Ai Docenti Ai Genitori Agli Studenti Al Personale ATA. Piano di lavoro collegiale a.s. 2018/2019 ERRATA CORRIGE. Oggetto: COMUNICATO N.

Documenti analoghi
2 h. 2 h. 2 h. 1/09/2014 (lunedì) 2/09/2014 (martedì) (Programmazione iniziale)

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITÀ DEI DOCENTI CALENDARIO A. S

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA DIDATTICHE

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA 2014/2015

Prot.n. Porto Torres, 06/10/2014

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA SCUOLA DELL INFANZIA E PRIMARIA

Circolare n. 4 San Pier Niceto, 11 settembre Ai Docenti del Istituto Comprensivo LORO SEDE. Al Direttore SGA SEDE.

CRITERI PER LA VALORIZZAZIONE DEL MERITO DEI DOCENTI

Calendario scolastico 2014/2015 Piano annuale delle attività funzionali all insegnamento a. sc. 2014/2015

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE Scuola Infanzia Primaria Secondaria I Grado G. PUCCIANO

CIRCOLARE N. 2. Prot. N. 3316/C2 ROMA, 02/09/2014 AL PERSONALE DOCENTE SCUOLA INFANZIA/ PRIMARIA SCUOLA SECONDARIA DI 1 GRADO AL DSGA

Prot. N. 1353/D3 Avellino, 20 ottobre 2014

PIANO DELLE ATTIVITÀ PER L ANNO SCOLASTICO 2015/16

INDICE PRIORITA, TRAGUARDI, OBIETTIVI INDIVIDUATI DAL RAV

ALBO AI DOCENTI ALL UFFICIO DI VICEPRESIDENZA ALLA SEGRETERIA DIDATTICA AI DOCENTI DESIGNATI FUNZIONI STRUMENTALI ALLA SEGRETERIA DEL PERSONALE

Piano Annuale Attività a. s. 2013/2014. Oggetto: impegni di inizio anno scolastico e Piano annuale

M.I.U.R. IV Istituto di Istruzione Secondaria Superiore. P. L. Nervi

Piano annuale delle attività Scuola dell infanzia

Istituto Comprensivo Rovigo 3 CALENDARIO SCOLASTICO 2015/2016

CIRCOLARE N. 9 Ravenna, 13 settembre Si trasmette, in allegato, il piano delle attività per l a. s

OGGETTO : Comunicato impegni inizio settembre 2015.

OGGETTO: Adempimenti finali ed istruzioni per la consegna della documentazione - anno scolastico

IMPEGNI COLLEGIALI SETTEMBRE OTTOBRE

SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO ANNO SCOLASTICO 2011/2012 PIANO ANNUALE. SETTEMBRE 2011 data Attività O. d. g.

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA - A.S. 2015/16

PIANO ATTIVITA ANNO SCOLASTICO

A cura aasss delle professoresse M. Mantovan e V. Zorzi

DAL RAV AL PIANO DI MIGLIORAMENTO

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA. Anno Scolastico 2014/15

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE

LICEO SCIENTIFICO STATALE G.C.VANINI

Liceo Statale Virgilio - ROMA. Calendario del Piano annuale delle attività a.s. 2015/2016

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA

Via Rivarola CHIAVARI (GE) / // geic867004@istruzione.it

INVALSI 2015 Rilevazioni Nazionali degli apprendimenti Analisi, riflessioni, formazione

19 ottobre Elezione rappresentanti di sezione dei genitori 21 ottobre Elezione rappresentanti di classe dei genitori

1) Attività funzionali all insegnamento (art. 27 C.C.N.L. 2003) a) Attività individuali (comma 2) preparazione lezioni

ITIS HENSEMBERGER MONZA piano delle attività a.s. 2015/16

IPS S. D Acquisto Bagheria

ISTITUTO COMPRENSIVO di FAVRIA CANAVESE (TO) Scuola dell infanzia, primaria e secondaria di 1 grado Piazza della Repubblica, 6 - Tel.

Istituto Tecnico Commerciale Statale e per Geometri E. Fermi Pontedera (Pi)

ISTITUTO D ISTRUZIONE SUPERIORE Leonardo da Vinci O. Colecchi Cod. Mecc. AQIS Cod. fisc ipsiaaq@tin.it

O.D.G. COMPONENTI SCANSIONE

sito web istitutocomprensivosantambrogio.gov.it Prot. 3686/A22 Sant Ambrogio di Torino, 30/10/2015 ATTI ALBO

PIANO DELLE ATTIVITA FUNZIONALI ALL INSEGNAMENTO SETTEMBRE 2014

PIANO DELLE ATTIVITA A.S

IIS ALTIERO SPINELLI ISTITUTO TECNICO SETTORE TECNOLOGICO ISTITUTO PROFESSIONALE settore SERVIZI

ISTITUTO COMPRENSIVO VIA SUOR CELESTINA DONATI 27 Distretto - XIX Municipio Plesso Via Taggia, 70 Tel Fax

SCEGLIERE LA SCUOLA SECONDARIA: Incontro con le famiglie

ORGANIGRAMMA D ISTITUTO

CALENDARIO IMPEGNI COLLEGIALI A.S (ottobre agosto 2015)

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE MONTE SAN PIETRO M.I.U.R. U.S.R. EMILIA ROMAGNA Ambito territoriale n.2

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA' E DEGLI IMPIGNI CONNESI ALLA FUNZIONE DOCENTE A.S SETTEMBRE Giorno Orario Attività

art. 28, comma 4, CCNL/(2007)

PROTOCOLLO PER LA CONTINUITÀ TRA I DIVERSI ORDINI

LE CLASSI DALLA PRIMA ALLA QUINTA

PIANO DELLE ATTIVITÀ a.s SCUOLA PRIMARIA

a.s. 2012/2013 Collegio dei Docenti 20 maggio 2013

PROCEDURA DEL SISTEMA QUALITA. NORME UNI EN ISO 9001:2008 Data 14/01/2015 Pag. 1 di 10 PIANIFICAZIONE DELL ATTIVITA DIDATTICA

Dal 1972 il Liceo dell Ossola

Scheda di programmazione. delle attività. educative e didattiche

"Falcone Borsellino" Istituto Comprensivo Statale di scuola primaria e secondaria di primo grado

art. 28, comma 4, CCNL/(2007)

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITÀ Anno scolastico 2013/2014

(C.M. n. 24 del 2 marzo 2009) Prot. n. 5462/C3b Ancona, 30 marzo 2009 IL VICE DIRETTORE GENERALE

Prot. Ortona,

PROGRAMMAZIONE ATTIVITA DEL COLLEGIO dal giorno 1 al giorno 4 settembre 2015 COMPITO/FINALITA : ORGANIZZAZIONE DEL CURRICOLO- SCUOLA INFANZIA

- Formazione Sicurezza 17. G Presentazione liste per Elezioni Organi Collegiali - Formazione Sicurezza

Scuola Secondaria di primo grado «A. Criscuolo» Via M. Ferrante n Pagani (Salerno)

SCUOLA DELL INFANZIA Attività Data Orario Incontro con le famiglie. Elezione 24 settembre :18.50

Alfonso Gallo Indirizzo Amministrazione, finanza e marketing ex Igea

CENTRO LINGUISTICO D ATENEO RELAZIONE CONSUNTIVA DELLE ATTIVITÀ SVOLTE

I S T I T U T O C O M P R E N S I V O D I P O R T O V I R O

Istituto Comprensivo Alba Adriatica Via Duca D Aosta, Alba Adriatica (TE) a.s Dirigente Scolastico: Prof.ssa SABRINA DEL GAONE

CALENDARI CONSIGLI DI CLASSE a.scol. 2015/16

PIANO ANNUALE A.S.2014/15 agg. 5/9/ lunedì collegio docenti

PIANO DI MIGLIORAMENTO

ISTITUTO TECNICO STATALE COMMERCIALE PER GEOMETRI E PER IL TURISMO G.B. CARDUCCI G. GALILEI FERMO FM

VERBALE COLLEGIO DOCENTI UNITARIO 1 settembre 2015

Unione Europea * Istruzione Università Ricerca * Regione Sicilia

Piano annuale delle attività funzionali all insegnamento a.s. 2014/2015 SCUOLA PRIMARIA

Problematiche generali connesse con l'integrazione scolastica degli alunni disabili o con i bisogni educativi speciali"

Valorizzazione del merito

PIANO DELLE ATTIVITA

ISTITUTO STATALE D'ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE

NORME E REGOLAMENTI. Per l A.A è stata fissata la scadenza al 6 novembre 2006.

Note: Per la scuola dell infanzia il termine delle attività educative è previsto per il 30 giugno 2016

Scienze della Mediazione Linguistica

Istituto Comprensivo Statale Guido Monaco. Piano Annuale delle Attività a.s. 2015/16 SETTEMBRE

LA DIRIGENTE SCOLASTICA DISPONE. PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA Anno scolastico

Dati per il piano annuale di ripartizione e impiego delle risorse aggiuntive 2012/ / , , ,

1. SCRUTINI Si effettueranno secondo il seguente calendario:

Prot. n /C27 COMUNICAZIONE 1/a Lonato del Garda, 15 giugno 2012

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE BOSELLI-ALBERTI - PIANO ATTIVITA COLLEGIALI A.S. 2014/15

SCHEDA DI PRESENTAZIONE DI PROGETTI P.O.F. PROGETTO

Circ. n. 1 Misilmeri, 28/08/2012 AL PERSONALE DOCENTE e ATA OPT DSGA ALBO SITO WEB

Circolare interna n. 43

ISTITUTO STATALE DI ISTRUZIONE SUPERIORE Archimede. Via Cento, 38/A San Giovanni in Persiceto

Circ. n. 27 Francavilla Fontana lì, 23 Settembre Ai Docenti Al D.S.G.A Al Personale ATA Agli Studenti SEDE DIURNO SERALE E ORIA

Transcript:

COMUNICATO N. 0101 Ai Docenti Ai Genitori Agli Studenti Al Personale ATA Oggetto: Piano di lavoro collegiale a.s. 2018/2019 ERRATA CORRIGE Si tras ette il Pia o di lavoro collegiale per l a.s. /, approvato dal Collegio dei Doce ti i data 10.09.2018 e corretto. L occasio e è gradita per porgere cordiali saluti. Treviso, 2 2018 f.to Il Dirigente Scolastico prof.ssa Mariarita Ventura CB/gm

PIANO DI LAVORO COLLEGIALE a.s. 2018/2019 APPROVATO DAL COLLEGIO DEI DOCENTI in data 10 2018 TEL. SEDE CENTRALE VIA MURA S. TEONISTO 0422 545312 FAX 0422 544780 TEL. SUCCURSALE VIA MURA S. TEONISTO 0422 548934 TEL. GALLETTO 0422 263385 FAX 0422 296130 E-MAIL: segreteria@liceocanova.it SITO INTERNET: www.liceocanova.it ORARIO APERTURA DELLA SEDE CENTRALE: 7.30-19.00 da Lunedì a Venerdì 7.30 14.00 il Sabato ORARIO APERTURA DELLA SEDE SUCCURSALE VIA MURA SAN TEONISTO: 7.30 18.00 da Lunedì a Venerdì 7.30 13.50 Sabato ORARIO APERTURA DELLA SEDE CA DEL GALLETTO: 7.30 13.50 FRONT OFFICE DELLE SEDI: 8.00 13.30 tutti i giorni ORARIO DI RICEVIMENTO PRESIDENZA - VICEPRESIDENZA: su appuntamento ORARIO SEGRETERIA: apertura al Pubblico: Mattino: dal Lunedì al Sabato ore 7.45 8.30 / 10.30 11.30 Pomeriggio: Martedì ore 15.00-16.00: Uff. Didattica, Personale (fino al 31/10/2018) Giovedì ore 15.00-16.00: DSGA riceve su appuntamento il Giovedì Uff. Didattica e Viaggi, Uff. Affari Generali, Uff. Personale (da novembre) apertura al Pubblico per ricevimento telefonico: tutti i giorni dalle ore 11.30 alle ore 12.30 E e tuali odifi he dell o a io di ape tu a al pu li o, du a te i pe iodi di sospe sio e delle lezio i e delle attività didatti he, sa a o o u i ati all ute za att a e so il sito e della s uola. L ape tu a po e idia a della eg ete ia o si effettua ei gio i di sospe sio e dell atti ità didattica. I RICEVIMENTI POMERIDIANI verranno sospesi dal 1^ luglio per tutti gli uffi i t a e l Uffi io Didatti a che sospenderà il ricevimento pomeridiano dalla terza settimana di luglio.

PIANO DI LAVORO COLLEGIALE 2018/2019 SETTEMBRE 2018 RIUNIONI e ATTIVITA DATA ORA ORDINE DEL GIORNO Riunione del DS e docenti Coordinatori di Dipartimento Riunione del DS docenti Collaboratori e Responsabili di Sede Esami integrativi e di idoneità Formazione sicurezza Corso per incaricati di primo soccorso, tre incontri. Docenti di Scienze Motorie e docenti interessati Esami integrativi e di idoneità Martedì 4 Martedì 4 Martedì 4 Martedì 4 Mercoledì 5 9.00 11.00 Incontro dei Coordinatori di Dipartimento con il Dirigente Scolastico 11.00 12.30 Incontro del Dirigente Scolastico con Collaboratori e Responsabili di Sede: organizzazione del nuovo anno 14.30 18.30 Corso di formazione per incaricati di Primo Soccorso, primo incontro. Formazione sicurezza Incontro formativo sui rischi spe ifi i se o do l a o do Stato Regioni del 21.12.2011 Mercoledì 5 14.00 16.00 16.00 18.00 Formazione rischi specifici aggiornamento quinquennale o completamento obbligatorio Formazione rischi specifici aggiornamento quinquennale o completamento obbligatorio Riunioni di Dipartimento Giovedì 6 9.00 12.00 Per i Docenti di Scienze Motorie: vedere Nota accanto* Progettazione annuale di Dipartimento P o e d i g esso Programmazione attività di sostegno, potenziamento e recupero Aree Funzioni Strumentali Definizione contenuti delle attività alternative all i seg a e to della Religio e attoli a Proposte attività di potenziamento Nota per i Docenti di Scienze Motorie*: riunione ore 9.00 10.00 Per i Docenti di Lettere: vedere Nota accanto** Nota per i Docenti di Lettere**: ore 9.30 10.00: plenaria Latino e Greco ore 10.00 12.00: Latino e Greco Ginnasio; ore 10.00 12.00: Latino e Greco triennio; ore 15.00 17.00: Italiano biennio e triennio; ore 17.00 18.00: Latino Liceo Linguistico e

Per i docenti di Lingue straniere: vedere Nota accanto *** Geostoria Nota per i Docenti di Lingue straniere ***: ore 9.00 9.30: tutte le lingue straniere ore 9.30 11.00: per lingua straniera ore 11.00 12.00: tutte le lingue straniere Esami integrativi e di idoneità Riunione del DS e docenti Coordinatori di Dipartimento Esami integrativi e di idoneità Venerdì 7 10.00 12.00 Incontro dei Coordinatori di Dipartimento con il Dirigente Scolastico Collegio dei Docenti Lunedì 10 9.00 12.00 Lettura ed approvazione del verbale della seduta precedente; Risultati a.s. 2017/2018; Andamento esami di Stato; Comitato di Valutazione; Elezio e dei app ese ta ti dell O ga o di garanzia; Designazione tutor per docenti immessi in ruolo; Programmazione attività di recupero e di sostegno 2018/2019; Re isio e a uale Pia o dell Offe ta Formativa triennale aa. ss. 2016/2017, /, / e Pia o dell Offe ta Formativa triennale aa. ss. 2019/2020, 2020/2021, 2021/2022: riflessioni e proposte dei Dipartimenti in merito alle aree progettuali e alle Funzioni Strumentali; indicazioni per la presentazione dei progetti Organizzazione Dipartimenti Piano delle attività a.s. 2018/2019; Definizione contenuti delle attività alternative all i seg a e to della Religio e attoli a Deroghe al limite minimo di frequenza da assi u a e pe la alidità dell a o s olasti o; Corrispondenza simboli voti del registro elettronico; Gruppo bullismo; Comunicazioni del Dirigente; Varie ed eventuali. Formazione sicurezza Corso per incaricati di Primo Soccorso. Docenti di Scienze Motorie e docenti interessati Lunedì 10 14.30 18.30 Corso di formazione per incaricati di Primo Soccorso, secondo incontro.

Riunioni di Dipartimento (tranne che per i Docenti di Scienze Motorie) Martedì 11 9.00-12.00 Progettazione annuale di Dipartimento Prove comuni Criteri di valutazione Proposte attività di potenziamento da mettere in atto parallelamente alle attività di recupero delle carenze del I quadrimestre Per i Docenti di Lettere: vedere Nota Accanto* Nota per i Docenti di Lettere *: 9.00 10.30: Latino e Greco biennio 9.00 10.30: Latino e Greco triennio 10.30 12.00: Italiano (tutte le classi) e Latino Liceo Linguistico e Geostoria Per i docenti di Lingue straniere: vedere Nota accanto ** Nota per i Docenti di Lingue straniere **: ore 9.00 9.30: tutte le lingue straniere ore 9.30 11.00: per lingua straniera ore 11.00 12.00: tutte le lingue straniere Incontro del DS con le classi del primo anno Mercoledì 12 Saluto agli studenti Formazione sicurezza Incontro formativo sui rischi spe ifi i se o do l a o do Stato Regioni del 21.12.2011 Mercoledì 12 14.00 16.00 16.00 18.00 Formazione rischi specifici, aggiornamento quinquennale o completamento obbligatorio Formazione preposti obbligatoria. Formazione rischi specifici aggiornamento quinquennale o completamento obbligatorio Formazione sicurezza Corso per incaricati di primo soccorso. Docenti di Scienze Motorie e docenti interessati Riunione del DS e docenti Coordinatori di Dipartimento Riunione del DS e docenti interessati a proporre viaggi d ist uzio e Venerdì 14 Giovedì 20 Giovedì 20 14.30 18.30 Corso di formazione per incaricati di Primo Soccorso, terzo incontro. 15.00 17.00 Progettazione annuale e POF triennale 17.00 19.00 A io p og a azio e iaggi d ist uzio e Consigli di Classe SETTEMBRE 2018 (solo classi del primo anno) Modalità di conduzione: Durante i primi 30 minuti sono presenti solo i docenti; gli studenti ed i genitori entrano nella seconda frazione di tempo e il Consiglio così composto ha la durata di ulteriori 30 minuti. Ordine del Giorno: Analisi della situazione didattico educativa della classe Relazione sulle attività di accoglienza e attività sul metodo di studio Note: Il docente che prevede di non poter essere presente alla riunione dovrà consegnare al Coordinatore di Classe u a e e elazio e, de ita e te datata e fi ata, ife ita all O.d.G.. Il Coordinatore si farà carico di informare il Consiglio di Classe dei contenuti della relazione stessa, che sarà poi

inserita a verbale. Si ricorda di verbalizzare con precisione le decisioni prese. Il verbale comprenderà sia la parte relativa alla riunione riservata ai docenti, sia la parte comune (in presenza di allievi e genitori). Entrambi i file dovranno essere caricati in Argo a cura del coordinatore di classe. Le nuove modalità di inserimento in Argo verranno illustrate attraverso un comunicato. Una stampa del verbale completo delle due parti, debitamente sottoscritto dal Presidente e dal Segretario, dovrà essere consegnata in Segreteria. Consigli di Classe IV Ginnasio e Prima Liceo Linguistico Lunedì 24 15.00 16.00 16.00 17.00 17.00 18.00 18.00 19.00 IVA Ginnasio IVB Ginnasio 1a Liceo linguistico 1b Liceo Linguistico Martedì 25 15.00 16.00 16.00 17.00 17.00 18.00 18.00 19.00 1c Liceo Linguistico 1d liceo linguistico IVC Ginnasio IVD Ginnasio Mercoledì 26 15.00 16.00 16.00 17.00 17.00 18.00 1e Liceo Linguistico 1f Liceo Linguistico IVE Ginnasio Riunione del DS con docenti Coordinatori di Classe Riunione del DS con docenti Referenti di progetto e Funzioni Strumentali a.s. 2017/2018 Riunione del DS con Gruppo Alternanza Scuola Lavoro e Orientamento in uscita Giovedì 27 Giovedì 27 Giovedì 27 15.00 16.30 Progettazione Revisione Piano di Miglioramento e POF triennale 16.30 18.00 Proposte a.s. 2018/2019 Revisione Piano di Miglioramento e POF triennale 18.00 19.00 Proposte a.s. 2018/2019 Revisione Piano di Miglioramento e POF triennale OTTOBRE 2018 Assemblea di classe studenti ed elezioni dei rappresentanti degli studenti Lunedì 1 8.55 10.45 Elezione rappresentanti degli studenti nei Consigli di Classe Riunione Team digitale Lunedì 1 15.30 17.00 Punto della situazione Assemblea dei genitori ed elezioni Lunedì 1 Classi 1 e Classi 2 e 17.00 17.30 17.30-18.00 Assemblea del DS con i genitori Assemblea del DS con i genitori

Classi 1 e 17.30 18.30 Classi 2 e 18.00 19.00 Elezioni rappresentanti dei genitori nei Consigli di Classe; i Coordinatori coadiuvano le attività di elezione Assemblea dei genitori ed elezioni Martedì 2 Classi 3 e Classi 4 e Classi 3 e Classi 4 e 17.00 17.30 17.30 18.00 17.30 18.30 18.00 19.00 Assemblea del DS con i genitori Assemblea del DS con i genitori Elezioni rappresentanti dei genitori nei Consigli di Classe; i Coordinatori coadiuvano le attività di elezione Assemblea dei genitori ed elezioni Mercoledì 3 Classi 5 e 17.00 17.30 17.30 18.30 Assemblea del DS con i genitori Elezioni rappresentanti dei genitori nei Consigli di Classe; i Coordinatori coadiuvano le attività di elezione Presentazione liste candidati studenti rappresentanti in Consiglio d Istituto Riunione del DS con docenti Collaboratori e Responsabili di Sede Riunione DS con rappresentanti dei genitori, aperto alla partecipazione di tutti i genitori. Designazione genitori componenti Organo di Garanzia Riunione DS e gruppo Alternanza Scuola Lavoro con genitori 3 anno da sabato 6 a giovedì 11 Martedì 9 Martedì 9 Venerdì 12 15.00 17.00 Pianificazione organizzazione gestionale 18.00 20.00 i Aula Pi oli Autovalutazione e discussione proposte POF triennale 18.00 19.30 Presentazione Alternanza Scuola Lavoro Asse lee d Istituto 10 11-12 Ricevimento individuale dei genitori e degli studenti Inizio: Lunedì 22 Il do e te ette a disposizio e u o a og i settimana per il ricevimento e riceve su appuntamento Collegio dei Docenti Mercoledì 24 15.00-18.00 Discussione ed approvazione del verbale della seduta precedente Valutazione degli alunni con particolare igua do all asseg azio e di u oto u i o i sede di scrutinio di fine primo quadrimestre,

riconoscimento crediti formativi, assegnazione credito scolastico Progetti a.s. 2017/2018 Alternanza Scuola Lavoro Mobilità studentesca internazionale Convenzioni e Reti Piano annuale di formazione 2018/2019 Revisione Piano di Miglioramento POF triennale 2019/2020, 2020/2021, 2021/2022 Elezione Funzioni Strumentali a.s. 2018/2019 Elezione docenti componenti comitato per la valutazione dei docenti Elezione docenti componenti Organo di Garanzia Commissione Formazione classi Comunicazioni del Dirigente Varie ed eventuali Elezione componenti Co siglio d Istituto e O ga o di Garanzia Riunione DS con alunni rappresentanti di Classe Riunione DS con alunni rappresentanti di Classe Venerdì 26 Lunedì 29 Martedì 30 9.50-10.45 11.00 12.00 Riunione del DS con allievi rappresentanti nei Consigli di Classe - ede Galletto i Aula Video) 11.00 12.00 Riunione del DS con allievi rappresentanti nei Consigli di Classe Sede e Succursale (in Aula Pi oli Consigli di Classe OTTOBRE 2018 Modalità di conduzione: Durante i primi 45 minuti sono presenti solo i docenti; i rappresentanti degli studenti e dei genitori entrano nella seconda frazione di tempo e il Consiglio così composto ha la durata di ulteriori 45 minuti. Ordine del Giorno: Analisi della situazione didattico educativa della classe Esiti test d i g esso solo pe lassi p i o a o Note: Progettazione attività della classe (linee educative; raccordi fra aree disciplinari; criteri di valutazione; attività e progetti speciali; viaggi, visite, stage) Il docente che prevede di non poter essere presente alla riunione dovrà consegnare al Coordinatore di Classe u a e e elazio e, de ita e te datata e fi ata, ife ita all O.d.G.. Il Coordinatore si farà carico di informare il Consiglio di Classe dei contenuti della relazione stessa, che sarà poi inserita a verbale. Si ricorda di verbalizzare con precisione le decisioni prese. Il verbale comprenderà sia la parte relativa alla riunione riservata ai docenti, sia la parte comune (in presenza di allievi e genitori). Entrambi i file dovranno essere caricati in Argo a cura del coordinatore di classe. Le nuove modalità di inserimento in Argo verranno illustrate attraverso un apposito comunicato. Una stampa del verbale completo delle due parti, debitamente sottoscritto dal Presidente e dal Segretario, dovrà essere consegnata in Segreteria.

Consigli di Classe Da Martedì 23 a Mercoledì 31 NOVEMBRE 2018 Termine ultimo per la pubblicazione della programmazione nelle Bacheche delle rispettive classi Gruppo progettazione stage linguistici estivi Open day Ricevimento generale dei genitori (si invitano le famiglie a frequentare il ricevimento antimeridiano e a lasciare quello generale alle famiglie che non hanno altra possibilità) Ricevimento generale dei genitori (si invitano le famiglie a frequentare il ricevimento antimeridiano e a lasciare quello generale alle famiglie che non hanno altra possibilità) Lunedì 5 novembre Mercoledì 7 novembre Sabato 10 novembre Giovedì 22 novembre Venerdì 23 Novembre 15.00 17.00 Riunione di progettazione 15.00 18.00 La scuola riceve gli allievi di terza media e le loro famiglie ed illustra il curricolo e le attività 15.00 18.00 Riflessio e sull a da e to del si golo studente: Docenti di Lettere (italiano, latino, greco, geostoria biennio) Docenti di Filosofia e Storia al triennio Docenti di Scienze Docenti di Educazione Fisica 15.00 18.00 Riflessio e sull a da ento del singolo studente: Docenti di Lingue straniere Do e ti di to ia dell a te Docenti di Matematica e Fisica Docenti di Religione LE LEZIONI SONO SOSPESE: da giovedì 1 novembre a domenica 4 novembre 2018

DICEMBRE 2018 Riunione genitori interessati a stage linguistici estivi Riunione DS e docenti Coordinatori di Dipartimento Lunedì 3 Giovedì 13 17.30 20.00 Riunione di presentazione stage linguistici estivi 14.30 15.30 Verifica andamento e programmazione delle attività di recupero Riunione di Dipartimento Giovedì 13 Open day Sabato 15 15.30 17.30 Verifica andamento e programmazione delle attività di recupero per le carenze del I quadrimestre 15.00 18.00 La scuola riceve gli allievi di terza media e le loro famiglie ed illustra il curricolo e le attività Riunione DS e Funzioni Strumentali Riunione Staff e Responsabili di Sede Riunione DS con rappresentanti dei genitori, aperto alla partecipazione di tutti i genitori Sospensione del ricevimento dei genitori Lunedì 17 Lunedì 17 Giovedì 20 Venerdì 21 16.00 17.30 17.30 19.00 18.00 20.00 Verifica andamento anno scolastico (in Aula Pi oli Sospensione delle attività di ricevimento genitori per il periodo degli scrutini Chiusura quadrimestre Sabato 22 Fine I quadrimestre LE LEZIONI SONO SOSPESE: da sabato 8 a domenica 9 2018 da domenica 23 2018 a domenica 6 gennaio 2019 per vacanze natalizie GENNAIO 2019 Scrutini primo quadrimestre: Valutazioni di fine quadrimestre. Analisi della situazione della classe con segnalazione allievi in difficoltà.

Individuazione commissari interni per gli Esami di Stato Scrutini primo quadrimestre Notte nazionale del Liceo classico Da lunedì 7 gennaio a mercoledì 16 gennaio Venerdì 11 gennaio Giornata del Liceo linguistico Sabato 12 gennaio 15.30 17.30 Riunione DS con alunni rappresentanti di Classe Riunione DS con alunni rappresentanti di Classe Giovedì 17 gennaio Venerdì 18 gennaio 12.00 12.50 Riunione del DS con allievi rappresentanti nei Consigli di Classe Sede e Succursale (in Aula Pi oli 12.00 12.50 Riunione del DS con allievi rappresentanti nei Consigli di Classe - ede Galletto i Aula Video) Attività di recupero Da lunedì 21 gennaio a sabato 26 gennaio Da definirsi con delibera del Collegio dei Docenti Verifiche finali attività di recupero Entro i successivi Consigli di Classe Somministrazione delle prove di verifica a tutti gli allievi che presentavano carenze formative e correzione FEBBRAIO 2019 Consigli di Classe Individuazione commissari interni per gli Esami di Stato Venerdì 1 oppure Venerdì 8 febbraio 15.00 15.15 15.15 15.30 15.30 15.45 15.45 16.00 16.00-16.15 16.15 16.30 16.30 16.45 16.45 17.00 17.00 17.15 17.15-17.30 17.30-17.45 17.45-18.00 III A Liceo Classico III B Liceo Classico III C Liceo Classico III D Liceo Classico 5a Liceo Linguistico 5b Liceo Linguistico 5c liceo Linguistico 5d Liceo Linguistico 5e Liceo Linguistico 5f Liceo Linguistico 5g Liceo Linguistico 5h Liceo linguistico Riunione Staff e Responsabili di Sede Giovedì 14 febbraio 15.00 16.30

Riunione DS e Funzioni Strumentali Riunione DS con rappresentanti dei genitori, aperto alla partecipazione di tutti i genitori Riunione del DS con docenti Coordinatori di Dipartimento Giovedì 14 febbraio Giovedì 14 febbraio Venerdì 15 febbraio 16.30 18.00 18.00 20.00 Verifica andamento anno scolastico (in Aula Pi oli 14.30-15.30 Collegio dei Docenti Venerdì 15 febbraio 15.30-18.30 Approvazione verbale seduta precedente Formazione sicurezza Valutazione andamento complessivo dell azio e didatti a piano di miglioramento Iscrizioni Proposte per la formazione e la composizione delle classi del primo e del terzo anno Valutazione Alternanza Scuola Lavoro Comunicazioni del Dirigente Varie ed eventuali Riunione DS con alunni rappresentanti di Classe Riunione DS con alunni rappresentanti di Classe Giovedì 21 febbraio Venerdì 22 febbraio 11.00 12.00 Riunione del DS con allievi rappresentanti nei Consigli di Classe Sede e Succursale (in Aula Pi oli 11.00 2.00 Riunione del DS con allievi rappresentanti nei Consigli di Classe - ede Galletto i Aula Video) Consigli di Classe FEBBRAIO 2019 Modalità di conduzione: Durante i primi 40 minuti sono presenti solo i docenti; i rappresentanti degli studenti e dei genitori entrano nella seconda frazione di tempo e il Consiglio così composto ha la durata di ulteriori 20 minuti. Ordine del Giorno: Valutazione delle attività di recupero, valutazione del superamento delle carenze del primo quadrimestre e comunicazione alle famiglie Verifica della Programmazione di Classe No i a o issa i i te i pe l Esa e di tato se o fatto Note: Il docente che prevede di non poter essere presente alla riunione dovrà consegnare al Coordinatore di Classe u a e e elazio e, de ita e te datata e fi ata, ife ita all O.d.G.. Il Coordinatore si farà carico di informare il Consiglio di Classe dei contenuti della relazione stessa, che sarà poi inserita a verbale. Si ricorda di verbalizzare con precisione le decisioni prese. Il verbale comprenderà sia la parte relativa alla riunione riservata ai docenti, sia la parte comune (in presenza di allievi e genitori). Entrambi i file dovranno essere caricati in Argo a cura del coordinatore di classe. Le nuove modalità di inserimento in Argo verranno illustrate attraverso un apposito comunicato. Una stampa del verbale completo delle due parti, debitamente sottoscritto dal Presidente e dal Segretario, dovrà essere consegnata in Segreteria. Consigli di Classe Da lunedì 18 febbraio a lunedì

25 febbraio MARZO 2019 Prove INVALSI per gli studenti dell ulti o a o italia o, matematica, inglese) Riunione di Dipartimento di Lingue straniere Periodo compreso tra il 4 e il 30 marzo Lunedì 25 marzo Prove scritte a carattere nazionale che costituiscono requisito di ammissione agli esami di Stato 15.30-18.00 Verifica a.s. 2018/2019 Conferma o sostituzione del libro di testo P oposte pe l a o s olasti o / LE LEZIONI SONO SOSPESE: da domenica 3 marzo a mercoledì 6 marzo 2019 (compreso) per il ponte di Carnevale e il mercoledì delle Ceneri APRILE 2019 Riunione DS con alunni rappresentanti di Classe Riunione del DS con docenti Coordinatori di Dipartimento Riunione DS con alunni rappresentanti di Classe Riunione di Dipartimento (tranne Scienze motorie e Lingue straniere) Giovedì 11 aprile Giovedì 11 aprile Venerdì 12 aprile Venerdì 12 aprile 11.00 12.00 Riunione del DS con allievi rappresentanti nei Consigli di Classe - ede Galletto i Aula Video) 14.30-15.30 Verifica a.s. 2018/2019 Conferma o sostituzione del libro di testo P oposte pe l a o s olasti o / 11.00 12.00 Riunione del DS con allievi rappresentanti nei Consigli di Classe Sede e Succursale (in Aula Pi oli 15.30-18.00 Verifica a.s. 2018/2019 Conferma o sostituzione del libro di testo P oposte pe l a o s olasti o /

Ricevimento generale dei genitori (si invitano le famiglie a frequentare il ricevimento antimeridiano e a lasciare quello generale alle famiglie che non hanno altra possibilità) Ricevimento generale dei genitori (si invitano le famiglie a frequentare il ricevimento antimeridiano e a lasciare quello generale alle famiglie che non hanno altra possibilità) Riunione DS con rappresentanti dei genitori, aperto alla partecipazione di tutti i genitori Lunedì 15 aprile Martedì 16 aprile Lunedì 15 aprile 15.00-18.00 Riflessio e sull a da e to del si golo studente: Docenti di Lettere (italiano, latino, greco, geostoria biennio) Docenti di Filosofia e Storia al triennio Docenti di Scienze Docenti di Educazione Fisica 15.00-18.00 Riflessio e sull a da e to del si golo studente: Docenti di Lingue straniere Docenti di Storia dell a te Docenti di Matematica e Fisica Docenti di Religione 18.00 20.00 i Aula Pi oli LE LEZIONI SONO SOSPESE: da giovedì 18 aprile a domenica 28 aprile 2019 per vacanze pasquali, anniversario della Liberazione e festa del Santo Patrono MAGGIO 2019 Consigli di Classe 2019 Modalità di conduzione: Durante i primi 40 minuti sono presenti solo i docenti; i rappresentanti degli studenti e dei genitori entrano nella seconda frazione di tempo e il Consiglio così composto ha la durata di ulteriori 20 minuti. Ordine del Giorno: Analisi della situazione didattico-educativa della classe Verifica degli obiettivi della programmazione del Consiglio di classe Relazione del singolo docente agli studenti e ai genitori sul suo piano di lavoro: obiettivi raggiunti, diffi oltà i o t ate e p oposte pe l a o s olasti o / Adozione dei libri di testo Note: lassi ui te: Do u e to del Co siglio di Classe pe l Esa e di tato Il docente che prevede di non poter essere presente alla riunione dovrà consegnare al Coordinatore di Classe una breve relazione, debitamente datata e fi ata, ife ita all O.d.G.. Il Coordinatore si farà carico di informare il Consiglio di Classe dei contenuti della relazione stessa, che sarà poi inserita a verbale. Si ricorda di verbalizzare con precisione le decisioni prese. Il verbale comprenderà sia la parte relativa alla riunione riservata ai docenti, sia la parte comune (in presenza di allievi e genitori). Entrambi i file dovranno essere caricati in Argo a cura del coordinatore di classe.

Le nuove modalità di inserimento in Argo verranno illustrate attraverso un apposito comunicato. Una stampa del verbale completo delle due parti, debitamente sottoscritto dal Presidente e dal Segretario, dovrà essere consegnata in Segreteria. Consigli di Classe Da giovedì 2 a mercoledì 8 Prove Invalsi (italiano, matematica) per gli studenti del secondo anno Riunione di tutti i Docenti delle classi del 5 anno Tra il 6 e il 18 Giovedì 9 14.30-15.00 Riunione commissari interni con DS Riunione di tutti i Docenti delle classi del 5 anno Ludi Canoviani Riunione coordinatori di classe Giovedì 9 10 11 Martedì 14 15.00-18.00 I docenti sono convocati in contemporanea e organizzano il lavoro, coordinato dal docente Coordinatore, nei gruppi corrispondenti ai rispettivi Consigli di Classe, per la stesura completa e definitiva del Documento del 15 15.00-15.30 Documentazione scrutini Collegio dei Docenti Martedì 14 15.30-18.30 Approvazione verbale seduta precedente Eventuali esami preliminari agli esami di Stato ed esami di idoneità Scrutini finali: criteri di valutazione e relativa documentazione Programmazione attività di recupero rivolte agli studenti per i quali i Consigli di Classe deliberino di sospendere il giudizio di ammissione alla classe successiva Adozione libri di testo P oposte pe asseg azio e dell o ga i o dell auto o ia alle lassi e alle atti ità di potenziamento, di organizzazione, di progettazione e di coordinamento Comunicazioni del Dirigente Varie ed eventuali Riunione DS e Funzioni Strumentali Riunione Staff e Responsabili di Sede Sospensione del ricevimento settimanale genitori Mercoledì 22 Mercoledì 22 Sabato 25 14.30 16.30 Verifica andamento a.s. 2018/2019 16.30 18.00 Viene sospeso il ricevimento dei genitori da parte dei docenti. Continuerà invece fino a fi e a o l i se i e to on-line dei voti

Mercoledì 1, Festa del Lavoro GIUGNO 2019 Termine Lezioni Sabato 8 giugno Scrutini Secondo quadrimestre Programmi svolti e Relazioni finali Riunione di Dipartimento (tranne Scienze motorie) Da sabato 8 giugno a giovedì 13 giugno Giovedì 13 giugno Giovedì 13 giugno Termine per la pubblicazione nelle rispettive Bacheche dei programmi svolti e delle relazioni finali 16.00 19.00 Preparazione dei corsi di recupero, costituzione dei gruppi sulla base delle lacune, preparazione verifiche Collegio dei Docenti Venerdì 14 giugno 9.30 12.30 Approvazione verbale seduta precedente Proposte formulazione orario delle lezioni uddi isio e dell a o s olasti o / in due periodi Progetto Accoglienza 2019/2020 Relazione Funzioni Strumentali ed attività progettuali Valutazione andamento complessivo POF a.s. 2018/2019 Proposte revisione annuale POF piano di miglioramento Piano delle attività 2019/2020 Comunicazioni del Dirigente Varie ed eventuali Corsi di recupero Da Lunedì 17 giugno Esami di Stato Lunedì 17 giugno Esami di Stato Mercoledì 19 giugno 8.30 Riunione plenaria 8.30 Prima prova scritta

LUGLIO 2019 Iscrizioni classi iniziali Prima settimana di luglio Termine per il perfezionamento delle iscrizioni alle classi iniziali Termine Corsi di recupero Giovedì 4 luglio Termine corsi per il recupero dei debiti formativi Verifica finale e correzione prove di recupero Da venerdì 5 luglio a martedì 9 luglio Scrutini integrativi Per alunni con giudizio sospeso Da mercoledì 10 luglio a sabato 13 luglio Nota: Ogni Dipartimento avrà a disposizione 6 ore di riunione da gestire in autonomia, per la discussione di tematiche particolari, non previste da questo Piano, secondo le priorità di ogni Dipartimento. In particolare, potranno essere dedicate per: - Progettazione CLIL - Valutazione prove comuni - Progettazione moduli interdisciplinari (con riunione congiunta di più dipartimenti)