Manuale generale di installazione

Documenti analoghi
MANUALE DI MONTAGGIO USO E MANUTENZIONE DI MODULI FV TRIENERGIA SERIE COE

Man. Int.man. HYBRID Data emissione 2012 Rev. 0. Manuale installazione e manutenzione moduli fotovoltaici serie HYBRID

Sun Light Bag. Manuale d'uso e manutenzione

MANUALE DI SICUREZZA PER L INSTALLAZIONE, L USO E LA MANUTENZIONE DEI MODULI FOTOVOLTAICI SUNAGE TIPO SAM

IL TUO IMPIANTO FOTOVOLTAICO SUL TUO NUOVO TETTO

Manuale d istruzioni per uso Alimentatore di rete a sicurezza intrinseca

ALLEGATO A CAPITOLATO TECNICO

Istruzioni per l'installazione del rilevatore ottico con centralina incorporata, TBLZ-1-72-a GOLD/COMPACT

Via Boscalto Resana (TV) - Italy SERIE T. 230 Volt 50 Hz - Potenza 100 Watt Watt IPX4

INSTALLAZIONE HARDWARE IDP106C Ver. 1.3 BLUE DIMMER INSTALLAZIONE HARDWARE

Dell Latitude Informazioni sui messaggi di Avvertenza AVVERTENZA: Un messaggio di AVVISO indica un rischio di

PALL GASKLEEN FILTRO PRECONDIZIONATO PER GAS ISTRUZIONI DI INSTALLAZIONE /SOSTITUZIONE

collettori solari PlUs Di ProDotto collettori solari con telaio in alluminio per integrazione nel tetto

PANNELLI FOTOVOLTAICI Prime indicazioni in caso d intervento

Manuale d uso. Manuale d uso. Regolatore di carica MPPT TRACER 2210RN 2215RN con crepuscolare e timer

2 - PLEION - Manuale di montaggio e messa in funzione del collettore solare X-AIR 14 - Ver. 02 del 29/01/2015

HIT-240HDE4 HIT-235HDE4. Modulo fotovoltaico HIT

Attuatori per piccole valvole

Collettori Solari. PlUS Di ProDotto. collettori solari per installazioni verticali

IMPIANTI FOTOVOLTAICI IN CONTO ENERGIA

Il sistema M-Bus symphonic di ista

ISTRUZIONI DI MONTAGGIO E COLLEGAMENTO

FLESSIBILI ESTENSIBILI STORM

Manuale tecnico contenitori di derivazione KL

SERIE SG2-HAND APPLICAZIONI

BOLLITORE ORIZZONTALE WHPF BO

Sistema MSP. Hilti. Passione. Performance.

Rilevatore DOPPIA TECNOLOGIA PIR e MW da esterno PET-IMMUNE

AiM Infotech. Sensore velocità auto. Versione 1.02

Scha tschra Hei u g E c sure heater R sista ces chauffa tes Scha e astverwar i ge. Risca dat re a tic de sa Resiste cia ca efact ra 3105 XXX

Energi Savr NodeT. Figura in dimensioni reali. Esempio di sistema. SPECIFICHE Pagina Codici modelli: Nome progetto: Numero del progetto:

VENTILCONVETTORI FJ DESCRIZIONE PER CAPITOLATO COMPONENTI PRINCIPALI

FOTOVOLTAICO ZEBRA SOLAR. Ufficio Tecnico Würth Srl

Unità LED. Diagramma di selezione COLORE LED LED bianco LED rosso LED verde LED blu LED arancio TIPOLOGIA DI INDICAZIONE CONNESSIONI

La Norma Tecnica CEN/TS : 2008 per la sicurezza antincendio con sistemi water mist

Serbatoio del combustibile da 12 litri per riscaldatori supplementare. Istruzioni di montaggio e per l uso

Descrizione della tecnica prescelta

TURBO ISTRUZIONI GENERALI

TL-W5MD1*1 TL-W 5MD2*1

Sommario Precauzioni di sicurezza Serie VBHNxxxSJ. Manuale di installazione generale. Modulo fotovoltaico HIT. Modello n.

Scheda tecnica online. WTR1-P921B10 ZoneControl FOTOCELLULE A TASTEGGIO E SBARRAMENTO

GARANZIA MODULI FOTOVOLTAICI SHARP MONOCRISTALLINI, POLICRISTALLINI E FILM SOTTILE

FINESTRA PER TETTI PIATTI

Driver per LED EcoSystem

Motori Elettrici Asincroni Trifasi

COMPONENTI STERILIZZATORE MEBBY

DK 500V SCHEDA TECNICA ROOF INDICE. 1. Anagrafica. 2. Caratteristiche Tecniche. 3. Certificazioni. 4. Utilizzo. 5. Posa in Opera. 6.

Manuale D uso Paravento / parapetto saliscendi

ABB i-bus KNX Modulo gruppi di rivelatori, quadruplo MG/A 4.4.1, 2CDG110186R0011, MG/E 4.4.1, 2CDG110178R0011

INDICE TECNOLOGIA DELLA CONVERSIONE FOTOVOLTAICA

manuale per l installatore - 1/3 tipologie d installazione - 2/3 manuale del software - 3/3

Opzione manutentore impianti elettrici e automazione

IBRIDO KIT FOTOVOLTAICO

Camere di raccordo tagliafuoco BAK-240

Manuale installazione

Seguendo alla lettera le istruzioni del presente manuale l automazione funzionerà perfettamente senza dare problemi.

GRAFICO DI SCELTA PER SISTEMI DI VENTILAZIONE

La sicurezza ha una colonna in più

Centralini di campo precablati

QUADRI NORMALIZZATI DI BASSA TENSIONE FINO A 690V-6300A-100KA

DAL D.P.R. 547/55. AL NUOVO DLgs 81/08

CONTAINER AD USO UFFICIO E CANTIERE VERSIONE SMONTATA - TRANSPACK

Manuale d uso. Cod

Progetto impianto fotovoltaico 3kW sulla copertura del municipio. Amministrazione comunale Monte Marenzo Piazza Municipale, Monte Marenzo LC

KIT INTERFACCIA PANNELLO REMOTO (Cupra 28 CSI MZ) L'INSTALLAZIONE ISTRUZIONI PER. caldaie

MANUALE GENERALE D INSTALLAZIONE PER MODULI FV SENSOTEC

Prodotti per la climatizzazione dei quadri SIVACON 8MR

Sistema di misurazione distanza ed anticollisione

Pompa di calore Euro Cube HP &

TESTER PER CAVI Modello: KT-200 MANUALE D USO

Supplemento per condotto scarico fumi per

fischer Vite autoforante FISSAGGI LEGGERI PER CARTONGESSO fischer VPC FAMIGLIA PRODOTTI Adatto per Per fissare profili per cartongesso

SISTEMI ANTICADUTA. Anticaduta su corda FENNEC. Accessorio consigliato per un corretto utilizzo di questo prodotto : 1 connettore AM002 FENNEC AN06330

MANUTENZIONE IMPIANTI ELETTRICI, IMPIANTO DI MESSA A TERRA. Riferimenti Normativi DPR 462/2001

Hoval UltraGas ( ) Dati tecnici

WorkFit-PD. Guida per l utente ITALIANO. 20" (508mm) 32" (824mm) 14mm

Lezione n. 6 di 7. 1 Sistemi anticaduta 2 Punti di ancoraggio 3 Spazi Confinati 4 Lavori su corda 5 Rescue 6 Linee vita 7 Ispezione

Comune di CERRO AL LAMBRO Provincia di Milano

Contenuto della confezione Introduzione...4. Installazione Telecomando Specifiche Informazioni... 7

1.8i 92 kw Euro 4 (vettura DOEM)

Elztrip EZ100 Riscaldatore a irraggiamento a pannello singolo per uffici, negozi, ecc.

Sommario CONDIZIONATORE COMANDO REMOTO A FILO MANUALE D USO. Modello KJR-12B

REC-AE O E L E T T R O N I C A M E N T E C O N T R O L L A T A C O N R E C U P E R O D I C A L O R E > 9 0 % SCHEDA DESCRITTIVA

INDICE. NORMATIVA E LEGGI DI RIFERIMENTO Pag. 3. DIMENSIONAMENTO, PRESTAZIONI E GARANZIE Pag. 4. ANALISI DELL IMPIANTO FOTOVOLTAICO Pag.

Note applicative per contatori di energia Oggetto: trasformatori di corrente. Pascal Hurni / Dicembre 2013

"Piano-Programma Demolizioni"

Azienda con sistema di qualità certificato

Serie DM 3900 Plus. MELCHIONI SPA Reparto Strumentazione Via P. Colletta, Milano Tel Fax Cod.

ISTRUZIONI DI INSTALLAZIONE Moduli fotovoltaici monocristallini LGxxxS1C(W,K)-G3/-A3 LGxxxS8C(W,K)-G3/-A3 LGxxxN1C(W,K)-G3/-A3

L ALTERNATIVA ESTETICA AL TETTO SOLARE CLASSICO LA TEGOLA SOLARE PANOTRON

1 Power Commander 1 Cavo USB 1 CD-Rom 1 Guida Installazione 2 Adesivi Power Commander 2 Adesivi Dynojet 1 Striscia di Velcro 1 Salvietta con Alcool

Guida agli impianti di climatizzazione - terza parte -

TIPO VEICOLO: SKODA OCTAVIA 1.6 TIPO INIEZIONE: Multipoint Bosch Simons SIGLA MOTORE: AEH - AHL - AKL ANNO DI FABBRICAZIONE: 9/98

Manuale d'istruzioni. A Issue B. Limitatore di coppia compatto a resettaggio manuale

Precauzioni di sicurezza

BIO STAMP Sigillatrice

valutata interferenziale protezione intervento non autorizzato all interno di detta area o nelle immediate casa via rosello

FERMACELL Powerpanel H 2 O

STORELIO. Serie 1000 / Box di autoconsumo solare con accumulo per impianti domestici. IT - Manuale di installazione

Lame d aria ionizzanti con soffiatore Typhoon

Transcript:

Manuale generale di installazione per moduli fotovoltaici SANYO HIT. Per favore leggere questo manuale in ogni sua parte prima dell installazione o dell utilizzo di moduli SANYO. Questo manuale si applica ai seguenti prodotti: HIT-240HDE4, HIT-240HDE4-2, HIT-235HDE4, HIT-235HDE4-2, HIT-230HDE4, HIT-230HDE4-2 INTRODUZIONE Grazie per aver scelto i moduli fotovoltaici (FV) SANYO HIT. Utilizzando adesguatamente i moduli FV SANYO HIT ed eseguendo la regolare manutenzione, questi forniranno energia rinnovabile solare pulita per molti anni. Il presente manuale contiene importanti informazioni di installazione, manutenzione e sicurezza. La parola modulo usata in questo manuale si riferisce a uno o più moduli FV. Conservare il presente manuale come riferimento futuro. Esonero di responsabilità SANYO non si assume alcuna responsabilità e rifiuta espressamente qualsiasi responsabilità per perdite, danni o spese derivanti da, o in qualche modo correlate all installazione, funzionamento, uso, o manutenzione per l uso di questo manuale. SANYO non si assume alcuna responsabilità per violazioni di brevetti o altri diritti di terze parti che potrebbero risultare dall uso dei moduli. Non viene concessa alcuna licenza in modo implicito né ai sensi di alcun brevetto o diritto di brevetto. Le informazioni contenute nel presente manuale sono ritenute affidabili ma non rappresentano alcuna garanzia esplicita e/o implicita. SANYO si riserva il diritto di apportare modifiche al prodotto, alle specifiche o al manuale senza preavviso. Informazioni generali L installazione dei moduli solari richiede vaste competenze e dovrebbe essere eseguita solo da professionisti qualificati autorizzati, compresi, senza esclusione, appaltatori autorizzati ed elettricisti autorizzati. ATTENZIONE Leggere tutte le istruzioni e accertarsi di averle capite prima di cercare di installare, cablare, mettere in funzionamento ed eseguire la manutenzione del modulo fotovoltaico. Il contatto con parti elettriche attive del modulo come i terminali può causare ustioni, scintille e scosse elettriche mortali sia se il modulo sia connesso che disconnesso. L installatore si assume il rischio delle lesioni che possono verificarsi durante l installazione, compreso, senza limitazione, il rischio di scosse elettriche. Quando vengono esposti alla luce solare o ad altre fonti luminose, i moduli FV generano energia elettrica in CC. Sebbene i singoli moduli producano sia correnti che tensioni basse, le scosse e le ustioni sono sempre un pericolo potenziale. Per evitare il rischio di scosse elettriche e di lesioni, coprire tutta la superficie superiore dei moduli FV con un materiale spesso e opaco come una scatola di cartone, durante l installazione e la movimentazione dei moduli. Il pericolo di scossa elettrica aumenta sia quando i moduli vengono collegati in parallelo, perché producono una corrente più elevata, sia quando i moduli vengono collegati in serie, perché generano una tensione più elevata. Il pericolo di scossa elettrica aumenta con moduli a tensione nominale a circuito aperto (Voc) superiore a 50 V, e/o con moduli classificati per un sistema con tensioni superiori a 50 V. elettrica, lavorare solo in condizioni asciutte, con moduli asciutti e con utensili asciutti. Non sostare né calpestare i moduli, per evitare il pericolo di lesioni e danni ai moduli. Non forare o danneggiare la parte posteriore dei moduli, per evitare il rischio di scossa elettrica e di incendio. elettrica o di lesione, impedire l accesso a bambini e persone non autorizzate nelle vicinanze dell installazione dei moduli FV. Per evitare il rischio di scosse elettriche e di lesioni, accertarsi di aver collegato a terra tutti i moduli. elettrica, incendio e lesioni, non smontare in parti il modulo né rimuovere alcuna parte installata dal produttore. Le persone non autorizzate - ad eccezione del personale qualificato ed autorizzato - non devono aprire il coperchio della scatola di giunzione per evitare il rischio di scossa elettrica. Non toccare i terminali quando un modulo è esposto alla luce. Per evitare il rischio di scosse elettriche o di lesioni, fornirsi di protezioni adeguate per evitare di venire a contatto diretto con 30 V in CC o più. 1 Quando si trasporta un modulo, due o più persone dovrebbero sorreggerlo per il telaio indossando guanti antiscivolo (per evitare danni ai piedi a seguito di scivolamento del modulo o tagli dovuti ai bordi del telaio, ecc.). Per evitare il pericolo di scossa elettrica, lesione o danno ai moduli, non trasportare i moduli per i cavi o per la scatola di giunzione. Non lasciar cadere niente sulle superfici dei moduli, per evitare il rischio di scossa elettrica, lesioni o danni. elettrica ed incendio, accertarsi che tutti gli altri componenti dell impianto siano compatibili, e che non espongano il modulo a pericoli meccanici od elettrici. Poiché potrebbero verificarsi delle scintille, non installare il modulo in presenza di gas o vapori infiammabili. Non lasciare mai i moduli privi di supporto o fissaggio. Evitare di far cadere i moduli. Non usare né installare moduli rotti, per evitare il rischio di incendio, scossa elettrica e di lesione. Per evitare il rischio di incendio o danneggiamenti, non concentrare artificialmente la luce solare su un modulo. elettrica e lesione, non toccare i terminali della scatola di giunzione. elettrica e lesione non sostituire il cablaggio dei diodi di bypass. elettrica mentre i moduli FV generano energia elettrica non scollegare i terminali e connettere carichi elettrici. PRECAUZIONI Usare i moduli solo per l uso previsto. Non trattare la parte posteriore o la superficie anteriore con vernice od adesivi, per evitare una riduzione di funzionalità, danni, condizioni di non operatività ed altri problemi non noti. SICUREZZA GENERALE Osservare tutti i requisiti relativi alle autorizzazioni, all installazione ed alle ispezioni. Prima di installare moduli, contattare le autorità competenti per definire i requisiti da rispettare inerenti le

autorizzazioni, l installazione e le ispezioni. Accertarsi che la costruzione o la struttura (tetto, ecc.) dove i moduli devono essere installati sia sufficientemente resistente. Per i moduli montati sul tetto, potrebbero essere necessarie costruzioni o strutture speciali per fornire un adeguato supporto all installazione. Sia la struttura del tetto che il progetto di installazione dei moduli incidono sulla resistenza agli incendi di un edificio. Un installazione errata potrebbe dare luogo a pericolo di incendio. Potrebbero essere necessari ulteriori dispositivi, quali isolamento verso terra, fusibili e sezionatori. Non usare moduli con specifiche diverse nello stesso impianto. Seguire tutte le precauzioni sulla sicurezza degli altri componenti usati. INSTALLAZIONE Informazioni generali Leggere questa guida in ogni sua parte prima di installare o usare i moduli. Questa sezione contiene specifiche elettriche e meccaniche necessarie prima dell uso dei moduli FV SANYO. Fissare saldamente i moduli in modo tale che siano in grado di resistere a tutti i carichi previsti, compresi il vento e i carichi di neve. La perforazione e l aggiunta di fori per la terra è consentita, ma dovrebbe essere evitata quando possibile per evitare di danneggiare il modulo. Quando si rende necessaria la realizzazione di fori di terra, questi non devono penetrare lo strato interno del telaio di alluminio. Prestare attenzione onde evitare di perforare, graffiare o penetrare accidentalmente la superficie posteriore del modulo. Se necessario, si consiglia di aggiungere fori di terra nella zona del bordo di alluminio esterno del modulo. In tal caso, i fori di terra aggiuntivi devono essere distanti almeno 65 mm dagli angoli del telaio. Per un modulo o pannello non integrale, occorre che il montaggio sia fatto su una copertura di tetto ignifuga classificata per questa applicazione. Usare materiale adeguato per montare i componenti, per evitare la formazione di corrosione sul telaio del modulo, sulla struttura di montaggio e sui componenti stessi. Installare i moduli in un punto in cui non vi sia ombra dovuta ad ostacoli, come edifici o alberi. Prestare particolare attenzione soprattutto a evitare di ombreggiare i moduli con oggetti durante le ore del giorno. Contattare il proprio rappresentante autorizzato SANYO in caso di domande relative ai profili di montaggio per i moduli, se necessario. Note sull installazione Lasciare un spazio di 10cm tra la superficie del tetto e il telaio del modulo per far circolare l aria di raffreddamento nella parte posteriore del modulo. In questo modo si consentirà anche la eliminazione di condensa e umidità. Installare i moduli in modo tale che l aria possa circolare fra il tetto e il modulo. Si consigliano i metodi di installazione mostrati nella Figura 1. In alcune aree, le normative locali in materia di elettricità possono regolare l installazione e l uso di moduli FV. per evitare il rischio di scossa elettrica e di incendio non toccare o danneggiare la parte posteriore dei moduli con i bulloni della installazione. 2 Installazione (riferimento) Per domande sui profili di montaggio per i moduli, rivolgersi al proprio rivenditore locale. Struttura di montaggio Bullone M6 Guarnizione Rondella piana Rondella piana Guarnizione Dado M6 A Modulo fotovoltaico Modulo fotovoltaico Sezione A-A Figura 1: Installazione Condizioni operative SANYO raccomanda di usare i moduli nell ambito delle seguenti condizioni operative. Evitare una sede di installazione con condizioni diverse da quelle stabilite nelle condizioni operative o con altre condizioni particolari (vedi di seguito). Le condizioni operative dei moduli SANYO sono le seguenti: 1) I moduli devono essere utilizzati solo in applicazioni terrestri. Non utilizzare nello spazio o in altre condizioni particolari (vedi di seguito). 2) La temperatura ambiente deve essere compresa fra -20 C (-4 F) e +40 C (104 F). 3) L umidità relativa deve essere compresa fra il 45% e il 95%. 4) Il carico di pressione del vento della sede di installazione deve essere inferiore a 2.400 N/m 2 (50PSF). Condizioni particolari 1) La temperatura ambiente e la sede di installazione sono diverse dalle condizioni operative raccomandate. 2) Il danno dovuto alla salsedine è grave nel posto dell installazione. 3) Il danno dovuto a grandine e neve è A Modulo fotovoltaico Struttura di montaggio

eccessivo nella sede di installazione. 4) Il danno dovuto a sabbia e polvere è eccessivo nella sede di installazione. 5) Eccesso di inquinamento atmosferico, vapori chimicamente attivi, pioggia acida e/o fuliggine nella sede di installazione. SPECIFICHE Note sulle specifiche 1) Le caratteristiche elettriche nominali rientrano nel 10% dei valori misurati con Condizioni di Test Standard (CTS). Irraggiamento di 1000 W/m 2, temperatura della cella pari a 25 C ed irraggiamento spettrale solare ai sensi della IEC 60904-3. 2) In condizioni normali, un modulo fotovoltaico può andare incontro a condizioni che danno luogo ad una maggiore corrente e/o tensione rispetto le condizioni standard dei test sui componenti. Di conseguenza, i valori di Isc e Voc dei moduli devono essere moltiplicati per un fattore di 1,25 quando si determinano le condizioni di tensione e corrente dei componenti, le dimensioni dei fusibili e le dimensioni dei comandi collegati all uscita del modulo. 3) La corrente di uscita dei moduli riportata sulle specifiche è misurata in Condizioni di Test Standard. Queste potrebbero non essere osservate frequentemente nella pratica. Classe di applicazione del prodotto I moduli FV SANYO HIT sono destinati ad applicazioni di Classe A. Le applicazioni di classe A per i moduli FV sono definite come segue: Classe A: accesso generale, tensione pericolosa, applicazioni elettriche pericolose. Il modulo classificato per l uso in questa classe di applicazione può essere impiegato nei sistemi che funzionano a tensioni in CC superiori a 50 V o 240 W, laddove il contatto generale è anticipato. I moduli qualificati per la sicurezza mediante la IEC 61730-1 e IEC 61730-2 e nell ambito di questa classe di applicazione, sono considerati conformi ai requisiti per la classe di sicurezza II. Classe antincendio del prodotto I moduli FV SANYO HIT rientrano nella classe antincendio C ai sensi della ANSI/UL790. Le coperture dei tetti di classe C sono efficaci nei confronti dei test antincendio. Con queste caratteristiche, le coperture dei tetti di questa classe garantiscono un leggero grado di protezione antincendio al tetto, non si spostano e non dovrebbero produrre tizzoni volanti. Carico meccanico I moduli devono essere montati ai quattro (4) punti ad angolo retto con gli strumenti mostrati nella Figura 2-1. Tuttavia, si può optare per le distanze di montaggio opzionali (con limitazione dello spazio di montaggio) con gli strumenti mostrati nelle Figure 2-2 o 2-3. Questo metodo consente un carico massimo di 2.400N/m 2 (50PSF, nel caso statico) sulla superficie del modulo. CERTIFICAZIONE I moduli HIT-xxxHDE4, xxxhde4-2 sono conformi ai requisiti della IEC61215, IEC61730-1, IEC61730-2 ed al marchio CE. CABLAGGIO Informazioni generali L intero cablaggio deve essere eseguito secondo le normative elettriche applicabili. L intero cablaggio deve essere realizzato da un professionista qualificato e autorizzato. Il cablaggio deve essere protetto per garantire la sicurezza personale ed impedirne il danneggiamento. Tutti i moduli collegati in serie devono appartenere allo stesso modello e/o tipo. Non collegare i moduli in parallelo senza usare una scatola di connessione. elettrica, non scollegare i terminali mentre i moduli FV generano tensione e sono sotto carico. elettrica e di scariche, collegare ciascun cavo dopo averne verificato la corretta polarità. Cablaggio dei moduli Il numero massimo di moduli di tipo HDE4 che possono essere cablati in serie è ventuno (21). I moduli non devono essere cablati in parallelo senza una protezione per sovracorrente massima. I moduli solari SANYO non sono progettati per sistemi ad isola o per sistemi con batteria, a causa della loro tensione operativa. Pertanto si sconsiglia di usarli per caricare batterie. Questi moduli contengono diodi di bypass installati in fabbrica. Se questi moduli vengono collegati tra loro in modo errato, i diodi di bypass, il cavo o la scatola di giunzione potrebbero danneggiarsi. Cablaggio stringhe Il termine stringa viene usato per descrivere l assemblaggio di diversi 3 moduli con il cablaggio su una struttura di supporto. Usare cavi di rame resistenti alla luce solare e isolati, in grado di resistere alla massima tensione possibile a circuito aperto del sistema. Controllare le normative locali per i relativi requisiti. Cablaggio di base a terra Il tipo di struttura terrestre deve essere conforme alla IEC61730-1. Il collegamento a terra deve essere realizzato con adeguati dispositivi, come fascette, chiodature, bulloni o collegamenti a vite, saldature o brasature. I collegamenti a terra devono penetrare tutti i rivestimenti non conduttivi, come vernice, rivestimenti anodizzati e smalto vitreo. Un terminale di cablaggio o un collegamento di terra del modulo che deve alloggiare un conduttore di messa a terra installato sul campo deve essere identificato con il simbolo adeguato (IEC 60417-5019 (DB:2002-10)) o deve avere una parte colorata in verde. La messa a terra deve essere realizzata sul modulo o sul telaio della stringa, per evitare il pericolo di scossa elettrica od incendio. Parti terminali dei moduli I moduli SANYO sono equipaggiati con una scatola di giunzione che funge da chiusura dei terminali ed è dotata di collegamenti elettrici. I moduli sono equipaggiati con connettori MC TM per la chiusura dei terminali. Usare questi connettori MC TM per i collegamenti elettrici. Se sono forniti due o più connettori separabili, essi devono esser configurati o disposti in modo tale che l altro (e viceversa) non accetti il connettore di accoppiamento se ciò dà luogo a un collegamento errato. Per eventuali domande relative ad altri collegamenti elettrici, contattare il proprio rappresentante autorizzato SANYO. Scatola di giunzione e terminali I moduli dotati di una scatola di giunzione contengono terminali sia per la polarità positiva che negativa, nonché diodi di bypass. Un terminale è dedicato ad una polarità (con i simboli della polarità incisi sulla scatola di giunzione) (vedi Figura 3). Canalizzazioni Per le applicazioni in cui vengono usate canalizzazioni per cavi elettrici, seguire le normative applicabili per l installazione all esterno dei cavi

elettrici nelle canalizzazioni. Il diametro minimo della canalizzazione è pari a 4,0 mm 2. Accertarsi che tutti i componenti siano stati installati adeguatamente per proteggere i cavi elettrici da eventuali danni ed evitare infiltrazione di umidità. DIODI Diodi di bypass Quando i moduli in stringhe serie sono parzialmente ombreggiati, potrebbe verificarsi una tensione inversa sulle celle od i moduli, perché la corrente proveniente da altre celle nella stessa stinga serie è costretta a scorrere attraverso l area ombreggiata. Ciò potrebbe dare luogo a un riscaldamento indesiderato. L uso di un diodo per escludere l area ombreggiata può ridurre sia il surriscaldamento che la corrente di stringa. Tutti i moduli SANYO sono dotati di diodi di bypass installati in fabbrica. I diodi di bypass installati dalla fabbrica garantiscono un adeguata protezione dei circuiti degli impianti nell ambito della tensione specificata del sistema, in modo da non aver bisogno di altri diodi di bypass. Nel caso in cui sia necessario aggiungere o sostituire diodi per le specifiche del sistema, contattare il proprio rappresentante autorizzato SANYO per individuare il giusto tipo di diodo. MANUTENZIONE Si consiglia di eseguire regolarmente la manutenzione per garantire un rendimento sempre ottimale dei moduli solari. Se la superficie dei moduli si sporca, la produzione di energia potrebbe ridursi. Si raccomanda di pulire la superficie del modulo con acqua e un panno o una spugna morbidi. In caso di sporco resistente, è possibile utilizzare un detergente delicato non abrasivo. Si raccomanda inoltre di ispezionare ogni anno le connessioni elettriche e meccaniche. Se si devono effettuare ispezioni o lavori di manutenzione elettrici o meccanici, si raccomanda di far eseguire queste operazioni da un professionista qualificato autorizzato, per evitare il rischio di scosse elettriche o lesioni. La restituzione di moduli non sarà accettata da SANYO senza previa autorizzazione scritta da parte di SANYO. Come parte della nostra politica volta al costante miglioramento, SANYO si riserva il diritto di modificare le specifiche dei prodotti in qualsiasi momento e senza preavviso. Per ulteriori informazioni, visitare il sito www.sanyo-solar.eu o www.sanyo.com/solar o contattare un rappresentante autorizzato SANYO. 2009 maggio. SANYO Electric Co., Ltd. Tutti i diritti riservati 08/10/2010 4

SPECIFICHE Modelli standard HIT-xxxHDE4, HIT-xxxHDE4-2 Specifiche elettriche HIT-240HDE4, HIT-235HDE4, HIT-230HDE4, Modello HIT-240HDE4-2 HIT-235HDE4-2 HIT-230HDE4-2 Numero di celle in serie 60 60 60 Numero totale di celle 240 240 240 Potenza nominale (Pmax) 240 235 230 220 Tensione alla massima potenza (Vpm) 35,5 35,1 34,7 33,5 Corrente alla massima potenza (lpm) 6,77 6,70 6,64 6,57 Tensione a circuito aperto (Voc) 43,6 43,4 43,2 41,4 Corrente di corto circuito (Isc) 7,37 7,33 7,28 7,07 Tipo di cella HIT* HIT* HIT* 100 Tensione max. di sistema (Voc) 1000 0 1000 1000 Protezione da sovracorrente max. 15 15 15 15 Diodi di bypass installati in fabbrica 3 3 3 HIT*: Heterojunction with Intrinsic Thin layer (eterogiunzione con sottile strato intrinseco) Specifiche meccaniche Modello HIT-240HDE4, HIP-235HDE4, HIT-240HDE4-2 HIP-235HDE4-2 Lunghezza mm 1610 Larghezza mm 861 Altezza mm 35 Peso kg 16,5 HIP-230HDE4, HIP-230HDE4-2 Dimensioni Dimensioni in mm Sezione A A Sezione B B Scatola di giunzione Sedi di montagio (4 punti) Nota: in caso di installazione su una struttura con guide, i moduli devono essere collegati all interno dello spazio ombreggiato. Figura 2-1: Dimensioni 5

IPP106 V60U50-VB50.2Manuale generale di installazione Dimensioni in mm Montaggio facoltativo Dimensioni in mm Montaggio facoltativo Nota: lo spazio di montaggio è di 1050 mm o meno. Figura 2-2: Montaggio facoltativo Nota: lo spazio di montaggio è di 1050 mm o meno. Figura 2-3: Montaggio facoltativo Cavo Connettore (connettore MC) negativo (-) positivo (+) Figura 3: Aspetto della scatola di giunzione