rischio macroeconomico legato alle condizioni economiche esterne e alle dinamiche del mercato del lavoro

Documenti analoghi
MONTANTE CONTRIBUTIVO

GUIDA PREVIDENZIALE. I contributi 1

BREVE GUIDA PER L ISCRIZIONE ALLA CASSA RAGIONIERI

LA NORMATIVA DI RIFERIMENTO

Deroga contributo minimo soggettivo Inarcassa entro il 31 maggio 2017: le regole

Cassa Nazionale di Previdenza ed Assistenza per gli Ingegneri ed Architetti Liberi Professionisti. Eleanor Roosevelt

Contributi previdenziali dovuti all Associazione CNPR per l anno 2019

CASSA NAZIONALE DI PREVIDENZA ED ASSISTENZA PER GLI INGEGNERI ED ARCHITETTI LIBERI PROFESSIONISTI ROMA VIA SALARIA 229

Regolamento di Attuazione

La riforma per la sostenibilità

CASSA FORENSE: NOVITÀPER ISCRIZIONI E PAGAMENTO DI CONTRIBUTI

Presentazione dell opera

Contributi previdenziali dovuti all Associazione CNPR per l anno 2017

ENPAV : gestione unica per tutti gli iscritti

Cassa di Previdenza ed Assistenza Geometri:

Conoscere COMMISSIONE PARI OPPORTUNITÀ ORDINE ARCHITETTI P.P.C DI FIRENZE

La pensione dell Avvocato

LA PREVIDENZA DEL COMMERCIALISTA

COPIA FINALE PER PRESENTAZIONE EMENDAMENTI STATUTO

La libera professione: una scelta consapevole

Statistiche su iscritti e pensionati, redditi e volume d affari. Funzione Studi e Ricerche

Regolamento di attuazione

Torino, 09 dicembre A cura dei delegati CNPADC

LA QUOTA MODULARE DELLA PENSIONE Art. 6 del Regolamento delle prestazioni previdenziali

INARCASSA. Cassa Nazionale di Previdenza ed Assistenza per gli Ingegneri ed Architetti Liberi Professionisti. Chi siamo

Riscatti e ricongiunzioni

le forniamo i dati dei contributi dovuti all Associazione nell anno 2013 e alcune ulteriori informazioni utili.

FINALITA DELL ENTE PREVIDENZA OBBLIGATORIA E FORME ASSISTENZIALI PER I LIBERI PROFESSIONISTI

REGOLAMENTO GENERALE PREVIDENZA Enrico Oriella Bologna 2 Febbraio 2013

Riscatti e ricongiunzioni di INARCASSA

Investimenti e sviluppo del sistema paese. Il Presidente di Inarcassa, Arch. Giuseppe Santoro

REGOLAMENTO DI ATTUAZIONE DELL ART. 21 COMMI 8 E 9 LEGGE N. 247/2012

Regolamento di attuazione

Regolamento di attuazione

Corso di Startup alla professione di Ingegnere Incontri di Orientamento al mercato lavorativo e all esercizio della libera professione

Pensione vecchiaia calcolo retributivo disciplinata dagli artt. 2 e 34, comma 1, Regolamento Previdenza;

- Iscrizione obbligatoria alla Cassa

LA CASSA DI PREVIDENZA DEI DOTTORI COMMERCIALISTI. 14 marzo 2018

RISCATTO RICONGIUNZIONE TOTALIZZAZIONE CUMULO

Il Regolamento di attuazione dell art. 21 L. 247/2012. BASSANO del G., 10 APRILE 2015

Conoscere Inarcassa. Il Presidente di Inarcassa, Arch. Giuseppe Santoro. Seminario formativo

contributi Inps Ivs commercianti anno 2010

Si riporta di seguito la tabella riepilogativa delle aliquote del contributo soggettivo e integrativo minimi e del contributo di maternità dal 2007:

19/07/2011 RIUNIONE ISCRITTI ENPAV POROSSAN ROPPOZ - AOSTA 30 GIUGNO 2011

Istruzioni per la compilazione I. INTRODUZIONE

SPAZIO RISERVATO ALL ENTE NOME

Architetto Angelo CATALANO (delegato INARCASSA Architetti della Provincia di Trapani)

Gli iscritti all'associazione devono versare i seguenti contributi: soggettivo, integrativo, maternità e soggettivo supplementare.

Il ravvedimento operoso. (art. 13 Regolamento Generale Previdenza 2012 )

Limite reddituale percentuale 3,5%

SPAZIO RISERVATO ALL ENTE NOME

Statistiche su iscritti e pensionati, redditi e volume d affari. Funzione Studi e Ricerche

PROFILI PREVIDENZIALI SOCIETA TRA PROFESSIONISTI CNPR CASSA NAZIONALE PREVIDENZA E ASSISTENZA DEI RAGIONIERI E PERITI COMMERCIALI. Roma, 18 marzo 2016

LA CIPAG SI PRESENTA COLLEGIO DI MANTOVA

STATUTO: ART Le attività previdenziali già stabilite dalle leggi vigenti consistono nella corresponsione delle seguenti prestazioni:

SOMMARIO. Profilo dell autore. Presentazione 1. Introduzione 3

INARCASSA E LA LIBERA PROFESSIONE. Il Presidente di Inarcassa, Arch. Giuseppe Santoro. Seminario formativo

INARCASSA E LA LIBERA PROFESSIONE. Seminario formativo. Il Presidente di Inarcassa, Arch. Giuseppe Santoro

Regolamento riscatti Art. 1 Art. 2 Art. 3

Approvazione artt e 31.1 dello Statuto: inabilità per pensionati di altro Ente

BREVE VADEMECUM IN MATERIA DI - PREVIDENZA FORENSE - Schema dei contributi e delle esenzioni ed agevolazioni

STATISTICHE SU ISCRITTI, REDDITI E PENSIONATI. Indice. Dati generali. Nota: Tutti gli importi sono espressi in euro costanti del 2014.

REGOLAMENTO UNITARIO. in materia di previdenza e assistenza della Cassa Nazionale di Previdenza e Assistenza a favore dei Dottori Commercialisti

Inarcassa Prestazioni e Assistenza

Pensione vecchiaia calcolo retributivo disciplinata dagli artt. 2 e 34, comma 1, Regolamento Previdenza;

CHIEDE. AI SENSI DELL ART. 3 del Regolamento di Previdenza (cfr punto 1 lett a) note esplicative)

CHIEDE. AI SENSI DELL ART. 3 del Regolamento di Previdenza (cfr punto 1 lett a) note esplicative)

IL NUOVO SISTEMA PREVIDENZIALE FORENSE: MODIFICHE E NOVITA.

Aliquote contributive dei lavoratori iscritti alla gestione separata INPS Massimale per il 2008

ENPAPI. L Infermiere Libero Professionista : previdenza ed assistenza

ELENCO CIRCOLARI FNAARC 2014 (del: 23/12/ :33:33 - utente: )

Il Fondo di Previdenza dei medici e degli odontoiatri liberi professionisti (quota B)

CASSA NAZIONALE DI PREVIDENZA ED ASSISTENZA PER GLI INGEGNERI ED ARCHITETTI LIBERI PROFESSIONISTI ROMA VIA SALARIA 229

a cura di Andrea Ciuti Componente della Commissione Cassa di Previdenza e Welfare UNGDCEC e Delegato per l Ordine di Pisa

Aliquote contributive dei lavoratori iscritti alla gestione separata INPS Massimale per il 2013

LINEE PROGRAMMATICHE PER LA CASSA NAZIONALE DI PREVIDENZA E ASSISTENZA A FAVORE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI QUADRIENNIO

CHIEDE. AI SENSI DELL ART. 3 del Regolamento di Previdenza (cfr punto 1 lett a) note esplicative)

CASSA NAZIONALE DI PREVIDENZA ED ASSISTENZA PER GLI INGEGNERI ED ARCHITETTI LIBERI PROFESSIONISTI ROMA VIA SALARIA 229

Approvata la riforma delle pensioni Enpam

segnali scostamenti negativi rispetto alle prestazioni spettanti.

Previdenza e antiriciclaggio: il punto. 24 novembre Luca Bilancini (Commercialista, Pubblicista, Coordinatore scientifico MAP)

INARCASSA E LA LIBERA PROFESSIONE. Il Presidente di Inarcassa, Arch. Giuseppe Santoro. Seminario formativo

COMITATO CASSA GEOMETRI 21/22 NOVEMBRE 2018 ROMA

a cura di Teresa Zambon Segretario della Commissione Cassa di Previdenza e Welfare UNGDCEC e Delegato per l Ordine di Bologna

PRINCIPALI SCADENZE DAL 15 OTTOBRE 2010 AL 15 NOVEMBRE

(

Profili fiscali delle somme corrisposte per prestazioni d opera intellettuale

L. 12 novembre 2011, n. 183 (in G.U , S.O. n. 265) Contributo INPS gestione separata Aumento delle aliquote per l anno 2012

Transcript:

INARCASSA Inarcassa, ai sensi dell art. 38 della Costituzione della Repubblica Italiana, provvede ai compiti di previdenza ed assistenza a favore degli iscritti e degli ulteriori destinatari, individuati dalle norme del presente statuto inoltre, compatibilmente con le disponibilità di bilancio, svolge attività integrative a favore degli stessi iscritti. (Statuto Inarcassa, art 3, comma primo) COSA FA: - Eroga prestazioni previdenziali (pensioni) - Garantisce prestazioni assistenziali - Attua iniziative a sostegno della professione

Compito principale delle casse: assicurare sostenibilità finanziaria e sociale senza poter contare su finanziamenti pubblici sostenendo per intero rischi di varia natura rischio demografico legato all invecchiamento della popolazione rischio macroeconomico legato alle condizioni economiche esterne e alle dinamiche del mercato del lavoro rischio politico-normativo legato al quadro normativo di riferimento e all evoluzione legislativa

Sostenibilità finanziaria. e SOSTENIBILITA SOCIALE riferita a 2 aspetti fondamentali della vita del professionista: il lavoro (o fase attiva) attenzione ai soggetti più deboli, quali giovani e donne con redditi bassi e carriere discontinue la previdenza (o fase di quiescenza) attenzione all adeguatezza delle pensioni, per garantire risorse adeguate alle esigenze della fase di quiescenza

Lavoro e Previdenza, sono strettamente connessi fra loro posizione lavorativa forte significa pensione adeguata un concetto di adeguatezza più ampio da considerare nel complesso delle prestazioni previdenziali e assistenziali

REQUISITI ISCRIVIBILITA Inarcassa L iscrizione ad INARCASSA è obbligatoria per tutti gli ingegneri e gli architetti che esercitano la libera professione con carattere di continuità e ad essi esclusivamente riservata. (Nuovo Statuto Inarcassa, art 7, comma primo) Obbligatorietà - tre requisiti: iscrizione all'ordine professionale; possesso di partita IVA. non assoggettamento ad un'altra forma di previdenza obbligatoria in dipendenza di un rapporto di lavoro subordinato o comunque altra attività esercitata;

ATTENZIONE GIOVANI!!! PROFESSIONE: quale attività lavorativa - i dubbi: prestazione occasionale??? apertura partita IVA Le scelte professionali.sono previdenziali

Quando è prestazione occasionale? art. 54 bis, legge 21 giugno 2017, n. 96 di conversione del decretolegge 24 aprile 2017, n. 50 Attività lavorative sporadiche e saltuarie qualsiasi attività di lavoro caratterizzata dall assenza di abitualità, professionalità, continuità e coordinazione e che, per tale ragione, è esonerata dall apertura di una partita Iva Chi si iscrive all albo. lo fa per avere un attività sporadica?

Partita IVA Individuale; Associazione di professionisti; Società di professionisti (Sdp) professionisti tutti iscritti in Albi professionali nelle forme cui all'art. 90 del D.Lgs. 163/06 con oggetto sociale attività professionali Società tra professionisti (Stp) costituite per almeno 2/3 da professionisti e per la parte rimanente da soci di capitale; Società d Ingegneria (SpA, Srl, Consorzi, Cooperative)

COSA VUOL DIRE APRIRE LA PARTITA IVA* Imprenditori di se stessi; Rischio di risultato; Cambia il capitale d apporto: Spese/accantonamenti obbligatori (Ordine, Previdenza, RC professionale, Commercialista, ecc..); Spese d aggiornamento (L. 81, A.p.e., hardware, software, etc.); Spese imprenditoriali : licenze, attrezzature * Per tutti i tipi di fatturazione BLT 2013 nr.12

Spese ed accantonamenti previdenziali obbligatori per un giovane iscritto all Ordine - (approssimativo 2018) Quota Ordine 120,00 3,5% (Architetti BG: 200) Polizza R.C. prof. 245,50 7,0% (under 35 anni - Convenzione Inarcassa 2017 con Assigeco Lloyd's); Commercialista 900,00 25,8% (Iva minimi, dich. Unico e previd, libri..); Internet 650,00 18,6% (attivazione, modem, adsl 20 mb, pec mail, 50/mese + firma dig.); Formazione 500,00 14,3% (stima costi); Inarcassa 1.077,00 30,8% (< 35 x 5 anni; Polizza Sanitaria, Inabilità, Maternità, Paternità, sussidio figli disabili, Finanziamenti, Giovani madri, Mutui, Fondazione Inarcassa); Sommano 3.492,50

Spese ed accantonamenti previdenziali obbligatori per un giovane iscritto all Ordine - (approssimativo 2018) spese varie 2.495,50 ~ 70% Inarcassa 1.077,00 ~ 30% che comprende: 500 Polizza sanitaria 3000/600 Sussidio figli disabili 2.652 a montante anziché 884 se 25 anni iscr. intera anche anni non continuativi) 5.013 Maternità 2.256 Paternità 1.000 Interessi su prestito di 15.000 (3 anni) Iscrizione gratuita alla Fondazione di Inarcassa

I DATI DELLA PROFESSIONE* * da slide proiettate a Crotone il 21.03.2018 dal presidente di Inarcassa Giuseppe Santoro

I DATI DELLA PROFESSIONE Iscritti agli Albi professionali 2016 in Italia: 240.778 Ingegneri + 155.017 Architetti = 395.795 Si iscrive a Inarcassa: il 58% degli Architetti il 33% degli Ingegneri In Italia e iscritto il 27% di tutti gli Architetti dell UE. Rapporto professionisti popolazione: 2,5 architetti/1000 abitanti - Cresme 2015 Iscritti ai corsi di laurea nell a.a. 2015/2016 216.579 Ingegneri + 75.607 Architetti = 292.186 (-0,3% 2014-2015)

CONTRIBUTI Contributo soggettivo Contributo integrativo Contributo di maternità Contributo soggettivo facoltativo

CONTRIBUT O SOGGETTIVO Inarcassa obbligatorio e dovuto da tutti gli iscritti a Inarcassa aliquota unica: 14,5% del reddito professionale netto dichiarato ai fini I.R.P.E.F sino a un massimale 121.600,00 (reddito 2016 - dichiaraz. 2017) contributo minimo - anno 2017: 2.280,00 interamente deducibile ai fini fiscali

CONTRIBUTO SOGGETTIVO (segue) Inarcassa Contributo minimo frazionabile in dodicesimi in relazione ai mesi solari di iscrizione (vd. sito). Dal 01/01/2013 obbligo contributo minimo al 50% anche per i pensionati di vecchiaia, vecchiaia unificata, invalidità, pensione contributiva (art. 4.3 Regolamento Generale Previdenza) Riduzione per i giovani (vd. dopo)

CONTRIBUTO INTEGRATIVO Inarcassa per i professionisti iscritti all albo professionale e titolari di partita IVA, per le società di Ingegneria e di Professionisti 4% sul volume di affari professionale dichiarato ai fini IVA è ripetibile nei confronti del committente della prestazione, viene dedotto quello emesso a colleghi a condizione che non siano i committenti finali della prestazione. contributo minimo anno 2017: 675,00

CONTRIBUTO INTEGRATIVO (segue) Inarcassa Contributo minimo frazionabile in dodicesimi in relazione ai mesi solari di iscrizione (vd. sito). Dal 01/01/2013 obbligo contributo integrativo minimo al 50% per i pensionati di vecchiaia, vecchiaia unificata, invalidità, pensione contributiva (art. 5.3 Regolamento Generale Previdenza) Riduzione per i giovani (vd. dopo)

Inarcassa CONTRIBUTO DI MATERNITA introdotto dal 1999, è annuo e viene stabilito con deliberazione del Consiglio di Amministrazione: anno 2018: 79 * (12 paternità 2018 e 67 maternità 2017) frazionabile in dodicesimi in relazione agli effettivi mesi di iscrizione. interamente deducibile ai fini fiscali * in approvazione da parte dei Ministeri Vigilanti ;

IL CONTRIBUTO SOGGETTIVO FACOLTATIVO (art. 4.2 Regolamento Generale Previdenza) Volontario Aliquota modulare sul reddito profess. netto dichiarato ai fini IRPEF min 1 % - max 8,5 % (con un minimo di 190 euro e max 10.328,00 euro) Interamente deducibile

AGEVOLAZIONI GIOVANI Iscritti o reiscritti entro i primi 5 anni di iscrizione e con età inferiore ai 35 anni * RIDUZIONE CONTRIBUTO SOGGETTIVO: - minimo: riduzione ad 1/3 pari a 760,00 nel 2017; - percentuale: riduzione dell'aliquota di calcolo dal 14,50% al 7,25%. RIDUZIONE CONTRIBUTO INTEGRATIVO: - minimo: riduzione ad 1/3 pari a 225,00 nel 2017; (*) con reddito professionale IRPEF 45.700,00 per 2017. Se il reddito supera tale valore si applica l aliquota intera del 14,50%

AGEVOLAZIONI GIOVANI (segue) Inarcassa CONTRIBUZIONE FIGURATIVA : Riconosciuta ai giovani che hanno fruito della riduzione contributiva, (dopo almeno 25 anni, anche non consecutivi, di iscrizione e contribuzione intera ad Inarcassa) Incrementa il montante contributivo individuale

RETROCESSIONE CONTRIBUTO INTEGRATIVO Retrocessione a seconda dell anzianità accumulata entro il 31/12/2012 (quota retributiva) Soglia massima per l anno 2016: 161.050,00 il 50% (2%)* fino a 10 anni o con pensionamento a 70 anni 43,75% (1,75%) compresa tra i 10 ed i 20 anni; 37,50% (1,5%) compresa tra i 20 ed i 30 anni; 25% (1%) oltre 30 anni o in caso di pensionato di altro ente. * percentuale sul fatturato

Rateizzazione contributi Possibilità di pagamento a 6 rate bimestrali senza interessi dilatori, anziché 2 semestrali (prima scadenza al 29 febbraio e l ultima al 31 dicembre 2016) È necessario fare richiesta entro il 31 gennaio, esclusivamente in via telematica, tramite la funzione "agevolazioni" sul sito Inarcassa On line I MAV saranno a disposizione su Inarcassa On line, circa 30 giorni prima di ogni scadenza.

Come versare Bollettino MAV elettronico messo a disposizione su Inarcassa On line Con Inarcassa Card, linea di credito dedicata ai versamenti Inarcassa (senza commissioni) tramite la carta di credito su cui può essere attivata anche l opzione di rimborso rateale Con Finanziamenti Banca Popolare di Sondrio (vd sito)

SCADENZE ORDINARIE 30 giugno Scadenza prima rata minimi 2018 30 settembre Scadenza seconda rata min. 2018 31 ottobre Scadenza dichiarazione anno 2017 31 dicembre Scadenza conguaglio 2017;

Avvisi scadenze ordinarie A partire dal 2016: avviso anche 10 gg dopo le scadenze scadenza minimi 1 2 rata: scadenza dichiarazione: avviso di utilizzo degli strumenti conciliativi Ravvedimento Operoso (ROP ) avviso possibilità invio dich. entro il 31.12.2018 senza alcuna sanzione purché il dovuto sia corrisposto entro le scadenze; notifica inadempienze tramite Accertamento con Adesione (ACA)

Modifiche in tema di sistema sanzionatorio Approvazione nel Comitato Nazionale Delegati 12.02.2016 esclusa ogni forma di sanatoria / condono / retroattività; maggiore gradualità, abbattimento aliquote in funzione del debito (10,15,20 mila) ulteriori riduzioni ROP (dal 70 all 85%) e ACA (dal 30 al 50%) debito unica soluzione pagamento scadenze ordinarie (30/6,31/8,30/9,31/12) 7 giorni di tolleranza accantonamento riscossione per utilizzo «welfare integrato»; in vigore soltanto dopo approvazione ministeri vigilanti;

Modifiche in tema di sistema sanzionatorio Approvazione nel Comitato Nazionale Delegati 12.02.2016

Modifiche in tema di sistema sanzionatorio IMPOSSIBILI senza la libertà di autodeterminazione di un Ente privatizzato come Inarcassa L.509/1994 Ed ecco la motivazione della bocciatura!!! in considerazione della rilevanza delle modifiche all impianto sanzionatorio, che viene particolarmente depotenziato nel caso di ritardato pagamento dei contributi e inconsiderazione del criterio di registrazione delle entrate contributive in ambito della contabilità nazionale (criterio basato sulla registrazione per cassa) risulta necessario sottoporre all Ente un supplemento di valutazione in relazione sia alla tipologia di intervento e alla dimensione dello stesso sia ai possibili effetti in termini di possibile incentivo alla dilazione del pagamento dei contributi con conseguenze negative per i saldi di finanza pubblica.....pertanto la delibera dell 11e12 febbraio 2016 del Comitato Nazionale Delegati, così come formulata, non può essere assentita.» (Parere del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali del 20.4.2016)

Inarcassa Una scelta consapevole: DEROGA CONTRIBUTO SOGGETTIVO MINIMO possibilità per gli iscritti che prevedono reddito professionale < reddito limite ( 15.724 * per il 2017); soggetti interessati: iscritti ad esclusione < 35 e dei pensionati contribuenti (iscritti che godono già di agevolazioni contributive) per max 5 anni anche non continuativi; versamento contributo soggettivo (14,5%) applicato al reddito prodotto; ATTENZIONE: se versamento < al minimo previsto, anzianità proporzionalmente ridotta*; Possibilità d integrare entro i successivi 5 anni - la differenza

REGOLARITA CONTRIBUTIVA condizione necessaria per l'affidamento di incarichi tramite procedure di appalto semplificato e agevolato l accesso al certificato modifica del CdA (22.09.2015 ) In particolare: in vigore dal 1 novembre 2015 previste condizioni meno stringenti per il rilascio della certificazione: il mancato pagamento dei contributi minimi non è più considerato come elemento di irregolarità grave e non è pertanto ostativo al rilascio del certificato la soglia di debito grave è aumentata da 100 a 500

Regolarità contributiva semplificato e agevolato l accesso al certificato (segue) e ancora..tra le condizioni meno stringenti : allungato da 90 a 120 giorni il periodo di validità del certificato aumentato da 7 a 15 giorni il periodo per regolarizzazione spontanea dei debiti o l omessa dichiarazione dei redditi, per ottenere il via libera per le stazioni appaltanti

Intervento sostitutivo Il professionista autorizza Inarcassa a comunicare al RUP debito; Inarcassa comunica debito alla STAP; Il RUP comunica a Inarcassa, e p.c. al professionista, intento d avvalersi dell intervento sostitutivo in analogia a quanto previsto dalla legge per prestazioni analoghe (art.4, c. 2, D.P.R. n. 207/2010);

Intervento sostitutivo (segue) in relazione al credito si aprono due strade: 1) Se credito è del debito il versamento è a saldo. Inarcassa emetterà il richiesto certificato di regolarità contributiva; 2) Se credito è del debito il versamento è in acconto. Inarcassa non emetterà alcun certificato di regolarità contributiva;

ma alla fine. tutti questi contributi dove vanno? sono tanti o sono pochi?

Confronto con le altre Casse

Confronto con le altre Casse: note slide precedente (1) Comprende il contributo soggettivo supplementare (2) È in attesa di autorizzazione ministeriale la temporanea abrogazione del pagamento del minimo integrativo per gli anni 2018-2022 (3) In approvazione da parte dei Ministeri; il valore di 79 è dato dal contributo di paternità 2018 (12 ) e dal contributo di maternità 2017 (67 )

MONTANTE CONTRIBUTIVO Inarcassa CONTRIBUTI UTILI ALLA DETERMINAZIONE DEL MONTANTE (art. 26.3 dell RGP) Contributi soggettivi (14.5 %) Contributi facoltativi (1-8,5%) Riscatto Ricongiunzione Figurativi Volontari dei giovani Retrocessione dall integrativo Rivalutati attraverso il tasso di capitalizzazione (variazione media quinquennale del monte redditi professionale degli iscritti ad Inarcassa - PIL Inarcassa)