DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 19 DEL 31/07/2018

Documenti analoghi
Piazza dei Caduti per la Libertà, 2

OGGETTO: PIANO OPERATIVO COMUNALE (POC) AR. B. 2 - CAMPUS KID. APPROVAZIONE AI SENSI DELL'ART. 34 DELLA L.R. 20/2000. IL CONSIGLIO COMUNALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI SAN GIORGIO DI PIANO PROVINCIA DI BOLOGNA

Provincia di Ravenna Piazza dei Caduti per la Libertà, 2

Provincia di Ravenna Piazza dei Caduti per la Libertà, 2

COMUNE DI BENTIVOGLIO PROVINCIA DI BOLOGNA

Provincia di Ravenna Piazza dei Caduti per la Libertà, 2

Provincia di Ravenna

Provincia di Ravenna Piazza dei Caduti per la Libertà, 2

Provincia di Ravenna Piazza dei Caduti per la Libertà, 2

Provincia di Ravenna Piazza dei Caduti per la Libertà, 2

COMUNE DI FANANO (Provincia di Modena)

Piazza dei Caduti per la Libertà, 2

Provincia di Ravenna Piazza dei Caduti per la Libertà, 2

Comune di Medesano. Deliberazione del Consiglio Comunale N 4 del 29/01/2018

COMUNE DI LANGHIRANO PROVINCIA DI PARMA

IL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI SAN GIORGIO DI PIANO PROVINCIA DI BOLOGNA

COMUNE DI SAN GIORGIO DI PIANO PROVINCIA DI BOLOGNA

Provincia di Ravenna Piazza dei Caduti per la Libertà, 2

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. n. 124 del 10/12/2015

Provincia di Ravenna Piazza dei Caduti per la Libertà, 2

GIUNTA PROVINCIALE DI BOLOGNA. Seduta del 14/04/2009

Provincia di Ravenna Piazza dei Caduti per la Libertà, 2

Comune di Valsamoggia Città Metropolitana di Bologna

LA GIUNTA COMUNALE. Visti:

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 67 del 14/10/2014

COMUNE DI FONTEVIVO PROVINCIA DI PARMA

COMUNE DI BENTIVOGLIO PROVINCIA DI BOLOGNA

Visti gli elaborati che costituiscono il Piano Urbanistico Attuativo relativo al sub ambito 3.1 prot /2015:

COMUNE DI CASTELL ARQUATO Provincia di Piacenza

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA DELL UNIONE

LA GIUNTA COMUNALE. Acquisiti in ordine al PUA adottato i seguenti pareri per quanto di competenza:

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

IL CONSIGLIO COMUNALE

N. 15 REGISTRO DELIBERAZIONI COMUNE DI CASTELL ARQUATO Provincia di Piacenza ... ADUNANZA ORDINARIA DI PRIMA CONVOCAZIONE SEDUTA PUBBLICA

Città di Recanati. (Provincia di Macerata) LA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI LANGHIRANO PROVINCIA DI PARMA

COMUNE DI VILLANTERIO Provincia di Pavia

che il suddetto Piano adottato è comprensivo del Rapporto Ambientale e della Sintesi non tecnica di cui al Titolo II del D.Lgs.

COMUNE DI LIZZANO IN BELVEDERE

COMUNE DI PIEVE DI CENTO

COMUNE DI BUSSETO. Provincia di Parma PROPOSTA DI DELIBERAZIONE AL CONSIGLIO COMUNALE

Provincia di Ravenna

CITTÀ di BONDENO. Provincia di Ferrara PROPOSTA DI DELIBERA DI GIUNTA COMUNALE N.204 DEL

COMUNE DI VALTOPINA PROVINCIA DI PERUGIA

Provincia di Bergamo

COMUNE DI SASSO MARCONI Città Metropolitana di Bologna

IL PRESIDENTE DELLA PROVINCIA

COMUNE DI OZZANO DELL EMILIA Provincia di Bologna

COMUNE DI OSTRA VETERE Provincia di Ancona

PROVINCIA DI FERRARA

COMUNE DI MONTEMARCIANO PROVINCIA DI ANCONA

CITTA DI SALSOMAGGIORE TERME PROVINCIA DI PARMA

COMUNE DI CAMPOSAMPIERO Provincia di Padova

COMUNE DI LIZZANO IN BELVEDERE

COMUNE DI CAVRIAGO Provincia di Reggio Emilia

IL CONSIGLIO COMUNALE

Comune di Pistoia. Proposta di Deliberazione di Consiglio Comunale

PROPOSTA DI DELIBERAZIONE GIUNTA COMUNALE CONSIGLIO COMUNALE

C O M U N E D I M A N T O V A LA GIUNTA COMUNALE

Città Metropolitana di Bologna ATTO DEL SINDACO METROPOLITANO

Provincia di Ancona DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA PROVINCIA

COMUNE DI CORTE FRANCA PROVINCIA DI BRESCIA

COMUNE DI MONTIRONE Provincia di Brescia

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE. N. 9 del 19/04/2012

COMUNE DI BIENTINA PROVINCIA DI PISA. Verbale di Deliberazione del Consiglio Comunale Adunanza Ordinaria di prima convocazione-seduta Pubblica

COMUNE DI CUNEO. Verbale di deliberazione della Giunta Comunale. Seduta dell 11 Maggio 2017

COMUNE DI TEOLO PROVINCIA DI PADOVA

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 15 DEL 23 MARZO

Delibera Numero 147 del 22/12/2016

CITTÀ DI SETTIMO TORINESE VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 34

COMUNE DI SAN GIORGIO DI PIANO PROVINCIA DI BOLOGNA

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA PROVINCIALE DEL 18/07/2013 N 185

COMUNE DI LANGHIRANO PROVINCIA DI PARMA

COMUNE DI SAN PIETRO IN CASALE PROVINCIA DI BOLOGNA

CONSIGLIO PROVINCIALE DI BOLOGNA I convocazione 13a Seduta

COMUNE DI BAGNACAVALLO

Deliberazione di Consiglio Comunale

CITTÀ DI MINERBIO PROVINCIA DI BOLOGNA

COMUNE DI GIANO DELL'UMBRIA (Provincia di Perugia)

PROPOSTA DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE NR. 43 DEL 31/05/2016

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI FERNO. Provincia di Varese PROPOSTA DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE NUMERO: 26/2014

CITTA DI SPINEA Provincia di Venezia

OGGETTO: APPROVAZIONE DEI PIANI DI RECUPERO DEI SUB-COMPARTI 1 E 3 DEL COMPRENSORIO SPECIALE C1.3 DI MEDELANA IL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI MODENA DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

CITTÀ DI VIGEVANO Provincia di Pavia

COMUNE DI TEOLO PROVINCIA DI PADOVA

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE ATTO NR.30 SEDUTA DEL

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE n 53 del 30/09/2014

CITTÀ DI CARMAGNOLA (PROVINCIA DI TORINO) VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N 116

Comune di Valsamoggia Città Metropolitana di Bologna

Comune di San Giorgio di Nogaro Provincia di Udine

COMUNE DI CASALE MARITTIMO

COMUNE DI PRATO. Proposta di deliberazione di Consiglio Comunale. Proponente: PG Servizio Urbanistica. Assessore: Barberis Valerio

COMUNE DI MARTIGNACCO Provincia di Udine

Transcript:

ORIGINALE COMUNE DI FUSIGNANO PROVINCIA DI RAVENNA DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 19 DEL 31/07/2018 OGGETTO: APPROVAZIONE AI SENSI DELL' ART. 34 DELLA LR 20 /2000 E S.M.I. DEL PIANO OPERATIVO COMUNALE (POC ) DEL COMUNE DI FUSIGNANO Il giorno 31 Luglio 2018 alle ore 20:30 nella sala consiliare, si è riunito in seduta pubblica il Consiglio Comunale, previa partecipazione e recapito nei modi di rito, di avviso scritto a tutti i Consiglieri Sigg.ri: BACCHILEGA LINO BATTAGLIA MIRTA CARAVITA MIRKO CONTOLI CATERINA DAL BORGO FABIO GEMIGNANI ANDREA GRANDI ALBERTO GUIDA GERARDINA MODENA VALENTINA MORINI DAVID PASI NICOLA PIRAZZOLI LORENZA TARRONI ANNA ROSA Risultano assenti, al momento dell'adozione della presente deliberazione, i Consiglieri: CARAVITA MIRKO - GUIDA GERARDINA - GRANDI ALBERTO - MORINI DAVID Presenti: 9 Assenti: 4 Presiede il Sindaco Sig. PASI NICOLA Assiste il Segretario Generale Dott. MORDENTI MARCO Fungono da scrutatori: BATTAGLIA MIRTA - GEMIGNANI ANDREA - TARRONI ANNA ROSA Il verbale e i suoi allegati sono sottoscritti dal SEGRETARIO al fine di attestare la loro corrispondenza con i documenti approvati.

OGGETTO: APPROVAZIONE AI SENSI DELL' ART. 34 DELLA LR 20 /2000 E S.M.I. DEL PIANO OPERATIVO COMUNALE (POC) DEL COMUNE DI FUSIGNANO. IL CONSIGLIO COMUNALE Uditi l Arch. G. Montanari del Settore Programmazione Territoriale Unione dei Comuni della Bassa Romagna, che illustra il punto ed il Sindaco che risponde alle domande dei Consiglieri; Premesso che : i comuni della Bassa Romagna: Alfonsine, Bagnacavallo, Bagnara di Romagna, Conselice, Cotignola, Fusignano, Lugo, Massa Lombarda e S.Agata sul Santerno, hanno conferito all'unione, con convenzione rep. 148 del 2011 e successive integrazioni, le funzioni relative alla programmazione territoriale (urbanistica, edilizia, ambiente, sismica, progettazione di lavori pubblici, catasto); la legge regionale 24 marzo 2000 n. 20 Disciplina Generale sulla tutela e l uso del territorio, come modificata ed integrata, ha identificato gli strumenti della pianificazione urbanistica comunale nel Piano Strutturale Comunale (PSC), Regolamento Urbanistico Edilizio (RUE) e Piano Operativo Comunale (POC); - la legge regionale 21 dicembre 2017 n. 24 " disciplina regionale sulla tutela e uso del territorio" in particolare l'art. 3 comma 5, permette di completare l'iter dell'approvazione del POC secondo quanto previsto dalla sopra menzionata L.R. 20/2000; con deliberazione del consiglio comunale di Fusignano n. 31 del 10/04/2009, è stato approvato il PSC, entrato in vigore con la pubblicazione sul BURER n 106 in data 17.6.2009, successivamente oggetto di varianti specifiche ; con deliberazione del consiglio comunale di Fusignano n.20 del 14/05/2012, è stato approvato il RUE dei comuni dell'unione della Bassa Romagna, entrato in vigore in data 18.7.2012, con la pubblicazione sul BURER, successivamente oggetto di modifiche; con deliberazione del consiglio comunale di Fusignano n. 48 del 20/11/2017 è stata adottata la "modifica al Regolamento Urbanistico Edilizio (RUE) dei Comuni dell' Unione della Bassa Romagna ai sensi della L.R. 20/2000 e s.m.i." con delibera di Consiglio Comunale n. 39 del 26/09/2017 il comune di Fusignano ha adottato il Piano Operativo Comunale (POC) del Comune di Fusignano, ai sensi dell'art. 34 della LR 20/2000 e s.m.i; nella medesima deliberazione si è dato atto che con nota del 06/02/2017, prot 7282 sono stati richiesti i pareri e gli atti di assenso previsti dalla legislazione vigente (AUSL, ARPAE, Consorzio di Bonifica della Romagna Occidentale, HERA, ATERSIR) precisando nel contempo che risultavano pervenuti : - parere del Consorzio di Bonifica della Romagna Occidentale, prot (Unione) n. 41224 del 11/07/2017; - parere HERA prot. (UBR) 46800 del 11/08/2017; - richiesta di integrazioni da parte di ARPAE protollo in arrivo UBR n. 12881 del 03/03/

2017 ; Atteso che : - sono stati espletati gli adempimenti procedurali previsti dalla normativa vigente: con l'avvenuto deposito degli atti di adozione per 60 giorni dalla data di pubblicazione dell'avviso della avvenuta adozione sul Bollettino Regionale pubblicato sul BURER n.279 del 18/10/2017 con la informazione e pubblicazione sul sito web del Comune e dell'unione degli atti di adozione ; - a seguito della suddetta pubblicazione non sono pervenute osservazioni ; - con protocollo n. 63470 del 03/11/2017 (a mezzo PEC) sono stati trasmessi alla Provincia di Ravenna, ai fini degli adempimenti del comma 6 dell'art. 34 e art. 5 della LR 20/2000 e s.m.i e art 5 della LR19/2008, gli elaborati per la formulazione delle eventuali riserve e dei pareri. Considerato che: sono stati acquisiti i seguenti pareri favorevoli: parere ARPAE prot. n. SIDADOC 6364/2017, prot.unione n. 695 del 05/01/2018; parere AUSL prot. n. 0254976/P del 09/11/2017, prot.unione n. 64656/2017; parere Consorzio di Bonifica prot. n. 5362 del 10/07/2017, prot.unione n. 41224 del 11/07/2017; parere HERA prot. n. 29316 del 17/03/2017, prot.unione n.16367/2017 e n. 79291 del 10/08/2017 prot. Unione 46800 del 11/08/2017; parere ATERSIR prot n. 882 del 08/02/2018 prot.unione n 9637 del 09/02/2018; la Provincia in merito agli adempimenti in materia di valutazione ambientale di cui all'art.5 della LR20/2000 e s.m.i e in merito all'art. 5 della L.R. 19/2008 ha richiesto integrazioni con nota prot. 26719 del 06/12/2017, protocollata Unione n. 70598 del 07/12/2017 ; alla sopracitata richiesta della Provincia ha fatto seguito la trasmissione, inviata in data 13/04/2018 prot. Unione n.21999, della Valsat integrata, predisposta della MATE soc.coop.va, già incaricata dell'elaborazione adottata, della relazione geologica integrata e contestuale comuncazione dell'assenza di osservazioni al POC. Dato atto che: la Provincia di Ravenna con atto presidenziale n. 76 del 14/06/2018 (Allegato 1 della presente delibera) ai sensi del comma 6 dell'art. 34 della LR 20 /2000 e s.m.i, sulla base dell'istruttoria del Servizio Territorio della provincia stessa, in relazione alla conformità dei Piani sovraordinati ha provveduto inoltre a formulare 3 riserve" al POC come segue: 1. Le aree interessate dal POC interferiscono con i Paleodossi di modesta rilevanza (art. 2.6 PSC e art. 3.20 PTCP) e pertanto gli interventi dovranno rispettare le condizioni riportate allo stesso articolo così come recepite dall art. 2,6 delle NTA

del PSC; 2. Gli ambiti compresi nel POC interferiscono con Aree soggette a vincolo paesaggistico di cui Dlgs 42/2004. Alla luce degli interventi previsti, occorrerà verificare la necessità di assoggettare le opere al preventivo rilascio di Autorizzazione Paesaggistica; 3. Le NTA del PSC dispongono che ciascun comparto si attua attraverso l approvazione di un PUA pertanto si chiede di modificare le modalità di intervento della scheda 1FU adeguandole al PSC. Nel contempo ha espresso : parere favorevole, ai sensi dell'art. 5 della LR 19/2008 "norme per la riduzione del rischio sismico", alle condizioni specifiche contenute al punto 3 della Relazione (dell'allegato A) del sopracitato atto presidenziale. parere positivo, ai sensi dell'art. 5 della LR 20/2000 e del Dlgs 152/2006, in merito alla sostenibilità ambientale VAS/Valsat del POC secondo il referto di ARPAE-SAC riportato al punto 2 della Relazione (dell'allegato A) del sopracitato atto presidenziale Considerata: l'opportunità di dare risposta ai pareri espressi con la "riserva" provinciale sopracitata indicando l'accoglimento nel dispositivo della presente deliberazione. l'opportunità di apportare minime correzioni negli elaborati di approvazione POC a seguito di segnalazione di refusi, aggiornamento delle dotazioni al 31/12/2017 e accoglimento delle riserve, nel documento : Relazione Norme Schede DPQU Allegato B della delibera di Adozione e nella tavola TAV FU POC, in particolare alla riserva n.3, introducento nella scheda 1FU la specifica che l'attuazione dovrà avvenire secondo le modalità di intervento previsto dal PSC e RUE vigenti all'atto della richiesta. Dato atto che: - il POC in approvazione è composto dai seguenti elaborati finali, aggiornati ed integrati con riferimento alle prescrizioni e riserve contenute nell atto del Presidente della Provincia di Ravenna n. 76 del 14/06/2018, con riferimento a refusi e aggiornamento dei dati della popolazione residente al 31/12/2017: TAVOLA FU Inquadramento cartografico delle richieste di inserimento nel POC e delle opere pubbliche; RELAZIONE, NORME, SCHEDE, INTERVENTI E AGGIORNAMENTO D.P.Q.U. RAPPORTO AMBIENTALE E SCHEDE SPECIFICHE DI VAS /VALSAT ; RELAZIONI GEOLOGICHE E SISMICHE ; ACCORDO relativo all'intervento 1FU, scrittura privata autenticata fra Bacchilega Emanuela, in qualità di legale rappresentante della ditta EMELCA srl e il Comune di Fusignano, rep. n.4087 del 16/02/2017; DOCUMENTO DI SPECIFICA alle condizioni di cui al referto istruttorio di Arpae-sac

di Ravenna, punto 2 della relazione allegato A dell' atto del Presidente della Provincia relativo al POC di Fusignano Dato atto che : - il presente piano operativo comunale risulta conforme alle varianti agli strumenti di pianificazione adottate tavola dei vincoli (delibera n. 45 del 20/11/2017) PSC (delibera n. 46 del 20/11/2017) PZA (delibera n. 47 del 20/11/2017) e RUE, (delibera n. 48 del 20/11/2017), il cui procedimento di approvazione risulta in corso e attualmente in salvaguardia; - dalla Relazione del Servizio programmazione territoriale, allegato A dell atto presidenziale sopra menzionato l incremento della superficie complessiva del territorio urbanizzato, all attuazione del presente POC, risulta pari a 1,8%. - l'accordo ai sensi dell'art 18 della LR 20/2000 e s.m.i sottoscritto in data 16/02/2017, rep. n.4087 del 16/02/2017 registrato il 03/03/2017 al n. 215/3, stabilisce all'art. 2.4 l'impegno a mettere a disposizione le superifici necessarie alla realizzazione delle opere idrauliche- casse di espansione, secondo le necessità dell' amministrazione comunale ( aree identificata al CT foglio 27 mappali 815 parte, 814, 813, 819 parte, 820 parte, 821 e 81 ). Visti altresì: la legge regionale 24 marzo 2000 n 20 Disciplina Generale sulla tutela e l uso del territorio come modificata ed integrata; la legge regionale 21 dicembre 2017 n. 24 " disciplina regionale sulla tutela e uso del territorio" in particolare l'art. 3 comma 5; il PSC approvato con deliberazione C.C. n.31 del 10/04/2009 e successive varianti ; il R.U.E. approvato con deliberazione C.C. n. 20 del 14/05/2012 e successive modifiche; la Tavola dei vincoli e l'elaborato Scheda dei vincoli approvati con delibera di C.C. n. 38 del 26/09/2017 l'accordo ai sensi dell'art 18 della LR 20/2000 e s.m.i sottoscritta che regola gli impegni del soggetto privato e del comune Rep rep. n.4087 del 16/02/2017. gli strumenti di pianificazione oggetto di modifica e variante in salvaguardia, delibera di C.C. n. n. 46 del 20/11/2017 (variante al PSC) e 47 del 20/11/2017 (variante PZA) gli elaborati che compongono il POC comunale, aggiornati e predisposti per l'atto deliberativo di approvazione in formato digitale pdf, firmati digitalmente, parte integrante della presente delibera ; Tutto ciò premesso e considerato; Acquisito il parere favorevole di regolarità tecnica del Dirigente dell'area Economia e Territorio ed il parere favorevole in ordine alla regolarità contabile, del Responsabile del Settore Ragioneria, previsti dall'art.49 TUEL ; Su proposta del dirigente dell'area Economia e Territorio ; Con 7 voti favorevoli e 2 astenuti (Tarroni del Gruppo Prima Fusignano e Bacchilega del Gruppo Fusignano per la Sinistra), resi in forma palese per alzata di mano, presenti n. 9 Consiglieri,

D E L I B E R A 1. di recepire le "Riserve"al POC espresse ai sensi dell art.34 della L.R. 20/2000 e s.m.i., atto presidenziale n. 76 del 14/06/2018 ( Allegato 1 ) garantendone l'esecuzione nelle fasi di attuazione degli interventi pubblici e privati del POC; 2. di recepire il parere positivo in merito alla sostenibilità ambientale VALSAT del POC espresso ai sensi dell'art.5 della L.R.20/2000 e del D.Lgs 152/06, nel rispetto delle prescrizioni presenti nel Rapporto Ambientale e nei pareri formulati dai soggetti coinvolti nella procedura di valutazione ambientale e alle condizioni di cui al referto istruttorio di ARPAE - SAC Ravenna riportate nel constatato dell'atto presidenziale sopra menzionato, mediante aggiornamento del documento VAS/VALSAT e con le motivazioni espresse nel "DOCUMENTO DI SPECIFICA" ; 3. di recepire le condizioni espresse nel parere favorevole nella delibera di giunta provinciale sopracitata sulla compatibilità delle previsioni urbanistiche in esame con le condizioni di pericolosità locale del territorio, riportate nel parere ai sensi, ai sensi dell'art.5 della L.R.19/2008 da applicarsi in sede di PUA e in sede di progettazione esecutiva; 4. di approvare ai sensi dell'art.34 della LR 20/2000 e s.m.i. il Piano Operativo Comunale, POC, costituito dai seguenti elaborati debitamente aggiornati : TAVOLA FU Inquadramento cartografico delle richieste di inserimento nel POC e delle opere pubbliche (allegato A); RELAZIONE, NORME, SCHEDE INTERVENTI E AGGIORNAMENTO DPQU (allegato B); RAPPORTO AMBIENTALE E SCHEDE SPECIFICHE DI VAS /VALSAT (allegato C); RELAZIONI GEOLOGICHE E SISMICHE (allegati D1, D2, D3 ) DOCUMENTO DI SPECIFICA alle condizioni di cui al referto istruttorio di Arpaesac di Ravenna, punto 2 della relazione allegato A dell' atto del Presidente della Provincia relativo al POC di Fusignano (allegato E); e dai seguenti atti : accordo relativo all'intervento 1FU, scrittura privata autenticata fra Bacchilega Emanuela, in qualità di legale rappresentante della ditta EMELCA srl con sede in Bagnacavallo Via N. Sauro e il Comune di Fusignano, rep. n.4087 del 16/02/2017 (allegato F); 5. di dare mandato al responsabile del procedimento e del Servizio Urbanistica, di espletare gli adempimenti previsti dalla normativa vigente per la pubblicazione sul BURER della avvenuta approvazione del POC e agli obblighi di pubblicità e trasparenza e diffusione delle informazioni da parte delle publiche amministrazioni con la pubblicazione sul sito Web degli enti interessati; 6. di dare atto che l approvazione del presente POC comporta apposizione dei vincoli

Ed inoltre; espropriativi necessari alla realizzazione delle opere pubbliche e di pubblica utilità previste e che entra in vigore dalla pubblicazione sul BURER dell'avviso della approvazione come previsto dal comma 9 dell'art. 34 della L.R. 20/2000 e s.m.i.; Attesa l'urgenza di provvedere, al fine di accelerare i tempi di conclusione del procedimento di approvazione del POC; Con 7 voti favorevoli e 2 astenuti (Tarroni del Gruppo Prima Fusignano e Bacchilega del Gruppo Fusignano per la Sinistra), resi in forma palese per alzata di mano, presenti n. 9 Consiglieri, DELIBERA di dichiarare la presente deliberazione immediatamente eseguibile, ai sensi dell'art. 134, comma 4, del D.Lgs. 18.8.2000 n. 267 e s.m.i. Il Presidente PASI NICOLA Il SEGRETARIO MORDENTI MARCO