Contact Center Protezione Civile (sede AQ) Report generale richieste dal 04/07/2011 al 16/05/2014

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Contact Center Protezione Civile (sede AQ) Report generale richieste dal 04/07/2011 al 16/05/2014"

Transcript

1 Tipo di Stato Stato delle richieste Tot % Richieste aperte In lavorazione agli Uffici 84 0,35% Aperte a BO* 26 0,11% Risposta pronta 1 0,00% Totale parziale 111 0,46% Richieste chiuse Chiuse FO** ,33% Chiuse BO num verde ,88% Chiuse BO ,74% Chiuse BO lettera 219 0,91% Chiuse BO fax 12 0,05% Chiuse BO telefono 1 0,00% Chiuse BO PEC 88 0,37% Chiuse BO nessuna 301 1,25% Totale parziale ,54% Totale generale % *BO: back office composto da operatori del Contact Center e funzionarie del Servizio Comunicazione **FO: front office composto da operatori del Contact Center Modalità apertura delle richieste Tot % Numero Verde ,58% Form on line ,16% ,99% Casella vocale 393 1,64% Lettera 307 1,28% PEC 118 0,49% Fax 56 0,23% Chiamate in uscita ,76% Totale Generale % Oggetto delle richieste Tot % Richiesta di informazioni ,63% Offerta ,90% Segnalazione ,66% Non di competenza ,33% Richiesta di intervento 358 1,49% Critica 184 0,77% Complimento 53 0,22% Totale Generale % 1

2 Classificazione delle richieste Totale Aperte Chiuse FO Chiuse BO INT Chiuse BO EST % Rischio sismico ,81% Volontariato ,53% Rischio Meteo/Idro ,63% Dipartimento ,28% Relazioni istituzionali ,66% Non di competenza ,68% Formazione/Diffusione ,58% Stampa/Comunicazione ,91% Rischio incendi ,26% Rischio sanitario ,94% Rischio vulcanico ,83% Rischio ambientale ,81% Eventi Estero ,41% Rischio trasporti ,34% Rischio industriale ,26% Rischio nucleare ,07% Totale Generale* % Richieste Eventi/Emergenze per tipologia Tot % Rischio sismico ,06% Rischio Meteo/Idro ,08% Rischio industriale/tecnologico ,38% Rischio ambientale 176 1,39% Emergenza umanitaria 135 1,07% Rischio trasporti 2 0,02% Totale Generale * % * Riferito a Eventi/Emergenze in Italia * Nel totale generale delle richieste sono escluse quelle relative a Eventi/Emergenze 2

3 Richieste su Eventi/Emergenze ticket Ondata Maltempo Maltempo Emilia (Modenese) Scossa Monti Matese Scossa Monti Matese Ciclone Nettuno Ciclone Cleopatra Maltempo Toscana Scossa Lunigiana Neve al Centro Nord Scossa Garfagnana Scossa Pollino Terremoto Emilia-Romagna Scossa in mare (prov. Palermo) Maltempo e neve Scossa Parma Scossa Reggio Emilia Scossa Verona Naufragio Nave Concordia Maltempo Messina e Calabria Maltempo Campania Maltempo Piemonte Alluvione Genova Alluvione Cinque Terre e Lunigiana Alluvione Roma Caduta satellite UARS* Scossa Torino 45 Terremoto Abruzzo 190 Emergenza umanitaria Nord Africa 134 Altri eventi ed Emergenze ** 112 Totale *Questo evento ricade nella tipologia Rischio industriale/tecnologico ** Comprende Eventi/Emergenze avvenuti prima dell apertura del Contact Center o comunque non significativi statisticamente 3

4 Le richieste nelle ultime due settimane 60 Numero verde form on line fax casella vocale lettera PEC Outbound /5 6/5 7/5 8/5 9/5 10/5 11/5 12/5 13/5 14/5 15/5 16/5 4

5 Richieste per regione di segnalazione I dati riguardano il luogo oggetto della segnalazione che può non coincidere con la zona di provenienza della chiamata. 5

SPORTELLO PER IL CITTADINO: un Network Istituzionale I PUNTI DI ACCESSO

SPORTELLO PER IL CITTADINO: un Network Istituzionale I PUNTI DI ACCESSO SPORTELLO PER IL CITTADINO: un Network Istituzionale I PUNTI DI ACCESSO SERVIZI URP IN PRESENZA Caserma della Guardia di Finanza - Coppito (uffici) Piazza Duomo - zona rossa L Aquila (camper) Comune dell

Dettagli

Volontariato - Progetti/iniziative

Volontariato - Progetti/iniziative Volontariato - Progetti/iniziative Volontariato - Organizzazioni di volontariato Volontariato - Generiche Volontariato - Diventare volontari Volontariato - Contributi/rimborsi Volontariato - Albo Nazionale

Dettagli

Struttura Ex asl impegni prestazioni costo Ticket Regione

Struttura Ex asl impegni prestazioni costo Ticket Regione Struttura Ex asl impegni prestazioni costo Ticket Regione H02 102 3.244 4.234 prestazioni 106.541,38 39.721,59 Basilicata H03 102 6.820 9.139 183.359,67 103.341,43 Basilicata H04 102 2.243 2.243 150.815,00

Dettagli

Struttura Ex asl impegni prestazioni costo prestazioni Ticket Regione H , ,76 Basilicata H

Struttura Ex asl impegni prestazioni costo prestazioni Ticket Regione H , ,76 Basilicata H Struttura Ex asl impegni prestazioni costo prestazioni Ticket Regione H02 102 4.663 6.145 159.302,40 51.697,76 Basilicata H03 102 9.222 12.473 252.025,98 136.892,31 Basilicata H04 102 3.373 3.373 230.650,00

Dettagli

Rapporto settimanale. Settimana 4/2012 dal 21/1/2012 al 27/1/2012

Rapporto settimanale. Settimana 4/2012 dal 21/1/2012 al 27/1/2012 Rapporto settimanale Settimana 4/2012 dal 21/1/2012 al 27/1/2012 Indice: Sezione 1. Riepilogo settimanale Linea Amica... 2 Tab. 1.1 - Numero di contatti gestiti da operatore per canale e destinazione (riepilogo

Dettagli

Resoconto attività donazione di tessuti dal 01/01/2010 al 31/12/2010. N Donazioni presenti nel SIT per regione

Resoconto attività donazione di tessuti dal 01/01/2010 al 31/12/2010. N Donazioni presenti nel SIT per regione N Donazioni presenti nel SIT per regione Donazioni Chiuse Regione N Totale Totale EMILIA ROMAGNA 214 90 594 542 976 811 1.784 1.443 P.A. BOLZANO 13 4 13 4 PIEMONTE 228 86 296 285 248 248 772 619 PUGLIA

Dettagli

Tabella 3 Piano di prevenzione per gli effetti delle ondate di calore nelle città italiane

Tabella 3 Piano di prevenzione per gli effetti delle ondate di calore nelle città italiane Tabella 3 Piano di prevenzione per gli effetti delle ondate di calore nelle città italiane Città con un sistema di allarme HHWWS operativo Città ANCONA BARI BOLOGNA BOLZANO BRESCIA CAGLIARI CAMPOBASSO

Dettagli

Rapporto settimanale. Settimana 51/2011 dal 17/12/2011 al 23/12/2011

Rapporto settimanale. Settimana 51/2011 dal 17/12/2011 al 23/12/2011 Rapporto settimanale Settimana 51/2011 dal 17/12/2011 al 23/12/2011 Indice: Sezione 1. Riepilogo settimanale Linea Amica...2 Tab. 1.1 - Numero di contatti gestiti da operatore per canale e destinazione

Dettagli

Rapporto settimanale. Settimana 46/2011 dal 12/11/2011 al 18/11/2011

Rapporto settimanale. Settimana 46/2011 dal 12/11/2011 al 18/11/2011 Rapporto settimanale Settimana 46/2011 dal 12/11/2011 al 18/11/2011 Indice: Sezione 1. Riepilogo settimanale Linea Amica...2 Tab. 1.1 - Numero di contatti gestiti da operatore per canale e destinazione

Dettagli

Rapporto settimanale. Settimana 47/2011 dal 19/11/2011 al 25/11/2011

Rapporto settimanale. Settimana 47/2011 dal 19/11/2011 al 25/11/2011 Rapporto settimanale Settimana 47/2011 dal 19/11/2011 al 25/11/2011 Indice: Sezione 1. Riepilogo settimanale Linea Amica...2 Tab. 1.1 - Numero di contatti gestiti da operatore per canale e destinazione

Dettagli

Rapporto settimanale. Settimana 3/2012 dal 14/1/2012 al 20/1/2012

Rapporto settimanale. Settimana 3/2012 dal 14/1/2012 al 20/1/2012 Rapporto settimanale Settimana 3/2012 dal 14/1/2012 al 20/1/2012 Indice: Sezione 1. Riepilogo settimanale Linea Amica... 2 Tab. 1.1 - Numero di contatti gestiti da operatore per canale e destinazione (riepilogo

Dettagli

Rapporto settimanale. Settimana 7/2012 dall 11/2/2012 al 17/2/2012

Rapporto settimanale. Settimana 7/2012 dall 11/2/2012 al 17/2/2012 Rapporto settimanale Settimana 7/2012 dall 11/2/2012 al 17/2/2012 Indice: Sezione 1. Riepilogo settimanale Linea Amica... 2 Tab. 1.1 - Numero di contatti gestiti da operatore per canale e destinazione

Dettagli

Rapporto settimanale. Settimana 15/2012 dal 7/4/2012 al 13/4/2012

Rapporto settimanale. Settimana 15/2012 dal 7/4/2012 al 13/4/2012 Rapporto settimanale Settimana 15/2012 dal 7/4/2012 al 13/4/2012 Indice: Sezione 1. Riepilogo settimanale Linea Amica... 2 Tab. 1.2 - Linea Amica: Istanze per motivo del contatto... 2 Graf. 1.1 - Istanze

Dettagli

Gennaio-Febbraio 2018

Gennaio-Febbraio 2018 1 - TOT Gennaio-Febbraio 2018 EXTR 536 3729 4265 28756 60882 89638 14522 20990 35512 15147 20853 36000 1401982 2554245 3956227 Lazio 912 23.184 41.077 8.978 22.483 32.162 63.560 Umbria 910 6.099 15.401

Dettagli

Anno TOT CAPACITA' RICETTIVA FLUSSI TURISTICI 05/02/2019 TOTALE ITALIANI

Anno TOT CAPACITA' RICETTIVA FLUSSI TURISTICI 05/02/2019 TOTALE ITALIANI 1 - TOT Anno 2018 EXTR 527 4439 4966 28582 65265 93847 14436 22139 36575 15068 22474 37542 9557727 19675376 29233103 Lazio 912 219.840 411.696 140.452 331.490 360.292 743.186 Lombardia 903 145.687 275.986

Dettagli

Andamento delle procedure di rilascio di immobili ad uso abitativo.

Andamento delle procedure di rilascio di immobili ad uso abitativo. Cod. ISTAT INT 00004 AREA: Amministrazioni pubbliche e Servizi sociali Settore di interesse: Giustizia Andamento delle procedure di rilascio di immobili ad uso abitativo. Titolare: Dipartimento per le

Dettagli

Istituzione delle direzioni generali regionali dell organizzazione giudiziaria

Istituzione delle direzioni generali regionali dell organizzazione giudiziaria Tabella A (articolo 16, comma 6) sostituisce la tabella A) allegata al decreto legislativo 25 luglio 2006, n. 240 Istituzione delle direzioni generali regionali dell organizzazione giudiziaria Denominazione

Dettagli

Anno Arrivi Presenze Arrivi Presenze Arrivi Presenze

Anno Arrivi Presenze Arrivi Presenze Arrivi Presenze 1 - TOT Anno 2017 EXTR 539 3552 4091 28964 60058 89022 14636 20789 35425 15262 20509 35771 9593028 18500148 28093176 Lazio 912 197.431 365.238 124.646 302.443 322.077 667.681 Umbria 910 43.683 217.206

Dettagli

Verbale della Commissione di Garanzia Nazionale DELIBERA N. 7

Verbale della Commissione di Garanzia Nazionale DELIBERA N. 7 ELEZIONI RAPPRESENTANZE SINDACALI UNITARIE E RAPPRESENTANTI DEI LAVORATORI PER LA SICUREZZA DEL GRUPPO FSI 24 25 26 27 NOVEMBRE 215 COMMISSIONE DI GARANZIA NAZIONALE Via Morgagni 27 161 Roma Tel. 6/4476421

Dettagli

Schema di decreto ministeriale recante la graduazione degli incarichi di funzioni dirigenziali del CNVVF

Schema di decreto ministeriale recante la graduazione degli incarichi di funzioni dirigenziali del CNVVF Prot. 20/14 del 26 novembre 2014 Al Sig. Capo del Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco Dott.Ing. Gioacchino Giomi Al Responsabile dell Ufficio per la garanzia dei diritti sindacali Dott. Darco Pellos Oggetto:

Dettagli

Serie storica detenuti presenti al 31 dicembre, per sesso (dati Dipartimento Amministrazione Penitenziaria)

Serie storica detenuti presenti al 31 dicembre, per sesso (dati Dipartimento Amministrazione Penitenziaria) Serie storica detenuti presenti al 31 dicembre, per sesso (dati Dipartimento Amministrazione Penitenziaria) Anni Totale dei detenuti Donne detenute % Donne su totale detenuti 1991 35.469 1.892 5,33 1992

Dettagli

costo quota iscrizione: 100 EURO costo partecipazione TFA: 2.577,47 EURO (di cui 77.47 euro, tassa regionale)

costo quota iscrizione: 100 EURO costo partecipazione TFA: 2.577,47 EURO (di cui 77.47 euro, tassa regionale) ABRUZZO Chieti - Pescara http://www.unich.it/unichieti/appmanager/unich/didattica?_nfpb=true&_pagelabel=ssis_didatticafirstpage_v2 costo partecipazione TFA: 2.577,47 EURO (di cui 77.47 euro, tassa regionale)

Dettagli

Affitti Quota Latte - Periodo 2014/2015

Affitti Quota Latte - Periodo 2014/2015 Affitti Quota Latte - Periodo 2014/2015 PIEMONTE 603 1.127 87.148.771 13,0 144.525 VALLE D'AOSTA 80 88 1.490.121 0,2 18.627 LOMBARDIA 1.503 2.985 280.666.835 41,8 186.738 PROV. AUT. BOLZANO 1 1 31.970

Dettagli

SPECIALISTI SCF/M ASSUNZIONI E MOBILITA

SPECIALISTI SCF/M ASSUNZIONI E MOBILITA SPECIALISTI SCF/M ASSUNZIONI E MOBILITA Di seguito si riporta l elenco delle province sulle quali verranno realizzate le assunzioni di specialisti, per un totale di circa 350 (fabbisogno da integrare e

Dettagli

Calcolo a preventivo della spesa annua escluse le imposte AMBITO TARIFFARIO: CENTRALE (Toscana, Umbria e Marche) (B)

Calcolo a preventivo della spesa annua escluse le imposte AMBITO TARIFFARIO: CENTRALE (Toscana, Umbria e Marche) (B) AMBITO TARIFFARIO: CENTRALE (Toscana, Umbria e Marche) ()/Bx100 120 113,93 109,46 +4,47 +4,09% 480 295,84 277,95 +17,89 +6,44% 700 401,94 375,85 +26,09 +6,94% 1.400 739,55 687,37 +52,18 +7,59% 2.000 1.026,99

Dettagli

Gennaio-Novembre 2018

Gennaio-Novembre 2018 1 - TOT CONSISTENZA RICETTIVA E RILEVATI NEGLI ESERCIZI RICETTIVI Gennaio-Novembre 2018 EXTR 528 4398 4926 28617 65025 93642 14456 22060 36516 15090 22403 37493 8785278 18138949 26924227 Lazio 912 196.079

Dettagli

1. Allegato statistico: dettaglio dei dati per Regioni e Province Autonome

1. Allegato statistico: dettaglio dei dati per Regioni e Province Autonome 1. Allegato statistico: dettaglio dei dati per e Province Autonome Tabella 1 All. Imprese che hanno dichiarato capacità formativa formale nel 2011 per tipologia di competenze erogabili (valori assoluti)

Dettagli

Allegato statistico Il dettaglio dei dati per Regioni e Province Autonome

Allegato statistico Il dettaglio dei dati per Regioni e Province Autonome Allegato statistico Il dettaglio dei dati per e Province Autonome Tabella 1a All. Apprendisti coinvolti in formazione per regione e macro area anni 2003-2012 (valori assoluti) Apprendisti coinvolti in

Dettagli

Caratteri stazionali Capitolo 16 - L'esposizione. INFC - Le stime di superficie

Caratteri stazionali Capitolo 16 - L'esposizione. INFC - Le stime di superficie Tabella 16.10 - Estensione delle categorie forestali dei Boschi alti, ripartite per classi di esposizione (parte 29 di 34) Leccete Nord Nord - Est Est Sud - Est Sud Sud - Ovest superficie ES superficie

Dettagli

Quali sono stati gli effetti sul Bilancio del Comune di Bologna della riduzione dei trasferimenti statali disposta dal D.L.

Quali sono stati gli effetti sul Bilancio del Comune di Bologna della riduzione dei trasferimenti statali disposta dal D.L. Quali sono stati gli effetti sul Bilancio del Comune di Bologna della riduzione dei trasferimenti statali disposta dal D.L. 78/2010 Confronti su base nazionale, regionale e provinciale Luglio 2012 Il D.L.78/2010

Dettagli

IL BRIDGE AL CONVITTO NAZIONALE DI ROMA

IL BRIDGE AL CONVITTO NAZIONALE DI ROMA IL BRIDGE AL CONVITTO NAZIONALE DI ROMA ELENCO DEI CONVITTI IN ITALIA Lovere; Milano; Sondrio Novara; Torino Genova Arezzo; Prato Assisi Anagni; Arpino; Roma; Tivoli Cividale del Friuli Venezia Correggio;

Dettagli

Federazione Lavoratori Pubblici e Funzioni Pubbliche

Federazione Lavoratori Pubblici e Funzioni Pubbliche Federazione Lavoratori Pubblici e Funzioni Pubbliche Coordinamento Nazionale Giustizia Ministeri e Polizia Penitenziaria Reperibilità 3928836510-3206889937 Coordinamento Nazionale: c/o Via Arenula, 70

Dettagli

flc cgil dati ARAN elezioni RSU di 5

flc cgil dati ARAN elezioni RSU di 5 Abruzzo Chieti UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI CHIETI GABRIELE D'ANNUNZIO 431 363 328 35 85 47 31 57 24 0 84 0 84,22% 25,91% 14,33% 9,45% 17,38% 7,32% 0,00% 25,61% 0,00% L'Aquila UNIVERSITA' DEGLI STUDI L'AQUILA

Dettagli

1.2) Altre nomenclature rilevanti (NACE/CPA/CPC): CPC 71222;83101;61120;74490

1.2) Altre nomenclature rilevanti (NACE/CPA/CPC): CPC 71222;83101;61120;74490 ALLEGATO DETTAGLIO PREINFORMATIVA SERVIZI 2005 1) AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI NOLEGGIO A LUNGO TERMINE DI AUTOVEICOLI SENZA CONDUCENTE Lotto 1 Berline piccole Lotto 2 Berline medie Lotto 3 Grandi berline

Dettagli

15/10/2014. Consegnato OO.SS. 14 ottobre 2014

15/10/2014. Consegnato OO.SS. 14 ottobre 2014 Consegnato OO.SS. 14 ottobre 2014 Mobilità 2014 Analisi domande pervenute Il numero complessivo delle domande pervenute nel 2014 è 5366 così distribuite: Funzione totale domande MP 1174 SP 4158 CORPORATE

Dettagli

Decentramento: criteri assegnazione impianti di manutenzione

Decentramento: criteri assegnazione impianti di manutenzione Decentramento: criteri assegnazione impianti di manutenzione Manutenzione ciclica: assegnazione a DTAI mantenendo l organizzazione per linea di rotabili Manutenzione corrente: assegnazione al business

Dettagli

Tabelle di ripartizione della dotazione organica del personale non dirigenziale tra le strutture territoriali doganali

Tabelle di ripartizione della dotazione organica del personale non dirigenziale tra le strutture territoriali doganali Direzioni Direzione interregionale per la Campania e la Calabria 5 318 509 832 Direzione interregionale per l Emilia Romagna e le Marche 5 310 510 825 Direzione interregionale per il Lazio e l Abruzzo

Dettagli

Risultati, partiti e flussi elettorali. Gianluca Passarelli

Risultati, partiti e flussi elettorali. Gianluca Passarelli Le elezioni politiche del 2013 Risultati, partiti e flussi elettorali Gianluca Passarelli Università La Sapienza, Roma Istituto Cattaneo Fondazione di ricerca Istituto Carlo Cattaneo Le elezioni politiche

Dettagli

ABRUZZO Treno Pescara ABRUZZO Aereo Pescara

ABRUZZO Treno Pescara ABRUZZO Aereo Pescara Sezione Tipo di Trasporto ORIGINE Data Partenza_Origine Data Arrivo_Destinaz. Data Partenza_Destinaz. Data Arrivo_Origine ABRUZZO Treno Pescara 31-07- 15 01-08- 15 05-08- 15 06-08- 15 ABRUZZO Aereo Pescara

Dettagli

Posti disponibili per candidati comunitari e non comunitari residenti in Italia di cui all'art. 26 della legge 30 luglio 2002, n.

Posti disponibili per candidati comunitari e non comunitari residenti in Italia di cui all'art. 26 della legge 30 luglio 2002, n. Professioni sanitarie Infermieristiche e Professione sanitaria Ostetrica afferenti alla Classe SNT/1 INFERMIERISTICA OSTETRICIA INFERMIERISTICA PEDIATRICA ABRUZZO 347 39 Chieti-Pescara 241 23 L'aquila

Dettagli

attività gratuita per un sindacato associazioni in ecologiche, per i diritti civili, di altro tipo

attività gratuita per un sindacato associazioni in ecologiche, per i diritti civili, di altro tipo Misura per 100 persone con le stesse caratteristiche Tempo e frequenza 2015 2016 persone di 14 anni e più per attività sociale svolta negli ultimi 12 mesi attività attività attività riunioni in riunioni

Dettagli

Interscambio commerciale italiano in valore per REGIONE e PROVINCIA

Interscambio commerciale italiano in valore per REGIONE e PROVINCIA Interscambio commerciale italiano in valore per REGIONE e PROVINCIA Calzature & Parti di calzature ANNO 2017 (12 mesi) Dati territoriali trimestrali riferiti al gruppo CB152-Calzature della classificazione

Dettagli

Regione Provincia Classe di concorso Contingente

Regione Provincia Classe di concorso Contingente Regione Provincia Classe di concorso Contingente ABRUZZO CHIETI AB77 1 ABRUZZO CHIETI AC77 0 ABRUZZO CHIETI AG77 1 ABRUZZO CHIETI AJ77 0 ABRUZZO CHIETI AK77 0 ABRUZZO L'AQUILA AB77 1 ABRUZZO L'AQUILA AG77

Dettagli

Interscambio commerciale italiano in valore per REGIONE e PROVINCIA

Interscambio commerciale italiano in valore per REGIONE e PROVINCIA Interscambio commerciale italiano in valore per REGIONE e PROVINCIA Calzature & Parti di calzature ANNO 2016 (12 mesi) Fonte: COEWEB ISTAT (elaborazione Assocalzaturifici del 03/04/2017) Dati territoriali

Dettagli

Oltre il Pil 2013: la nuova geografia del benessere in Italia

Oltre il Pil 2013: la nuova geografia del benessere in Italia Oltre il Pil 2013: la nuova geografia del benessere in Italia Rapporto Oltre il Pil 2013, 3 luglio 2013 Serafino Pitingaro Responsabile Area Studi e Ricerche Unioncamere 1 Pilastri Domini Sottodomini (fondo

Dettagli

Basilicata - Via Anzio, Potenza

Basilicata - Via Anzio, Potenza Ricoveri ospedalieri e day hospital riconosciuto contestato 010 - Piemonte 639 4.024.428.600 639 4.024.428.600 559 3.337.311.200 80 687.117.400 020 - Valle d'aosta 7 29.503.000 7 29.503.000 5 16.599.000

Dettagli

La domanda di lavoro delle imprese nel II trimestre 2013 aprile-giugno

La domanda di lavoro delle imprese nel II trimestre 2013 aprile-giugno ALIA ITA MONITORAGGIO TRIMESTRALE DI UNIONCAMERE DEI FABBISOGNI PROFESSIONALI DELLE IMPRESE ITALIANE A LIVELLO PROVINCIALE Dati provinciali La domanda di lavoro delle imprese nel II trimestre 2013 aprile-giugno

Dettagli

Call Center Inpdap SINERGIA CON LINEA AMICA

Call Center Inpdap SINERGIA CON LINEA AMICA Call Center Inpdap SINERGIA CON LINEA AMICA 16/12/2009 Call Center Inpdap - Presentazione Istituto Istituto Nazionale di Previdenza per i Dipendenti dell Amministrazione Pubblica Assistiti oltre 6.000.000:

Dettagli

ATTIVITA' DI DONAZIONE TESSUTI REGISTRATA NEL SIT

ATTIVITA' DI DONAZIONE TESSUTI REGISTRATA NEL SIT Attività di Donazione Tessuti ATTIVITA' DI DONAZIONE TESSUTI REGISTRATA NEL SIT RIEPILOGO NAZIONALE NewLetter relativa all'anno 2010 Attività di Donazione Tessuti SINTESI DEI RISULTATI DELL'ATTIVITA' DI

Dettagli

RIORGANIZZAZIONE TERRITORIALE

RIORGANIZZAZIONE TERRITORIALE RIORGANIZZAZIONE TERRITORIALE Uffici locali Direzioni Regionali Prima Dopo Direzione Regionale Piemonte 10 8 Direzione Regionale Liguria 6 5 Direzione Regionale Lombardia 12 11 Direzione Regionale Veneto

Dettagli

Recapito Articolazione cinque giorni. Allegato Z

Recapito Articolazione cinque giorni. Allegato Z Recapito Articolazione cinque giorni Allegato Z e nuovo assetto Allegato Z: e nuovo assetto 2 in CALABRIA CALABRIA Catanzaro 247-13 -14-27 220 4 CALABRIA CALABRIA Cosenza 490-14 -37-51 439 6 CALABRIA CALABRIA

Dettagli

Comunicazioni inviate dai contribuenti al 31 Ottobre 2006

Comunicazioni inviate dai contribuenti al 31 Ottobre 2006 Comunicazioni inviate dai contribuenti al 31 Ottobre 2006 Si precisa che dal mese di Marzo 2002 le comunicazioni conteggiate sono comprensive di quelle inviate dai Centri Di Servizio non più competenti.

Dettagli

Provenienza dei turisti italiani. Graduatoria delle presenze e permanenza media

Provenienza dei turisti italiani. Graduatoria delle presenze e permanenza media PROVINCIA DI VERONA Il turismo nell intera Provincia di Verona è rappresentato dal 70,91% da turisti stranieri, tra cui spiccano i turisti di area tedesca (tedeschi e austriaci) con presenze pari a 4.678.605

Dettagli

IL SERVIZIO NAZIONALE DELLA PROTEZIONE CIVILE

IL SERVIZIO NAZIONALE DELLA PROTEZIONE CIVILE IL SERVIZIO NAZIONALE DELLA PROTEZIONE CIVILE Napoli, 18 settembre 2013 QUANDO NASCE LA PROTEZIONE CIVILE? 1919-1969 Il coordinamento dei soccorsi è affidato al Ministero dei Lavori Pubblici 1919-1969

Dettagli

INDICE CRONOLOGICO INDICE CRONOLOGICO 1

INDICE CRONOLOGICO INDICE CRONOLOGICO 1 INDICE CRONOLOGICO 1 INDICE CRONOLOGICO CORTE COSTITUZIONALE - sent. 19 gen. 2007, n. 1... 819 - sent. 19 gen. 2007, n. 2...898 - ord. 19 gen. 2007, n. 5...896 - sent. 26 gen. 2007, n. 11...240 - sent.

Dettagli

ASSEMBLEE ELETTIVE DI LEGA E AREA UISP QUADRIENNIO 2012/ /17 Nazionale: Discipline dei Territoriali per Lega Filtri: ATTIVITA' SUBACQUEE (Lega)

ASSEMBLEE ELETTIVE DI LEGA E AREA UISP QUADRIENNIO 2012/ /17 Nazionale: Discipline dei Territoriali per Lega Filtri: ATTIVITA' SUBACQUEE (Lega) ASSEMBLEE ELETTIVE DI LEGA E AREA UISP QUADRIENNIO 0/ 0/7 Nazionale: Discipline dei Territoriali per Lega LEGA: ATTIVITA' SUBACQUEE ABRUZZO Regionale PESCARA ATTIVITA' SUBACQUEA ARA ABRUZZO Regionale PESCARA

Dettagli

Zone sismiche e pericolosità in Italia

Zone sismiche e pericolosità in Italia Quanto varia la pericolosità sismica della normativa italiana entro i confini amministrativi dei comuni e nelle varie regioni italiane? Che relazione esiste fra la pericolosità e la zona sismica alla quale

Dettagli

Professioni sanitarie Infermieristiche e Professione sanitaria Ostetrica afferenti alla Classe SNT/1

Professioni sanitarie Infermieristiche e Professione sanitaria Ostetrica afferenti alla Classe SNT/1 Professioni sanitarie Infermieristiche e Professione sanitaria Ostetrica afferenti alla Classe SNT/1 INFERMIERISTICA OSTETRICIA INFERMIERISTICA PEDIATRICA ABRUZZO 354 33 CHIETI-PESCARA 245 20 L'AQUILA

Dettagli

Trofeo delle Regioni Cesare Rubini" - Maschile. Calendario Incontri

Trofeo delle Regioni Cesare Rubini - Maschile. Calendario Incontri Girone A 51 18/04/2019 09.00 Lombardia vs Umbria 52 18/04/2019 11.00 Piemonte vs Marche 61 19/04/2019 14.30 Vincente 51 vs Perdente 52 62 19/04/2019 16.30 Vincente 52 vs Perdente 51 71 20/04/2019 17.00

Dettagli

Articolazione cinque giorni. Allegato C Consistenze

Articolazione cinque giorni. Allegato C Consistenze Articolazione cinque giorni Allegato C Consistenze Allegato C: Consistenze CMP 1 CMP sede consistenze consistenze lug-2010 a tendere PESCARA 256 230 LAMEZIA TERME 235 214 NAPOLI 702 678 BOLOGNA 958 920

Dettagli

FASI - Federazione Italiana Arrampicata Sportiva - 01 Dati provinciali assoluti 2001

FASI - Federazione Italiana Arrampicata Sportiva - 01 Dati provinciali assoluti 2001 PIEMONTE TORINO 12 581 123 12 5 2 7 574 581 60 47 12 59 4 123 8 8 131 VERCELLI 0 7 0 0 0 0 0 7 7 0 0 0 0 0 0 0 0 0 BIELLA 1 27 7 1 0 0 0 27 27 5 2 0 2 0 7 0 0 7 VERBANIA 0 41 2 0 1 0 1 40 41 0 2 0 2 0

Dettagli

FIPT - Federazione Italiana Palla Tamburello - 09 Dati provinciali assoluti 2001

FIPT - Federazione Italiana Palla Tamburello - 09 Dati provinciali assoluti 2001 PIEMONTE TORINO 5 39 5 5 31 8 39 4 0 1 5 2 2 7 VERCELLI 0 28 3 0 24 4 28 2 1 0 3 1 1 4 BIELLA 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 VERBANIA 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 NOVARA 1 90 11 1 67 23 90 10 0 1 11 1 1 12

Dettagli

FID - Federazione Italiana Dama - 05 Dati provinciali assoluti 1999

FID - Federazione Italiana Dama - 05 Dati provinciali assoluti 1999 PIEMONTE TORINO 1 72 7 1 47 0 47 25 72 4 3 7 4 4 11 VERCELLI 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 BIELLA 1 21 4 1 12 0 12 9 21 4 0 4 1 1 5 VERBANIA 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 NOVARA 1 27 5 1 22 0 22 5 27 4

Dettagli

FITAV - Federazione Italiana Tiro a Volo - 41 Dati provinciali assoluti 2001

FITAV - Federazione Italiana Tiro a Volo - 41 Dati provinciali assoluti 2001 PIEMONTE TORINO 16 732 149 16 712 20 732 120 7 22 149 2 2 151 VERCELLI 2 121 17 2 117 4 121 14 0 3 17 1 1 18 BIELLA 1 42 8 1 40 2 42 7 0 1 8 1 1 9 VERBANIA 1 7 8 1 7 0 7 7 0 1 8 1 1 9 NOVARA 5 246 44 5

Dettagli

FISI - Federazione Italiana Sport Invernali - 35 Dati provinciali assoluti 2001

FISI - Federazione Italiana Sport Invernali - 35 Dati provinciali assoluti 2001 PIEMONTE TORINO 67 6091 1236 67 19 86 644 199 843 3744 1504 5248 6091 617 139 414 553 66 1236 10 10 1246 VERCELLI 9 596 208 9 11 20 32 9 41 412 143 555 596 101 28 69 97 10 208 10 10 218 BIELLA 17 1112

Dettagli

Provincia di Verona PROVINCIA DI VERONA

Provincia di Verona PROVINCIA DI VERONA PROVINCIA DI VERONA Il turismo nell intera Provincia di Verona è rappresentato dal 69,10% da turisti stranieri, tra cui spiccano i turisti di area tedesca (tedeschi e austriaci) con presenze pari a 2.032.589

Dettagli

Roma, 10/10/2014. Circolare n. 121

Roma, 10/10/2014. Circolare n. 121 Roma, 10/10/2014 Circolare n. 121 OGGETTO: Accredito figurativo del servizio di leva - regime telematico esclusivo per la presentazione della domande - ampliamento del servizio al Fondo di Quiescenza Poste

Dettagli

Gli infortuni dei lavoratori interinali nel Rapporto INAIL Una prima analisi dei dati a cura dell Osservatorio Centro Studi.

Gli infortuni dei lavoratori interinali nel Rapporto INAIL Una prima analisi dei dati a cura dell Osservatorio Centro Studi. Gli infortuni dei lavoratori interinali nel Rapporto INAIL 2004. Una prima analisi dei dati a cura dell Osservatorio Centro Studi. Il 14 luglio 2005 l INAIL ha pubblicato il Rapporto annuale 2004 che riporta,

Dettagli

allevamenti lumache piemonte allevamenti lumache in italia allevamenti lumache lazio allevamenti lumache marche allevamenti lumache nord italia

allevamenti lumache piemonte allevamenti lumache in italia allevamenti lumache lazio allevamenti lumache marche allevamenti lumache nord italia allevamenti lumache piemonte allevamenti lumache in italia allevamenti lumache lazio allevamenti lumache marche allevamenti lumache nord italia allevamenti lumache toscana allevamenti lumache cherasco

Dettagli

M G I U S T I Z I A N O R I L E

M G I U S T I Z I A N O R I L E M G I U S T I Z I A N O R I L E Analisi statistica dei dati relativi al personale amministrativo, tecnico e del Corpo di Polizia Penitenziaria Situazione al 31.12.2005 Personale amministrativo e tecnico

Dettagli

Prodotto interno lordo per ripartizione geografica, in Italia e in Sardegna: variazioni percentuali 2005 su 2004

Prodotto interno lordo per ripartizione geografica, in Italia e in Sardegna: variazioni percentuali 2005 su 2004 Prodotto interno lordo per ripartizione geografica, in Italia e in Sardegna: variazioni percentuali 2005 su 2004 NORD-ORIENTALE NORD-OCCIDENTALE ITALIA MEZZOGIORNO ITALIA CENTRALE -0,5 0,0 0,5 1,0 1,5

Dettagli

ANNUARIO DELLE STATISTICHE UFFICIALI DEL MINISTERO DELL INTERNO A cura del Ufficio Centrale di Statistica - Ed. 2018

ANNUARIO DELLE STATISTICHE UFFICIALI DEL MINISTERO DELL INTERNO A cura del Ufficio Centrale di Statistica - Ed. 2018 DEL Cod. ISTAT INT 00004 Settore di interesse: STATISTICHE SOCIALI Procedure di rilascio di immobili ad uso abitativo Titolare Dipartimento per le Politiche del Personale dell Amministrazione Civile e

Dettagli

Comunicazioni inviate dai contribuenti al 30 Giugno 2007

Comunicazioni inviate dai contribuenti al 30 Giugno 2007 Comunicazioni inviate dai contribuenti al 30 Giugno 2007 Si precisa che dal mese di Marzo 2002 le conteggiate sono comprensive di quelle inviate dai Centri Di Servizio non più competenti. IL DIRETTORE

Dettagli

Il censimento della popolazione straniera

Il censimento della popolazione straniera 19 dicembre 2012 Il censimento della popolazione straniera Nel corso dell ultimo decennio la popolazione straniera residente in Italia è triplicata: da poco più di 1 milione e 300 mila persone nel 2001

Dettagli

Comunicazioni inviate dai contribuenti al 31 Maggio 2007

Comunicazioni inviate dai contribuenti al 31 Maggio 2007 Comunicazioni inviate dai contribuenti al 31 Maggio 2007 Si precisa che dal mese di Marzo 2002 le comunicazioni conteggiate sono comprensive di quelle inviate dai Centri Di Servizio non più competenti.

Dettagli

TABELLA 1: IMPOSTE SUI REDDITI DELLE PERSONE FISICHE

TABELLA 1: IMPOSTE SUI REDDITI DELLE PERSONE FISICHE TABELLA 1: IMPOSTE SUI REDDITI DELLE PERSONE FISICHE 2006-2016 TIPOLOGIA 2016 2006 % ADDIZIONALI REGIONALI 11.948.278 7.466.951 4.481.327 60,02% ADDIZIONALI COMUNALI 4.749.799 1.684.910 3.064.889 181,90%

Dettagli

Aggiornamento delle conoscenze sulla pericolosità sismica nell Appennino settentrionale e Val Padana

Aggiornamento delle conoscenze sulla pericolosità sismica nell Appennino settentrionale e Val Padana Aggiornamento delle conoscenze sulla pericolosità sismica nell Appennino settentrionale e Val Padana Carta delle Imax elaborata con la procedura PSHA (Gomez Capera et alii,2010) e sismicità dall anno 1000

Dettagli

Tavola Biblioteche per regione e ripartizione geografica - Anno 2017 (a)

Tavola Biblioteche per regione e ripartizione geografica - Anno 2017 (a) Indice delle tavole Tavola 4.1 - Biblioteche per regione e ripartizione geografica - Anno 2017 Tavola 4.2 - Biblioteche per tipologia amministrativa - Anno 2017 Tavola 4.3 - Biblioteche per tipologia funzionale

Dettagli

RISULTATI TEST SCIENZE 2018

RISULTATI TEST SCIENZE 2018 RISULTATI TEST SCIENZE 1.0-12 ottobre CLASSE DI BIOTECNOLOGIE CARTACEO B CARTACEO F CARTACEO SEnglish TI TOLC- B TOLC - ITOLC - SND TOT Biotecnologie 9 1 1 8 3 1 19 42 Bari 1 1 Basilicata 1 1 Bologna 1

Dettagli

Attività donazione. al 31 dicembre 2007*

Attività donazione. al 31 dicembre 2007* Attività donazione al 31 dicembre 2007* Focus sulla Campania FONTE DATI: Dati Definitivi Reports CIR Donatori utilizzati ed effettivi Anni 1992/2007* Donatori Effettivi Utilizzati P.M.P. 5,8 6,2 7,9 11,0

Dettagli

RIEPILOGO REGIONALE PER SPECIALIZZAZIONE RIEPILOGO REGIONALE PER SPECIALIZZAZIONE

RIEPILOGO REGIONALE PER SPECIALIZZAZIONE RIEPILOGO REGIONALE PER SPECIALIZZAZIONE ESERCIZI SPECIALIZZATI. AL 31/12/2013 PIEMONTE Altri prodotti 19 41.235 113 168 281 0 2 3 Articoli igienico-sanitari/materiali da 1 2.493 2 0 2 0 0 0 Articoli sportivi/attrezzatura campeggi 9 25.694 119

Dettagli

Provenienza dei turisti italiani. Graduatoria delle presenze e permanenza media

Provenienza dei turisti italiani. Graduatoria delle presenze e permanenza media PROVINCIA DI VERONA Il turismo nell intera Provincia di Verona è rappresentato dal 33,30% da turisti stranieri, tra cui spiccano i turisti che arrivano dall Est Europa (tra cui spiccano Romania, Russia

Dettagli

Il Ministro dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

Il Ministro dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Professioni sanitarie Infermieristiche e Prefessioni sanitaria Ostetrica afferenti alla classe SNT/1 Regioni / Atenei INFERMIERISTICA OSTETRICIA INFERMIERISTICA PEDIATRICA Chieti 239 10 L'Aquila 290 10

Dettagli

Nord ovest Nord est Centro Sud Isole

Nord ovest Nord est Centro Sud Isole APPENDICE 1 LE STATISTICHE Tab. 1 - Cittadini italiani residenti nel Regno Unito per regione italiana di provenienza (21.03.2003) La rilevazione degli italiani all'estero al 21 marzo 2003: caratteristiche

Dettagli

Inps, 200 posti per la pratica retribuita presso l Avvocatura

Inps, 200 posti per la pratica retribuita presso l Avvocatura Inps, 200 posti per la pratica retribuita presso l Avvocatura Autore : Noemi Secci Data: 21/06/2016 Tempo sino al 20 luglio per presentare domanda per lo svolgimento della pratica forense retribuita presso

Dettagli

FIPSAS - Federazione Italiana Pesca Sportiva e Attività Subaquee - 26 Dati provinciali assoluti 2001

FIPSAS - Federazione Italiana Pesca Sportiva e Attività Subaquee - 26 Dati provinciali assoluti 2001 sportive tesserati operatori sportive adulti omaggio tesserati societari di gara operatori federali altri generale PIEMONTE TORINO 101 7760 673 101 6974 734 52 7760 477 150 46 673 6 6 679 VERCELLI 59 3401

Dettagli

Corso Escursionismo avanzato (E2) CAI Sezione di Pontedera 2018

Corso Escursionismo avanzato (E2) CAI Sezione di Pontedera 2018 Corso Escursionismo avanzato (E2) CAI Sezione di Pontedera 2018 Mercoledì 11 luglio 2018 S.O.S. IN MONTAGNA Sergio Pistolesi Pensieri, spesso inconsci, non corretti: Il soccorso alpino è per chi fa cose

Dettagli

Variazione % sul totale. Totali 10 Kg Totali 11 KG Dif. Kg Diff.%

Variazione % sul totale. Totali 10 Kg Totali 11 KG Dif. Kg Diff.% 2010-2011 Variazione % sul totale Totali 10 Kg Totali 11 KG Dif. Kg Diff.% Gennaio 32.429.286 31.820.828-608.458-1,88% DF Febbraio 31.269.665 29.015.127-2.254.538-7,21% DF Marzo 35.387.150 29.440.074-5.947.076-16,81%

Dettagli

MINISTERO INFRASTRUTTURE E TRASPORTI RSU SEDI CENTRALI RSU STRUTTURE PERIFERICHE

MINISTERO INFRASTRUTTURE E TRASPORTI RSU SEDI CENTRALI RSU STRUTTURE PERIFERICHE MINISTERO INFRASTRUTTURE E TRASPORTI Elezioni 3, 4, 5 marzo 2015 Mappatura sedi RSU RSU SEDI CENTRALI Uffici di Gabinetto, Comitato Centrale Albo Autotrasportatori, Nucleo di Valutazione e Verifica degli

Dettagli

REGIME QUOTE LATTE AFFITTI DI QUOTA

REGIME QUOTE LATTE AFFITTI DI QUOTA AZIENDE RILEVATARIE PER CLASSIFICAZIONE C-Montana Aziende 6.000 B-Svantaggiata A-Non svantaggiata 5.000 4.000 3.000 524 450 499 336 597 305 803 394 629 358 532 413 572 454 609 441 697 592 818 609 627 481

Dettagli

M G I U S T I Z I A N O R I L E

M G I U S T I Z I A N O R I L E M G I U S T I Z I A N O R I L E Analisi statistica dei dati relativi al personale amministrativo, tecnico e del Corpo di Polizia Penitenziaria Situazione al 31.12.2007 Dipartimento Giustizia Minorile Ufficio

Dettagli

Qui di seguito riportiamo i risultati dei test professioni sanitarie 2013: graduatorie nazionali definitive

Qui di seguito riportiamo i risultati dei test professioni sanitarie 2013: graduatorie nazionali definitive Qui di seguito riportiamo i risultati dei test professioni sanitarie 2013: graduatorie nazionali definitive Fonte: Controcampus.it Per gli studenti che hanno sostenuto il test di Professioni Sanitarie

Dettagli

DATALOCALITÀ MAGNITUDO VITTIMEDESCRIZIONE 06/06/2014. Rotonda (PZ) Morano Calabro (CS)

DATALOCALITÀ MAGNITUDO VITTIMEDESCRIZIONE 06/06/2014. Rotonda (PZ) Morano Calabro (CS) DATALOCALITÀ MAGNITUDO VITTIMEDESCRIZIONE 06/06/2014 Rotonda (PZ) Morano Calabro (CS) 1 / 115 4.0 - Ore 15:41 italiane. Terremoto Guarda avvertito la carta in epicentrale una vasta area ) di Calabria e

Dettagli

Campagna Solleciti REDITA 2011 Suddivisione per Sede INPS

Campagna Solleciti REDITA 2011 Suddivisione per Sede INPS Campagna Solleciti REDITA 2011 Suddivisione per Sede INPS Cod. Sede INPS Totale per Sede Provincia Regione 0100 7.177 AGRIGENTO SICILIA 0101 2.186 AGRIGENTO SICILIA 0200 6.206 ALESSANDRIA PIEMONTE 0300

Dettagli

AeCI - Aereo Club d'italia - 01 Dati provinciali assoluti 2001

AeCI - Aereo Club d'italia - 01 Dati provinciali assoluti 2001 territoriali (altri altri nuclei motore / diporto modell. (amatori) aggregati tesserati nuclei) vela o sportivo PIEMONTE TORINO 1 247 26 1 5 6 245 0 0 0 2 247 26 1093 1366 0 VERCELLI 1 150 15 1 0 1 89

Dettagli

DITRIBUZIONE SU TERRITORIO ADERENTI AL FONDO PENSIONE FON.TE.

DITRIBUZIONE SU TERRITORIO ADERENTI AL FONDO PENSIONE FON.TE. DITRIBUZIONE SU TERRITORIO ADERENTI AL FONDO PENSIONE FON.TE. Aggiornamento al 15/10/2016 INDICE DISTRIBUZIONE ADERENTI AREA NAZIONALE... 2 DISTRIBUZIONE AREA CENTRO... 3 DISTRIBUZIONE LAZIO... 5 DISTRIBUZIONE

Dettagli