Ritaglio Stampa Ad uso Esclusivo del destinatario

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Ritaglio Stampa Ad uso Esclusivo del destinatario"

Transcript

1 SITO WEB toplegal.it INDIRIZZO

2 Gli studi della ristrutturazione del debito di Monteverde di Navigazione e Montegreen Lo Studio Coccia di Napoli ha agito con i Dottori Nicola Coccia e Maurizio Coccia, e di EY Advisory, nelle persone del Dottor Enrico Barbieri e della Dottoressa Martina Visigalli. Le banche creditrici, Banca Monte di Paschi di Siena, Monte dei Paschi Capital Services, Banco BPM e Banco di Napoli, sono state assistite da CBA con l Avvocato Matteo Bascelli, partner responsabile del dipartimento di Insolvency & Restructuring e la senior associate, PhD Avvocato Elena Grigò (nella foto), con la collaborazione dell associate Francesco Cesarano. Le società armatoriali Monteverde di Navigazione e Montegreen, di Napoli, con operatività prevalentemente concentrata nel settore minerario e siderurgico nell ambito del cabotaggio italiano e del bacino del Mediterraneo tramite una flotta composta da 3 unità gemelle 12,2k Dwt general cargo moderne (di costruzione cinese e battenti bandiera italiana), hanno perfezionato con le banche creditrici Banca Monte di Paschi di Siena, Monte dei Paschi Capital Services, Banco BPM e Banco di Napoli, un operazione di ristrutturazione del debito volta al risanamento e al rilancio del gruppo. La manovra finanziaria sottesa al piano di risanamento riflette l attuale congiuntura positiva del mercato dry e, in prospettiva, risulta altresì coerente rispetto alle peculiari caratteristiche delle navi di Monteverde e di Montegreen, che si trovano a competere nel settore di nicchia rappresentato dalle flotte small bulk e general cargo comprese tra gli 8-16 Dwt, strutturalmente meno volatile rispetto alle navi di dimensioni maggiori, ma attualmente caratterizzato, a livello globale, da una flotta con una elevata anzianità di servizio e da un portafoglio di nuovi ordini molto limitato. Attestatore dei piani di risanamento è stato il Dottor Emilio Campanile. CBA WEB

3 11/07/201819:27 Finanza: Monteverde e Montegreen ristrutturano debito con banche MILANO (MF-DJ)--Le societa' armatoriali Monteverde di Navigazione e Montegreen, di Napoli, con operativita' prevalentemente concentrata nel settore minerario e siderurgico nell'ambito del cabotaggio italiano e del bacino del Mediterraneo, hanno perfezionato con le banche creditrici Banca Monte di Paschi di Siena, Monte dei Paschi Capital Services, Banco Bpm e Banco di Napoli, un'operazione di ristrutturazione del debito volta al risanamento e al rilancio del gruppo. La manovra finanziaria sottesa al piano di risanamento, si legge in una nota, riflette l'attuale congiuntura positiva del mercato dry e, in prospettiva, risulta altresi' coerente rispetto alle peculiari caratteristiche delle navi di Monteverde e di Montegreen, che si trovano a competere nel settore di nicchia rappresentato dalle flotte small bulk e general cargo comprese tra gli 8-16 Dwt, strutturalmente meno volatile rispetto alle navi di dimensioni maggiori, ma attualmente caratterizzato, a livello globale, da una flotta con una elevata anzianita' di servizio e da un portafoglio di nuovi ordini molto limitato. Le societa' sono state assistite dai consulenti legali e finanziari dello Studio Coccia di Napoli, Dottori Nicola e Maurizio Coccia, e di EY Advisory, nelle persone del Dottor Enrico Barbieri e della Dottoressa Martina Visigalli. Le banche creditrici - prosegue il comunicato - sono state assistite da Cba con l'avvocato Matteo Bascelli, partner responsabile del dipartimento di Insolvency & Restructuring e la senior associate Elena Grigo', con la collaborazione dell'associate Francesco Cesarano. Attestatore dei piani di risanamento e' stato Emilio Campanile. com/cce (fine) MF-DJ NEWS )) CBA STAMPA

4 SITO WEB INDIRIZZO

5 SITO WEB it.advfn.com INDIRIZZO

6 SITO WEB finanza-24h.com INDIRIZZO

7 Finanza: Monteverde e Montegreen ristrutturano debito con banche 11/07/ :27 MILANO (MF-DJ)--Le societa' armatoriali Monteverde di Navigazione e Montegreen, di Napoli, con operativita' prevalentemente concentrata nel settore minerario e siderurgico nell'ambito del cabotaggio italiano e del bacino del Mediterraneo, hanno perfezionato con le banche creditrici Banca Monte di Paschi di Siena, Monte dei Paschi Capital Services, Banco Bpm e Banco di Napoli, un'operazione di ristrutturazione del debito volta al risanamento e al rilancio del gruppo. La manovra finanziaria sottesa al piano di risanamento, si legge in una nota, riflette l'attuale congiuntura positiva del mercato dry e, in prospettiva, risulta altresi' coerente rispetto alle peculiari caratteristiche delle navi di Monteverde e di Montegreen, che si trovano a competere nel settore di nicchia rappresentato dalle flotte small bulk e general cargo comprese tra gli 8-16 Dwt, strutturalmente meno volatile rispetto alle navi di dimensioni maggiori, ma attualmente caratterizzato, a livello globale, da una flotta con una elevata anzianita' di servizio e da un portafoglio di nuovi ordini molto limitato. Le societa' sono state assistite dai consulenti legali e finanziari dello Studio Coccia di Napoli, Dottori Nicola e Maurizio Coccia, e di EY Advisory, nelle persone del Dottor Enrico Barbieri e della Dottoressa Martina Visigalli. Le banche creditrici - prosegue il comunicato - sono state assistite da Cba con l'avvocato Matteo Bascelli, partner responsabile del dipartimento di Insolvency & Restructuring e la senior associate Elena Grigo', con la collaborazione dell'associate Francesco Cesarano. Attestatore dei piani di risanamento e' stato Emilio Campanile. com/cce (fine) MF- DJ NEWS CBA WEB

COMMISSIONE FINANZA E MERCATI FINANZIARI

COMMISSIONE FINANZA E MERCATI FINANZIARI COMMISSIONE FINANZA E MERCATI FINANZIARI MASTER LA GESTIONE OTTIMALE DEL RAPPORTO BANCA-IMPRESA: RATING ADVISORY E PIANIFICAZIONE FINANZIARIA II EDIZIONE 2014 Il Crowdfunding un opportunità per il rilancio

Dettagli

Crescere insieme nel Mediterraneo. Corso di formazione sulla Finanza Islamica

Crescere insieme nel Mediterraneo. Corso di formazione sulla Finanza Islamica Crescere insieme nel Mediterraneo Corso di formazione sulla Finanza Islamica Introduzione Il Mediterraneo è da sempre un luogo di incontro, di scambio commerciale, di dialogo tra i popoli che vivono sulle

Dettagli

S.A.F. SCUOLA DI ALTA FORMAZIONE LUIGI MARTINO

S.A.F. SCUOLA DI ALTA FORMAZIONE LUIGI MARTINO S.A.F. SCUOLA DI ALTA FORMAZIONE LUIGI MARTINO Argomenti trattati 2 S.A.F.- SCUOLA DI ALTA FORMAZIONE LUIGI MARTINO Il contesto operativo di riferimento 3 S.A.F.- SCUOLA DI ALTA FORMAZIONE LUIGI MARTINO

Dettagli

Il servizio di Private Insurance. Aspetti operativi e casi pratici. Giovedì 11 dicembre 2008, ore 14.30. Palazzo Bovara, Milano

Il servizio di Private Insurance. Aspetti operativi e casi pratici. Giovedì 11 dicembre 2008, ore 14.30. Palazzo Bovara, Milano Il servizio di Private Insurance Aspetti operativi e casi pratici Giovedì 11 dicembre 2008, ore 14.30 Palazzo Bovara, Milano Il servizio di Private Insurance è ormai entrato a far parte dell offerta di

Dettagli

06/03/2009 Banca Finanza

06/03/2009 Banca Finanza 04/02/2009 MF Pag. 5 06/03/2009 Banca Finanza Pag. 76 N.3 - MARZO 2009 06/03/2009 Banca Finanza Pag. 76 N.3 - MARZO 2009 06/03/2009 Banca Finanza Pag. 76 N.3 - MARZO 2009 06/03/2009 Banca Finanza Pag.

Dettagli

MFO I N D I P E N D E N T E U L T I F A M I L Y O F F I C E. p r e s s o

MFO I N D I P E N D E N T E U L T I F A M I L Y O F F I C E. p r e s s o PRESENTA MFO M U L T I F A M I L Y O F F I C E I N D I P E N D E N T E UN NE T WORK DI PROFESSIONISTI INDIPENDENTI AL SER VIZIO DELLA TUA FAMIGLIA-IMPRESA VENERDI 15 MARZO 2013 p r e s s o HOTEL SPRESIANO

Dettagli

COMUNICATO STAMPA GRUPPO DANIELI RESOCONTO INTERMEDIO AL 30.09.2012. redatto secondo i principi contabili internazionali IAS/IFRS

COMUNICATO STAMPA GRUPPO DANIELI RESOCONTO INTERMEDIO AL 30.09.2012. redatto secondo i principi contabili internazionali IAS/IFRS DANIELI & C. OFFICINE MECCANICHE S.p.A. Buttrio (UD) via Nazionale n. 41 Capitale sociale Euro 81.304.566 i.v. Numero iscrizione al Registro Imprese di Udine, codice fiscale e P.IVA: 00167460302 www.danieli.com

Dettagli

IL RUOLO DEL PROFESSIONISTA NELLA GESTIONE DEL RAPPORTO CON LE BANCHE

IL RUOLO DEL PROFESSIONISTA NELLA GESTIONE DEL RAPPORTO CON LE BANCHE IL RUOLO DEL PROFESSIONISTA NELLA GESTIONE DEL RAPPORTO CON LE BANCHE CORSO DI SPECIALIZAZZIONE 2^ EDIZIONE IL RUOLO DEL PROFESSIONISTA NELLA GESTIONE DEL RAPPORTO CON LE BANCHE Per i professionisti che

Dettagli

Amundi Real Estate Italia SGR

Amundi Real Estate Italia SGR Amundi Real Estate Italia SGR Amundi RE Europa FONDO COMUNE DI INVESTIMENTO IMMOBILIARE DI TIPO CHIUSO Resoconto intermedio di gestione al 31 marzo 2014 Dati del fondo Tipologia Fondo comune di investimento

Dettagli

Tabella 1/ Campione d indagine per analisi indicatori redditività

Tabella 1/ Campione d indagine per analisi indicatori redditività Tabella 1/ Campione d indagine per analisi indicatori redditività Gruppi Banche Reti Gruppo Unicredit Gruppo ISP Gruppo MPS Gruppo Banco Popolare Gruppo Ubi Gruppo BNL Gruppo Cariparma Credit Agricole

Dettagli

>> Indice Alfabetico delle Convenzioni > Pagina 01 Banca della Campania > Pagina 01 Banca di Credito Cooperativo di Conversano > Pagina 01 Banca di

>> Indice Alfabetico delle Convenzioni > Pagina 01 Banca della Campania > Pagina 01 Banca di Credito Cooperativo di Conversano > Pagina 01 Banca di >> Indice Alfabetico delle Convenzioni > Pagina 01 Banca della Campania > Pagina 01 Banca di Credito Cooperativo di Conversano > Pagina 01 Banca di Credito Cooperativo di Santeramo in Colle > Pagina 01

Dettagli

IL FONDO ITALIANO D INVESTIMENTO

IL FONDO ITALIANO D INVESTIMENTO IL FONDO ITALIANO D INVESTIMENTO Genova 25 Gennaio 2011 Le principali tappe del progetto Il Progetto del Fondo Italiano di Investimento (FII) è nato nel mese di dicembre 2009, su iniziativa del Ministero

Dettagli

Minibond: potenzialità attuali e future

Minibond: potenzialità attuali e future Strumenti per la crescita delle imprese: l approccio ottimale alle Istituzioni Finanziarie ------------------------- Minibond: Potenzialità attuali e future 1 Indice dell intervento Cenni legislativi Situazione

Dettagli

CORSO DI ALTA FORMAZIONE IN MATERIA DI FISCALITA DELLA CRISI D IMPRESA

CORSO DI ALTA FORMAZIONE IN MATERIA DI FISCALITA DELLA CRISI D IMPRESA QE-1-PO-16 Programma corso Pag 1 di 7 2 ottobre 200 Ministero dell economia e delle finanze Scuola superiore dell economia e delle finanze Dipartimento delle scienze Tributarie Destinatari: Partecipanti

Dettagli

LA CRISI D IMPRESA. IL SALVATAGGIO DELLE IMPRESE IN CRISI E GLI ACCORDI DI RISTRUTTURAZIONE DEI DEBITI Revisione e strategie di comportamento

LA CRISI D IMPRESA. IL SALVATAGGIO DELLE IMPRESE IN CRISI E GLI ACCORDI DI RISTRUTTURAZIONE DEI DEBITI Revisione e strategie di comportamento SEMINARIO LA CRISI D IMPRESA. IL SALVATAGGIO DELLE IMPRESE IN CRISI E GLI ACCORDI DI RISTRUTTURAZIONE DEI DEBITI Revisione e strategie di comportamento Verona, 22 marzo 2013 Hotel San Marco Via Longhena

Dettagli

BILANCIO INTERMEDIO DELLA SOCIETA INVESTIMENTI E SVILUPPO MEDITERRANEO SPA RELATIVO AL SEMESTRE CHIUSO AL 31 DICEMBRE 2007

BILANCIO INTERMEDIO DELLA SOCIETA INVESTIMENTI E SVILUPPO MEDITERRANEO SPA RELATIVO AL SEMESTRE CHIUSO AL 31 DICEMBRE 2007 Investimenti e Sviluppo Mediterraneo SpA Capitale sociale deliberato Euro 110.426.000 Capitale sociale sottoscritto Euro 50.713.000, interamente versato Sede legale in Napoli, Via Crispi n. 31 Codice fiscale/partita

Dettagli

MATCHING MOMENT 22-23 GIUGNO 2012 SOCIO

MATCHING MOMENT 22-23 GIUGNO 2012 SOCIO MATCHING MOMENT 22-23 GIUGNO 2012 SOCIO CHI SIAMO Vitale-Novello-Zane & Co. Srl (VNZ) è una società di consulenza strategicoeconomica ed organizzativa di Brescia nata nel 2003, da una precedente esperienza

Dettagli

Periferia come Luogo dell Identità

Periferia come Luogo dell Identità A Profezia dell Architettura 2 parliamo di: Periferia come Luogo dell Identità Martedì 7 Aprile 2015 ore 16-19:30 Michele Schiavoni (Architetto, Presidente Punto ed a Capo) Marco Maria Sancricca (Pianificatore

Dettagli

Nicola Romito. Esperienza. Presidente presso Power Capital nicola.romito@hotmail.it

Nicola Romito. Esperienza. Presidente presso Power Capital nicola.romito@hotmail.it Nicola Romito Presidente presso Power Capital nicola.romito@hotmail.it Esperienza Presidente at Power Capital aprile 2013 - Presente (1 anno 4 mesi) * Consulenza per gli investimenti, gestione di portafoglio

Dettagli

Banca europea per gli investimenti

Banca europea per gli investimenti Banca europea per gli investimenti La banca dell UE Gli strumenti finanziari BEI Andrea Clerici Bologna, 23.01.2015 Il Gruppo BEI Eroga finanziamenti e consulenza per la realizzazione di progetti d investimento

Dettagli

Company Profile. Gennaio 2012

Company Profile. Gennaio 2012 Company Profile Gennaio 2012 Indice dei contenuti APREA COMPANY PROFILE APREA I PARTNER SERVIZI CLIENTI I NOSTRI CONTATTI 2 APREA è una società di consulenza in ambito immobiliare. APREA opera in ambito

Dettagli

CFO. Direzione Amministrazione, Finanza e Controllo

CFO. Direzione Amministrazione, Finanza e Controllo CFO. Direzione Amministrazione, Finanza e Controllo FORMAZIONE AVANZATA ECONOMIA AREA A Amministrazione e Bilancio MODULO 1 PRINCIPI CONTABILI INTERNAZIONALI I 25 febbraio 11.00-19.00 Presentazione master

Dettagli

EY Università di Siena

EY Università di Siena EY Università di Siena 18 maggio 2015 Relatore: Chiara Salvadori Manager EY Presentazioni STRUTTURA E&Y L organizzazione, le service lines, Reconta Ernst & Young La formazione Team di lavoro e sistema

Dettagli

Corso di Alta Formazione in Pneumologia

Corso di Alta Formazione in Pneumologia UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CATANIA FACOLTA DI MEDICINA E CHIRURGIA Scuola di Specializzazione in Malattie dell Apparato Respiratorio Corso di Alta Formazione in Pneumologia Corso di formazione teorico -

Dettagli

Finanza on line in Italia: il rapporto KPMG. L e-banking PIACE SEMPRE DI PIU AGLI ITALIANI. 7,8 milioni di conti on line di cui 2,5 attivi;

Finanza on line in Italia: il rapporto KPMG. L e-banking PIACE SEMPRE DI PIU AGLI ITALIANI. 7,8 milioni di conti on line di cui 2,5 attivi; News Finanza on line in Italia: il rapporto KPMG L e-banking PIACE SEMPRE DI PIU AGLI ITALIANI. 7,8 milioni di conti on line di cui 2,5 attivi; La clientela usa sempre di più l e-banking sia per operazioni

Dettagli

FIT FOR FINANCIAL ADVISORY

FIT FOR FINANCIAL ADVISORY PRESENTANO FIT FOR FINANCIAL ADVISORY ottobre novembre 2011 ASSOSIM - Piazza Borromeo, 1 - Milano Obiettivo del Corso Fornire una conoscenza organica dei principi della consulenza finanziaria, della costruzione

Dettagli

Il tramonto del risk free: flessibilità e disciplina come bussola per la navigazione

Il tramonto del risk free: flessibilità e disciplina come bussola per la navigazione c è una rotta fuori dai porti sicuri? Il tramonto del risk free: flessibilità e disciplina come bussola per la navigazione Giovanni Landi, Senior Partner Anthilia Capital Partners Anthilia Capital Partners

Dettagli

Studio Legale Avv. Marco Ciano

Studio Legale Avv. Marco Ciano PROFILO PROFESSIONALE DATI PERSONALI Stato civile: coniugato; Nazionalità: Italiana; Data di nascita: 03/02/1973; Luogo di nascita: Napoli; Residenza: Napoli, Via Guantai ad Orsolone n 92; c.a.p.: 80131;

Dettagli

Lo Studio Legale Apollo & Associati: una breve presentazione Pag. 1. I principali deals in Italia 2003 / 2005 Pag. 3

Lo Studio Legale Apollo & Associati: una breve presentazione Pag. 1. I principali deals in Italia 2003 / 2005 Pag. 3 DOCUMENTAZIONE CONTENUTA NELLA CARTELLA STAMPA Lo Studio Legale Apollo & Associati: una breve presentazione Pag. 1 I principali deals in Italia 2003 / 2005 Pag. 3 Il percorso professionale dell Avv. Davide

Dettagli

CANDIDATI ALLE CARICHE SOCIALI Categoria Soci Ordinari ex ATIC FOREX

CANDIDATI ALLE CARICHE SOCIALI Categoria Soci Ordinari ex ATIC FOREX CANDIDATI ALLE CARICHE SOCIALI Categoria Soci Ordinari ex ATIC FOREX Napoli, 13 febbraio 2010 MARIO ANGELI ANNO DI NASCITA 1949 HYPO ALPE ADRIA BANK GRUPPO FINANZIARIO DI APPARTENENZA HYPO ALPE ADRIA BANK

Dettagli

Inviata tramite PEC. Alla c.a. Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato Piazza G. Verdi, 6/a 00198 Roma

Inviata tramite PEC. Alla c.a. Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato Piazza G. Verdi, 6/a 00198 Roma Inviata tramite PEC Alla c.a. Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato Piazza G. Verdi, 6/a 00198 Roma E, p.c. Magda Bianco Tutela dei clienti antiriciclaggio Banca d Italia Via Nazionale, 91 00184

Dettagli

Convenzione CONFLAVORO PMI. Offerta condizioni dedicata alle imprese aderenti a Conflavoro pmi Confederazione Piccole e Medie Imprese

Convenzione CONFLAVORO PMI. Offerta condizioni dedicata alle imprese aderenti a Conflavoro pmi Confederazione Piccole e Medie Imprese Marzo 2016 - Pubblicità Fogli informativi in filiale e sul sito web della banca - Codice Banca 1030.6 - Codice Gruppo 1030.6 Convenzione CONFLAVORO PMI Offerta condizioni dedicata alle imprese aderenti

Dettagli

Meeting Nazionale Evoluzione degli Studi professionali

Meeting Nazionale Evoluzione degli Studi professionali Edizione 10 ottobre 2008 2007 Ciclo Evoluzione ACEF Riproduzione degli studi vietata professionali - Tutti i diritti settimo riservati anno - MARKETING 1 Meeting Nazionale Evoluzione degli Studi professionali

Dettagli

INDAGINE SULLA RETRIBUZIONE 2013 DEI MANAGER BANCARI IN ITALIA

INDAGINE SULLA RETRIBUZIONE 2013 DEI MANAGER BANCARI IN ITALIA UFFICIO STUDI ROMA Aderente a UNI Global Union INDAGINE SULLA RETRIBUZIONE 2013 DEI MANAGER BANCARI IN ITALIA APRILE 2014 La ricerca UILCA sui compensi 2013 dei manager bancari: Presidenti dei consigli

Dettagli

Tav.1a - Raccolta netta delle imprese aderenti ad Assoreti Risparmio gestito - in milioni di euro

Tav.1a - Raccolta netta delle imprese aderenti ad Assoreti Risparmio gestito - in milioni di euro Tav.1a - delle imprese aderenti ad Assoreti Risparmio gestito - in milioni di euro RACCOLTA NETTA Fondi comuni e Sicav di diritto italiano -194,3 Azionari -155,7 Bilanciati 88,9 Obbligazionari -165,8 di

Dettagli

Eccellenza nel Credito alle famiglie

Eccellenza nel Credito alle famiglie Credito al Credito Eccellenza nel Credito alle famiglie Innovazione e cambiamento per la ripresa del Sistema Paese Premessa La complessità del mercato e le sfide di forte cambiamento del Paese pongono

Dettagli

Marketing. e Finanza

Marketing. e Finanza Marketing e Finanza Analisi e Strategie I sistemi di misurazione della performance nelle banche: sfide e riflessioni derivanti dalla crisi dei mercati 4 Marco Di Antonio, Università di Genova Retail banking

Dettagli

Titoli di studio: CURRICULUM VITAE

Titoli di studio: CURRICULUM VITAE CURRICULUM VITAE Titoli di studio: Ricercatrice confermata in Diritto del Lavoro IUS/07 presso la Facoltà di Economia della Seconda Università degli Studi di Napoli a far dall anno 2006; professore supplente

Dettagli

Tav.1a - Raccolta netta delle imprese aderenti ad Assoreti Risparmio gestito - in milioni di euro

Tav.1a - Raccolta netta delle imprese aderenti ad Assoreti Risparmio gestito - in milioni di euro Tav.1a - delle imprese aderenti ad Assoreti Risparmio gestito - in milioni di euro RACCOLTA NETTA Fondi comuni e Sicav di diritto italiano -231,0 Azionari -159,9 Bilanciati 88,6 Obbligazionari -198,7 di

Dettagli

LAUREA SPECIALISTICA IN ECONOMIA

LAUREA SPECIALISTICA IN ECONOMIA LAUREA SPECIALISTICA IN ECONOMIA Anno Accademico 2008-2009 http://www.economia.unimore.it Università di Modena e Reggio Emilia Laurea specialistica (a.a. 2008-2009) ECONOMIA 2008-09 1 / 20 Perché Economia

Dettagli

COMUNICATO STAMPA GRUPPO DANIELI SITUAZIONE FINANZIARIA SEMESTRALE CONSOLIDATA AL 31.12.2011

COMUNICATO STAMPA GRUPPO DANIELI SITUAZIONE FINANZIARIA SEMESTRALE CONSOLIDATA AL 31.12.2011 DANIELI & C. OFFICINE MECCANICHE S.p.A. Sede in Buttrio (UD) via Nazionale n. 41 Capitale sociale Euro 81.304.566 i.v. Numero iscrizione al Registro Imprese di Udine e codice fiscale: 00167460302 www.danieli.com

Dettagli

I laureati magistrali in Scienze Statistiche

I laureati magistrali in Scienze Statistiche http://www.safs.unifi.it I laureati magistrali in Scienze Statistiche I nostri testimonial Nota: la Laurea Magistrale in Statistica, Scienze Attuariali e Finanziarie è stata attivata nell a.a. 2012/2013

Dettagli

I MiniBond come nuovo strumento di finanziamento alle imprese

I MiniBond come nuovo strumento di finanziamento alle imprese I MiniBond come nuovo strumento di finanziamento alle imprese Cuneo - 25 Novembre 2014 ADB Analisi Dati Borsa SpA Consulenza di Investimento Clienti Analisi Dati Borsa SpA è una società di consulenza in

Dettagli

Cisl e First, governo intervenga per fermare speculazione Mps

Cisl e First, governo intervenga per fermare speculazione Mps Cisl e First, governo intervenga per fermare speculazione Mps Pubblicato il: 21/01/2016 14:37 "Il Governo deve intervenire per fermare la speculazione nei confronti del Monte dei Paschi di Siena e sui

Dettagli

PRINCIPI DI FINANZA. Formula Week end 9 Maggio 2014 / 12 Luglio 2014 Z6041 AREA AMMINISTRAZIONE FINANZA E CONTROLLO

PRINCIPI DI FINANZA. Formula Week end 9 Maggio 2014 / 12 Luglio 2014 Z6041 AREA AMMINISTRAZIONE FINANZA E CONTROLLO - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - AREA AMMINISTRAZIONE FINANZA E CONTROLLO

Dettagli

CANDIDATI ALLE CARICHE SOCIALI Categoria Soci Ordinari ex ASSIOM

CANDIDATI ALLE CARICHE SOCIALI Categoria Soci Ordinari ex ASSIOM CANDIDATI ALLE CARICHE SOCIALI Categoria Soci Ordinari ex ASSIOM Napoli, 13 febbraio 2010 LUIGI BELLUTI ANNO DI NASCITA 1961 UNICREDIT BANK AG GRUPPO FINANZIARIO DI APPARTENENZA UNICREDIT GROUP RUOLO ATTUALMENTE

Dettagli

Pagina 1 / 13 NICOLA TRIPODI VIA LUIGI ARNALDO VASSALLO 51 00159 ROMA (RM) 1030 3213 8613 13839 CC CONDIZIONI E TASSI

Pagina 1 / 13 NICOLA TRIPODI VIA LUIGI ARNALDO VASSALLO 51 00159 ROMA (RM) 1030 3213 8613 13839 CC CONDIZIONI E TASSI NICOLA TRIPODI VIA LUIGI ARNALDO VASSALLO 51 00159 ROMA (RM) Rapporto 1030 3213 8613 13839 CC CONDIZIONI E TASSI IBAN Italiano: C 01030 03213 000001383910 IBAN Europeo: IT 22 C 01030 03213 000001383910

Dettagli

Il Comprehensive Assessment

Il Comprehensive Assessment Il Comprehensive Assessment L esercizio di valutazione approfondita condotto dalla BCE Ø La valutazione approfondita prevista dal regolamento sull MVU per i 130 enti creditizi che, secondo le aspettative,

Dettagli

Provvedimento n. 11121 ( I511 ) CATTOLICA DI ASSICURAZIONE/BANCA POPOLARE DI BARI L'AUTORITA' GARANTE DELLA CONCORRENZA E DEL MERCATO

Provvedimento n. 11121 ( I511 ) CATTOLICA DI ASSICURAZIONE/BANCA POPOLARE DI BARI L'AUTORITA' GARANTE DELLA CONCORRENZA E DEL MERCATO Provvedimento n. 11121 ( I511 ) CATTOLICA DI ASSICURAZIONE/BANCA POPOLARE DI BARI L'AUTORITA' GARANTE DELLA CONCORRENZA E DEL MERCATO NELLA SUA ADUNANZA del 22 agosto 2002; SENTITO il Relatore Professor

Dettagli

la risposta di Regione Lombardia alla crisi di liquidità delle PMI lombarde 2012 Finlombarda S.p.A. Risultati al 31 ottobre 2012

la risposta di Regione Lombardia alla crisi di liquidità delle PMI lombarde 2012 Finlombarda S.p.A. Risultati al 31 ottobre 2012 la risposta di Regione Lombardia alla crisi di liquidità delle PMI lombarde 1 Risultati al 31 ottobre 2012 Struttura e dotazione finanziaria Banche convenzionate in Lombardia 200 M BEI 23 M FONDO CONTO

Dettagli

COMUNICATO STAMPA. UTILE NETTO STABILE (+0,8% su base annua, nonostante il minor apporto dell utile della gestione non ricorrente)

COMUNICATO STAMPA. UTILE NETTO STABILE (+0,8% su base annua, nonostante il minor apporto dell utile della gestione non ricorrente) COMUNICATO STAMPA IL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE DELLA CAPOGRUPPO BANCO DI DESIO E DELLA BRIANZA S.P.A. HA APPROVATO IL RESOCONTO INTERMEDIO DI GESTIONE CONSOLIDATO AL 31 MARZO 2010 UTILE NETTO STABILE

Dettagli

CFO. Direzione Amministrazione, Finanza e Controllo

CFO. Direzione Amministrazione, Finanza e Controllo CFO. Direzione Amministrazione, Finanza e Controllo FORMAZIONE AVANZATA ECONOMIA AREA A Amministrazione e Bilancio MODULO 1 PRINCIPI CONTABILI INTERNAZIONALI I 27 febbraio 11.00-19.00 Presentazione master

Dettagli

Guida IFAC alla Gestione dello Studio professionale ORGANIZZAZIONE, PIANIFICAZIONE E CRESCITA DELLO STUDIO PROFESSIONALE. Vicenza 20 novembre 2012

Guida IFAC alla Gestione dello Studio professionale ORGANIZZAZIONE, PIANIFICAZIONE E CRESCITA DELLO STUDIO PROFESSIONALE. Vicenza 20 novembre 2012 Guida IFAC alla Gestione dello Studio professionale ORGANIZZAZIONE, PIANIFICAZIONE E CRESCITA DELLO STUDIO PROFESSIONALE 1 ASSOCIAZIONE CULTURALE ECONOMIA E FINANZA www.economiaefinanza.org Dal 1990 riunisce

Dettagli

Tav.1 - Distribuzione di prodotti finanziari e servizi di investimento delle imprese aderenti ad Assoreti (in milioni di euro)

Tav.1 - Distribuzione di prodotti finanziari e servizi di investimento delle imprese aderenti ad Assoreti (in milioni di euro) Tav.1 - Distribuzione di prodotti finanziari e servizi di investimento delle imprese aderenti ad Assoreti (in milioni di euro) RACCOLTA NETTA 2.028,3 2.823,8 15.231,9 Risparmio gestito 1.733,3 2.341,4

Dettagli

CFO. Direzione Amministrazione, Finanza e Controllo

CFO. Direzione Amministrazione, Finanza e Controllo CFO. Direzione Amministrazione, Finanza e Controllo FORMAZIONE AVANZATA ECONOMIA AREA A Amministrazione e Bilancio MODULO 1 PRINCIPI CONTABILI INTERNAZIONALI I 26 febbraio 11.00-19.00 Presentazione master

Dettagli

Kennvad Publishing Ltd

Kennvad Publishing Ltd Recording Studio and Operations Office Via M.L. King 4 24040 Suisio (BG) Italy 035901356 Registered in England and Wales Company Reg. No.: 6880827 Web: www.tranceforlife.net Kennvad Publishing Ltd Registered

Dettagli

La Gestione del Patrimonio Immobiliare dell Ente Locale e il Piano previsto dall art. 58 della Manovra 2009. Ariccia, Palazzo Chigi 15 dicembre 2008

La Gestione del Patrimonio Immobiliare dell Ente Locale e il Piano previsto dall art. 58 della Manovra 2009. Ariccia, Palazzo Chigi 15 dicembre 2008 La Gestione del Patrimonio Immobiliare dell Ente Locale e il Piano previsto dall art. 58 della Manovra 2009 Ariccia, Palazzo Chigi 15 dicembre 2008 Valutazione delle possibilità di ottimizzazione e valorizzazione

Dettagli

Tav.1 - Distribuzione di prodotti finanziari e servizi di investimento delle imprese aderenti ad Assoreti (in milioni di euro)

Tav.1 - Distribuzione di prodotti finanziari e servizi di investimento delle imprese aderenti ad Assoreti (in milioni di euro) Tav.1 - Distribuzione di prodotti finanziari e servizi di investimento delle imprese aderenti ad Assoreti (in milioni di euro) RACCOLTA NETTA 1.920,2 2.148,4 19.300,5 Risparmio gestito 1.359,5 1.944,2

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E Allegato 4 MODELLO EUROPEO DI CURRICULUM VITAE Raccomandazione della Commissione Europea del 11/03/2002 (GU L.79 del 22/03/2002) F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI

Dettagli

Tav.1 - Distribuzione di prodotti finanziari e servizi di investimento delle imprese aderenti ad Assoreti (in milioni di euro)

Tav.1 - Distribuzione di prodotti finanziari e servizi di investimento delle imprese aderenti ad Assoreti (in milioni di euro) Tav.1 - Distribuzione di prodotti finanziari e servizi di investimento delle imprese aderenti ad Assoreti (in milioni di euro) RACCOLTA NETTA 3.137,8 2.781,7 7.555,9 Risparmio gestito 3.555,8 2.938,7 7.192,2

Dettagli

Crisi d impresa e Shipping Focus di settore

Crisi d impresa e Shipping Focus di settore Crisi d impresa, novità della disciplina e riflessi per l operatività bancaria Crisi d impresa e Shipping Focus di settore Prof. Gian Enzo Duci Università di Genova Crisi d impresa e shipping: Perchè un

Dettagli

I N V E S T I E T I C O

I N V E S T I E T I C O I N V E S T I E T I C O FONDO COMUNE DI INVESTIMENTO IMMOBILIARE DI TIPO CHIUSO RESOCONTO INTERMEDIO DI GESTIONE AL 30 SETTEMBRE 2010 AEDES BPM Real Estate SGR S.p.A. Sede legale: Bastioni di Porta Nuova,

Dettagli

CONVEGNO. Presso Polo dello Shipping Napoli, Via A. Depretis n. 51 1 febbraio 2014

CONVEGNO. Presso Polo dello Shipping Napoli, Via A. Depretis n. 51 1 febbraio 2014 CONVEGNO L attività notarile nelle procedure di ristrutturazione del debito e nei finanziamenti navali. Esperienze professionali a confronto anche alla luce della informatizzazione. Presso Polo dello Shipping

Dettagli

Tutela e trasferimento di patrimoni e di imprese familiari

Tutela e trasferimento di patrimoni e di imprese familiari Tutela e trasferimento di patrimoni e di imprese familiari 2 Riconoscimenti 2016 Studio dell anno PMI TopLegal Industry Awards Paolo Esposito - Avvocato dell anno Oil & Gas Energy Awards Legalcommunity

Dettagli

La pianificazione degli interventi ICT e il governo degli investimenti e costi ICT nel Gruppo MPS

La pianificazione degli interventi ICT e il governo degli investimenti e costi ICT nel Gruppo MPS IT Governance: tra strategie e tecnologie CETIF La pianificazione degli interventi ICT e il governo degli investimenti e costi ICT nel Gruppo MPS Giovanni Becattini Servizio Tecnologie Banca Monte dei

Dettagli

invito Firenze, mercoledì 13 giugno 2012 La conservazione del patrimonio e gli strumenti per la sua detenzione

invito Firenze, mercoledì 13 giugno 2012 La conservazione del patrimonio e gli strumenti per la sua detenzione invito La conservazione del patrimonio e gli strumenti per la sua detenzione Dettagli dell evento La conservazione del patrimonio e gli strumenti per la sua detenzione Rischi e opportunità nell attuale

Dettagli

e Finanza Strategie, marketing e innovazione finanziaria Banca Popolare di Vicenza, vera banca del territorio 4

e Finanza Strategie, marketing e innovazione finanziaria Banca Popolare di Vicenza, vera banca del territorio 4 Marketing Sommario e Finanza Strategie, marketing e innovazione finanziaria Top Management Banca Popolare di Vicenza, vera banca del territorio 4 Analisi e Strategie Samuele Sorato, Banca Popolare di Vicenza

Dettagli

Impariamo a innovare la nostra impresa

Impariamo a innovare la nostra impresa Gruppo Giovani Imprenditori Secondo livello Impariamo a innovare la nostra impresa 1 Workshop #1 martedì 6 Maggio 2014 Innovare in modo strategico: il modello di business Parte integrante della strategia

Dettagli

(Rre/Col/Adnkronos) 07-MAG-12 17:14

(Rre/Col/Adnkronos) 07-MAG-12 17:14 LAVORO: DURACCIO (ORDINE CONSULENTI NAPOLI), RIFORMA RILANCI OCCUPAZIONE = PRESENTATO IL 2 FORUM 'LAVORO, OCCUPAZIONE, IMPRESE & LIBERE PROFESSIONI 2012' Napoli, 7 mag. - (Adnkronos) - 'La riforma del

Dettagli

LAUREA MAGISTRALE ANALISI CONSULENZA GESTIONE FINANZIARIA (ACGF) Facoltà di Economia Marco Biagi Modena 15/6/2011

LAUREA MAGISTRALE ANALISI CONSULENZA GESTIONE FINANZIARIA (ACGF) Facoltà di Economia Marco Biagi Modena 15/6/2011 LAUREA MAGISTRALE ANALISI CONSULENZA GESTIONE FINANZIARIA (ACGF) Facoltà di Economia Marco Biagi Modena LM ACGF (interclasse LM-16 Finanza e LM-77 Scienze Economico-Aziendali) Accesso libero, se soddisfatti

Dettagli

CFO. Direzione Amministrazione, Finanza e Controllo

CFO. Direzione Amministrazione, Finanza e Controllo MASTER POST LAUREA DI II LIVELLO CFO. Direzione Amministrazione, Finanza e Controllo CFO. Direzione Amministrazione, Finanza e Controllo FORMAZIONE AVANZATA ECONOMIA MASTER POST LAUREA DI II LIVELLO CFO.

Dettagli

Gli accordi di ristrutturazione del debito ex artt. 182-bis, 182-septies LF

Gli accordi di ristrutturazione del debito ex artt. 182-bis, 182-septies LF ex artt. 182-bis, 182-septies LF Aggiornato al 16.04.2016 Autore: Gianni 27 Dini Art. 182-bis LF L'imprenditore in stato di crisi può domandare, depositando la documentazione di cui all'art. 161, l'omologazione

Dettagli

Rassegna Stampa Investing 2015. 10/04/2015 Hotel Ramada, Napoli

Rassegna Stampa Investing 2015. 10/04/2015 Hotel Ramada, Napoli Rassegna Stampa Investing 2015 10/04/2015 Hotel Ramada, Napoli Rassegna Video e Radio p. 2 Rassegna Agenzie Stampa p. 5 Rassegna Stampa p. 6 Rassegna Stampa Online p. 11 Rassegna Video e Radio Onemarkets

Dettagli

Company Profile AGGIORNATO A GIUGNO 2014

Company Profile AGGIORNATO A GIUGNO 2014 Company Profile AGGIORNATO A GIUGNO 2014 AGENDA LO STUDIO LE ATTIVITÀ I PROFESSIONISTI LE SEDI LO STUDIO Lo Studio BOCG Associati nasce dall iniziativa di un gruppo di Professionisti provenienti da ambienti

Dettagli

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI UDINE REGOLAMENTO DIDATTICO DI CORSO DI LAUREA. Corso di laurea in Economia aziendale

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI UDINE REGOLAMENTO DIDATTICO DI CORSO DI LAUREA. Corso di laurea in Economia aziendale UNIVERSITA DEGLI STUDI DI UDINE REGOLAMENTO DIDATTICO DI CORSO DI LAUREA Corso di laurea in Economia aziendale Classe di laurea n. L-18 Scienze dell economia e della gestione aziendale DM 270/2004 (trasformata),

Dettagli

RASSEGNA STAMPA APERTURA SPORTELLI A GARBATELLA E MONTEVERDE. A cura di. Agenzia Comunicatio

RASSEGNA STAMPA APERTURA SPORTELLI A GARBATELLA E MONTEVERDE. A cura di. Agenzia Comunicatio RASSEGNA STAMPA APERTURA SPORTELLI A GARBATELLA E MONTEVERDE A cura di Agenzia Comunicatio COMUNICATO STAMPA CRISI; DA ACLI ROMA E LEGA CONSUMATORI DUE SPORTELLI PER TUTELA CITTADINI A GARBATELLA E MONTEVERDE

Dettagli

Il tramonto del risk free: flessibilità e disciplina come bussola per la navigazione

Il tramonto del risk free: flessibilità e disciplina come bussola per la navigazione c è una rotta fuori dai porti sicuri? Il tramonto del risk free: flessibilità e disciplina come bussola per la navigazione Giovanni Landi, Senior Partner Anthilia Capital Partners Anthilia Capital Partners

Dettagli

La Guida IFAC alla Gestione dei Piccoli e Medi Studi Professionali LA PIANIFICAZIONE STRATEGICA DELLO STUDIO

La Guida IFAC alla Gestione dei Piccoli e Medi Studi Professionali LA PIANIFICAZIONE STRATEGICA DELLO STUDIO S.A.F. SCUOLA DI ALTA FORMAZIONE LUIGI MARTINO La Guida IFAC alla Gestione dei Piccoli e Medi Studi Professionali LA PIANIFICAZIONE STRATEGICA DELLO STUDIO ALESSANDRA DAMIANI 8 novembre 2012 - ODCEC di

Dettagli

Internazionalizzazione e servizi SACE per le imprese

Internazionalizzazione e servizi SACE per le imprese Internazionalizzazione e servizi SACE per le imprese Giorgio Tellini Amministratore Delegato SACE Forum Internazionalizzazione Roma, 26 giugno 2006 I cambiamenti del mercato dell assicurazione ai finanziamenti

Dettagli

Presentazione dell Azienda

Presentazione dell Azienda Presentazione dell Azienda Chi siamo PricewaterhouseCoopers Italia fa parte del network internazionale PricewaterhouseCoopers (PwC), leader nel settore dei servizi professionali alle imprese. Il nostro

Dettagli

Rassegna Stampa Rosss

Rassegna Stampa Rosss Rassegna Stampa Rosss 21 Marzo 2008 Agenzie ANSA: Rosss: Nulla osta Consob progetto di quotazione Radiocor: (FIN) Rosss: ok di Consob alla pubblicazione del prospetto MF Dowjones: Rosss Spa: ok Consob

Dettagli

Iniziativa : "Sessione di Studio" a Torino

Iniziativa : Sessione di Studio a Torino Iniziativa : "Sessione di Studio" a Torino Gentili Associati, Il Consiglio Direttivo è lieto di informarvi che, proseguendo nell attuazione delle iniziative promosse dall' volte al processo di miglioramento,

Dettagli

Michele Monteleone Magistrato CURRICULUM VITAE DATI ANAGRAFICI: Monteleone Michele, nato a Foggia il 17 dicembre 1961 STUDI E FORMAZIONE:

Michele Monteleone Magistrato CURRICULUM VITAE DATI ANAGRAFICI: Monteleone Michele, nato a Foggia il 17 dicembre 1961 STUDI E FORMAZIONE: CURRICULUM VITAE DATI ANAGRAFICI: Monteleone Michele, nato a Foggia il 17 dicembre 1961 STUDI E FORMAZIONE: 1. laureato in giurisprudenza presso l Università degli Studi di Bari in data 07.12.1984 con

Dettagli

Report attività di comunicazione 18.12.13. Coverage stampa / online / agenzie di stampa / trade. Prepared by. Brunswick

Report attività di comunicazione 18.12.13. Coverage stampa / online / agenzie di stampa / trade. Prepared by. Brunswick Report attività di comunicazione 18.12.13 Coverage stampa / online / agenzie di stampa / trade Prepared by Brunswick Indice Stampa o MF, pag.3 Online o Corriere della Sera online, pag.4 o Libero quotidiano

Dettagli

LA BANCA D ITALIA. VISTO il Regolamento del Consiglio dell UnionEuropea n.4064 del 21 dicembre 1989;

LA BANCA D ITALIA. VISTO il Regolamento del Consiglio dell UnionEuropea n.4064 del 21 dicembre 1989; Provvedimento n. 14 del 4 maggio 1995 BANCA DI ROMA/BONIFICHE SIELE FINANZIARIA LA BANCA D ITALIA VISTA la legge 10 ottobre 1990, n.287; VISTO il Regolamento del Consiglio dell UnionEuropea n.4064 del

Dettagli

L evoluzione dal Private Banking al Global Wealth Management come fattore critico di successo

L evoluzione dal Private Banking al Global Wealth Management come fattore critico di successo L evoluzione dal Private Banking al Global Wealth Management come fattore critico di successo Valerio Pacelli Vice Direttore Generale 1 Chi è Banca Steinhauslin Banca Steinhauslin & C. rappresenta uno

Dettagli

PROTOCOLLO DI INTESA TRA LA

PROTOCOLLO DI INTESA TRA LA PROTOCOLLO DI INTESA TRA LA PREFETTURA DI AREZZO, LA CAMERA DI COMMERCIO, INDUSTRIA, ARTIGIANATO E AGRICOLTURA DI AREZZO, GLI ISTITUTI DI CREDITO DELLA PROVINCIA, LE ASSOCIAZIONI DI CATEGORIA E LE ASSOCIAZIONI

Dettagli

Prof. Dr. Sergio Rossi, Ph.D.

Prof. Dr. Sergio Rossi, Ph.D. Economia svizzera: da un radioso passato alle incognite per il futuro Prof. Dr. Sergio Rossi, Ph.D. La Svizzera dal modello ottocentesco agli scenari per il XXI secolo Giornate di studio nelle scienze

Dettagli

ALPHA MANAGEMENT. Uno strumento ideale per la consulenza avanzata di portafoglio: PORTFOLIO CONSULTING TOOL

ALPHA MANAGEMENT. Uno strumento ideale per la consulenza avanzata di portafoglio: PORTFOLIO CONSULTING TOOL ALPHA MANAGEMENT Uno strumento ideale per la consulenza avanzata di portafoglio: PORTFOLIO CONSULTING TOOL 1 SCENARIO DI MERCATO Volatilità dei Mercati Finanziari Tassi di interessi vicini allo zero Scarsa

Dettagli

L intervento è stato preceduto da un briefing formativo con l equipe per illustrare la nuova tecnologia e tecnica chirurgica.

L intervento è stato preceduto da un briefing formativo con l equipe per illustrare la nuova tecnologia e tecnica chirurgica. Alla Fondazione Giovanni Paolo II l equipe di cardiochirurgia ha eseguito un intervento miniinvasivo impiantando un innovativa valvola aortica di ultimissima generazione 17 novembre 2015 - Il dottor Mario

Dettagli

TRIBUNALE DI MODENA ELENCO CONSULENTI TECNICI

TRIBUNALE DI MODENA ELENCO CONSULENTI TECNICI TRIBUNALE DI MODENA ELENCO CONSULENTI TECNICI ( ESPERTI-STIMATORI-VARI ) NOMINATIVO: ABBORETTI GUIDO NR. ISCRIZIONE: 1806 DATA ISCRIZIONE: 04/06/2013 RECAPITI TELEFONICI: 335/395611-059/394436 SPECIALIZZAZIONE:

Dettagli

VALUTAZIONE FINANZIARIA

VALUTAZIONE FINANZIARIA - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - AREA AMMINISTRAZIONE FINANZA E CONTROLLO

Dettagli

INFORMAZIONI PERSONALI PROFILO PROFESSIONALE. Nome e cognome Luogo e data di nascita Data assunzione in AQP S.p.a. o società del gruppo

INFORMAZIONI PERSONALI PROFILO PROFESSIONALE. Nome e cognome Luogo e data di nascita Data assunzione in AQP S.p.a. o società del gruppo INFORMAZIONI PERSONALI Nome e cognome Luogo e data di nascita Data assunzione in Camilla Antola Bologna,13 maggio 1961 3 marzo 2000 PROFILO PROFESSIONALE Attuale in Decorrenza attuale Precedenti incarichi

Dettagli

La nuova ritenuta del 10%

La nuova ritenuta del 10% PERIODICO INFORMATIVO N. 52/2010 La nuova ritenuta del 10% L art. 25 della Manovra 2010 (Dl 78/2010 convertito con legge 122 del 30 luglio) impone la ritenuta d acconto del 10% ai beneficiari dei bonifici

Dettagli

Sommario GURI 21.12.2009, n. 296 DECRETI, DELIBERE E ORDINANZE MINISTERIALI

Sommario GURI 21.12.2009, n. 296 DECRETI, DELIBERE E ORDINANZE MINISTERIALI Sommario GURI 21.12.2009, n. 296 DECRETI, DELIBERE E ORDINANZE MINISTERIALI PRESIDENZA DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI *** DECRETO 26 novembre 2009 Riconoscimento, alla sig.ra Larissa Imangalieva, di titolo

Dettagli

XII.1. Provvedimenti di cancellazione dall elenco generale degli intermediari finanziari disposti nel corso dell anno 2009

XII.1. Provvedimenti di cancellazione dall elenco generale degli intermediari finanziari disposti nel corso dell anno 2009 Dal presente numero vengono pubblicati in questa Sezione i provvedimenti di cancellazione dall elenco generale degli intermediari finanziari emanati dal Ministro dell Economia e delle Finanze, su proposta

Dettagli

2010 Lecco Imprese familiare: punti di forza e debolezza. Il passaggio generazionale

2010 Lecco Imprese familiare: punti di forza e debolezza. Il passaggio generazionale DOCENZE E CONVEGNI Pietro Ebreo - docente/relatore Organizzatore: SOLE 24 ORE 2006 Venezia Seminari Frizzera Gli studi di settore 2006 Bari Seminari Frizzera Gli studi di settore 2006 Trento Seminari Frizzera

Dettagli

PRESENTAZIONE. Programma Salva Imprese: un opportunità per imprenditori e professionisti

PRESENTAZIONE. Programma Salva Imprese: un opportunità per imprenditori e professionisti PRESENTAZIONE Programma Salva Imprese: un opportunità per imprenditori e professionisti Questo messaggio è diretto alle imprese sane che si trovano in difficoltà, agli imprenditori che intendono acquisire

Dettagli

L investimento su misura

L investimento su misura L investimento su misura Cos è la gestione patrimoniale GPM Private Open È una gestione patrimoniale in titoli, fondi e comparti di sicav destinata a investitori con patrimoni consistenti. GPM Private

Dettagli