CONSIGLIO DI CORSO DI LAUREA IN INGEGNERIA CHIMICA. Verbale n. 1 del 20/02/2012

Documenti analoghi
CONSIGLIO DI CORSO DI LAUREA IN INGEGNERIA CHIMICA

Antonio Mario Locci Michele Mascia Simonetta Palmas Stefania Tronci Mariangela Usai

CONSIGLIO DI CORSO DI LAUREA IN INGEGNERIA CHIMICA

CONSIGLIO DI CORSO DI LAUREA IN INGEGNERIA CHIMICA

Consiglio del Corso di Studi in Ingegneria Elettrica Riunione del 26 Marzo 2010 Verbale n Comunicazioni Non ci sono comunicazioni

CSIEn. Consiglio del Corso di Studi in Ingegneria Energetica

CONSIGLIO DI CORSO DI LAUREA IN INGEGNERIA CHIMICA

Verbale n Ratifica verbali CCS precedenti. Comunicazioni

Collegio del Dottorato di Ricerca in Ingegneria Industriale Verbale N. 32 del 08/04/2010

CONSIGLIO DI CORSO DI LAUREA IN INGEGNERIA CHIMICA

A.A. 2017/2018 DIPARTIMENTO DI ECONOMIA E IMPRESA CONSIGLIO DEL CORSO DI LAUREA IN ECONOMIA RIUNIONE DEL 13/09/2018 VERBALE N. 5

CORSO DI STUDIO IN INGEGNERIA MECCANICA

Verbale n. 6 del 6 Novembre 2015

CONSIGLIO DI CORSO DI LAUREA IN INGEGNERIA CHIMICA

SEDUTA DEL VERBALE N. 88

CORSO DI STUDIO IN INGEGNERIA MECCANICA

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI CAGLIARI DIPARTIMENTO DI MATEMATICA ED INFORMATICA

CONSIGLIO DI CORSO DI LAUREA IN INGEGNERIA CHIMICA

CORSO DIPARTIMENTO STUDIO DI IN INGEGNERIA MECCANICA

Università degli Studi di Cagliari

Facoltà di Ingegneria Verbale della Riunione del del Consiglio di Corso di Studi in Ingegneria Gestionale

VERBALE DELLA RIUNIONE DEL COMITATO PER LA DIDATTICA DEL CORSO DI LAUREA TRIENNALE IN INGEGNERIA GESTIONALE (7/2015)

CONSIGLIO DI CORSO DI LAUREA IN INGEGNERIA CHIMICA

CONSIGLIO DEL CORSO DI STUDI IN INGEGNERIA PER L AMBIENTE E IL TERRITORIO Convocazione Telematica VERBALE N 157 del 27 ottobre 2017

Muzzu Marco matr LM- chiede una variazione del proprio piano di studi con l inserimento dell esame di tipologia C:

CORSO DIPARTIMENTO STUDIO DI IN INGEGNERIA MECCANICA

Università degli Studi di Padova A. A. 2008/2009 Pag. 2. Verbale del Consiglio di Corso di Studi in Ingegneria Meccatronica del 19 novembre 2008

CORSO DIPARTIMENTO STUDIO DI IN INGEGNERIA MECCANICA

Consiglio di Corsi di Studio Interstrutturain Scienze e Tecnologie Informatiche e Ingegneria Informatica e delle Tecnologie dell Informazione

Università degli Studi di Cagliari FACOLTA DI SCIENZE Presidente: Anna Maria Giovanna Musinu Responsabile Segreteria di Presidenza: Donatella Cau

CONSIGLIO DI CORSO DI STUDI IN INGEGNERIA MECCANICA VERBALE N. 63

2) Attività didattica integrativa e di supporto dottorandi e assegnisti (secondo semestre)

i proff.ri: Roberto Baratti, Daniele Cocco, Michele Mascia, Roberto Orrù, Simonetta Palmas

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PARMA. Dipartimento di Matematica e Informatica CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN MATEMATICA (CLASSE LM-40)

VERBALE DEL CONSIGLIO DI CORSO DI LAUREA IN INFORMATICA E COMUNICAZIONE DIGITALE DEL 9 FEBBRAIO 2010

Sapienza Università di Roma Facoltà di Ingegneria dell Informazione Informatica e Statistica. Verbale della Giunta di Facoltà

Facoltà di Scienze Economiche, Giuridiche e Politiche

CONSIGLIO DI CORSO DI STUDIO IN INGEGNERIA CIVILE-AMBIENTALE

A.A. 2016/2017 DIPARTIMENTO DI ECONOMIA E IMPRESA CONSIGLIO DEL CORSO DI LAUREA IN ECONOMIA RIUNIONE DEL 13/07/2017 VERBALE N 4

CORSO DI STUDIO IN INGEGNERIA MECCANICA

Commissione Didattica di Informatica e Tecnologie Informatiche

RIUNIONE DEL CONSIGLIO DI CORSO DI STUDI IN INGEGNERIA ELETTRONICA, TENUTASI IL 30 MAGGIO 2006

Consiglio di Classe Verticale in Scienze Matematiche

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA A.A. 2015/2016. CONSIGLIO DI CORSO DI STUDIO IN INGEGNERIA ENERGETICA Repertorio n. del 23/03/2016 Pag.

VERBALE DEL CONSIGLIO DI INTERCLASSE IN SCIENZE GEOLOGICHE DEL 10/07/2018

VERBALE DI RIUNIONE. M0501 Pag. 1 di 5

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA A. A. 2006/2007 Pag. 2. Verbale del Consiglio di Corso di Laurea in Ingegneria Meccanica del 19 dicembre 2006

Commissione Didattica di Informatica e Tecnologie Informatiche

Verbale della seduta del Consiglio di Corso di Laurea Aggregato in Ingegneria Chimica. 7 Marzo 2013

CSIEn. Consiglio del Corso di Studi in Ingegneria Energetica

Verbale n. 05/2015 Seduta del 14 Maggio 2015

CSIEn. Consiglio del Corso di Studi in Ingegneria Energetica

Università degli Studi di Padova A. A. 2008/2009 Pag. 2. Verbale del Consiglio di Corso di Studi in Ingegneria Gestionale del 19 febbraio 2009

Dipartimento di Scienze Agrarie, Alimentari e Agro-ambientali VERBALE DELLA RIUNIONE DEL CONSIGLIO DEL

VERBALE DEL CONSIGLIO DI INTERCLASSE IN SCIENZE GEOLOGICHE DEL 21/02/2017

VERBALE DEL CONSIGLIO DI CORSO DI LAUREA IN INFORMATICA E COMUNICAZIONE DIGITALE DEL 31 MARZO 2010

UNIVERSITA DEGLI STUDI DELLA BASILICATA DIPARTIMENTO DI SCIENZE VERBALE N. 11/16 CONSIGLIO DEL CORSO DI STUDI IN CHIMICA

CONSIGLIO DI CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN INGEGNERIA ENERGETICA SEDUTA DEL VERBALE N. 66

Report Corso INGEGNERIA ENERGETICA - Laurea Magistrale

Università della Calabria DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA CIVILE CONSIGLIO DEL CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN INGEGNERIA EDILE-ARCHITETTURA

CONSIGLIO DEL CORSO DI STUDI IN INGEGNERIA PER L AMBIENTE E IL TERRITORIO VERBALE N 153 del 4 luglio 2017

Quadri del Modello Informativo per l Assicurazione della Qualità del Corso di Studio in Ingegneria per l Ambiente e il Territorio

SCIENZE DELL ARCHITETTURA

Alle ore la Seduta ha inizio. Presiede il prof. Giovanni Floris e funge da segretario la prof. Elisabetta Marini.

SEDUTA DEL VERBALE N. 104

CONSIGLIO DI CORSO DI STUDIO IN INGEGNERIA CIVILE-AMBIENTALE. Estratto Verbale n. 8 Seduta del 13 novembre 2018

A.A. 2013/2014 DIPARTIMENTO DI ECONOMIA E IMPRESA CONSIGLIO DEL CORSO DI LAUREA IN ECONOMIA RIUNIONE DEL 30/10/2014 VERBALE N 8

UNIVERSITA DEGLI STUDI DELLA BASILICATA Dipartimento di Scienze POTENZA CONSIGLIO DEL CORSO DI STUDIO IN CHIMICA

Università degli Studi della Calabria Consiglio di Corso di Laurea Specialistica in Ingegneria dell Automazione

UNIVERSITÁ DEGLI STUDI DI MILANO FACOLTÁ DI SCIENZE POLITICHE

VERBALE DELLA COMMISSIONE DIDATTICA PARITETICA DOCENTI-STUDENTI Seduta del ore 10:00

SCIENZE DELL ARCHITETTURA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CATANIA

GIUNTA DEL CONSIGLIO DI INTERCLSSE DEL DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE. VERBALE N. 7 Riunione del 14 luglio 2016

Verbale del Consiglio del Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Chimica e dei Processi Industriali (LM-22) del giorno 01 Marzo 2012

CONSIGLIO DI CORSO DI LAUREA SPECIALISTICA IN INGEGNERIA ENERGETICA SEDUTA DEL 23/06/2009 VERBALE N 38

VERBALE DEL CONSIGLIO DI CORSO DI LAUREA IN INFORMATICA E COMUNICAZIONE DIGITALE DEL 4 DICEMBRE 2009

Università degli Studi di Cagliari FACOLTÀ di SCIENZE Classe verticale in Scienze Matematiche Coordinatore: Prof. Stefano Montaldo

VERBALE DEL CONSIGLIO DI DIPARTIMENTO DEL 28 GIUGNO 2017

Corso di Laurea in Informatica

AL PRESIDENTE DEL C.C.L. INGEGNERIA CIVILE SEDE

Scuola di Dottorato in Ingegneria Industriale

Ai soli fini del numero legale (valutato sulla base dei soli afferenti):

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA A. A. 2007/2008 Pag. 2. Verbale del Consiglio di Corso di Laurea in Ingegneria Meccanica del 5 dicembre 2007

SEDUTA DEL 10 FEBBRAIO 2011

A.A. 2013/2014 DIPARTIMENTO DI ECONOMIA E IMPRESA CONSIGLIO DEL CORSO DI LAUREA TRIENNALE IN ECONOMIA RIUNIONE DEL 12/03/2014 VERBALE N 3

Corso di Studi in Ingegneria Elettrica ed Elettronica Università degli Studi di Cagliari

UNIVERSITA DEGLI STUDI DELLA BASILICATA DIPARTIMENTO DI SCIENZE. Potenza, 13 giugno 2017 VERBALE N. 17/17 CONSIGLIO DEL CORSO DI STUDI IN CHIMICA

In seguito sono riportati gli O.d.G. delle riunioni del CIM nell'a.a. 2012/2013

A) STUDENTI CHE SI ISCRIVONO ALLA LM IN INGEGNERIA MECCANICA ESSENDO IN POSSESSO DI LT IN INGEGNERIA MECCANICA (DM509) CONSEGUITA IN QUESTO ATENEO

Università degli Studi di Ferrara

VERBALE CONSIGLIO DELLA CLASSE DELLE LAUREE I N PROFESSIONI SANITARIE DELLA RIABILITAZIONE (CLASSE n. SNT/2)

VERBALE DEL CONSIGLIO DI CLASSE DEI CORSI DI LAUREA IN PSICOLOGIA SEDUTA DEL 12 FEBBRAIO 2014.

CORSO DIPARTIMENTO STUDIO DI IN INGEGNERIA MECCANICA

CONSIGLIO DEL CORSO DI STUDI IN INGEGNERIA PER L AMBIENTE E IL TERRITORIO VERBALE N 110 dell 8 novembre 2011

Università "La Sapienza" di Roma Area di Ingegneria Elettronica. Estratto del Verbale del Consiglio Didattico dell Area di Ingegneria Elettronica

Sapienza Università di Roma Facoltà di Ingegneria dell Informazione Informatica e Statistica. Verbale della Giunta di Facoltà

Transcript:

Verbale n. 1 del 20/02/2012 CONSIGLIO DI CORSO DI LAUREA IN INGEGNERIA CHIMICA Il Consiglio del Corso di Laurea in Ingegneria Chimica si è riunito in data 20/02/2012 alle ore 10.30 presso i locali della Biblioteca del Dipartimento di Ingegneria Chimica e Materiali. Risultano presenti, come da foglio delle firme di presenza allegato: i proff.ri: i Ricercatori: Antonio Lallai Roberto Orrù Giuseppe Tola Giorgio Usai Alberto Cincotti Francesco Delogu Massimiliano Grosso Simone Ferrari Antonio Mario Locci Michele Mascia Simonetta Palmas Stefania Tronci Mariangela Usai Annalisa Vacca Sono assenti giustificati i proff. Giuliano Armano, Francesco Aymerich, Roberto Baratti, Giacomo Cao, Renzo Carta, Giorgio Cau, Daniele Cocco, Francesco Desogus, Francesco Ginesu, Anna Grimaldi, Stella Piro Vernier e Antonio Viola Constatata la presenza del numero legale il P. dichiara aperta la seduta che ha inizio alle ore 10.45 per discutere e deliberare sul seguente: Ordine del giorno 1. Comunicazioni; 2. Ratifica verbale seduta precedente; 3. Modifica composizione Commissioni per il sistema di gestione per la qualità del CCS 4. Domande Studenti 5. Orario delle Lezioni II^ Semestre 2011-2012 6. Ordinamento Didattico, Offerta formativa e Manifesto degli Studi A.A. 2012-2013 7. Varie ed eventuali. Presidente: Segretario: prof. Giuseppe Tola prof. Roberto Orrù 1. COMUNICAZIONI Il P. comunica che: - Sono state definite le coperture nel II ^ Semestre per i Corsi comuni a diversi CCS. Per quanto riguarda Ingegneria Chimica le coperture sono le seguenti: Matematica 2 Piro-Grimaldi Anna Fisica 2 Cuochi Francesco Fondamenti di Informatica 1 Fumera Giorgio. 1

- La Commissione di Coordinamento Didattico ha deliberato una variazione al Calendario dell Attività Didattica che verrà portata in approvazione al prossimo CdF. Il nuovo Calendario prevede lo spostamento della 1^ verifica intermedia alla settimana dal 23 al 28 Aprile. Andranno definiti con gli altri CCS coinvolti una eventuale sosta per Pasqua poichè nel Calendario di Ateneo è prevista festa solo il Sabato e il Lunedì di Pasqua. - La Commissione incaricata ha ultimato i lavori per l assegnazione dei Premi di Studio. Sono risultati vincitori Elisabetta Sechi per il 2^ anno e Veronica Garau per il 3^ anno della Laurea Triennale e Lorenzo Cau per il 2^ anno della Laurea Specialistica. Il Consiglio di Stato ha annullato la decadenza per gli studenti iscritti con i vecchi ordinamenti. Si aspettano decisioni in merito da parte dell Ateneo. 2. RATIFICA VERBALE SEDUTA PRECEDENTE Il Consiglio ratifica all unanimità, senza variazioni, il verbale della seduta del 12/12/2011 3. MODIFICA COMPOSIZIONE COMMISSIONI PER IL SISTEMA DI GESTIONE PER LA QUALITÀ DEL CCS Il P. informa che a seguito del pensionamento anticipato della prof.ssa Dernini si rendono necessarie alcune modifiche alla struttura delle Commissioni. In particolare il prof. Orrù assume la presidenza della Commissione Paritetica (CP), entrando anche a far parte della Commissione Analisi/Riesame (CAR), che viene integrata dal prof. Carta come componente. Analogamente la Commissione Relazioni Internazionali (CRI) verrà presieduta dalla prof.ssa Tronci, che entra anche a far parte della Commissione Analisi/Riesame (CAR), e viene integrata dal prof. Tola come componente 4. DOMANDE STUDENTI Il Consiglio prende in esame le domande degli studenti: - Paolo VINCI matr. 40753, Laurea Specialistica, richiede l integrazione del Piano di Studio con l approvazione dei seguenti esami di tipologia D: - Fisica del Reattore Nucleare (9CFU) - Gestione e Impianti di Trattamento Rifiuti Solidi (9CFU). - Andrea MASSA matr. 40611, Laurea Specialistica, richiede l integrazione del Piano di Studio con l approvazione dei seguenti esami di tipologia D: - Fisica del Reattore Nucleare (9CFU) - Elettrochimica Industriale (6CFU) - Impianti Chimici dell industria alimentare (3CFU) - Ottimizzazione (3CFU) - Combustione e trasmissione del calore (6CFU) - Metodi per l analisi dei dati (6CFU) - Maurizio SPANO matr. 40926, Laurea Specialistica, richiede l integrazione del Piano di Studio con l approvazione dei seguenti esami di tipologia D: - Metodi per l analisi dei dati (6CFU) - Fisica del Reattore Nucleare (9CFU) - Impianti Chimici dell industria alimentare (3CFU) - Pile a combustibile (3CFU) 2

- Alberto PORCU matr. 40651, Laurea Specialistica, richiede l integrazione del Piano di Studio con l approvazione dei seguenti esami di tipologia D: - Fisica del Reattore Nucleare (9CFU) - Combustione e trasmissione del calore (6CFU) - Generatori di vapore (5CFU) - Tiziana PIGA matr. 34725, Laurea Specialistica, richiede l integrazione del Piano di Studio con l approvazione dei seguenti esami di tipologia D: - Fisica del Reattore Nucleare (7CFU) - Combustione e trasmissione del calore (6CFU) - Pietro RANDO matr. 40611, Laurea triennale, richiede l integrazione del Piano di Studio con l approvazione dei seguenti esami di tipologia D: - Sicurezza del Lavoro e difesa dell ambiente (6CFU) - Sicurezza e organizzazione del lavoro in cantiere (6CFU) e di tipologia F: - MATLAB (2CFU) - ASPEN (2CFU) - PSPICE (2CFU) - Martina PIANO matr. 39861, Laurea triennale, richiede l integrazione del Piano di Studio con l approvazione dei seguenti esami di tipologia D: - Sicurezza del Lavoro e difesa dell ambiente (6CFU) - Sicurezza e organizzazione del lavoro in cantiere (6CFU) e di tipologia F: - MATLAB (2CFU) - ASPEN (2CFU) - PSPICE (2CFU) Il Consiglio preso atto della dichiarazione del prof. Massimiliano Grosso con la lista di studenti che hanno seguito con profitto le lezioni del Corso di Elementi di Matlab, delibera che a ciascuno dei seguenti studenti: Maurizio CABONI matr. 32196, Federico DIANA matr. 41046, Marco MADAU matr. 41256, Silvia MAINAS matr. 40978, Mirko MANCA matr. 40271, Stefano MANCA matr. 39796, Diletta MASCIA matr. 40519, Roberto MEI matr. 41034, Alessandra MELIS matr. 39541, Federico OREFICE matr. 41668, Davide PEDDIO matr. 40902, Martina PIANO matr. 39861, Graziano PINTORI matr. 39918, Pietro PIRELLAS matr. 40949, Roberto Alessio PIU matr. 42168, Gianni Andrea PONTIS matr. 41183, Marco PORCEDDA matr. 42179, Pietro RANDO matr. 41291 e Francesco UCCHEDDU matr. 41038 vengano attribuiti 2 CFU di tipologia F. Il Consiglio preso atto della richiesta della prof.ssa Mariangela Usai che intende tenere un ciclo di Seminari (20 ore) di Analisi dei transitori circuitali nel dominio del tempo e nel dominio di Laplace delibera che agli studenti che al termine dei Seminari verrà rilasciata la dichiarazione di idoneità verranno riconosciuti n. 2 crediti di tipologia F. Il Consiglio delibera il Corso di Matematica Applicata (6CFU) previsto in Manifesto di tipologia A per la Laurea Specialistica in Ingegneria Chimica vada considerato di tipologia D e quindi eventualmente a scelta dello studente. Il P. comunica che numerosi studenti della Laurea Magistrale hanno manifestato l interesse ad acquisire crediti di tipologia F mediante lo svolgimento dell attività riguardante il Progetto di Ingegneria Chimica così come previsto fino all A.A. passato per la Laurea Specialistica. Il Corso dovrebbe svolgersi con ca. 30 ore di seminari di presentazione degli argomenti e delle 3

metodologie di calcolo e di attività di tutorato durante lo svolgimento del Progetto. Il P. fa presente che la Commissione Paritetica ha già previsto di utilizzare per la remunerazione del docente Euro 2.000,00 a valere sui Fondi Residui ex art. 5 L. 573/93. Il Consiglio approva all unanimità la spesa prevista e da mandato al P. di prvvedere ai necessari adempimenti burocratici per l assegnazione dell incarico. 5. ORARIO DELLE LEZIONI II^ SEMESTRE 2011-2012 Il P. informa il Consiglio sulla bozza di orario delle lezioni per il II^ Semestre predisposta, unitamente alla Presidenza per i Corsi comuni ad altri CCS, sulla base dell orario del passato A.A. e invita chi avesse necessità di effettuare modifiche a farle pervenire entro i prossimi 3 giorni per consentire il regolare inizio delle lezioni a partire dal prossimo lunedì 6. ORDINAMENTO DIDATTICO E MANIFESTO 2012-2013 Il P. comunica che a seguito delle modifiche apportate all Ordinamento Didattico 2012-2013 con riferimento alla Laurea Specialistica, è necessario predisporre l offerta formativa e il Manifesto degli Studi. La Commissione Didattica, in conseguenza dell aumento dei SSD di tipologia C previsti nell Ordinamento Didattico intenderebbe predisporre il Manifesto 2012-2013, da sottoporre al Consiglio per l approvazione, senza specificare 3 insegnamenti di tipologia C ma lasciando la libertà agli studenti di individuarli in una lista più ampia che dovrebbe comparire in Manifesto. In questo modo per gli studenti che dovessero scegliere 3 delle materie indicate non ci sarebbe la necessità di presentare specifica richiesta di approvazione del Piano di Studio. Il Consiglio approva l orientamento della Commissione dandole mandato di predisporre di conseguenza il Manifesto degli Studi per l Anno Accademico 2012-2013. 7. VARIE ED EVENTUALI Non essendoci altro da deliberare la seduta si conclude alle ore 12,10 Letto, approvato e sottoscritto Il Presidente Prof. Ing. Giuseppe Tola Il Segretario Prof. Ing Roberto Orrù 4

Dichiarazione di adesione al sistema di gestione per la qualità del CdS di Ingegneria Chimica Il sottoscritto Stefania TRONCI docente del SSD ING-IND/26 per il Corso di Studi in Ingegneria Chimica, dichiara di confermare per l A.A. 2011-2012, l impegno per lo sviluppo del sistema di gestione per la qualità del CdS secondo il Modello CL CLM 2007, partecipando attivamente alle azioni della Commissione CRI di cui è Presidente e della Commissione CAR di cui è componente. Il docente Cagliari 8.11.2011 N.B. La presente sostituisce la dichiarazione rilasciata in data 8.11.2011 5

Dichiarazione di adesione al sistema di gestione per la qualità del CdS di Ingegneria Chimica Il sottoscritto Renzo CARTA docente del SSD ING-IND/24 per il Corso di Studi in Ingegneria Chimica, dichiara di confermare per l A.A. 2011-2012, l impegno per lo sviluppo del sistema di gestione per la qualità del CdS secondo il Modello CL CLM 2007, partecipando attivamente alle azioni delle Commissioni GAV, CAR, CRI e CP e CC di cui è Componente. Il docente Cagliari 8.11.2011 N.B. La presente sostituisce la precedente dichiarazione rilasciata in data 8.11.2011 6

Dichiarazione di adesione al sistema di gestione per la qualità del CdS di Ingegneria Chimica Il sottoscritto Roberto ORRU docente del SSD ING-IND/24 per il Corso di Studi in Ingegneria Chimica, dichiara di confermare per l A.A. 2011-2012, l impegno per lo sviluppo del sistema di gestione per la qualità del CdS secondo il Modello CL CLM 2007, partecipando attivamente alle azioni della Commissione COU e CP di cui è Responsabile e di quella CAR di cui è Componente. Il docente Cagliari 20.02.2012 N.B. La presente sostituisce la precedente dichiarazione rilasciata in data 8.11.2011 7

Dichiarazione di adesione al sistema di gestione per la qualità del CdS di Ingegneria Chimica Il sottoscritto Giuseppe TOLA docente del SSD ING-IND/25 per il Corso di Studi in Ingegneria Chimica, dichiara di confermare per l A.A. 2011-2012, l impegno per lo sviluppo del sistema di gestione per la qualità del CdS secondo il Modello CL CLM 2007, partecipando attivamente alle azioni delle Commissioni CD e CPG di cui è Responsabile e di quella CAR e CI e CRI di cui è Componente. Il docente Cagliari 8.11.2011 N.B. La presente sostituisce la precedente dichiarazione rilasciata in data 8.11.2011 8