Master sul Turismo, consegna in Bocconi degli attestati ai corsisti 2018

Documenti analoghi
Lecco, università del turismo: è iniziata la seconda stagione

L imprenditore fondatore di Eataly a Lecco ospite di Confcommercio

Project Work Proposta di collaborazione con la V edizione del Master in Tourism Strategy & Management

L Istituto comprensivo di Rotonda visita la Provincia di Potenza

MiMeC MASTER IN MARKETING E COMUNICAZIONE

Project Work. Proposta di collaborazione con la VI edizione del Master in Tourism Strategy & Management

RELAZIONE CONCLUSIVA

AFORISMA SCHOOL OF MANAGEMENT

Truck ed LCV tornano al centro!

FAMILY BUSINESS FESTIVAL LABORATORIO DELLE IMPRESE FAMILIARI

Alle Aziende Associate a Confimi Industria. Bologna, 27 settembre Gentili Associati,

1 a Giornata della Trasparenza 15 Aprile Relazione Conclusiva

Giornata dell Economia, focus sulle riforme istituzionali

La nuova era del Digital Influencing Marketing.

Docente del corso: ALBERTO VARRIALE Consulente Senior e Formatore Newton Management Innovation Spa

Master in. Tourism Management -

CORSO PER DIRETTORI DI DISTRETTO

BikeUp 2018: il festival della bicicletta elettrica torna a Lecco

The Future of Banking 2013

Management scolastico e direzione delle scuole paritarie

Giandomenico Marino. Summary. Experience. Contact. Top Skills. Managing Director presso Sicily Country House & Beach Catania Area, Italy

JA ALUMN JA ALUMN I IT I IT ALY ALY

UNIFORTUNATO: LUCKY SUMMER SCHOOL /12 SETTEMBRE

Management. Ma ste rcattolica. Master universitario di primo livello. Edizione serale F A C O L T À D I E C O N O M I A

Controllo di gestione negli studi professionali

Data-driven Innovation nell Impresa 4.0

COMITATO GUIDA DEI FARMACISTI ALPHEGA. In partnership with Alliance Healthcare

L istituto Badoni guarda all estero, continuano i progetti di alternanza scuola-lavoro in Europa

Al via la festa della CGIL spezzina. Avanti Popolo 2.0: quattro giorni di dibattiti, con musica e gastronomia

TORINO. Tecniche e strategie di marketing Beauty Coach

Organizzare l offerta territoriale per rimanere competitivi

CONFERENZA BAG IN BOX MARCHE Innovazioni, Sostenibilità, Mercati

GENERAL MANAGEMENT PER IL COMPARTO ALBERGHIERO

Biblioteche e musei di Valtellina e Valchiavenna: ogni volta che entri esci migliore.

URBANO ECONOMIA E INNOVAZIONE SOCIALE AL SERVIZIO DELLA CITTÀ

Le imprese spin-off della ricerca pubblica: come fare ancora meglio dopo le prime 1000?

Starting Neo Dirigenti

Key Topic. Destinatari. IT Solutions Virtualization Piattaforme tecnologiche Supply chain

HOSPITALITY MANAGEMENT

Human Resources Lab For Students

Le Vie del Viandante: da S. Bernardino a Milano passando per Lecco

Web in tavola. Tecniche e Strategie del Food e Beverage Marketing PROGRAMMA DEL CORSO

ITALIAN FOOD ACADEMY

MiMeC. Master in Marketing e Comunicazione

Il cantiere continuo della formazione digitale per le imprese turistiche

MODULO DI PRENOTAZIONE EVENTO TOUR ACEF gennaio 2014

Jesolo-Bardolino-Asiago. Jesolo - Asiago - Bardolino. Jesolo - Bardolino SISTEMA ITS. Programma operativo regionale FSE

Management delle attività sportive e degli eventi

Perché il Paese può farcela

COMUNE DI SABBIONETA

FORMAZIONE FRONT OFFICE

Direttore didattico Docente di Sistemi di Controllo Direzionale, Università di Bologna

Pascolo: i bimbi della Primaria incontrano gli autori dei libri 'studiati' a scuola

IL SALONE DELLE OPPORTUNITA I. 6-8 novembre Mostra D Oltremare Ingresso: piazzale Tecchio

POR FSE Fondo Sociale Europeo Programma Operativo Regione Toscana

Evento istituzionale per celebrare la nascita dell associazione in Italia, prodotto e realizzato a cura di Only Italia e Only Italia Academy

RELAZIONE CONCLUSIVA

ACEF Associazione Culturale Economia e Finanza - Riproduzione vietata - Tutti i diritti riservati

Executive Master in Management e Innovazione delle Pubbliche Amministrazioni MIPA e MIPAC

Italian MARKETING FOUNDATION

Conoscere la Bocconi

TRA SORSI DI MARKETING E BOCCONI DI WEB

Soroptimist Club Milano alla Scala incontra Intesa-Sanpaolo

Wine Business Executive Program - Edizione 2015

Alternanza day. Idee e strumenti per gli incontri con le scuole. Camera di commercio di Prato 5 OTTOBRE 2017, ore 15,00

IFRS 17 VALUTARE L'IMPATTO, PROGETTARE E PIANIFICARE LA FASE DI IMPLEMENTAZIONE E GESTIRE LA TRANSIZIONE dicembre 2017

Manager di Dipartimenti Farmaceutici: al via la 16ma edizione del Master UniCam

Modelli manageriali e tourist business per imprenditori

Corrado Beldì, Presidente - Elisabetta Zini, Direttore generale

Torino e la European Innovation Academy:

i-fab: l impresa 4.0 prende vita e diventa intelligente e connessa

FIGURA PROFESSIONALE SBOCCHI OCCUPAZIONALI DURATA E METODO DIDATTICO

Formazione e affiancamento sulla valorizzazione dei risultati della ricerca e creazione d impresa

FORM UP 2009 Formazione per la crescita

GIOTTO. Un Progetto per : GIOvani Talenti TOscani

Corso II Livello: Lavorare in gruppo e team building: un modello per il raggiungimento della performance e per la gestione delle risorse umane

LA RIFORMA RESPONSABILITA PROFESSIONALE SANITARIA IL MODELLO VENETO. della. di GESTIONE SISTEMICA DEI SINISTRI SANITARI

68 A EDIZIONE Ottobre Italian Exhibition Group Quartiere Fieristico di Rimini

MERCATO, CONFRONTO E INNOVAZIONE Le leve per competere. Milano, 13 giugno 2017, Palazzo delle Stelline

La visione. I valori che ci guidano

Sales Academy 2018 CRESCERE CON I PROPRI CLIENTI. Percorso di formazione per diventare il manager della tua rivendita. Solo per

Management e marketing delle imprese turistiche: convegno a Porto Sant Elpidio

FAMILY BUSINESS TRAINING 2017

I.I.S. "PAOLO FRISI" Via Otranto - Angolo via Cittadini, MILANO

CITTÀ DI PIOVE DI SACCO

FESTA DESIDERIO, METODI E NUOVI SAPERI

ATTIVITÀ & CORSI DI FORMAZIONE

Rassegna stampa Progetto AIM - Age Management In Milan

Sezione Alimentari. Programma di Attività MICAELA PALLINI. 19 maggio 2011

MEMIT MASTER IN ECONOMIA E MANAGEMENT DEI TRASPORTI, DELLA LOGISTICA E DELLE INFRASTRUTTURE XV EDIZIONE

COMUNE DI SABBIONETA

Cosa sono i Certificates?

Inaugurazione II Edizione Master Maris. Master di II Livello in Rendicontazione Innovazione Sostenibilità. Roma, 28 Marzo 2019

Transcript:

Lecco Notizie Master sul Turismo, consegna in Bocconi degli attestati ai corsisti 2018 lecconotizie.com/attualita/master-sul-turismo-consegna-in-bocconi-degli-attestati-ai-corsisti-2018-488602/ LECCO Si è concluso mercoledì 7 novembre a Milano allo SDA Bocconi il corso di Alta Formazione General Management nel settore Turistico Alberghiero, promosso e voluto da Confcommercio Lecco. Il progetto di formazione manageriale realizzato grazie a un partner riconosciuto a livello internazionale come SDA Bocconi e rivolto a giovani e a operatori del settore turistico/alberghiero con l obiettivo di costruire un bagaglio di competenze per avere un futuro da leader ha coinvolto nella prima edizione (iniziata lo scorso 10 aprile) 15 studenti: Silvia Benzoni, Antonio Branduardi, Giulia Cavallini, Fabio Dadati, Giulia Fasoli, Simone Feroleto, Roberto Galli, Julian Giacomelli, Martina Longhi, Carla Montini, Sonja Montini, Manuela Pagani, Jacopo Peccati, Davide Silvestri, Sharon Zini. 1/5

A coordinare la giornata finale è stata la responsabile del corso Magda Antonioli, Professore Associato del Dipartimento di Analisi delle Politiche e Management Pubblico presso l Università Bocconi e Direttore UN-WTO Courses on Tourism Policy and Strategy; presente in sala anche Anna Borri, Key Account Manager di SDA Bocconi, oltre a diversi docenti che hanno seguito gli alunni durante il percorso (18 giornate complessive). Per Confcommercio Lecco sono intervenuti il presidente Antonio Peccati e il direttore Alberto Riva. Durante la mattinata sono stati presentati e discussi i 4 progetti realizzati in gruppo dai partecipanti al Master. I lavori hanno permesso di puntare l attenzione sui punti di forza e debolezza, ma anche sulle strategie da adottare, sia per quanto concerne i territori di Lecco e Livigno sia per quanto riguarda le singole realtà imprenditoriali dei corsisti. E stato un corso davvero stimolante anche per la presenza di iscritti con esperienze diverse ha spiegato la professoressa Antonioli, una autorità in materia di turismo E 2/5

stato un lavoro proficuo in cui si sono intrecciate teoria e operatività concreta. Non abbiamo inventato nulla, né abbiamo offerto soluzioni facili. Ma credo che gli elaborati prodotti mostrino impegno e qualità: sono stati lavori non asettici, con molta autodiagnosi, un analisi anche del territorio e non solo delle proprie strutture. E stato importante anche che sia emersa una strategia collaborativa di fondo. Ascoltando le vostre parole abbiamo avuto conferma della bontà di quanto pensato ha evidenziato il presidente Peccati Quello che vogliamo fare come Confcommercio Lecco è sviluppare il turismo in un territorio che sta cambiando: pur rimanendo manifatturiero sta prendendo coscienza di quello che può fare anche in altri ambiti. Ci piace vedere giovani che partecipano, come avere potuto coinvolgere Livigno, realtà che è avanti anni luce rispetto a noi e che vive di turismo. Abbiamo pensato di organizzare questo corso per tre anni: sono ancora più convinto di questa pianificazione e confido che già l anno prossimo ci sia una partecipazione ancora maggiore. Sono contento della presenza di un assessore di un Comune (Silvia Benzoni, assessore al Turismo del Comune di Mandello, ndr) segno della grande lungimiranza di una realtà che ha voglia di crescere. Siete stati i primi quindi i più coraggiosi. Sono sicuro che tra qualche anno ricorderete con piacere questa esperienza come momento fondamentale. Nel pomeriggio c è stato spazio per una tavola rotonda molto stimolante sui temi del lusso e del food&beverage con ospiti di valore che hanno presentato interessanti case histories. Sono infatti intervenuti l imprenditore Alessandro Misiani (ME Milan Melia Hotel Milano e The Yard), Gabriella Gilbertini imprenditrice di Sassuolo (Hotel Terme Salvarola) e Lelio Mondella (esperto di lusso e prodotti enogastronomici, oggi docente ma con un passato di ceo di Calvisius e esperienze in Lvmh). Con loro si è parlato di contaminazione e di scelte chiare di posizionamento, di qualità e di brand awarness, di turismo esperienziale e di unique selling proposition. Al termine della tavola rotonda ha portato il suo saluto ai partecipanti e ai vertici di Confcommercio Lecco anche Bruno Busacca, Prorettore per lo Sviluppo e per le Relazioni con gli Alumni presso l Università Bocconi e Professore Ordinario del Dipartimento di 3/5

Marketing dell Università Bocconi. Potete incidere con le competenze che avete acquisito già da domani, per migliorare la qualità di quello che fate. Sono centrali l aggiornamento e la connessione attraverso network, così come sono fondamentali innovazione e crescita. 4/5

5/5