Con il contributo. Comune di Vicenza. E la collaborazione

Documenti analoghi
L APPROCCIO MULTIDISCIPLINARE AL PAZIENTE AFFETTO DA DEMENZA: presa in carico globale, dalla diagnosi al piano terapeutico - assistenziale individuale

Assistenza e diritto alla cura delle persone non autosufficienti

Bologna, Villa Ranuzzi L APPROCCIO INTEGRATO ALLA DEMENZA AVANZATA

CORSO DI FORMAZIONE IN AREA GERIATRICA

IL DISTURBO DEL COMPORTAMENTO IN SONNO REM (RBD): RUOLO STRATEGICO NELLE DEMENZE

Progetto V.E.L.A. Cure Palliative di qualità per malati con demenza avanzata in RSA

Vivere il Parkinson senza rinunciare alla qualità della vita

II Convegno Invecchiamento e Longevità - PRIL 2011 Congresso SIGG Sezione Veneto - Trentino Alto Adige Gli Outcome in Geriatria

Percorso formativo LE CURE INTEGRATE DEL PAZIENTE COMPLESSO NELLA REGIONE DEL VENETO: IL MODELLO DI CARE MANAGEMENT

Deterioramento cognitivo Riannodiamo i fili

MODELLO INTEGRATO DI PRESA IN CARICO DELLA PERSONA CON DEFICIT COGNITIVO E DEMENZA

Le prospettive future

Coordinatrice del Corso Dr.ssa Anna Maria Lanzillo

Problematiche cognitive e comportamentali in età geriatrica. Clinica ed organizzazione

Novità in tema di neoplasia mammaria

Iscrizione partecipanti. Diagnosi di demenza: revisione delle linee-guida (S. Sorbi)

CONVEGNO LA MALATTIA DEL MOTONEURONE: DALLA DIAGNOSI ALLA PRESA IN CARICO

Convegno Sesso e vescica: parliamone con le donne

LE CURE PALLIATIVE IL MEGLIO POSSIBILE QUANDO GUARIRE NON E PIU POSSIBILE PRENDERSI CURA DEI BISOGNI DEL PAZIENTE 2019 CORSO ECM

U.O. di Geriatria Scuola di Specializzazione in Geriatria Direttore Prof M. Bertolotti

Introduzione Le cadute nell anziano costituiscono una evenienza frequente. Il costante e progressivo invecchiamento della popolazione, più evidente in

LE CURE PALLIATIVE DOMICILIARI:

REGIONE DEL VENETO AZIENDA UNITA LOCALE SOCIO-SANITARIA N. 6 VICENZA DELIBERAZIONE O G G E T T O

L ultimo tratto della vita nei Centri di Servizio per anziani dell ULSS n.6 Vicenza. Alcuni dati per rappresentare la situazione

Problematiche cognitive e comportamentali in età geriatrica. Clinica ed organizzazione.

Educazione Continua in Medicina (E.C.M.)

3 CONVEGNO NAZIONALE SUI CENTRI DIURNI ALZHEIMER

IL PAZIENTE CRONICO. ESPERIENZA CREG ASL DI MELEGNANO Policlinico San Donato Milanese

La Demenza in fase avanzata. Insieme nel fine vita. Relatrice: Dr. Federica Zanatta U.O.S. Cure Palliative Feltre

nell assistenza all anziano

MODELLO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI

IL RICOVERO DELL ANZIANO CON DEMENZA TERMINALE PROVENIENTE DA STRUTTURA: RISULTATI (preliminari) DELLA SURVEY AIP/SIGG

15 NOVEMBRE 2019 MAMU

Treviso, giugno Centro Studi Achille e Linda Lorenzon

La gestione delle infezioni ospedaliere ed emergenti

corso di aggiornamento direttore scientifico: Dr. Francesco Amico 11 aprile 2015 Ospedale S. Elia Caltanissetta

Curriculum Vitae di DELIA MIORELLI

Modello 2014 Pagina 1

Regione del Veneto Azienda ULSS n 6 Vicenza

15 NOVEMBRE 2019 MAMU

Il percorso diagnosticoterapeutico-assistenziale. per le demenze della Regione Emilia- Romagna

3 Convegno Attualità Cliniche ed Aspetti Organizzativi. in cardiologia

UPDATE SU DIAGNOSI E TRATTAMENTO DELL ADDOME ACUTO CORSO DI AGGIORNAMENTO ACOI ROMAGNA. Cesena, 7 Giugno 2013

Il radioterapista oncologo tra professione e gestione

LA MEDICINA DI PROSSIMITÀ. TUTTI I PERCORSI PORTANO AL PAZIENTE?

Luoghi e strumenti di cura integrati per i nuovi bisogni di salute

Il ruolo del medico di medicina generale nella gestione del paziente con Malattia di Parkinson

SHARING BEST PRACTICE. ROMA NH Villa Carpegna giugno 2014 PROGETTO IN TRE ATTI SULLA MALATTIA DI PARKINSON

Orticaria, Vasculiti

Stato civile: coniugata Nazionalità: italiana Data di nascita: 07\01\1975 Luogo di nascita: Sassari Residenza: Largo Giotto, 22 Rovolon (Pd)

Roma 25 settembre 2010

NUOVE FRONTIERE IN NEUROGERIATRIA

Diritto alla domiciliarità delle cure

2-4 ottobre 2008 Celebrazione del ventennale del GRG

VIVERE CON UNA MALATTIA RARA: DALLA DIAGNOSI ALLA PRESA IN CARICO

AGGIORNAMENTO CONTINUO IN NEUROSCIENZE 6 CORSO IN NEUROSCIENZE CITTA DI CATANIA INVECCHIAMENTO CEREBRALE E DEMENZE Catania, Marzo 2009

SINDROME CARDIORENALE:

Richiesta prestazioni RIATTIVAZIONE FUNZIONALE AL DOMICILIO (da consegnare all Ufficio Protocollo del Comune di Cento 1 )

PERCORSI DI CURE PER IL FUTURO

INCONTRO INTERDISCIPLINARE: CLINICI A CONFRONTOO Infettivologi, Anestesisti, Rianimatori, Oncoematologi e Internisti

PNEUMOLOGIA E TERRITORIO:

9-10 Maggio 2019 ROMA

SEGRETERIA SCIENTIFICA

Data: 18 novembre 2016 Sede: Verona (VR) Centro Servizi Al Barana (Fondazione O.A.S.I.) Edizione n.: 1 Orari della giornata:


LA VIOLENZA DI GENERE NEL SISTEMA DELL'URGENZA: DAL RICONOSCIMENTO ALLA RISPOSTA OPERATIVA

Novembre 2015 Holiday Inn Genoa City Via Milano, Genova

Percorso formativo LE CURE INTEGRATE DEL PAZIENTE COMPLESSO NELLA REGIONE DEL VENETO: IL MODELLO DI CARE MANAGEMENT

CONGRESSO REGIONALE SIUT "IL RUOLO DELL'UROLOGO TERRITORIALE NELLA RETE ASSISTENZIALE DELLA CRONICITA'" Hotel Metropole Suisse - Como

CRONICO LA MEDICINA TERRITORIALE

Il ruolo dei CSA nel governo dei problemi connessi alle demenze

Individuare le modalità con cui gestire i comportamenti dell anziano con demenza.

QUALE USO TERAPEUTICO DELLA CANNABIS?

12 dicembre 2002 LA COMORBILITÀ PSICHIATRICA NELLE DIPENDENZE DA SOSTANZE

Una testimonianza ROMA, 18 NOVEMBRE 2017 SESSIONI NURSING AND TECHNICAL I SESSIONE FOCUS SUL PAZIENTE CON SCOMPENSO CARDIACO: CURARE E PRENDERSI CURA

2017 FORMAZIONE CONTINUA

MALATTIA DI ANDERSON-FABRY E CARDIOMIOPATIE SU BASE GENETICA: DALLA DIAGNOSI AL TRATTAMENTO

Impatto di un piano integrato di cure palliative oncologiche sulle transizioni di cura nel fine vita.

PROGETTO PIPER (PAIN IN PEDIATRIC EMERGENCY ROOM)

Trattamento dell agitazione psicomotoria: i quesiti non risolti

Calendario Corsi Formazione 2014

Individuare le modalità con cui gestire i comportamenti dell anziano con demenza.

Malattie autoimmuni: tra diagnosi e terapia auttualità e prospettive terapeutiche. Presidente: D.ssa Gabriella N. Modica

Associazione Regionale Lombardia Infermiere/i Nucleo Brianteo Sede Associazione: Via V. Russo, Milano (MI) Sede Nucleo: Via Umberto I 20853

S EZIONE R EGIONALE N EUROSCIENZE E MILIANO - ROMAGNOLA. Ravenna, 15 Dicembre 2006 DELLA. Cassa di Risparmio di Ravenna Sala Convegni Sergio Bandini

MALATTIA DI PARKINSON NELL ASL DI BRESCIA - anno

Telefono Fax Sesso Femmina Data di Nascita 06/11/1959 Nazionalità

Integrazione ospedale territorio: l esperienza di una Azienda Ospedaliero Universitaria e una Azienda Sanitaria Locale Romana.

I NAO nella FA e TEV: Nuove acquisizioni dagli Studi Registrativi alla Real Life

Ruolo dell Università (in collaborazione con ASL e Comune)

IN COLLABORAZIONE CON: Con il Patrocinio di: Programma

IPERTENSIONE ARTERIOSA E DANNO D ORGANO RENALE

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

ALZHEIMER Borgomanero ONLUS

Transcript:

Con il contributo Comune di Vicenza E la collaborazione

PRESENTAZIONE La demenza è una malattia che rimane un emergenza sanitaria e sociale e che in Italia conta 120mila nuovi casi all anno; rappresenta la quarta causa di morte negli ultrasessantacinquenni ed è una delle cause di disabilità più importanti nella popolazione anziana. Nel complesso è affetto da demenza oggi circa il 5% della popolazione over 65 anni, ma addirittura il 30% degli over 85. L'incidenza è compresa tra l'1 e il 5 per mille della popolazione generale, e tra l'1% e il 24% negli anziani e negli ultraottantenni. Il fattore di rischio principale pare dunque essere l'età, seguita dal sesso (le donne parrebbero più colpite da demenza rispetto agli uomini, ma questo dato è considerato controverso, stante la maggiore attesa di vita per le donne); non sembrano invece implicate l'etnia o le condizioni socioeconomiche. Esistono oltre 100 forme diverse di demenza perché diverse sono le alterazioni del cervello che le provocano. Di tutte le demenze, quella di Alzheimer è la più diffusa rappresentando il 50-60% dei casi. In ordine di frequenza poi abbiamo la Demenza Vascolare, la Demenza a Corpi di Lewy, la Malattia di Pick, la Demenza associata al Parkinson Ciò che accomuna tutte queste malattie è che chi ne è affetto va incontro ad una progressiva difficoltà nel parlare e nel comprendere la realtà, cioè di rendersi conto di quanto avviene intorno a lui. Questo gli rende difficile partecipare alle decisioni di ordine medico che lo riguardano. Di conseguenza, quando insorgono delle complicazioni o dei nuovi problemi di salute, qualcuno che gli è vicino la moglie, il figlio o una persona cara deve prendere le sue parti con l èquipe curante quando si deve decidere fino a che punto intervenire con cure specifiche. Questo è un compito difficile Pertanto, risulta fondamentale acquisire le informazioni essenziali per poter comprendere al meglio non tanto la malattia nel suo complesso, quanto i sintomi che essa produce e le decisioni da affrontare quando si arriva in uno stadio avanzato, con particolare riferimento ai momenti in cui la morte appare imminente o ormai inevitabile. Anche in questa fase, infatti, è comunque possibile attuare un insieme di cure che assicuri al nostro caro, nonostante tutto, una fine serena e senza sofferenza.

PROGRAMMA Sabato 21 settembre 2013 Registrazioni dei partecipanti a partire dalle ore 8,30 Inizio ore 9,00 - Conclusione ore 13,30 Moderatore Antonio Matteazzi (Medico Geriatra ULSS 6 Responsabile U.O. Cure Primarie Distretto Est ) Relazioni 1^ Sessione. La diagnosi precoce delle varie forme di demenza Michela Marcon (Medico Neurologo ULSS 6 - U.O. Neurologia - Ospedale S. Bortolo Vicenza) Demenze ad insorgenza precoce Sandra Bortolamei (Medico Geriatra ULSS 6 - Centro Decadimento Cognitivo - Ospedale S. Bortolo Vicenza) Oltre l Alzheimer: le altre forme di demenza Relazioni 2^ Sessione. Demenza: quali cure nell ultimo periodo di vita? Paolo Chioatto (Direttore U.O. Geriatria ULSS 6 - Ospedale S. Bortolo Vicenza) La gestione della terminalità nel paziente demente Elena Ceschin (Medico Geriatra ULSS 6 - U.O. Cure Primarie Distretto Ovest ) Le cure palliative per l anziano: il percorso di terminalità a domicilio Lucia Soattin (Medico Geriatra ULSS 6 - Centro Decadimento Cognitivo - Ospedale S. Bortolo Vicenza Medico Coordinatore IPAB di Vicenza) Residenza protetta: luogo privilegiato per un percorso di terminalità in èquipe Cecilia Poletto (Coordinatore Servizi Centro Servizi Sociali Villa Serena - Valdagno) Ilaria Sbalchiero (Infermiera Centro Servizi Sociali Villa Serena - Valdagno) La vita ultima: insieme per prendersi cura

MODALITA DI ISCRIZIONE Alla presente iniziativa sono ammessi massimo 240 partecipanti. Le iscrizioni dovranno pervenire alla Segreteria Organizzativa entro il 16 settembre 2013 attraverso l invio della scheda di iscrizione singola o cumulativa (per gli Enti). E-mail: polo.alzheimer@ulssvicenza.it FAX: 0444753063 LUOGO E SEDE Centro Congressi Confartigianato Vicenza Sala dei Fondatori Via E. Fermi, 201 Vicenza MODALITA DI PARTECIPAZIONE per operatori Il corso prevede 4,15 ore di formazione. Per la maturazione dei crediti formativi ECM e per la regolare frequenza al corso, è necessario: documentare la presenza con firma in entrata ed uscita partecipare a tutte le ore di formazione previste compilare la scheda di rilevazione del gradimento comunicare i propri dati personali SEGRETERIA SCIENTIFICA Michelangelo Frison Emma Nardin U.O.S. Servizio Adulti Anziani ULSS 6 Vicenza SEGRETERIA ORGANIZZATIVA Orietta Garolla U.O.S. Servizio Adulti Anziani ULSS 6 Vicenza INFORMAZIONI Tel. 0444 753006 Tel. 0444 753085 E-mail: polo.alzheimer@ulssvicenza.it

SCHEDA DI ISCRIZIONE al CONVEGNO PUBBLICO del 21/09/2013 E la voglio fare tutta questa strada, fino al punto esatto in cui si spegne. Il/La sottoscritto/a...... Nato/a.... il. Codice Fiscale E residente a.. in via... professione. in servizio presso...... tel./cell.. e-mail.... chiede di partecipare al Convegno Pubblico che si terrà a Vicenza, il 21/09/2013, dalle 8,30 alle 13,30 presso il Centro Congressi della Confartigianato Via E. Fermi, 201 Vicenza. Autorizzo il trattamento dei dati personali, che saranno utilizzati solo per gli scopi relativi indicati nel presente documento, secondo quanto previsto dal D.Lgs. 196/2003. Lì, Firma.. E stato richiesto l accreditamento ECM per le professioni sanitarie. Per gli enti aderenti al Progetto Polo Assistenziale Alzheimer, la frequenza dei propri operatori può essere riconosciuta orario di lavoro. A tal fine è necessario concordare con il proprio responsabile la modalità di partecipazione. Da inviare entro il 16/09/2013 a: e-mail: polo.alzheimer@ulssvicenza.it fax. 0444 753063 Per informazioni: 0444 753006 753085 polo.alzheimer@ulssvicenza.it