Aggiornamento del

Documenti analoghi
Aggiornamento del

Aggiornamento del

Aggiornamento del

Aggiornamento del

Aggiornamento del

Aggiornamento del

Aggiornamento del

Aggiornamento del

Aggiornamento del

Aggiornamento del

Aggiornamento del

Aggiornamento del

Aggiornamento del

La Catena di Comando Integrata Regionale

VERIFICA AGIBILITA FABBRICATI

- N. ord Comune di Budrio (MO) Scuola materna ed elementare importo contributo ,00;

IL SERVIZIO SANITARIO REGIONALE

Programma delle Opere Pubbliche e dei Beni Culturali Piani Annuali delle Opere Pubbliche e dei Beni Culturali.

Decreto n del 13 ottobre 2017

Decreto n. 816 del 29 Aprile 2019

EMERGENZA SISMICA CENTRO ITALIA

- N. ord Segretariato Regionale del MiBACT Casa Romei importo contributo ,40;

Decreto n. 903 del 10 aprile 2018

- N. ord Segretariato Regionale MiBACT Chiesa di Santa Maria dei Servi/Chiesa dei Servi- importo contributo ,00.

Ordinanza n. 23 del 3 Giugno 2015

Funzione Agibilità. Report in merito ai sopralluoghi di agibilità su edifici pubblici e privati, con schede AeDES, aggiornato al 06/08/2012

Decreto n. 640 del 2 Aprile 2019

ATTIVITA DEL GEOMETRA ALL INTERNO DEI C.O.C.: L ESPERIENZA SUL CAMPO presso il C.O.C. CONCORDIA SULLA SECCHIA (MO) eventi sismici maggio 2012

BOLLETTINO UFFICIALE

ORDINANZA N.50 del23 aprile 2013

- l art. 8 della L. R. n.1 del 2005, recante Norme in materia di protezione civile ;

SISMA 2012 Report in merito ai sopralluoghi di agibilità su edifici pubblici e privati, con schede AeDES, aggiornato al 10/08/2012

Decreto. - l art. 8 della L. R. n.1 del 2005, recante Norme in materia di protezione civile ;

Contributo assegnato al Comune di Guastalla (Re) per l intervento inserito nel Programma delle Opere Pubbliche e dei Beni Culturali: Villa Savi

Decreto n del 14 giugno 2018

MONITORAGGI. 13 dicembre 2016

Funzione Agibilità. Report in merito ai sopralluoghi di agibilità su edifici pubblici e privati, con schede AeDES, aggiornato al 10/08/2012

MONITORAGGI 19 dicembre 2017

Decreto n del 30 Settembre 2016

IMPRESA E LAVORO ITALIA ED EMILIA ROMAGNA. Informazioni di contesto

Contributo al soggetto attuatore Arcidiocesi di Ferrara - Comacchio per gli interventi inseriti nel Programma dei Beni Culturali relativi a:

6 dicembre 2013 Sala Poggioli Viale della Fiera, 8 - Bologna

La gestione dell emergenza - sisma 2012

Decreto IL PRESIDENTE IN QUALITA DI COMMISSARIO DELEGATO. n. 369 del 8 febbraio 2017 AI SENSI DELL ART. 1 COMMA 2 DEL D.L.N.

Piano Comunale di emergenza

Contact Center Protezione Civile (sede AQ) Report generale richieste dal 04/07/2011 al 16/05/2014

BOLLETTINO UFFICIALE

La riorganizzazione operativa del Corpo Militare CRI: Formazioni sanitarie e logistiche campali

IL PRESIDENTE IN QUALITA DI COMMISSARIO DELEGATO AI SENSI DELL ART. 1 COMMA 2 DEL D.L.N. 74/2012 CONVERTITO CON MODIFICAZIONI DALLA LEGGE N.

- Piano Annuale Opere Pubbliche Allegato C1 N Ordine Chiesa di Santa Teresa Via Campo Marzio, 13 Reggio Emilia;

Decreto n del 31 Agosto 2018

Aspetti operativi e gestionali delle squadre del Nucleo Tecnico Regionale Il monitoraggio dei dati

130 Bollettino Ufficiale. Serie Ordinaria n Lunedì 26 giugno 2017

Dal 19 Luglio al 27 Agosto 2004

Decreto n del 3 Settembre 2018

Castello Lambertini (Municipio) N Ordine Piazza Castello n. 1 Comune di Poggio Renatico (Fe)

BOLLETTINO UFFICIALE

POLO LOGISTICO CRI DI AVEZZANO nascita ed evoluzione. RELATORE: Responsabile Polo Logistico CRI Avezzano E.M. Pierluigi De Ascentiis

Il Contributo degli Architetti mobilitati per l evento sismico del Centro Italia 2016/2017

Decreto n. 602 del 7 marzo 2018

Decreto n. 738 del 22 marzo 2018

Decreto n. 268 del 31 gennaio 2018

Idroscalo sala Torre, 13 Febbraio MI Colonna Mobile Provinciale

Decreto n. 278 del 1 febbraio 2018

Decreto n del 15 giugno 2018

REGIONE EMILIA-ROMAGNA Atti amministrativi

ORDINANZA N 126 DEL 17 OTTOBRE

Attività e procedure di SOUP di competenza APC Il rischio di incendio boschivo nella regione Emilia- Romagna e la Campagna AIB 2015

L AUTORITÀ PER L ENERGIA ELETTRICA IL GAS E IL SISTEMA IDRICO

Decreto n del 31 Agosto 2018

Attività svolte dalla Regione Toscana. REPORT N. 4 del ore 12:00 a cura del Settore Sismica regionale Prevenzione sismica

Decreto n del 5 settembre 2017

GESTIONE E ORGANIZZAZIONE DI UN CAMPO DI ACCOGLIENZA. IL MANUALE DA CAMPO DI REGIONE LOMBARDIA

BOLLETTINO UFFICIALE

Decreto n. 724 del 20 marzo 2018

Decreto n del 29 novembre 2017

Decreto n del 2 Agosto 2018

Decreto n del 5 maggio 2017

Decreto n del 23 aprile Contributi assegnati al Comune di Medolla per la realizzazione dell intervento:

Ordinanza n. 21 del 17 Marzo 2014

Decreto n del 15 giugno 2018

GESTIONE E ORGANIZZAZIONE DI UN CAMPO DI ACCOGLIENZA. IL MANUALE DA CAMPO DI REGIONE LOMBARDIA

AGENZIA TERRITORIALE DELL EMILIA-ROMAGNA

Decreto n del 28 Agosto 2018

Decreto n del 16 Ottobre 2018

Ordinanza n. 54 del 4 dicembre 2015

Decreto n del 3 luglio 2018

Decreto n del 29 Agosto 2018

Decreto n del 26 Luglio 2016

Decreto. - Piano Annuale Opere Pubbliche Allegato C1 N Ordine Chiesa di Santa Teresa Via Campo Marzio, 13 Reggio Emilia;

BOLLETTINO UFFICIALE

Attività svolte dalla Regione Toscana. REPORT N. 5 del ore 12:30 a cura del Settore Sismica regionale Prevenzione sismica

Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia

Visti: - la legge 24 febbraio 1992, n. 225 e ss.mm.ii.; - l art. 8 della L. R. n.1 del 2005, recante Norme in materia di protezione civile ;

GILDA-UNAMS FERRARA C.so Giovecca 47 tel/fax

Decreto n. 178 del 23 gennaio 2017

Transcript:

Aggiornamento del 10.07.2012 1. Sequenza sismica INDICE 2. Assistenza alla popolazione 3. Assistenza alla popolazione Quadrodi sintesi 4. Verifiche agibilità schede AeDES Emilia Romagna 5. Verifiche agibilità schede AeDES Lombardia 6. Verifiche agibilità schede AeDES Veneto 7. Verifiche agibilità sopralluoghi VV.F. 8. Forze in campo 9. Autorizzazioni 10. ContactCenter 11. Terremoto, parliamone insieme 12. Logistica risorse nazionali 1

1. Sequenza sismica Totale eventi giornalieri N eventi Magnitudo Ora (UTC) Province 5 ML< 3.0 Totale 5 scosse 2

2. Assistenza alla popolazione Regione EMILIA ROMAGNA Provincia Popolazione assistita Aree di accoglienza Centri di accoglienza Alberghi Capienza massima Disponib. posti Capienza massima Disponib. posti Check in Check out MO 8.495 26 6.684 9.774 3.090 7 241 519 278 123 1.570 2.966 1.396 BO 388 1 194 300 106 0 0 0 0 34 194 272 78 FE 1184 2 597 1.088 491 2 153 450 297 48 434 571 137 RE 361 2 293 872 579 2 18 62 41 9 50 81 31 Totale 10428 31 7768 12034 4266 11 412 1031 616 214 2248 3890 1642 Regione LOMBARDIA Provincia Popolazione assistita Aree di accoglienza Centri di accoglienza Alberghi Capienza massima Disponib. posti Capienza massima Disponib. posti Check in Check out MN 237 1 237 360 123 0 0 0 0 0 0 0 0 Totale 237 1 237 360 123 0 0 0 0 0 0 0 0 Regione VENETO Provincia Popolazione assistita Aree di accoglienza Centri di accoglienza Alberghi Capienza massima Disponib. posti Capienza massima Disponib. posti Check in Check out RO 17 0 0 0 0 0 0 0 0 2 17 Totale 17 0 0 0 0 0 0 0 0 2 17 0 0 3

3. Assistenza alla popolazione Quadrodi sintesi Popolazione assistita totale In aree di accoglienza In centri di accoglienza In alberghi Emilia Romagna 10428 7768 412 2248 Lombardia 237 237 0 0 Veneto 17 0 0 17 Totali 10851 8056 420 2375 Strutture di accoglienza Aree di accoglienza Centri di accoglienza Alberghi Emilia Romagna 31 11 214 Lombardia 1 0 0 Veneto 0 0 2 Totali 32 11 211 4

4. Verifiche agibilità schede AeDES EmiliaRomagna Conteggio numero totale schede AeDES consegnate a partire dal 21/05/2012 Di seguito il dato sintetico aggregato per provincia: 5

4. Verifiche agibilità schede AeDES EmiliaRomagna Totale delle Richieste di sopralluogo AeDES residue squadre di rilevatori AeDES operanti in data odierna Totali 6129* 84 Totale schede esiti AeDES compilate A B C D E F 29244 10470 5106 1321 203 10433 1711 % 35.8 17.5 4.5 0.7 35.7 5.9 Totale schede AeDES informatizzate esiti A B C D E F 25120 8608 4464 1087 173 9248 1536 % 34.3 17.8 4.3 0.7 36.8 6.1 *Dato aggiornato all 9 luglio 6

Dati riferiti al 02.07.2012 5. Verifiche agibilità schede AeDES Lombardia 3,89 20,79 A B C D E F 43,52 0,39 7,12 24,29 TOTALE 1544 321 375 110 6 672 60 % TOTALE 100 20,79 24,29 7,12 0,39 43,52 3,89 effettuati A B C D E F 7

Dati riferiti al 27.06.2012 6. Verifiche agibilità schede AeDES Veneto 26,70% 3,30% 23,30% 0,00% 10,00% 36,70% A B C D E F TOTALE 30 7 11 3 0 8 1 % TOTALE 100% 23,3 36,7 10 0 26,7 3,3 effettuati A B C D E F 8

7. Verifiche agibilità sopralluoghi VV.F. VERIFICHE SPEDITIVE VERIFICHE AEDES VERIFICHE TOTALI Svolte Esito Svolte Esito in non fruibile giornata fruibile in giornata A B C D E F svolte in giornata svolte da inizio emergenza da evadere N verificatori BOLOGNA 8 8 0 3 0 1 0 0 0 2 11 5723 146 3 FERRARA 118 96 19 4 0 0 0 2 2 0 122 19101 2784 22 MODENA 212 167 45 0 0 0 0 0 0 0 212 26461 3719 31 REGGIO EMILIA TOTALI EMILIA ROMAGNA 7 7 0 0 0 0 0 0 0 0 7 4482 59 2 345 278 64 7 0 1 0 2 2 2 352 55767 6708 58 LOMBARDIA (Mantova) 8 4 4 8 n.d. 2 2 VENETO (Rovigo) 0 0 0 0 0 0 1 2 9

8. Forze in campo Uomini Mezzi VV.F. 774 360 CC 539 145 P.S. 175 53 G.D.F. 48 16 C.F.S.* 86 33 FF.AA. (E.I.) 337 60 CRI 429 77 Organizzazioni di volontariato** 1726 DPC 79 Totali 4193 744 Il dato non comprende i funzionari e tecnici delle Regioni, degli Enti Locali interessati e delle società di servizi pubbliche e private dell area interessata dagli eventi sismici. * Dato aggiornato al 7 luglio 2012 ** I volontari CRI sono conteggiati nel valore della CRI e non in quella delle organizzazioni di volontariato 10

Dati riferiti al 10.07.2012 9. Autorizzazioni PERVENUTE EVASE ISTRUITE (alla firma) IN ISTRUTTORIA (trattazione in corso) 933 469 17 447 11

10. Contact Center Chiamate ricevute dal 20.05 al 06.07 12

10. Contact Center Provenienza chiamate dal 20.05 al 10.07 13

11. "Terremoto, parliamone insieme" Programmazione incontri fino al 29.07 data Comune Provincia ente proponente rivolto a 11-lug Bondeno Ferrara Piazza Garibaldi popolazione 23-lug Mirandola Modena Giardini pubblici viale dei Martiri, 1 popolazione 29-lug Nonantola Modena Parco della pace popolazione 14

12. Logistica RISORSE DPC e CAPI stoccate nei POLI LOGISTICI in EMILIA ROMAGNA -6 luglio 2012 POLO LOGISTICO EMILIA ROMAGNA "CREEM" - BOLOGNA RISORSA DPC QUANTITA' Tende pneumatiche a 4 archi "Eurovinil" 118 Container Iso 1D per impianto campale "Teknel" 2 G.E. da 150 KvA "Teknel" 4 Container Iso 1C 1 Teli ombreggianti in container Iso 1 C 250 Grelle (in 3 container Iso 1 C =mq.858+731+858) mq. 2.300 Condizionatori ATHENA 06-80.000 BTU 5 RISORSA CAPI QUANTITA' EFFETTI LETTERECCI 700 (in 14 container da 50 posti letto) MODULI PIM (Bagni- Docce) 0 POLO LOGISTICO EMILIA ROMAGNA "CERPIC" - FERRARA RISORSA DPC QUANTITA' CONDIZIONATORI 201 POLO LOGISTICO EMILIA ROMAGNA FederVab c/o "CUP" FERRARA RISORSA CAPI QUANTITA' EFFETTI LETTERECCI 1000 UTILIZZO RISORSE DPC NEL TERRITORIO 2 luglio 2012 RISORSA RISORSA in CAMPO Tende pneumatiche a 4 archi "Eurovinil" 872 Container Iso 1D impianto campale "Teknel" 19 G.E. da 150 KvA "Teknel" 24 Carrello per trasporto G.E. "Teknel" 23 Eestintore a polvere da 6kg. Per ISO 1D 38 Estintore a polvere da 6kg. Per G.E 21 Casse in acciaio avana per trasporto tenda"eurovinil" 0 Pedana in legno per trasporto tenda pneumatica "Eurovinil" 158 Ceste in acciaio avana per trasporto tenda pneumatica "Eurovinil" 24 Container ISO 1C -6mt. 0 Teli ombreggianti 500 Grelle mq 22.000 Condizionatori 2063 Condizionatori ATHENA 06-80.000 BTU 28 15