:03 CR/ S0A QBXB

Documenti analoghi
L ANAAO SULLA STAMPA - RASSEGNA 5-6 LUGLIO 2011

Medici in sciopero per 48 ore il 17 e 18 marzo

Intersindacale ancora in agitazione: Ssn in pericolo

RELAZIONE ILLUSTRATIVA ALL IPOTESI DI ACCORDO SULL ORARIO DI LAVORO DELLA DIRIGENZA MEDICA E VETERINARIA DELL A.S.L. TO4

MANOVRA ECONOMICA 2009

SANITA': INTERSINDACALE SU ORARIO LAVORO, NO A DEROGHE =

ACCORDO SULL ORARIO DI LAVORO DELLA DIRIGENZA MEDICA E VETERINARIA DELL A.S.L. TO4

a breve termine A medio termine A lungo termine

Mercoledì 16 dicembre 2015 è sciopero nazionale dei medici

Natuzzi: nel piano industriale oltre esuberi

MANOVRA:COZZA,A RISCHIO PRONTO SOCCORSO E 50% MEDICI PRECARI POSSIBILE TAGLIO 10% PRESTAZIONI (ANSA) - ROMA, 27 MAG - ''Il dimezzamento dei medici

ANSA :46 >>>ANSA/ Stop addetti fast food, turismo; sindacati,70% adesioni 1

Area Dirigenza Medica e Veterinaria Retribuzione di Posizione. Sottoscrizione accordo sindacale stipulato tra l Azienda e le OO.SS di categoria.

Sommario Rassegna Stampa

Roma, 09 Dicembre Nota inviata via p.e.c. Ai Legali Rappresentanti degli Enti del SSN. Legali Rappresentanti degli Istituti Zooprofilattici

Sommario Rassegna Stampa

CONFESERCENTI Sabato, 12 settembre 2015

Medici in sciopero per 24 ore il 16 dicembre contro la Stabilità

Bassano del Grappa AREA DELLA DIRIGENZA MEDICA E VETERINARIA ACCORDO DI CONTRATTAZIONE

per la parte pubblica dall'agenzia provinciale per la rappresentanza negoziale (A.P.Ra.N.) ai sensi della legge provinciale n. 7/97, composta da:

ACCORDO IN MATERIA DI RAPPRESENTANTI DEI LAVORATORI PER LA SICUREZZA IN AZIENDA (D.Lgs. 81/2008 e s.m.i.)

Oggetto: Lavoratori addetti servizi di pulizia in ambito scolastico (ex LSU) tramite consorzi. TESTO UNITARIO

PIANO TRIENNALE DI PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE (PTPC) E PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITÀ (PTTI) TRIENNIO

SANITA': ANAAO SU LEGGE STABILITA', IMPEDIAMO SVENDITA DELLA RETE OSPEDALIERA =

N. 1 TRIESTINA T R I E S T E TRA CO E VIENE STIPULATO IL SEGUENTE

Sanità, Medici in sciopero per 24 ore il 16 Dicembre contro i tagli alla salute

ANAAO DAY: STORIA DI UN INIZIO

SANITA': ANAAO, DANNI DA BRACCIO DI FERRO CON REGIONI SI LAVORI SU VERSIONE ORIGINARIA 'DECRETONE'

IL VALORE DELL ASSOCIAZIONE

Venerdì 21 FEBBRAIO 2013 Lo sciopero dei ginecologi e le risposte dei

SANITA': CATENA UMANA CAMICI BIANCHI DAVANTI PALAZZO REGIONI CONSEGNATA LETTERA IMPEGNO A CANDIDATI PER SSN


Seminario. Il profilo del Biologo nutrizionista per l integrazione della sicurezza alimentare con la nutrizione

Commissione di Garanzia dell Attuazione della Legge sullo Sciopero nei Servizi Pubblici Essenziali

SANITA': COSMED, PRONTI A REAGIRE CONTRO NUOVO ATTACCO A PENSIONI

ATTO DEL SERVIZIO GESTIONE GIURIDICA DEL PERSONALE

SANITÀ: A FEBBRAIO SCIOPERI MEDICI FAMIGLIA FIMMG CONTRO MANOVRA

OGGETTO: COMPARTO SCUOLA. A.N.I.E.F..

Rassegna stampa quotidiana

AUTOSTRADE: SINDACATI, PRIMO GIORNO SCIOPERO ADDETTI SPEA E PAVIMENTAL =

(Rre/Col/Adnkronos) 07-MAG-12 17:14

Quotidiano.

Quotidiano.

Bozza di disegno di legge delega in materia di gestione e sviluppo delle risorse umane ex art. 22 Patto per la salute. Articolo 1

CONTRATTO COLLETTIVO NAZIONALE DI LAVORO INTEGRATIVO DEL CCNL DELL 8 GIUGNO 2000 DELL AREA DELLA DIRIGENZA MEDICA E VETERINARIA DEL S.S.N.

Notiziario telematico della Federazione Provinciale di Alessandria

COMUNICATO STAMPA 5 maggio 2014

CCNL SULL INTERPRETAZIONE AUTENTICA DELL ARTICOLO 55 - COMMA 3 - DEL CCNL 5 DICEMBRE 1996 DELL'AREA DELLA DIRIGENZA MEDICO - VETERINARIA

ULTIM ORA 11 marzo 2008

IPOTESI DI ACCORDO COLLETTIVO DECENTRATO INTEGRATIVO SUI CRITERI PER LA RIPARTIZIONE, L UTILIZZAZIONE E LE MODALITA DI ATTRIBUZIONE DEL FONDO PER LE

Amianto: Balduzzi, per bonifiche servono strategia e tempi

Il ciclo di riforme della Amministrazione Pubblica,

La Cisl e le nuove strategie di comunicazione. Ufficio Social Media Cisl

CRO 21/07/ CARCERI: SOVRAFFOLLAMENTO; SAPPE, 11 REGIONI 'FUORI LEGGE'

ARTICOLO 1 Campo di applicazione e finalità

Perugia, 23/07/2010. Al Personale C.E.L. ASSEMBLEA DEL PERSONALE C.E.L. DELL UNIVERSITA PER STRANIERI PG DEL 22/07/2010

COMITATO UNICO DI GARANZIA - CUG

Sommario Rassegna Stampa

SANITA': CAMPANIA; SERRATA PER 700 STRUTTURE CONVENZIONATE LUNEDI' PROTESTA FEDERLAB PER I 300 MILIONI CREDITI CON REGIONE (ANSA) - NAPOLI, 2 LUG -

Segreterie Regionali Lombardia. Le OO.SS. Regionali FP Cgil Cisl FP Uil PA Salfi FLP USB CONFERMANO

Sciopero per il mancato rinnovo del CCNL delle Telecomunicazioni

lunedì martedì mercoledì giovedì venerdì

CASO STUDIO: ESEMPIO-TIPO PIANO FORMATIVO CON RICHIESTA CONTRIBUTO AGGIUNTIVO

Il Ministro della Sanità Beatrice Lorenzin

A CHE PUNTO SIAMO? (i PRIMI SEI MESI)

NURSIND SEGRETERIA NAZIONALE COMUNICATO STAMPA

PROTOCOLLO D INTESA TRA FORMA.TEMP E LA PROVINCIA DI TORINO PER LA REALIZZAZIONE DI UN PROGETTO INTEGRATO DI POLITICA ATTIVA DEL LAVORO

Personale ATA: con la lotta e la pressione dei sindacati ottenuti primi importanti risultati

RASSEGNA STAMPA. II Giornale CENTONO VE Quotidiano di Sicilia IL SOLE 24 ORE II Messaggero CORRIERE DELLA SERA RAITV RAlSSicilia MEDIASET

Premesso che: - in tale ambito l INAIL ha predisposto una specifica modulistica per le certificazioni redatte dai medici esterni (cfr. all.

CALENDARIO STAGIONE 2016

RASSEGNA STAMPA VARCHI PER DISABILI A OSTIA. A cura di. Agenzia Comunicatio

Sommario Rassegna Stampa

INTEGRAZIONE DEL CCDI ANNO 2010

COMUNE DI CASTELL ARQUATO Provincia di Piacenza ...

Attività e progetti di Avviso Pubblico AGGIORNAMENTO MARZO Assemblea Nazionale Bologna, 20 marzo 2015

EPATITE C: D ANNA (GAL), LORENZIN ACCELERI OK A NUOVI FARMACI E PREPARI

BLOCCO STIPENDIALE 2015 LE NUMEROSE AGENZIE DI STAMPA ODIERNE SULLA INCESSANTE ATTIVITA DELLA CONSULTA SICUREZZA.

Nuova copertura assicurativa RCP per i medici dipendenti dell APSS.

Sommario Rassegna Stampa

Newsletter. Le News di Anita Servizi novità e aggiornamenti dal mondo dell autotrasporto..e non solo! L argomento del mese di Natale Mariella

Roma 17 luglio 2008 DOCUMENTO CONGIUNTO DELLE ORGANIZZAZIONI SINDACALI DELLE FORZE DI POLIZIA

CONSULTA REGIONALE CONSULENTI DEL LAVORO DEL VENETO

Rassegna Stampa. Co n stampa. Intermedia s.r.l. per la comunicazione integrata. Preliminare

Bando di Concorso Alloggi a.a. 2015/2016 Istituto per l'alta formazione artistica e musicale - Sede UDINE - MATRICOLE COMUNITARIE

Laurea Specialistica / Magistrale Sapienza - Università di Roma I Facoltà di Medicina e Chirurgia

DIRIGENZA SANITARIA PROFESSIONALE TECNICA ED AMMINISTRATIVA DELL A.S.L. TO4 IPOTESI SU

SANITA': E-R; SINDACATI, 500 POSTI IN MENO NEL

CONTRATTO COLLETTIVO NAZIONALE DI LAVORO relativo al personale del comparto università per il biennio economico 2004\2005

1 di 24 19/03/

COMUNICATO STAMPA N. 8 DEL 19 APRILE 2016

APCOM AGENZIA Data 13 ottobre 2010

RASSEGNA STAMPA &DQRQH 5$, 23 IHEEUDLR 201

CAMERA DEI DEPUTATI - XIV LEGISLATURA

MALTEMPO: CONAPO, PREVENZIONE SUBITO E POTENZIARE VIGILI DEL FUOCO (2)

Senato della Repubblica XVII Legislatura. Fascicolo Iter DDL S. 2338

MASTER di I Livello MA184 - AREA CRITICA ED EMERGENZA IN AMBITO INFERMIERISTICO (II EDIZIONE) 1500 ore - 60 CFU Anno Accademico 2012/2013 MA184

Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro relativo al personale dell Area V della Dirigenza per il secondo biennio economico

Commissione di Garanzia dell Attuazione della Legge sullo Sciopero nei Servizi Pubblici Essenziali SETTORE NOLEGGIO CON CONDUCENTE

I giovani Neet registrati

Transcript:

CRO:++ L'8 e 9 febbraio nuovo sciopero medici e veterinari ++ ++ L'8 e 9 febbraio nuovo sciopero medici e veterinari ++ 'Sanità pubblica al collasso e condizioni lavoro massacranti' 2017-12-15 11:03 ROMA (ANSA) - ROMA, 15 DIC - I medici, veterinari e dirigenti del Servizio sanitario nazionale hanno proclamato un nuovo sciopero di 48 ore consecutive, l'8 e il 9 febbraio 2018, per "portare noi stessi e la sanità tra i temi di una campagna elettorale già avviata". La decisione arriva dopo la "larga adesione allo sciopero del 12 dicembre, che rappresenta una chiara denuncia delle responsabilità che stanno portando la sanità pubblica al collasso e massacrando le condizioni di lavoro dei suoi professionisti". Cosi' i sindacati in una nota unitaria.(ansa). CR/ S0A QBXB

CRO:L'8 e 9 febbraio nuovo sciopero medici e veterinari (2) L'8 e 9 febbraio nuovo sciopero medici e veterinari (2) 2017-12-15 11:12 ROMA (ANSA) - ROMA, 15 DIC - Lo sciopero è promosso dai sindacati Anaao-assomed, Cimo, Aaroi-emac, Fp-Cgil medici e dirigenti Ssn, Fvm federazione veterinari e medici, Fassid (aipac-aupi-simet-sinafo-snr), Cisl medici, Fesmed, Anpo-ascoti-fials medici, Uil fpl coordinamento nazionale delle aree contrattuali medica e veterinaria. "È ormai chiaro per tutti, tranne che per la legge di bilancio persa nel meraviglioso mondo dei bonus, che la sanità pubblica è in emergenza - denunciano le organizzazioni mediche - lasciata in una recessione perenne, esclusa dalla ripresa economica, per aprire la strada alla intermediazione finanziaria e assicurativa. Che costerà di più e curerà di meno". Inoltre, "senza un chiaro mandato elettorale il Governo, le Regioni ed i partiti, si stanno assumendo la pesante responsabilità politica di spingere il Paese verso una sanità duale, usando il welfare aziendale come grimaldello per abbattere l'universalismo del sistema sanitario pubblico. E l'imbuto formativo come strumento per assegnare il lavoro dei medici a segmenti produttivi meno costosi e più interessanti dal punto di vista elettorale. Nella crisi della sanità il lavoro dei professionisti si svaluta sempre di più, tra congelamento dei livelli retributivi e rarefazione delle progressioni di carriere, lavoro notturno ad età sconosciute ad altre categorie e milioni di ore lavorate oltre il debito contrattuale". Dunque, affermano le sigle, "ci aspettiamo dal Ministro della salute, non solo la solidarietà di un giorno, ma il fattivo sostegno ai professionisti. E dal Ministro della funzione pubblica un intervento legislativo che sblocchi le nostre risorse accessorie che il suo decreto ha congelato, impedendo, di fatto, ogni margine di sviluppo della carriera dei medici, veterinari e dirigenti sanitari". "Come avevamo annunciato - concludono i sindacati medici - siamo solo all'inizio di una vertenza che il mondo della dirigenza pubblica del SSN ha compreso e condiviso. In assenza di risposte, promuoveremo altre iniziative di protesta". (ANSA). CR/ S04 QBKN

AKS0007 7 SAN 0 DNA NAZ SANITA': INTERSINDACALE, SCIOPERO MEDICI 8 E 9 FEBBRAIO IN ASSENZA RISPOSTE = Roma, 15 dic. (AdnKronos Salute) - "La larga adesione dei medici, veterinari e dirigenti sanitari allo sciopero del 12 dicembre rappresenta una chiara denuncia delle responsabilità che stanno portando la sanità pubblica al collasso e massacrando le condizioni di lavoro dei suoi professionisti. Non è stato facile decidere di non erogare centinaia di migliaia di prestazioni per un giorno, ma è stato necessario dare un segnale forte per tentare di evitare la chiusura per fallimento. Senza risposte sarà sciopero anche l'8 e il 9 febbraio". Lo annuncia l'intersindacale, rilanciando la vertenza "per la sanità pubblica, per migliori condizioni di lavoro e di sicurezza dei cittadini". "Ci aspettiamo dal ministro della Salute - affermano le sigle - non solo la solidarietà di un giorno, ma il fattivo sostegno ai professionisti che, in questi lunghi anni di crisi economica, si fanno carico di un servizio sanitario gravato da tagli lineari senza, abbassare i livelli di assistenza a favore dei cittadini. E dal ministro della Funzione pubblica un intervento legislativo che sblocchi le nostre risorse accessorie che il suo decreto ha congelato, impedendo, di fatto, ogni margine di sviluppo della carriera dei medici, veterinari e dirigenti sanitari". "Come avevamo annunciato - ribadiscono i sindacati di categoria - siamo solo all'inizio di una vertenza che il mondo della dirigenza pubblica del Ssn ha compreso e condiviso. In assenza di risposte, promuoveremo altre iniziative di protesta e un nuovo sciopero di 48 ore consecutive, l'8 e il 9 febbraio 2018, per portare noi stessi e la sanità tra i temi di una campagna elettorale già avviata". (Mad/AdnKronos Salute) ISSN 2499-3492 15-DIC-17 11:22

Sanità, Medici: senza risposte sarà ancora sciopero 8 e 9 febbraio http://www.askanews.it/cronaca/2017/12/15/sanità-medici-senza-risposte... di 7 15/12/2017, 13:29

16-DIC-2017

16-DIC-2017

16-DIC-2017

16-DIC-2017

L'8 e 9 febbraio nuovo sciopero dei medici e veterinari - Giornale di Sicilia http://gds.it/2017/12/15/l-8-e-9-febbraio-nuovo-sciopero-dei-medici-e-ve... 1 di 2 18/12/2017, 08:29

Nuovo sciopero dei medici e veterinari previsto l'8 e 9 febbraio Sky TG24 http://tg24.sky.it/cronaca/2017/12/15/sciopero-medici-8-9-febbraio.html Pagina 1 di 9 18/12/2017 CRONACA 15 dicembre 2017 Nuovo sciopero dei medici e veterinari previsto l'8 e 9 febbraio 3' di lettura I professionisti del settore incroceranno le braccia per 48 ore. Il nuovo stop, che segue quello del 12 dicembre, servirà a portare "la sanità tra i temi di una campagna elettorale già avviata" "Sanità pubblica al collasso e condizioni di lavoro massacranti". Per questo motivo medici, veterinari e dirigenti del Servizio sanitario nazionale hanno indetto uno sciopero di 48 ore consecutive per l'8 eil9febbraio2018 L'annuncio è arrivato attraverso una nota congiunta

Nuovo sciopero dei medici e veterinari previsto l'8 e 9 febbraio Sky TG24 http://tg24.sky.it/cronaca/2017/12/15/sciopero-medici-8-9-febbraio.html Pagina 2 di 9 18/12/2017 federazione veterinari e medici, Fassid (aipac-aupi-simet-sinafo-snr), Cisl medici, Fesmed, DIRETTA Anpo-ascoti-fials medici, Uil fpl coordinamento nazionale delle aree contrattuali medica e veterinaria. PUBBLICITÀ "Sanità pubblica in emergenza" La decisione arriva dopo la "larga adesione allo sciopero del 12 dicembre, che rappresenta una chiara denuncia delle responsabilità che stanno portando la sanità pubblica al collasso e massacrando le condizioni di lavoro dei suoi professionisti", si legge nella nota unitaria diffusa dai sindacati che hanno proclamato lo sciopero. "È ormai chiaro per tutti, tranne che per la legge di bilancio persa nel meraviglioso mondo dei bonus, che la sanità pubblica è in emergenza - denunciano le organizzazioni mediche - lasciata in una recessione perenne, esclusa dalla ripresa economica, per aprire la strada alla intermediazione finanziaria e assicurativa. Che costerà di più e curerà di meno".

Nuovo sciopero dei medici e veterinari previsto l'8 e 9 febbraio Sky TG24 http://tg24.sky.it/cronaca/2017/12/15/sciopero-medici-8-9-febbraio.html Pagina 3 di 9 18/12/2017 Sciopero sanità, per i sindacati adesione con punte all'80% Svalutato il lavoro dei professionisti Uno sciopero che potrebbe essere solo il preludio a nuove iniziative. "Siamo solo all'inizio di una vertenza che il mondo della dirigenza pubblica del SSN ha compreso e condiviso. In assenza di risposte, promuoveremo altre iniziative di protesta", affermano i sindacati medici, che denunciano le azioni di Governo, Regioni e Partiti, i quali "senza un chiaro mandato elettorale" stanno spingendo il Paese "verso una sanità duale" che si serve del "welfare aziendale come grimaldello per abbattere l'universalismo del sistema sanitario pubblico. E l'imbuto formativo come strumento per assegnare il lavoro dei medici a segmenti produttivi meno costosi e più interessanti dal punto di vista elettorale". Una condizione che, secondo Anaao, svaluterebbe il lavoro dei professionisti, costretti a turni massacranti con milioni di ore lavorate oltre il debito contrattuale, ma anche turni notturni "ad età sconosciute ad altre categorie". Senza dimenticare "il congelamento dei livelli retributivi" e la "rarefazione delle progressioni di carriere". Richiesto un intervento legislativo "Dunque - si legge ancora nel comunicato - ci aspettiamo dal ministro della Salute, non solo la solidarietà di un giorno, ma il fattivo sostegno ai professionisti. E dal ministro della Funzione Pubblica un intervento legislativo che sblocchi le nostre risorse accessorie che il suo decreto ha congelato, impedendo, di fatto, ogni margine di sviluppo della carriera dei medici, veterinari e dirigenti sanitari".

L'8 e 9 febbraio nuovo sciopero dei medici e veterinari: sanità pubblica... https://www.agora24.it/2017/12/l8-9-febbraio-sciopero-dei-medici-vet... (http://www.dalteriologistica.it) (http://www.dalteriologistica.it/) In Home (https://www.agora24.it/category/in-home/) Rubriche (https://www.agora24.it/category/rubriche/) SalusInVita (https://www.agora24.it/category/salusinvita/) Società (https://www.agora24.it/category/societa/) Redazione (https://www.agora24.it/author/admin_24_agora/) 15 dicembre 2017 12:18 Privacy & Cookies Policy 1 di 4 15/12/2017, 12:52

L'8 e 9 febbraio nuovo sciopero dei medici e veterinari: sanità pubblica... https://www.agora24.it/2017/12/l8-9-febbraio-sciopero-dei-medici-vet... I medici, veterinari e dirigenti del Servizio sanitario nazionale hanno proclamato un nuovo sciopero di 48 ore consecutive, l 8 e il 9 febbraio 2018, per portare noi stessi e la sanità tra i temi di una campagna elettorale già avviata. La decisione arriva dopo la larga adesione allo sciopero del 12 dicembre, che rappresenta una chiara denuncia delle responsabilità che stanno portando la sanità pubblica al collasso e massacrando le condizioni di lavoro dei suoi professionisti. Cosi i sindacati in una nota unitaria. Lo sciopero è promosso dai sindacati Anaao-assomed, Cimo, Aaroi-emac, Fp-Cgil medici e dirigenti Ssn, Fvm federazione veterinari e medici, Fassid (aipac-aupi-simet-sinafo-snr), Cisl medici, Fesmed, Anpo-ascoti-fials medici, Uil fpl coordinamento nazionale delle aree contrattuali medica e veterinaria. È ormai chiaro per tutti, tranne che per la legge di bilancio persa nel meraviglioso mondo dei bonus, che la sanità pubblica è in emergenza denunciano le organizzazioni mediche lasciata in una recessione perenne, esclusa dalla ripresa economica, per aprire la strada alla intermediazione finanziaria e assicurativa. Che costerà di più e curerà di meno. Inoltre, senza un chiaro mandato elettorale il Governo, le Regioni ed i partiti, si stanno assumendo la pesante responsabilità politica di spingere il Paese verso una sanità duale, usando il welfare aziendale come grimaldello per abbattere l universalismo del sistema sanitario pubblico. E l imbuto formativo come strumento per assegnare il lavoro dei medici a segmenti produttivi meno costosi e più interessanti dal punto di vista elettorale. Nella crisi della sanità il lavoro dei professionisti si svaluta sempre di più, tra congelamento dei livelli retributivi e rarefazione delle progressioni di carriere, lavoro notturno ad età sconosciute ad altre categorie e milioni di ore lavorate oltre il debito contrattuale. Dunque, affermano le sigle, ci aspettiamo dal Ministro della salute, non solo la solidarietà di un giorno, ma il fattivo sostegno ai professionisti. E dal Ministro della funzione pubblica un intervento legislativo che sblocchi le nostre risorse accessorie che il suo decreto ha congelato, impedendo, di fatto, ogni margine di sviluppo della carriera dei medici, veterinari e dirigenti sanitari. Come avevamo annunciato concludono i sindacati medici siamo solo all inizio di una vertenza che il mondo della dirigenza pubblica del SSN ha compreso e condiviso. In assenza di risposte, promuoveremo altre iniziative di protesta. Correlati Campania, sanità: al via le ispezioni nelle Asl volute da Vincenzo De Luca (https://www.agora24.it /2016/07/campania-sanita-alvia-le-ispezioni-nelle-aslvolute-vincenzo-de-luca/) Sindacati: il 6 ottobre sciopero dei dipendenti Province e Città metropolitane (https://www.agora24.it /2017/08/sindacati-6-ottobresciopero-dei-dipendentiprovince-citta-metropolitane/) Scioperi bus e metro: traffico in tilt a Roma e disagi a Napoli (https://www.agora24.it /2017/07/scioperi-bus-metrotraffico-tilt-roma-disagi-napoli/) Privacy & Cookies Policy 2 di 4 15/12/2017, 12:52

Sciopero Medici 8 e 9 febbraio 2018 Info Pagina 1 di 2 Medici ancora in agitazione: "Senza risposte sarà ancora sciopero l'8 e il 9 febbraio" "Sanità pubblica al collasso e condizioni lavoro massacranti", denunciano in una nota i sindacati Redazione 15 dicembre 2017 13:47 Dopo lo sciopero dello scorso 12 dicembre, medici e veterinari tornano a convocare due giornate di astensione dal lavoro, l'8 e il 9 febbraio prossimi, se non riceveranno risposte sulle migliori condizioni di lavoro e, di conseguenza, sulla sicurezza dei cittadini. Sciopero medici 8 e 9 febbraio 2018: chi aderisce La larga adesione dei medici, veterinari e dirigenti sanitari allo sciopero del 12 dicembre rappresenta una chiara denuncia delle responsabilità che stanno portando la sanità pubblica al collasso e massacrando le condizioni di lavoro dei suoi professionisti. Non è stato facile decidere di non erogare centinaia di migliaia di prestazioni per un giorno, ma è stato necessario dare un segnale forte per tentare di evitare la chiusura per fallimento, si legge in una nota a firma delle varie sigle sindacali (Anaao-assomed, Cimo, Aaroi-emac, Fp-Cgil medici e dirigenti Ssn, Fvm federazione veterinari e medici, Fassid, Fesmed, Anpo-ascoti-fials medici, Uil fpl coordinamento nazionale delle aree contrattuali medica e veterinaria). Sciopero medici 8 e 9 febbraio 2018: i motivi della protesta "È ormai chiaro per tutti, tranne che per la legge di bilancio persa nel meraviglioso mondo dei bonus, che la sanità pubblica è in emergenza - denunciano i sindacati- lasciata in una recessione perenne, esclusa dalla ripresa economica, per aprire la strada alla intermediazione finanziaria e assicurativa. Che costerà di più e curerà di meno". Inoltre, "senza un chiaro mandato elettorale il Governo, le Regioni ed i partiti, si stanno assumendo la pesante responsabilità politica di spingere il Paese verso una sanità duale, usando il welfare aziendale come grimaldello per abbattere l'universalismo del sistema sanitario pubblico. E l'imbuto formativo come strumento per assegnare il lavoro dei medici a segmenti produttivi meno costosi e più interessanti dal punto di vista elettorale. Nella crisi della sanità il lavoro dei professionisti si svaluta http://www.today.it/economia/sciopero-medici-8-9-febbraio-2018-.html 18/12/2017

Sciopero Medici 8 e 9 febbraio 2018 Info http://www.today.it/economia/sciopero-medici-8-9-febbraio-2018-.html Pagina 2 di 2 18/12/2017 sempre di più, tra congelamento dei livelli retributivi e rarefazione delle progressioni di carriere, lavoro notturno ad età sconosciute ad altre categorie e milioni di ore lavorate oltre il debito contrattuale". Dunque, affermano le sigle, "ci aspettiamo dal Ministro della salute, non solo la solidarietà di un giorno, ma il fattivo sostegno ai professionisti. E dal Ministro della funzione pubblica un intervento legislativo che sblocchi le nostre risorse accessorie che il suo decreto ha congelato, impedendo, di fatto, ogni margine di sviluppo della carriera dei medici, veterinari e dirigenti sanitari". "Come avevamo annunciato - concludono i sindacati medici - siamo solo all'inizio di una vertenza che il mondo della dirigenza pubblica del SSN ha compreso e condiviso. In assenza di risposte, promuoveremo altre iniziative di protesta". PUBBLICITÀ inread invented by Teads

JBAÿ*ÿCÿD*>>3&/7ÿ=E<Aÿ4(727ÿ80/7:*37ÿ.*/ÿ-*./0/ÿ*ÿ.*/ÿ2*)*3/4&3/ÿ/)&'/&4/ %&'()* 0/30&ÿAÿ-/4()/ÿD& 0120323405 678ÿÿÿÿ3408ÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿ +ÿ-*./0/1ÿ/ÿ2*)*3/4&3/ÿ*ÿ/ÿ./3/5*4)/ÿ.*'ÿ%*32/6/7ÿ8&4/)&3/7ÿ4&6/74&'*ÿ9ÿ.7:7ÿ;(*'7ÿ.*'ÿ<=ÿ./0*->3*ÿ9?&447ÿ:370'&-&)7ÿ(4ÿ4(727ÿ80/7:*37ÿ./ÿ@aÿ73*ÿ0748*0()/2*1ÿ'baÿ*ÿ/'ÿcÿd*>>3&/7ÿ=e<a1ÿ:*3ÿf:73)&3*ÿ47/ 8)*88/ÿ*ÿ'&ÿ8&4/)Gÿ)3&ÿ/ÿ)*-/ÿ./ÿ(4&ÿ0&-:&54&ÿ*'*)73&'*ÿ5/Gÿ&22/&)&HI &'B(')/-7ÿ80/7:*371ÿ0?*ÿ?&ÿ3&::3*8*4)&)7ÿ(4&ÿ0?/&3&ÿ.*4(40/&ÿ.*'*ÿ3*8:748&>/'/)Gÿ0?*ÿ8)&447 :73)&4.7ÿ'&ÿ8&4/)Gÿ:(>>'/0&ÿ&'ÿ07'&887ÿ*ÿ-&88&03&4.7ÿ'*ÿ074./6/74/ÿ./ÿ'&2737ÿ.*/ÿ8(7/ÿ:37D*88/74/8)/HI +ÿ8/4.&0&)/ÿ/4ÿ(4&ÿ47)&ÿ(4/)&3/&ÿ&d*3-&47ÿ0?*ÿfj&ÿ.*0/8/74*ÿkÿ&33/2&)&ÿ.7:7ÿ'&ÿ'&35&ÿ&.*8/74* -*./0&ÿ*ÿ2*)*3/4&3/&I \&88/.ÿ]&/:&0Z&(:/Z8/-*)Z8/4&D7Z843^1ÿ[/8'ÿ-*./0/1ÿ\*8-*.1ÿY4:7Z&807)/ZD/&'8ÿ-*./0/1ÿ_/'ÿD:'ÿ0773./4&-*4)7ÿ4&6/74&'*ÿ.*'*ÿ&3**ÿ074)3&)(&'/ LÿNOPQPRPOSÿTUVÿNOPWWSQPÿWXSPNUOP.*4(40/&47ÿ'*ÿ735&4/66&6/74/ÿ-*./0?*ÿ9ÿ'&80/&)&ÿ/4ÿ(4&ÿ3*0*88/74*ÿ:*3*44*1ÿ*80'(8&ÿ.&'&ÿ3/:3*8&ÿ*0747-/0&1ÿ:*3ÿ&:3/3*ÿ'&ÿ8)3&.&ÿ&'& J7ÿ80/7:*37ÿKÿ:37-7887ÿ.&/ÿ8/4.&0&)/ÿY4&&7Z&887-*.1ÿ[/-71ÿY&37/Z*-&01ÿ\:Z[5/'ÿ-*./0/ÿ*ÿ./3/5*4)/ÿ%841ÿ\2-ÿD*.*3&6/74*ÿ2*)*3/4&3/ÿ*ÿ-*./0/1 c*5/74/ÿ*.ÿ/ÿ:&3)/)/1ÿ8/ÿ8)&447ÿ&88(-*4.7ÿ'&ÿ:*8&4)*ÿ3*8:748&>/'/)gÿ:7'/)/0&ÿ./ÿ8:/45*3*ÿ/'ÿd&*8*ÿ2*387ÿ(4&ÿ8&4/)gÿ.(&'*1ÿ(8&4.7ÿ/'ÿe*'d&3* &6/*4.&'*ÿ07-*ÿ53/-&'.*'7ÿ:*3ÿ&>>&)*3*ÿ'B(4/2*38&'/8-7ÿ.*'ÿ8/8)*-&ÿ8&4/)&3/7ÿ:(>>'/07Iÿfÿ'B/->()7ÿD73-&)/27ÿ07-*ÿ8)3(-*4)7ÿ:*3ÿ&88*54&3*ÿ/' '&2737ÿ.*/ÿ-*./0/ÿ&ÿ8*5-*4)/ÿ:37.()/2/ÿ-*47ÿ078)78/ÿ*ÿ:/aÿ/4)*3*88&4)/ÿ.&'ÿ:(4)7ÿ./ÿ2/8)&ÿ*'*)73&'*Iÿg*'&ÿ03/8/ÿ.*'&ÿ8&4/)Gÿ/'ÿ'&2737ÿ.*/ F`ÿ73-&/ÿ0?/&37ÿ:*3ÿ)()/1ÿ)3&44*ÿ0?*ÿ:*3ÿ'&ÿ'*55*ÿ./ÿ>/'&40/7ÿ:*38&ÿ4*'ÿ-*3&2/5'/787ÿ-74.7ÿ.*/ÿ>74(81ÿ0?*ÿ'&ÿ8&4/)Gÿ:(>>'/0&ÿKÿ/4ÿ*-*35*46&ÿ9 /4)*3-*./&6/74*ÿD/4&46/&3/&ÿ*ÿ&88/0(3&)/2&Iÿ[?*ÿ078)*3Gÿ./ÿ:/aÿ*ÿ0(3*3Gÿ./ÿ-*47HIÿ+47')3*1ÿF8*46&ÿ(4ÿ0?/&37ÿ-&4.&)7ÿ*'*)73&'*ÿ/'ÿb72*3471ÿ'* 2!!!201203234052""22444008##828""""3408""""""""$02#

0120323405 678ÿÿÿÿ3408ÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿ *7','*7+2-)ÿ04ÿ01-&)ÿ70-)8'&+)ÿ)ÿ3+1+',+ÿ4+ÿ'&)ÿ10/'&0-)ÿ'1-&)ÿ+1ÿ4)9+-'ÿ7',-&0-201)<= >?@ABÿD?ÿEFGHIGJ?ÿ@?K?GGBEF?Lÿ@MIN?ÿF@FAFBJFN?ÿOFÿHEIJ?GJB P2,Q2)6ÿ0()&30,'ÿ+ÿ*+,4070-+6ÿR7+ÿ0*%)-+03'ÿ401ÿ3+,+*-&'ÿ4)10ÿS012-)6ÿ,',ÿ*'1'ÿ10ÿ*'1+40&+)-;ÿ4+ÿ2,ÿ8+'&,'6ÿ30ÿ+1ÿ(0-+/'ÿ*'*-)8,'ÿ0+ %&'()**+',+*-+ÿ*+ÿ*/012-0ÿ*)3%&)ÿ4+ÿ%+56ÿ-&0ÿ7',8)103),-'ÿ4)+ÿ1+/)1+ÿ&)-&+92-+/+ÿ)ÿ&0&)(0:+',)ÿ4)1)ÿ%&'8&)**+',+ÿ4+ÿ70&&+)&)6ÿ10/'&'ÿ,'-2&,'ÿ04ÿ)-; 7',8)10-'6ÿ+3%)4),4'6ÿ4+ÿ(0-'6ÿ'8,+ÿ30&8+,)ÿ4+ÿ*/+12%%'ÿ4)10ÿ70&&+)&0ÿ4)+ÿ3)4+7+6ÿ/)-)&+,0&+ÿ)ÿ4+&+8),-+ÿ*0,+-0&+<= V0ÿ7'3%&)*'ÿ)ÿ7',4+/+*'=ÿ[,ÿ0**),:0ÿ4+ÿ&+*%'*-)6ÿ%&'32'/)&)3'ÿ01-&)ÿ+,+:+0-+/)ÿ4+ÿ%&'-)*-0<= %&'()**+',+*-+=ÿtÿ401ÿ3+,+*-&'ÿ4)10ÿu2,:+',)ÿ%2991+70ÿ2,ÿ+,-)&/),-'ÿ1)8+*10-+/'ÿ7v)ÿ*91'77v+ÿ1)ÿ,'*-&)ÿ&+*'&*)ÿ077)**'&+)ÿ7v)ÿ+1ÿ*2'ÿ4)7&)-'ÿv0 RW'3)ÿ0/)/03'ÿ0,,2,7+0-'ÿXÿ7',7124','ÿ+ÿ*+,4070-+ÿ3)4+7+ÿXÿ*+03'ÿ*'1'ÿ01Y+,+:+'ÿ4+ÿ2,0ÿ/)&-),:0ÿ7V)ÿ+1ÿ3',4'ÿ4)10ÿ4+&+8),:0ÿ%2991+70ÿ4)1ÿSSZ \]^_àb_cdbaÿf^gÿg^hdidÿfagÿjkÿfclamniaÿkojp 3)4+7+ÿ4+&+8),-+6ÿ1Yx,00'ÿx**'3)46ÿ*'-'1+,)0,4'ÿ7V)ÿR10ÿ*0,+-;ÿ7V+24)ÿ2,ÿ8+'&,'ÿ%)&ÿ,',ÿ7V+24)&)ÿ%)&ÿ*)3%&)<= %&)*-0:+',+ÿ4+08,'*-+7V)=ÿW+ÿ*0&;ÿ0,7V)ÿ+1ÿ91'77'ÿ4+ÿ-2-0ÿ1Y0-+/+-;ÿ/)-)&+,0&+0ÿ7',,)**0ÿ01ÿ7',-&'1'ÿ4)81+ÿ01+3),-+tÿ*0&;ÿQ2)*-'ÿ1Y)()-'ÿ4)1' *7+'%)&'ÿ4)+ÿ3)4+7+ÿ)ÿ/)-)&+,0&+ÿ4)1ÿS)&/+:+'ÿ*0,+-0&+'ÿ,0:+',01)ÿ+,ÿ%&'8&0330ÿ%)&ÿ30&-)4uÿvwÿ4+7)39&)tÿ1'ÿ0()&30ÿ+1ÿ3088+'&)ÿ4)+ÿ*+,4070-+ÿ4)+ Z',ÿ*+ÿ'%)&06ÿ'88+6ÿ,)81+ÿ'*%)401+6ÿ,qÿ*+ÿ&+7)/','ÿ+ÿ%0:+),-+=ÿS'*%)*+ÿRrs=sssÿ+,-)&/),-+ÿ7V+&2&8+7+6ÿ7),-+,0+0ÿ4+ÿ3+81+0+0ÿ4+ÿ/+*+-)ÿ*%)7+01+*-+7V)ÿ) yzfÿhm{ÿkmebegfÿ?ÿkzfÿ@i 70-)8'&+)6ÿ%2991+7V)ÿ)ÿ%&+/0-)6ÿ*','ÿ)*',)&0-)6ÿ&)%)&+9+1+-;ÿ'1-&)ÿ+1ÿ4)-0-'ÿ7',-&0-201)ÿ*2ÿ%+5ÿ'*%)401+ÿ7',-)3%'&0,)03),-)6ÿ023),-'ÿ4)+ wsv ÿ,)33),'ÿ%&),4)ÿ+,ÿ7',*+4)&0:+',)<= Z0%'1+ÿ*+ÿ%2 ÿ)*%&+3)&)ÿ+,ÿssÿ 3ÿ'ÿ+,ÿrÿ0,,+ÿ4+ÿ0*%)-0-+/0ÿ4+ÿ/+-0=ÿTYÿ10ÿ*+-20:+',)ÿXÿ0()&30ÿ+1ÿ*+,4070-'ÿ+,ÿ2,0ÿ,'-0ÿXÿ7V)ÿ10ÿ1)88)ÿ4+ÿ9+10,7+' %02*)ÿ)ÿ4)+ÿ&+%'*+6ÿ3+1+',+ÿ4+ÿ'&)ÿ4+ÿ10/'&'ÿ,',ÿ&)-&+92+-)ÿ)ÿ,',ÿ&)72%)&09+1+6ÿ()&+)ÿ,',ÿ8'42-)6ÿ-2&,+ÿ,'-2&,+ÿ04ÿ2,0ÿ)-;ÿ010ÿQ201)ÿ-2-)ÿ1) RW&)*7)ÿ+1ÿ4+/0&+'ÿ-&0ÿ7V+ÿ%2 ÿ72&0&*+ÿ%080,4'ÿ)ÿ7v+ÿ,'=ÿ}&30+ÿ*+ÿ4)71+,0ÿ+1ÿ4+&+-'ÿ010ÿ*012-)ÿ+,ÿ90*)ÿ010ÿ&)*+4),:0ÿ)ÿ10ÿ4+*-0,:0ÿ-&0ÿ~'1:0,'ÿ) %)&ÿ+ÿ8+'/0,+ÿ)4ÿ+ÿ1+/)1+ÿ0%+701+=ÿ,0ÿ*-0,80-0ÿ*),:0ÿ)8201+<= 70&+7V+ÿ4+ÿ10/'&'ÿ()*-+/+ÿ)ÿ,'-2&,+6ÿ%&'8&)**+',+ÿ4+ÿ70&&+)&)ÿ&0&)(0-)6ÿ1+/)1+ÿ&)-&+92-+/+ÿ+,7V+'40-+ÿ01ÿwsvsÿ7',ÿ%)&4+-)ÿ7017'10-)ÿ(+,'ÿ0+ÿƒs=sssÿ)2&' [1ÿvwÿ4+7)39&)6ÿ*'-'1+,)0ÿ1Yx,00'6ÿR ÿ7v+030-'ÿ01'ÿ*7+'%)&'ÿ7v+ÿ/+/)ÿ40ÿ0,,+ÿ2,0ÿ7',4+:+',)ÿ10/'&0-+/0ÿ70&0-)&+::0-0ÿ40ÿ30,70-'ÿ&+*%)-'ÿ4)1) *0,+-;ÿ%2991+70ÿ,)10ÿ08),40ÿ4)10ÿ%'1+-+70ÿ,0:+',01)6ÿ%)&ÿ10ÿ*012-)ÿ4)+ÿ7+-04+,+6ÿ7',ÿ10ÿ1)88)ÿ4+ÿ9+10,7+'ÿ)ÿ7',ÿ+1ÿW',-&0-'<ÿ Z','*-0,-)ÿ7+ ÿ4'%'ÿ ÿ0,,+ÿ4+ÿ91'77'ÿ,',ÿ*+ÿ*),-)ÿ0,7'&0ÿ+1ÿ*)8,01)ÿ4+ÿ+,+:+'ÿ%)&ÿ10ÿ4+*72**+',)ÿ4)1ÿw',-&0-'ÿ4+ÿ10/'&'<=ÿp'30,+6ÿ7',7124) 1Yx,00'6ÿR ÿ1y'770*+',)ÿ%)&ÿ+ÿ )4+7+ÿ)ÿP+&+8),-+ÿ*0,+-0&+ÿ%)&ÿ2,0ÿ7+/+1)ÿ%&'-)*-06ÿ%)&ÿ7V+)4)&)ÿ01ÿŠ'/)&,'ÿ2,0ÿ+,/)&*+',)ÿ4+ÿ&'-0ÿ7V)ÿ&+%'&-+ÿ10 IHIÿ ÿb@@fÿb@kiebÿki@jebjjfÿhe?kbef TÿR7',-)3%'&0,)03),-)6ÿ2,Y+,-)&0ÿ8),)&0:+',)ÿ4+ÿ8+'/0,+ÿ ÿ&)1)80-0ÿ4'%'ÿvvˆvwÿ0,,+ÿ4+ÿ('&30:+',)ÿ+,ÿ7',-&0-+ÿ4+ÿ10/'&'ÿ%&)70&+ÿ)4ÿ0-+%+7+= &+*'1/)&)=ÿW',ÿ+ÿ%+0,+ÿ'*%)401+)&+ÿ%&)*),-0-+ÿ401)ÿ )8+',+ÿXÿ088+2,8)ÿXÿ099+03'ÿ40-'ÿ+1ÿ/+0ÿ0ÿ3+81+0+0ÿ4+ÿ0**2,:+',+ÿ,2'/)=ÿ}//+03),-)ÿ1)ÿ )8+',+ '&),:+,6ÿ0ÿ(+0,7'ÿ4)+ÿ703+7+ÿ9+0,7V+ÿ 4)1ÿ&+,,'/'ÿ4)1ÿ7',-&0-'ÿ7V)ÿ,',ÿ ÿ2,ÿ-)30ÿ7v)ÿ8)*-+*7)ÿ+1ÿ3+,+*-)&'ÿ4)10ÿs012-)ÿ30ÿ+'ÿ*%)&'ÿ7v)ÿ&+2*7+&)3'ÿ7'32,q2)ÿ0ÿ40&)ÿ2,0ÿ30,'ÿ%)& Q2)*-+',)6ÿV0ÿ088+2,-'ÿ+1ÿ3+,+*-&'6ÿR7+ÿ*','ÿ42)ÿ%&'91)3+tÿ2,'ÿ ÿq2)1'ÿ4)1'ÿ*91'77'ÿ4)1ÿ-2&,'/)&ÿ7v)ÿ7&)4'ÿ099+03'ÿ*)&+03),-)ÿ7',-&+92+-'ÿ0 '&0ÿ4)/','ÿ(0&)ÿ+ÿ7',7'&*+6ÿ4)/','ÿ(0&1+ÿ+,ÿ-)3%+ÿ9&)/+ÿ%)&7Vqÿ01-&+3),-+ÿQ2)*-'ÿ10/'&'ÿ&+*7V+0ÿ4+ÿ0%%)*0,-+&)ÿ)ÿ4+ÿ&01),-0&)=ÿŽ'+ÿ7Y ÿ-2-'ÿ+1ÿ-)30 XÿRS','ÿ0**'12-03),-)ÿ0ÿ(+0,7'ÿ4)+ÿ3)4+7+ÿ+-01+0,+<ÿ=ÿxÿ4+&1'ÿ ÿ+1ÿ3+,+*-&'ÿ4)10ÿs012-)6ÿ~)0-&+7)ÿ '&),:+,6ÿ+,ÿ3)&+-'ÿ01'ÿ*7+'%)&'ÿ4+ÿ4'30,+ÿ4)+ *'*-),)&)ÿ10ÿ92',0ÿ702*0ÿ4)+ÿ3)4+7+ÿ'*%)401+)&+ÿ+,ÿ%&+3+*<= 3)4+7+ÿ4+%),4),-+ÿ4)1ÿS)&/+:+'ÿ*0,+-0&+'ÿ,0:+',01)6ÿ0ÿ30&8+,)ÿ4)10ÿ7',()&),:0ÿ+,-)&,0:+',01)ÿŒ)01-Vÿ+,ÿ-V)ÿW+-+)*ÿ*210ÿ*012-)ÿ,)1)ÿ7+-;=ÿ[,ÿ-01) 2!!!201203234052""22444008##828""""3408""""""""$32#

Medici, non si ferma la protesta:nuovo sciopero di 48 ore consecutive, l... http://www.conquistedellavoro.it/vertenze/medici-non-si-ferma-la-prot... 1 di 2 15/12/2017, 14:56 Venerdì 15 dicembre 2017, ore 14:56 (/) Quotidiano di informazione socio economica Conquiste del Lavoro (/) / Vertenze (/vertenze) Sanità () () Non si ferma la protesta dei medici italiani, che hanno deciso di portare la propria mobilitazione e i temi della sanità al centro della campagna elettorale. Per questo i sindacati di categoria - Anaao- Assomed, Cimo, Aaroi-Emac, Fp-Cgil medici, Fvm Federazione veterinari e medici, Fassid, Cisl medici, Fesmed, Anpo-Ascoti-Fials medici, Uil Fpl - hanno proclamato un nuovo sciopero di 48 ore consecutive, l 8 e il 9 febbraio 2018. La decisione arriva dopo la larga adesione allo sciopero del 12 dicembre. La sanità pubblica, denunciano i sindacati, è in emergenza, lasciata in una recessione perenne, esclusa dalla ripresa economica, per aprire la strada alla intermediazione finanziaria e assicurativa.governo, Regioni e partiti, attaccano ancora le sigle del settore, si stanno assumendo la pesante responsabilità politica di spingere il Paese verso una sanità duale, usando il welfare aziendale come grimaldello per abbattere l universalismo del sistema sanitario pubblico. I sindacati chiedono alla ministra della Salute di andare oltre la solidarietà di un giorno e alla ministra della Funzione pubblica un intervento legislativo che sblocchi le risorse accessorie che il suo decreto ha congelato, impedendo, di fatto, ogni margine di sviluppo della carriera dei medici, veterinari e dirigenti sanitari. ( 15 dicembre 2017 ) sanità sciopero finanziaria 8 e 9 febbraio 48 ore Commenta (/related-content/tag/sanit%c3%a0) medici (/related-content/tag/medici) (/related-content/tag/sciopero) risorse (/related-content/tag/risorse) (/related-content/tag/finanziaria) (/related-content/tag/8%20e%209%20febbraio) (/related-content/tag/48%20ore)

Nuovo sciopero di medici e veterinari 8 e 9 febbraio Portiamo sanità in... https://www.fanpage.it/nuovo-sciopero-di-medici-e-veterinari-8-e-9-fe... 1 di 4 15/12/2017, 12:38 12 NEWS 0 1 15 DICEMBRE 2017 12:35 di Stefano Rizzuti Dopo lo sciopero del 12 dicembre, medici e veterinari torneranno a incrociare le braccia l 8 e il 9 febbraio 2018 per 48 ore consecutive. L obiettivo di questo nuovo sciopero del personale del Servizio sanitario nazionale è quello di portare la categoria e la sanità tra i temi di una campagna elettorale già avviata. Una decisione arrivata dopo la larga adesione allo sciopero del 12 dicembre che rappresenta una chiara denuncia delle responsabilità che stanno portando la sanità pubblica al collasso e massacrando le condizioni di lavoro dei suoi professionisti. Lo sciopero è promosso dai sindacati Anaao-assomed, Cimo, Aaroi-emac, Fp-Cgil medici e dirigenti Ssn, Fvm federazione veterinari e medici, Fassid (aipac-aupi-simet-sinafo-snr), Cisl medici, Fesmed, Anpo-ascoti-fials medici, Uil fpl coordinamento nazionale delle aree contrattuali medica e veterinaria. Secondo queste sigle sindacali è ormai chiaro per tutti, tranne che per la legge

Nuovo sciopero di medici e veterinari 8 e 9 febbraio Portiamo sanità in... https://www.fanpage.it/nuovo-sciopero-di-medici-e-veterinari-8-e-9-fe... 2 di 4 15/12/2017, 12:38 di bilancio persa nel meraviglioso mondo dei bonus, che la sanità pubblica è in emergenza, lasciata in una recessione perenne, esclusa dalla ripresa economica, per aprire la strada alla intermediazione finanziaria e assicurativa. Che costerà di più e curerà di meno. Senza un chiaro mandato elettorale continuano le organizzazioni di medici e veterinari il Governo, le Regioni ed i partiti, si stanno assumendo la pesante responsabilità politica di spingere il Paese verso una sanità duale, usando il welfare aziendale come grimaldello per abbattere l'universalismo del sistema sanitario pubblico. E l'imbuto formativo come strumento per assegnare il lavoro dei medici a segmenti produttivi meno costosi e più interessanti dal punto di vista elettorale. Nella crisi della sanità il lavoro dei professionisti si svaluta sempre di più, tra congelamento dei livelli retributivi e rarefazione delle progressioni di carriere, lavoro notturno ad età sconosciute ad altre categorie e milioni di ore lavorate oltre il debito contrattuale. I sindacati si aspettano dal ministro della Salute non solo la solidarietà di un giorno, ma il fattivo sostegno ai professionisti. E dal ministro della funzione pubblica un intervento legislativo che sblocchi le nostre risorse accessorie che il suo decreto ha congelato, impedendo, di fatto, ogni margine di sviluppo della carriera dei medici, veterinari e dirigenti sanitari. Come avevamo annunciato concludono le sigle sindacali siamo solo all'inizio di una vertenza che il mondo della dirigenza pubblica del SSN ha compreso e condiviso. In assenza di risposte, promuoveremo altre iniziative di protesta. Stefano Rizzuti Politica italiana

Intersindacale, sciopero medici 8 e 9 febbraio in assenza risposte - Itali... https://www.ilmeteo.it/notizie/italia/intersindacale-sciopero-medici-e-... 1 di 3 15/12/2017, 12:38

lunedì 18 dicembre 2017 - Aggiornato alle 13:48 ADNK IP ADNK News Salute ADNKRONOS Intersindacale, sciopero medici 8 e 9 febbraio in assenza risposte 15 dicembre 2017 Robot Adnkronos Roma, 15 dic. (AdnKronos Salute) La larga adesione dei medici, veterinari e dirigenti sanitari allo sciopero del 12 dicembre rappresenta una chiara denuncia delle responsabilità che stanno portando la sanità pubblica al collasso e massacrando le condizioni di lavoro dei suoi professionisti. Non è stato facile decidere di non erogare centinaia di migliaia di prestazioni per un giorno, ma è stato necessario dare un segnale forte per tentare di evitare la chiusura per fallimento. Senza risposte sarà sciopero anche l 8 e il 9 febbraio. Lo annuncia l Intersindacale, rilanciando la vertenza per la sanità pubblica, per migliori condizioni di lavoro e di sicurezza dei cittadini. Ci aspettiamo dal ministro della Salute affermano le sigle non solo la solidarietà di un giorno, ma il fattivo sostegno ai professionisti che, in questi lunghi anni di crisi economica, si fanno carico di un servizio sanitario gravato da tagli lineari senza, abbassare i livelli di assistenza a favore dei cittadini. E dal ministro della Funzione pubblica un intervento legislativo che sblocchi le nostre risorse accessorie che il suo decreto ha congelato, impedendo, di fatto, ogni margine di sviluppo della carriera dei medici, veterinari e dirigenti sanitari. Come avevamo annunciato ribadiscono i sindacati di categoria siamo solo all inizio di una vertenza che il mondo della dirigenza pubblica del Ssn ha compreso e condiviso. In assenza di risposte, promuoveremo altre iniziative di protesta e un nuovo sciopero di 48 ore consecutive, l 8 e il 9 febbraio 2018, per portare noi stessi e la sanità tra i temi di una campagna elettorale già avviata.

Nuovo sciopero a febbraio https://www.interris.it/italia/nuovo-sciopero-a-febbraio chi siamo categorie editoriali video sostienici partners iscriviti contattaci ENG SPA VENERDÌ 15 DICEMBRE 2017 SAN VALERIANO Aggiornato: 12:33 ITALIA VENERDÌ 15 DICEMBRE 2017, 11:36, IN TERRIS MEDICI E VETERINARI Fermi i giorni 8 e 9. Sindacati: "La sanità pubblica è in emergenza" REDAZIONE 8 e 9 febbraio 2018 i camici bianchi del Servizio sanitario nazionale intrecceranno di nuovo le braccia per altre 48 ore consecutive. In una nota unitaria i sindacati annunciano che l'obiettivo è "portare noi stessi e la sanità tra i temi di una campagna elettorale già avviata". La decisione arriva dopo la "larga adesione allo sciopero del 12 dicembre, che rappresenta una chiara denuncia delle responsabilità che stanno portando la sanità pubblica al collasso e massacrando le condizioni di lavoro dei suoi professionisti". Lo sciopero è promosso dai sindacati Anaao-assomed, Cimo, Aaroi-emac, Fp-Cgil medici e dirigenti Ssn, Fvm federazione veterinari e medici, Fassid (aipac-aupi-simet-sinafo-snr), Cisl medici, Fesmed, Anpo-ascoti-fials medici, Uil fpl coordinamento nazionale delle aree contrattuali medica e veterinaria. "È ormai chiaro per tutti, tranne che per la legge di bilancio persa nel meraviglioso mondo dei bonus, che la sanità pubblica è in emergenza - denunciano le organizzazioni mediche - lasciata in una recessione perenne, esclusa dalla ripresa economica, per aprire la strada alla intermediazione finanziaria e assicurativa. Che costerà di più e curerà di meno". Inoltre, "senza un chiaro mandato elettorale il Governo, le Regioni ed i partiti, si stanno assumendo la pesante responsabilità politica di spingere il Paese verso una sanità duale, usando il welfare aziendale come grimaldello per abbattere l'universalismo del sistema sanitario pubblico. E l'imbuto formativo come strumento per assegnare il lavoro dei medici a segmenti produttivi meno costosi e più interessanti dal punto di vista elettorale. Nella crisi della sanità il lavoro dei professionisti si svaluta sempre di più, tra 1 di 3 15/12/2017, 12:40

Nuovo sciopero a febbraio https://www.interris.it/italia/nuovo-sciopero-a-febbraio chi siamo categorie editoriali video sostienici partners iscriviti contattaci ENG SPA sconosciute ad altre categorie e milioni di ore lavorate oltre il debito contrattuale". Dunque, affermano le sigle, "ci aspettiamo dal Ministro della salute, non solo la solidarietà di un giorno, ma il fattivo sostegno ai professionisti. E dal Ministro della funzione pubblica un intervento legislativo che sblocchi le nostre risorse accessorie che il suo decreto ha congelato, impedendo, di fatto, ogni margine di sviluppo della carriera dei medici, veterinari e dirigenti sanitari". "Come avevamo annunciato - concludono i sindacati medici - siamo solo all'inizio di una vertenza che il mondo della dirigenza pubblica del Ssn ha compreso e condiviso. In assenza di risposte, promuoveremo altre iniziative di protesta". NEWS UNIVERSO CRONACA ITALIA 2 di 3 15/12/2017, 12:40

L 8 e 9 febbraio nuovo sciopero dei medici, veterinari e dirigenti Ssn... http://www.lavocesociale.it/l8-9-febbraio-nuovo-sciopero-dei-medici-... 1 di 3 15/12/2017, 12:41 di Adolfo Spezzaferro 15 dicembre 2017 La Sanità tornerà a incrociare le braccia. I medici, veterinari e dirigenti del Servizio sanitario nazionale infatti hanno proclamato un nuovo sciopero, stavolta di 48 ore consecutive, l 8 e il 9 febbraio 2018, per portare noi stessi e la sanità tra i temi di una campagna elettorale già avviata. La decisione arriva dopo la larga adesione allo sciopero del 12 dicembre, che rappresenta una chiara denuncia delle responsabilità che stanno portando la sanità pubblica al collasso e massacrando le condizioni di lavoro dei suoi professionisti. Cosi i sindacati in una nota unitaria. Lo sciopero è promosso dai sindacati Anaao-assomed, Cimo, Aaroi-emac, Fp-Cgil medici e dirigenti Ssn, Fvm federazione veterinari e medici, Fassid (Aipac-aupi-simet-sinafo-snr), Cisl medici, Fesmed, Anpo-ascoti-fials medici, Uil fpl coordinamento nazionale delle aree contrattuali medica e veterinaria. È ormai chiaro per tutti, tranne che per la legge di bilancio persa nel meraviglioso mondo dei bonus, che la sanità pubblica è in emergenza denunciano le organizzazioni mediche lasciata in una recessione perenne, esclusa dalla ripresa economica, per aprire la strada alla intermediazione finanziaria e assicurativa. Che costerà di più e curerà di meno. Inoltre, senza un chiaro mandato elettorale il governo, le Regioni ed i partiti, si stanno assumendo la pesante responsabilità politica di spingere il Paese verso una sanità duale, usando il welfare aziendale come grimaldello per abbattere l universalismo del sistema sanitario pubblico. E l imbuto formativo come strumento per assegnare il lavoro dei medici a segmenti produttivi meno costosi e più interessanti dal punto di vista elettorale. Nella crisi della sanità il lavoro dei professionisti si svaluta sempre di più, tra congelamento dei livelli retributivi e rarefazione delle progressioni di carriere, lavoro notturno ad età sconosciute ad altre categorie e milioni di ore lavorate oltre il debito contrattuale. Dunque, affermano le sigle, ci aspettiamo dal ministro della Salute, non solo la solidarietà di un giorno, ma il fattivo sostegno ai professionisti. E dal ministro della Funzione pubblica un intervento legislativo che sblocchi le nostre risorse accessorie che il suo decreto ha congelato, impedendo, di fatto, ogni margine di sviluppo della carriera dei medici, veterinari e dirigenti sanitari. Come avevamo annunciato concludono i sindacati medici siamo solo all inizio di una vertenza che il mondo della dirigenza pubblica del Ssn ha compreso e condiviso. In assenza di risposte, promuoveremo altre iniziative di protesta. Lascia un commento Devi essere loggato per scrivere un commento.

Medici e dirigenti del Ssn preannunciano un nuovo sciopero HealthDesk http://www.healthdesk.it/sanit/medici-dirigenti-ssn-preannunciano-nuovo-sciopero Pagina 1 di 3 18/12/2017 Medici e dirigenti del Ssn preannunciano un nuovo sciopero Sanità Medici e dirigenti del Ssn preannunciano un nuovo sciopero redazione 15 Dicembre 2017 22:42 «Siamo solo all inizio di una vertenza che il mondo della dirigenza pubblica del Servizio sanitario nazionale ha compreso e condiviso. In assenza di risposte, promuoveremo altre iniziative di protesta e un nuovo sciopero di 48 ore consecutive, l'8 e il 9 febbraio 2018, per portare noi stessi e la sanità tra i temi di una campagna elettorale già avviata». L'annuncio viene dai sindacati all'indomani dello sciopero del 12 dicembre: «Non è stato facile decidere di non erogare centinaia di migliaia di prestazioni per un giorno, ma è stato necessario dare un segnale forte per tentare di evitare la chiusura per fallimento». Per i sindacati «è ormai chiaro per tutti, tranne che per la legge di bilancio persa nel meraviglioso mondo dei bonus, che la sanità pubblica è in emergenza, lasciata in una recessione perenne, esclusa dalla ripresa economica, avviata su di un piano inclinato verso la bancarotta, per aprire la strada alla intermediazione finanziaria e assicurativa. Che costerà di più e curerà di meno». Governo, Regioni e partiti «si stanno assumendo la pesante responsabilità politica di spingere il Paese verso una sanità duale, usando il welfare aziendale come grimaldello per abbattere l universalismo del sistema sanitario pubblico. E l imbuto formativo come strumento per assegnare il lavoro dei medici a segmenti produttivi meno costosi e più interessanti dal punto di vista elettorale». Dal ministro Lorenzin, i medici e dirigenti del Ssn si aspettano allora «non solo la solidarietà di un giorno, ma il fattivo sostegno ai professionisti che, in questi lunghi anni di crisi economica, si fanno carico di un servizio sanitario gravato da tagli lineari senza, abbassare i livelli di assistenza a favore dei cittadini». E dal ministro della Funzione pubblica «un intervento legislativo che sblocchi le nostre risorse accessorie che il suo decreto ha congelato, impedendo, di fatto, ogni margine di sviluppo della carriera dei medici, veterinari e dirigenti sanitari».

Powered by TCPDF (www.tcpdf.org) Emergenza sanità pubblica, i medici protestano. Nuovo sciopero 8 e 9 febbraio 2018-15-12-2017 scritto da insalutenews.it - insalutenews.it - http://www.insalutenews.it/in-salute Roma, 15 dicembre 2017 - La larga adesione dei medici, veterinari e Dirigenti sanitari allo sciopero del 12 dicembre rappresenta una chiara denuncia delle responsabilità che stanno portando la sanità pubblica al collasso e massacrando le condizioni di lavoro dei suoi professionisti. Non è stato facile decidere di non erogare centinaia di migliaia di prestazioni per un giorno, ma è stato necessario dare un segnale forte per tentare di evitare la chiusura per fallimento. È ormai chiaro per tutti, tranne che per la legge di bilancio persa nel meraviglioso mondo dei bonus, che la sanità pubblica è in emergenza, lasciata in una recessione perenne, esclusa dalla ripresa economica, avviata su di un piano inclinato verso la bancarotta, per aprire la strada alla intermediazione finanziaria e assicurativa. Che costerà di più e curerà di meno. Senza un chiaro mandato elettorale il Governo, le Regioni ed i partiti, si stanno assumendo la pesante responsabilità politica di spingere il Paese verso una sanità duale, usando il welfare aziendale come grimaldello per abbattere l universalismo del sistema sanitario pubblico. E l imbuto formativo come strumento per assegnare il lavoro dei medici a segmenti produttivi meno costosi e più interessanti dal punto di vista elettorale. Nella crisi della sanità il lavoro dei professionisti si svaluta sempre di più, tra congelamento dei livelli retributivi e rarefazione delle progressioni di carriere, lavoro notturno ad età sconosciute ad altre categorie e milioni di ore lavorate oltre il debito contrattuale, asfissia burocratica e ruolo di fattore produttivo da controllare. Ci aspettiamo dal Ministro della salute, non solo la solidarietà di un giorno, ma il fattivo sostegno ai professionisti che, in questi lunghi anni di crisi economica, si fanno carico di un servizio sanitario gravato da tagli lineari senza, abbassare i livelli di assistenza a favore dei cittadini. E dal Ministro della funzione pubblica un intervento legislativo che sblocchi le nostre risorse accessorie che il suo decreto ha congelato, impedendo, di fatto, ogni margine di sviluppo della carriera dei medici, veterinari e dirigenti sanitari. Come avevamo annunciato, siamo solo all inizio di una vertenza che il mondo della dirigenza pubblica del SSN ha compreso e condiviso. In assenza di risposte, promuoveremo altre iniziative di protesta e un nuovo sciopero di 48 ore consecutive, l 8 e il 9 febbraio 2018, per portare noi stessi e la sanità tra i temi di una campagna elettorale già avviata. ANAAO ASSOMED CIMO AAROI-EMAC FP CGIL MEDICI E DIRIGENTI SSN FVM Federazione Veterinari e Medici FASSID (AIPAC-AUPI-SIMET-SINAFO-SNR) CISL MEDICI FESMED ANPO-ASCOTI-FIALS MEDICI UIL FPL COORDINAMENTO NAZIONALE DELLE AREE CONTRATTUALI MEDICA E VETERINARIA 1 / 1

Intersindacale: «Senza risposte, nuovo sciopero di medici e dirigenti S... https://www.printfriendly.com/print?url_s=uggc_~_pdn_~_pcs_~_p... www.sanitainformazione.it/lavoro/intersindacale-sciopero-8-9-febbraio/ Lo sciopero del 12 dicembre era solo l inizio. In assenza di risposte, l Intersindacale promuoverà altre iniziative di protesta e un nuovo sciopero di 48 ore consecutive, l 8 e il 9 febbraio 2018, «per portare noi stessi e la sanità tra i temi di una campagna elettorale già avviata», si legge in una nota. «Non è stato facile decidere di non erogare centinaia di migliaia di prestazioni per un giorno, ma è stato necessario dare un segnale forte per tentare di evitare la chiusura per fallimento. La larga adesione dei medici, veterinari e Dirigenti sanitari allo sciopero del 12 dicembre rappresenta una chiara denuncia delle responsabilità che stanno portando la sanità pubblica al collasso e massacrando le condizioni di lavoro dei suoi professionisti». «È ormai chiaro per tutti prosegue la nota -, tranne che per la legge di bilancio persa nel meraviglioso mondo dei bonus, che la sanità pubblica è in emergenza, lasciata in una recessione perenne, esclusa dalla ripresa economica, avviata su di un piano inclinato verso la bancarotta, per aprire la strada alla intermediazione finanziaria e assicurativa. Che costerà di più e curerà di meno». «Senza un chiaro mandato elettorale il Governo, le Regioni ed i partiti, puntualizza l Intersindacale si stanno assumendo la pesante responsabilità politica di spingere il Paese verso una sanità duale, usando il welfare aziendale come grimaldello per abbattere l universalismo del sistema sanitario pubblico. E l imbuto formativo come strumento per assegnare il lavoro dei medici a segmenti produttivi meno costosi e più interessanti dal punto di vista elettorale. Nella crisi della sanità il lavoro dei professionisti si svaluta sempre di più, tra congelamento dei livelli retributivi e rarefazione delle progressioni di carriere, lavoro notturno ad età sconosciute ad altre categorie e milioni di ore lavorate oltre il debito contrattuale, asfissia burocratica e ruolo di fattore produttivo da controllare». «Ci aspettiamo dal Ministro della salute, non solo la solidarietà di un giorno, ma il fattivo sostegno ai professionisti che, in questi lunghi anni di crisi economica, si fanno carico di un servizio sanitario gravato da tagli lineari senza, abbassare i livelli di assistenza a favore dei cittadini. E dal Ministro della funzione pubblica un intervento legislativo che sblocchi le nostre risorse accessorie che il suo decreto ha congelato, impedendo, di fatto, ogni margine di sviluppo della carriera dei medici, veterinari e dirigenti sanitari», conclude la nota, firmata da ANAAO ASSOMED CIMO AAROI-EMAC FP CGIL Medici e Dirigenti SSN FVM Federazione Veterinari e Medici FASSID (AIPAC-AUPI-SIMET-SINAFO-SNR) CISL Medici FESMED ANPO- ASCOTI FIALS Medici UIL FPL Coordinamento Nazionale delle Aree Contrattuali Medica e Veterinaria.

<strong>altre due giornate di sciopero di medici e dirigenti sanitari l 8... http://www.quotidianosanita.it/stampa_articolo.php?articolo_id=57063 1 di 2 15/12/2017, 12:07 Venerdì 15 DICEMBRE 2017 "Governo, Regioni e partiti, si stanno assumendo la pesante responsabilità politica di spingere il Paese verso una sanità duale, usando il welfare aziendale come grimaldello per abbattere l universalismo del sistema sanitario pubblico. In assenza di risposte, promuoveremo altre iniziative di protesta e un nuovo sciopero di 48 ore consecutive per portare noi stessi e la sanità tra i temi di una campagna elettorale già avviata". Così in una nota congiunta medici e dirigenti Ssn rilanciano la protesta. "La larga adesione dei medici, veterinari e Dirigenti sanitari allo sciopero del 12 dicembre rappresenta una chiara denuncia delle responsabilità che stanno portando la sanità pubblica al collasso e massacrando le condizioni di lavoro dei suoi professionisti. Non è stato facile decidere di non erogare centinaia di migliaia di prestazioni per un giorno, ma è stato necessario dare un segnale forte per tentare di evitare la chiusura per fallimento". Così in una nota congiunta Anaao Assomed Cimo Aaroi-Emac Fp Cgil medici e dirigenti Ssn Fvm Federazione veterinari e medici Fassid (Aipac-Aupi-Simet-Sinafo-Snr) Cisl Medici Fesmed Anpo-Ascoti-Fials medici Uil Fpl coordinamento nazionale delle aree contrattuali medica e veterinaria. "È ormai chiaro per tutti, tranne che per la legge di bilancio persa nel meraviglioso mondo dei bonus, che la sanità pubblica è in emergenza, lasciata in una recessione perenne, esclusa dalla ripresa economica, avviata su di un piano inclinato verso la bancarotta, per aprire la strada alla intermediazione finanziaria e assicurativa. Che costerà di più e curerà di meno", prosegue la nota. Paese verso una sanità duale. "Senza un chiaro mandato elettorale - spiegano i medici e dirigenti Ssn - il Governo, le Regioni ed i partiti, si stanno assumendo la pesante responsabilità politica di spingere il Paese verso una sanità duale, usando il welfare aziendale come grimaldello per abbattere l universalismo del sistema sanitario pubblico. E l imbuto formativo come strumento per assegnare il lavoro dei medici a segmenti produttivi meno costosi e più interessanti dal punto di vista elettorale. Nella crisi della sanità il lavoro dei professionisti si svaluta sempre di più, tra congelamento dei livelli retributivi e rarefazione delle progressioni di carriere, lavoro notturno ad età sconosciute ad altre categorie e milioni di ore lavorate oltre il debito contrattuale, asfissia burocratica e ruolo di fattore produttivo da controllare". Sbloccare le risorse accessorie. "Ci aspettiamo dal Ministro della salute, non solo la solidarietà di un giorno, ma il fattivo sostegno ai professionisti che, in questi lunghi anni di crisi economica, si fanno carico di un servizio sanitario gravato da tagli lineari senza, abbassare i livelli di assistenza a favore dei cittadini. E dal Ministro della funzione pubblica un intervento legislativo che sblocchi le nostre risorse accessorie che il suo decreto ha congelato, impedendo, di fatto, ogni margine di sviluppo della carriera dei medici, veterinari e dirigenti sanitari". "Come avevamo annunciato, siamo solo all inizio di una vertenza che il mondo della dirigenza pubblica del Ssn ha compreso e condiviso. In assenza di risposte, promuoveremo altre iniziative di protesta e un nuovo sciopero di 48 ore consecutive, l'8 e il 9 febbraio 2018, per portare noi stessi e la sanità tra i temi di una

<strong>altre due giornate di sciopero di medici e dirigenti sanitari l 8... http://www.quotidianosanita.it/stampa_articolo.php?articolo_id=57063 2 di 2 15/12/2017, 12:07 campagna elettorale già avviata", conclude la nota.

%&'()*'+),- 0120323405 67899ÿ7ÿ89979ÿÿ7ÿ97ÿÿ97ÿÿ7ÿÿ79ÿ340ÿÿÿ87 ÿ9?2@@5'),ÿa0b= 123)4)ÿ2ÿ3)5)*2-+)ÿ67-8ÿ62-9'ÿ5)7:,7+2;ÿ7'5<ÿ74),:25,ÿ=ÿ2ÿ> 0120323405ÿ9ÿ&2C7 DEFGÿIJÿKJLMNOÿPQRRIMSJTÿPFGÿUMVIMWGMÿSWLXMYMWLMÿXMÿIJZWGWÿFÿXMÿKMSQGFYYJÿXFMÿSMNJXMLM[\ wxyz{ ]^ÿ 7ÿa9ÿ7ÿ!7ÿ7ÿ 9ÿÿcÿÿ779ÿ87ÿaÿ7 777ÿ 87a9ÿ87 _ÿ879ÿa9ÿ7999#ÿbÿcÿÿ9 ÿ8797ÿ879ÿ7899ÿ_7799ÿ7ÿ`9979ÿ99ÿ 9ÿ9ÿaÿ7797ÿ777ÿ7 7ÿ79 9ÿ!7ÿÿ8ÿ 77ÿ89ÿ9 9ÿ7ÿ7 7ÿ7ÿ7ÿ77ÿ89ÿ7_97ÿ 7ÿ879877ÿ89ÿÿ77ÿ799ÿ89ÿ9 ÿ9ÿa aÿ8 ÿ7_9 ÿ97ÿ79ÿ 9ÿaÿ89ÿaÿ9ÿ9 ÿ97ÿ87 9ÿ8ÿ879ÿaÿ!7ÿ 9ÿ ÿ ÿ!9aaÿ7ÿ ÿ03ÿ8977ÿ77ÿaÿ!9 ÿ7ÿ8ÿ 99ÿ89ÿ799ÿ7ÿa 97#ÿdÿ9ÿ!9 ÿ9ÿa 7ÿ8999ÿ89 977ÿ9!9ÿ8ÿ7 _7ÿ 7g#ÿehÿ ÿÿ7ÿ97ÿ i9798 7 7ÿ9 ÿk_7ÿ 7ÿ87 ÿ8ÿ ÿ`997ÿ6789ÿj7799ÿ7ÿ99ÿ9ÿaÿÿ!7ÿ7a7ÿ]7ÿa 7ÿl799ÿ78ÿ9ÿ99ÿ9ÿÿa78ÿ ÿ9778997ÿ999ÿ7ÿ9a9_#ÿe!7ÿ7ÿ89ÿ9fÿ7ÿa7ÿ89 ÿ77ÿ79 9ÿ 9ÿcÿ9 87 ÿ97ÿ99ÿa ÿ77ÿ_7ÿaÿ9ÿ8a 9#ÿmÿ i9aÿ9_ÿ7ÿa7ÿ7ÿ77ÿ9 7ÿa8ÿ9 ÿ"7 7ÿ978 7ÿ7ÿ9 ÿ7ÿ77ÿ ÿ _ÿ879ÿ7899ÿÿ779 ia9_7 99ÿ89 9 9 7999ÿ9ÿ_ 9$rÿoÿe9 8a9_9ÿ7ÿ9ÿ7ÿ9fÿ9779ÿ8 977ÿ 99ÿa9ÿ7ÿa oÿn9$mÿoÿpÿe9 _ÿaÿ8ÿ7ÿ9a7ÿ8ÿ ÿ67899ÿoÿp778ÿoÿn$n9$p9 aÿ77ÿ89ÿ9fÿÿ7 ÿ67899ÿ7ÿ`9979ÿÿoÿp_ÿp78797ÿj7799ÿmÿ67899ÿoÿp98ÿqn9$na9$97$ ÿ89ÿ7ÿ8a9_ÿ8ÿ ÿaÿ89ÿ_9ÿ7 7ÿ797ÿ7ÿ9 7ÿ879ÿ ÿ67899ÿoÿs9 7g#ÿ]e9ÿ79gÿ7_9879ÿnÿn78ÿoÿe9 9_77 9ÿ79a9_9ÿ7ÿ797ÿ87 99ÿ89ÿ7ÿ ÿp 7#ÿb7 ÿe897ÿb9 _7ÿ ÿ99ÿ87 7ÿ9 ÿ9ÿ9 ÿ879ÿa 7ÿ799ÿ89 7ÿ87 ÿ 9ÿ7999ÿ!7ÿ9ÿta79ÿ ea 9ÿ6789ÿ7ÿj7799ÿ]8 a!9ÿ9ÿ89ÿ99ÿ79ÿ9ÿÿ9ÿ89ÿaÿ7_99ÿ99ÿ_ÿ8ÿ ÿ699ÿ87 ÿ a7ÿÿ ÿ ÿ 9897ÿ89ÿaÿ9ÿÿ9 ÿ9_ÿ7 7ÿn77 7 97_7ÿ 97ÿa_77ÿ 9ÿ97ÿ89ÿ_9 979ÿ7ÿ7ÿ9ÿ ÿ i999ÿ89ÿaÿ_77ÿ!7ÿ9 79 9_ÿ!7ÿ aÿ87 7ÿ9999_7ÿ89ÿ7ÿ7ÿaÿa_ÿ97ÿ89ÿvÿ7ÿ7a9_7ÿ!9ÿ 9_7 ÿ97ÿ879ÿ7899ÿ_7799ÿ7ÿ89979ÿ99#ÿe7ÿ_7_ÿa9ÿ9 9ÿ89ÿ97ÿÿ_7ÿ879ÿ9899#ÿmÿ8 ÿ8ÿ87 7ÿ7ÿ97ÿ797ÿ!7ÿ9 ÿ8997ÿa 9ÿ87 ÿaÿ877ÿ!ÿ7 ÿbÿ!ÿ7ÿ7ÿ89_9#ÿuÿ7ÿ89 ÿ699ÿ87 ÿ97878ÿ89ÿ ÿa97ÿa iÿ7ÿ9 ÿÿ79 9ÿa 9 s9 340ÿ7ÿ7ÿ9ÿ79ÿ7ÿ 99ÿ9ÿ 97ÿ7ÿ777ÿ9a9ÿ!7ÿaÿÿ_77ÿ ÿ9ÿÿ9ÿ79ÿ89ÿaÿÿ7 ta7ÿ9ÿ9ÿa9ÿ!7ÿaÿ7ÿ9ÿ7 ÿ9 97ÿ7797ÿa 7 97#}~ 7ÿ9ÿ 9g# ÿÿ9#ÿ7ÿ9a9ÿ8ÿa9 97!2"""#9#92340520320127899$7$89979$$7$97$$97$$7$$79$3402 021.ÿ0

Medici e i dirigenti Ssn: «Senza risposte, sarà sciopero 8 e 9 febbraio... http://www.sanita24.ilsole24ore.com/art/lavoro-e-professione/2017-1... 1 di 2 15/12/2017, 12:08

Medici e i dirigenti Ssn: «Senza risposte, sarà sciopero 8 e 9 febbraio... http://www.sanita24.ilsole24ore.com/art/lavoro-e-professione/2017-1... 2 di 2 15/12/2017, 12:08