Sommario MAGGIO

Documenti analoghi
Il 17/11/2014 scade il termine per effettuare la comunicazione dei dati reddituali prodotti nel La comunicazione telematica dei dati reddituali

Sommario FEBBRAIO

Introduzione dell addebito SDD-SEPA

Sommario FEBBRAIO 2015

CIRCOLARE INFORMATIVA CNPADC N 8 /2018

ORDINE DOTTORI COMMERCIALISTI di Ivrea-Pinerolo-Torino

LA CASSA DI PREVIDENZA DEI DOTTORI COMMERCIALISTI. 14 marzo 2018

Torino, 11 novembre Dott. Guido Cresto

Torino, 09 dicembre A cura dei delegati CNPADC

Rassegna Stampa. Venerdì 10 marzo 2017

CIRCOLARE INFORMATIVA CNPADC N 3/2018

ORDINE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI circoscrizioni di Ivrea-Pinerolo-Torino

NOTIZIARIO 21/2012 SOMMARIO

CIRCOLARE INFORMATIVA CNPADC N 5/2018

LA NORMATIVA DI RIFERIMENTO

Relazione a conclusione del mandato quali Delegati CNPADC Le attività svolte e le prospettive in vista del rinnovo delle cariche

CIRCOLARE INFORMATIVA CNPADC N 1/2019

CIRCOLARE INFORMATIVA CNPADC N 7 /2018

DISPOSIZIONI APPLICATIVE CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE DEL 27 GIUGNO 2007

A cura di: Guido Cresto Luca Quer Marcello Alessandro Resca Verdiana Federica Santarossa Stefania Telesca Delegati Cassa per la circoscrizione di

NOTIZIARIO 11/2012 SOMMARIO

CONTI CORRENTI POSTALI Ricevuta di Versamento BancoPosta CONTI CORRENTI POSTALI - Ricevuta di Accredito - BancoPosta

a cura di Andrea Ciuti Componente della Commissione Cassa di Previdenza e Welfare UNGDCEC e Delegato per l Ordine di Pisa

DOMANDA DI INTERVENTO ASSISTENZIALE PER DANNI SUBITI A CAUSA DEGLI EVENTI SISMICI INTERVENUTI DAL 24 AGOSTO 2016

ORDINE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI circoscrizioni di Ivrea-Pinerolo-Torino

ORDINE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI circoscrizioni di Ivrea-Pinerolo-Torino

CIRCOLARE INFORMATIVA CNPADC N 6/2018

a cura di Teresa Zambon Segretario della Commissione Cassa di Previdenza e Welfare UNGDCEC e Delegato per l Ordine di Bologna

Contributi previdenziali dovuti all Associazione CNPR per l anno 2019

Delegati Cassa Dottori Bologna Mandato

a cura di Teresa Zambon Segretario della Commissione Cassa di Previdenza e Welfare UNGDCEC e Delegato per l Ordine di Bologna

PROFILI PREVIDENZIALI SOCIETA TRA PROFESSIONISTI CNPR CASSA NAZIONALE PREVIDENZA E ASSISTENZA DEI RAGIONIERI E PERITI COMMERCIALI. Roma, 18 marzo 2016

STRUTTURA DEL CORSO SEMESTRALE ORE DI DOCENZA COMPLESSIVE: 350

OGGETTO: Casse e professionisti. Le scadenze contributive

le forniamo i dati dei contributi dovuti all Associazione nell anno 2013 e alcune ulteriori informazioni utili.

ORDINE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI circoscrizioni di Ivrea-Pinerolo-Torino

NOTIZIARIO 16/2012 SOMMARIO

NOVEMBRE 2009 Data Orario Evento Logistica

Circolare mensile Marzo 2008

NOTIZIARIO 30/2008 SOMMARIO

BREVE GUIDA PER L ISCRIZIONE ALLA CASSA RAGIONIERI

NOTIZIARIO 2/2010 SOMMARIO

Gli effetti delle riforme sulle casse dei liberi professionisti

IL RISCATTO CNPADC a cura di Andrea Ciuti Componente della Commissione Cassa di Previdenza e Welfare UNGDCEC e Delegato per l Ordine di Pisa

ORDINE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI E DEGLI ESPERTI CONTABILI CIRCOSCRIZIONE DEI TRIBUNALI DI PESARO E URBINO Il Presidente

NOVEMBRE Materie FPC**

La pensione dell Avvocato

SCADE IL 30 SETTEMBRE LA SECONDA RATA DEI MINIMI 2017.

CORSO SULL ARBITRATO: I FONDAMENTI, LE TECNICHE, LE ESPERIENZE

STRUTTURA DEL CORSO SEMESTRALE ORE DI DOCENZA COMPLESSIVE: 350

ISTRUZIONI PER LA COMPILAZIONE MODELLO UNICO 2012 GEOMETRI MODELLO UNICO SEZIONE III DEL QUADRO RR

LA FORMAZIONE DEL REVISORE DEGLI ENTI LOCALI

STRUTTURA DEL CORSO SEMESTRALE ORE DI DOCENZA COMPLESSIVE: 350

OGGETTO: Artigiani e commercianti. Versamento IV rata 2013

Amministrazione - Collegio dei Geometri di Varese

- BOLLETTINI M.Av Titolari di Trattamento Pensionistico. - GESTIONE SEPARATA ENPAPI Titolari di Rapporto di Collaborazione

LINEE PROGRAMMATICHE PER LA CASSA NAZIONALE DI PREVIDENZA E ASSISTENZA A FAVORE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI QUADRIENNIO

INFO ISCRITTI per PCE 2016

Corso di Excel avanzato: tecniche e modellizzazione del budget 3 ed ultimo incontro

Loro Sedi. CNPADC - Nota informativa ai colleghi - Assemblea dei Delegati (Roma 18 aprile 2018) -.

OGGETTO: EPPI Variazioni al Bilancio Preventivo 2018 e Bilancio Preventivo 2019.

MODULO DI PRENOTAZIONE EVENTO TOUR ACEF gennaio 2014

NOTIZIARIO 32/2008 SOMMARIO

CIRCOLARE INFORMATIVA CNPR

OGGETTO: Artigiani e commercianti. Versamento III rata 2014

O r d i n e d e i D o t t o r i C o m m e r c i a l i s t i e d e g l i E s p e r t i C o n t a b i l i

CIRCOLARE INFORMATIVA CNPR

MAV 2016 Quota associativa Ordine

OGGETTO: Artigiani e commercianti. Versamento I rata 2014

MARZO Materie FPC** AGENDA DEL MESE prima programmazione. Formazione in sala Marzo Materie RL** Logistica. Unione Industriale

Loro Sedi. CNPADC - Nota informativa ai colleghi - Assemblea dei Delegati (Roma 19 aprile 2017)

REVISIONE DEGLI ENTI

Modifiche al Regolamento di attuazione dello Statuto dell ENPACL. Assemblea dei Delegati 25/27 settembre Scheda di lettura.

OTTOBRE Materie FPC**

ENPAV NON SOLO PREVIDENZA..

DESCRIZIONE DELLE COMPETENZE DEGLI UFFICI

Contributi previdenziali dovuti all Associazione CNPR per l anno 2017

OGGETTO: CU Modalità di rilascio

Sperando di farle cosa gradita, Le inviamo lo scadenzario di dicembre Cordialmente. Lo Studio

OGGETTO: GS INPS: le aliquote contributive 2017

NOTIZIARIO 8/2011 CORSO INFOCAMERE SOMMARIO

OTTOBRE Materie FPC**

ORDINE DOTTORI COMMERCIALISTI di Ivrea-Pinerolo-Torino

OGGETTO: Artigiani e commercianti. Le aliquote contributive 2017

PRIMO ANNO

Guida al Fisco MILANO

OGGETTO: Artigiani e commercianti. Versamento IV rata 2013

OGGETTO: CU Modalità di rilascio

Notizie dal Consiglio NUMERO 4/ APRILE 2016

ORDINE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI E DEGLI ESPERTI CONTABILI DI PAOLA

Il primo master universitario di secondo livello del nord-est su strategia, valutazione economica, controllo, amministrazione e finanza

Raffaele Ianuario. Curriculum vitae e professionale

LA FORMAZIONE DEL REVISORE DEGLI ENTI LOCALI

Transcript:

Sommario A cura dei Delegati CNPADC per la circoscrizione di Ivrea-Pinerolo-Torino Dott. Guido Cresto Dott. Luca Quer Dott. Marcello Alessandro Resca Dott.ssa Verdiana Federica Santarossa Dott.ssa Stefania Telesca 1

Gentili Colleghe, Egregi Colleghi, l occasione è gradita per condividere con Voi tutti l entusiasmo con cui stiamo portando avanti il nostro mandato quadriennale in qualità di Delegati Cnpadc (Dottori Commercialisti iscritti all Ordine di Torino e proclamati a rappresentare la circoscrizione in questione all Assemblea Nazionale). Il 2015 rappresenta il nostro terzo anno di «mission» istituzionale, ricco di impegni, proposte e di idee da condividere, non solo con tutti i Delegati nazionali in sede Assembleare, ma, soprattutto, con tutti i Colleghi della circoscrizione da Noi rappresentata. L impegno profuso ci ha portati a promuovere, unitamente all Ordine dei Dottori Commercialisti di Torino e alla Cnpadc, eventi formativi a vantaggio non solo dei Colleghi, ma anche dei Tirocinanti, che per la prima volta si apprestano a confrontarsi con la materia previdenziale. Tra le attività svolte ricordiamo il tradizionale appuntamento con il cosiddetto «Sportello Cassa», istituito presso la sede del nostro Ordine, a supporto di tutti coloro che necessitano di delucidazioni, chiarimenti e approfondimenti su argomenti specifici e/o su quesiti di carattere individuale in tema previdenziale e assistenziale. Numerosi, sono stati, sino ad oggi, i Colleghi e i Tirocinanti che hanno usufruito del servizio in questione, al fine di poter dipanare i propri dubbi e perplessità su tematiche assai complesse ed in costante evoluzione. Ringraziamo, pertanto, tutti coloro che ci hanno accordato la propria fiducia. 2

Pensando di fare cosa gradita, abbiamo introdotto, a partire dall anno 2014, codesta Newsletter Previdenziale, ad oggi oggetto di «restyling» sia a livello grafico che di contenuti. Attraverso tale strumento è nostra intenzione portare all attenzione di tutti gli Iscritti, in maniera sintetica, non solo gli adempimenti e le scadenze previste dal nostro Regolamento Previdenziale/Assistenziale, ma anche le novità più rilevanti. Mediante informative «ad hoc», inoltre, cerchiamo di fornire un tempestivo «feed-back» su questioni controverse e dibattute. Ovviamente, tutto ciò, è solo di ausilio rispetto all eccellente attività istituzionale portata avanti dal Consiglio di Amministrazione della Cnpadc e da tutta la struttura centrale. Lo scorso 22 Aprile si è tenuta, a Roma, la prima Assemblea dei Delegati per l anno in corso. I punti all ordine del giorno sono stati molteplici e stimolanti: dall approvazione del bilancio d esercizio al 31/12/2014 (avanzo corrente pari e Euro 557,2 ml), al Budget 2015 primo assestamento, al bilancio tecnico, alle proposte di modifica del Regolamento di Disciplina del Regime Previdenziale e del Nuovo Regolamento di Disciplina delle funzioni di Assistenza e di Mutua Solidarietà. Nella giornata successiva, invece, si sono svolti i lavori relativi alla VI edizione del «Forum In Previdenza La Previdenza che ci Aspetta», presso il Palazzo Colonna di Roma. Evento presieduto dal Presidente Cnpadc, Dott. Renzo Guffanti, a cui sono intervenuti autorevoli esponenti del mondo delle professioni e della politica italiana, come ad esempio il Presidente dell Inps, Prof. Tito Boeri, il Presidente dell Associazione degli Enti Previdenziali Privati (AdEPP), Dott. Andrea Camporese, i rappresentanti del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, 3

nonché del Ministero dell Economia e delle Finanze, il Consulente Economico del Presidente del Consiglio dei Ministri, Prof.ssa Carlotta De Franceschi e i Senatori Andrea Mandelli e Salvatore Tomaselli. Gli argomenti dibattuti, durante la «tavola rotonda», hanno riguardato principalmente l aumento della pressione fiscale (Legge di Stabilità 2015), con l incremento del prelievo dal 20% al 26% sulle rendite finanziarie, il relativo credito d imposta, pari a 6 punti percentuali, a fronte di investimenti nell economia reale e al regime della doppia tassazione. In attesa di aggiornarvi sulle misure all esame dei Ministeri Vigilanti in materia di welfare, di riscatto del corso legale di laurea/servizio militare/tirocinio professionale, di tasso annuo di capitalizzazione, di rateizzazione delle eccedenze contributive, di revisione del sistema sanzionatorio e di regolarizzazione spontanea, rinnoviamo l appuntamento alla prossima Newsletter. Augurandoci di aver fornito un valido contributo, Vi auspichiamo una buona lettura! Verdiana Federica Santarossa 4

Il bollettino M.Av. per il pagamento della prima rata dei contributi minimi 2015 (scadenza 01/06/2015) è disponibile nella sezione "Documenti" dei Servizi Online. Il bollettino M.Av. della seconda rata sarà pubblicato, unitamente al contributo di maternità 2015, nel mese di Ottobre p.v. 5

Nella tabella sottostante riportiamo gli importi dovuti per l anno 2015. Anni Aliquota contributo soggettivo Limite reddituale Contributo minimo soggettivo Aliquota Contributo integrativo Contributo minimo integrativo Contributo di maternità 2015 Dal 12% al 100% 173.050 2.610 4% 783 da determinare 6

Accedendo, con le proprie credenziali, all Area Servizi on line sul sito istituzionale www.cnpadc.it sarà possibile scaricare la certificazione dei versamenti eseguiti nell'anno 2014, disponibile nella sezione «Documenti». 7

Accedendo, con le proprie credenziali, ai servizi on line sul sito istituzionale www.cnpadc.it sarà possibile scaricare il proprio estratto conto contributivo. 8

Accedendo, con le proprie credenziali, all Area Servizi on line sul sito istituzionale www.cnpadc.it, sezione «Profilo», sarà possibile effettuare la variazione dei propri dati anagrafici. 9

I Delegati saranno a disposizione di tutti gli Iscritti e dei Tirocinanti attraverso lo Sportello Previdenziale (incontri individuali), istituito presso la sede dell Ordine di Torino, previa prenotazione ed anticipazione del quesito via e- mail alla segreteria dell Ordine, al seguente indirizzo segreteria@odcec.torino.it Il prossimo incontro in calendario sarà il seguente: 25 Maggio 2015 Ricordiamo che gli sportelli previdenziali riprenderanno nel mese di Ottobre 2015. Vi aggiorneremo non appena saranno definiti i nuovi appuntamenti. 10

Sito istituzionale della Cassa Nazionale di Previdenza e Assistenza dei Dottori Commercialisti: www.cnpadc.it Per una consulenza di carattere Previdenziale, Assistenziale e Contributiva è disponibile il Numero Verde 800.545.130 (dal lunedì al giovedì con orario 8.45-12.45/14.00-16.00; il venerdì con orario 8.45-13.45). Possibilità di prenotare on line la consulenza telefonica tramite il servizio PAT (Prenotazione Assistenza Telefonica) presente nell area dei Servizi online del sito. Per i Vostri quesiti, è possibile scrivere al Servizio Supporto tramite Posta Elettronica Certificata (PEC): servizio.supporto@pec.cnpadc.it 11