Nota Integrativa al Rendiconto Anno 2016

Documenti analoghi
Nota Integrativa al Rendiconto Anno 2018

Nota Integrativa al Rendiconto Anno 2017

Relazione del Tesoriere Bilancio Consuntivo 2016

RELAZIONE DEL TESORIERE AL BILANCIO CONSUNTIVO Assemblea generale degli iscritti Vicenza 16 Febbraio 2018

Rendiconto per l esercizio finanziario 2016

RELAZIONE DEL TESORIERE AL RENDICONTO DELL'ANNO 2012

Rendiconto per l esercizio finanziario 2017

Rendiconto per l esercizio finanziario 2015

NOTA INTEGRATIVA AL RENDICONTO GENERALE CHIUSO AL

ORDINE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI ED ESPERTI CONTABILI PER LA CIRCOSCRIZIONE DEL TRIBUNALE DI GENOVA

ORDINE DEGLI INGEGNERI DELLA PROVINCIA DI LATINA RELAZIONE SUL CONTO CONSUNTIVO ESERCIZIO 2012

ORDINE DEI GIORNALISTI DEL TRENTINO ALTO ADIGE

RENDICONTO GENERALE 2016

alla Vs.cortese attenzione il rendiconto della gestione a Consuntivo per il 2016, formulato in termini di competenza (somme accertate e somme

Collegio IPASVI di Varese Via Pasubio n Varese

ORDINE DEI MEDICI VETERINARI DELLA PROVINCIA DI MESSINA

ORDINE DEGLI INGEGNERI DELLA PROVINCIA DI LATINA RELAZIONE SUL CONTO CONSUNTIVO ESERCIZIO 2016

COLLEGIO IPASVI SONDRIO CONTO CONSUNTIVO 2014

Rendiconto per l esercizio finanziario 2014

ORDINE DEGLI INGEGNERI DELLA PROVINCIA DI SONDRIO VIA DELLE PERGOLE N SONDRIO SO

ORDINE DEI GIORNALISTI DEL TRENTINO ALTO ADIGE

Rendiconto Finanziario

RELAZIONE DI GESTIONE E NOTA INTEGRATIVA

alla Vs. cortese attenzione il rendiconto della gestione a Consuntivo per il 2018, formulato in termini di competenza (somme accertate e somme

BILANCIO CONSUNTIVO ESERCIZIO FINANZIARIO 2013

Ulteriori dati e informazioni richieste dall art.33 del Regolamento di amministrazione e contabilità

ORDINE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI E DEGLI ESPERTI CONTABILI DELLA PROVINCIA DI SONDRIO VIA MAZZINI N SONDRIO SO

BILANCIO AL

ORDINE DEGLI INGEGNERI DELLA PROVINCIA DI SONDRIO VIA DELLE PERGOLE N SONDRIO SO

Bilancio Consuntivo Bilancio Preventivo 2016

ORDINE DEI DOTTORI AGRONOMI E DEI DOTTORI FORESTALI DELLA PROVINCIA DI SALERNO. Nota Integrativa al rendiconto al

Relazione di gestione e nota integrativa

RELAZIONE AL BILANCIO CONSUNTIVO AL 31/12/2017 SITUAZIONE PATRIMONIALE. Criteri di valutazione

COLLEGIO INTERPROVINCIALE OSTETRICHE DI GENOVA E LA SPEZIA

BILANCIO D'ESERCIZIO AL 31 DICEMBRE 2015

CONSIGLIO DELL ORDINE DEGLI AVVOCATI DI NAPOLI NORD

ORDINE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI E DEGLI ESPERTI CONTABILI DELLA PROVINCIA DI SONDRIO VIA MAZZINI N SONDRIO SO

IL SENTIERO DELLO GNOMO BILANCIO AL 31 DICEMBRE 2012

Conto Consuntivo dell esercizio finanziario 2013 RELAZIONE ILLUSTRATIVA

Relazione del Tesoriere

NOTA INTEGRATIVA AL RENDICONTO GENERALE CHIUSO AL

CO.RI.BI.A. Relazione sulla Gestione al 31/12/2016

FONDAZIONE DISTRETTO GREEN AND HIGH TECH MONZA BRIANZA NOTA INTEGRATIVA AL BILANCIO DI ESERCIZIO AL 31/12/2015 BOZZA

Conto consuntivo 2017 Bilancio di previsione 2018

COLLEGIO IPASVI MODENA VIALE AMENDOLA MODENA

A.C.S. ASSOCIAZIONE DI COOPERAZIONE E SOLIDARIETA' Nota integrativa al Bilancio al 31/12/2016

ASSEMBLEA 26 APRILE 2010 APPROVAZIONE BILANCIO CONSUNTIVO 2009

FONDAZIONE CITTA' DELLA PACE PER I BAMBINI BASILICATA. Nota integrativa al bilancio chiuso il 31/12/2016

RENDICONTO FINANZIARIO DAL AL

OGGETTO: RELAZIONE SUL BILANCIO ECONOMICO CONSUNTIVO DEL COLLEGIO GEOMETRI E GEOMETRI LAUREATI DI MONDOVI (ANNO 2016)

BILANCIO D'ESERCIZIO AL 31 DICEMBRE 2014

- - 3 recupero spese ed entrate diverse entrate da enti diversi 3.635

****** NOTA INTEGRATIVA AL RENDICONTO AL 31 DICEMBRE 2017

Parte I LEGGI, DECRETI E REGOLAMENTI DELLA REGIONE RENDICONTO GENERALE PER L ESERCIZIO FINANZIARIO 2010 DELLA REGIONE BASILICATA

- 1.1 Categoria 1 quote iscrizione

CONSIGLIO DELL ORDINE DEGLI AVVOCATI DI NOLA

RELAZIONE AL BILANCIO CONSUNTIVO AL 31/12/2016 SITUAZIONE PATRIMONIALE. Criteri di valutazione

NOTA INTEGRATIVA E RELAZIONE AL BILANCIO CONSUNTIVO AL 31/12/2013

REGIONALE SARDEGNA. Arborea aprile 2017

ORDINE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI E DEGLI ESPERTI CONTABILI Circoscrizione del Tribunale di Locri

Ordine degli Avvocati di Frosinone

RENDICONTO GENERALE ANNO 2017

BILANCIO AL

ORDINE ARCHITETTI, PIANIFICATORI, PAESAGGISTI, CONSERVATORI DELLA PROVINCIA DI RIMINI Codice fiscale CORSO D'AUGUSTO RIMINI RN

COMUNE DI CHIAVARI ASSESSORATO AL BILANCIO. METTIAMO LE COSE IN CHIARO per una più facile lettura del Bilancio del Comune

FONDAZIONE DEI GEOMETRI E GEOMETRI LAUREATI DELLA PROVINCIA DI FIRENZE

CONSORZIO STRADALE VIA DEL GELSOMINO SITUAZIONE DI CASSA AL 31 dicembre 2015

ASSOCIAZIONE OPENPOLIS

FONDAZIONE DEI GEOMETRI E GEOMETRI LAUREATI DELLA PROVINCIA DI FIRENZE

ORDINE DELLE PROFESSIONI INFERMIERISTICHE DI LECCO

APPROVAZIONE BILANCIO CONSUNTIVO 2011

ORDINE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI E DEGLI ESPERTI CONTABILI DELLA PROVINCIA DI SONDRIO

C O M U N E di F O R M I A Provincia di Latina

FONDAZIONE CITTA' DELLA PACE PER I BAMBINI BASILICATA. Nota integrativa al bilancio chiuso il 31/12/2015

Bilancio Esercizio 2015

Ordine dei Dottori Agronomi e Dottori Forestali della Provincia di Padova

A.C.S. ASSOCIAZIONE DI COOPERAZIONE E SOLIDARIETA' Nota integrativa al Bilancio al 31/12/2015

Bilancio Consuntivo 2017

Il Consiglio dell Ordine degli Architetti Pianificatori Paesaggistici e Conservatori della

ORDINE ASSISTENTI SOCIALI Regione Lombardia. Nota integrativa al bilancio chiuso il 31/12/2017

O.I.KO.S. ONLUS Organization for International KOoperation and Solidarity BILANCIO D ESERCIZIO AL 31 DICEMBRE 2017

S T A T O P A T R I M O N I A L E


FONDAZIONE CITTA' DELLA PACE PER I BAMBINI BASILICATA. Nota integrativa al bilancio chiuso il 31/12/2017

Ordine delle Professioni Infermieristiche di Belluno

CONSORZIO UNI.VER. Sede legale in Vercelli, via S. Eusebio n. 5 Fondo consortile: ,36 Euro interamente versato Iscritta al Registro delle

RENDICONTO ESERCIZIO FINANZIARIO Presentazione per I Commissione

ASSEMBLEA ORDINARIA ANNO 2013

ORDINE dei DOTTORI COMMERCIALISTI e degli. ESPERTI CONTABILI di BUSTO ARSIZIO NOTA INTEGRATIVA

Bilancio consuntivo 2016

PARTITO RADICALE NONVIOLENTO TRASNAZIONALE TRANSPARTITO

RENDICONTO GENERALE GESTIONE 2018 STATO PATRIMONIALE E CONTO ECONOMICO

CONTO ECONOMICO: Esercizio 2014 Esercizio 2015 Ricavi ordinari:

MISSION ONLUS Nota Integrativa al Bilancio chiuso al 31/12/2015

FONDAZIONE M. TETTAMANTI M. DE MARCHI ONLUS

Bilancio Consuntivo 2017

RENDICONTO GENERALE GESTIONE 2017 STATO PATRIMONIALE E CONTO ECONOMICO

ORDINE ASSISTENTI SOCIALI Regione Lombardia. Nota integrativa al bilancio chiuso il 31/12/2016

Transcript:

Nota Integrativa al Rendiconto Anno 2016 ENTRATE Il rendiconto 2016 si caratterizza, come i precedenti, per il fatto che l Associazione si finanzia prevalentemente con risorse proprie derivanti dalle quote associative versate dai soci. L andamento negli ultimi 5 anni di tali proventi è stato il seguente: Anno 2012 2013 Importo 187.920,84 227.572,51 196.510,68 227.095,83 249.997,10 Prudenzialmente le entrate sono inserite nel rendiconto con il criterio di cassa puro e pertanto l importo di bilancio coincide con le somme effettivamente incassate nell esercizio. Quote associative Le entrate da quote associative sono state 249.997,10, circa l 87% del totale della competenza del 2016. In particolare, questo importo include sia l incasso da quote associative 2016 per 192.970,08 (77,19% del totale incassato nel 2016), sia quella da quote associative anni precedenti per 57.027,02 (22,71% del totale incassato nel 2016). Il peso relativo di queste due categorie rispecchia il trend generale riscontrato negli anni precedenti. In questo ambito si colloca la continuazione del progetto di recupero delle quote di adesione arretrate, sia direttamente dalle strutture dell associazione sia mediante il supporto di un legale esterno. Proventi e compartecipazioni attività di formazione Le entrate da Proventi e compartecipazioni attività di formazione sono state 27.404,99 mediante i quali sono stati realizzati corsi di formazione con CGIL Funzione Pubblica, Consorzio Casalasco Servizi e con i seguenti enti locali: Comune di Fidenza, Comune di Cerano, Comune di Sozzago, Comune di Treviso, Comune di Trecate, Comune di Bellinzago Novarese, Comune di Desio, Comune di Lucca, Comune di Chivasso, Comune di Nichellino, Comune di Grugliasco.

Contributi e compartecipazioni per attività e progetti Il capitolo Contributi e compartecipazioni per attività e progetti include entrate pari a 118.202,68. In particolare, gli importi più rilevanti riguardano: il pagamento di 47.482,44 da parte di Anci Veneto come saldo per le attività svolte durante il progetto Conoscere le mafie, costruire la legalità finanziato dalla Regione Veneto; il contributo di 30.000 da parte della Regione Veneto per la realizzazione del progetto Primo avvio della Giornata regionale della memoria e dell'impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie. Legge regionale 28 dicembre 2012 n.48. Raccolta fondi Terremoto Centro Italia A partire da settembre 2016 è stata attivata una raccolta fondi a sostegno delle aree del centro Italia colpite dal terremoto. Al 31/12/2016 sono stati raccolti 2.437,22. USCITE La spesa complessivamente impegnata nel 2016 pari ad euro 381.468,58 è stata pagata in conto competenza per euro 349.534,96; la differenza, pari ad euro 31.933,62, costituisce la spesa 2016 mantenuta a residuo e che sarà pagata nel corso del 2017. Alla data del 31.12.2016 risultavano anche residui passivi derivanti dalla gestione degli anni 2015 e precedenti per euro 47.702,60. Ad oggi non sussistono né debiti fuori bilancio né pendenze straordinarie di alcuna natura nei confronti dell Erario o altre Amministrazioni dello Stato. La somma complessiva dei residui passivi al 31.12.2016 da riportare sul bilancio 2017 ammonta ad euro 79.636,22 e quella dei residui attivi ad euro 0,00. Retribuzione personale dipendente Le spese per il personale dipendente, comprensive della quota TFR maturata nell anno, ammontano a euro 147.105,18, di cui euro 122.793,61 in conto competenza e euro 23.484,16 come residui passivi da riportare sul bilancio 2017. Ad oggi l Associazione ha accantonato su un c/c dedicato euro 36.734,40 per il fondo TFR. Nel corso del 2017 sarà stornata a saldo dal c/c di gestione al c/c dedicato la somma di 8.981,67, già imputata ai costi di esercizio 2016.

Spese di gestione Il totale delle Spese di gestione ammonta ad euro 122.793,61, di cui euro 116.274,01 in conto competenza e euro 6.519,60 come residui passivi da riportare sul bilancio 2017. Le Spese per collaborazioni e servizi vari esterni di supporto sono state complessivamente di euro 40.824,90. In questo capitolo di spesa sono incluse le attività esterne di cui l associazione si avvale per la gestione amministrativa, la gestione del sito internet, le attività di comunicazione e, in generale, per ogni attività esterna di supporto. Le altre spese di gestione si riferiscono a tutti i costi diretti per l acquisto di beni e servizi di funzionamento per lo svolgimento delle attività ordinarie, per la gestione della sede operativa di Firenze, per le spese bancarie, oltre ad imposte e tasse. Spese per progetti, manifestazioni ed iniziative Il totale delle Spese per progetti, manifestazioni ed iniziative ammonta ad euro 111.569,79, di cui euro 109.639,93 in conto competenza e euro 1.929,86 come residui passivi da riportare sul bilancio 2017. Insieme a progetti e manifestazioni diventati parte stabile dell attività dell associazione, come nel caso del 21 Marzo, Amministratori sotto tiro e la Festa nazionale AP, hanno trovato manifestazione altri capitoli di spesa legati ad eventi particolari tra cui, il progetto europeo Icaro e il Progetto Giornata Memoria e Impegno 2016 - Regione Veneto. La voce di spesa Progetti formazione include tutti i costi sostenuti nell esercizio riconducibili ai vari corsi di formazione svolti. FONDO DI CASSA Il fondo di cassa disponibile dell Associazione risultante al 31.12.2016 è di euro 115.241,98 (contanti, conto corrente postale, conto corrente Banca Etica, saldo carta credito prepagata). L Associazione ha anche una disponibilità di ulteriori euro 36.734,40, vincolata per il fondo TFR e accantonata su c/c dedicato. Nel corso del 2017 sarà stornata a saldo dal c/c di gestione al c/c dedicato la somma di 8.981,67, già imputata ai costi di esercizio 2016.

DATI GENERALI DI COMPARAZIONE Nel triennio 2014-2016 il totale delle spese sostenute da parte dell associazione è cresciuto progressivamente, supportato da un incremento delle entrate derivanti da quote sociali e da contributi per la realizzazione di specifiche attività ed iniziative (Fig. 1 e 2). Molti dei progetti svolti hanno assunto carattere strutturale, come nel caso del contributo per la Giornata della Memoria e dell Impegno e il rapporto Amministratori sotto Tiro, tanto da essere dedicata stabilmente una specifica posta tanto nel bilancio consuntivo quanto in quello di previsione. Il grado di autonomia finanziaria si è ridotto progressivamente nel corso dei tre anni, evidenziando come l associazione ricorra sempre più ad entrate diverse dalle quote sociali per svolgere le proprie attività (Fig. 3). Fig.1: Suddivisione tipologia entrate (2014-2016). 450.000,00 400.000,00 4,2% 350.000,00 300.000,00 250.000,00 200.000,00 150.000,00 15,3% 17,5% 67,2% 9,1% 31,4% 59,5% 35,8% 59,9% Avanzo anno precedente Contributi Quote sociali 100.000,00 Fig.2: Suddivisione tipologia uscite (2014-2016). 450.000,00 400.000,00 350.000,00 300.000,00 250.000,00 200.000,00 150.000,00 100.000,00 50.000,00-31,8% 29,2% 17,5% 32,3% 26,9% 32,2% 50,1% 41,3% 38,6% Progetti Spese gestione Personale dipendente

Fig.3: Grado di autonomia finanziaria (2014-2016); rapporto tra entrate da quote sociali ed il totale delle spese. 80,0% 70,0% 60,0% 50,0% 40,0% 30,0% 20,0% 10,0% 0,0% 75,8% 61,5% 65,5% Quote associative Nel triennio 2014-2017 l incasso delle quote è aumentato in termini assoluti (fig. 2.3.4) grazie all incremento della base sociale registrato nello stesso periodo ed all attività di recupero, mentre risulta essere tendenzialmente stabile in termini relativi il grado di riscossione in conto competenza di ogni esercizio, attestandosi attorno all 85% della competenza annuale (Fig. 5). Sotto il profilo delle quote arretrate il flusso di recupero incide per circa il 24% del totale incassato in ciascun esercizio (Fig. 6). Al 31/03/2016, l Associazione vanta crediti da quote associative per 199.000,00 per il periodo 2007-2016 (Fig. 7), che sono oggetto di un azione di recupero congiunta tra l amministrazione dell associazione ed un legale incaricato. Fig.4: Quote incassate 2014-2016. Valori assoluti 260.000,00 240.000,00 220.000,00 200.000,00 180.000,00 160.000,00 140.000,00 120.000,00 100.000,00 226.932,13 249.997,10 195.568,68

Fig.5: Percentuale delle quote incassate nell anno di competenza rispetto al totale dovuto (2014-2016) Fig.6: Composizione percentuale delle quote incassate in ciascun esercizio (2014-2016)

Fig.7: Quote arretrate per anno di competenza (2007-2016). Valore assoluto e percentuale delle quote da incassare rispetto all anno di competenza 60.000,00 19,9% 50.000,00 16,9% 40.000,00 30.000,00 13,3% 20.000,00 9,3% 8,0% 10.000,00-6,6% 5,5% 4,3% 1,8% 4,2% 2016 2015 2014 2013 2012 2011 2010 2009 2008 2007