UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI SASSARI

Documenti analoghi
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI SASSARI

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI SASSARI

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI SASSARI

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI SASSARI

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI SASSARI

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI SASSARI

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI SASSARI

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI SASSARI

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI SASSARI

SESSIONE DI LAUREA APRILE Lunedì 23 aprile 2018, ore Aula Magna dell'università degli Studi di Sassari, Piazza Università 21

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI SASSARI

DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA SESSIONE DI LAUREA APRILE 2017

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI SASSARI

DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA SESSIONE DI LAUREA APRILE 2016

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI SASSARI

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI SASSARI

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI SASSARI

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI SASSARI

VERBALE DEL CONSIGLIO DI DIPARTIMENTO

COGNOME NOME MATR. RELATORE CORRELATORE

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CAGLIARI

Rep Prot Del 18/04/2019 Anno Titolo III/4 Fascicolo 20 Allegati / I L R E TT O R E

Dipartimento di Matematica e Fisica dell Università degli Studi Roma Tre Verbale del Consiglio di Dipartimento n. 12/2016 Seduta del 12 dicembre 2016

VERBALE N.3A PER SOLI TITOLI DIDATTICA DELLA LETTERATURA FRANCESE

Rep Prot Del 19/04/2019 Anno Titolo III Classe 5 Fascicolo 1 Allegati / IL R E T T O R E

SAPiENZA UNI\4Izsr1À DI ROMA

UNIVERSITA DI PISA Anno Accademico DIPARTIMENTO DI BIOLOGIA Corsi di Studio in Biotecnologie

Partecipa alla seduta la Dott.ssa Sabrina Taglione che funge da Segretario verbalizzante.

COMUNE DI SASSARI -Corpo di Polizia Municipale-

Lunedì 19 febbraio 2018 ore 8.30 Aula Magna Lessing (via Roma 151, 2 piano) Corso di Laurea in Scienze del Turismo Culturale (L15)

Il Direttore Prof. Stefano Boca. Verbale della Giunta di Dipartimento

Offerta formativa a.a. 2014/2015: attivazione corsi di studio nuova istituzione N. o.d.g.: 06.1 S.A. 25/02/2014 Verbale n. 2/2014 UOR: Area per la

Facoltà di Ingegneria Verbale della Riunione del del Consiglio di Corso di Studi in Ingegneria Gestionale

PERSONALE DOCENTE SCUOLA DELL INFANZIA

2.2 PROVVEDIMENTI RELATIVI A PERSONALE DOCENTE: CRITERI SELETTIVI PER PROCEDURE CONCORSUALI PER II POSIZIONI DOCENTI PA RISERVATO: M-PSI/02 E M-PSI/06

Rappresentante del personale tecnico amministrativo. Francesco Ferri. Rappresentante del personale tecnico amministrativo.

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

CORSO DI LAUREA COGNOME NOME MATR. RELATORE CORRELATORE

DIPARTIMENTO DI MEDICINA VETERINARIA Commissione Paritetica Docenti - Studenti Adunanza del 7 marzo 2016

Rappresentante del personale tecnico amministrativo. Francesco Ferri. Rappresentante del personale tecnico amministrativo.

Rappresentante del personale tecnico amministrativo. Francesco Ferri. Rappresentante del personale tecnico amministrativo.

Qualifica Nome e Cognome Presenze 1 Rettore Presidente Luigi Lacchè P 2 Direttore Dip.to Scienze della formazione, dei beni culturali e del turismo

Prot. n. 7 Rep. n.1/2016 UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA

CONSIGLIO DEL DIPARTIMENTO DI SCIENZE DELLA VITA E DELL'AMBIENTE VERBALE N 10/2017 DELLA RIUNIONE DEL 24 MAGGIO 2017

VERBALE. Riunione del 06/11/2015

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI CAGLIARI DIPARTIMENTO DI MATEMATICA ED INFORMATICA

Qualifica Nome e Cognome Presenze 1 Rettore Luigi Lacchè P 2 Pro-Rettore Rosa Marisa Borraccini

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI SASSARI

filosofia 4 Direttore Dip.to Giurisprudenza Ermanno Calzolaio P

Qualifica Nome e Cognome Presenze 1 Rettore Presidente Luigi Lacchè P 2 Direttore Dip.to Scienze della formazione, dei beni culturali e del turismo

La Commissione dispone di 100 punti, ex articolo 4 del bando, attribuibili come segue: 106/ / /110

2) Approvazione didattica integrativa e di supporto per dottorandi e/o assegnisti primo semestre

DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE N. 665 DEL 16/09 /2013

Facoltà di Scienze Economiche, Giuridiche e Politiche

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PAVIA - ANNO ACCADEMICO

VERBALE DEL CONSIGLIO DI DIPARTIMENTO DEL 28 GIUGNO 2017

Università degli Studi di Messina

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PISA Consiglio del Corso di Studio in Ingegneria Edile

qualifica cognome e nome Presenze Rettore Presidente Luigi Lacchè P

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PERUGIA

Riccardo Ferrante. Professore ordinario

CONSIGLIO DEI CORSI DI STUDIO IN INGEGNERIA MECCANICA. VERBALE N. 10 SEDUTA DEL 13 Dicembre 2016

I laureandi che volessero utilizzare PC e videoproiettore durante la discussione della Tesi di laurea potranno effettuare le relative prove e

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI SASSARI CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE

Filippo Mignini 4 Direttore Dip.to Giurisprudenza Ermanno Calzolaio P 5 Direttore Dip.to Scienze politiche, della comunicazione e delle relazioni

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BERGAMO

Verbale del Consiglio del Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Chimica e dei Processi Industriali (LM-22) del giorno 01 Marzo 2012

Università degli Studi di Messina

Il Rettore Decreto n. 432 Anno 2015 Prot. n

VERBALE N. 1 PER SOLI TITOLI DIDATTICA DELLA LETTERATURA SPAGNOLA

CONSIGLIO DEL DIPARTIMENTO DI STUDI LINGUISTICO-LETTERARI, STORICO-FILOSOFICI E GIURIDICI (DISTU) Verbale n settembre 2016

CENTRO DI RICERCA INTERDIPARTIMENTALE SUL DIRITTO EUROPEO DELLA BANCA E DELLA FINANZA. Paolo Ferro-Luzzi. Regolamento. Titolo I

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI CAGLIARI DIPARTIMENTO DI MATEMATICA ED INFORMATICA

S E D E. Teramo, 10 aprile 2017 F.to Il Decano del Collegio Docenti Prof. Stelio Mangiameli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CAGLIARI FACOLTÀ DI STUDI UMANISTICI. Graduatorie

Dipartimento di Scienze Agrarie, Alimentari e Agro-ambientali VERBALE DELLA RIUNIONE DEL CONSIGLIO DEL

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI GENOVA

Prof. Jean Daniel Coisson. Prof.ssa Anna Rosa Favretto. Prof.ssa Giuliana Franceschinis

Qualifica Nome e Cognome Presenze 1 Rettore Presidente Luigi Lacchè P 2 Direttore Dip.to Scienze della formazione, dei beni culturali e del turismo

VERBALE DEL CONSIGLIO DI DIPARTIMENTO SEDUTA DEL GIORNO 21 LUGLIO 2015 NUMERO PROGRESSIVO 34 ANNO 2015

OGGETTO. Scorrimento di graduatoria Corso di Laurea in Economia Aziendale. Programmazione contingente ordinario Anno 2016

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PALERMO

UNIVERSITA DEGLI STUDI DELLA BASILICATA DIPARTIMENTO DI SCIENZE. Potenza, 13 giugno 2017 VERBALE N. 17/17 CONSIGLIO DEL CORSO DI STUDI IN CHIMICA

Dirigente scolastica prof. ssa Maria Paola Curreli

VERBALE N. 1 PER SOLI TITOLI DIDATTICA DELLA LETTERATURA SPAGNOLA

P O L I T E C N I C O D I M I L A N O

P 3 Direttore Dip.to Studi umanistici Filippo Mignini lingue, mediazione, storia, lettere, filosofia

I seguenti esaminati sono risultati idonei:

A.A. 2017/2018 DIPARTIMENTO DI ECONOMIA E IMPRESA CONSIGLIO DEL CORSO DI LAUREA IN ECONOMIA RIUNIONE DEL 13/09/2018 VERBALE N. 5

Commissione Didattica di Informatica e Tecnologie Informatiche

Dirigente scolastico prof. ssa Maria Paola Curreli

1) Autorizzazione incarichi 2) Nomina di un componente effettivo del Tribunale Superiore delle Acque Pubbliche 3) Nomina Commissione esaminatrice

Università degli Studi di Messina

SOLINAS ANDREA OR/ ,00 12,00 14,45 10,50 **** ****** * * *** 36,95 14/03/1957 (OR) ****************

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PERUGIA del 18 marzo 2015 ore 12,00

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CAGLIARI FACOLTÀ DI STUDI UMANISTICI DIPARTIMENTO DI PEDAGOGIA, PSICOLOGIA E FILOSOFIA

qualifica cognome e nome Presenze Rettore Presidente Luigi Lacchè P

UNIVERSITA DI PISA Anno Accademico DIPARTIMENTO DI BIOLOGIA Corsi di Studio in Biotecnologie

Transcript:

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI SASSARI Pag. n. 1 CONSIGLIO DEL DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA ADUNANZA DEL 14 MARZO 2017. Il giorno 14 marzo 2017, alle ore 15.30, regolarmente convocato, si è riunito presso l aula consiliare il Consiglio del Dipartimento di Giurisprudenza dell'università degli Studi di Sassari. Professori ordinari e straordinari PR AG AS CARBONE PAOLO CECCHETTI MARCELLO - in congedo CHESSA OMAR COLOMBO CLAUDIO COMENALE PINTO MICHELE D ORSOGNA DOMENICO DEMURO GIAN PAOLO MARCHETTI MARIA RICCARDA MASSA FABIANA OCCHIENA MASSIMO PAJNO SIMONE PINNA PIETRO UDA GIOVANNI MARIA VULLO ENZO Professori associati ADDIS ELISABETTA BASSU ALESSANDRA BUFFONI LAURA - in congedo FERRANTI GABRIELLA FODDAI MARIA ANTONIETTA NONNE LUIGI ONIDA PIETRO PAOLO ORTU ROSANNA ROMAGNO GIUSEPPE WERTER SANNA VALENTINO SAU SILVIO Ricercatori BARROCU GIOVANNI CAMPUS MARCO

A.A. 2016-2017 Adunanza del 14 marzo 2017 pag. n. 2 COSSEDDU ADRIANA CUCCU FRANCESCO FLORE EGIDIA GAZZOLO TOMMASO GOISIS LUCIANA LAI PIERGIUSEPPE MASALA LAURA MELE FRANCA MARIA MOTRONI RAIMONDO ODONI MARIO PASSINO VITTORIA PEPE FRANCESCO RINOLFI CRISTIANA SECHI PAOLA SERRA MARIA LUISA VACCA ALESSIA Rappresentanti dei tecnici amministrativi CARBONI GAVINA CORDA SONIA Professori emeriti FOIS PAOLO Rappresentanti degli studenti ARCA GIANFRANCA MARIA CANANZI RAFFAELE CORDA GIULIA COSSU LUCA SALIS GIULIA GARIPPA RICCARDO LOI MICHELA PAUCIULO ANTONIO SPANU CARLA DI ROSA GUIDO SALVATORE (laurea triennale) MONGELLI WALTER (laurea triennale) CUCCURU CHIARA (laurea magistrale) LORENZONI ANNA PINA (laurea magistrale) Rappresentante degli assegnisti di ricerca PIRAS VANNI Rappresentante dei contrattisti Rappresentante dei dottorandi e degli specializzandi CORDA GIUSEPPE

A.A. 2016-2017 Adunanza del 14 marzo 2017 pag. n. 3 Presiede il Direttore del Dipartimento prof. Giampaolo Demuro ed esercita le funzioni di segretario la dott. Antonia Masia. Il Direttore, alle ore 15.45, constatata la presenza del numero legale, dichiara aperta la seduta per la trattazione del seguente ordine del giorno: 1. Comunicazioni del Direttore. 2. Pratiche amministrative riguardanti studenti. 3. Contratti di collaborazione per la didattica duplici. 4. Immatricolazione universitaria di studenti stranieri A.A. 2017-2018. 5. Richiesta valutazione lodi ai fini del punteggio di laurea. 6. CFU da attribuire per partecipazione a conferenze. 7. Programmazione attività di orientamento. 8. Attivazione insegnamenti in Lingua straniera. 9. Varie ed eventuali (richiesta finanziamento per convegno, prof. Uda). Partecipazione riservata ai docenti. 10. Analisi dati VQR. 11. Riorganizzazione assetto dipartimentale di Ateneo 12. Proposta di adesione al Master di II livello per l'a. a. 2016/2017 in Relazioni Industriali nel lavoro privato e pubblico. 13. Incarichi di insegnamento 2017-2018: prima ricognizione. 14. Proposta di attivazione di borsa di studio (prof. Uda). 15. Pratiche ricercatori universitari. Partecipazione riservata ai professori. 16. Pratiche professori di seconda fascia. Partecipazione riservata ai professori di prima fascia. 17. Pratiche professori di prima fascia. I punti 2, 3, 4, 5, 6, 7 e 8 saranno oggetto di discussione e di eventuale delibera da parte del Consiglio di Dipartimento e dei Consigli di Corso di studi Magistrale in Giurisprudenza e triennale in Scienze dei servizi giuridici. 1. COMUNICAZIONI DEL DIRETTORE. Il Direttore informa sulle ultime comunicazioni pervenute al Dipartimento. In particolare informa che sta per attivarsi il nuovo sito del Dipartimento. Durante le comunicazioni il Consiglio premia gli studenti del corso di Mediazione e Conciliazione che hanno vinto il campionato italiano di Mediazione. 2. PRATICHE AMMINISTRATIVE RIGUARDANTI STUDENTI. Le pratiche studenti potranno essere consultate presso gli uffici della Direzione dagli interessati secondo le modalità di legge.

A.A. 2016-2017 Adunanza del 14 marzo 2017 pag. n. 4 3. CONTRATTI DI COLLABORAZIONE PER LA DIDATTICA DUPLICI. Il Consiglio, a parziale rettifica della delibera dell'8 febbraio u.s., delibera all'unanimità che vi sia la possibilità che un singolo collaboratore possa essere titolare di due contratti di collaborazione didattica: rimane invece l'impossibilità per chi gode di contribuzioni più ampie come assegni di ricerca. 4. IMMATRICOLAZIONE UNIVERSITARIA DI STUDENTI STRANIERI A.A. 2017-2018. Il Consiglio, sentita la dott. Corda, delibera sull'argomento come di seguito indicato: A seguito della comunicazione del 23 febbraio 2017 (prot. n.5383), concernente il numero di studenti stranieri da ammettere ai Corsi di laurea del Dipartimento di Giurisprudenza in offerta nell'a.a. 2017/18, il Consiglio delibera di ammettere fino ad un massimo di cinque studenti stranieri nel Corso di laurea Magistrale a ciclo unico in Giurisprudenza (LMG/01), un massimo di cinque nel Corso di laurea in Scienze dei servizi giuridici (L-14) e un massimo di cinque nel Corso di laurea in Sicurezza e cooperazione internazionale (L/DS) in offerta nell A.A. 2017/18. I corsi avranno inizio nel mese di ottobre 2017 e le lezioni verranno erogate in lingua italiana. Rimane immodificato il numero già deliberato di studenti cinesi (8 per il corso di studio Magistrale a ciclo unico in Giurisprudenza classe di laurea LMG/01- e 8 per il corso di studio in Scienze dei servizi giuridici - classe di laurea L-14) in offerta nell A.A. 2017/18. 5. RICHIESTA VALUTAZIONE LODI AI FINI DEL PUNTEGGIO DI LAUREA. Dopo ampia discussione si arriva alla conclusione di considerare la lode come un punto aggiuntivo del singolo esame: la decisione viene però rimandata al prossimo consiglio per consentire di accertare la fattibilità tecnica di essa. 6. CFU DA ATTRIBUIRE PER PARTECIPAZIONE A CONFERENZE. Il Consiglio delibera di attribuire 0,5 CFU per la partecipazione di studenti a seminari e conferenze della durata minima di due-tre ore (una sessione); si può attribuire 1 CFU (dietro richiesta) per convegni e conferenze della durata di almeno una giornata di lavoro. 7. PROGRAMMAZIONE ATTIVITÀ DI ORIENTAMENTO. Il Direttore invita tutti i docenti del Dipartimento a dare la propria disponibilità per le attività di orientamento che saranno svolte nei mesi di marzo ed aprile a favore degli studenti maturandi di vari istituti superiori della Sardegna. In particolare, si svolgerà attività di orientamento nelle scuole dei Comuni delle sedi decentrate (Nuoro,

A.A. 2016-2017 Adunanza del 14 marzo 2017 pag. n. 5 Lanusei e Tortolì, Arzachena, La Maddalena, Terralba e Oristano) e dei Comuni più importanti quali Macomer, Bosa, Olbia e Tempio. Una particolare attenzione sarà dedicata agli istituti superiori della città. 8. ATTIVAZIONE INSEGNAMENTI IN LINGUA STRANIERA. La discussione sul punto viene rimandata ad una successiva riunione. 9. VARIE ED EVENTUALI (RICHIESTA FINANZIAMENTO PER CONVEGNO, PROF. UDA). - Il Consiglio delibera di attribuire un contributo di 500 euro per le iniziative organizzate dal prof. Uda (convegno con il dott. Vincenzo Carbone) e dalla prof. Foddai (conferenza del magistrato dott.ssa Luciana Breggia). PARTECIPAZIONE RISERVATA AI DOCENTI. Escono i rappresentanti degli studenti e del personale tecnico e amministrativo. 10. ANALISI DATI VQR. Il Consiglio, sentita la relazione del Direttore e del prof. Pietro Onida, responsabile del settore ricerca del Dipartimento, discute sui dati della VQR e sul loro possibile utilizzo in Ateneo. Eventuali delibere sull'argomento saranno assunte in successive riunioni. 11. RIORGANIZZAZIONE ASSETTO DIPARTIMENTALE DI ATENEO. La discussione sul punto viene rimandata ad una successiva riunione, quando saranno rese note le linee-guida del Rettore sull'argomento. 12. PROPOSTA DI ADESIONE AL MASTER DI II LIVELLO PER L'A. A. 2016/2017 IN RELAZIONI INDUSTRIALI NEL LAVORO PRIVATO E PUBBLICO. Il Consiglio, a seguito della richiesta della prof. Vittoria Passino, delibera di aderire al Master di II livello in Relazioni industriali nel lavoro privato e pubblico, per l'a.a. 2016-2017. 13. INCARICHI DI INSEGNAMENTO 2017-2018: PRIMA RICOGNIZIONE. Il Direttore informa che nella riunione del 5 aprile saranno deliberati le titolarità e gli incarichi di insegnamento per l'anno accademico 2017-2018. 14. PROPOSTA DI ATTIVAZIONE DI BORSA DI STUDIO (PROF. UDA). Il Consiglio, su proposta del prof. Giovanni Maria Uda, delibera di procedere all attivazione di un bando per una borsa di studio della durata di mesi 12, per un

A.A. 2016-2017 Adunanza del 14 marzo 2017 pag. n. 6 importo complessivo di 6.000,00, da imputare al progetto di ricerca Bail in della Fondazione di Sardegna di cui lo stesso prof. Uda è Responsabile. Per i punti 15, 16 e 17 non vi sono pratiche su cui deliberare, pertanto, null'altro essendovi da deliberare, la seduta è chiusa alle ore 18. Il Segretario Dott. Antonia Masia Il Direttore Prof. Gian Paolo Demuro