COMUNE DI COMACCHIO Provincia di Ferrara

Documenti analoghi
MODULO DI RICHIESTA DI CONTRIBUTO PER UNA ULTERIORE RIDUZIONE RISPETTO AGLI ABBONAMENTI MI MUOVO INSIEME ANNO 2016

MODULO DI RICHIESTA DI CONTRIBUTO PER UNA ULTERIORE RIDUZIONE RISPETTO AGLI ABBONAMENTI MI MUOVO INSIEME ANNO 2016

COMUNE DI CENTO PROVINCIA DI FERRARA. Via Marcello Provenzali, Cento (FE) -

AL COMUNE DI FERRARA MODULO DI RICHIESTA DI CONTRIBUTO PER UNA ULTERIORE RIDUZIONE RISPETTO AGLI ABBONAMENTI MI MUOVO INSIEME ANNO 2018:

COMUNE DI COMACCHIO Provincia di Ferrara

COMUNE DI COMACCHIO Provincia di Ferrara

COMUNE DI CODIGORO PROVINCIA DI FERRARA

COMUNE DI COMACCHIO Provincia di Ferrara

COMUNE DI COMACCHIO Provincia di Ferrara

COMUNE DI CENTO PROVINCIA DI FERRARA

COMUNE DI COMACCHIO Provincia di Ferrara

COMUNE DI CENTO PROVINCIA DI FERRARA

COMUNE DI COMACCHIO Provincia di Ferrara

COMUNE DI COMACCHIO Provincia di Ferrara

COMUNE DI COMACCHIO Provincia di Ferrara

COMUNE DI COMACCHIO Provincia di Ferrara

COMUNE DI COMACCHIO Provincia di Ferrara

COMUNE DI COMACCHIO Provincia di Ferrara

COMUNE DI COMACCHIO Provincia di Ferrara

COMUNE DI COMACCHIO Provincia di Ferrara

COMUNE DI COMACCHIO Provincia di Ferrara

COMUNE DI COMACCHIO Provincia di Ferrara

COMUNE DI COMACCHIO Provincia di Ferrara

Premessa e motivazione

COMUNE DI COMACCHIO Provincia di Ferrara

DETERMINAZIONE n del 14/12/2017

UFFICIO DI PIANO DISTRETTUALE SERVIZIO AMMINISTRATIVO DETERMINAZIONE N. 513 DEL 15/12/2017

COMUNE DI COMACCHIO Provincia di Ferrara

COMUNE DI COMACCHIO Provincia di Ferrara

COMUNE DI COMACCHIO Provincia di Ferrara

COMUNE DI COMACCHIO Provincia di Ferrara

COMUNE DI COMACCHIO Provincia di Ferrara

ATTI DELLA GIUNTA COMUNALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE DELL'ISTITUZIONE SERVIZI SOCIALI, CULTURALI ED EDUCATIVI DELL'UNIONE

COMUNE DI COMACCHIO Provincia di Ferrara

Verbale di deliberazione della Giunta Comunale

COMUNE DI COMACCHIO Provincia di Ferrara

COMUNE DI COMACCHIO Provincia di Ferrara

COMUNE DI COMACCHIO Provincia di Ferrara

COMUNE DI COMACCHIO Provincia di Ferrara

COMUNE DI COMACCHIO Provincia di Ferrara

COMUNE DI COMACCHIO Provincia di Ferrara

COMUNE DI COMACCHIO Provincia di Ferrara

COMUNE DI COMACCHIO Provincia di Ferrara

COMUNE DI COMACCHIO Provincia di Ferrara

COMUNE DI COMACCHIO Provincia di Ferrara

COMUNE DI COMACCHIO Provincia di Ferrara

COMUNE DI COMACCHIO Provincia di Ferrara

VERBALE DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI COMACCHIO Provincia di Ferrara

COMUNE DI COMACCHIO Provincia di Ferrara

COMUNE DI COMACCHIO Provincia di Ferrara

COMUNE DI COMACCHIO Provincia di Ferrara

COMUNE DI COMACCHIO Provincia di Ferrara

COMUNE DI COMACCHIO Provincia di Ferrara

COMUNE DI COMACCHIO Provincia di Ferrara

Comuni di PAVULLO, FANANO, FIUMALBO, LAMA MOCOGNO, MONTECRETO, PIEVEPELAGO, POLINAGO, RIOLUNATO, SERRAMAZZONI, SESTOLA

COMUNE DI CODIGORO PROVINCIA DI FERRARA

COMUNE DI COMACCHIO Provincia di Ferrara

COMUNE DI COMACCHIO Provincia di Ferrara

COMUNE DI COMACCHIO Provincia di Ferrara

COMUNE DI COMACCHIO Provincia di Ferrara

COMUNE DI COMACCHIO Provincia di Ferrara

COMUNE DI COMACCHIO Provincia di Ferrara

COMUNE DI COMACCHIO Provincia di Ferrara

Verbale di deliberazione della Giunta Comunale

COMUNE DI CODIGORO PROVINCIA DI FERRARA

COMUNE DI COMACCHIO Provincia di Ferrara

COMUNE DI COMACCHIO Provincia di Ferrara

COMUNE DI COMACCHIO Provincia di Ferrara

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI ATTO DI NOTORIETÀ (art e 76 del D.P.R. 445/00)

CITTÀ DI MOGLIANO VENETO

COMUNE DI CODIGORO PROVINCIA DI FERRARA

COMUNE DI CODIGORO PROVINCIA DI FERRARA

Al Distretto di San Lazzaro di Savena/ Comune di

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

La Responsabile del Settore emana il presente bando:

COMUNE DI FONTEVIVO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 133 DEL 30/10/2008

Verbale di deliberazione della Giunta Comunale

VISTI l attestazione ed i pareri resi ai sensi delle disposizioni vigenti; D E L I B E R A

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

Verbale di deliberazione della Giunta Comunale

COMUNE DI COMACCHIO Provincia di Ferrara

COMUNE DI COMACCHIO Provincia di Ferrara

COMUNE DI COMACCHIO Provincia di Ferrara

COPIA DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA. N 18 del 24/02/2014

COMUNE DI LAJATICO PROVINCIA DI PISA

COMUNE DI COMACCHIO deliberazione n. 303 del

COMUNE DI COMACCHIO Provincia di Ferrara

Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale

COMUNE DI CODIGORO PROVINCIA DI FERRARA

COMUNE DI CODIGORO PROVINCIA DI FERRARA

Unione Terra di Mezzo Provincia di Reggio Emilia Bagnolo in Piano Cadelbosco di Sopra Castelnovo di Sotto

BANDO PER LA CONCESSIONE DI UN CONTRIBUTO AD INTEGRAZIONE DEL CANONE DI LOCAZIONE ANNO MODELLO DI DOMANDA

COMUNE DI SAN GIMIGNANO Città del patrimon i o mon d iale, cultura le e natura le d ell U NESCO

Verbale di deliberazione della Giunta Comunale

COMUNE DI CORTINA D AMPEZZO

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO

COMUNE DI COMACCHIO Provincia di Ferrara

Transcript:

COMUNE DI COMACCHIO Provincia di Ferrara Reg. delib. N. 107 Verbale di deliberazione della Giunta Comunale Seduta del 13/04/2016 alle ore 17:00 In seguito ad inviti si è riunita nell apposita sala della Sede Comunale la Giunta Comunale. Fatto l appello nominale risultano: Presenti 1 FABBRI MARCO X 2 FANTINUOLI DENIS X 3 CARLI ALICE X 4 PARMIANI STEFANO X 5 PROVASI SERGIO X Assenti Presiede Dott. Marco Fabbri Assiste Dott.ssa Daniela Ori OGGETTO: SERVIZI SOCIALI - APPLICAZIONE DELLA DGR N. 1982/2015: ACCORDO REGIONALE TARIFFE AGEVOLATE DI ABBONAMENTO ANNUALE DI TRASPORTO A FAVORE DI CATEGORIE SOCIALI ANNI 2016-2018. PRESA D'ATTO TARIFFE ANNO 2016 E DI ULTERIORI RIDUZIONI NEL DISTRETTO SUD-EST. 1

LA GIUNTA COMUNALE Acquisita la proposta di deliberazione n. 126 del 11.04.2016 di pari oggetto a firma di: IL DIRIGENTE SETTORE VI dott.ssa Giuseppina Pascale, conservata agli atti del Comune; Premesso che: - con deliberazione del Consiglio Comunale n. 126 del 14.12.2015, è stato approvato il Bilancio di Previsione 2016/2018; - con deliberazione della Giunta Comunale n. 35 del 03.02.2016, è stato approvato il PEG per il triennio 2016/2018; Atteso che, a decorrere dal corrente esercizio finanziario, entra a pieno regime la c.d. contabilità armonizzata di cui al D.Lgs n. 118/2011 e s.m.i.; Premesso altresì: che la Regione Emilia-Romagna, con la deliberazione di Giunta n. 1982 del 30 novembre 2015 n. 221/2005, ha approvato l ACCORDO REGIONALE TARIFFE AGEVOLATE DI ABBONAMENTO ANNUALE DI TRASPORTO A FAVORE DI CATEGORIE SOCIALI ANNI 2016-2018. DETERMINAZIONI TARIFFE ANNO 2016; che tale provvedimento ha modificato significativamente il sistema in uso, in particolare individuando nuove categorie di beneficiari: Famiglie numerose (con 4 o più figli) e con ISEE non superiore a 18.000 ; Vittime di tratta di essere umani e grave sfruttamento - che si aggiungono a quelli già coinvolti in precedenza; Anziani: di sesso maschile di età non inferiore a 65 anni, di sesso femminile di età non inferiore a 63 anni, con ISEE del nucleo famigliare non superiore a 15.000 ; Persone con disabilità e altre categorie: 1. Invalidi Civili o per cause di lavoro con invalidità permanente riconosciuta al 100%; 2. Ciechi totali e sordomuti anche se di età inferiore a 2

18 anni; 3. Ciechi con residuo visivo non superiore ad 1/10 in entrambi gli occhi, raggiungibile con la correzione di lenti; 4. Mutilati ed invalidi di guerra (compresi i mutilati ed invalidi civili per cause di guerra) e di servizio con invalidità fisica ascrivibile alla 1^ categoria, compresi gli invalidi di 1^ categoria con assegni aggiuntivi di natura assistenziale; 5. Mutilati ed invalidi di guerra (compresi i mutilati ed invalidi civili per cause di guerra) o per servizio per una menomazione dell'integrità fisica ascrivibile alla categoria dalla 2^ alla 5^ della tabella A) allegata alla Legge 18 marzo 1968, n. 313; 6. Invalidi minori di 18 anni riconosciuti dalla Commissione medica competente come aventi diritto all indennità di accompagnamento di cui alla Legge n. 18/80 o all indennità di frequenza di cui alla Legge n. 289/90; 7. Portatori di "pace-maker" ed emodializzati, sempre che muniti di certificazione medica probante la specifica condizione rilasciata da struttura sanitaria pubblica; 8. Cittadini affetti da disturbi psichici gravi ed in carico ai CSM Centri Salute Mentale muniti di apposito certificato medico rilasciato dal medesimo CSM attestante espressamente la gravità del disturbo; 9. Persone con disabilità con la connotazione di gravità di cui all art. 3, comma 3, della Legge 05 febbraio 1992 n. 104, accertata ai sensi dell articolo 4 della medesima Legge; 10. Mutilati ed invalidi per cause di lavoro con invalidità permanente riconosciuta superiore al 50%; 11. Invalidi civili ai quali sia stata accertata una riduzione della capacità lavorativa in misura non inferiore a ai 2/3; Altre categorie: 12. Cittadini insigniti del cavalierato dell'ordine di 3

Vittorio Veneto e vedove di caduti in guerra e dei caduti per cause di servizio; 13. Ex deportati nei campi di sterminio nazisti (KZ) o perseguitati per motivi politici, religiosi o razziali; 14. Persona avente diritto all accompagnatore. Per queste categorie l accesso alla tariffa agevolata avviene senza ISEE; Rifugiati e richiedenti asilo; che la Regione Emilia-Romagna, con la delibera di Giunta n. 187 del 15 febbraio 2015 FONDO SOCIALE MOBILITÀ: ATTUAZIONE DGR 1982/2015 E RIPARTO DELLE RISORSE, ha delegato agli Enti Locali la gestione degli abbonamenti agevolati, prevedendo che i Comuni entro il 31.03.2016 definiscono in ambito almeno distrettuale criteri e priorità per l utilizzo delle risorse regionali, nell ambito della programmazione territoriale e con le forme di consultazione e partecipazione a livello distrettuale previste dall articolo 29 della L.R. n. 2/03 ; che, nello stesso atto, la Regione Emilia-Romagna ha destinato al Comune di Codigoro, per l intero Distretto Sud-Est, risorse pari a 14.329,00; che le modalità e le procedure di utilizzo di tali risorse e di concessione delle agevolazioni sono state condivise: con TPER (incontro del 17 febbraio 2016); tra i Sindaci dei Comuni capofila dei Distretti della Provincia di Ferrara, in data 02 marzo 2016, con l obiettivo di uniformare le modalità in ambito provinciale, pur disponendo in ogni distretto di risorse proprie; che si è svolta la concertazione con le OO.SS. in data 02 marzo 2016; che si è svolta la consultazione con il Forum del Terzo Settore in data 04 marzo 2016; che il Comitato di Distretto Sud-Est, il 16 marzo 2016, ha approvato le procedure proposte, decidendo di dar luogo ad un unica graduatoria distrettuale, in esito alla quale sarà trasferito ad ogni singolo Comune l ammontare delle risorse necessarie per le istanze candidate dai propri residenti, sulle quali i Comuni medesimi effettueranno i necessari controlli; 4

Vista la deliberazione di Giunta Comunale n. 42 del 22.03.2016 del Comune di Codigoro, con la quale il Comune in termini, su mandato del Comitato di Distretto, ha provveduto: 1) ad approvare le riduzioni/i contributi sul costo degli abbonamenti agevolati per il trasporto pubblico locale, nonché ad approvare l avviso pubblico e la modulistica per la presentazione delle istanze di contributo, per il loro successivo trasferimento ai Comuni del Distretto, per quanto di loro competenza (pubblicizzazione dell iniziativa e raccolta domande per i propri residenti che avanzano istanza); 2) a predisporre gli atti necessari a elaborare una graduatoria unica distrettuale delle domande pervenute ai Comuni del Distretto e introitare le risorse sul Fondo Regionale per la mobilità, che verranno successivamente trasferite ai Comuni stessi sulla base dell esito della graduatoria; Considerato: che l importo delle tariffe agevolate regionali per l anno 2016 per le categorie previste, come da DGR n. 1982/2015, è il seguente: Mi Muovo Insieme urbano (monozonale) 147 Abbonamento annuale senza limitazione di corse, valido per l intera rete urbana della città di residenza; Mi Muovo Insieme extraurbano (plurizonale) 147 Abbonamento annuale senza limitazione di corse, valido per un percorso extraurbano o suburbano sui servizi autofiloviari e ferroviari; Mi Muovo Insieme cumulativo 216 Abbonamento annuale senza limitazione di corse, valido per un percorso extraurbano o suburbano sui servizi autofiloviari e ferroviari, più la rete urbana della città di destinazione, oppure, a scelta dell utente, della città di residenza; che, per gli anni 2017 e 2018, è previsto adeguamento dei livelli tariffari sulla base del tasso di inflazione programmata, con arrotondamento all euro con decorrenza dal 1 gennaio dell anno di riferimento; Dato atto: che, per le categorie già beneficiarie di abbonamenti agevolati nell anno 2015, la scadenza di tali titoli è stata prorogata, ai sensi della DGR n. 187/2016, al 31 marzo 2016; 5

Evidenziato: che l età prevista, ai sensi della DGR n. 1982/2015, per le donne passa da 60 a 63 anni nel 2016; che la procedura che qui si propone per le ulteriori riduzioni prevede il rilascio dell abbonamento agevolato da parte degli sportelli di TPER (secondo le procedure previste da TPER stessa) ed il recupero delle ulteriori agevolazioni attraverso specifica istanza presentata ai Comuni di residenza, secondo quanto riportato negli Allegati A), B) e C) parti integranti e sostanziali del presente provvedimento; che, per procedere in questo senso, è necessario emettere un avviso pubblico rivolto ai cittadini, con una modulistica distribuita anche agli sportelli TPER in tempo utile per il rinnovo degli abbonamenti sopra richiamato, consentendo tuttavia anche a chi, appartenente alle categorie di agevolazione inserite nel 2016, avesse già acquistato l abbonamento a prezzo agevolato intero, di richiedere (ove ricorrano i requisiti) la restituzione della parte pagata in eccedenza, di cui al momento dell acquisto non si aveva notizia (Allegati B e C al presente atto quali parti integranti e sostanziali); che, ai sensi dall'art. 8, comma 3, della Tabella dell'allegato B del DPR n. 642/1972, l istanza per tale avviso è esente dall imposta di bollo; Acquisita l'attestazione, parte integrante dell'atto, sull'insussistenza del conflitto di interessi anche solo potenziale né di gravi ragioni di convenienza che impongano un dovere di astensione dall'esercizio della funzione di cui al presente provvedimento, né in capo all'istruttore dell'atto né in capo al Dirigente firmatario dell'atto medesimo; Acquisito il parere favorevole di regolarità tecnica in ordine alla regolarità e correttezza dell azione amministrativa, parte integrante dell'atto, espresso dal Responsabile del Servizio interessato, Dirigente Settore VI Politiche sociali dott.ssa Giuseppina Pascale, ai sensi degli artt. 49 1 comma e 147 bis del D.Lgs. n. 267/2000; Acquisito il parere di regolarità contabile, parte integrante dell'atto, espresso dal Responsabile del Servizio Finanziario, dott.ssa Cristina Zandonini, ai sensi degli artt. 49 1 comma e 147 bis del D.Lgs. n. 267/2000; 6

Visto l art. 134 comma 4 del D.Lgs. n. 267/2000, stante l'urgenza di provvedere nei tempi previsti alla pubblicazione all albo pretorio on-line (DAL 15 APRILE AL 15 GIUGNO 2016) e sul sito istituzionale del Comune, di tutta la documentazione citata, necessaria per la presentazione della domanda di contributo e la raccolta delle stesse; A voti unanimi, resi nei modi di legge; DELIBERA di prendere atto di quanto deliberato dalla Giunta Regionale (DGR n. 1982/2015 del 30.11.2015 e DGR n. 187/2016 del 15.02.2016), ovvero: nuovi livelli tariffari, per il rilascio degli abbonamenti annuali agevolati per il 2016 così definiti: Mi Muovo Insieme urbano (monozonale) 147 (Abbonamento annuale senza limitazione di corse, valido per l intera rete urbana della città di residenza); Mi Muovo Insieme extraurbano (plurizonale) 147 (Abbonamento annuale senza limitazione di corse, valido per un percorso extraurbano o suburbano sui servizi autofiloviari e ferroviari); Mi Muovo Insieme cumulativo 216 (Abbonamento annuale senza limitazione di corse, valido per un percorso extraurbano o suburbano sui servizi autofiloviari e ferroviari, più la rete urbana della città di destinazione, oppure, a scelta dell utente, della città di residenza). Per gli anni 2017 e 2018 è previsto adeguamento dei livelli tariffari sulla base del tasso di inflazione programmata con arrotondamento all euro con decorrenza dal 1 gennaio dell anno di riferimento; individuazione delle categorie sociali per il triennio 2016-18: Famiglie numerose (con 4 o più figli) e con ISEE non superiore a 18.000 (categoria introdotta ex novo); Vittime di tratta di essere umani e grave sfruttamento (categoria introdotta ex novo); Anziani di sesso maschile di età non inferiore a 65 anni, di sesso femminile di età non inferiore a 63 anni, con ISEE del nucleo famigliare non superiore a 15.000 ; Rifugiati e richiedenti asilo (l accesso alla tariffa 7

agevolata avviene senza ISEE); Persone con disabilità e altre categorie: (l accesso alla tariffa agevolata avviene senza ISEE): 1. Invalidi Civili o per cause di lavoro con invalidità permanente riconosciuta al 100%; 2. Ciechi totali e sordomuti anche se di età inferiore a 18 anni; 3. Ciechi con residuo visivo non superiore ad 1/10 in entrambi gli occhi, raggiungibile con la correzione di lenti; 4. Mutilati ed invalidi di guerra (compresi i mutilati ed invalidi civili per cause di guerra) e di servizio con invalidità fisica ascrivibile alla 1^ categoria compresi gli invalidi di 1^ categoria con assegni aggiuntivi di natura assistenziale; 5. Mutilati ed invalidi di guerra (compresi i mutilati ed invalidi civili per cause di guerra) o per servizio per una menomazione dell'integrità fisica ascrivibile alla categoria dalla 2^ alla 5^ della tabella A) allegata alla Legge 18 marzo 1968, n. 313; 6. Invalidi minori di 18 anni riconosciuti dalla Commissione medica competente come aventi diritto all indennità di accompagnamento di cui alla Legge n. 18/80 o all indennità di frequenza di cui alla Legge n. 289/90; 7. Portatori di "pace-maker" ed emodializzati, sempre che muniti di certificazione medica probante la specifica condizione rilasciata da struttura sanitaria pubblica; 8. Cittadini affetti da disturbi psichici gravi ed in carico ai CSM Centri Salute Mentale muniti di apposito certificato medico rilasciato dal medesimo CSM attestante espressamente la gravità del disturbo; 9. Persone con disabilità con la connotazione di gravità di cui all art. 3, comma 3, della Legge 05 febbraio 1992 n. 104 accertata ai sensi dell articolo 4 della medesima Legge; 8

10. Mutilati ed invalidi per cause di lavoro con invalidità permanente riconosciuta superiore al 50%; 11. Invalidi civili ai quali sia stata accertata una riduzione della capacità lavorativa in misura non inferiore a ai 2/3; Altre categorie: 12. Cittadini insigniti del cavalierato dell'ordine di Vittorio Veneto e vedove di caduti in guerra e dei caduti per cause di servizio; 13. Ex deportati nei campi di sterminio nazisti (KZ) o perseguitati per motivi politici, religiosi o razziali; 14. Persona avente diritto all accompagnatore; di prendere atto, come stabilito in sede di Comitato di Distretto del 16.03.2016, di ulteriori riduzioni secondo quanto riportato nelle Tabelle riferite agli abbonamenti agevolati in base al disposto regionale nonché secondo gli accordi di livello provinciale e distrettuale, nelle misure di cui all allegato A), parte integrante e sostanziale del presente provvedimento, mediante l utilizzo delle risorse assegnate con DGR n. 187/2016, pari ad 14.329,00, con criteri condivisi in sede di Comitato di Distretto per tutti i Comuni interessati, anche a seguito delle procedure partecipative con le OO.SS. e le associazioni del Terzo Settore, citate in premessa; di prendere atto, come approvato in sede di Comitato di Distretto del 16.03.2016, dell avviso pubblico e della relativa modulistica per la raccolta delle istanze di ulteriori agevolazioni rispetto alle tariffe degli abbonamenti regionali agevolati denominati Mi muovo insieme, di cui agli allegati B) e C) parti integranti del presente atto, per gli adempimenti a carico di ciascun comune quali la pubblicizzazione dell iniziativa e raccolta domande per i propri residenti che avanzano istanza; di dare atto che le domande saranno accettate fino ad esaurimento della somma destinata al Distretto Sud-Est, dando priorità alle persone che accedono senza soglia ISEE e successivamente ai titolari di reddito ISEE con valore più basso; 9

di dare atto che, in caso di eventuale non utilizzo integrale delle risorse disponibili, verrà emesso un nuovo avviso specifico a settembre 2016; di dare atto che, come convenuto in sede di Comitato di Distretto del 16.03.2016, verrà formata, da parte del Comune di Codigoro Capodistretto, una graduatoria unica distrettuale delle domande pervenute ai Comuni e che lo stesso Comune provvederà all accertamento delle risorse sul Fondo Regionale per la mobilità, che verranno successivamente trasferite ai Comuni stessi, tra i quali il Comune di Comacchio, sulla base dell esito della graduatoria; di dare atto che, come stabilito nel Comitato di Distretto del 16.03.2016, per i residenti nei Comuni del Distretto Sud-Est, le domande saranno raccolte presso le rispettive sedi comunali di residenza e, per quanto riguarda il Comune di Comacchio, dallo Sportello Sociale; di prendere atto di quanto stabilito nell incontro tenutosi il 02 marzo 2016 tra i Sindaci dei Comuni capofila dei Distretti della Provincia di Ferrara, che hanno individuato come soggetti delegati, per il ritiro degli abbonamenti previsti per le persone di cui ai punti p) e q) della DGR n. 1982/2015, rispettivamente Coop Camelot capofila delle strutture di accoglienza per richiedenti asilo - e il Centro Donne Giustizia per donne oggetto di tratta; di prendere atto che i contributi verranno erogati agli utenti richiedenti ed aventi titolo, previa pertinente verifica dei requisiti da parte degli uffici preposti e, per quanto riguarda il Comune di Comacchio, dello Sportello Sociale, fino ad esaurimento delle risorse disponibili. A tal fine si provvederà ad esaudire le istanze presentate dalle persone che accedono senza soglia ISEE e successivamente, se necessario, verrà predisposta una graduatoria distrettuale per dare priorità ai titolari di reddito ISEE con valore più basso; di demandare al Dirigente del Settore VI Politiche Sociali, dott.ssa Giuseppina Pascale, l'attuazione di ogni successivo adempimento e l'adozione di tutti i provvedimenti conseguenti all'approvazione del presente atto. La proposta del Presidente di rendere la presente deliberazione immediatamente eseguibile, stante l urgenza di provvedere nei tempi previsti alla pubblicazione all albo pretorio on-line (DAL 15 APRILE AL 15 GIUGNO 2016) e sul sito istituzionale del Comune, di tutta la documentazione citata, necessaria per la presentazione 10

delle domande di contributo e la raccolta delle stesse, viene approvata, con separata ed unanime votazione, dagli Assessori presenti e votanti. Prop. n. 126/GP/AA/cmc 11

PROPOSTA DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 126/2016 DEL 11/04/2016 OGGETTO: SERVIZI SOCIALI - APPLICAZIONE DELLA DGR N. 1982/2015: ACCORDO REGIONALE TARIFFE AGEVOLATE DI ABBONAMENTO ANNUALE DI TRASPORTO A FAVORE DI CATEGORIE SOCIALI ANNI 2016-2018. PRESA D'ATTO TARIFFE ANNO 2016 E DI ULTERIORI RIDUZIONI NEL DISTRETTO SUD-EST. Attestazione istruttore Parere di regolarità tecnica Si attesta la regolarità dell'istruttoria del presente atto per quanto di competenza. Si attesta l'insussistenza di conflitto di interessi, ai sensi della Legge 6 novembre 2012 n. 190. Si esprime parere favorevole di regolarità tecnica in ordine alla regolarità e correttezza dell azione amministrativa, ai sensi degli artt. 49 1 comma e 147 bis del D.Lgs n. 18 agosto 2000 n. 267. Si attesta l insussistenza di conflitto di interessi, ai sensi della Legge 6 novembre 2012 n. 190. Comacchio, lì 11/04/2016 L'Istruttore Alessandra Avanzi Attestazione istruttore contabile Comacchio, lì 12/04/2016 IL DIRIGENTE SETTORE VI Dott.ssa Giuseppina Pascale Parere di regolarità contabile Si attesta la disponibilità sul capitolo di spesa. Si attesta l insussistenza di conflitto di interessi, ai sensi della Legge 6 novembre 2012 n. 190. Si esprime parere favorevole di regolarità contabile, ai sensi degli artt. 49 1 comma e 147 bis del D.Lgs n. 18 agosto 2000 n. 267. Si attesta l insussistenza di conflitto di interessi, ai sensi della Legge 6 novembre 2012 n. 190. Comacchio, lì 12/04/2016 L istruttore contabile Emilia Mezzogori Attestazione istruttore contabile Comacchio, lì 12/04/2016 IL DIRIGENTE SETTORE III Dott.ssa Cristina Zandonini Visto di copertura finanziaria Si attesta la regolarità in ordine alla disponibilità sul capitolo di spesa e all avvenuta registrazione della prenotazione della spesa. Si attesta l insussistenza di conflitto di interessi, ai sensi della Legge 6 novembre 2012 n. 190. Si attesta la copertura finanziaria ai sensi dell articolo 147-bis del D.Lgs n. 18 agosto 2000 n. 267. Si attesta l insussistenza di conflitto di interessi, ai sensi della Legge 6 novembre 2012 n. 190. Comacchio, lì 12/04/2016 Comacchio, lì 12/04/2016 L istruttore contabile Emilia Mezzogori Estremi registrazione spesa IL DIRIGENTE SETTORE III Dott.ssa Cristina Zandonini E/U NUMERO CAPITOLO ANNO GEST.RESIDUI IMPORTO 12

Letto e sottoscritto IL PRESIDENTE Dott. Marco Fabbri Il Segretario Generale Dott.ssa Daniela Ori Questa deliberazione viene pubblicata all albo pretorio per 15 giorni consecutivi dal, art. 124 D.Lgs. 267/00 e contestualmente trasmessa, in elenco, ai Capigruppo Consiliari, art. 125 D.Lgs. 267/00. Dalla Sede Comunale, addì Il Segretario Generale Dott.ssa Daniela Ori Esecutiva per decorrenza del termine (10 giorni) dall eseguita pubblicazione, art. 134, 3 comma, D.Lgs. 267/00. Il Il Segretario Generale Dott.ssa Daniela Ori La presente deliberazione viene dichiarata immediatamente eseguibile ai sensi dell art. 134-4 comma del D.Lgs. 267/2000. Il 13/04/2016 Il Segretario Generale Dott.ssa Daniela Ori Verbale di deliberazione del Giunta Comunale n. 107 - seduta del 13/04/2016 13

ALLEGATO A) Tabelle riferite agli abbonamenti agevolati extraurbani e cumulativi in applicazione della DGR 1982/2015. ABBONAMENTI ANZIANI URBANO e EXTRAURBANO (147 ISEE QUOTA UTENTE QUOTA di rimborso da 0 a 7.500 euro 60 87 Da 7.501 a 11.000 euro 105 42 ABBONAMENTI CUMULATIVO (216 ANZIANI ISEE QUOTA UTENTE QUOTA di rimborso da 0 a 7.500 euro 95 121 Da 7.501 a 11.000 euro 145 71 ABBONAMENTI PER PERSONE CON DISABILITÀ E ALTRE CATEGORIE URBANO e EXTRAURBANO (147 ISEE (NON RICHIESTA) QUOTA UTENTE QUOTA di rimborso 60 87 ABBONAMENTI PER PERSONE CON DISABILITÀ E ALTRE CATEGORIE CUMULATIVO (216 ISEE (NON RICHIESTA) QUOTA UTENTE QUOTA di rimborso 95 121 ABBONAMENTI FAMIGLIE NUMEROSE URBANO e EXTRAURBANO(147 ISEE QUOTA UTENTE QUOTA di rimborso da 0 a 12.000 euro 100 47 ABBONAMENTI FAMIGLIE NUMEROSE CUMULATIVO (216 ISEE QUOTA UTENTE QUOTA di rimborso da 0 a 12.000 euro 150 66 1

COMUNE DI COMACCHIO Provincia di Ferrara Allegato B AVVISO PUBBLICO PER L EROGAZIONE DI CONTRIBUTI A FAVORE DI CATEGORIE SOCIALI BENEFICIARIE DI TARIFFE AGEVOLATE DI ABBONAMENTO ANNUALE DI TRASPORTO PER ANNO 2016 (IN APPLICAZIONE DELLE DGR 1982/2015 E 187/2016) PREMESSO - che presso gli sportelli TPER è possibile acquistare abbonamenti agevolati della tipologia Mi muovo insieme per l anno 2016, destinati alle seguenti categorie di beneficiari : 1. Anziani; di sesso maschile di età non inferiore a 65 anni, di sesso femminile di età non inferiore a 63 anni, con ISEE del nucleo famigliare non superiore a 15.000 euro. 2. Persone con disabilità e altre categorie di invalidi e assimilati (l accesso alla tariffa agevolata avviene senza ISEE. 3. Famiglie numerose (con 4 o più figli) e con ISEE non superiore a 18.000 euro; 4. Vittime di tratta di essere umani e grave sfruttamento. 5. Rifugiati e richiedenti asilo. ACQUISTABILI AI SEGUENTI IMPORTI: Mi Muovo Insieme urbano (monozonale) Euro 147 Abbonamento annuale senza limitazione di corse, valido per l intera rete urbana della città di residenza Mi Muovo Insieme extraurbano (plurizonale) Euro 147 Abbonamento annuale senza limitazione di corse, valido per un percorso extraurbano o suburbano sui servizi autofiloviari e ferroviari: Mi Muovo Insieme cumulativo Euro 216 Abbonamento annuale senza limitazione di corse, valido per un percorso extraurbano o suburbano sui servizi autofiloviari e ferroviari, più la rete urbana della città di destinazione, oppure, a scelta dell utente, della città di residenza. SI RENDE NOTO CHE in applicazione della delibera di Giunta Comunale n. 42 del 22/03/2016 del Comune di Codigoro in qualità di Comune Capofila del Distretto Sud Est della Provincia di Ferrara e della Deliberazione di Giunta Municipale n. del viene emanato il seguente: AVVISO PUBBLICO PER CANDIDARE ISTANZA DI CONTRIBUTO PER UNA ULTERIORE RIDUZIONE RISPETTO AL PREZZO PAGATO PER GLI ABBONAMENTI SUCCITATI. Settore 6 Politiche Sociali Piazza Folegatti 15-44022 Comacchio (FE) 0533/310111 0533/310269 P.IVA: 00342190386 C.F.: 82000590388 Sito internet: www.comune.comacchio.fe.it Email: urp@comune.comacchio.fe.it Pec: comune.comacchio@cert.comune.comacchio.fe.it

COMUNE DI COMACCHIO Provincia di Ferrara Le ulteriori riduzioni sono concesse, fino alla concorrenza delle risorse disponibili, a favore dei cittadini residenti nel Comune di Comacchio con le caratteristiche sotto richiamate: ABBONAMENTI ANZIANI URBANO e EXTRAURBANO (147 Quota ulteriore riduzione a rimborso ISEE QUOTA UTENTE QUOTA di rimborso da 0 a 7.500 euro 60 87 Da 7.501 a 11.000 euro 105 42 ABBONAMENTI ANZIANI CUMULATIVO (216 ISEE QUOTA UTENTE QUOTA di rimborso da 0 a 7.500 euro 95 121 Da 7.501 a 11.000 euro 145 71 ABBONAMENTI PER PERSONE CON DISABILITÀ E ALTRE CATEGORIE URBANO e EXTRAURBANO (147 Quota ulteriore riduzione a rimborso ISEE (NON RICHIESTA) QUOTA UTENTE QUOTA di rimborso 60 87 ABBONAMENTI PER PERSONE CON DISABILITÀ E ALTRE CATEGORIE CUMULATIVO (216 ISEE (NON RICHIESTA) QUOTA UTENTE QUOTA di rimborso 95 121 ABBONAMENTI FAMIGLIE NUMEROSE URBANO e EXTRAURBANO(147 Quota ulteriore riduzione a rimborso ISEE QUOTA UTENTE QUOTA di rimborso da 0 a 12.000 euro 100 47 ABBONAMENTI FAMIGLIE NUMEROSE CUMULATIVO (216 ISEE QUOTA UTENTE QUOTA di rimborso da 0 a 12.000 euro 150 66 I contributi verranno erogati fino ad esaurimento delle risorse disponibili e previa pertinente verifica dei requisiti da parte degli uffici competenti, esaudendo le istanze Settore 6 Politiche Sociali Piazza Folegatti 15-44022 Comacchio (FE) 0533/310111 0533/310269 P.IVA: 00342190386 C.F.: 82000590388 Sito internet: www.comune.comacchio.fe.it Email: urp@comune.comacchio.fe.it Pec: comune.comacchio@cert.comune.comacchio.fe.it

COMUNE DI COMACCHIO Provincia di Ferrara presentate dalle persone che accedono senza soglia ISEE e successivamente ai titolari di reddito ISEE con valore più basso. L istanza, sottoscritta dall interessato, deve essere redatta in forma di dichiarazione sostitutiva, ai sensi del d.p.r. 445/2000 e compilata unicamente su modulo appositamente predisposto e allegato al presente bando, e disponibile presso gli sportelli TPER, presso l Ufficio Servizi Sociali del comune di Comacchio, Piazza V. Flegatti 15 44022 Comacchio e scaricabile dal sito del Comune stesso www.comune.comacchio.fe.it Le domande dovranno essere presentate dal 15/04/2016 al 15/06/2016 Si comunica quanto segue: - il Comune di Comacchio è l Amministrazione competente alla gestione del procedimento amministrativo per: o la raccolta delle istanze dal 15/04/2016 al 15/06/2016 verificandone l ammissibilità dati i criteri approvati dalla D.G.C. n.42/2016 del Comune di Codigoro; o la formalizzazione di un elenco delle domande pervenute e la trasmissione dello stesso al Comune di Codigoro quale capofila per il Distretto Sud Est della Provincia di Ferrara che redigerà una graduatoria unica distrettuale; o disporre la liquidazione del contributo ai richiedenti sulla base delle risorse assegnate dal Comune di Codigoro in base alle disponibilità delle stesse ed alla graduatoria unica generale. - il Comune di Codigoro è l Amministrazione competente alla gestione del procedimento amministrativo per: o la predisposizione di apposito atto di Delibera G.C. n.42 del 22/03/2016 avente per oggetto: Applicazione della DGR 1982/2015 Accordo regionale tariffe agevolate di abbonamento annuale di trasporto a favore di categorie sociali anni 2016/2018. Determinazioni tariffe anno 2016 e di ulteriore riduzione nel Distretto Sud Est; o la redazione di una graduatoria unica distrettuale sulla base delle istanze trasmesse da ogni singolo Comune del Distretto; o l assegnazione delle risorse Regionale ad ogni singolo Comune sulla base della graduatoria unica generale e delle risorse disponibili; - l ufficio di riferimento per la gestione del procedimento amministrativo è quello dei Servizi Sociali allocato all interno del Settore VI Politiche Sociali e situato presso la residenza Municipale, Piazza Folegatti 15, 44022, tel. 0533 310115, 310239, email servizisociali@comune.comacchio.fe.it - il responsabile del procedimento amministrativo che verifica l ammissibilità delle domande, redige l elenco delle domande pervenute, provvede all invio dello stesso al Comune di Codigoro e che adotterà il provvedimento finale di liquidazione dei contributi sulle risorse Settore 6 Politiche Sociali Piazza Folegatti 15-44022 Comacchio (FE) 0533/310111 0533/310269 P.IVA: 00342190386 C.F.: 82000590388 Sito internet: www.comune.comacchio.fe.it Email: urp@comune.comacchio.fe.it Pec: comune.comacchio@cert.comune.comacchio.fe.it

COMUNE DI COMACCHIO Provincia di Ferrara assegnate dal Comune di Codigoro è l Istruttore Direttivo, dott.ssa Alessandra Avanzi; - il Dirigente cui compete l adozione del procedimento finale ed a cui spettano i poteri sostitutivi del responsabile del procedimento in caso di inerzia o ritardo è individuato nel Dirigente Settore VI Politiche Sociali, D.ssa Giuseppina Pascale; - il Segretario cui spettano i poteri sostitutivi del procedimento in caso di inerzia o ritardo del dirigente è il Segretario Generale - D.ssa Daniela Ori; - il procedimento deve concludersi inderogabilmente con l atto di erogazione del beneficio da predisporre entro 30 giorni dal mandato di pagamento del Comune di Codigoro FE dell importo assegnato al Comune di Comacchio; - la tutela in materia di silenzio dell amministrazione è disciplinata dal codice del processo amministrativo, di cui al decreto legislativo 2 luglio 2010, n. 104 (art 2 comma 8 L. 241/90). - ai sensi dell art. 3 comma 4 legge n. 241/90 e legge n. 1034/71, i soggetti interessati possono ricorrere nei modi di legge alternativamente al T.A.R. dell Emilia Romagna o al Capo dello Stato rispettivamente entro 60 giorni o entro 120 giorni dalla data di approvazione della lista delle domande accolte. Si fornisce infine la seguente informativa ai sensi dell art. 13 del D.Lgs. 196/2003: Ai sensi dell art.13 del Decreto Legislativo 196/2003 si informa che i dati personali forniti dal dichiarante saranno trattati dagli Enti (Comuni di Comacchio e Codigoro) ai quali la presente dichiarazione viene prodotta per le finalità connesse all erogazione del servizio/prestazione per cui la dichiarazione stessa viene resa e per gli eventuali successivi adempimenti di competenza. Il dichiarante ha la facoltà di esercitare in qualunque momento i diritti di cui all art.7 della legge stessa, rivolgendosi all Ufficio Servizi Sociali, tel. 0533 310115, 0533 310239. Titolari del trattamento di tali dati sono il Comune di Comacchio ed il Comune di Codigoro. Il Responsabile del trattamento dei dati per il Comune di Comacchio è individuato nel Dirigente Settore VI Servizi alle Persone Dott.ssa G. Pascale; Il Responsabile del trattamento dei dati per il Comune di Codigoro è individuato nel dirigente del Secondo Settore Area Contabile Servizio Affari Sociali Dr. Giorgio Leccioli. Settore 6 Politiche Sociali Piazza Folegatti 15-44022 Comacchio (FE) 0533/310111 0533/310269 P.IVA: 00342190386 C.F.: 82000590388 Sito internet: www.comune.comacchio.fe.it Email: urp@comune.comacchio.fe.it Pec: comune.comacchio@cert.comune.comacchio.fe.it

ALLEGATO C AL COMUNE DI COMACCHIO MODULO DI RICHIESTA DI CONTRIBUTO PER UNA ULTERIORE RIDUZIONE RISPETTO AGLI ABBONAMENTI MI MUOVO INSIEME ANNO 2016: Il/la sottoscritt nat_ a il / / Prov/Stato. residente a C.A.P. Via n. tel. email Codice Fiscale C H I E D E UN CONTRIBUTO PER UNA ULTERIORE RIDUZIONE RISPETTO AGLI ABBONAMENTI MI MUOVO INSIEME ANNO 2016: in quanto : Persona di sesso femminile di età non inferiore a 63 anni o di sesso maschile di età non inferiore a 65 anni, con ISEE non superiore a 11.000 euro in possesso dell attestazione ISEE ordinaria, ex dpcm 159/2013, protocollo INPS-ISEE, con un valore ISEE pari ad, oppure in possesso della ricevuta di presentazione della dichiarazione ISEE ex dpcm 159/2013 n. del / /2016; Componenti di famiglie numerose con 4 o più figli, con ISEE non superiore a 12.000 euro in possesso dell attestazione ISEE ordinaria, ex dpcm 159/2013, protocollo INPS-ISEE, con un valore ISEE pari ad, oppure in possesso della ricevuta di presentazione della dichiarazione ISEE ex dpcm 159/2013 n. del / /2016; Disabile: Invalidi Civili o per cause di lavoro con invalidità permanente riconosciuta al 100% Ciechi totali e sordomuti anche se di età inferiore a 18 anni Ciechi con residuo visivo non superiore ad 1/10 in entrambi gli occhi, raggiungibile con la correzione di lenti Mutilati ed invalidi di guerra (compresi i mutilati ed invalidi civili per cause di guerra) e di servizio con invalidità fisica ascrivibile alla 1^ categoria compresi gli invalidi di 1^ categoria con assegni aggiuntivi di natura assistenziale Mutilati ed invalidi di guerra (compresi i mutilati ed invalidi civili per cause di guerra) o per servizio per una menomazione dell'integrità fisica ascrivibile alla categoria dalla 2^ alla 5^ della tabella A) allegata alla Legge 18 marzo 1968, n. 313 1

Invalidi minori di 18 anni riconosciuti dalla Commissione medica competente come aventi diritto all indennità di accompagnamento di cui alla legge n. 18/80 o all indennità di frequenza di cui alla legge n.289/90 Portatori di "pace-maker" ed emodializzati, sempre che muniti di certificazione medica probante la specifica condizione rilasciata da struttura sanitaria pubblica Cittadini affetti da disturbi psichici gravi ed in carico ai CSM Centri Salute Mentale muniti di apposito certificato medico rilasciato dal medesimo CSM attestante espressamente la gravità del disturbo Persone con disabilità con la connotazione di gravità di cui all art.3, comma 3, della Legge 5 febbraio 1992 n.104 accertata ai sensi dell articolo 4 della medesima legge Mutilati ed invalidi per cause di lavoro con invalidità permanente riconosciuta superiore al 50% Invalidi civili ai quali sia stata accertata una riduzione della capacità lavorativa in misura non inferiore a ai 2/3 Altre categorie: Cittadini insigniti del cavalierato dell'ordine di Vittorio Veneto e vedove di caduti in guerra e dei caduti per cause di servizio Ex deportati nei campi di sterminio nazisti (KZ) o perseguitati per motivi politici, religiosi o razziali Se all intestatario dell abbonamento è stato formalmente riconosciuto il diritto all'accompagnatore, il titolo di viaggio costituisce titolo di viaggio anche per l accompagnatore senza alcun sovrapprezzo. In presenza di tale condizione, barrare la seguente casella: PERSONA AVENTE DIRITTO ALL ACCOMPAGNATORE A tal fine, consapevole delle sanzioni previste per false e mendaci dichiarazioni ai sensi dell art. 76 del D.P.R. 445/2000 e consapevole, ai sensi dell articolo 75 del soprarichiamato D.P.R., che qualora da eventuali controlli emerga la non veridicità del contenuto della dichiarazione, il dichiarante decade dai benefici eventualmente conseguenti al provvedimento emanato sulla base della dichiarazione non veritiera, D I C H I A R A, ai sensi degli articoli 46 e 47 del D.P.R. 445/2000, quanto segue 1 : di essere in possesso dell abbonamento Mi Muovo Insieme (specificare intestato al sottoscritto intestato a (nel caso di figli minori) di cui allega copia urbano (monozonale) extraurbano (plurizonale) cumulativo di essere cittadino italiano; oppure di essere cittadino di uno Stato appartenente all Unione Europea oppure di essere cittadino di uno Stato non appartenente all Unione Europea in possesso di: permesso di soggiorno o carta di soggiorno, ai sensi del d.lgs. 286/1998 e successive modifiche ed integrazioni, rilasciato il / / e con scadenza il / / oppure ricevuta della richiesta di rinnovo del permesso/carta di soggiorno presentata in data / / ; di essere residente nel Comune di Comacchio; 1 barrare con una crocetta la condizione che interessa e controllare le voci obbligatorie 2

Il sottoscritto dichiara altresì di essere a conoscenza che: sui dati dichiarati potranno essere eseguiti controlli, anche a campione, ai sensi dell art. 71 del D.P.R. n. 445/2000; i contributi verranno erogati fino ad esaurimento delle risorse disponibili e previa pertinente verifica dei requisiti da parte degli uffici competenti. In caso di accoglimento dell istanza il sottoscritto chiede altresì che il contributo venga erogato tramite 2 : accredito sul conto corrente intestato a presso (Posta o Banca) con le seguenti coordinate IBAN: PAESE CIN EUR CIN ABI CAB CONTO CORRENTE I T tramite cassa con ritiro in contanti del contributo c/o la tesoreria comunale (presso NUOVA CASSA DI RISPARMIO DI FERRARA, Piazza Folegatti Comacchio Comacchio, / /2016 IL DICHIARANTE 3 =========================================================== COMUNE DI COMACCHIO Si attesta che la presente dichiarazione, rilasciata ai sensi degli articoli 46 e 47 del D.P.R.445/2000, è stata sottoscritta in mia presenza. IL DIPENDENTE ADDETTO ======================================================================== AVVERTENZA L Amministrazione Comunale informa, ai sensi dell art. 13 del d.lgs. 196/2003, che: a) il trattamento dei dati conferiti con la presente dichiarazione è finalizzato allo sviluppo del procedimento amministrativo per l erogazione di contributi a favore di categorie sociali beneficiarie di tariffe agevolate di abbonamento annuale di trasporto per anno 2016 (in applicazione delle dgr 1982/2015 e 187/2016); b) il trattamento degli stessi dati sarà effettuato con modalità informatizzate e manuali; c) il conferimento dei dati è obbligatorio per il corretto sviluppo dell istruttoria e degli altri adempimenti procedimentali; d) il mancato conferimento di alcuni o di tutti i dati richiesti comporta l annullamento del procedimento per impossibilità a realizzare l istruttoria necessaria; e) il dichiarante può esercitare i diritti previsti dall art. 7 del d.lgs. 196/2003, avendo come riferimento il responsabile del trattamento degli stessi per il Comune di Comacchio il Dirigente Settore VI Politiche Sociali Dott.ssa G. Pascale; f) Il Responsabile del trattamento dei dati per il Comune di Codigoro è individuato nel dirigente del Secondo Settore Area Contabile Servizio Affari Sociali Dr. Giorgio Leccioli 2 Barrare la voce che interessa. 3 Nel caso di invio della domanda tramite servizio postale, oppure quando la stessa venga consegnata a mano agli uffici comunali già firmata o da persona diversa dal richiedente/dichiarante, occorre allegare copia di documento d identità valido del richiedente/dichiarante. 3