CONDIZIONI GENERALI DI FORNITURA MATERIALE IGIENICO SANITARIO E RELATIVI DISPENCER IN COMODATO D USO GRATUITO 2018-CIG ZBF

Documenti analoghi
FONDO DI PREVIDENZA PER IL PERSONALE M.E.F. AFFIDAMENTO IN CONCESSIONE DEL SERVIZIO DI CASSA BANDO DI GARA

PROVINCIA DI BOLOGNA

Richiesta di preventivo di spesa, finalizzata all affidamento diretto in economia.

CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO relativo a:

AQUIL SPORT SOCIETA DI PROGETTO S.R.L. CONCESSIONARIA COMUNE DI PORTICI CAPITOLATO SPECIALE

A TPER SPA SISTEMA DI QUALIFICAZIONE AUTOBUS/FILOBUS AVVISO INVIATO ALLA GUCE IL 9 APRILE 2015

AZIENDA SANITARIA LOCALE LATINA CONTRATTO DI APPALTO TRA PER

Il sottoscritto. nato a il e residente a. in qualità di legale rappresentante di (denominazione o ragione sociale) con sede in. Partita IVA C.F.

DISCIPLINARE DI CONFERIMENTO DELL INCARICO PER LA STAZIONE CONFERENTE: COMUNE DI BORGOMANERO (C.F.

COMUNE DI GIAVE PROVINCIA DI SASSARI

UNIONE LOMBARDA DEI COMUNI DI BASIANO E DI MASATE PROVINCIA DI MILANO BANDO

PROCEDURA APERTA PER FORNITURA DI GAS NATURALE 7 CHIARIMENTI

BANDO DI GARA PER L AFFIDAMENTO DI LAVORI. I.1) Denominazione, indirizzi e punti di contatto

ALLEGATO A 6 CONTABILIZZAZIONE LAVORI E PENALITA

DISCIPLINARE DI CONFERIMENTO DELL INCARICO PER LA PRATICA DI PREVENZIONE INCENDI DELLA SCUOLA STAZIONE CONFERENTE: COMUNE DI BORGOMANERO (C.F.

Fornitura di dispositivi di protezione individuale e collettiva

AMMINISTRAZIONE TITOLARE DEL PROCEDIMENTO

MODELLO DI AUTOCERTIFICAZIONE / DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI ATTO DI NOTORIETA DA PARTE DELL OFFERENTE AI SENSI DEL D.P.R.

Spett.le SI&T s.r.l. via Gorizia, 85 CHIETI. Oggetto: trasmissione contratto n CUP

BANDO DI GARA MEDIANTE PROCEDURA APERTA

MODALITÀ DI PRESENTAZIONE DELL OFFERTA E CRITERIO DI AGGIUDICAZIONE

DOTT.SSA GALERI PATRIZIA

MERCATO ELETTRONICO DELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE

COMUNE DI PALERMO CAPITOLATO SPECIALE D ONERI PER IL SERVIZIO DI: CERTIFICAZIONE HACCP PER LA SALA VENDITA DEL MERCATO ITTICO E

REPUBBLICA ITALIANA Comune di Casatenovo

CONSORZIATO DEL CONSORZIO (2)

Insiel Informatica per il Sistema degli Enti Locali S.p.A. con unico socio Sede Legale: Trieste, Via San Francesco d Assisi n. 43

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

QUALIFICAZIONE ( SOLO CONSORZIATO

CONSORZIATO DEL (2) DICHIARA. 1) che la propria ditta/impresa è iscritta alla Camera di Commercio, Industria, Artigianato e Agricoltura, come segue:

MERCATO ELETTRONICO DELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE. DOCUMENTO DI STIPULA RELATIVO A: Numero RdO

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CAMPANIA - N.10 DEL 12 FEBBRAIO 2007

P.le dell Autonomia, 1 cap: tel fax scuola@comune.sancesareo.rm.it BANDO DI GARA

MODELLO DI ISTANZA DI PARTECIPAZIONE E DICHIARAZIONE UNICA

COMUNE DI PALERMO RAGIONERIA GENERALE SERVIZIO ECONOMATO ED APPROVVIGIONAMENTI AVVISO DI GARA

CONSORZIATO DEL CONSORZIO (3) DICHIARA

COMUNE DI LATINA. Servizio Gare e Contratti. Piazza del Popolo 1 - Latina BANDO DI GARA PROCEDURA APERTA

REGIONE LIGURIA CONVENZIONE PER L EFFETTUAZIONE DEL SERVIZIO SOSTITUTIVO DI MENSA MEDIANTE BUONI PASTO PER I DIPENDENTI DELLA RE-

IL RESPONSABILE DEL II SETTORE RISORSE STRATEGICHE

I.2) TIPO DI AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE E PRINCIPALI SETTORI DI ATTIVITA

X servizi generali delle amministrazioni pubbliche

C.F. e P.I SERVIZI FINANZIARI

BANDO DI GARA PER PROCEDURA APERTA GESTIONE E MANUTENZIONE ARCHIVIO DOCUMENTALE CIG: E2A

C.A.P PROVINCIA DI VERONA centralinotel C.F Stazione di Soggiorno Fax

Direzione Servizi Tecnici per l'edilizia Pubblica /031 Servizio Edilizia Scolastica CITTÀ DI TORINO DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

UFFICIO TECNICO AVVISO DI MANIFESTAZIONE D INTERESSE

Io sottoscritto nato a il codice fiscale e residente a provincia via/piazza. tel. fax IN QUALITA DI

MODULI PER MANIFESTAZIONE D INTERESSE

CAPITOLATO D ONERI E DELLE CONDIZIONI PER L'AFFIDAMENTO DEI SERVIZI INTEGRATI DI TELEFONIA MOBILE VOCE DATI E FISSA DAL 01/03/2014 AL 28/02/2016.

AREA ORGANIZZAZIONE E SERVIZI AMMINISTRATIVI U.O. RISORSE UMANE. Determinazione nr. 459 Trieste 14/04/2016 Proposta nr. 178 Del 08/04/2016

Direzione Regionale dell Umbria

FAC SIMILE DICHIARAZIONE A) ISTRUZIONI PER LA COMPILAZIONE

CITTÀ di AVIGLIANA. Provincia di TORINO. DETERMINAZIONE N. 157 del 21/05/2014. Proposta n. 157

Prot. N. 2750/1/A22c San Giovanni Rotondo, 09/09/2015

ART. 1: OGGETTO ONERI E OBBLIGHI A CARICO DEL COMUNE

AUTODICHIARAZIONE E DICHIARAZIONE UNICA

Unione dei Comuni MONTEDORO

a. Selezione del Prestatore unico, remunerato attraverso Titoli d acquisto (Voucher sociali), dei seguenti Servizi del Piano Sociale di Zona:

Il Dirigente Scolastico. indice

SETTORE ATTIVITA' INTERFUNZIONALI - SERVIZI AMMINISTRATIVI ED ESPROPRI PROGRAMMAZIONE CONTROLLO

II sottoscritto nat a. il nella sua qualità di (barrare la voce che interessa):

CONTRATTO DI SPONSORIZZAZIONE

Comune di Santa Maria a Monte Provincia di Pisa

PROVINCIA DI GENOVA I.1) DENOMINAZIONE E INDIRIZZO UFFICIALE DELL AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE

C O M U N E D I S A S S O M A R C O N I PROVINCIA DI BOLOGNA. COPIA DETERMINAZIONE N 502 DEL 31/12/2015 Ufficio Area di Staff

COMUNE DI AFRAGOLA (Provincia di Napoli)

COMUNE DI SORSO Provincia di Sassari

C O M U N E D I S A N S I R O Provincia di Como

COMUNE DI VENEZIA DIREZIONE: DIREZIONE PROGRAMMAZIONE E CONTROLLO

DISCIPLINARE DI INCARICO PROFESSIONALE Per la redazione del progetto antincendio, per la presentazione della SCIA (

ISTANZA DI PARTECIPAZIONE MODULO DI AUTOCERTIFICAZIONE E DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DELL ATTO DI NOTORIETA

COMUNE DI ANZOLA DELL'EMILIA

DISPOSIZIONI IN MATERIA DI PRESTITI CONTRATTI DAI PENSIONATI ESTINGUIBILI CON CESSIONE FINO AD UN QUINTO DELLE PENSIONI

Punti contatto: Funzione Acquisti Fax:

Scheda di adesione da inviare per posta elettronica certificata FIERA EXPO LIGHTING AMERICA Città del Messico, febbraio 2015

BANDO DI GARA PER LA FORNITURA DI UN MATTATOIO MOBILE PER BOVINI, UNA CELLA FRIGO SCARRABILE E UN AUTO MARKET

Ambito territoriale di Caccia CS3 - Comitato di Gestione

COMUNE DI NUVOLENTO. Provincia di Brescia. VERBALE di DETERMINAZIONE del Responsabile dell Ufficio Unico Lavori Pubblici. n 05 del 25/01/2013

BANDO DI GARA PER L AFFIDAMENTO CON PROCEDURA APERTA DEL SERVIZIO DI PULIZIA DEI LOCALI ADIBITI A CASERME ED UFFICI DELLA POLIZIA DI STATO E DELL ARMA

C.F. e P.I SERVIZI FINANZIARI

dei lavori di Realizzazione di un nuovo parcheggio su livelli tra Comune di Taggia - Via San Francesco TAGGIA

Dichiarazioni dell impresa consorziata per conto della quale il consorzio concorre

ALLEGATO 3 MODELLO OFFERTA ECONOMICA

SCHEMA DI CONTRATTO. IMPRESA: codice fiscale

SCRITTURA PRIVATA REGOLAMENTAZIONE DELLA FATTURAZIONE E DEI PAGAMENTI DEL SERVIZIO DI GESTIONE DEI RIFIUTI URBANI ED ASSIMILATI (SGRUA)

Roma, 25/02/2015 Prot. n. PDA915037

Società per azioni a socio unico, soggetta all'attività di direzione, di coordinamento e di controllo della Provincia di Salerno

MERCATO ELETTRONICO DELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE

Azienda Ospedaliera OSPEDALI RIUNITI VILLA SOFIA CERVELLO Sede Legale Viale Strasburgo n Palermo -Tel P.I.

Collesalvetti PROVINCIA DI LIVORNO

Alla PROVINCIA DI TERNI UFFICIO PUBBLICAZIONE ALBO PRETORIO ON LINE Viale della Stazione, T E R N I provincia.terni@postacert.umbria.

0371/ STUDIO TECNICO

PROVINCIA DI GENOVA I.1) DENOMINAZIONE E INDIRIZZO UFFICIALE DELL AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE

COMUNE DI DELIANUOVA

REGOLAMENTO DI CONCILIAZIONE. Postel

C E N T R A L E U N I C A D I C O M M I T T E N Z A

AVVISO DI SELEZIONE PUBBLICA PER :

STATALE. 3 Circolo Via A. Salsano CAVA DE TIRRENI (SA)

REGOLAMENTO IN MATERIA DI INCOMPATIBILITÀ, CUMULO DI IMPIEGHI E INCARICHI A PUBBLICI DIPENDENTI

BANDO DI GARA PER STIPULA DELLA CONVENZIONE PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI CASSA DELLA DURATA DI 48 MESI Codice C.I.G.

Transcript:

Direzione Regionale Campania CONDIZIONI GENERALI DI FORNITURA MATERIALE IGIENICO SANITARIO E RELATIVI DISPENCER IN COMODATO D USO GRATUITO 2018-CIG ZBF2311826 Rif. DETERMINA A CONTRARRE PROT.5755 del 06/04/2018 OGGETTO Il presente capitolato ha per oggetto la disciplina della fornitura di materiale igienico sanitario sotto meglio evidenziato, e relativi dispencer (forniti in comodato d uso gratuito) necessario a garantire il funzionamento della Direzione Regionale Campania dell Agenzia del Demanio. Il materiale offerto dai fornitori dovrà essere conforme per qualità e caratteristiche tecniche alle specifiche sottoriportate e possedere tutte le certificazioni minime previste nelle norme comunitarie, visto che in qualunque momento la stazione appaltante potrà farne esplicita richiesta di presentazione. Si specifica che a corredo dell offerta a corpo dovrà essere prevista in allegato il dettaglio con il riporto delle relative quantità nonché prezzi singoli inerenti l offerta di cui sopra. RESPONSABILE DEL PROCEDIMENTO Il Responsabile del Procedimento è il Dott. Cristian Torretta in servizio presso l Agenzia del Demanio Direzione Regionale Campania. DURATA Dalla data dell ordine di acquisto fino al 31/12/2018 SUBAPPALTO L aggiudicatario potrà subappaltare il servizio oggetto della presente procedura nei limiti ed alle condizioni di cui all art. 105 del D.Lgs. 50/2016, a condizione che ne faccia espressa menzione nell offerta inviata telematicamente. QUANTITA DESCRIZIONE DELLA FORNITURA/SERV IZIO - ESTENSIONE DEL CONTRATTO Il presente Capitolato si ispira al principio della supposizione essendo l entità della fornitura commisurata al bisogno ex art. 1560 1 comma c.c. Le quantità ivi indicate pertanto costituiscono l Entità della somministrazione, definita secondo il normale fabbisogno nel tempo registrato dalla SA, e pertanto nel corso dell affidamento in questione potrà essere richiesto variazioni/integrazioni al fornitore, sino alle variazioni massime indicate nella Legge. Pertanto ai sensi dell art.106 c.12 del D.lgs 50/2016 la stazione appaltante, qualora in corso di esecuzione si renda necessario una aumento o una diminuzione delle prestazioni fino a concorrenza del quinto dell'importo del contratto, può imporre all'appaltatore l'esecuzione alle stesse condizioni previste nel contratto originario. In tal caso l'appaltatore non può far valere il diritto alla risoluzione del contratto. Per l espletamento del servizio è richiesta l installazione per taluna tipologia di articolo offerto del relativo dispencer. (comodato d uso gratuito, con manutenzione) A tal fine ove ritenuto opportuno, è concessa la possibilità di un preventivo sopralluogo (obbligatorio) dei luoghi, ove andare a installare i Pagina - 1 - di 7

suddetti. Per la richiesta di sopralluogo dovrà essere inviato apposita formale richiesta al RUP Cristian Torretta entro e non oltre il giorno 23/04/2018 ore 12:00 (termine effettuazione sopralluogo) all indirizzo mail cristian.torretta@agenziademanio.it e all indirizzo mail dre.campania@agenziademanio.it. DETTAGLIO DELLA FORNITURA DESCRIZIONE ARTICOLI ROTOLO/P Z QUANTITA' Copriwater wc carta monouso copri water protezione igienica toilette bagno PZ 1000 Carta asciugamani in rotoli 2 Veli Pura cellulosa colore bianco mt 200,interamente biodegradabile. ROTOLO 300 Carta igienica in rotoli (mod.smartone o similare) 200 mt. 2 Veli colore bianco Liscia Ecolabel ISO 9001 interamente biodegradabile. ROTOLO 150 Sapone liquido con igienizzante in taniche da 5 Lt Bio PZ 10 FORNITURA IN COMODATO D USO GRATUITO DEI DISPENCER VALORE DELLA FORNITURA Portascopino per WC chiuso in plastica PZ 14 Nella presente sezione si intende fornire indicazioni riguardo alla fornitura di dispencer : Nello specifico in riguardo ai dispencer atti a contenere la carta igienica si dovrà prevedere un dispencer murale per ogni wc, dotato di sistema unico di rotolo a dispensazione singola, adatto ai più esigenti ambienti ad alto traffico. Riguardo ai dispencer atti a contenere la carta asciugamani si dovrà prevedere due dispencer murali per ogni singolo bagno della Direzione Regionale con sistema a erogazione singola adatto ai più esigenti ambienti ad alto traffico e idoneo al fine di riduzione dei consumi Dispencer murale sapone a tenuta stagna IP55 atto a contenere il sapone offerto. Inoltre dovrà essere prevista l installazione per i dispencer atti a contenere i Copriwater usa-getta Rimozione e smaltimento vecchi dispencer attualmente installati presso la Direzione Regionale A fine contratto l operatore economico potrà concordare con la SA lo smontaggio dei dispencer forniti in comodato d uso gratuito; Il prezzo posto a ribasso è fissato in 2.370 oltre IVA. Si precisa che l importo offerto deve intendersi remunerativo del servizio nel suo complesso. Allegato alla offerta economica telematica dovrà essere inserito apposito dettaglio analitico dei prodotti offerti, con schede tecniche prodotti.

CRITERIO DI AGGIUDICAZIONE TERMINI E MODALITÀ DI PRESENTAZIONE DELLE OFFERTE CONSEGNA SVOLGIMENTO DELLA GARA FATTURAZIONE L aggiudicazione verrà effettuata con il criterio del minor prezzo, ai sensi dell art. 95, comma 4, del D.Lgs 18 aprile 2016, n. 50. Per i termini e le modalità di presentazioni delle offerte si dovrà tener conto della date indicate nella Rdo di che trattasi. La consegna dei prodotti oggetto della fornitura verrà effettuata a cura e spese del Fornitore presso la sede dell ufficio della Direzione Regionale Campania a Napoli in Via S. Carlo, 26, piano 4^ e/o 5^, nei locali a ciò destinati. A tal riguardo si evidenzia che non avendo questa Direzione spazi idonei ove allocare detto materiale si prevederanno consegne frazionate a cadenza mensile. A tal riguardo è possibile prendere accordi in merito a orari e date in cui effettuare mensilmente dette consegne con il referente Antonio Velardi tel: 0814284609 Successivamente al termine delle presentazione delle offerte indicato all interno della procedura, presso la Direzione Regionale Campania dell Agenzia del Demanio sita Napoli alla Via San Carlo n. 26, il Responsabile del Procedimento o il Seggio di Gara eventualmente nominato, provvederà all apertura della documentazione telematica amministrativa ed economica trasmessa dai partecipanti prevedendo l attivazione della Seduta telematica Pubblica. Ove ritenuto necessario l Agenzia del Demanio chiederà ai concorrenti di completare o fornire chiarimenti in ordine al contenuto dei certificati, documenti e dichiarazioni presentati ai sensi dell art. 83, comma 9, del D.Lgs. 50/2016. Saranno esclusi i concorrenti per i quali la stazione appaltante accerti, sulla base di univoci elementi, che le relative offerte sono imputabili ad un unico centro decisionale. Ai fini dell efficacia dell aggiudicazione, il concorrente aggiudicatario dovrà dimostrare il possesso dei requisiti dichiarati in sede di gara. La Stazione Appaltante si riserva di aggiudicare anche in presenza di una sola offerta ritenuta valida, fermo restando quanto previsto all art. 95, c. 12 del D.lgs 50/2016 di seguito riportato: "Le stazioni appaltanti possono decidere di non procedere all aggiudicazione se nessuna offerta risulti conveniente o idonea in relazione all oggetto del contratto. In ottemperanza a quanto previsto dall art. 29, comma 1, del D.Lgs. 50/2016, gli atti ed i provvedimenti ivi richiamati verranno pubblicati sul sito istituzionale dell Agenzia www.agenziademanio.it (mediante il seguente percorso: Gare Aste Fornitura e Altri Servizi) La fattura dovrà essere trasmessa in formato conforme alle specifiche tecniche definite dall'allegato A di cui all'art.2 comma 1 del D.M. 55 del 03/04/13, disciplinante la gestione dei processi di fatturazione elettronica mediante il Sistema di Interscambio (SdI), intestandola all'agenzia del Demanio, C.F. 06340981007, Via Barberini 38, 00187 Roma, riportando obbligatoriamente all'interno del tracciato il codice IPA EVIIBG associato all Ufficio DR CAMPANIA e il nr. CIG indicato in oggetto ai fini della tracciabilità

dei pagamenti. Con la conversione in legge del DL 24 aprile 2017,n.50 ( Manovrina fiscale di primavera ) è previsto che per gli acquisti di beni e servizi fatturati dal 1 luglio, l IVA debba essere addebitata dal fornitore nelle relative fatture, con l annotazione scissione dei pagamenti ai sensi dell art.17-ter D.P.R 633/1972, e che sia versata direttamente all Erario dall amministrazione acquirente. In caso di importo superiore a 10.000,00 ai fini del pagamento, l Agenzia effettuerà le verifiche di cui all art. 48 bis del DPR 602/1973 secondo le modalità previste dal D.M. 40/2008. Il pagamento del dovuto avrà luogo entro 30 (trenta) giorni dal ricevimento della fattura trasmessa dall SDI, a mezzo bonifico bancario, sul numero di conto corrente dedicato di cui al punto 17 del presente Capitolato Tecnico. Le detrazioni economiche che deriveranno dalle penalità per inadempienze di cui al presente Capitolato o da rimborsi spese, saranno compensate contestualmente al pagamento delle fatture del periodo di riferimento. TRACCIABILITA FLUSSI FINANZIARI CODICE ETICO REQUISITI PENALI e RESI Ai sensi e per gli effetti di cui all art. 3 della Legge 136/2010, l Affidatario si obbliga ad utilizzare il conto corrente bancario o postale dedicato indicato nella dichiarazione Scheda fornitore e comunicazione ex art. 3 Legge 136/2010, agli atti della Stazione appaltante, nell ambito della quale sono stati individuati i soggetti abilitati ad eseguire movimentazioni sullo stesso. L Affidatario si impegna a comunicare all Agenzia, entro 7 giorni, ogni eventuale variazione relativa al predetto conto ed ai soggetti autorizzati ad operare su di esso. L inadempimento degli obblighi previsti in materia di Tracciabilità dei flussi finanziari costituisce ipotesi di risoluzione espressa del Contratto ai sensi dell art. 1456 c.c. In caso di cessione del credito derivante dal presente Contratto, il cessionario sarà tenuto ai medesimi obblighi previsti per l Affidatario nel presente articolo e ad anticipare i pagamenti allo stesso mediante bonifico bancario o postale sul conto corrente dedicato. L impresa, nell espletamento del contratto, dovrà adottare comportamenti in linea con quanto previsto nel Codice Etico di cui al Modello di organizzazione, gestione e controllo predisposto dall Agenzia ai sensi del D. Lgs. 231/2001 s.m.i., acquisibile presso gli Uffici dell Agenzia o direttamente dal sito www.agenziademanio.it. L inosservanza di tale prescrizione costituirà grave inadempimento contrattuale tale da comportare la risoluzione del contratto ai sensi e per gli effetti dell art. 1456 del Codice Civile, fermo restando il risarcimento dei danni. L efficacia dell aggiudicazione al fornitore è subordinata alla verifica dei requisiti di ordine generale previsti dalla legge. Fatti salvi i casi di forza maggiore, qualora si verificassero ritardi

superiori ai 15 gg. rispetto alla data di consegna concordata tra le parti, l amministrazione potrà applicare, per ogni giorno solare di ritardo, la penalità dell 1 per mille del valore dell ordinativo oggetto di ritardo, previa comunicazione all Appaltatore sino al raggiungimento del 10% del valore contrattuale, fatto salvo il risarcimento del maggior danno. Qualora l importo massimo della penale sia superiore al 10% dell importo contrattuale si procederà alla risoluzione del contratto per grave inadempimento ex art. 1456 c.c. RISOLUZIONE DEL CONTRATTO E RECESSO TRATTAMENTO DATI PERSONALI Nel caso di difformità dei prodotti consegnati rispetto a quelli ordinati, il fornitore si impegna a ritirarli e sostituirli con prodotti conformi entro 5 giorni lavorativi. 1. Il Contratto potrà essere risolto in tutti i casi di inadempimento di non scarsa importanza, ai sensi dell art. 1455 c.c., previa diffida ad adempiere, mediante raccomandata A/R, entro un termine non superiore a 15 (quindici) giorni dal ricevimento di tale comunicazione. 1. L Agenzia si riserverà la facoltà di considerare il contratto risolto di diritto anche nei seguenti casi: a) grave inadempimento commesso successivamente a tre inadempienze, anche di diversa natura, oggetto di diffida ai sensi del comma 1. b) applicazione di penali per un importo totale superiore 10% (dieci) dell importo contrattuale; c) adozione di comportamenti contrari ai principi del Codice Etico dell Agenzia; d) inadempimento agli obblighi di tracciabilità; e) violazione del divieto di cessione del contratto; f) perdita da parte dell Appaltatore dei requisiti di carattere generale e di idoneità professionale richiesti per l esecuzione della fornitura; g) inosservanza delle disposizioni di cui al D.Lgs. 231/2001 e al Modello di Organizzazione, gestione e controllo adottato dall Agenzia; h) gravi inadempimenti delle obbligazioni contrattuali da parte dell appaltatore, tali da compromettere la fornitura oggetto del contratto stesso a giudizio insindacabile della Amministrazione, qualora l Appaltatore, diffidato, persista nell inadempienza per quindici giorni; i) cancellazione dall Albo della C.C.I.A.A.: o sopravvenuta inefficacia, invalidità o sospensione dell iscrizione. La risoluzione in tali casi opera allorquando l Agenzia comunichi per iscritto con messaggio PEC all Appaltatore di volersi avvalere della clausola risolutiva ex art 1456 c.c. Ai sensi di quanto previsto dal D.Lgs. 196/03, le Parti dichiarano di essersi preventivamente e reciprocamente informate, prima della sottoscrizione del Contratto, circa le modalità e le finalità dei trattamenti dei dati personali derivanti dall esecuzione del Contratto medesimo. Le Parti dichiarano che i dati personali forniti con il presente atto sono esatti e corrispondono al vero, esonerandosi reciprocamente da qualsivoglia responsabilità per errori materiali di compilazione, ovvero

ACCESSO ATTI AGLI DOCUMENTAZION E DA ALLEGARE per errori derivanti da una non corretta imputazione dei dati stessi negli archivi elettronici e cartacei. Le Parti dichiarano, inoltre, di essersi preventivamente e reciprocamente informate sugli obblighi di pubblicazione previsti dall art. 1 co. 32 della L. n. 190/2012 e dall art. 37 del D.Lgs. n. 33/2013, relativamente alle informazioni derivanti dall affidamento del presente Contratto, oggetto di pubblicazione obbligatoria sul sito internet dell Agenzia. Fermo quanto previsto nei commi che precedono l Affidatario esprime il proprio consenso al trattamento dei propri dati in relazione alle finalità connesse all esecuzione del presente Contratto. Il diritto di accesso agli atti sarà consentito nei limiti di cui all art. 53 del D.Lgs. 50/2016 e secondo le modalità di cui al Regolamento dell'agenzia del Demanio sulla disciplina della Legge n. 241/1990 (pubblicato sulla GURI del 7/2/2007 - serie generale n. 31). Per il corretto espletamento della procedura negoziata è necessario compilare la Scheda fornitore e comunicazione ex art. 3 L. 136 allegata, il modulo x verifica requisiti, e trasmetterli unitamente al presente capitolato firmato per accettazione. Ai sensi dell art.93 del Decreto Legislativo n. 56/2017 recante Disposizioni integrative e correttive al Decreto Legislativo n. 50/2016, gli operatori economici saranno esonerati dalla produzione dell impegno di un fidejussore al rilascio della cauzione provvisoria e definitiva; L operatore economico è tenuto, a pena di esclusione, a presentare il Patto di integrità, di cui all articolo 1 comma 17 della Legge 190/2012, debitamente sottoscritto. Tale dichiarazione dovrà essere resa in conformità al modello allegato nella RDO. Si precisa che in caso di partecipazione in forma plurima il Patto di Integrità dovrà essere sottoscritto da: PROCEDURE DI RICORSO NORME DI RINVIO DISPOSIZIONI ciascun componente del raggruppamento temporaneo di impresa o del consorzio ordinario di concorrenti (costituiti o costituendi) di cui all articolo 45 comma 2 lett. d), e), f) e g) del D.Lgs 50/2016 dal consorzio e dalle consorziate esecutrici in caso di consorzi di cui all articolo 45 comma 2 lett. b) e c) del D.Lgs 50/2016. Allegare anche una fotocopia della carta identità del legale rappresentante Eventuali ricorsi potranno essere presentati, ai sensi dell art. 120, comma 2-bis, c.p.a., nel termine di 30 giorni dalla pubblicazione dell atto lesivo sul sito dell Agenzia, ai sensi dell'articolo 29, comma 1, del D.L.gs. 50/2016, innanzi al Tribunale Amministrativo Regionale per la Campania Napoli, sito in Piazza Municipio 64, 80126 - Napoli. Per quanto non specificamente disciplinato negli atti di gara predisposti dall Agenzia si fa riferimento alle vigenti disposizioni normative. Nessuna modifica potrà essere apportata rispetto alle prescrizioni

FINALI indicate se non previa acquisizione di parere scritto della Stazione Appaltante. Si intendono comprese nell incarico tutte le prestazioni accessorie previste nel capitolato e più in generale tutti gli oneri ivi previsti. Le prestazioni di cui sopra dovranno essere espletate senza nulla chiedere in aggiunta al compenso complessivo previsto Firma del legale rappresentante del fornitore per accettazione