ASSEMBLEA 23 MAGGIO 2018 ORE (UNICA CONVOCAZIONE) ROZZANO (MILANO), VIALE TOSCANA 3 ORDINE DEL GIORNO PROPOSTE DELIBERATIVE

Documenti analoghi
ASSEMBLEA ORDINARIA DEGLI AZIONISTI 26 APRILE 2017

ASSEMBLEA DEGLI AZIONISTI. 26 aprile 2018 Unica Convocazione

Assemblea Ordinaria e Straordinaria. 18 aprile 2013 ore unica convocazione. Relazione degli Amministratori sui punti all Ordine del Giorno

PRELIOS S.P.A. Sede in Milano, Viale Piero e Alberto Pirelli n. 27 Registro delle Imprese di Milano n

RELAZIONE DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE ALL ASSEMBLEA DEGLI AZIONISTI DEL 26 APRILE Punto n. 3 all ordine del giorno

Argomento n. 3 all ordine del giorno Conferimento dell incarico di revisione legale dei conti per il periodo

************ Signori Azionisti, il Collegio Sindacale della società GEOX S.p.A.

Conferimento dell incarico di revisione legale dei conti per gli esercizi sociali 2015/2023: deliberazioni inerenti e conseguenti.

RELAZIONE DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE SUL NONO ARGOMENTO DI PARTE ORDINARIA ALL ORDINE DEL GIORNO

PREMESSO CONSIDERATO. Signori Soci, il Consiglio di Sorveglianza della Banca Popolare di Milano Scarl (la Banca )

PROPOSTA MOTIVATA DEL COLLEGIO SINDACALE DI BANCO BPM S.P.A. SUL PUNTO 2 ALL ORDINE DEL GIORNO DELL ASSEMBLEA

RELAZIONE DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE SUL SESTO PUNTO ALL ORDINE DEL GIORNO

ASSEMBLEA DEGLI AZIONISTI DEL 24 APRILE 2018 RELAZIONI E PROPOSTE DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE

GTECH S.p.A. Viale del Campo Boario, 56/d Roma. Capitale sociale Euro ,00 i.v.

3. Proposta di adeguamento dei corrispettivi spettanti alla società di revisione PricewaterhouseCoopers S.p.A. deliberazioni inerenti e conseguenti

Signori Azionisti, il Collegio Sindacale di Seat Pagine Gialle SpA (qui di seguito Seat ), premesso che : e considerato che

Proposta di conferimento dell incarico. di revisione legale dei conti. per gli esercizi

dell incarico di revisione legale dei conti per il periodo affidato alla società Deloitte & Touche S.p.A.

******* Signori Azionisti,

RELAZIONE ILLUSTRATIVA SUL TERZO PUNTO

ASSEMBLEA ORDINARIA E STRAORDINARIA DEGLI AZIONISTI 26 APRILE 2019

con l'approvazione del Bilancio al 31 dicembre 2014 scade l incarico di revisione legale dei conti conferito alla società di revisione KPMG S.p.A. dal

con l odierna assemblea di approvazione del bilancio d esercizio al 31 dicembre 2011

Assemblea ordinaria del 17 aprile Relazione al punto 4) dell ordine del giorno

Assemblea ordinaria degli Azionisti

GRUPPO CERAMICHE RICCHETTI S.P.A.

RELAZIONE SUL SESTO ARGOMENTO ALL ORDINE DEL GIORNO

Edison Spa. Relazione degli amministratori illustrativa della proposta

RELAZIONE DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE SUL SESTO ARGOMENTO DELL ASSEMBLEA. Adeguamento del corrispettivo della società di revisione

ASSEMBLEA ORDINARIA DEGLI AZIONISTI. 1^ convocazione 28 aprile ore 11,00. 2^ convocazione 29 aprile ore 11,00

TREVI - Finanziaria Industriale S.p.A. Sede in Cesena (FC), Via Larga n 201. Capitale Sociale ,00 interamente versato

Relazione approvata dal consiglio di amministrazione in data 26 Aprile 2018

ALLEGATO 1 RELAZIONE DEL COLLEGIO SINDACALE NELLA SUA QUALITÀ DI COMITATO PER IL CONTROLLO INTERNO

PROPOSTA MOTIVATA DEL COLLEGIO SINDACALE DEL BANCO POPOLARE - SOCIETÀ COOPERATIVA PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO DI REVISIONE LEGALE DEI CONTI

PROPOSTA MOTIVATA DEL COLLEGIO SINDACALE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO DI. Ai signori Azionisti della Società WIIT S.p.A.

RELAZIONE ILLUSTRATIVA DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE PER L ASSEMBLEA ORDINARIA DEGLI AZIONISTI CONVOCATA PER IL GIORNO 26 OTTOBRE 2017 IN PRIMA

o il preventivo dettagliato degli onorari per singolo esercizio di Cembre s.p.a. per la revisione contabile limitata delle relazione semestrale, con

RELAZIONE ILLUSTRATIVA DEGLI AMMINISTRATORI PER L ASSEMBLEA DEL 27 FEBBRAIO 2004

Relazione del Consiglio di Amministrazione sulle proposte concernenti le materie poste all ordine del giorno

MERIDIANA S.pA. PROPOSTA DEL COLLEGIO SINDACALE DI CONFERIMENTO DELL INCARICO DI REVISIONE LEGALE DEI CONTI (Art. 13, comma 1, D. Leg.vo n.

società PricewaterhouseCoopers S.p.A.. Deliberazioni inerenti e conseguenti.

ASSEMBLEA DEL 27 APRILE 2017 E 4 MAGGIO 2017 RELAZIONE DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE SUL PUNTO 5 ALL ORDINE DEL GIORNO

Signori Azionisti, *******

GRUPPO CERAMICHE RICCHETTI SPA. Sede legale in Strada delle Fornaci n Modena. Capitale socialeeuro ,56 i.v.

PROPOSTA DEL COLLEGIO SINDACALE SUL SETTIMO PUNTO

TISCALI S.p.A. Sede legale in Cagliari, località Sa Illetta, S.S. 195 km. 2,3. Capitale Sociale Versato Euro ,89

Relazione illustrativa del Consiglio di Amministrazione. all Assemblea Ordinaria degli Azionisti. del 29/30 luglio 2013

Assemblea Ordinaria degli Azionisti. 7 maggio 2012

Relazione approvata dal Consiglio di Amministrazione in data 10 maggio 2012

APPROVAZIONE DEL BILANCIO AL 31 DICEMBRE 2012 E DELIBERAZIONI RELATIVE RELAZIONE ILLUSTRATIVA DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE

LINEE GUIDA PER IL CONFERIMENTO DEGLI INCARICHI ALLA SOCIETA DI REVISIONE

Il Collegio Sindacale di Arnoldo Mondadori Editore S.p.A. premesso che

Assemblea Ordinaria degli Azionisti aprile 2009

ASSEMBLEA ORDINARIA CONVOCAZIONE, DOCUMENTI E PROPOSTE DI DELIBERAZIONE

RELAZIONE ILLUSTRATIVA DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE DI A.S. ROMA S.P.A.

RELAZIONE ILLUSTRATIVA DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE DI STEFANEL S.P.A. redatta ai sensi dell art. 125-ter del D. Lgs. 24 febbraio 1998 n.

RELAZIONE SUL QUARTO ARGOMENTO DI PARTE ORDINARIA

Relazione degli Amministratori, ai sensi dell articolo 125 ter Testo Unico della Finanza, sul terzo punto all ordine del giorno dell Assemblea degli

LINEE GUIDA PER IL CONFERIMENTO DI INCARICHI ALLA SOCIETÀ DI REVISIONE. Parte II Conferimento incarichi al Revisore Unico di Gruppo

1. REVOCA PER GIUSTA CAUSA DELL INCARICO DI REVISIONE LEGALE DEI CONTI CONFERITO ALLA SOCIETA KPMG S.p.A..

RELAZIONE DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE SUL SESTO ARGOMENTO ALL'ORDINE DEL GIORNO DI PARTE ORDINARIA

Assemblea Ordinaria degli Azionisti Unica convocazione 20 aprile 2018 Relazione del Consiglio di Amministrazione sul quinto punto a

Relazione illustrativa del Consiglio di Amministrazione all Assemblea degli Azionisti del 29 aprile 2014 sul seguente argomento all ordine del giorno:

Proposta di riclassificazione delle riserve. Signori Azionisti,

Di seguito, si illustrano le proposte e le informazioni utili concernenti le materie poste all Ordine del Giorno.

FRENDY ENERGY S.P.A.

Relazione del Consiglio di Amministrazione

All'Assemblea degli Azionisti di Avio S.p.A. I sottoscritti Sindaci, premesso che:

RELAZIONE ILLUSTRATIVA SUI PUNTI ALL ORDINE DEL GIORNO DELL ASSEMBLEA ORDINARIA DEI SOCI

RELAZIONE ILLUSTRATIVA DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE DI MAIRE TECNIMONT S.P.A. IN MERITO ALLA PROPOSTA CONCERNENTE IL PUNTO N.P.A.

RELAZIONE ILLUSTRATIVA DEGLI AMMINISTRATORI ALL ASSEMBLEA ORDINARIA DEL 27 APRILE 2017 SUL PUNTO N.

DELIBERA %AZIONI RAPPRESENTATE

Proposte per l Assemblea ordinaria degli Azionisti

Rimini, 28 agosto 2012

INTEGRAZIONE INCARICO A SOCIETA DI REVISIONE PER LA REVISIONE LEGALE DEL BILANCIO D ESERCIZIO E CONSOLIDATO (ESERCIZI 2010, 2011 E 2012) E PER LA

I tempi ed i corrispettivi infra riportati riepilogano nel loro complesso- le modifiche proposte per la capogruppo:

LOTTOMATICA S.p.A. Viale del Campo Boario, 56/d Roma. Capitale sociale Euro ,00 i.v.

Assemblea Ordinaria degli Azionisti convocata in unica

D.M.

Reply S.p.A. Relazioni illustrative del Consiglio di Amministrazione all Assemblea Ordinaria degli Azionisti aprile 2019

RELAZIONE ILLUSTRATIVA DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE

all Assemblea Ordinaria degli Azionisti **.***.** GO internet S.p.A. Tradizionale

L incarico di revisione legale del bilancio d esercizio e consolidato delle società Gruppo Aedes comprende le seguenti attività:

Raccomandazione del Collegio Sindacale di Risanamento S.p.A. per il conferimento dell incarico di revisione legale dei conti

Ai Signori Azionisti della Società Immobiliare Grande Distribuzione IGD SIIQ SPA. PREMESSO

Way ASSEMBLEA ORDINARIA DEGLI AZIONISTI. 23 aprile convocazione

Valsoia S.p.A. ASSEMBLEA ORDINARIA E STRAORDINARIA DEI SOCI

FINMECCANICA Società per azioni

PROPOSTA MOTIVATA DEL COLLEGIO SINDACALE DEL BANCO POPOLARE - SOCIETÀ COOPERATIVA PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO DI REVISIONE LEGALE DEI CONTI

Assemblea ordinaria e straordinaria di ISAGRO S.p.A.

RELAZIONE DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE SULL UNICO ARGOMENTO DI PARTE STRAORDINARIA

ASSEMBLEA DEGLI AZIONISTI ROMA - 19 APRILE 2018

ASSEMBLEA ORDINARIA DEI SOCI 2019 GRAVINA IN PUGLIA MARZO 2019

2025; determinazione del relativo corrispettivo

RELAZIONE SULL OTTAVO ARGOMENTO DI PARTE ORDINARIA

Si riporta quindi di seguito il testo della proposta formulata dal Collegio sindacale contenente altresì la proposta di delibera per l Assemblea.

RELAZIONE ILLUSTRATIVA PER L ASSEMBLEA ORDINARIA INTEGRAZIONE DELL ATTIVITA SVOLTA DALLA SOCIETA DI REVISIONE E ADEGUAMENTO DEL COMPENSO

Determinazione del compenso del Consiglio di Amministrazione."

PROCEDURA PER L AFFIDAMENTO DI INCARICHI ALLE SOCIETÀ DI REVISIONE NELL AMBITO DEL GRUPPO ENEL GREEN POWER

ASSEMBLEA DEGLI AZIONISTI CLABO SPA

Transcript:

PROPOSTE DELIBERATIVE ASSEMBLEA 23 MAGGIO 2018 ORE 11.00 (UNICA CONVOCAZIONE) ROZZANO (MILANO), VIALE TOSCANA 3 ORDINE DEL GIORNO 1. Risoluzione consensuale dell incarico di revisione legale dei conti in essere con PricewaterhouseCoopers S.p.A. Delibere inerenti e conseguenti 2. Conferimento incarico di revisione per il periodo 2019-2027

1. RISOLUZIONE CONSENSUALE DELL INCARICO DI REVISIONE LEGALE DEI CONTI IN ESSERE CON PRICEWATERHOUSECOOPERS S.P.A. DELIBERE INERENTI E CONSEGUENTI Signori Azionisti, con il rilascio della relazione di revisione sul bilancio separato e sul bilancio consolidato al 31 dicembre 2018 di TIM S.p.A. ( TIM ) verrà a scadenza l incarico novennale per il periodo 2010-2018 conferito alla società di revisione PricewaterhouseCoopers S.p.A. ( PWC ) dall Assemblea degli Azionisti di TIM del 29 aprile 2010 e come da disposizioni normative non sarà ulteriormente rinnovabile. Per rispettare il principio di indipendenza e in particolare il divieto, previsto dalla normativa di riferimento, di ricevere dal revisore, nei 12 mesi precedenti l inizio del periodo oggetto di revisione, i servizi di Progettazione e realizzazione di procedure di controllo interno e gestione del rischio relative alla preparazione e/o al controllo dell informativa finanziaria, oppure alla progettazione e realizzazione di sistemi tecnologici per l informativa finanziaria, la Capogruppo TIM sottoporrà alla propria Assemblea convocata per il 24 aprile 2018 il conferimento dell incarico al nuovo revisore legale per il novennio 2019-2027 sulla base del processo di selezione effettuato, ai sensi della normativa vigente, dal Collegio Sindacale di TIM in raccordo con l omologo organo di Infrastrutture Wireless Italiane S.p.A. ( INWIT o la Società ). Il Consiglio di Amministrazione e il Collegio Sindacale della Società hanno valutato positivamente gli indubbi vantaggi che possono derivare dalla presenza di un revisore unico di Gruppo, individuabili principalmente nel migliore coordinamento dell attività e dell operatività delle strutture e in una migliore efficacia ed efficienza del processo di revisione, con benefici in termini di razionalizzazione delle attività e di economicità dei servizi resi (con riduzione dei relativi costi), derivanti anche dalla possibilità di evitare gli adempimenti e gli oneri informativi posti a capo del revisore della Capogruppo e del diverso revisore della controllata dalla normativa vigente e dai principi di revisione. Con lettera del 26 marzo 2018 la Società ha pertanto proposto alla società di revisione PWC di 2

risolvere consensualmente nel rispetto di quanto previsto dall art. 13 del Decreto Legislativo 27 gennaio 2010, n. 39 (il Decreto Legislativo ) e dall art. 7 del Decreto del Ministro dell Economia e delle Finanze 28 dicembre 2012, n. 261 (il Decreto Ministeriale ) il contratto per la revisione dei bilanci della Società per gli esercizi 2015 2023, conferito con deliberazione approvata dall Assemblea INWIT del 27 febbraio 2015, con decorrenza dall approvazione del bilancio d esercizio di INWIT al 31 dicembre 2018. Facendo seguito alla richiesta della Società, PWC, in data 4 aprile 2018, ha comunicato di aderire alla proposta di risoluzione consensuale e di non avere osservazioni ulteriori o contrarie, né obiezioni in merito. Sulla proposta di risoluzione consensuale dell attuale incarico di revisione legale dei conti si è espresso favorevolmente il Collegio Sindacale della Società il quale, condividendo le motivazioni sopra descritte e prendendo atto delle osservazioni relative alla risoluzione consensuale dell incarico comunicate da PWC, mediante il rilascio del parere reso ai sensi dell art. 7, comma 2, del Decreto Ministeriale che si allega alla presente alla lettera A. La risoluzione del contratto di revisione in essere con PWC consentirà all Assemblea di deliberare il conferimento di un nuovo incarico di durata allineata a quello che sarà esaminato dall Assemblea della Capogruppo TIM, convocata per il prossimo 24 aprile 2018. Tutto ciò premesso, il Consiglio di Amministrazione sottopone alla Vostra approvazione la seguente Proposta L Assemblea di Infrastrutture Wireless Italiane S.p.A., esaminata la Relazione Illustrativa del Consiglio di Amministrazione messa a disposizione dei soci nei termini e con le modalità di legge; preso atto del parere del Collegio Sindacale in merito alla risoluzione consensuale dell incarico di revisione legale (Allegato sub lettera A.) delibera di approvare, ai sensi del Decreto Legislativo 27 gennaio 2010, n. 39 e del Decreto del 3

Ministro dell Economia e delle Finanze 28 dicembre 2012, n. 261, la risoluzione consensuale dell incarico di revisione legale conferito alla società di revisione PricewaterhouseCoopers S.p.A. per gli esercizi dal 2015 al 2023, dall Assemblea in data 27 febbraio 2015, il tutto con efficacia subordinata alla nomina della nuova società di revisione e con decorrenza dalla data di approvazione assembleare del bilancio della Società al 31 dicembre 2018; di delegare disgiuntamente al Presidente del Consiglio di Amministrazione e all Amministratore Delegato tutti i più ampi poteri, nel rispetto delle disposizioni di legge, per la completa esecuzione della suddetta delibera, con ogni e qualsiasi potere a tal fine necessario e opportuno, nessuno escluso ed eccettuato, compreso quello di apportare alle intervenute deliberazioni quelle eventuali modificazioni di carattere non sostanziale che fossero ritenute necessarie e/o opportune per l iscrizione nel Registro delle Imprese e/o in relazione alle eventuali indicazioni dell Autorità di Vigilanza. 4

Allegato A Parere del Collegio Sindacale sulla proposta di Risoluzione consensuale dell'incarico di revisione legale dei conti in essere con PricewaterhouseCoopers S.p.A. Il presente parere è reso dal Collegio Sindacale di Infrastrutture Wireless Italiane S.p.A. ( INWIT o la Società ) ai sensi dell art. 7, comma 2, del Decreto del Ministro dell Economia e delle Finanze 28 dicembre 2012, n. 261 - Regolamento concernente i casi e le modalità di revoca, dimissioni e risoluzione consensuale dell'incarico di revisione legale, in attuazione dell art. 13, comma 4, del decreto legislativo 27 gennaio 2010, n. 39. Il Collegio Sindacale, preso atto che con il rilascio della relazione di revisione sul bilancio separato e sul bilancio consolidato al 31 dicembre 2018 di TIM S.p.A. ( TIM ) verrà a scadenza l incarico novennale per il periodo 2010-2018 conferito alla società di revisione PricewaterhouseCoopers S.p.A. ( PWC ) e che la Capogruppo TIM sottoporrà alla propria Assemblea convocata per il 24 aprile 2018 il conferimento dell incarico al nuovo revisore legale per il novennio 2019-2027 sulla base del processo di selezione effettuato, ai sensi della normativa vigente, dal Collegio Sindacale di TIM in raccordo con lo scrivente organo di controllo di INWIT, esaminate la lettera con la quale la Società, in data 26 marzo 2018, ha comunicato a PWC la proposta di risolvere consensualmente il contratto per la revisione dei bilanci per gli esercizi 2015 2023, conferito con deliberazione approvata dall Assemblea INWIT del 27 febbraio 2015, con decorrenza dall approvazione del bilancio d esercizio della società al 31 dicembre 2018; la lettera pervenuta il 4 aprile 2018 con la quale PWC ha comunicato di aderire alla proposta di risoluzione consensuale e di non avere osservazioni ulteriori o contrarie, né obiezioni in merito; considerato 5

che la presenza di un revisore unico di Gruppo può comportare vantaggi individuabili principalmente nel migliore coordinamento dell attività e dell operatività delle strutture e in una migliore efficacia ed efficienza del processo di revisione, con benefici in termini di razionalizzazione delle attività e di economicità dei servizi resi (con riduzione dei relativi costi), derivanti anche dalla possibilità di evitare gli adempimenti e gli oneri informativi posti a capo del revisore della Capogruppo e del diverso revisore della controllata dalla normativa vigente e dai principi di revisione: che la risoluzione del contratto di revisione in essere con PWC consentirà all Assemblea di deliberare il conferimento di un nuovo incarico di durata allineata a quello che sarà esaminato dall Assemblea della Capogruppo TIM, convocata per il prossimo 24 aprile 2018 avendo accertato la sussistenza dei presupposti previsti dall art. 13 del Decreto Legislativo 27 gennaio 2010, n. 39 e dall art. 7 del Decreto del Ministro dell Economia e delle Finanze 28 dicembre 2012, n. 261 per la risoluzione del contratto per la revisione dei bilanci della Società in essere con PWC e, più in generale, la conformità della proposta che viene sottoposta all approvazione dell Assemblea della Società alla normativa, anche di natura regolamentare, applicabile; esprime parere favorevole sulla proposta di risoluzione consensuale dell incarico di revisione legale conferito alla società di revisione PricewaterhouseCoopers S.p.A. per gli esercizi dal 2015 al 2023, dall Assemblea in data 27 febbraio 2015, con efficacia subordinata alla nomina della nuova società di revisione e con decorrenza dalla data di approvazione assembleare del bilancio della Società al 31 dicembre 2018. Milano 5 aprile 2018 Il Collegio Sindacale Dott. Enrico Maria Bignami Avv. Umberto La Commara Dott.ssa Michela Zeme 6

2. CONFERIMENTO INCARICO DI REVISIONE PER IL PERIODO 2019-2027 Signori Azionisti, come indicato nella Relazione illustrativa del precedente punto all ordine del giorno, il Consiglio di Amministrazione e il Collegio Sindacale della Società hanno valutato positivamente l opportunità per la Società di addivenire ad una risoluzione consensuale del contratto di revisione dei bilanci della Società per gli esercizi 2015-2023 in essere con PricewaterhouseCoopers S.p.A. al fine di consentire ad Infrastrutture Wireless Italiane S.p.A. ( INWIT o la Società ) di procedere al conferimento di un nuovo incarico di revisione legale di durata allineata a quello che sarà esaminato dall Assemblea della Capogruppo TIM, convocata per il prossimo 24 aprile 2018. L Assemblea è pertanto chiamata a procedere, sulla base della selezione effettuata dal Collegio Sindacale, al conferimento al nuovo revisore per il novennio 2019-2027 degli incarichi di: revisione legale del bilancio d esercizio della Società; revisione contabile limitata del bilancio semestrale abbreviato della Società; revisione contabile completa del reporting package annuale e revisione contabile limitata del reporting package semestrale da trasmettere alla Capogruppo ai fini del consolidamento. Si riporta di seguito il documento predisposto dal Collegio Sindacale. 7

RACCOMANDAZIONE DEL COLLEGIO SINDACALE DI INWIT S.p.A. PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO DI REVISIONE LEGALE DEI CONTI PER IL NOVENNIO 2019 2027 1. Premessa 9 2. Quadro normativo e processo di selezione 9 3. Risultanze della selezione 12 4. Proposta motivata del Collegio Sindacale 13 5. Dichiarazione 14 ALLEGATI 15 Allegato 1 Sintesi proposta EY S.p.A. Allegato 2 Sintesi proposta KPMG S.p.A. 8

1. Premessa Con il rilascio della relazione di revisione sul bilancio separato e sul bilancio consolidato al 31 dicembre 2018 di TIM S.p.A. ( TIM ), scadrà l incarico 2010-2018 conferito in data 29 aprile 2010 dall Assemblea degli Azionisti di TIM alla società di revisione PricewaterhouseCoopers S.p.A. ( PWC ). Sebbene l incarico di revisione legale dei bilanci di Infrastrutture Wireless Italiane S.p.A. ( INWIT o la Società ) in essere con PWC, conferito dall Assemblea di quest ultima in data 25 febbraio 2015, scadrà con il rilascio della relazione di revisione sul bilancio al 31 dicembre 2023, il Collegio Sindacale della Società ha valutato positivamente gli indubbi vantaggi che possono derivare dalla presenza di un revisore unico di Gruppo (individuabili principalmente nel migliore coordinamento dell attività e dell operatività delle strutture e in una migliore efficacia ed efficienza del processo di revisione, con benefici in termini di razionalizzazione delle attività e di economicità dei servizi resi, con riduzione dei relativi costi), rispetto all eventualità, pur prospettabile, che ciascuna società opti per un revisore diverso. Il Collegio Sindacale ha pertanto partecipato al processo di selezione del nuovo revisore unico di Gruppo TIM per il novennio 2019 2027, svolgendo a latere autonome attività e valutazioni nello specifico interesse di INWIT. Il processo è stato avviato nel mese di settembre 2017, in via anticipata rispetto alla scadenza del mandato di PWC, per poter monitorare anticipatamente il rispetto del principio di indipendenza ed in particolare il divieto, previsto dalla normativa di riferimento, di ricevere dal revisore, nei 12 mesi precedenti l inizio del periodo oggetto di revisione, i servizi di Progettazione e realizzazione di procedure di controllo interno e gestione del rischio relative alla preparazione e/o al controllo dell'informativa finanziaria, oppure alla progettazione e realizzazione di sistemi tecnologici per l'informativa finanziaria. Si segnala che l Assemblea degli Azionisti TIM convocata per il 24 aprile 2018 sarà chiamata a deliberare, tra l altro, relativamente alla scelta del nuovo revisore unico di Gruppo, nonché ad approvarne il compenso e i relativi criteri di adeguamento, su proposta motivata del Collegio Sindacale. Analoghe materie saranno sottoposte all Assemblea degli Azionisti INWIT convocata per il 23 maggio 2018, subordinatamente all approvazione da parte della medesima Assemblea della risoluzione consensuale del contratto di revisione legale attualmente in essere con PWC in merito al quale il Collegio Sindacale della Società ha espresso apposito parere favorevole in data 5 aprile 2018. 2. Quadro normativo e processo di selezione La normativa nazionale ed europea prevede che: siano del Collegio Sindacale la responsabilità della procedura volta alla selezione dei revisori legali o delle società di revisione legale e l incarico di raccomandare i revisori legali o le imprese di revisione legale, nonché la competenza a formulare una raccomandazione motivata per il conferimento dell incarico, contenente quanto meno due possibili alternative di conferimento e l espressione di una preferenza per una delle due; l assemblea, su proposta motivata dell organo di controllo, sia chiamata a conferire l incarico di revisione legale dei conti e determinare il corrispettivo spettante alla società di revisione legale per l intera durata dell incarico e gli eventuali criteri per l adeguamento di tale corrispettivo durante l incarico. 9

Il processo di selezione è stato condotto nel rispetto altresì delle US Securities Laws, in quanto la controllante TIM è quotata presso il New York Stock Exchange. Oltre ai Collegi Sindacali di INWIT e TIM, nel processo ferme restando le rispettive competenze ai sensi della specifica normativa applicabile sono stati coinvolti anche gli Audit Committee delle seguenti società del Gruppo Tim: TI Finance S.A e TI Capital S.A. (società lussemburghesi qualificabili come Enti di Interesse Pubblico); TIM Participações S.A. (società brasiliana quotata al New York Stock Exchange e soggetta alle US Securities Laws in qualità di Foreign Private Issuer). In dettaglio: l istruttoria preliminare all individuazione del Revisore Unico di Gruppo è stata coordinata dal Chief Financial Officer e Dirigente preposto alla redazione dei documenti contabili di TIM, d intesa con i propri omologhi di INWIT, TI Finance, TI Capital e Tim Participações, sotto la supervisione dei Collegi Sindacali / Audit Committee delle medesime società; il Chief Financial Officer di TIM ha valutato, d intesa con i Chief Financial Officer di INWIT, TI Finance, TI Capital e TIM Participações, le proposte avanzate dai revisori sulla base di parametri tecnico-qualitativi ed economici predefiniti, e ha preparato una relazione sulle conclusioni del processo di selezione, che ha sottoposto ai diversi Collegi Sindacali / Audit Committee delle società citate al punto precedente, ciascuno per quanto di competenza, e complessivamente al Collegio Sindacale di TIM. A fine dicembre 2017 il Collegio Sindacale di TIM ha formalizzato i risultati della selezione. Il Processo di Selezione è stato così articolato: Fase 1 - Pre-selezione: sette società di revisione rispondenti ai criteri individuati (Baker Tilly Revisa S.p.A., BDO ITALIA S.p.A., Deloitte & Touche S.p.A., EY S.p.A. ( EY ), KPMG S.p.A. ( KPMG ), MAZARS ITALIA S.p.A., RIA GRANT THORNTON S.p.A.) sono state invitate a manifestare il loro interesse a partecipare alla selezione. Le lettere di invito contenevano già una preliminare indicazione degli aspetti tecnico-qualitativi ritenuti rilevanti ai fini della scelta del nuovo revisore. Preso atto che tre società di revisione (i.e. Baker Tilly Revisa S.p.A., BDO ITALIA S.p.A. e MAZARS ITALIA S.p.A.) hanno per vari motivi deciso di declinare l invito, il processo è proseguito con le restanti quattro. Fase 2 - Selezione: la selezione è stata effettuata attraverso una procedura competitiva online, mediante l utilizzo di una piattaforma informatica dedicata che ha consentito di gestire e tracciare tutta la corrispondenza e la documentazione oggetto di scambio con le società di revisione partecipanti. Le richieste di offerta contenevano tutti gli elementi utili per la formulazione della proposta nonché i criteri per la valutazione delle offerte e lo svolgimento della procedura, ivi incluso il modello di proposta quadro a valere per tutte le società del Gruppo TIM. 10

Quanto ai criteri di selezione, agli aspetti tecnico-qualitativi è stato attribuito un peso complessivo di 60 con un punteggio massimo assegnabile di 600 punti, come di seguito: A. Caratteristiche Società di revisione (peso di 18) 1. Indipendenza (peso di 7). 2. Organizzazione/struttura operativa (peso di 6). 3. Referenze tecniche (network incluso) (peso di 5). B. Competenze tecniche Audit Team (peso di 14) 1. Socio firmatario della relazione di revisione di TIM (peso di 4). 2. Esperienza e curricula dei partner e dei componenti senior degli audit team dedicati alle società del Gruppo con titoli di capitale e/o di debito quotati (TIM, INWIT, TI Finance e TI Capital nonché Tim Participações), con indicazione, tra l altro, dell eventuale esperienza nelle TELCOs e presenza di membri di organismi tecnici nazionali ed internazionali (peso di 7). 4. Inserimento di professionisti italiani presso le principali controllate estere di TIM (a titolo non esaustivo: Brasile, Lussemburgo) (peso di 3). C. Strategia di revisione e conoscenza del Gruppo TIM (peso di 12) 1. Strategia di revisione (peso di 6). 2. Grado di conoscenza dell operatività del Gruppo TIM (peso di 6). D. Altri aspetti qualitativi dell offerta (peso di 16) 1. Mix per attività di revisione ordinaria dei bilanci/reporting packages per le società del Gruppo TIM con titoli di capitale e/o di debito quotati (peso di 8). 2. Impegno specifico di risorse qualificate sulle principali società del Gruppo TIM (partner e specialisti dedicati) (peso di 4). 3. Eventuali sanzioni comminate dalle autorità competenti in Italia, Brasile e Lussemburgo (ad es. Consob, CVM e Public Company Accounting Oversight Board - PCAOB) negli ultimi 3 anni (2015-2016-2017) alle entità (partner inclusi) del network (criterio di selezione aggiunto e non incluso fra quelli di pre-selezione) (peso di 4). Rispetto agli aspetti economici dell offerta (peso 40) il punteggio massimo assegnabile è stato di 400 punti, e la valutazione quantitativa è stata effettuata sull offerta economica complessiva del Gruppo TIM, così articolato: A. Revisione bilanci (annuali e infrannuali) di TIM (peso di 20). B. Revisione bilanci (annuali e infrannuali) e reporting packages del gruppo Tim Participações (peso di 7). C. Revisione bilanci (annuali e infrannuali) e reporting packages di INWIT (peso di 2). D. Revisione bilanci (annuali e infrannuali) e reporting packages di Altre controllate di TIM (peso di 6). E. Comfort letter per emissioni obbligazionarie di TIM in ambito UE ed extra UE (peso di 3). F. Servizi di attestazione per partecipazioni a Gare di TIM e, ove applicabile, delle controllate italiane (peso di 2). 11

Tutte le offerte sono state presentate entro il 24 ottobre 2017, con successive richieste di chiarimenti e di rilancio per la sola parte economica, fermo restando l impegno in termini di ore e il relativo mix per figura professionale. Il 7 dicembre 2017 è stato richiesto di procedere alla presentazione dell offerta definitiva, ed entro il 12 dicembre 2017 sono pervenute le offerte definitive da parte dei quattro Revisori in gara. Fase 3 - Risultanze processo di Selezione: le offerte definitive pervenute, relativamente ad INWIT, sono state analizzate dal Collegio Sindacale di INWIT con l omologo organo di TIM che, completata la valutazione, ha provveduto a comunicare alle società di revisione partecipanti gli esiti della selezione, segnalando alle prime due classificate la necessità di assicurare il rispetto dal 1 gennaio 2018 del divieto di svolgere i servizi vietati nel c.d. cooling-in period, indicati sopra. 3. Risultanze della selezione Sulla base della valutazione degli aspetti tecnico-qualitativi ed economici precedentemente descritti, le risultanze di gara hanno determinato la seguente graduatoria: 1. EY S.p.A. 2. KPMG S.p.A. 3. Deloitte & Touche S.p.A. 4. RIA Grant Thornton S.p.A. Quali elementi distintivi in termini di qualità e di efficienza nella prestazione dei servizi di audit offerti si segnala che: EY presenta un grado di esperienza più consolidato nell ambito della revisione di società qualificate come enti di interesse pubblico (ai sensi della disciplina comunitaria) e foreign private issuers (ai sensi della disciplina statunitense) nonché di operatori di telecomunicazioni e di imprese di analoghe dimensioni; EY presenta un più elevato grado di conoscenza dell operatività del Gruppo TIM rispetto agli altri partecipanti alla gara (i membri degli audit team di EY dedicati, soprattutto quello centrale di TIM, hanno maturato una profonda conoscenza dell operatività del Gruppo TIM principalmente a seguito dell attività di revisione svolta nel novennio 2001-2009, periodo in cui le attività oggi svolte da INWIT costituivano un ramo d azienda di TIM); le competenze tecniche del socio firmatario per TIM, l esperienza e i curricula di partner e componenti senior degli audit team dedicati alle principali società del Gruppo TIM con titoli quotati risultano pressoché allineate per le società di revisione partecipanti alla selezione. Una leggera differenziazione, in favore di EY e KPMG, è da rilevare invece circa il grado di coinvolgimento di professionisti italiani presso le principali controllate estere di TIM; relativamente al mix per attività di revisione ordinaria dei bilanci / reporting packages e all impegno specifico di risorse qualificate (partner e specialisti) per le principali società del Gruppo TIM, le società di revisione partecipanti alla selezione prevedono tutte un significativo impiego di figure di elevato profilo, specialisti compresi. Tuttavia, tenendo conto anche di aspetti strettamente collegati a detto impegno, quali ad esempio la differenziazione del mix a seconda dell attività di revisione, lo scostamento in termini di ore complessivamente impiegate rispetto al revisore uscente e la tariffa media complessivamente applicata, EY risulta meglio 12

posizionata a livello di Gruppo TIM rispetto alle altre Società di Revisione partecipanti alla selezione. 4. Proposta motivata del Collegio Sindacale Il Collegio Sindacale di INWIT, premesso che con il rilascio della relazione di revisione sul bilancio separato e sul bilancio consolidato al 31 dicembre 2018 di TIM scadrà l incarico novennale 2010-2018 conferito in data 29 aprile 2010 dall Assemblea degli Azionisti di TIM alla società di revisione PricewaterhouseCoopers S.p.A.; valutati positivamente i vantaggi che possono derivare dalla presenza di un revisore unico di Gruppo, individuabili principalmente nel migliore coordinamento dell attività e dell operatività delle strutture e in una migliore efficacia ed efficienza del processo di revisione, con benefici in termini di razionalizzazione delle attività e di economicità dei servizi resi, con riduzione dei relativi costi; considerato che il nuovo incarico porterebbe un vantaggio non marginale in termini di costo rispetto all attuale; considerate le risultanze del processo di selezione del revisore unico di Gruppo, che derivano dall analisi comparativa e complessiva delle proposte pervenute, con particolare attenzione al requisito dell indipendenza nonché agli aspetti tecnico-qualitativi ed economici; tenuto conto che la disciplina applicabile prevede che la raccomandazione motivata del Collegio Sindacale debba contenere almeno due possibili alternative di conferimento, con espressione di una preferenza debitamente giustificata per una delle due; ritenuto che, in ragione del percorso logico e valutativo descritto, le possibili alternative per il conferimento dell incarico debbano essere identificate nelle società di revisione EY S.p.A. e KPMG S.p.A., le cui proposte in sintesi sono riportate negli Allegati 1 e 2, ferma restando la disponibilità presso la sede della Società delle relative Engagement Letter, corredate ciascuna dei rispettivi allegati; accorda la propria preferenza alla società di revisione EY S.p.A. sia per i vantaggi in precedenza indicati, sia in quanto ha ottenuto il punteggio più elevato a seguito della procedura di valutazione delle proposte, come esposto al paragrafo 3 che precede. Tale scelta, coerente con la raccomandazione formulata dal Collegio Sindacale di TIM all Assemblea della controllante, è funzionale all individuazione di un Revisore unico di Gruppo; raccomanda e propone all Assemblea di conferire a EY S.p.A., relativamente a ciascun anno del novennio 2019-2027, secondo i termini e con le modalità riportate in sintesi nell Allegato 1, l incarico per: la revisione legale del bilancio d esercizio della Società, la revisione contabile completa del reporting package di consolidamento della Società, la revisione contabile limitata del bilancio semestrale abbreviato della Società al 30 giugno, la revisione contabile limitata del reporting package di consolidamento della Società al 30 giugno. Milano, 5 aprile 2018 IL COLLEGIO SINDACALE 13

Dott. Enrico Maria Bignami Avv. Umberto La Commara Dott.ssa Michela Zeme 5. Dichiarazione Il Collegio Sindacale, ai sensi dell art. 16, paragrafo 2, del Regolamento UE n. 537/2014 dichiara che la presente raccomandazione non è stata influenzata da parti terze e che non è stata applicata alcuna delle clausole del tipo di cui al paragrafo 6 del medesimo art. 16 del Regolamento UE. Milano, 5 aprile 2018 IL COLLEGIO SINDACALE Dott. Enrico Maria Bignami Avv. Umberto La Commara Dott.ssa Michela Zeme 14

ALLEGATI Allegato 1 Sintesi proposta EY S.p.A. Allegato 2 Sintesi proposta KPMG S.p.A. 15

ALLEGATO 1 Identificazione della Società di Revisione Società di Revisione: EY S.p.A. Sede Legale: Roma, via Po, 32 00198 Numero Iscrizione Registro dei Revisori Legali: 70945 Codice fiscale: 00434000584 Ore e Onorari di Revisione (novennio 2019 2027) EY S.p.A. Ore ed onorari di revisione Incarichi novennio 2019-2027 Ore (**) Onorari annui in Revisione legale del bilancio d esercizio di INWIT S.p.A. (*) 2.716 167.400 Revisione contabile completa del reporting package di consolidamento di INWIT S.p.A. 128 7.900 Revisione contabile limitata del bilancio semestrale abbreviato di INWIT S.p.A.al 30 giugno 527 32.500 Revisione contabile limitata del reporting package di consolidamento di INWIT S.p.A. al 30 giugno 35 2.200 Totale ore e onorari annui 3.406 210.000 (*)Tali onorari sono inclusivi delle attività previste dalla normativa fiscale di riferimento a carico della Società di Revisione. (**)Mix professionale indifferenziato per oggetto di revisione: Partner 12%, Manager 21%, Senior 32% e Staff 35%. Condizioni contrattuali applicabili ai servizi di revisione e non: Meccanismi di rivalutazione onorari - Indice ISTAT FOI senza tabacchi - Percentuale var. indice ISTAT 90% - Periodo di applicazione 30 giugno / 1 luglio anno precedente - Decorrenza 1 luglio 2020 Modalità rimborso spese accessorie - Recupero contributo di vigilanza (ove applicabile) A carico società di revisione - Rimborso spese vive (quali spese permanenza fuori sede e trasferimenti) Nella stessa misura in cui sono sostenute e comunque nei limiti del 5% dei corrispettivi - Rimborso spese relative alla tecnologia, comunicazione e segreteria Non addebitate Termini di fatturazione In base a Stato Avanzamento Lavori (SAL) mensile con fatturazione nei primi giorni del mese successivo Termini di pagamento 90 gg. f.m. data emissione fattura Circostanze eccezionali o imprevedibili Qualora si dovessero presentare circostanze tali da comportare un significativo aggravio dei tempi rispetto a quanto stimato nella nostra proposta quali, a titolo esemplificativo, il cambiamento della struttura e dimensione della Società o del Gruppo ad essa facente capo, modifiche nei presidi istituiti nell ambito del sistema di controllo interno, cambiamenti normativi, di principi di revisione, l effettuazione di operazioni complesse poste in essere dalla Vostra Società o dalle Società del Gruppo ad essa facente capo, ulteriori procedure di revisione statuite da Consob mediante sue comunicazioni o principi di revisione di riferimento esse saranno preventivamente discusse con la Direzione della Società per formulare alla stessa una proposta scritta di integrazione dei corrispettivi originariamente previsti tenendo anche conto di quanto previsto dalla disciplina legislativa e regolamentare di riferimento. Sarà Vostra cura trasmettere tale integrazione all organo di Governance competente. Ugualmente, se dovesse essere impiegato minor tempo del previsto, i corrispettivi saranno ridotti proporzionalmente. In aggiunta, come da Voi richiesto, Vi confermiamo il nostro impegno per il novennio 2019-2027 a non richiedere integrazioni di onorari in caso di (1) introduzione di nuovi principi contabili, laddove avremo preventivamente condiviso con la Direzione che tali novità non rappresentino cambiamenti rilevanti nelle procedure di revisione da svolgere; (2) variazioni del mix di figure professionali utilizzate nelle procedure di revisione, a eccezione dei casi che saranno concordati e definiti in anticipo con la Direzione della Società. 16

ALLEGATO 2 Identificazione della Società di Revisione Società di Revisione: KPMG S.p.A. Sede Legale: Milano, via Vittor Pisani, 25 20124 Numero Iscrizione Registro dei Revisori Legali: 70623 Codice fiscale: 00709600159 Onorari di Revisione (novennio 2019 2027) KPMG S.p.A. Ore ed onorari di revisione Incarichi novennio 2019-2027 Ore (**) Onorari annui in Revisione legale del bilancio d esercizio di INWIT S.p.A. (*) 2.180 140.000 Revisione contabile completa del reporting package di consolidamento di INWIT S.p.A. 102 7.000 Revisione contabile limitata del bilancio semestrale abbreviato di INWIT S.p.A.al 30 giugno 422 25.000 Revisione contabile limitata del reporting package di consolidamento di INWIT S.p.A. al 30 giugno 28 2.000 Totale ore e onorari annui 2.732 174.000 (*)Tali onorari sono inclusivi delle attività previste dalla normativa fiscale di riferimento a carico della Società di Revisione. (**) Mix professionale indifferenziato per oggetto di revisione: Partner 12%, Manager 30%, Senior 35%, Staff 18% e Assistant 5%. Condizioni contrattuali applicabili ai servizi di revisione e non: Meccanismi di rivalutazione onorari - Indice ISTAT FOI senza tabacchi - Percentuale variazione indice ISTAT 90% - Periodo di applicazione 30 giugno / 1 luglio anno precedente - Decorrenza 1 luglio 2020 Modalità rimborso spese accessorie - Recupero contributo di vigilanza (ove applicabile) A carico società di revisione - Rimborso spese vive (quali spese permanenza fuori sede e trasferimenti) Nella stessa misura in cui sono sostenute e comunque nei limiti del 5% dei corrispettivi - Rimborso spese relative alla tecnologia, comunicazione e segreteria Non addebitate Termini di fatturazione In base a Stato Avanzamento Lavori (SAL) mensile con fatturazione nei primi giorni del mese successivo Termini di pagamento 90 gg. f.m. data emissione fattura Circostanze eccezionali o imprevedibili Qualora si dovessero presentare circostanze tali da comportare un significativo aggravio dei tempi rispetto a quanto stimato nella nostra proposta quali, a titolo esemplificativo, il cambiamento della struttura e dimensione della Società o del Gruppo ad essa facente capo, modifiche nei presidi istituiti nell ambito del sistema di controllo interno, cambiamenti normativi, di principi di revisione, l effettuazione di operazioni complesse poste in essere dalla Vostra Società o dalle Società del Gruppo ad essa facente capo, ulteriori procedure di revisione statuite da Consob mediante sue comunicazioni o principi di revisione di riferimento esse saranno preventivamente discusse con la Direzione della Società per formulare alla stessa una proposta scritta di integrazione dei corrispettivi originariamente previsti tenendo anche conto di quanto previsto dalla disciplina legislativa e regolamentare di riferimento. Sarà Vostra cura trasmettere tale integrazione all organo di Governance competente. Ugualmente, se dovesse essere impiegato minor tempo del previsto, i corrispettivi saranno ridotti proporzionalmente. In aggiunta, come da Voi richiesto, Vi confermiamo il nostro impegno per il novennio 2019-2027 a non richiedere integrazioni di onorari in caso di (1) introduzione di nuovi principi contabili, laddove avremo preventivamente condiviso con la Direzione che tali novità non rappresentino cambiamenti rilevanti nelle procedure di revisione da svolgere; (2) variazioni del mix di figure professionali utilizzate nelle procedure di revisione, a eccezione dei casi che saranno concordati e definiti in anticipo con la Direzione della Società. 17