Commissario ad acta n. 67/2010, concernente Ripartizione del F.S.R. 2010 Finanziamento delle Aziende Sanitarie Locali, art. 2 comma 2-sexies lett. d), del D.Lgs. 502/92 e successive modificazioni ed integrazioni. Determinazione del finanziamento delle funzioni assistenziali ospedaliere, art. 8-sexies, comma 2, del D.Lgs. 502/92 ; VISTI i provvedimenti regionali che individuano per gli anni 2007, 2008, 2009 e 2010 i livelli massimi di finanziamento assegnati al Policlinico Universitario Agostino Gemelli e alla struttura Columbus, per le prestazioni per acuti, di riabilitazione e lungodegenza ospedaliera, e per le prestazioni di specialistica ambulatoriale, ed in particolare visti: la DGR 436/2007, Finanziamento e definizione del sistema di remunerazione delle prestazioni ospedaliere e di assistenza specialistica ambulatoriale dei soggetti erogatori pubblici e privati per l anno 2007. Attuazione del Piano di rientro di cui all accordo sottoscritto ai sensi dell art 1 comma 180 L. 311/2004: obiettivi specifici 1.2-1.3. - 2.2 ; la DGR 1061/2007, Rettifiche ed integrazioni D.G.R. 436/2007 ; la DGR 453/2008, Approvazione delle modalità di finanziamento per l esercizio 2008 dei Policlinici Universitari non statali A. Gemelli e Campus Biomedico ; il Decreto del Commissario ad acta n. 60/2009, Approvazione degli accordi per l'individuazione dei tetti di spesa riconosciuti al Policlinico Gemelli e al Campus Biomedico dalla Regione Lazio corrispondenti ai volumi di prestazioni da rendere per attività ospedaliera, specialistica e di distribuzione dei farmaci per l'anno 2009; il Decreto del Commissario ad Acta n. 52/2010, Recepimento accordi per la remunerazione del Policlinico Universitario A. Gemelli per attività previste dal protocollo vigente corrispondente ai volumi di prestazioni per attività ospedaliera, specialistica, e di distribuzione dei farmaci e per funzioni svolte nell anno 2010 e per l individuazione dei tetti di spesa corrispondenti ai volumi di prestazioni per attività ospedaliera, specialistica e di distribuzione dei farmaci del Policlinico Universitario Campus Biomedico per l anno 2010 ; PRESO ATTO in particolare che per le annualità 2009 e 2010, il Policlinico Agostino Gemelli ha sottoscritto con la Regione Lazio specifici accordi di remunerazione annuali ai sensi dell art. 8 quinquies del D.Lgs 502/1992, recepiti con i succitati decreti commissariali n 60/2009 e 52/2010, che individuano i livelli massimi di finanziamento accordati, comprensivi della quota di remunerazione a tariffa delle prestazioni e delle quota riconosciuta a funzione ai sensi dell art. 8 sexies del D.Lgs 502/1992, in base ai Decreti di Ripartizione del Fondo Sanitario Regionale per l anno di riferimento; Pagina 3 / 11

LA PRESIDENTE IN QUALITA DI COMMISSARIO AD ACTA (deliberazione del Consiglio dei Ministri del 23 aprile 2010) segue Decreto n. del VISTO il Decreto Commissariale n. 58/2009 concernete il Sistema dei controlli dell attività sanitaria ospedaliera e specialistica L.133/08, art. 79, comma 1 septies, in particolare per quanto previsto nell allegato tecnico ove è specificato che dall anno 2009 la diversa remunerazione conseguente alla riclassificazione dei ricoveri incide direttamente sul valore complessivo della produzione dell anno di riferimento, dopo la verifica del rispetto del budget da parte delle strutture erogatrici ; VISTA la comunicazione prot. 141956 del 27/07/2011 avente ad oggetto Abbattimenti Tariffari calcolati sui dati del sistema informativo ospedaliero Anno 2010, con la quale nel comunicare il valore degli abbattimenti tariffari previsti per l anno 2010 in esito all applicazione delle metodologia APPRO 3, del controllo ricoveri ripetuti, del controllo sulle prestazioni in APA, e fratture del femore, è stato specificato che gli abbattimenti per i controlli esterni dell anno 2010, non essendo ancora stati determinati dall Agenzia di Sanità Pubblica verranno applicati a recupero sul valore della remunerazione complessiva dell anno 2011 sia per gli erogatori pubblici che per i privati ed equiparati; PRESO ATTO delle comunicazioni dell Agenzia di Sanità Pubblica - ASP-Laziosanità concernenti la valorizzazione della produzione effettivamente erogata dalle strutture equiparate, sia per le attività di ricovero per acuti e di riabilitazione post acuzie e lungodegenza ospedalieri e sia per le prestazioni di specialistica ambulatoriale, compresi gli abbattimenti determinati in esito all attività di controllo di appropriatezza delle prestazioni e di controllo/verifica delle cartelle cliniche (congruità); l erogazione di farmaci rendicontata mediante il File F, le prestazioni di pronto soccorso, intervenute nel corso degli esercizi 2007, 2008, 2009 e 2010, nonché della nota di riepilogo prot. 13399/ASP/DG trasmessa in data 21/10/2011 ed avente ad oggetto: Policlinico Universitario Agostino Gemelli produzione 2007-2010 ; PRESO ATTO che in base a quanto previsto dalla DGR 602/2004 nel corso degli esercizi oggetto della presente definizione, le prestazioni rese dal Policlinico Agostino Gemelli sono stare remunerate mediante l erogazione di acconti mensili commisurati al valore atteso della produzione annuale, ovvero puntualmente individuati negli stessi accordi di remunerazione sottoscritti dalla struttura e dalla Regione; RITENUTO pertanto necessario procede alla definitiva valorizzazione della produzione erogata dal Policlinico Agostino Gemelli e dalla struttura Columbus, al netto degli abbattimenti applicati in esito ai controllo di appropriatezza e di congruità delle prestazioni rese così come determinati e comunicati dall Agenzia di Sanità Pubblica, ed entro i livelli massimi di finanziamento annualmente assegnati dalla Programmazione Regionale, anche al fine di determinare l entità dei saldi annualmente spettanti rispetto agli acconti mensilmente erogati; PRESO ATTO che con il Policlinico Universitario Agostino Gemelli non è stato possibile convenire positivamente in contradditorio sulla valorizzazione della produzione complessivamente resa al netto degli abbattimenti operati in esito ai controlli di appropriatezza e di congruità delle prestazioni, ed entro i budget assegnati per gli anni 2007, 2008, 2009 e 2010 così come determinata dalla Regione e ricognita con il presente provvedimento, anche in considerazione di rivendicazioni mosse dallo stesso Policlinico Universitario in ordine al riconoscimento di produzione dallo stesso erogata in supero ai livelli massimi di finanziamento annualmente assegnati e concordati, nonché alla richiesta di riconoscimento di diversi ed ulteriori oneri dallo stesso sostenuti, comunque non Pagina 4 / 11

LA PRESIDENTE IN QUALITA DI COMMISSARIO AD ACTA (deliberazione del Consiglio dei Ministri del 23 aprile 2010) segue Decreto n. del riferibili né al valore tariffario delle prestazioni, né alla quota di remunerazione riconosciuta a funzione, e pertanto in nessun caso sostenibili da parte della Regione Lazio ( in particolare per le richieste degli oneri riferibili ad indennità di esclusività e oneri contrattuali riconosciuti al personale); PRESO ATTO che la rendicontazione prodotta dal Policlinico Universitario Agostino Gemelli, con proprie note prot. 6545/2010 del 20/04/2010 e 11128 del 21/07/2011 in esito a quanto richiesto dai Decreti Commissariali n. 70/2009 e 67/2010 con riferimento all assegnazione di quote a funzione definite ai sensi dell art. 8 sexies del D.Lgs 502/1992, deve essere integrata perché per espressa dichiarazione dello stesso Policlinico Universitario non definitiva e suscettibile di integrazione con dati puntuali non appena disponibili, con particolare riferimento alla comunicazione dei costi sostenuti per l'apporto di personale universitario, necessari al fine di definire il conguaglio del finanziamento dell 8% prospetticamente assegnato in base a quanto disposto dall art. 7 del D.Lgs 517/99; CONSIDERATO, che la valorizzazione delle prestazioni rese negli anni 2007, 2008, 2009 e 2010, come sopra determinata, e riportata nelle tabelle di dettaglio e nella tabella di sintesi allegate al presente Decreto, è stata correttamente contabilizzata nei bilanci di esercizio del Sistema Sanitario Regionale, mediante iscrizione diretta da parte della ASL Roma E nelle voci di conto accese all acquisto di prestazioni da privato, e mediante costituzione di appositi poste di accantonamento in gestione accentrata regionale, per la parte di onere non eventualmente contabilizzato direttamente dalla ASL; CONSIDERATO il parere trasmesso in data 29/11/2011, in esito alla richiesta di valutazione preventiva prot. Siveas LAZIO-120-25/10/2011-0000401-A, dal Ministero della Salute e dal Ministero dell Economia e delle Finanze in base all Accordo sottoscritto tra gli stessi Ministeri e la Regione Lazio per l approvazione del Piano di rientro dai disavanzi e di individuazione degli interventi per il perseguimento dell equilibrio economico ai sensi dell articolo 1, comma 180 della legge 30 dicembre 2004, n. 311, sullo schema di determinazione remunerazione complessiva delle prestazioni rese per gli esercizi 2007-2010 del Policlinico Universitario Agostino Gemelli e della struttura Columbus ; DECRETA Per le motivazioni indicate in premessa che si intendono integralmente richiamate: a) di prendere atto dell entità della remunerazione complessiva spettante per le prestazioni di ricovero ospedaliero, per le prestazioni specialistiche ambulatoriali, per le prestazioni di pronto soccorso e di remunerazione dei farmaci somministrati e rendicontati mediante FILE F, per le quote a funzione extra-tariffaria definite dai provvedimenti annuali di ripartizione del Fondo Sanitario Regionale e dagli accordi di remunerazione, rese negli anni 2007, 2008, 2009 e 2010 dal Policlinico Universitario Agostino Gemelli e dalla struttura Columbus, al netto degli abbattimenti annualmente applicati in esito ai controlli di appropriatezza e di congruità operati dall Agenzia di Sanità Pubblica, ed entro i livelli massimi di finanziamento (budget) annualmente accordati al Policlinico stesso e alla struttura Columbus, mediante atti di programmazione regionale, ed accordi di remunerazione sottoscritti ai sensi dell art. 8 quinquies del D.Lgs 502/1992 dalla struttura stessa e dalla Regione, così come da tabelle di dettaglio allegate e facenti parte integrante del presente provvedimento; Pagina 5 / 11

LA PRESIDENTE IN QUALITA DI COMMISSARIO AD ACTA (deliberazione del Consiglio dei Ministri del 23 aprile 2010) segue Decreto n. del b) di individuare per differenza tra la remunerazione complessiva riconosciuta e gli acconti mensilmente erogati in base a quanto previsto dalla DGR 602/2004, i saldi annuali da riconoscersi al Policlinico Universitario Agostino Gemelli, comunque nel limite delle contabilizzazioni annualmente operate, ed al netto di eventuali cessioni del credito intervenute; c) di richiedere alla ASL Roma E, competente per territorio, di procedere alla liquidazione e alla regolarizzazione contabile delle fatture di addebito emesse dal Policlinico Agostino Gemelli fino alla concorrenza della remunerazione complessiva annualmente individuata dal presente provvedimento, al fine di consentire alla Regione il successivo pagamento in nome e conto della ASL delle somme dovute a saldo rispetto ai pagamenti in acconto complessivamente assicurati, e considerando comunque irricevibili ed inaccettabili le fatture a qualunque titolo emesse per valori eccedenti la remunerazione individuata dal presente provvedimento. d) di utilizzare da parte della Gestione accentrata regionale, riducendo i relativi fondi alimentati, gli accantonamenti annualmente considerati per la contabilizzazione degli oneri non eventualmente contabilizzati dalla ASL di riferimento, comunque relativi alle prestazioni rese nel limite dei budget assegnati e degli accordi di remunerazione sottoscritti, ed al netto degli abbattimenti applicati in esito ai controlli di appropriatezza e congruità delle prestazioni. e) di procedere alla definitiva erogazione delle somme individuate a saldo delle singole annualità solo ad avvenuta integrazione della parziale e non definitiva rendicontazione operata dal Policlinico Universitario Agostino Gemelli, con proprie note prot. 6545/2010 del 20/04/2010 e 11128 del 21/07/2011, rispetto ai finanziamenti assegnati a funzione dal DCA 70/2009 e 67/2010 ed in base alle esigenze richiamate in premessa; f) di procedere, nelle more del completamento della rendicontazione richiesta al punto precedente, ad una liquidazione in accanto del 90% delle spettanze ricognite dal presente Decreto. RENATA POLVERINI ALLEGATI: 1. Tabella di dettaglio remunerazione riconoscibile anno 2007; 2. Tabella di dettaglio remunerazione riconoscibile anno 2008; 3. Tabella di dettaglio remunerazione riconoscibile anno 2009; 4. Tabella di dettaglio remunerazione riconoscibile anno 2010; 5. Tabella si sintesi annualità 2007-2010. Schede Allegate 1_5.pdf Pagina 6 / 11

Policlinico Universitario AGOSTINO GEMELLI + COLUMBUS 2007 A Attività per acuti Attività Ricoveri Ordinari Residenti Lazio - Valore teorico (comprensivo di APA) 211.608.453,20 Residenti Italia 51.895.329,40 Totale Ricoveri Ordinari 263.503.782,60 K Controlli Appro - 7.504.510,00 Controlli Esterni - 13.777.645,00 Controlli APA DGR 922/06 DCA 01/2010 DCA 61/2010-2.250.648,00 Totale Abbattimento Controlli - 23.532.803,00 B Riabilitazione Riabilitazione residenti Lazio 6.330.681,81 Riabilitazione residenti Italia 782.430,62 Controlli Esterni Riabilitazione - 18.779,00 Totale Riabilitazione 7.094.333,43 A+B+K Totale Attività Ospedaliera Remunerazione complessiva ospedaliera netto controlli 247.065.313,03 T1 Budget DGR 436 e DGR 1061 solo residenti 208.134.530,65 Residenti Italia (no Budget) 52.677.760,02 Riconoscibile entro budget 260.812.290,67 C Specialistica Ambulatoriale Specialistica Residenti con APA Residenti Italia/Estero/STP con APA Totale Ambulatoriale 27.885.888,22 T2 Budget DGR 436 e DGR 1061 solo residenti 23.987.811,52 Residenti Italia Riconoscibile entro budget 23.987.811,52 D Funzioni / Extratariffa /Altro Distribuzione diretta di farmaci 36.281.168,93 Funzione DGR 436 99.752.263,00 Totale funzioni / extratariffa / altro 136.033.431,93 Remunerazione complessiva 2007 (A+B+K+C+D) 410.984.633,17 Pronto Soccorso 9.276.315,02 Emergenza E Pronto Soccorso 9.276.315,02 Totale Complessivo (A+B+K+C+D+E) 420.260.948,19 P Erogato rate mensili 394.500.000,00 Cessioni di Credito - Residuo 25.760.948,19 T1/T2 Budget 2007 - DGR 436/2007 e 1061/2007 - Solo Residenti Pagina 7 / 11

Policlinico Universitario AGOSTINO GEMELLI + COLUMBUS 2008 A Attività per acuti Attività Ricoveri Ordinari Residenti Lazio - Valore teorico (comprensivo di APA) 212.104.539,00 Residenti Italia 52.775.957,00 Totale Ricoveri Ordinari 264.880.496,00 K Controlli Appro - 6.512.599,00 Sanzioni (Controlli Esterni) - 3.159.803,83 Controlli APA 922-1.442.326,75 Totale Abbattimento Controlli - 11.114.729,58 B Riabilitazione Riabilitazione residenti Lazio 6.463.077,05 Riabilitazione residenti Italia 1.034.222,98 Totale Riabilitazione 7.497.300,03 Totale Attività Ospedaliera Residenti Lazio - Valore teorico al netto dei controlli 207.452.886,47 Residenti Italia 53.810.179,98 A+B+K Remunerazione complessiva ospedaliera 261.263.066,45 T1 Produzione Riconoscibile Entro Budget DGR 453/2008 256.308.421,00 C Specialistica Ambulatoriale Specialistica Residenti con APA Residenti Italia/Estero/STP con APA Totale Ambulatoriale 39.598.302,38 T2 Produzione Riconoscibile Entro Budget DGR 453/2008 26.714.373,25 D Funzioni / Extratariffa /Altro Distribuzione diretta di farmaci 41.234.340,95 Funzione DC 43/2009 75.375.447,00 Totale funzioni / extratariffa / altro 116.609.787,95 Totale Complessivo (T1+T2+D) 399.632.582,20 Pronto Soccorso 9.675.646,80 Emergenza DGR 453/2008 15.204.141,64 E Pronto Soccorso 24.879.788,44 Totale Complessivo (T1+T2+D+E) 424.512.370,64 P Erogato rate mensili 396.000.000,00 Cessioni di Credito - Residuo 28.512.370,64 T1/T2 Budget 2008 - DGR 453/2008 Pagina 8 / 11

Policlinico Universitario AGOSTINO GEMELLI + COLUMBUS 2009 A Attività per acuti Attività Ricoveri Ordinari Residenti Lazio - Valore teorico (comprensivo di APA) 216.505.858,00 Residenti Italia 54.591.869,00 Totale Ricoveri Ordinari 271.097.727,00 K Controlli Appro - 8.667.648,58 Ripetuti - 863.477,00 Controlli APA 922-1.442.389,29 abbattimento farmed - 3.039.919,00 Controlli analitici totale - 5.027.313,00 Totale Abbattimento Controlli - 19.040.746,87 B Riabilitazione Riabilitazione residenti Lazio 6.538.061,00 Riabilitazione residenti Italia 1.163.568,00 Totale Riabilitazione 7.701.629,00 Totale Attività Ospedaliera Residenti Lazio - Valore teorico al netto dei controlli Residenti Italia A+B+K Remunerazione complessiva ospedaliera 259.758.609,13 C D Specialistica Ambulatoriale Specialistica Residenti con APA 37.785.367,42 Residenti Italia/Estero/STP con APA 4.739.258,16 Totale Ambulatoriale 42.524.625,58 Funzioni / Extratariffa /Altro Distribuzione diretta di farmaci 47.861.888,32 Funzione DC 70/2009 81.026.371,00 Totale funzioni / extratariffa / altro 128.888.259,32 Remunerazione complessiva 2007 (A+B+K+C+D) 431.171.494,03 Pronto Soccorso 10.097.082,15 Emergenza E Pronto Soccorso 10.096.772,28 Totale Complessivo (A+B+C+K+D+E) 441.268.576,18 T Budget/Accordo DCA 60/2009 510.000.000,00 Produzione Riconoscibile Entro Budget netto abbattimaenti appropriatezza e congruità 441.268.576,18 P Erogato rate mensili 440.000.000,00 Cessioni di Credito - Residuo 1.268.576,18 T Budget 2009 (Accordo di remunerazione DCA 60/2009) 530.000.000,00 Pagina 9 / 11

Policlinico Universitario AGOSTINO GEMELLI + COLUMBUS 2010 A Attività per acuti Attività Ricoveri Ordinari Residenti Lazio - Valore teorico (comprensivo di APA) 221.035.143,29 Neonato sano 1.220.216,00 Residenti Italia 52.839.054,75 Totale Ricoveri Ordinari 275.094.414,04 K Controlli Appro - 7.549.749,70 Ripetuti - 1.992.953,30 Controlli APA 922-2.432.623,46 Frattura del Femore - 32.902,80 Controli Esterni (da applicare nel 2011) da determinare abbattimento oncologici DH* - 3.020.139,74 Totale Abbattimento Controlli - 15.028.369,00 B Riabilitazione Riabilitazione residenti Lazio 6.596.908,00 Riabilitazione residenti Italia 851.602,00 Totale Riabilitazione 7.448.510,00 Totale Attività Ospedaliera Residenti Lazio - Valore teorico al netto dei controlli 213.823.898,29 Residenti Italia 53.690.656,75 A+B+K Remunerazione complessiva ospedaliera 267.514.555,04 C Specialistica Ambulatoriale (compreso Columbus) Specialistica Residenti con APA 42.142.986,85 Residenti Italia/Estero/STP con APA 5.800.244,90 Totale Ambulatoriale 47.943.231,75 D Funzioni / Extratariffa /Altro Distribuzione diretta di farmaci 46.792.693,00 Funzione DC 67/2010 107.626.381,32 Totale funzioni / extratariffa / altro 154.419.074,32 Remunerazione complessiva 2007 (A+B+K+C+D) 469.876.861,12 Pronto Soccorso 9.697.993,48 Emergenza E Pronto Soccorso 9.697.993,48 Totale Complessivo (A+B+C+K+D+E) 479.574.854,60 T Budget/Accordo DCA 52/2010 510.000.000,00 Produzione Riconoscibile Entro Budget netto abbattimaenti appropriatezza e congruità 479.574.854,60 P Erogato rate mensili 456.000.000,00 Residuo 23.574.854,60 T Budget 2010 (Accordo di Remunerazione DCA 52/2010) 510.000.000,00 Pagina 10 / 11

SINTESI PRODUZIONE RICONOSCIBILE ENTRO BUDGET NETTO ABBATTIMENTI APPROPRIATEZZA E CONGRUITA' ANNI 2007-2010 - POLICLINICO GEMELLI + COLUMBUS Prestazioni 2007 2008 2009 2010 Totale A Totale Ricoveri Ordinari 263.503.782,60 264.880.496,00 271.097.727,00 275.094.414,04 1.074.576.419,64 K Totale Abbattimento Controlli - 23.532.803,00-11.114.729,58-19.040.746,87-15.028.369,00-68.716.648,45 B Totale Riabilitazione 7.094.333,43 7.497.300,03 7.701.629,00 7.448.510,00 29.741.772,46 C Totale Ambulatoriale 27.885.888,22 39.598.302,38 42.524.625,58 47.943.231,75 157.952.047,93 D Distribuzione diretta di farmaci 36.281.168,93 41.234.340,95 47.861.888,32 46.792.693,00 172.170.091,20 Funzione 99.752.263,00 90.579.588,64 81.026.371,00 107.626.381,32 378.984.603,96 E Pronto Soccorso 9.276.315,02 9.675.646,80 10.097.082,15 9.697.993,48 38.747.037,45 TOT Totale Complessivo (A+B+K+C+D+E) 420.260.948,19 442.350.945,22 441.268.576,18 479.574.854,60 1.783.455.324,20 Erogato rate mensili Regione 394.500.000,00 396.000.000,00 440.000.000,00 456.000.000,00 1.686.500.000,00 Residuo 25.760.948,19 46.350.945,22 1.268.576,18 23.574.854,60 96.955.324,20 Budget/Accordo Solo Residenti DGR 453 530.000.000,00 510.000.000,00 Over Budget non riconosciuto - - 17.838.574,58 - - - 17.838.574,58 Residuo netto over budget e controlli di appropriatezza e congruità 25.760.948,19 28.512.370,64 1.268.576,18 23.574.854,60 79.116.749,61 Nell'anno 2007 i Budget sono stati applicati solo ai residenti - vedere tabella di dettaglio - DGR 436/2007 e 1061/2007 Nell'anno 2008 i budget sono applicati per singola voce di prestazione come da DGR 453/2008 Dall'anno 2009 gli abbattimenti per i controlli di appropriatezza e congruità sono applicati secondo le indicazioni del DCA 58/2009 Nell'anno 2010 non sono stati applicati gli abbattimenti per i controlli esterni perché non ancora disponibili - saranno recuperati nell'esercizio 2011 Pagina 11 / 11