Finint: Neip III acquisisce il 44,25% di Abl

Documenti analoghi
Stampa l'articolo Chiudi

Cartolarizzazione crediti da 700 milioni per il Gruppo Carige

llf 11 [ Monitor I Quotazioni I Grafici I Book I Desktop I Portafoglio I Notifiche I Toplist I Notizie I Follow Feed I Forum J

Stampa l'articolo. Martedí 14 Luglio Carlo Festa

UnipolSai cede l Hotel Brun di Milano a Finint, Sheraton in pole per la gestione - Il...

NCTM STUDIO LEGALE ASSOCIATO AL FIANCO DI ARCADIA NELL'ACQUISIZIONE DI H-OLD

Aksìa Group acquisisce Visiant Contact e Contacta SpA

Prudential sottoscrive 30 milioni di euro di bond di Carco

26/06/2019 Pag. 8. diffusione:27142 tiratura:33582

Mittel acquisisce l'80% di Ceramica Cielo per 15 milioni

BAKER & MCKENZIE, CBA E CHIOMENTI PER L'ISTITUZIONE DI UN FIA IMMOBILIARE DA 300 MLN

COMUNICATO STAMPA BANCA IMI: APPROVATI I RISULTATI AL 30 GIUGNO 2015

Edizione del: 05/09/15 Dir. Resp.: Ezio Mauro. Estratto da pag.: 5 Sezione: EVIDENZE Tiratura: n.d. Diffusione: n.d. Lettori: n.d.

IL CAFFE AL BAR. Milano, 22 ottobre PUBBLICI ESERCIZI: NATI-MORTALITA IMPRENDITORIALE (Gen. Set. 2011)

COMUNICATO STAMPA BANCA IMI: APPROVATI I RISULTATI AL 30 SETTEMBRE 2015

COMUNICATO STAMPA BANCA IMI: APPROVATO IL CONSUNTIVO AL 30 SETTEMBRE 2017

INDICE DEI CONTENUTI. Chi siamo / 5. Finint&Wolfson Associati / 6. Mission & Vision / 7. I valori / 8. Consulenza aziendale / 9

COMUNICATO STAMPA BANCA IMI: APPROVATO IL CONSUNTIVO AL 30 GIUGNO 2017

COMUNICATO STAMPA BANCA IMI: APPROVATO IL CONSUNTIVO AL 31 DICEMBRE 2016

RASSEGNA STAMPA. Pitagora entra a far parte del Gruppo Banca CR Asti

Finint Investments acquisisce 4 impianti fotovoltaici nelle Marche da Gildemeister energy solutions

Rassegna Stampa Nextam Partners LTD acquista i contratti di gestione da Pactum AM.

VISION Console and Partners

2009: L ANNO DELLA CRISI. Il lavoro tra contrazione della domanda e interventi di sostegno. Anticipazioni del Rapporto 2010

COMUNICATO STAMPA BANCA IMI: APPROVATO IL CONSUNTIVO AL 31 MARZO 2017

DATA venerdì 26 maggio 2017 SITO WEB INDIRIZZO

Fatturato consolidato pari a 72,3 milioni di Euro, +42,1%.

COMUNICATO STAMPA BANCA IMI: APPROVATO IL CONSUNTIVO AL 31 MARZO 2018

Il servizio di Private Insurance. Aspetti operativi e casi pratici. Giovedì 11 dicembre 2008, ore Palazzo Bovara, Milano

Rassegna del 30/11/2018

JANUARY 2017 LUNEDI' MARTEDI' MERCOLEDI' GIOVEDI' VENERDI' SABATO DOMENICA 1

COMUNICATO STAMPA BANCA IMI: APPROVATO IL CONSUNTIVO AL 31 DICEMBRE 2015

F&F è presente in Campania con 7 uffici, 92 promotori finanziari, clienti e masse per oltre 535 milioni di euro

La finanza a supporto di export e internazionalizzazione

COMUNICATO STAMPA BANCA IMI: APPROVATI I RISULTATI AL 30 GIUGNO 2014

DATA martedì 28 novembre 2017 SITO WEB

LEADER IN ITALIA NELLA

Il Fondo rn?r: gio. o di investimento entra nel capitale dellangelantoni Test Technologies Nuovo traguardo per il Gruppo Angelantoni

Cms e Campeis per il concordato di Pilosio (/) Martedì 24 Ottobre Lun, 23 Ott 2017

La corporate governance nelle società quotate Maggio 2010

IL MERCATO ITALIANO DEL PRIVATE EQUITY E VENTURE CAPITAL NEL PRIMO SEMESTRE 2018

GABETTI ABACO. 23 maggio 2006

Servizi finanziari per lo sviluppo delle imprese

ista Presentazione azienda Lainate, gennaio 2011

Cba: a fianco di Principia Sgr in ingresso in Comecer

Ambienta acquisisce la maggioranza del Gruppo Calucem

PROGRAMMA. Giornalista Finanza e Mercati Il Sole 24 ORE

06/09/2016 Pag. 27. diffusione: tiratura:200828

Qingdao Haier perfeziona l'acquisizione di Candy per rafforzare la leadership globale nel settore degli elettrodomestici intelligenti

Enel cede a F2i impianti a biomassa per 355 milioni

Rassegna stampa. Il Gruppo Garofalo acquisisce la Casa di Cura Prof. Nobili 6 dicembre 2017

WIIT Spa ammessa a quotazione su MTA di Borsa Italiana

AIM INVESTOR DAY «Best IPO Innovative Project» Award

Diamo valore alle persone e facciamo crescere i professionisti del credito

I FORUM IMPRESA&FINANZA

Socio e amministratore di GEMBA S.r.l. - Conegliano Veneto (TV).

La diffusione dei decoder ed il loro utilizzo Il passaggio al digitale: il caso Sardegna

ASSEMBLEA DEGLI AZIONISTI

DATA mercoledì 14 giugno 2017 SITO WEB

Interporto Toscano: rmato accordo di ristrutturazione debito con 15 banche

Ritaglio Stampa Ad uso Esclusivo del destinatario

GOP - Cartolarizzazione Pillarstone /

Risultati annuali 2008

Il mercato italiano del Private Equity e Venture Capital nel I semestre 2007

RASSEGNA STAMPA SORGENTE GROUP LANCIA L HISTORIC & TROPHY BUILDINGS FUND

La filiera della meccanica agro-alimentare: la leadership dell Emilia Romagna. Serena Fumagalli Direzione Studi e Ricerche

Il panorama delle startup innovative nella provincia di Genova. Sergio Mercati (Camera di Commercio di Genova)

09/10/2018 globallegalchronicle.com 02:00 Travel Appeal nomina Filippo Cova nuovo Presidente del Collegio Sindacale

COMUNICATO STAMPA BANCA IMI: APPROVATO IL CONSUNTIVO AL 30 GIUGNO 2018

AIM INVESTOR DAY. 4AIM SICAF La prima società di investimento focalizzata sul mercato Aim Italia

All attenzione del Presidente del Consiglio di Amministrazione, Professor Francesco Profumo

Piano di sviluppo

Specializzazioni: Credit Management; Ristrutturazione del debito; Start Up Aziendali;

I comportamenti di pagamento nella filiera commerciale del vino in Italia

TOD S S.p.A. le vendite del Gruppo ammontano a 940,4 milioni di Euro (958,2 milioni a cambi costanti) nell esercizio 2018.

Fincantieri e il gruppo Mermec si spartiscono le attività di Vitrociset

TOD S S.p.A. vendite del Gruppo pari a 249,6 milioni di Euro nel primo trimestre 2016.

Diamo valore alle persone e facciamo crescere i professionisti del credito

IL RUOLO DELLA COMUNICAZIONE PER LA SOCIETÀ DI DOMANI GENERARE VALORE E CAMBIAMENTO CULTURALE. Inserire titolo del documento. Milano, 10 novembre 2017

COMUNICATO STAMPA BANCA IMI: IL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE APPROVA I RISULTATI AL 31 MARZO 2016

Il mercato italiano del Private Equity e Venture Capital nel I semestre 2008 AIFI

Il Sole 24 Ore Radiocor Plus - Studi legali: Di Cecco & Associati e Cba ristrutturano Indalco

PRIVATE EQUITY: STATUS ATTUALE E TREND FUTURI

Centro Studi FederSalus

Proposto all assemblea un dividendo di Euro 0,05 per azione, +25% rispetto il 2011

Comunicato Stampa. Il Consiglio di Amministrazione di Ambromobiliare S.p.A. approva il progetto di bilancio al 31 dicembre 2013:

RASSEGNA STAMPA. Italia

Rassegna stampa web. Comunicato del 3 Marzo 2008

Creval: acquista 37% GeneralFinance con investimento di 9 mln

COMUNICATO STAMPA BOLZONI S.p.A.: approvati dal CdA i dati consolidati relativi alla seconda trimestrale 2008 e alla prima semestrale 2008.

Consulenza di direzione aziendale

La funzione del Confidi tra mercato e normativa. Marco Nicolai 17 settembre 2011

Risultati preliminari al 31 dicembre

Analisi del contenzioso tributario per valore della controversia

Sommario. Introduzione. L evoluzione normativa dei fondi comuni di investimento immobiliari di diritto italiano. Capitolo Primo

Informazione Regolamentata n

RASSEGNA STAMPA Periodo: Marzo 2018

Gli introiti turistici del Veneto e del Nord Est

CMS a fianco del Gruppo Amodei nell acquisizione del 10% de Il Giornale.

Società partecipate e ruolo del Revisore

Transcript:

Finint: Neip III acquisisce il 44,25% di Abl MILANO (MF-DJ)--Neip III, societa' di investimento gestita da Finint &Partners, acquisisce il 44,25% di Abl, primo produttore europeo di macchinari per la lavorazione della frutta fresca. Neip III, si legge in una nota, ha lasciando il resto del capitale e la gestione della societa' a capo degli azionisti storici, la famiglia Ascari." Per Neip l'azienda Abl rappresenta il quarto investimento, in cui si ripropongo alcuni dei temi di investimento gia' presenti nei precedenti: macchine, tecnologia, food ed export - afferma Domenico Tonussi, a.d. di Neip III - Il mercato della frutta, soprattutto quella consumata fresca, e' in crescita a livello mondiale, ma vi possono competere solo gli operatori all'altezza di requisiti igienici, di qualita' della lavorazione e di produttivita': siamo quindi convinti che Abl abbia ottime prospettive". Neip III e' stata assistita dallo studio King & Wood Mallesons per gli aspetti legali e contrattuali; da KPMG per la due diligence contabile e finanziaria, da Adacta Studio Associato per gli aspetti fiscali. Abl e' stata assistita da Maurizio Perroni e dallo studio Pederzoli in qualita' di advisor M&A e dallo studio Cba studio legale e tributario per gli aspetti contrattuali e fiscali. L'organizzazione del finanziamento per l'acquisizione di Abl e' stata seguita da Banca Popolare dell'emilia Romagna s.c. coadiuvata dallo studio Bianco Besozzi & Associati. Abl e' una societa' che opera nella nicchia di mercato relativa alla costruzione di macchine per la lavorazione della frutta fresca. MF-DJ NEWS0217: 12 apr 2015

ultimaora - flash news 24 Corriere della Sera / ECONOMIA Finint: Neip III acquisisce il 44,25% di Abl 17:12 MILANO (MF-DJ)--Neip III, societa' di investimento gestita da Finint & Partners, acquisisce il 44,25% di Abl, primo produttore europeo di macchinari per la lavorazione della frutta fresca. Neip III, si legge in una nota, ha lasciando il resto del capitale e la gestione della societa' a capo degli azionisti storici, la famiglia Ascari. "Per Neip l'azienda Abl rappresenta il quarto investimento, in cui si ripropongo alcuni dei temi di investimento gia' presenti nei precedenti: macchine, tecnologia, food ed export - afferma Domenico Tonussi, a.d. di Neip III - Il mercato della frutta, soprattutto quella consumata fresca, e' in crescita a livello mondiale, ma vi possono competere solo gli operatori all'altezza di requisiti igienici, di qualita' della lavorazione e di produttivita': siamo quindi convinti che Abl abbia ottime prospettive". Neip III e' stata assistita dallo studio King & Wood Mallesons per gli aspetti legali e contrattuali; da KPMG per la due diligence contabile e finanziaria, da Adacta Studio Associato per gli aspetti fiscali. Abl e' stata assistita da Maurizio Perroni e dallo studio Pederzoli in qualita' di advisor M&A e dallo studio Cba studio legale e tributario per gli aspetti contrattuali e fiscali. L'organizzazione del finanziamento per l'acquisizione di Abl e' stata seguita da Banca Popolare dell'emilia Romagna s.c. coadiuvata dallo studio Bianco Besozzi & Associati. Abl e' una societa' che opera nella nicchia di mercato relativa alla costruzione di macchine per la lavorazione della frutta fresca. com/rit (fine) MF-DJ NEWS 0217:12 apr 2015 COSA DICE IL PAESE 10% si sente! ACCEDI

Macchinari per IV gamma: Neip III entra nel capitale di Abl- Italiafruit News Martedì 7 Aprile 2015 Macchinari per IV gamma: Neip III entra nel capitale di Abl Ascari. Neip III, società di investimento gestita da Finint & Partners (gruppo Finanziaria Internazionale), è entrata nel capitale di Abl con una quota del 44,25%, lasciando il resto del capitale e la gestione della società a capo degli azionisti storici, la famiglia Con ricavi di circa 12 milioni di Euro e 40 dipendenti, Abl, con sede a Cavezzo (Modena), opera nella nicchia di mercato relativa alla costruzione di macchine per la lavorazione della frutta da consumare fresca (fresh cut o IV gamma) di cui è uno degli operatori di riferimento, rappresentando un quarto della market share mondiale. Guidata dalla famiglia Ascari, la Società esporta il 100% della sua produzione, soprattutto negli USA e nel nord Europa, grazie alla sua presenza dislocata in Australia, Belgio, Cile, Francia e Stati Uniti. "L'azienda è cresciuta costantemente negli ultimi anni afferma Carlo Ascari, Presidente di Abl grazie alla credibilità che ABL ha saputo guadagnarsi a livello internazionale. Abbiamo attraversato un periodo molto difficile per il terremoto del 2012 e nonostante questo siamo cresciuti, abbiamo ricostruito lo stabilimento completamente ex novo e adesso abbiamo aperto il capitale dell'azienda con il proposito di farla crescere ancora". "Per Neip l'azienda Abl rappresenta il quarto investimento, in cui si ripropongo alcuni dei temi di investimento già presenti nei precedenti: macchine, tecnologia, food ed export afferma Domenico Tonussi, Amministratore Delegato di Neip III. Il mercato della frutta, soprattutto quella consumata fresca, è in crescita a livello mondiale, ma vi possono competere solo gli operatori all'altezza di requisiti igienici, di qualità della lavorazione e di produttività: siamo quindi convinti che Abl abbia ottime prospettive". L'operazione in Abl è la quarta di Neip III, dopo gli investimenti in Lafert Spa (impresa del settore meccanico con sede in San Donà di Piave, Venezia); Nuova Giungas Srl (leader mondiale nei giunti isolanti applicati alle tubature per il settore dell'oil&gas, con sede a Formigine, Modena); Forno d'asolo Spa (società attiva prevalentemente nella produzione e distribuzione di prodotti di pasticceria surgelati, con sede a Maser, Treviso). Neip III è stata assistita dallo studio King & Wood Mallesons (Davide Proverbio e Alessandra Del Bianco) per gli aspetti legali e contrattuali; da Kpmg S.p.A. (Klaus Riccardi) per la due diligence contabile e finanziaria, da Adacta Studio Associato (Giuseppe Mannella e Giulia Gionfriddo) per gli aspetti fiscali. ABL è stata assistita da Maurizio Perroni e dallo studio Pederzoli (Alessandra Pederzoli) in qualità di advisor M&A e dallo studio CBA Studio Legale e Tributario (Giorgio Iacobone, Antonio Martini e Matteo Bignami) per gli aspetti contrattuali e fiscali. L'organizzazione del finanziamento per l'acquisizione di ABL è stata seguita da Banca Popolare dell'emilia Romagna s.c. coadiuvata dallo Studio Bianco Besozzi & Associati. NEIP III è una società di investimento dedicata alle PMI gestita da Finint & Partners, team con oltre 10 anni di esperienza in operazione di private equity facente capo al Gruppo Finanziaria Internazionale. Con un commitment di Euro 75 milioni, NEIP III intende realizzare investimenti in imprese italiane attive nei settori industriale e dei servizi, senza perseguire alcuna specializzazione per settore merceologico. Gli investitori sono riconducibili per lo più a primari investitori istituzionali italiani. Per maggiori informazioni www.finintprivatequity.it. Finanziaria Internazionale (Finint), fondata nel 1980 da Enrico Marchi ed Andrea de Vido, è una delle più dinamiche e innovative realtà italiane operanti nel settore finanziario. Nel 2014 Finint ha rafforzato le proprie strategie di sviluppo del business nei settori dell'investment banking & asset management con la nascita di Banca Finint. Con sede a Conegliano (TV) e uffici a Milano, Roma, Mosca e in Lussemburgo, Banca

Macchinari per IV gamma: Neip III entra nel capitale di Abl- Italiafruit News Finint occupa ad oggi circa 250 persone nelle seguenti aree di attività: Private Banking, Corporate Finance, Private Equity, Securitisation e Finanza Strutturata, Asset Management e Capital Markets. Il Gruppo Finanziaria Internazionale è attivo anche nel settore del Business Process Outsourcing e con un portafoglio partecipazioni che include il Gruppo SAVE SpA (società di gestione aeroporti di Venezia, Treviso, Charleroi e Verona) impegnando un totale di 560 persone nei vari ambiti di operatività. www.finint.com Fonte: Ufficio Stampa Finint 2014 Italiafruit News. Tutti i diritti riservati.

apr 3 2015 in Private Equity, Società dabebeez Il fondo Neip III gestito da Finint & Partners ha acquisto il 44,25% di ABL società con sede a Cavezzo (Modena) che costruisce macchine per la lavorazione della frutta da consumare fresca, settore di cui ABL è uno degli operatori di riferimento con il 25% del mercato mondiale. Controllata dalla famiglia Ascari, la società fattura 12 milioni di euro ed esporta il 100% della sua produzione, soprattutto negli Usa e nel Nord Europa. La famiglia manterrà il controllo sul resto del capitale e la gestione della società Neip III è stata assistita dallo studio King & Wood Mallesons per gli aspetti legali e contrattuali; da Kpmg per la due diligence contabile e finanziaria, da Adacta Studio Associato per gli aspetti fiscali. Abl è stata assistita da Maurizio Perroni e dallo studio Pederzoli in qualità di advisor finanziari e dallostudio legale e tributario CBA per gli aspetti contrattuali e fiscali. A organizzare il finanziamento a supporto dell operazione è stata Banca Popolare dell Emilia Romagna con l advisor studio Bianco Besozzi & Associati. Tag:ABL, Finint&Partners, NEIP III Nessun commento»

NEIP acquista il 44,25% di ABL S.r.l., leader nelle macchine per la lavorazione della frutta Legal Notizie Home Tax&Legal NEIP acquista il 44,25% di ABL S.r.l., leader nelle macchine per la lavorazione della frutta NEIP acquista il 44,25% di ABL S.r.l., leader nelle macchine per la lavorazione della frutta Scritto da PBVPartners il 14 Aprile 2015. mercato mondiale. Il fondo Neip III gestito da Finint & Partners ha acquisto il 44,25% di ABL S.r.l., società con sede a Cavezzo (Modena) che costruisce macchine per la lavorazione della frutta da consumare fresca, settore di cui ABL è uno degli operatori di riferimento con il 25% del Con ricavi di circa 12 milioni di Euro e 40 dipendenti, Abl, con sede a Cavezzo (Modena), opera nella nicchia di mercato relativa alla costruzione di macchine per la lavorazione della frutta da consumare fresca (fresh cut o IV gamma) di cui è uno degli operatori di riferimento, rappresentando un quarto della market share mondiale. Guidata dalla famiglia Ascari, la Società esporta il 100% della sua produzione, soprattutto negli USA e nel nord Europa, grazie alla sua presenza dislocata in Australia, Belgio, Cile, Francia e Stati Uniti. La famiglia Ascari manterrà il controllo sul resto del capitale e la gestione della società. L'operazione in Abl è la quarta di Neip III, dopo gli investimenti in Lafert Spa (impresa del settore meccanico con sede in San Donà di Piave, Venezia); Nuova Giungas Srl (leader mondiale nei

NEIP acquista il 44,25% di ABL S.r.l., leader nelle macchine per la lavorazione della frutta Legal Notizie gestione della società. L'operazione in Abl è la quarta di Neip III, dopo gli investimenti in Lafert Spa (impresa del settore meccanico con sede in San Donà di Piave, Venezia); Nuova Giungas Srl (leader mondiale nei giunti isolanti applicati alle tubature per il settore dell'oil&gas, con sede a Formigine, Modena); Forno d'asolo Spa (società attiva prevalentemente nella produzione e distribuzione di prodotti di pasticceria surgelati, con sede a Maser, Treviso). NEIP III è una società di investimento dedicata alle PMI gestita da Finint & Partners, team con oltre 10 anni di esperienza in operazione di private equity facente capo al Gruppo Finanziaria Internazionale. Con un commitment di Euro 75 milioni, NEIP III intende realizzare investimenti in imprese italiane attive nei settori industriale e dei servizi, senza perseguire alcuna specializzazione per settore merceologico. Neip III è stata assistita dallo studio King & Wood Mallesons per gli aspetti legali e contrattuali con un team formato da Davide Proverbio e Alessandra Del Bianco; da Kpmg S.p.A. per la due diligence contabile e finanziaria con un team guidato da Klaus Riccard, e da Adacta Studio Associato per gli aspetti fiscali con un team composto da Giuseppe Mannella e Giulia Gionfriddo. ABL è stata assistita da Maurizio Perroni e dallo studio Pederzoli, con un team guidato da Alessandra Pederzoli, in qualità di advisor M&A, mentre CBA Studio Legale e Tributario con un team formato da Giorgio Iacobone, Antonio Martini e Matteo Bignami ha fornito assistenza per gli aspetti contrattuali e fiscali. L'organizzazione del finanziamento per l'acquisizione di ABL è stata seguita da Banca Popolare dell'emilia Romagna s.c. coadiuvata dallo Studio Bianco Besozzi & Associati. Involved fees earner: Antonio Martini - Cba - Studio Legale Tributario; Giorgio Iacobone - Cba - Studio Legale Tributario; Alessandra Del Bianco - King & Wood Mallesons SjBerwin; Davide Proverbio - King & Wood Mallesons SjBerwin; Matteo Bignami - Cba - Studio Legale Tributario; Alessandra Pederzoli - Pederzoli; Giuseppe Mannella - Adacta; Giulia Gionfriddo - Adacta;

Il NordEst quotidiano - NEIP acquista il 44,25% di ABL S.r.l., leader nelle macchine per la lavorazione della frutta 14 Apr NEIP acquista il 44,25% di ABL S.r.l., leader nelle macchine per la lavorazione della frutta Il fondo Neip III gestito da Finint & Partners ha acquisto il 44,25% di ABL S.r.l., società con sede a Cavezzo (Modena) che costruisce macchine per la lavorazione della frutta da consumare fresca, settore di cui ABL è uno degli operatori di riferimento con il 25% del mercato mondiale. Con ricavi di circa 12 milioni di Euro e 40 dipendenti, Abl, con sede a Cavezzo (Modena), opera nella nicchia di mercato relativa alla costruzione di macchine per la lavorazione della frutta da consumare fresca (fresh cut o IV gamma) di cui è uno degli operatori di riferimento, rappresentando un quarto della market share mondiale. Guidata dalla famiglia Ascari, la Società esporta il 100% della sua produzione, soprattutto negli USA e nel nord Europa, grazie alla sua presenza dislocata in Australia, Belgio, Cile, Francia e Stati Uniti. La famiglia Ascari manterrà il controllo sul resto del capitale e la gestione della società. L'operazione in Abl è la quarta di Neip III, dopo gli investimenti in Lafert Spa (impresa del settore meccanico con sede in San Donà di Piave, Venezia); Nuova Giungas Srl (leader mondiale nei giunti isolanti applicati alle tubature per il settore dell'oil&gas, con sede a Formigine, Modena); Forno d'asolo Spa (società attiva prevalentemente nella produzione e distribuzione di prodotti di pasticceria surgelati, con sede a Maser, Treviso). NEIP III è una società di investimento dedicata alle PMI gestita da Finint & Partners, team con oltre 10 anni di esperienza in operazione di private equity facente capo al Gruppo Finanziaria Internazionale. Con un commitment di Euro 75 milioni, NEIP III intende realizzare investimenti in imprese italiane attive nei settori industriale e dei servizi, senza perseguire alcuna specializzazione per settore merceologico. Neip III è stata assistita dallo studio King & Wood Mallesons per gli aspetti legali e contrattuali con un team formato da Davide Proverbio e Alessandra Del Bianco; da Kpmg S.p.A. per la due diligence contabile e finanziaria con un team guidato da Klaus Riccard, e da Adacta Studio Associato per gli aspetti fiscali con un team composto da Giuseppe Mannella e Giulia Gionfriddo. ABL è stata assistita da Maurizio Perroni e dallo studio Pederzoli, con un team guidato da Alessandra Pederzoli, in qualità di advisor M&A, mentre CBA Studio Legale e Tributario con un team formato da Giorgio Iacobone, Antonio Martini e Matteo Bignami ha fornito assistenza per gli aspetti contrattuali e fiscali. L'organizzazione del finanziamento per l'acquisizione di ABL è stata seguita da Banca Popolare dell'emilia Romagna s.c. coadiuvata dallo Studio Bianco Besozzi & Associati. Scopri tutti gli incarichi: Antonio Martini - Cba - Studio Legale Tributario; Giorgio Iacobone - Cba - Studio Legale Tributario; Alessandra Del Bianco - King & Wood Mallesons SjBerwin; Davide Proverbio - King & Wood Mallesons SjBerwin; Matteo Bignami - Cba - Studio Legale Tributario; Alessandra Pederzoli - Pederzoli; Giuseppe Mannella - Adacta; Giulia Gionfriddo - Adacta;

NEIP acquista il 44,25% di ABL S.r.l., leader nelle macchine per la lavorazione della frutta Invice NEIP acquista il 44,25% di ABL S.r.l., leader nelle macchine per la lavorazione della frutta Scritto da Tax&Legal Martedì, 14 Aprile 2015 00:00 dimensione font Commenta per primo! Il fondo Neip III gestito da Finint & Partners ha acquisto il 44,25% di ABL S.r.l., società con sede a Cavezzo (Modena) che costruisce macchine per la lavorazione della frutta da consumare fresca, settore di cui ABL è uno degli operatori di riferimento con il 25% del mercato mondiale. Con ricavi di circa 12 milioni di Euro e 40 dipendenti, Abl, con sede a Cavezzo (Modena), opera nella nicchia di mercato relativa alla costruzione di macchine per la lavorazione della frutta da consumare fresca (fresh cut o IV gamma) di cui è uno degli operatori di riferimento, rappresentando un quarto della market share mondiale. Guidata dalla famiglia Ascari, la Società esporta il 100% della sua produzione, soprattutto negli USA e nel nord Europa, grazie alla sua presenza dislocata in Australia, Belgio, Cile, Francia e Stati Uniti. La famiglia Ascari manterrà il controllo sul resto del capitale e la gestione della società. L'operazione in Abl è la quarta di Neip III, dopo gli investimenti in Lafert Spa (impresa del settore meccanico con sede in San Donà di Piave, Venezia); Nuova Giungas Srl (leader mondiale nei giunti isolanti applicati alle tubature per il settore dell'oil&gas, con sede a Formigine, Modena); Forno d'asolo Spa (società attiva prevalentemente nella produzione e distribuzione di prodotti di pasticceria surgelati, con sede a Maser, Treviso). NEIP III è una società di investimento dedicata alle PMI gestita da Finint & Partners, team con oltre 10 anni di esperienza in operazione di private equity facente capo al Gruppo Finanziaria Internazionale. Con un commitment di Euro 75 milioni, NEIP III intende realizzare investimenti in imprese italiane attive nei settori industriale e dei servizi, senza perseguire alcuna specializzazione per settore merceologico. Neip III è stata assistita dallo studio King & Wood Mallesons per gli aspetti legali e contrattuali con un team formato da Davide Proverbio e Alessandra Del Bianco; da Kpmg S.p.A. per la due diligence contabile e finanziaria con un team guidato da Klaus Riccard, e da Adacta Studio Associato per gli aspetti fiscali con un team composto da Giuseppe Mannella e Giulia Gionfriddo. ABL è stata assistita da Maurizio Perroni e dallo studio Pederzoli, con un team guidato da Alessandra Pederzoli, in qualità di advisor M&A, mentre CBA Studio Legale e Tributario con un team formato da Giorgio Iacobone, Antonio Martini e Matteo Bignami ha fornito assistenza per gli aspetti contrattuali e fiscali. L'organizzazione del finanziamento per l'acquisizione di ABL è stata seguita da Banca Popolare dell'emilia Romagna s.c. coadiuvata dallo Studio Bianco Besozzi & Associati.

NEIP acquista il 44,25% di ABL S.r.l., leader nelle macchine per la lavorazione della frutta Martedì, 14 Aprile 2015 Ricerca HOME MILANO LOMBARDIA NORD OVEST TRIVENETO ROMA E CENTRO SUD E ISOLE ANALISI E RICERCHE PARERI INTERVISTE MEGA DEALS INVIACI IL TUO COMUNICATO STAMPA CONTATTACI TRIVENETO LEGAL CHRONICLE NEIP acquista il 44,25% di ABL S.r.l., leader nelle macchine per la lavorazione della frutta Published in TRIVENETO Rate this item (1 Vote) Il fondo Neip III gestito da Finint & Partners ha acquisto il 44,25% di ABL S.r.l., società con sede a Cavezzo (Modena) che costruisce macchine per la lavorazione della frutta da consumare fresca, settore di cui ABL è uno degli operatori di riferimento con il 25% del mercato mondiale. Con ricavi di circa 12 milioni di Euro e 40 dipendenti, Abl, con sede a Cavezzo (Modena), opera nella nicchia di mercato relativa alla costruzione di macchine per la lavorazione della frutta da consumare fresca (fresh cut o IV gamma) di cui è uno degli operatori di riferimento, rappresentando un quarto della market share mondiale. Guidata dalla famiglia Ascari, la Società esporta il 100% della sua produzione, soprattutto negli USA e nel nord Europa, grazie alla sua presenza dislocata in Australia, Belgio, Cile, Francia e Stati Uniti. La famiglia Ascari manterrà il controllo sul resto del capitale e la gestione della società. L'operazione in Abl è la quarta di Neip III, dopo gli investimenti in Lafert Spa (impresa del settore meccanico con sede in San Donà di Piave, Venezia); Nuova Giungas Srl (leader mondiale nei giunti isolanti applicati alle tubature per il settore dell'oil&gas, con sede a Formigine, Modena); Forno d'asolo Spa (società attiva prevalentemente nella produzione e distribuzione di prodotti di pasticceria surgelati, con sede a Maser, Treviso). NEIP III è una società di investimento dedicata alle PMI gestita da Finint & Partners, team con oltre 10 anni di esperienza in operazione di private equity facente capo al Gruppo Finanziaria Internazionale. Con un commitment di Euro 75 milioni, NEIP III intende realizzare investimenti in imprese italiane attive nei settori industriale e dei servizi, senza perseguire alcuna specializzazione per settore merceologico. Neip III è stata assistita dallo studio King & Wood Mallesons per gli aspetti legali e contrattuali con un team formato da Davide Proverbio e Alessandra Del Bianco; da Kpmg S.p.A. per la due diligence contabile e finanziaria con un team guidato da Klaus Riccard, e da Adacta Studio Associato per gli aspetti fiscali con un team composto da Giuseppe Mannella e Giulia Gionfriddo. ABL è stata assistita da Maurizio Perroni e dallo studio Pederzoli, con un team guidato da Alessandra Pederzoli, in qualità di advisor M&A, mentre CBA Studio Legale e Tributario con un team formato da Giorgio Iacobone, Antonio Martini e Matteo Bignami ha fornito assistenza per gli aspetti contrattuali e fiscali. Archives L'organizzazione del finanziamento per l'acquisizione di ABL è stata seguita da Banca Popolare dell'emilia Romagna s.c. coadiuvata dallo Studio Bianco Besozzi & Associati. Involved fees earner: Antonio Martini - Cba - Studio Legale Tributario; Giorgio Iacobone - Cba - Studio Legale Tributario; Alessandra Del Bianco - King & Wood Mallesons SjBerwin; Davide Proverbio - King & Wood Mallesons SjBerwin; Matteo Bignami - Cba - Studio Legale Tributario; Alessandra Pederzoli - Pederzoli; Giuseppe Mannella - Adacta; Giulia Gionfriddo - Adacta; April 2015 (43) March 2015 (101) February 2015 (90) January 2015 (71) December 2014 (64) November 2014 (69) October 2014 (68) September 2014 (60) August 2014 (36) July 2014 (66) June 2014 (6) May 2014 (3) Written By: Massimo Casagrande SUD E ISOLE ROMA - CENTRO TRIVENETO Coordina le rubriche del nord est. Latest from Massimo Casagrande Laureato in giurisprudenza all'università di Ipa spa e Plasticline spa, la Cassazione conferma il sequestro per frode carosello NORD OVEST MILANO LOMBARDIA Padova, da oltre 10 anni si occupa di relazioni pubbliche per il mondo Tax&Legal, Rinnovato il CDA del Gruppo Adige Bitumi in sta effettuando il tirocinio professionale per concordato preventivo continuita l'iscrizione all'ordine dei Giornalisti di