SCADE IL 30 SETTEMBRE LA SECONDA RATA DEI MINIMI 2017.

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "SCADE IL 30 SETTEMBRE LA SECONDA RATA DEI MINIMI 2017."

Transcript

1 Gentile Collega, Sperando di continuare a farti cosa gradita e utile ti invio le principali novità. SCADE IL 30 SETTEMBRE LA SECONDA RATA DEI MINIMI E disponibile il MAV su Inarcassa On Line. Il versamento è obbligatorio anche per i pensionati iscritti con quota ridotta al 50%. Qualora tu sia impossibilitato a pagare nei termini ti suggerisco di fare al più presto Ravvedimento Operoso accedendo ad Inarcassa on line sulla tua posizione personale, per avere abbattimento delle sanzioni del 70% e poter richiedere eventualmente rateizzazione dei contributi dovuti. SCADE IL 31 OTTOBRE IL TERMINE PER LA PRESENTAZIONE DELLA DICHIARAZIONI ON LINE REDDITO PROFESSIONALE E VOLUME D'AFFARI ANNO 2017: NON ASPETTARE GLI ULTIMI GIORNI!!! Gli Ingegneri e gli Architetti iscritti agli albi professionali e titolari di partita IVA, le Società di professionisti, le Società tra professionisti e le Società di Ingegneria, devono presentare ad Inarcassa la dichiarazione obbligatoria del reddito professionale e/o del volume d affari riferita all anno 2016 in via telematica entro il 31 ottobre E disponibile, per ogni campo da compilare nell'applicativo on line, una funzione help: una guida alla compilazione della dichiarazione passo per passo. La comunicazione deve essere trasmessa anche se le dichiarazioni fiscali non sono state presentate o sono negative. Le novità di quest anno Prestazioni con iva ad esigibilità differita: a partire dalla dichiarazione relativa all anno 2016 il calcolo del contributo integrativo dovuto ad Inarcassa segue le regole fiscali in materia di IVA ad esigibilità differita (art. 5, comma 1 ter, RGP 2012). Questo comporta un beneficio per il professionista in quanto il contributo integrativo viene versato nell anno in cui la prestazione sia divenuta esigibile fiscalmente e senza alcuna anticipazione. A tal fine nella sezione A va indicata la quota di volume di affari professionale prodotto nell'anno 2016 con Iva esigibile in anni successivi. E inoltre possibile evitare la duplicazione contributiva compilando l Allegato 3 IVA DIFFERITA, nel quale devono essere elencate tutte le fatture con Iva ad esigibilità differita emesse nel quadriennio , indicando quelle per le quali l imposta sia divenuta esigibile nel Servizio di assistenza telefonica per la dichiarazione: al numero dedicato , dal lunedì al venerdì dalle ore 09:00 alle ore 18:00; Dopo aver presentato la Dichiarazione telematica 2016, è possibile versare un contributo soggettivo facoltativo in aggiunta a quello obbligatorio (art. 4.2 Regolamento Generale Previdenza) che offre la possibilità di incrementare il montante contributivo e conseguentemente l ammontare delle prestazioni pensionistiche. RATEAZIONE DEL CONGUAGLIO PER GLI ISCRITTI IN REGOLA CON GLI ADEMPIMENTI

2 Gli associati, iscritti o già pensionati Inarcassa, in regola con gli adempimenti previdenziali possono rateizzare il conguaglio contributivo 2016, in scadenza il 31 dicembre p.v., in tre pagamenti posticipati a marzo, luglio e novembre 2018, ad un tasso di interesse dell 1,5% senza acconto. Il pagamento avverrà attraverso il sistema SDD (disposizione permanente di bonifico alla propria banca). La rateizzazione viene accordata per un importo minimo di euro Maggiori informazioni sul sito di Inarcassa. LA POLIZZA SANITARIA E LE SCELTE DI INARCASSA DAL 2018 Inarcassa sta promuovendo il bando di gara comunitario per la selezione del nuovo partner assicurativo che dovrà garantire per i prossimi quattro anni servizi sanitari qualificati, integrativi del sistema pubblico. Rispetto al quadro delle tutele in essere, sono stati deliberati alcuni interventi correttivi, per integrare le coperture di alcuni bisogni specifici molto avvertiti dagli associati, quali la protezione di eventi infortunistici che limitano momentaneamente le capacità di guadagno professionale e, da un altro lato, a razionalizzare il rischio assicurativo per contenere la dinamica di crescita della spesa sanitaria registrata in questi ultimi anni. In particolare, la copertura assicurativa continuerà ad essere gratuita per tutti gli iscritti e i pensionati iscritti ad Inarcassa. I beneficiari di pensione (diretta o ai superstiti) non iscritti, che sul mercato non troverebbero altre forme di copertura sanitaria a causa dell età, con la polizza in convenzione di Inarcassa potranno aderire facoltativamente a proprie spese, alle garanzie previste dal Piano Base. Dal 2018 la copertura assicurativa sarà riservata ai professionisti in regola con gli adempimenti contributivi, in analogia con tutte le altre forme di tutela previdenziale e assistenziale liquidate dall Associazione. La copertura sarà esclusa per coloro che non siano in regola alla data del 15 ottobre di ogni anno e con effetto sull assicurazione dell anno successivo. Ai fini della validità della copertura assicurativa si applicano le regole per il rilascio del certificato di regolarità contributiva. Confermata la possibilità di estensione facoltativa della copertura ai familiari degli iscritti e dei pensionati (anche non iscritti) aderenti al Piano Base. Sul sito di Inarcassa puoi trovare in dettaglio le principali novità che saranno apportate dal 1 gennaio 2018 ai piani sanitari: APPROVATO IL VOTO ELETTRONICO Il comitato nazionale dei Delegati, nella riunione tenutasi a Roma il 7 luglio ha FINALMENTE approvato la modalità di votazione con VOTO ELETTRONICO che sarà adottata nelle prossime elezioni Tale modifica punta ad accrescere la partecipazione degli iscritti alle votazioni e alla gestione della vita associativa della Cassa ed assicurare il contenimento dei costi mediante la trasformazione della corrispondenza cartacea in elettronica e l utilizzo del sito istituzionale dell Associazione e del portale Inarcassa On Line. INARCASSA IN CONFERENCE PRESTO ANCHE A MILANO INARCASSA IN CONFERENCE nasce con lo scopo di assicurare una maggiore presenza della Cassa sul territorio, offrendo occasioni di incontro personalizzato in videoconferenza. Il servizio si rivolge agli associati che, per risolvere situazioni complesse, non gestibili a distanza, hanno l'esigenza di un contatto diretto e personale, sinora possibile solo presso la sede di Roma. Il servizio è ora disponibile in nove province, E PRESTO SARA ESTESO ANCHE AGLI INGEGNERI MILANESI. Il contatto, a scelta dell'associato, potrà avvenire attraverso qualsiasi PC, presso la sede dell'ordine Professionale, in condizioni di assoluta privacy, oppure presso lo studio o a casa, purché dotati di webcam e cuffie audio. CUMULO GRATUITO aggiornamenti La legge di stabilità in vigore dal 1º gennaio 2017, ha esteso il perimetro di applicazione del cumulo dei periodi assicurativi già introdotto a suo tempo dall'articolo 1, comma 239 della legge 228/12. La nuova norma consente, al

3 momento del pensionamento, la possibilità di cumulare, senza nessun onere, i periodi assicurativi non coincidenti accreditati presso differenti gestioni al fine di riconoscere un'unica pensione da liquidarsi secondo le regole di calcolo previste da ciascun fondo previdenziale. Inarcassa sta predisponendo la propria modifica regolamentare propedeutica al pagamento del trattamento pensionistico che sarà sottoposta ad approvazione del Comitato Nazionale Delegati e dei Ministeri vigilanti. CONTATTI ED INFORMAZIONI CHE POTREBBERO ESSERTI UTILI Hai necessità di chiarimenti ed informazioni da Inarcassa? Ecco gli strumenti a tua disposizione: CALL CENTER: dal lunedì al venerdì 9.00/20.00 con orario continuato potrebbe esserti utile per informazioni previdenziali e assistenziali, anche sulla tua pratica. INARCASSA RISPONDE: COMPILA IL FORM DISPONIBILE SUL SITO [NELLA HOME PAGE] consente di inoltrare richieste di chiarimento su aspetti normativi o procedurali della previdenza Inarcassa, sullo stato di singole pratiche, oppure osservazioni e segnalazioni sui servizi Inarcassa. Le risposte sono fornite per telefono da operatori del Call Center, entro 2 giorni lavorativi dalla data della richiesta INARCASSA RICEVE: COMPILA IL FORM DISPONIBILE SUL SITO [NELLA HOME PAGE] Il servizio Inarcassa Riceve consente di inoltrare una richiesta di appuntamento presso lo sportello di Roma, in Via Salaria 229 per ottenere chiarimenti su aspetti normativi o procedurali della previdenza, o sullo stato della propria posizione assicurativa. Entro due giorni lavorativi dalla data della richiesta, sarai contattato da operatori di Inarcassa per una verifica dei quesiti e una conferma dell appuntamento. RECAPITI UTILI PER COMUNICARE CON INARCASSA Per comunicare utilizza la PEC di Inarcassa: protocollo@pec.inarcassa.org [NB: riceve solo mail di posta elettronica certificata] N.B.: trasmetti il tuo indirizzo PEC a Inarcassa tramite l'apposita funzione su Inarcassa On line Altri recapiti utili Per M.AV. e pagamenti con bonifico numero verde inarcassa.online@popso.it Banca Popolare di Sondrio, Iban Contributi e/o sanzioni IT67X X88 Inarcassa Card e Finanziamenti ON line numero verde

4 Polizze Sanitarie Per informazioni su prenotazioni e ricoveri è attivo - tutti i giorni, 24 ore su 24 - il numero verde gestito da RBM Salute: da telefono fisso e cellulare; per chiamate dall'estero. Polizza RC Professionale Inarcassa ha stipulato una nuova convenzione assicurativa RC professionale e Tutela Legale della durata di tre anni, attiva dal 1 Gennaio 2016, a favore di tutti gli Ingegneri e Architetti liberi professionisti regolarmente iscritti all'albo e muniti di Partita IVA, gli studi associati e le società, con la Assigeco (coverholder degli Assicuratori Lloyd s di Londra) Numero verde dedicato a Inarcassa operativo dal Lunedì al Venerdì dalle 9:00 alle 18:00, con il servizio di richiamata automatica Click_to_Recall. Centralino tel Direzione Attività Istituzionali (iscrizioni, contributi, pensioni, mutui, sussidi, inabilità temporanea) h fax Ufficio Legale h fax Ufficio Contratti (Albo Fornitori, procedure di gara) h fax Patrimonio Immobiliare: patrimonio.imm@inarcassa.it Resto come sempre a tua disposizione per eventuali dubbi, richieste di chiarimento e segnalazioni per migliorare il livello di servizio della nostra cassa di previdenza. Puoi scrivere alla mia mail qas.silvia@tiscali.it o incontrarmi di persona chiamando direttamente la segreteria dell Ordine degli Ingegneri di Milano ( ) per fissare un appuntamento Con i miei migliori saluti Silvia Dr ing. Silvia A. V. Fagioli Delegato per gli Ingegneri della Provincia di Milano e Consigliere d Amministrazione di Inarcassa

5 Studio Q.A.S. - Gestione Globale dell Impresa Via S. Faustino, Milano Fax (02) ; qas.silvia@tiscali.it

Sperando di continuare a farti cosa gradita e utile ti invio le principali novità relative alla nostra Cassa di previdenza.

Sperando di continuare a farti cosa gradita e utile ti invio le principali novità relative alla nostra Cassa di previdenza. Gentile Collega, Sperando di continuare a farti cosa gradita e utile ti invio le principali novità relative alla nostra Cassa di previdenza. SE HAI OPTATO PER IL POSTICIPO DEL VERSAMENTO DEL CONGUAGLIO

Dettagli

Contributi previdenziali dovuti all Associazione CNPR per l anno 2017

Contributi previdenziali dovuti all Associazione CNPR per l anno 2017 Contributi previdenziali dovuti all Associazione CNPR per l anno 2017 Contributi minimi e maternità 2017 Status Soggettivo Integrativo Soggettivo supplementare Maternità Totale Iscritti non pensionati

Dettagli

CASSA NAZIONALE DI PREVIDENZA ED ASSISTENZA PER GLI INGEGNERI ED ARCHITETTI LIBERI PROFESSIONISTI 00199 ROMA VIA SALARIA 229

CASSA NAZIONALE DI PREVIDENZA ED ASSISTENZA PER GLI INGEGNERI ED ARCHITETTI LIBERI PROFESSIONISTI 00199 ROMA VIA SALARIA 229 CASSA NAZIONALE DI PREVIDENZA ED ASSISTENZA PER GLI INGEGNERI ED ARCHITETTI LIBERI PROFESSIONISTI 00199 ROMA VIA SALARIA 229 OGGETTO: COMUNICAZIONE ANNUALE OBBLIGATORIA PER LE SOCIETÀ DI PROFESSIONISTI

Dettagli

le forniamo i dati dei contributi dovuti all Associazione nell anno 2013 e alcune ulteriori informazioni utili.

le forniamo i dati dei contributi dovuti all Associazione nell anno 2013 e alcune ulteriori informazioni utili. Comunicazione del 12 gennaio 2013 Gentile associato/a, le forniamo i dati dei contributi dovuti all Associazione nell anno 2013 e alcune ulteriori informazioni utili. Questa comunicazione riporta i dati

Dettagli

ENPAV NON SOLO PREVIDENZA..

ENPAV NON SOLO PREVIDENZA.. ENPAV NON SOLO PREVIDENZA.. PARMA, 30 GENNAIO 2017 ENPAV ENTE EROGATORE DI SERVIZI A SOSTEGNO DELLA PROFESSIONE E DEL WELFARE ATTIVO DEL VETERINARIO LE CASSE ADERENTI: = 1,6 MLN DI PROFESSIONISTI CASSA

Dettagli

Cassa di Previdenza ed Assistenza Geometri:

Cassa di Previdenza ed Assistenza Geometri: Cassa di Previdenza ed Assistenza Geometri: Cassa di Previdenza ed Assistenza Geometri: deliberate alcune modifiche al Regolamento in attesa dell approvazione del Ministero di Grazia e Giustizia Il Comitato

Dettagli

Notizie Flash Ottobre 2010

Notizie Flash Ottobre 2010 Notizie Flash Ottobre 2010 Quota A - pagamento contributi 2010 Il 30 novembre scade la quarta rata del contributo di Quota A. In caso di smarrimento o mancato ricevimento dell avviso di pagamento deve

Dettagli

CASSA NAZIONALE DI PREVIDENZA ED ASSISTENZA PER GLI INGEGNERI ED ARCHITETTI LIBERI PROFESSIONISTI ROMA VIA SALARIA 229

CASSA NAZIONALE DI PREVIDENZA ED ASSISTENZA PER GLI INGEGNERI ED ARCHITETTI LIBERI PROFESSIONISTI ROMA VIA SALARIA 229 CASSA NAZIONALE DI PREVIDENZA ED ASSISTENZA PER GLI INGEGNERI ED ARCHITETTI LIBERI PROFESSIONISTI 00199 ROMA VIA SALARIA 229 OGGETTO: COMUNICAZIONE ANNUALE OBBLIGATORIA PER LE SOCIETÀ TRA PROFESSIONISTI

Dettagli

CASSA NAZIONALE DI PREVIDENZA ED ASSISTENZA PER GLI INGEGNERI ED ARCHITETTI LIBERI PROFESSIONISTI ROMA VIA SALARIA 229

CASSA NAZIONALE DI PREVIDENZA ED ASSISTENZA PER GLI INGEGNERI ED ARCHITETTI LIBERI PROFESSIONISTI ROMA VIA SALARIA 229 CASSA NAZIONALE DI PREVIDENZA ED ASSISTENZA PER GLI INGEGNERI ED ARCHITETTI LIBERI PROFESSIONISTI 00199 ROMA VIA SALARIA 229 OGGETTO: COMUNICAZIONE ANNUALE OBBLIGATORIA PER LE SOCIETÀ DI PROFESSIONISTI

Dettagli

INARCASSA. Cassa Nazionale di Previdenza ed Assistenza per gli Ingegneri ed Architetti Liberi Professionisti. Chi siamo

INARCASSA. Cassa Nazionale di Previdenza ed Assistenza per gli Ingegneri ed Architetti Liberi Professionisti. Chi siamo INARCASSA Cassa Nazionale di Previdenza ed Assistenza per gli ed Liberi Professionisti Chi siamo Inarcassa è stata fondata nel 1958 come ente pubblico per la previdenza e l'assistenza degli ed liberi professionisti;

Dettagli

GUIDA PREVIDENZIALE. I contributi 1

GUIDA PREVIDENZIALE. I contributi 1 GUIDA PREVIDENZIALE I contributi 1 contributo soggettivo; contributo soggettivo supplementare; contributo integrativo; contributo di maternità; contributi volontari; integrazione dei contributi versati.

Dettagli

Il ravvedimento operoso. (art. 13 Regolamento Generale Previdenza 2012 )

Il ravvedimento operoso. (art. 13 Regolamento Generale Previdenza 2012 ) Il ravvedimento operoso (art. 13 Regolamento Generale Previdenza 2012 ) Indice 1. Il ravvedimento operoso: cos è...pag.3 1.1 Il ravvedimento operoso: procedura...pag.5 2. Procedura on-line ravvedimento

Dettagli

Data. Domanda di pensione anticipata

Data. Domanda di pensione anticipata Modello PR0101 Da inviare tramite raccomandata a/r o via e mail pec a: prestazioni@pec.cassaragionieri.it All Associazione Cassa Nazionale di Previdenza ed Assistenza a favore dei Ragionieri e Periti commerciali

Dettagli

Riscatti e ricongiunzioni

Riscatti e ricongiunzioni INARCASSA: RISCATTI E RICONGIUNZIONI Silvia A. V. Fagioli REV 1 23_GENNAIO 2015 1 Riscatti e ricongiunzioni RISCATTO Aumenta l anzianità contributiva e/o la contribuzione utile al calcolo della pensione

Dettagli

PROFILI PREVIDENZIALI SOCIETA TRA PROFESSIONISTI CNPR CASSA NAZIONALE PREVIDENZA E ASSISTENZA DEI RAGIONIERI E PERITI COMMERCIALI. Roma, 18 marzo 2016

PROFILI PREVIDENZIALI SOCIETA TRA PROFESSIONISTI CNPR CASSA NAZIONALE PREVIDENZA E ASSISTENZA DEI RAGIONIERI E PERITI COMMERCIALI. Roma, 18 marzo 2016 PROFILI PREVIDENZIALI SOCIETA TRA PROFESSIONISTI CNPR CASSA NAZIONALE PREVIDENZA E ASSISTENZA DEI RAGIONIERI E PERITI COMMERCIALI Roma, 18 marzo 2016 DOTT. ASPRO MONDADORI Anche per la Cassa Ragionieri

Dettagli

Gli iscritti all'associazione devono versare i seguenti contributi: soggettivo, integrativo, maternità e soggettivo supplementare.

Gli iscritti all'associazione devono versare i seguenti contributi: soggettivo, integrativo, maternità e soggettivo supplementare. Iscriversi, cancellarsi, versare i contributi Chi è obbligato a iscriversi alla Cassa? i Ragionieri commercialisti e gli Esperti contabili iscritti all Albo dei dottori commercialisti e degli esperti contabili

Dettagli

Roma, 28 novembre dal 1 gennaio 2008 saranno in vigore le nuove modalità di versamento dei contributi previdenziali per gli Iscritti ENPAPI.

Roma, 28 novembre dal 1 gennaio 2008 saranno in vigore le nuove modalità di versamento dei contributi previdenziali per gli Iscritti ENPAPI. Roma, 28 novembre 2007 Prot. 8565/2007 Ai Presidenti dei Collegi Provinciali IP.AS.VI. Loro Sedi Caro Presidente, dal 1 gennaio 2008 saranno in vigore le nuove modalità di versamento dei contributi previdenziali

Dettagli

La dichiarazione on line reddito professionale e volume d affari anno A cura della Direzione Attività istituzionali

La dichiarazione on line reddito professionale e volume d affari anno A cura della Direzione Attività istituzionali La dichiarazione on line reddito professionale e volume d affari anno 2016 A cura della Direzione Attività istituzionali 1 1 LA COMUNICAZIONE OBBLIGATORIA Regolamento Generale di Previdenza 2012 art. 2.1

Dettagli

CASSA NAZIONALE DI PREVIDENZA ED ASSISTENZA PER GLI INGEGNERI ED ARCHITETTI LIBERI PROFESSIONISTI ROMA VIA SALARIA 229

CASSA NAZIONALE DI PREVIDENZA ED ASSISTENZA PER GLI INGEGNERI ED ARCHITETTI LIBERI PROFESSIONISTI ROMA VIA SALARIA 229 CASSA NAZIONALE DI PREVIDENZA ED ASSISTENZA PER GLI INGEGNERI ED ARCHITETTI LIBERI PROFESSIONISTI 00199 ROMA VIA SALARIA 229 OGGETTO: COMUNICAZIONE ANNUALE OBBLIGATORIA PER LE SOCIETÀ TRA PROFESSIONISTI

Dettagli

Pensione: come e quando?

Pensione: come e quando? Pensione: come e quando? Dalla mia esperienza di delegato i colleghi cominciano a porre domande e fare simulazioni quando sono abbastanza vicini all età della pensione, diciamo dopo i 55 anni, scoprendo

Dettagli

Oggetto: Piano sanitario Base e Integrativo RBM Salute per l'annualità 2018 iscritti a Inarcassa

Oggetto: Piano sanitario Base e Integrativo RBM Salute per l'annualità 2018 iscritti a Inarcassa A Tutti gli Iscritti a INARCASSA Preganziol, 10 gennaio 2018 Oggetto: Piano sanitario Base e Integrativo RBM Salute per l'annualità 2018 iscritti a Inarcassa Gentile Iscritto, a seguito di gara europea

Dettagli

DICHIARAZIONE ANNO 2016

DICHIARAZIONE ANNO 2016 Università degli Studi di Siena Divisione Trattamenti Economici e Pensioni Ufficio Trattamenti economici Via Banchi di Sotto, 55- Siena S E D E DICHIARAZIONE ANNO 2016 OGGETTO: comunicazione dati anagrafici

Dettagli

OGGETTO: GS INPS: le aliquote contributive 2017

OGGETTO: GS INPS: le aliquote contributive 2017 Informativa per la clientela di studio N. 14 del 15.02.2017 Ai gentili Clienti Loro sedi OGGETTO: GS INPS: le aliquote contributive 2017 Gentile Cliente, con la stesura del presente documento informativo

Dettagli

Modifiche al Regolamento di attuazione dello Statuto dell ENPACL. Assemblea dei Delegati 25/27 settembre Scheda di lettura.

Modifiche al Regolamento di attuazione dello Statuto dell ENPACL. Assemblea dei Delegati 25/27 settembre Scheda di lettura. Modifiche al Regolamento di attuazione dello Statuto dell ENPACL Assemblea dei Delegati 25/27 settembre 2012 Scheda di lettura Premessa Il Consiglio di Amministrazione ha avviato già nel settembre 2011

Dettagli

LA NORMATIVA DI RIFERIMENTO

LA NORMATIVA DI RIFERIMENTO I CONTRIBUTI 1 LA NORMATIVA DI RIFERIMENTO REGOLAMENTO DEI CONTRIBUTI deliberato del Comitato dei Delegati il 5/9/2012 e approvato dai ministeri vigilanti il 9/11/2012 REGOLAMENTO DI ATTUAZIONE DELL ART.

Dettagli

La riforma per la sostenibilità

La riforma per la sostenibilità Cassa Nazionale di Previdenza ed Assistenza per gli Ingegneri ed Architetti Liberi Professionisti La riforma per la sostenibilità Roma, 9 aprile 2010 1 Finanziamento e modalità di calcolo delle pensioni

Dettagli

Istruzioni per la compilazione I. INTRODUZIONE

Istruzioni per la compilazione I. INTRODUZIONE info@ Modello EPPI 03/2016 REDDITI 2016 Istruzioni per la compilazione EPPI 03/2016 I. INTRODUZIONE 1. Quando e come si presenta 2. Novità 3. Chi deve presentare il modello EPPI 03/16 4. Correzione ed

Dettagli

CASSA NAZIONALE DI PREVIDENZA ED ASSISTENZA PER GLI INGEGNERI ED ARCHITETTI LIBERI PROFESSIONISTI ROMA - VIA SALARIA, 229

CASSA NAZIONALE DI PREVIDENZA ED ASSISTENZA PER GLI INGEGNERI ED ARCHITETTI LIBERI PROFESSIONISTI ROMA - VIA SALARIA, 229 CASSA NAZIONALE DI PREVIDENZA ED ASSISTENZA PER GLI INGEGNERI ED ARCHITETTI LIBERI PROFESSIONISTI 00199 ROMA - VIA SALARIA, 229 OGGETTO: COMUNICAZIONE ANNUALE OBBLIGATORIA PER LE SOCIETÀ DI INGEGNERIA

Dettagli

OGGETTO: COMUNICAZIONE ANNUALE OBBLIGATORIA PER LE SOCIETÀ DI PROFESSIONISTI Art. 2 Regolamento Generale Previdenza 2012; art. 46 D.Lgs. n. 50/2016.

OGGETTO: COMUNICAZIONE ANNUALE OBBLIGATORIA PER LE SOCIETÀ DI PROFESSIONISTI Art. 2 Regolamento Generale Previdenza 2012; art. 46 D.Lgs. n. 50/2016. CASSA NAZIONALE DI PREVIDENZA ED ASSISTENZA PER GLI INGEGNERI ED ARCHITETTI LIBERI PROFESSIONISTI 00199 ROMA VIA SALARIA 229 OGGETTO: COMUNICAZIONE ANNUALE OBBLIGATORIA PER LE SOCIETÀ DI PROFESSIONISTI

Dettagli

Direzione Centrale Pensioni Direzione Centrale Previdenza. Roma, 19/12/2012

Direzione Centrale Pensioni Direzione Centrale Previdenza. Roma, 19/12/2012 Direzione Centrale Pensioni Direzione Centrale Previdenza Roma, 19/12/2012 Circolare n. 145 Ai Dirigenti centrali e periferici Ai Responsabili delle Agenzie Ai Coordinatori generali, centrali e periferici

Dettagli

Lavoro & Previdenza La circolare su temi previdenziali e giurislavoristici

Lavoro & Previdenza La circolare su temi previdenziali e giurislavoristici Lavoro & Previdenza La circolare su temi previdenziali e giurislavoristici N. 33 18.02.2014 Autonomi: le aliquote contributive 2014 L INPS fornisce i nuovi valori contributivi 2014 per gli iscritti alla

Dettagli

SPAZIO RISERVATO ALL ENTE NOME

SPAZIO RISERVATO ALL ENTE NOME E LAUREATI info@ SPAZIO RISERVATO ALL ENTE Comunicazione obbligatoria ai sensi del Decreto Legislativo 103/96 da inviare all Ente entro e non oltre il 02.10.2017 EPPI 03/2016 COGNOME NOME CODICE FISCALE

Dettagli

Regolamento di attuazione

Regolamento di attuazione Regolamento di attuazione art. 21 L.247/2012, commi 8 e 9 Comma 8 L iscrizione agli Albi comporta la contestuale iscrizione alla Cassa Nazionale di Previdenza e Assistenza forense. Comma 9 La Cassa Nazionale

Dettagli

Cassa Previdenza e Assistenza CISL. Fondo Pensione

Cassa Previdenza e Assistenza CISL. Fondo Pensione Iscritto con il numero 1164 all Albo dei Fondi Pensione Cassa Previdenza e Assistenza CISL Fondo Pensione Circolare operativa relativa alle nuove procedure di contribuzione Istruzioni di carattere generale

Dettagli

MODULO PER SOCIETA' DI INGEGNERIA

MODULO PER SOCIETA' DI INGEGNERIA COMUNICAZIONE ANNUALE OBBLIGATORIA PER SOCIETA' DI INGEGNERIA CONTRIBUTO INTEGRATIVO ANNO 2013 DENOMINAZIONE O RAGIONE SOCIALE PARTITA IVA CODICE INARCASSA MODULO PER SOCIETA' DI INGEGNERIA SEZ. A - INFORMAZIONI

Dettagli

Lavoro & Previdenza La circolare su temi previdenziali e giuslavoristici

Lavoro & Previdenza La circolare su temi previdenziali e giuslavoristici Lavoro & Previdenza La circolare su temi previdenziali e giuslavoristici N. 86 08.05.2015 Artigiani e commercianti: I rata 2015 Scade il 18 maggio 2015 il primo appuntamento contributivo relativo all anno

Dettagli

Data. Domanda di pensione di invalidità

Data. Domanda di pensione di invalidità Modello PR0801 Da inviare tramite raccomandata a/r o via e mail pec a: assistenza@pec.cassaragionieri.it Data All Associazione Cassa Nazionale di Previdenza ed Assistenza a favore dei Ragionieri e Periti

Dettagli

Modello Redditi 2017

Modello Redditi 2017 Modello Redditi 2017 Adempimenti dichiarativi e contributivi 2017 Dichiarazione dati reddituali 1) Sono tenuti a compilare la Sezione III del Quadro RR del Modello REDDITI PF 2017 (ex Modello Unico) Fascicolo

Dettagli

SPAZIO RISERVATO ALL ENTE NOME

SPAZIO RISERVATO ALL ENTE NOME ENTE DI PREVIDENZA info@ SPAZIO RISERVATO ALL ENTE Comunicazione obbligatoria ai sensi del Decreto Legislativo 103/96 da inviare all Ente entro e non oltre il 06.09.2013 EPPI 03/2012 COGNOME NOME ISCRITTO

Dettagli

A decorrere dal 1 luglio 2017 la copertura assicurativa delle prestazioni dedotte nella gara di cui all oggetto e garantita dal RTI RBM/ELIPSLIFE.

A decorrere dal 1 luglio 2017 la copertura assicurativa delle prestazioni dedotte nella gara di cui all oggetto e garantita dal RTI RBM/ELIPSLIFE. Direzione Centrale Risorse Umane Ufficio Trattamento Economico Classificazione di DCRU Processo: Gestione benefici sociali ed assistenziali Macroattività: Erogazione benefici assistenziali Attività: Polizza

Dettagli

MODELLO 9007 DOMANDA DI CONTRIBUTO PER PENSIONATI OSPITATI IN CASE DI RIPOSO

MODELLO 9007 DOMANDA DI CONTRIBUTO PER PENSIONATI OSPITATI IN CASE DI RIPOSO MODELLO 9007 DOMANDA DI CONTRIBUTO PER PENSIONATI OSPITATI IN CASE DI RIPOSO -, Italia Contact Center 199.30.30.33 - www.enasarco.it INFORMAZIONI UTILI La domanda dovrà essere inviata entro e non oltre

Dettagli

Pensione per gli avvocati: le precisazioni della Cassa Forense

Pensione per gli avvocati: le precisazioni della Cassa Forense Pensione per gli avvocati: le precisazioni della Cassa Forense Una circolare della Cassa Forense fornisce chiarimenti sul cumulo gratuito dei contributi previsti per la pensione per gli avvocati La circolare

Dettagli

MODELLO DOMANDA DI CONTRIBUTO PER PENSIONATI OSPITATI IN CASE DI RIPOSO

MODELLO DOMANDA DI CONTRIBUTO PER PENSIONATI OSPITATI IN CASE DI RIPOSO MODELLO 9007 2017 DOMANDA DI CONTRIBUTO PER PENSIONATI OSPITATI IN CASE DI RIPOSO -, Italia Contact Center 199.30.30.33 - www.enasarco.it INFORMAZIONI UTILI La domanda dovrà essere inviata entro e non

Dettagli

CHIEDE. AI SENSI DELL ART. 3 del Regolamento di Previdenza (cfr punto 1 lett a) note esplicative)

CHIEDE. AI SENSI DELL ART. 3 del Regolamento di Previdenza (cfr punto 1 lett a) note esplicative) Alla CASSA ITALIANA PREVIDENZA GEOMETRI Area Servizi Istituzionali Servizio Erogazione Trattamenti ed Iscrizione Ufficio Istruttoria e Liquidazione pensioni vecchiaia e anzianità Lungotevere Arnaldo da

Dettagli

MODELLO DOMANDA PER CONTRIBUTO PER ASSISTENZA PERSONALE PERMANENTE

MODELLO DOMANDA PER CONTRIBUTO PER ASSISTENZA PERSONALE PERMANENTE MODELLO 9009 2017 DOMANDA PER CONTRIBUTO PER ASSISTENZA PERSONALE PERMANENTE -, Italia Contact Center 199.30.30.33 - www.enasarco.it INFORMAZIONI UTILI Il contributo è riservato esclusivamente ai pensionati

Dettagli

REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE DI RATEIZZAZIONE DI TRIBUTI COMUNALI DOVUTI A SEGUITO DI ACCERTAMENTO

REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE DI RATEIZZAZIONE DI TRIBUTI COMUNALI DOVUTI A SEGUITO DI ACCERTAMENTO REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE DI RATEIZZAZIONE DI TRIBUTI COMUNALI DOVUTI A SEGUITO DI ACCERTAMENTO INDICE Art. 1 Oggetto del Regolamento Art. 2 Ambito di applicazione del Regolamento Art. 3 Criteri di

Dettagli

SCADENZE DEL MESE DI OTTOBRE 2012

SCADENZE DEL MESE DI OTTOBRE 2012 SCADENZE DEL MESE DI OTTOBRE 2012 Entro lunedì 1 (il 30 settembre è festivo) 5XMILLE 2012: SANATORIA 1. Domande relative al 5xmille 2012 omesse o lacunose. Entro oggi gli enti potenzialmente beneficiari

Dettagli

RISCATTO RICONGIUNZIONE TOTALIZZAZIONE CUMULO

RISCATTO RICONGIUNZIONE TOTALIZZAZIONE CUMULO RISCATTO RICONGIUNZIONE TOTALIZZAZIONE CUMULO PADOVA, 16 giugno 2017 REQUISITI DI PENSIONAMENTO (a regime dal 2021) PENSIONE DI VECCHIAIA PENSIONE DI ANZIANITA (con cancellazione dagli Albi) 70 anni di

Dettagli

Circolare N. 126 del 20 Settembre 2016

Circolare N. 126 del 20 Settembre 2016 Circolare N. 126 del 20 Settembre 2016 Gestione Separata Inpgi: versamenti contributivi in scadenza il 30 settembre 2016 Gentile cliente, con la presente desideriamo informarla che, entro il 30 settembre

Dettagli

Il Regolamento di attuazione dell art. 21 L. 247/2012. BASSANO del G., 10 APRILE 2015

Il Regolamento di attuazione dell art. 21 L. 247/2012. BASSANO del G., 10 APRILE 2015 Il Regolamento di attuazione dell art. 21 L. 247/2012 BASSANO del G., 10 APRILE 2015 Comma 8 Regolamento di attuazione art. 21 L. 247/2012, commi 8 e 9 L iscrizione agli Albi comporta la contestuale iscrizione

Dettagli

SCADENZE DEL MESE DI MARZO 2015

SCADENZE DEL MESE DI MARZO 2015 Entro lunedì 2 marzo (il 28 febbraio cade si sabato) SCADENZE DEL MESE DI MARZO 2015 LAVORO/COMMITTENTI. 1.. Invio Modello EMens all INPS. Entro oggi gli enti associativi che abbiano instaurato rapporti

Dettagli

Oggetto: Nuove aliquote INPS gestione separata in vigore dal 01/01/2014.

Oggetto: Nuove aliquote INPS gestione separata in vigore dal 01/01/2014. Tavagnacco, 17 febbraio 2014 Gentile Socio Oggetto: Nuove aliquote INPS gestione separata in vigore dal 01/01/2014. Allo scopo di consentirvi di compiere un pronto monitoraggio sulle eventuali notule presentatevi

Dettagli

ISTRUZIONI PER LA COMPILAZIONE MODELLO UNICO 2012 GEOMETRI MODELLO UNICO SEZIONE III DEL QUADRO RR

ISTRUZIONI PER LA COMPILAZIONE MODELLO UNICO 2012 GEOMETRI MODELLO UNICO SEZIONE III DEL QUADRO RR ISTRUZIONI PER LA COMPILAZIONE MODELLO UNICO 2012 GEOMETRI MODELLO UNICO 2012 - SEZIONE III DEL QUADRO RR Sommario SOMMARIO 1 Presentazione... 1 2 Contribuzione minima e contributo di maternità... 2 3

Dettagli

NUOVE ALIQUOTE INPS GESTIONE SEPARATA IN VIGORE DAL 01/01/2015

NUOVE ALIQUOTE INPS GESTIONE SEPARATA IN VIGORE DAL 01/01/2015 NUOVE ALIQUOTE INPS GESTIONE SEPARATA IN VIGORE DAL 01/01/2015 Allo scopo di consentirvi di compiere un pronto monitoraggio sulle eventuali notule presentatevi da collaboratori occasionali e altri soggetti,

Dettagli

OGGETTO: Artigiani e commercianti. Versamento IV rata 2013

OGGETTO: Artigiani e commercianti. Versamento IV rata 2013 Informativa per la clientela di studio N. 21 del 05.02.2014 Ai gentili Clienti Loro sedi OGGETTO: Artigiani e commercianti. Versamento IV rata 2013 Gentile Cliente, con la stesura del presente documento

Dettagli

INFORMAZIONI UTILI P ER I NEO -ISCRITTI ALL ORDINE

INFORMAZIONI UTILI P ER I NEO -ISCRITTI ALL ORDINE INFORMAZIONI UTILI P ER I NEO -ISCRITTI ALL ORDINE P ROCEDURA DI ISCRIZIONE: La comunicazione di avvenuta iscrizione Le verrà inviata entro 20 giorni dalla data della delibera del Consiglio dell Ordine

Dettagli

Lavoro & Previdenza La circolare su temi previdenziali e giurislavoristici

Lavoro & Previdenza La circolare su temi previdenziali e giurislavoristici Lavoro & Previdenza La circolare su temi previdenziali e giurislavoristici N. 41 04.03.2015 Gestione separata: aliquota bloccata al 27,72% Stop all incremento contributivo per gli autonomi. Per quest anno,

Dettagli

OGGETTO: COMUNICAZIONE ANNUALE OBBLIGATORIA PER LE SOCIETÀ DI INGEGNERIA Art. 2 Regolamento Generale Previdenza 2012; art. 46 D.Lgs. n.

OGGETTO: COMUNICAZIONE ANNUALE OBBLIGATORIA PER LE SOCIETÀ DI INGEGNERIA Art. 2 Regolamento Generale Previdenza 2012; art. 46 D.Lgs. n. CASSA NAZIONALE DI PREVIDENZA ED ASSISTENZA PER GLI INGEGNERI ED ARCHITETTI LIBERI PROFESSIONISTI 00199 ROMA - VIA SALARIA, 229 OGGETTO: COMUNICAZIONE ANNUALE OBBLIGATORIA PER LE SOCIETÀ DI INGEGNERIA

Dettagli

segnali scostamenti negativi rispetto alle prestazioni spettanti.

segnali scostamenti negativi rispetto alle prestazioni spettanti. GESTIONE SEPARATA ENPAPI FAQ RISPOSTE AI DUBBI PIÙ FREQUENTI DEI COLLABORATORI Quali sono le aliquote contributive applicate ai redditi percepiti in virtù di rapporti di collaborazione zione? Le aliquote

Dettagli

LA GARANZIA DELLA MOBILITÀ PENSIONISTICA DEL LAVORATORE IN ITALIA

LA GARANZIA DELLA MOBILITÀ PENSIONISTICA DEL LAVORATORE IN ITALIA LA GARANZIA DELLA MOBILITÀ PENSIONISTICA DEL LAVORATORE IN ITALIA Ricongiunzione gratuita (l. 322/58; art. 1, l. n. 29/79) Ricongiunzione onerosa (art. 2, l. n. 29/79; l. n. 45/90) L eliminazione della

Dettagli

OGGETTO: Artigiani e commercianti. Versamento I rata 2014

OGGETTO: Artigiani e commercianti. Versamento I rata 2014 Informativa per la clientela di studio N. 73 del 07.05.2013 Ai gentili Clienti Loro sedi OGGETTO: Artigiani e commercianti. Versamento I rata 2014 Entro il 16 maggio p.v., gli artigiani e commercianti

Dettagli

agevolata dei carichi inclusi in ruoli affidati agli agenti della riscossione dal 2000 al 2016 (cd. rottamazione delle cartelle ).

agevolata dei carichi inclusi in ruoli affidati agli agenti della riscossione dal 2000 al 2016 (cd. rottamazione delle cartelle ). Circolare n : 41/2016 Oggetto: La rottamazione delle cartelle esattoriali Sommario: L art. 6 del Decreto Legge 22/10/2016 n. 193 ha introdotto la definizione agevolata dei carichi inclusi in ruoli affidati

Dettagli

REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE DI RATEIZZAZIONE DI TRIBUTI COMUNALI ARRETRATI

REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE DI RATEIZZAZIONE DI TRIBUTI COMUNALI ARRETRATI CITTA DI MARTINENGO Provincia di Bergamo REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE DI RATEIZZAZIONE DI TRIBUTI COMUNALI ARRETRATI TESTO COORDINATO - APPROVATO CON DELIBERA DI CONSIGLIO COMNUNALE N. 70 DEL 14.11.2016

Dettagli

Codice partner: Profilo di segnalazione: All attenzione del legale rappresentante

Codice partner: Profilo di segnalazione: All attenzione del legale rappresentante Rifer. a nota n. del Classificazione Oggetto Codice partner: Profilo di segnalazione: All attenzione del legale rappresentante La Banca d Italia, in attuazione del Decreto Legislativo del 19 novembre 2008,

Dettagli

FAQ. Aggiornamento 27 ottobre 2017 con rettifica FAQ n. 7

FAQ. Aggiornamento 27 ottobre 2017 con rettifica FAQ n. 7 Concorso unico per titoli ed esami per l assunzione a tempo indeterminato di n. 20 dirigenti di cui: n. 16 per l Amministrazione regionale (RAS) n. 2 per l Agenzia sarda per le politiche attive del lavoro

Dettagli

RATEIZZAZIONI CARTA DELLA QUALITÀ DEI SERVIZI. DIREZIONE CENTRALE CORPO DI POLIZIA MUNICIPALE Servizio Amministrazione

RATEIZZAZIONI CARTA DELLA QUALITÀ DEI SERVIZI. DIREZIONE CENTRALE CORPO DI POLIZIA MUNICIPALE Servizio Amministrazione DIREZIONE CENTRALE CORPO DI POLIZIA MUNICIPALE Servizio Amministrazione CARTA DELLA QUALITÀ DEI SERVIZI www.comune.torino.it/vigiliurbani/rateizzazioni GIUGNO 2017 www.comune.torino.it/cartaqualita CARTA

Dettagli

Iscritto all Albo dei Fondi Pensione 1^ Sez. Speciale Fondi Pensione Preesistenti numero 1146

Iscritto all Albo dei Fondi Pensione 1^ Sez. Speciale Fondi Pensione Preesistenti numero 1146 Iscritto all Albo dei Fondi Pensione 1^ Sez. Speciale Fondi Pensione Preesistenti numero 1146 Approvato dal Consiglio di amministrazione del 10 febbraio 2014 Fondo Integrativo di Previdenza Dirigenti Aziende

Dettagli

Lavoro & Previdenza La circolare su temi previdenziali e giurislavoristici

Lavoro & Previdenza La circolare su temi previdenziali e giurislavoristici Lavoro & Previdenza La circolare su temi previdenziali e giurislavoristici N. 201 31.10.2013 Co.co.pro.: il punto dell INPS sull indennità una tantum L INPS fornisce una serie di chiarimenti sulla possibilità

Dettagli

Onorari Consigliati per l anno 2016

Onorari Consigliati per l anno 2016 Onorari Consigliati per l anno 2016 www.ancnazionale.it CONTABILITÀ Gli importi sono espressi in Euro. CONTABILITÀ SEMPLIFICATA NUMERO FATTURE O RILEVAZIONI ANNUE ANNUALE MENSILE ANNUALE MENSILE Fino a

Dettagli

Presentazione dell opera

Presentazione dell opera Presentazione dell opera Il sistema previdenziale forense, oggetto di importanti ed innovative riforme negli anni 80 e 90 è stato profondamente ristrutturato con la riforma approvata dei Ministeri vigilanti

Dettagli

Il sottoscritto Matricola. tel. cell e-mail. e-mail Pec Cod. fisc. P. Iva n. Attribuita nell anno anno chiusura anno riapertura CHIEDE

Il sottoscritto Matricola. tel. cell e-mail. e-mail Pec Cod. fisc. P. Iva n. Attribuita nell anno anno chiusura anno riapertura CHIEDE Alla CASSA ITALIANA PREVIDENZA GEOMETRI Area Servizi Istituzionali Servizio Erogazione Trattamenti ed Iscrizione Ufficio Istruttoria e Liquidazione pensioni vecchiaia e anzianità Lungotevere Arnaldo da

Dettagli

MODELLO 9005I DOMANDA DI CONTRIBUTO PER CONSEGUIMENTO DI OBIETTIVO SCOLASTICO/ ACCADEMICO PER STUDENTI/ LAVORATORI ISCRITTI ALLA FONDAZIONE ENASARCO

MODELLO 9005I DOMANDA DI CONTRIBUTO PER CONSEGUIMENTO DI OBIETTIVO SCOLASTICO/ ACCADEMICO PER STUDENTI/ LAVORATORI ISCRITTI ALLA FONDAZIONE ENASARCO MODELLO 9005I DOMANDA DI CONTRIBUTO PER CONSEGUIMENTO DI OBIETTIVO SCOLASTICO/ ACCADEMICO PER STUDENTI/ LAVORATORI ISCRITTI ALLA -, Italia Contact Center 199.30.30.33 - www.enasarco.it INFORMAZIONI UTILI

Dettagli

Roma, 17/10/2005. Ai Direttori delle Sedi Provinciali e Territoriali. Alle Organizzazioni Sindacali Nazionali dei Pensionati. Agli Enti di Patronato

Roma, 17/10/2005. Ai Direttori delle Sedi Provinciali e Territoriali. Alle Organizzazioni Sindacali Nazionali dei Pensionati. Agli Enti di Patronato istituto nazionale di previdenza per i dipendenti dell'amministrazione pubblica Direzione Centrale Pensioni Ufficio I Normativa Tel. 0651017626 Fax. 0651017625 e-mail: dctrattpensuff1@inpdap.it Roma, 17/10/2005

Dettagli

ENPAM E CUMULO. Dott. Vittorio Pulci

ENPAM E CUMULO. Dott. Vittorio Pulci ENPAM E CUMULO Dott. Vittorio Pulci CUMULO: UNA CONQUISTA PER LE CATEGORIE PROFESSIONALI. LE PROSPETTIVE DELLA LEGGE DI BILANCIO Roma 13 Novembre 2017 LA RICONGIUNZIONE DEI CONTRIBUTI Legge 7 febbraio

Dettagli

OGGETTO: Invio istanza di definizione agevolata: proroga termini

OGGETTO: Invio istanza di definizione agevolata: proroga termini Informativa per la clientela di studio N. 51 del 05.04.2017 Ai gentili Clienti Loro sedi OGGETTO: Invio istanza di definizione agevolata: proroga termini Gentile Cliente, con la stesura del presente documento

Dettagli

Associazione Nazionale Commercialisti

Associazione Nazionale Commercialisti Associazione Nazionale Commercialisti Onorari Consigliati per l Anno 2015 CONTABILITA Gli importi sono espressi in Euro. CONTABILITA SEMPLIFICATA NUMERO FATTURE O RILEVAZIONI ANNUE ANNUALE MENSILE ANNUALE

Dettagli

Domanda di pensione di vecchiaia

Domanda di pensione di vecchiaia Da inviare tramite raccomandata a/r o via e mail pec a: prestazioni@pec.cassaragionieri.it Data All Associazione Cassa Nazionale di Previdenza ed Assistenza a favore dei Ragionieri e Periti commerciali

Dettagli

CUMULO Note e Quesiti. Roma 13 Novembre 2017

CUMULO Note e Quesiti. Roma 13 Novembre 2017 CUMULO Note e Quesiti Roma 13 Novembre 2017 MATURAZIONE REQUISITI TRATTAMENTO ANTICIPATO ENPAM QUOTA A La pensione ordinaria di vecchiaia Quota A e la pensione ordinaria di vecchiaia Quota B sono concesse

Dettagli

OGGETTO: Artigiani e commercianti. Versamento IV rata 2013

OGGETTO: Artigiani e commercianti. Versamento IV rata 2013 Roma, 05 Febbraio 2014 Ai gentili Clienti Loro sedi OGGETTO: Artigiani e commercianti. Versamento IV rata 2013 Gentile Cliente, con la stesura del presente documento informativo intendiamo informarla che,

Dettagli

CHIEDE. AI SENSI DELL ART. 3 del Regolamento di Previdenza (cfr punto 1 lett a) note esplicative)

CHIEDE. AI SENSI DELL ART. 3 del Regolamento di Previdenza (cfr punto 1 lett a) note esplicative) Alla CASSA ITALIANA PREVIDENZA GEOMETRI Area Servizi Istituzionali Servizio Erogazione Trattamenti ed Iscrizione Ufficio Istruttoria e Liquidazione pensioni vecchiaia e anzianità Lungotevere Arnaldo da

Dettagli

Statistiche su iscritti e pensionati, redditi e volume d affari. Funzione Studi e Ricerche

Statistiche su iscritti e pensionati, redditi e volume d affari. Funzione Studi e Ricerche CASSA NAZIONALE DI PREVIDENZA ED ASSISTENZA PER GLI INGEGNERI ED ARCHITETTI LIBERI PROFESSIONISTI inarcassa in Cifre Statistiche su iscritti e pensionati, redditi e volume d affari Funzione Studi e Ricerche

Dettagli

Si evidenzia che il contributo di maternità 2014 è stato fissato in 4,00 e deve essere pagato, a norma di regolamento, entro la scadenza del saldo.

Si evidenzia che il contributo di maternità 2014 è stato fissato in 4,00 e deve essere pagato, a norma di regolamento, entro la scadenza del saldo. FONDAZIONE E.N.P.A.I.A. ENTE NAZIONALE DI PREVIDENZA PER GLI ADDETTI E PER GLI IMPIEGATI IN AGRICOLTURA Divisione Attività di Istituto Gestione Separata Periti Agrari Circolare 2/2015 Roma, 22 giugno 2015

Dettagli

COMUNE DI TRECENTA SERVIZIO TRIBUTI

COMUNE DI TRECENTA SERVIZIO TRIBUTI COMUNE DI TRECENTA SERVIZIO TRIBUTI www.comune.trecenta.ro.it e-mail ufficiotributi@comune.trecenta.ro.it VERSAMENTO IMU E TASI nuove modalità presentazione F24 Il versamento va eseguito tramite modello

Dettagli

BANDO DI CONCORSO SOGGIORNI PRESSO LA CASA PER FERIE DIAMOND DI ROMA

BANDO DI CONCORSO SOGGIORNI PRESSO LA CASA PER FERIE DIAMOND DI ROMA BANDO DI CONCORSO SOGGIORNI PRESSO LA CASA PER FERIE DIAMOND DI ROMA in favore: - dei dipendenti del Gruppo Poste Italiane S.p.A. e dei dipendenti ex IPOST, sottoposti alla trattenuta mensile dello 0,40%

Dettagli

N. 75 FISCAL NEWS. Saldo Iva

N. 75 FISCAL NEWS. Saldo Iva a cura di Antonio Gigliotti N. 75 FISCAL NEWS La circolare di aggiornamento professionale Saldo Iva 2009 25.02.2010 Categoria Sottocategoria Entro il prossimo 16.3 i soggetti tenuti alla presentazione

Dettagli

OGGETTO: Artigiani e commercianti. Versamento III rata 2014

OGGETTO: Artigiani e commercianti. Versamento III rata 2014 Informativa per la clientela di studio N. 162 del 05.11.2014 Ai gentili Clienti Loro sedi OGGETTO: Artigiani e commercianti. Versamento III rata 2014 Entro il 17 novembre p.v. (il 16 novembre è domenica),

Dettagli

CASSA NAZIONALE DI PREVIDENZA ED ASSISTENZA PER GLI INGEGNERI ED ARCHITETTI LIBERI PROFESSIONISTI ROMA - VIA SALARIA, 229

CASSA NAZIONALE DI PREVIDENZA ED ASSISTENZA PER GLI INGEGNERI ED ARCHITETTI LIBERI PROFESSIONISTI ROMA - VIA SALARIA, 229 + CASSA NAZIONALE DI PREVIDENZA ED ASSISTENZA PER GLI INGEGNERI ED ARCHITETTI LIBERI PROFESSIONISTI 00199 ROMA - VIA SALARIA, 229 GUIDA ALLA COMPILAZIONE DEL MODELLO DICH/2016 Professionisti Iscritti alla

Dettagli

Piano Sanitario Dipendenti CCNL UNEBA. Mini Guida allo START UP per le Aziende

Piano Sanitario Dipendenti CCNL UNEBA. Mini Guida allo START UP per le Aziende Piano Sanitario Dipendenti CCNL UNEBA Mini Guida allo START UP per le Aziende 1 MINI GUIDA INFORMATIVA PER LE AZIENDE Piano sanitario integrativo al SSN destinato ai lavoratori delle aziende che applicano

Dettagli

INPS - Circolare 17 aprile 2007, n. 78

INPS - Circolare 17 aprile 2007, n. 78 INPS - Circolare 17 aprile 2007, n. 78 Oggetto: Legge 27 dicembre 2006, n. 296 (finanziaria 2007), art. 1, commi 1202-1210. Stabilizzazione dei rapporti di collaborazione coordinata e continuativa, anche

Dettagli

Regolamento per la definizione agevolata delle entrate tributarie e patrimoniali del Comune, oggetto di riscossione con ingiunzione fiscale.

Regolamento per la definizione agevolata delle entrate tributarie e patrimoniali del Comune, oggetto di riscossione con ingiunzione fiscale. Regolamento per la definizione agevolata delle entrate del Comune oggetto di riscossione con COMUNE DI ORISTANO Comuni de Aristanis Regolamento per la definizione agevolata delle entrate tributarie e patrimoniali

Dettagli

GUIDA ALLA LETTURA DELL ESTRATTO CONTO DICHIARAZIONI REDDITUALI NON PRESENTATE

GUIDA ALLA LETTURA DELL ESTRATTO CONTO DICHIARAZIONI REDDITUALI NON PRESENTATE GUIDA ALLA LETTURA DELL ESTRATTO CONTO DICHIARAZIONI REDDITUALI NON PRESENTATE Scheda A: ESTRATTO CONTO ATTIVITÀ PROFESSIONALE La scheda A dell estratto conto riporta le seguenti informazioni: annualità

Dettagli

Regolamento per la definizione agevolata delle entrate tributarie

Regolamento per la definizione agevolata delle entrate tributarie Regolamento per la definizione agevolata delle entrate tributarie (approvato con deliberazione di C.C. n. 2 del 30/01/2017) Regolamento per la definizione agevolata delle entrate tributarie 1 Sommario

Dettagli

Circolare N. 131 del 25 Settembre 2015

Circolare N. 131 del 25 Settembre 2015 Circolare N. 131 del 25 Settembre 2015 Gestione Separata Inpgi: versamenti contributivi in scadenza il 30 settembre 2015 Gentile cliente, con la presente desideriamo informarla che, entro il 30 settembre

Dettagli

REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE DI RATEIZZAZIONI DI TRIBUTI COMUNALI ARRETRATI

REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE DI RATEIZZAZIONI DI TRIBUTI COMUNALI ARRETRATI Comune di Novedrate Provincia di Como REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE DI RATEIZZAZIONI DI TRIBUTI COMUNALI ARRETRATI Approvato con delibera del Consiglio Comunale n 36 del 28/11/2016 I N D I C E Art. 1

Dettagli

Lavoro & Previdenza La circolare su temi previdenziali e giurislavoristici

Lavoro & Previdenza La circolare su temi previdenziali e giurislavoristici Lavoro & Previdenza La circolare su temi previdenziali e giurislavoristici N. 21 31.01.2014 Artigiani e commercianti: IV rata 2013 Scade il 17 febbraio 2014 l ultimo appuntamento contributivo relativo

Dettagli

OGGETTO: Artigiani e commercianti. Versamento I rata 2014

OGGETTO: Artigiani e commercianti. Versamento I rata 2014 Ai gentili Clienti Loro sedi OGGETTO: Artigiani e commercianti. Versamento I rata 2014 Gentile Cliente, con la stesura del presente documento informativo intendiamo metterla a conoscenza che entro il 16

Dettagli

IL RISCATTO CNPADC a cura di Andrea Ciuti Componente della Commissione Cassa di Previdenza e Welfare UNGDCEC e Delegato per l Ordine di Pisa

IL RISCATTO CNPADC a cura di Andrea Ciuti Componente della Commissione Cassa di Previdenza e Welfare UNGDCEC e Delegato per l Ordine di Pisa a cura di Andrea Ciuti Componente della Commissione Cassa di Previdenza e Welfare UNGDCEC e Delegato per l Ordine di Pisa 10 marzo 2016 Forte dei Marmi FINALITA DEL RISCATTO - ottenere una copertura previdenziale

Dettagli

Professionisti, deducibilità contributi previdenziali: quando, come e perché

Professionisti, deducibilità contributi previdenziali: quando, come e perché Professionisti, deducibilità contributi previdenziali: quando, come e perché Per la deducibilità dei contributi previdenziali occorre fare attenzione alla tipologia di contributo e alle sue eccezioni I

Dettagli

730, Redditi 2017 Pillole di aggiornamento

730, Redditi 2017 Pillole di aggiornamento 730, Redditi 2017 Pillole di aggiornamento N. 4 06.04.2017 Modello 730/2017: il frontespizio Contribuente Categoria: Dichiarazione Sottocategoria: 730 La corretta compilazione del frontespizio del Modello

Dettagli

SCADENZE PARTICOLARI. Registrazioni contabili associazioni sportive dilettantistiche

SCADENZE PARTICOLARI. Registrazioni contabili associazioni sportive dilettantistiche Circolare n 11 Ai gentili Clienti Loro sedi Oggetto: PRINCIPALI SCADENZE DAL 15 NOVEMBRE AL 15 DICEMBRE 2011 Di seguito evidenziamo i principali adempimenti dal 15 al 15 dicembre 2011, con il commento

Dettagli