Comune di Valsamoggia Città Metropolitana di Bologna

Documenti analoghi
Comune di Valsamoggia Città Metropolitana di Bologna

Comune di Valsamoggia Città Metropolitana di Bologna

Comune di Valsamoggia Città Metropolitana di Bologna

Comune di Valsamoggia Città Metropolitana di Bologna

Comune di Valsamoggia Città Metropolitana di Bologna

Comune di Valsamoggia Provincia di Bologna

Comune di Valsamoggia Provincia di Bologna

Comune di Valsamoggia Provincia di Bologna

LA GIUNTA COMUNALE. Acquisiti in ordine al PUA adottato i seguenti pareri per quanto di competenza:

Comune di Valsamoggia Città Metropolitana di Bologna

Comune di Valsamoggia Città Metropolitana di Bologna

LA GIUNTA COMUNALE. Visti:

Comune di Valsamoggia

COMUNE DI OSTRA VETERE Provincia di Ancona

OGGETTO: APPROVAZIONE DEI PIANI DI RECUPERO DEI SUB-COMPARTI 1 E 3 DEL COMPRENSORIO SPECIALE C1.3 DI MEDELANA IL CONSIGLIO COMUNALE

Comune di Valsamoggia Città Metropolitana di Bologna

OGGETTO: APPROVAZIONE INTERVENTO UNITARIO CONVENZIONATO IUC 7 DI RUE, VIA PONTEBUCO VIA JUSSI, AMBITO AUC LA GIUNTA COMUNALE

CITTA DI SALSOMAGGIORE TERME PROVINCIA DI PARMA

COMUNE DI PIEVE DI CENTO

Delibera Numero 147 del 22/12/2016

UNIONE DI COMUNI VALLE DEL SAMOGGIA

Comune di Valsamoggia

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

Comune di Valsamoggia

Comune di Valsamoggia

COMUNE DI MONTEMARCIANO PROVINCIA DI ANCONA

Comune di Valsamoggia

COMUNE DI ASOLO Provincia di Treviso DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

CITTA DI SAN MAURO TORINESE PROVINCIA DI TORINO

COMUNE DI VILLANOVA DI CAMPOSAMPIERO

CITTÀ DI CARMAGNOLA PROVINCIA DI TORINO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N 147

COMUNE DI MARACALAGONIS PROVINCIA DI CAGLIARI

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI BENTIVOGLIO PROVINCIA DI BOLOGNA

Visti gli elaborati che costituiscono il Piano Urbanistico Attuativo relativo al sub ambito 3.1 prot /2015:

CITTÀ DI VIGEVANO Provincia di Pavia

COMUNE DI SPILAMBERTO

COMUNE DI CAVRIAGO Provincia di Reggio Emilia

COMUNE DI CADELBOSCO DI SOPRA PROVINCIA DI REGGIO NELL EMILIA

Verbale di Deliberazione di Giunta Comunale N 156 del 18/10/2016

COMUNE DI TORRE DE BUSI PROVINCIA DI LECCO

COMUNE DI NORCIA. Provincia di Perugia. VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE (Deliberazione n. 139 del )

COMUNE DI SAN MAURIZIO D OPAGLIO VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 3

COMUNE DI CUNEO. Verbale di deliberazione della Giunta Comunale. Seduta del 13 Aprile 2017

COMUNE DI CASIER (PROVINCIA DI TREVISO)

COMUNE DI POLLUTRI Provincia di Chieti

C O M U N E DI O D E R Z O

COMUNE DI LIZZANO IN BELVEDERE

Comune di Crespellano Provincia di Bologna

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI CASTELL ARQUATO Provincia di Piacenza

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N 69

Del L anno DuemilaTREDICI il giorno VENTIQUATTRO

COMUNE DI SAN PIETRO IN CASALE PROVINCIA DI BOLOGNA

COMUNE DI LACCHIARELLA

COMUNE DI FANANO (Provincia di Modena)

COMUNE DI VILLANTERIO Provincia di Pavia

COMUNE DI MONTICELLO BRIANZA Provincia di Lecco

COMUNE DI SAN PIETRO MOSEZZO (Provincia di Novara)

Repubblica Italiana COMUNE DI CREVALCORE Provincia di Bologna

OGGETTO: APPROVAZIONE DEL PIANO PARTICOLAREGGIATO DI INIZIATIVA PRIVATA C2.11 DI LAMA DI RENO IL CONSIGLIO COMUNALE

Deliberazione della Giunta Comunale

VERBALE DI DELIBERAZIONE DI GIUNTA COMUNALE N. 108 del

CITTA DI SAN MAURO TORINESE PROVINCIA DI TORINO

CITTA' DI ALBIGNASEGO Provincia di Padova

Comune di Occhieppo Inferiore

COMUNE DI GIANO DELL'UMBRIA (Provincia di Perugia)

- Comune di Perugia - DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE n. 135 del Pagina volume N. Ver. 9.3

CITTA DI ARZIGNANO Provincia di Vicenza Sede: Piazza Libertà n. 12 Arzignano (VI) C.A.P COD. FISC.: VERBALE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI CHIARAVALLE Provincia di Ancona

CITTA DI VIGEVANO. Verbale di deliberazione della Giunta Comunale N. 251

C O M U N E D I C A S T E N A S O Provincia di Bologna VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI TAIBON AGORDINO Provincia di Belluno

COMUNE DI FONTEVIVO PROVINCIA DI PARMA

COMUNE DI FONTEVIVO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 55 DEL 17/04/2008

Città di Castel San Pietro Terme

C O M U N E D I R O V O L O N

Comune di Vivaro. Provincia di Pordenone VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE. ORIGINALE ANNO 2017 N. 28 del Reg.

COMUNE DI PETTENASCO

Comune di Castel Sant Elia Provincia di Viterbo

COMUNE DI GAETA Provincia di Latina DELIBERAZIONE DI GIUNTA

UNIONE COMUNI DELLA VALLE DEL TORBIDO

COMUNE DI LIZZANO IN BELVEDERE

Verbale di deliberazione della Giunta Comunale

COMUNE DI OCCHIOBELLO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. Deliberazione n. 148 del 03/11/2014

COMUNE DI OCCHIOBELLO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. Deliberazione n. 138 del 10/10/2014

Comune di Monte San Vito Provincia di Ancona Codice Comune ISTAT 42030

COMUNE DI STRAMBINELLO Città metropolitana di Torino

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

Deliberazione della Giunta Comunale

COMUNE DI SASSO MARCONI Città Metropolitana di Bologna

COMUNE DI SANTORSO Provincia di Vicenza

COMUNE DI CALVIGNASCO. Provincia di Milano

COMUNE DI ANZOLA DELL'EMILIA

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE APPROVAZIONE DELLA PIANTA ORGANICA FARMACIE - ANNO 2016

COMUNE DI SOSPIROLO Provincia di Belluno

COMUNE DI SAN GIORGIO DI PIANO PROVINCIA DI BOLOGNA

COMUNE DI UBOLDO. Provincia di Varese DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

Addì, 23 ottobre 2014 Il Responsabile dr. Francesca Furlan ATTESTATO DI PUBBLICAZIONE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

Transcript:

Comune di Valsamoggia Città Metropolitana di Bologna DELIBERAZIONE DI GIUNTA COMUNALE N. 116 DEL 01/08/2017 OGGETTO: APPROVAZIONE PRIMA VARIANTE NON SOSTANZIALE AL PIANO PARTICOLAREGGIATO A DESTINAZIONE RESIDENZIALE APPROVATO CON D.C.C. N. 73 DEL 08/11/2005 (COMUNE DI BAZZANO) COMPARTO URBANISTICO C1-GVS-B2-B3 DEL PRG PREVIGENTE, AMBITO AN.e DEL RUE E PSC VIGENTI SITO IN LOCALITA' BAZZANO, MAGAZZINO TRA VIA MAGAZZINO E VIA CANALETTA E RELATIVO DOCUMENTO DI VALUTAZIONE AMBIENTALE STRATEGICA VAS. (P.U.T. 2016/00092 - Fasc. 2016.06.02.1.1.) L anno 2017, il giorno 01 del mese di agosto la Giunta Comunale, regolarmente convocata. Risultano i Signori Assessori: alle ore 16:30, nella residenza comunale, in apposita sala si è riunita COGNOME E NOME CARICA (F) FAVOREVOLE (C) CONTRARIO (P) PRESENTE (A) ASSENTE (A) ASTENUTO (G)GIUSTIFICATO RUSCIGNO DANIELE SINDACO F P RUBINI SILVIA VICE SINDACO F P DARDI FABIO ASSESSORE F P DI PILATO ANGELA PAOLA ASSESSORE A FEDERICI FABIO ASSESSORE F P GOVONI FEDERICA ASSESSORE F P Presiede il Sig. Daniele Ruscigno. Partecipa alla seduta il Segretario Generale / F.F. Dott. Monica Boschi, anche con funzioni di verbalizzante. Il Presidente, accertato il numero legale, dichiara aperta la seduta e pone in discussione l'argomento in oggetto.

LA GIUNTA COMUNALE Premesso che: che il Sig. Rossi Ruffino ha presentato in data 21/01/2016 prot. 3353 (P.U.T. 2016/00092 Fasc. 2016.06.02.1.1.) e successive integrazioni prot. 15554 del 22/03/2016, prot. 17721 del 05/04/2017, prott. 17788 17789 del 06/04/2017, prot. 17521 del 05/05/2016, prot. 17788 17789 del 06/04/2016, e prot. 28071 del 01/06/2016, prot. 41291 del 03/08/2016, prott. 44858 44863 44864 del 30/08/2016, prott. 51539 51541 del 06/10/2016, prot. 51628 del 07/10/2016, prott. 57967 57969 del 12/11/2016, prot. 59163 del 21/11/2016, prot. 6846 del 10/02/2017, prot. 9017 del 22/02/2017, prot. 15301 del 27/03/2017 e prot. 35390 del 06/07/2017 richiesta di approvazione della prima variante non sostanziale al Piano Particolareggiato di Iniziativa Privata, ai sensi dell'art. 6.20 del PSC Norme, per ottenere, in conformità al RUE, PSC, PRG previgente, titolo abilitativo ad intervenire nell area in oggetto mediante la realizzazione di nuove costruzioni con destinazione residenziale e delle relative aree destinate a standard pubblico; Visti: la delibera consiliare del Comune di Bazzano n. 56 del 18/06/2008, con la quale è stato approvato il Piano Particolareggiato di iniziativa pubblica relativa al comparto C1 GVS B2 B3 del previgente P.R.G.a destinazione residenziale siti in località Bazzano Magazzino via Magazzino in variante al P.R.G. pre vigente ed in attuazione di accordo di programmazione negoziata Rep. 2693 con il Comune di Bazzano, sottoscritto in data 30/09/2006; la convenzione urbanistica atto Notaio Smeraldi Mauro Rep. 100744 Racc. 38636 del 17/06/2010 stipulata secondo la minuta di atto contenuta nella delibera di C.C. di Bazzano n. 56 del 18/06/2008. Constatato che: La variante non sostanziale del piano particolareggiato prevede una permuta a totale compensazione relativa agli impegni specifici in attuazione del piano particolareggiato e dell'accordo negoziale Rep. 2693 del 30/09/2006, come meglio specificato nell'art. 5 della minuta di convenzione urbanistica (Allegato B) e nella relazione tecnica (Allegato A): Il progetto di prima variante non sostanziale del piano particolareggiato è caratterizzato dai seguenti dati urbanistico edilizi: L'intervento comporta la realizzazione di una superficie utile totale Su, calcolata ai sensi del P.R.G. previgente (art. 65 delle N.T.A. del PRG previgente del Comune di Bazzano, allegate alle Norme Tecniche di Attuazione del presente Piano), pari a mq 1.333,00. Il soggetto attuatore si obbliga a cedere gratuitamente al Comune le aree necessarie per il complesso delle urbanizzazioni risultanti dal citato progetto di Variante al Piano Particolareggiato le quali ammontano a complessivi mq 2.998,93 circa, suddivisi in ragione delle specifiche quantità indicate nell elaborato di variante al Piano Particolareggiato (Tavole n. 4 12 15), e così distinte: aree verdi 933,10 (652,94 + 280,16) mq.; (di cui mq. 280,16 sono verde dotazione ecologica, mentre i restanti mq. 652,94 verde pubblico V1 conteggiato come standard);

parcheggi pubblici P1 445,00 mq.; marciapiedi 658,88 mq.; strade 930,31 mq.; Il tutto come meglio dettagliato nella minuta di convenzione urbanistica (Allegato B) e nella Relazione Tecnica della Responsabile dell'area Gestione e Sviluppo del Territorio (Allegato A) Dato atto che: la variante non sostanziale al Piano Particolareggiato è conforme a quanto previsto dagli artt. 31 35 della L.R. n. 20/2000: Relativamente alla variante al PP: del deposito è stato dato avviso mediante: a) pubblicazione all Albo Pretorio on line del Comune di Valsamoggia dal 30/11/2016; b) pubblicazione sul Bollettino Ufficiale della Regione Emilia Romagna Telematico BURERT in data 30/11/2016 periodico Parte II n. 359; c) pubblicazione sul sito web del Comune di Valsamoggia Territorio Urbanistica Pianificazione Urbanistica a decorrere dal 30/11/2016, in sostituzione della pubblicazione su un quotidiano a diffusione locale; che è stata data comunicazione agli organi militari territorialmente competenti; Considerato che né durante il periodo di deposito, né nei trenta giorni successivi al compiuto deposito sono pervenute osservazioni od opposizioni; Visti i pareri: Commissione per la Qualità Architettonica e il Paesaggio nella seduta del 20/04/2016 PUT 2016/00004/CQAP; della Citta' Metropolitana di Bologna con Atto del Sindaco Metropolitano n. 120 del 21/06/2017, con allegate relazione istruttoria del Servizio Urbanistica e attuazione del PTCP prot. 36861 del 12/06/2017 parere in materia di vincolo sismico prot. 26545/2017 del 03/05/2017 e parere di ARPAE SAC prot. 36958 del 13/06/2017. Si esclude dalla procedura di VAS la variante non sostanziale al piano particolareggiato a destinazione residenziale, con i pareri e le prescrizioni espresse dagli Enti competenti in materia ambientale. Verbale della Conferenza di Servizi del 21/12/2016 verbale n. 1, conclusasi con esito sospensivo nella quale si sono espressi i seguenti Enti: Comune di Valsamoggia Servizio Urbanistica, Servizio Manutenzioni e Polizia Municipale, Dipartimento di Sanità Pubblica Nucleo Operativo Territoriale di Casalecchio di Reno Area Igiene e Sanità Pubblica, Hera spa, In Rete Distribuzione spa, A.R.P.A.E., Consorzio della Bonifica Burana, Città Metropolitana Settore Viabilità espressi nel verbale n. 1 della conferenza di servizi del 21/12/2016; Enel distribuzione spa, Telecom Italia spa, Regione Emilia Romagna Servizio Affluenti del Po, Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo Soprintendenza paesaggistica, Comune di Valsamoggia Servizio Lavori

Pubblici e Ambiente acquisiti per silenzio assenso; Verbale della Conferenza di Servizi del 14/02/2017 verbale n. 2, conclusasi con esito sospensivo nella quale si sono espressi i seguenti Enti: Comune di Valsamoggia Servizio Urbanistica, Servizio Manutenzioni e Polizia Municipale, Dipartimento di Sanità Pubblica Nucleo Operativo Territoriale di Casalecchio di Reno Area Igiene e Sanità Pubblica, Hera spa, In Rete Distribuzione spa, A.R.P.A.E., Consorzio della Bonifica Burana, Città Metropolitana Settore Viabilità espressi nel verbale n. 1 della conferenza di servizi del 21/12/2016; Enel distribuzione spa, Telecom Italia spa, Regione Emilia Romagna Servizio Affluenti del Po, Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo Soprintendenza paesaggistica, Arpae Sac Modena, Hera spa Modena, Comune di Valsamoggia Servizio Lavori Pubblici e Ambiente acquisiti per silenzio assenso; Verbale della Conferenza di Servizi del 08/03/2017 verbale n. 3, conclusasi con esito sospensivo nella quale si sono espressi i seguenti Enti: Comune di Valsamoggia Servizio Urbanistica, Servizio Manutenzioni e Polizia Municipale, Dipartimento di Sanità Pubblica Nucleo Operativo Territoriale di Casalecchio di Reno Area Igiene e Sanità Pubblica, A.R.P.A.E., Consorzio della Bonifica Burana, Città Metropolitana Settore Viabilità, Arpae Sac Modena, espressi nel verbale n. 1 della conferenza di servizi del 21/12/2016; Enel distribuzione spa, Telecom Italia spa, Regione Emilia Romagna Servizio Affluenti del Po, Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo Soprintendenza paesaggistica, Hera spa Modena, Hera spa Bologna, In Rete Distribuzione spa,comune di Valsamoggia Servizio Lavori Pubblici e Ambiente acquisiti per silenzio assenso; Ritenuta la propria competenza a procedere nel merito trattandosi, come detto, di variante non sostanziale al Piano particolareggiato conforme al PRG previgente del Comune di Bazzano e al RUE e PSC approvati, ai sensi dell'art. 5 del D.L. 13 maggio 2011 n. 70 così come modificato dall'allegato alla legge di conversione, L. 12 luglio 2011 n. 106; Visti: lo Statuto comunale vigente; il D.Lgs. n. 267/2000; il PSC approvato dal Consiglio Comunale di Bazzano in data 19/12/2013 n. 101; il PSC approvato dal Consiglio Comunale di Castello di Serravalle in data 20/12/2013 n. 99; il PSC approvato dal Consiglio Comunale di Crespellano in data 19/12/2013 n. 113; il PSC approvato dal Consiglio Comunale di Monteveglio in data 16/12/2013 n. 69; il PSC approvato dal Consiglio Comunale di Savigno in data 17/12/2013 n. 105; il RUE approvato dal Consiglio Comunale di Bazzano in data 19/12/2013 n. 102; il RUE approvato dal Consiglio Comunale di Castello di Serravalle in data 20/12/2013 n. 100; il RUE approvato dal Consiglio Comunale di Crespellano in data 19/12/2013 n. 114; il RUE approvato dal Consiglio Comunale di Monteveglio in data 16/12/2013 n. 70; il RUE approvato dal Consiglio Comunale di Savigno in data 17/12/2013 n. 106;

la Variante Specifica al RUE 2014 approvata con delibera di Consiglio Comunale n. 5 del 28/01/2016; la L.R. n. 1 del 07/02/2013, avente ad oggetto: Istituzione del Comune di Valsamoggia, mediante fusione dei comuni di Bazzano, Castello di Serravalle, Crespellano, Monteveglio e Savigno nella Provincia di Bologna ; la L. 17/08/1942 n. 1150; la L.R. 22/02/1993 n. 10; la L.R. 30/07/2013 n. 15; la L.R. 24/03/2000 n. 20; la L.R. 06/07/2009 n. 6; la Circolare Urbanistica Regionale n. 23900 del 01/02/2010, illustrativa dei disposti e degli adempimenti conseguenti le disposizioni introdotte dai Titoli I e II della L.R. n. 6/2009; Rilevato che dall approvazione del presente atto non derivano oneri per il bilancio comunale se non quelli derivanti dalla manutenzione delle aree a verde pubblico che vengono acquisite come da permuta a totale compensazione secondo quanto previsto dall'art. 5 lettere A), B), C), D) della convenzione urbanistica; Visti gli artt. 49 e 147 bis del testo unico D.Lgs n. 267/2000 come modificati dal decreto legge 10 ottobre 2012 n. 174; Visto il parere favorevole in ordine alla regolarità tecnica, espresso dalla Responsabile dell'area Gestione e Sviluppo del Territorio e il parere favorevole in ordine alla regolarità contabile, espresso dal Responsabile del Servizio Finanziario ai sensi degli artt. 49 e 147 bis sopra citati; Con voti favorevoli unanimi, resi in forma palese DELIBERA 1) di approvare, la prima variante non sostanziale al piano particolareggiato di iniziativa privata di cui sopra, composto dai seguenti elaborati, conservati agli atti del Servizio Urbanistica, ad eccezione della relazione tecnica del Servizio Urbanistica (Allegato A), della convenzione urbanistica (Allegato B) e dell'estratto di mappa (Allegato C) materialmente allegati al presente atto: 17789 2016 Tav.1 Inquadramento urbanistico.pdf.p7m; 17789 2016 Tav.2 Rilievo su mappa catast.pdf.p7m; 3239 2017 Tav.3 Punti di vista fotografici.pdf.p7m; 3239 2017 Tav. 3b Viabilità Stato di fatto.pdf.p7m; 3239 2017 Tav.4 Planimetria generale.pdf.p7m;

51539 2016 Tav.5 Sezioni.pdf.p7m; 51539 2016 Tav.6 Rete stradale pedonale.pdf.p7m; 57696 2016 Tav.7 Tipologie edilizie.pdf.p7m; 51539 2016 Tav.8 Rete gas acqua.pdf.p7m; 51539 2016 Tav. 9 Schema impianto energia elettr.pdf.p7m; 9017 2017 Tav. 10 Schema rete fognaria.pdf.p7m; 51541 2016 Tav. 11 Interferenze rete fognaria idrica.pdf.p7m; 3239 2017 Tav. 12 Riepilogo superfici.pdf.p7m; 51541 2016 Tav.13 Sintesi interventi.pdf.p7m; 51541 2016 Tav. 14 Segnaletica stradale.pdf.p7m; 57969 2016 Tav.15 Standard e area di cessione.pdf.p7m; 9017 2017 Tav. 16 Percorsi Ciclopedonali.pdf.p7m; 17788 2016 All.A Documentazione fotografica.pdf.p7m; 3239 2017 All.B Doc. catastale.pdf.p7m; 6846 2017 All.C Relazione illustrativa.pdf.p7m; 57967 2016 All.D Relazione VAS.pdf.p7m; 57967 2016 All.E Relazione Paesaggistica.pdf.p7m; 57967 2016 All.F NTA.pdf.p7m; 9017 2017 All.G Computo metrico.pdf.p7m; 17788 2016 All.H Relazione geologica e sismica.pdf.p7m; 17788 2016 All.I Dichiarazioni del tecnico.pdf.p7m; 28071 2016 All.L Sostenibilità Fognaria.pdf.p7m; 41291 2016 relazione VCA signed.pdf.p7m; 3239 2017 Dich.L.R.30.pdf.p7m; 15301 2017 R1703_L1524 II livello con allegati.pdf.p7m; 2) di incaricare la Responsabile dell Area Gestione e Sviluppo del Territorio alla sottoscrizione della convenzione (Allegato B) quale parte integrante, dando mandato alla stessa di inserire nell atto le integrazioni e precisazioni che si rendessero necessarie e utili al fine di definire in tutti i suoi aspetti la convenzione medesima, fatta salva la sostanza dell atto; 4) di trasmettere entro trenta giorni dalla data di esecutività alla Città Metropolitana Servizio Pianificazione Urbanistica la delibera di approvazione; 5) di dare atto inoltre che la presente deliberazione verrà pubblicata all albo pretorio on line del Comune entro 30 giorni dalla data di esecutività della medesima, e ne verrà data notizia sul Bollettino Ufficiale della Regione Emilia Romagna Telematico (BURERT); 6) di dichiarare, con separata unanime votazione favorevole e palese, la presente deliberazione

urgente e, quindi, immediatamente eseguibile, allo scopo di consentire agli uffici comunali competenti l'adozione dei provvedimenti dei quali questo atto e' presupposto, a mente dell'art. 134 comma 4 del D.Lgs 18 agosto 2000 n. 267.

Letto approvato e sottoscritto. IL SINDACO / F.F. Daniele Ruscigno IL SEGRETARIO / F.F. Monica Boschi DICHIARAZIONE DI PUBBLICAZIONE In applicazione degli articoli 124, comma 1 e 15 del D.Lgs. n. 267 del 18/08/2000 e ss.mm., la presente deliberazione viene pubblicata all Albo Pretorio online, ai sensi dell art. 32, comma 1, L.n.69/2009, per 15 giorni consecutivi a partire dal 05/08/2017 e viene contestualmente trasmessa in elenco ai Capigruppo consiliari. Valsamoggia, 05/08/2017 L incaricato di Segreteria Chiara Biagini CERTIFICATO DI ESECUTIVITA La presente deliberazione diventerà esecutiva in data 01/08/2017, decorsi 10 giorni dalla sua pubblicazione, ai sensi dell art. 134, comma 3, del d.lgs. 267/2000 X La presente deliberazione è stata dichiarata immediatamente eseguibile ai sensi dell art. 134, comma 4, del d.lgs. 267/2000