Programma del corso di Architettura tecnica

Documenti analoghi
PROGRAMMA DEL CORSO DI ARCHITETTURA TECNICA

Programma del corso di Tecnica delle costruzioni

PROGRAMMA DEL CORSO DI FISICA TECNICA AMBIENTALE

Programma del corso di Politica economica

Programma del corso di Sociologia generale e dello sport

Programma del corso di Teorie e metodologie dell'allenamento

Programma del corso di Geotecnica

Programma del corso di Diritto bancario

Programma del corso di Diritto dei mezzi di comunicazione (A scelta - LMG-01)

PROGRAMMA DEL CORSO DI DIRITTO FALLIMENTARE

Programma del corso di Istituzioni di diritto pubblico

Programma del corso di Diritto amministrativo sportivo

Programma del corso di Diritto finanziario

Programma del corso di Tecnologie dell'istruzione e dell'apprendimento

Programma del corso di Metodologie e tecnologie per la ricerca in ambito didattico-motorio

Programma del corso di Ragioneria generale ed applicata

Programma del corso di Metodi e didattiche degli sport individuali e di squadra

Programma del corso di Diritto amministrativo

Programma del corso di Metodologia della valutazione motoria

Programma del corso di Lingua inglese

Programma del corso di Storia Economica

Programma del corso di Storia Economica

PROGRAMMA DEL CORSO DI DIRITTO AMMINISTRATIVO SPORTIVO

Programma del corso di Diritto dell'economia

Programma del corso di Pedagogia generale

PROGRAMMA DEL CORSO DI METODOLOGIE E TECNOLOGIE PER LA RICERCA IN AMBITO DIDATTICO-MOTORIO

PROGRAMMA DEL CORSO DI ECONOMIA APPLICATA

PROGRAMMA DEL CORSO DI TECNOLOGIE DELL'ISTRUZIONE E DELL'APPRENDIMENTO

Programma del corso di Diritto comunitario

PROGRAMMA DEL CORSO DI ECONOMIA POLITICA

PROGRAMMA DEL CORSO DI DIRITTO COMMERCIALE

PROGRAMMA DEL CORSO DI FILOSOFIA DEL DIRITTO

Programma del corso di Storia del marketing - 12 CFU - LM56

Programma del corso di Storia delle istituzioni educative

PROGRAMMA DEL CORSO DI INGEGNERIA AMBIENTALE

PROGRAMMA DEL CORSO DI METODOLOGIA DELLA VALUTAZIONE MOTORIA

Programma del corso di Storia del diritto medievale e moderno

Programma del corso di Strumenti informatici per lo sport

Programma del corso di Diritto privato comparato

PROGRAMMA DEL CORSO DI DIRITTO DELL'ECONOMIA

PROGRAMMA DEL CORSO DI STORIA DEL DIRITTO MEDIEVALE E MODERNO

PROGRAMMA DEL CORSO DI STORIA DELLE ISTITUZIONI EDUCATIVE

PROGRAMMA DEL CORSO DI ECONOMIA E GESTIONE DELLE IMPRESE SPORTIVE

PROGRAMMA DEL CORSO DI DIRITTO PRIVATO COMPARATO

PROGRAMMA DEL CORSO DI STRUMENTI INFORMATICI PER LO SPORT

ARCHITETTURA TECNICA I E LABORATORIO ARCHITETTURA TECNICA I A - L

Programma del corso di Storia economica

PROGRAMMA DEL CORSO DI DIRITTO DEL LAVORO

Programma del corso di Istituzioni di diritto privato

Programma del corso di Diritto Internazionale

ESERCITAZIONE CANTIERE TECNOLOGIA DEI MATERIALI E DEGLI ELEMENTI COSTRUTTIVI Prof.sa M. Chiara Torricelli L esercitazione consiste nello

Programma del corso di ECONOMIA E GESTIONE DELLE IMPRESE

Programma del corso di Diritto civile

Programma del corso di Diritto processuale civile

Programma del corso di Strategie di comunicazione d'impresa

Programma del corso di Strategie di comunicazione d'impresa

PROGRAMMA DEL CORSO DI METODI ED ORGANIZZAZIONE DI ATTIVITA' LUDICO-SPORTIVE

PROGRAMMA DEL CORSO DI STORIA CONTEMPORANEA

PROGRAMMA DEL CORSO DI GESTIONE DEI GRUPPI SPORTIVI

Università degli Studi di Enna Kore Facoltà di Ingegneria ed Architettura

ESERCITAZIONI DEL CORSO

PROGRAMMAZIONE ANNO SCOLASTICO

PROGRAMMAZIONE ANNO SCOLASTICO

PROGRAMMAZIONE ANNO SCOLASTICO

Corso di laurea Architettura U.E. 4 anno. Corso A. Discipline. Prof. G. Arena. Prof. D. Quattrone. ING/IND11 (60 ore 4 CFU) Prof. V.

Codice Denominazione insegnamento CFU A.A. G581I- Progettazione integrata e recupero dell edilizia rurale 6

Università degli Studi di Enna Kore Facoltà di Ingegneria ed Architettura

Sezione Costruzioni Ambiente e Territorio PROGRAMMAZIONE ANNO SCOLASTICO

Programma del corso di ORGANIZZAZIONE E SVILUPPO DELLE RISORSE UMANE ORGANIZZAZIONE E SVILUPPO DELLE RISORSE UMANE

PIANO DI LAVORO PREVENTIVO a. s

ARCHITETTURA TECNICA II E LABORATORIO DI ARCHITETTURA TECNICA II A - L

Programma del corso di DIRITTO DEL LAVORO E RELAZIONI INDUSTRIALI DIRITTO DEL LAVORO E RELAZIONI INDUSTRIALI

CORSO DI LAUREA IN SCIENZE DELL'EDUCAZIONE E DELLA FORMAZIONE CORSO DI LAUREA IN SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE. Pedagogia generale

PIANO DI LAVORO PREVENTIVO a. s

Università degli Studi di Enna Kore Facoltà di Ingegneria ed Architettura

Università degli Studi di Enna Kore Facoltà di Ingegneria ed Architettura

Programma del corso di Igiene generale e applicata

Facoltà di Ingegneria

MASTER di I Livello. Rigenerazione urbana e sostenibilità ambientale. 1ª Edizione 1500 ore 60 CFU Anno accademico 2017/2018 MA703

Prolusione al laboratorio, Aulla Magna, facoltà di Architettura di Reggio Calabria,

Presentazione del Laboratorio

Programma del corso di CONTABILITA' E BILANCIO

Programma del corso di POLITICA ECONOMICA

ALTA FORMAZIONE. Libero Corso di Preparazione alla professione di ingegnere junior. 1ª Edizione. Anno accademico 2014/2015 CP001

PIANO DI LAVORO PREVENTIVO a. s

PROGETTO DI STRUTTURE IN ZONA SISMICA

PS008 - CORSO CERTIFICATORI ENERGETICI 64 ore Anno Accademico 2013/2014 PS008

QUINTO ANNO ORE COMPLESSIVE: 7

Laurea Magistrale Ingegneria dei Sistemi Edilizi

Transcript:

Programma del corso di Architettura tecnica Insegnamento Architettura tecnica Corso di laurea Laurea Triennale in Ingegneria Civile L-7 Settore Scientifico ICAR/10 CFU 10 Obiettivi formativi per il raggiungimento dei risultati di apprendimento previsti nella scheda sua Il corso affronta lo studio delle principali tecniche costruttive tradizionali e contemporanee, tenendo conto dei livelli di complessità tipici del processo edilizio odierno. Nelle ore di esercitazione lo studente sperimenta, attraverso applicazioni progettuali individuali e di gruppo, temi disciplinari oggetto delle lezioni e relazioni interdisciplinari Pagina 1/5

Risultati di apprendimento attesi Conoscenza e capacità di comprensione Al termine del corso lo studente avrà acquisito responsabilità ed autonomia per comprendere l organismo edilizio sia dal punto di vista della funzionalita architettonica che dal punto di vista strutturale. Progettare l organismo edilizio in modo corretto in relazione alla funzionalita', all organizzazione strutturale, alla qualita degli spazi architettonici e valutare e progettare gli elementi di fabbrica dell organismo edilizio nel rispetto dell aspetto della sostenibilita Capacità di applicare conoscenza e comprensione Al termine del corso lo studente avrà acquisito conoscenze relative ai seguenti argomenti: la progettazione archiettonica la progettazione strutturale la progettazione impiantistica Sarà capace di progettare un semplice organismo edilizio b) progettare gli elementi di fabbrica che compongono il sistema tecnologico dell organismo edilizio c) scegliere i materiali che compongono gli elementi di fabbrica nel rispetto della sostenibilita ambientale Autonomia di giudizio Lo studente sarà capace di:valutare in modo autonomo la funzionalita di semplici organismi edilizi,esprimere un proprio autonomo giudizio sull organizzazione strutturale dell organismo edilizio,valutare in modo autonomo le prestazioni degli elementi di fabbrica dell organismo edilizio Abilità comunicative Lo studente sarà capace di: interagire con gli esperti della progettazione strutturale; interagire con gli esperti della progettazione architettonica ; interagire con gli esperti della progettazione impiantista. Capacità di apprendimento Lo studente sarà capace di: scegliere i materiali costruttivi in relazione alle prestazioni richieste dall organismo edilizio scegliere le tecniche costruttive in relazione alle prestazioni richieste dall organismo edilizio scegliere le soluzioni tecnologiche nel rispetto della bioarchitettura Pagina 2/5

Programma didattico: elenco videolezioni/moduli Programma Didattico: elenco videolezioni/moduli Il corso si articola in 60 moduli dei quali 9 sono relativi all attivita di laboratorio: Studio del sistema complesso edificio formato dal sistema ambientale e dal sistema tecnologico. ATTIVITA Di Laboratorio. Le Norme Per L edilizia Scolastica. Attivita Di Laboratorio. Gli Spazi Della Scuola. Attivita Di Laboratorio. Le Norme Per L edilizia Scolastica. La Prevenzone Incendi. Attivita Di Laboratorio. Lo Spazio Scuola Ed I Condizionamenti Dello Sviluppo. I Leganti. I Leganti Aerei. I Leganti Idraulici E Le Malte. I Conglomerati Cementizi. La Struttura In Elevazione. Tipologia Strutture In Elevazione. Organizzazione Della Struttura In Elevazione. I Carichi Sulle Strutture. Le Sollecitazioni Sulle Strutture. La Struttura In Cemento Armato Fasi Costruttive Di Una Struttura Intelaiata In C.A. Fasi Costruttive Di Una Struttura Intelaiata In C.A. Le Carpenterie. La Struttura In Muratura Con Pietre Naturali. La Struttura In Muratura Con Pietre Artificiali. Organizzazione Della Struttura In Muratura. La Struttura Di Fondazione. Fondazioni Dirette. La Struttura Di Fondazione. Fondazioni Indirette. Il Terreno Di Fondazione. L elemento Di Partizione Orizzontale. Il Solaio Evoluzione Storica. L elemento Di Partizione Orizzontale. Il Solaio Moderno. L elemento Di Partizione Orizzontale. Analisi Dei Carichi. L elemento Di Partizione Orizzontale. Gli Elementi Di Finitura. Il Primo Calpestio. L elemento Di Fabbrica Di Collegamento Verticale: La Scala. Classificazione Delle Scale. Il Dimensionamento Delle Scale. La Struttura Delle Scale. La Chiusura D ambito Le Tamponature In Calcestruzzo Autoclavato. Pagina 3/5

Principi Di Base Della Trasmissione Del Calore. V Calcolo Di R Delle Pareti. I Materiali Coibenti. I Sistemi Innovativi. Il Progetto Termico Per Il Contenimento Dei Consumi Energetici. Il Progetto Termico Condensa E Benessere Fisiologico. La Parte Ventilata. Le Pareti Di Partizione. Malte E Partizioni In Gesso. La Struttura Della Copertura A Tetto. Il Manto Della Copertura A Tetto. Il Manto In Fibre E In Legno. La Microventilazione. Particolari Costruttivi Della Copertura A Tetto. Opere Da Lattoniere. La Copertura A Terrazza. Particolari Costruttivi Della Copertura A Terrazza. Il Tetto Verde. Il Bosco Verticale. L architettura Sostenibile. Attivita Di Laboratorio. Il Predimensionamento Delle Strutture In Cemento Armato. Attivita Di Laboratorio. Confronto Tra La Norma Del 1996 E Le Ntc 2008. Attivita Di Laboratorio. Predimensionamento Dei Solai E Delle Travi. Attivita Di Laboratorio. Predimensionamento Dei Pilastri. Attivita Di Laboratorio. Progetto Di Scuola Elementare di 6 Aule Attività di didattica erogativa (de) Le attività di didattica erogativa consistono, per ciascun CFU, nell'erogazione di 6 videolezioni corredate di testo e questionario finale. Il format di ciascuna videolezione prevede il video registrato del docente che illustra le slide costruite con parole chiave e schemi esemplificativi. Il materiale testuale allegato a ciascuna lezione corrisponde a una dispensa (PDF) c con le informazioni necessarie per la corretta e proficua acquisizione dei contenuti trattati durante la lezione. Pagina 4/5

Powered by TCPDF (www.tcpdf.org) Attività di didattica interattiva (di) Le attività di Didattica interattiva consistono, per ciascun CFU, in un'ora dedicata alle seguenti tipologie di attività: Redazione di tre elaborati di progetto di gruppo o singolo Partecipazione a forum tematici esplicativi Lettura area FAQ Svolgimento delle prove in itinere con feedback Testo consigliato Gli studenti che intendono approfondire le tematiche del corso, integrando le dispense e i materiali forniti dal docente, possono consultare i seguenti volumi: Renato Iovino, Flavia Fascia, Gian Piero Lignola, EDILIZIA SCOLASTICA- riqualificazione funzionale ed energetica, messa in sicurezza, adeguamento antisismico. Dario Flaccovio Editore, Palermo 2014 Flavia Fascia, Renato Iovino, LA STRUTTURA IN CEMENTO ARMATO PER L ARCHITETTURA Tecnica e tecnologia. Aracne Editrice, Roma 2008 Modalità di verifica dell apprendimento La prova finale consiste in un questionario a scelta multipla composto da 30 domande con 4 possibili risposte. L'accesso alla prova scritta è consentito solamente a coloro che abbiano superato almeno due elaborati proposti nella sezione di Didattica Interattiva e dopo aver visualizzato almeno 80% delle videolezioni presenti in piattaforma. Obbligo di frequenza Obbligatoria online. Ai corsisti viene richiesto di visionare almeno l'80% delle videolezioni presenti in piattaforma e superare almeno due elaborati proposti nella sezione di Didattica Interattiva Pagina 5/5