IL CDA APPROVA IL RESOCONTO INTERMEDIO DI GESTIONE AL 30 SETTEMBRE 2010

Documenti analoghi
Ansaldo STS, risultati del primo trimestre 2011

Ansaldo STS, risultati del primo trimestre 2012

IL CDA APPROVA IL RESOCONTO INTERMEDIO DI GESTIONE

Il Cda approva la semestrale e aggiorna le guidance 2010

Ansaldo STS, risultati del primo trimestre 2010 Confermato andamento positivo della gestione

IL CDA APPROVA IL RESOCONTO INTERMEDIO DI GESTIONE

Ansaldo STS, risultati in crescita nel primo trimestre

IL CDA APPROVA IL RESOCONTO CONSOLIDATO INTERMEDIO DI GESTIONE AL 30 SETTEMBRE 2012

IL CDA DI ANSALDO STS APPROVA I RISULTATI PRELIMINARI AL 31 DICEMBRE 2006

IL CDA APPROVA IL RESOCONTO CONSOLIDATO INTERMEDIO DI GESTIONE AL 30 SETTEMBRE 2013 E LE PREVISIONI DI CHIUSURA PER IL 2013

IL CDA APPROVA IL RESOCONTO CONSOLIDATO INTERMEDIO DI GESTIONE AL 31 MARZO 2017

IL CDA APPROVA LA SEMESTRALE

APPROVATO PROGETTO DI BILANCIO 2011

IL CDA APPROVA LA SEMESTRALE

IL CDA APPROVA IL RESOCONTO CONSOLIDATO INTERMEDIO DI GESTIONE AL 31 MARZO 2018

IL CDA APPROVA LA RELAZIONE FINANZIARIA SEMESTRALE AL 30 GIUGNO 2014

IL CDA APPROVA IL RESOCONTO CONSOLIDATO INTERMEDIO DI GESTIONE AL 30 SETTEMBRE 2014

IL CDA APPROVA IL RESOCONTO CONSOLIDATO INTERMEDIO DI GESTIONE AL 30 SETTEMBRE 2015

IL CDA DI ANSALDO STS APPROVA LA RELAZIONE TRIMESTRALE AL 30 SETTEMBRE 2006

APPROVATO PROGETTO DI BILANCIO 2010 PROPOSTO DIVIDENDO PRESENTATE STIME PER IL 2011

IL CDA APPROVA LA RELAZIONE FINANZIARIA SEMESTRALE AL 30 GIUGNO 2013

Ansaldo STS Risultati consolidati del primo trimestre 2014

Ansaldo STS, risultati del primo trimestre 2009

APPROVATO IL RESOCONTO CONSOLIDATO INTERMEDIO DI GESTIONE AL 30 SETTEMBRE 2018 APPROVATE LE GUIDANCE PER I 15 MESI (GENNAIO MARZO 2019)

IL CDA APPROVA LA RELAZIONE FINANZIARIA SEMESTRALE AL 30 GIUGNO

Ansaldo STS Risultati consolidati del primo trimestre 2015

IL CDA APPROVA LA TRIMESTRALE AL 30 GIUGNO 2007

RISULTATI AL 30 SETTEMBRE 2011

IL CDA APPROVA LA RELAZIONE FINANZIARIA SEMESTRALE AL 30 GIUGNO

IL CDA APPROVA LA RELAZIONE FINANZIARIA SEMESTRALE AL 30 GIUGNO 2016 ED AGGIORNA LE PREVISIONI PER IL

ANSALDO STS: ORDINI, REDDITIVITA E CASH FLOW IN CRESCITA NEL PRIMO TRIMESTRE 2006

IL CDA APPROVA LA SEMESTRALE

Zignago Vetro S.p.A. COMUNICATO STAMPA

Ricavi in Crescita del 29% nei Primi Nove Mesi 2012

TRIMESTRALE AL 30 SETTEMBRE 2016

APPROVATO BILANCIO CONSOLIDATO E PROGETTO DI BILANCIO DI ESERCIZIO 2013, PROPOSTO IL DIVIDENDO, APPROVATI I DATI PREVISIONALI 2014

RESOCONTO INTERMENDIO DI GESTIONE AL 31 MARZO 2015

RISULTATI PRIMO SEMESTRE 2015

Zignago Vetro S.p.A. COMUNICATO STAMPA. Il GRUPPO ZIGNAGO VETRO AUMENTA NEL SEMESTRE IL FATTURATO DEL + 22,1% E L UTILE NETTO DEL + 31,4%.

GRUPPO COFIDE: UTILE NETTO DEI NOVE MESI A 61,1 MILIONI DI EURO

APPROVATO IL PROGETTO DI BILANCIO SEPARATO E CONSOLIDATO AL 31 DICEMBRE 2015

COMUNICATO STAMPA. Milano, 25 febbraio 2016

CDA TERNA: APPROVATI I RISULTATI AL 31 MARZO 2011

GRUPPO COFIDE: UTILE NETTO NEI 9M IN CRESCITA A 24,2 MLN ( 19,2 MLN NEL 2015)

L Assemblea approva il bilancio 2009

2017/ / ,2 (32,5 2017) EBITDA

CDA TERNA: APPROVATI I RISULTATI AL 31 MARZO 2012

Zignago Vetro S.p.A. COMUNICATO STAMPA

L Assemblea approva il bilancio 2011

RAI WAY APPROVA I RISULTATI DEL PRIMO TRIMESTRE 2018, CON UN ULTERIORE MIGLIORAMENTO DELLA REDDITIVITA ED UN UTILE NETTO IN AUMENTO DELL 8%

APPROVATO BILANCIO CONSOLIDATO E PROGETTO DI BILANCIO DI ESERCIZIO 2017, PROPOSTO IL DIVIDENDO DI 0,15 EURO PER AZIONE, APPROVATE LE GUIDANCE 2018

ENEL: IL CDA DELIBERA UN ACCONTO SUL DIVIDENDO 2009 PARI A 0,10 EURO PER AZIONE, IN PAGAMENTO DAL 26 NOVEMBRE PROSSIMO

Zignago Vetro S.p.A. COMUNICATO STAMPA

RAI WAY APPROVA I RISULTATI DEL PRIMO TRIMESTRE Principali risultati economici al 31 marzo 2019 (vs 31 marzo 2018 pro-forma 1 ):

I GRANDI VIAGGI approva i risultati del primo semestre 2018 che migliorano nei confronti del primo semestre 2017

COMUNICATO STAMPA IL CDA DI CAMFIN SPA APPROVA I RISULTATI AL 31 MARZO 2012 PRIMO TRIMESTRE IN DECISO MIGLIORAMENTO

GRUPPO ZIGNAGO VETRO:

AEFFE: Nei Primi Nove Mesi Del 2016 Si conferma Il Positivo Andamento Di Tutti Gli Indicatori Economici

Informazione Regolamentata n

CALTAGIRONE SPA: il Consiglio di Amministrazione approva i risultati 2008

GRUPPO COFIDE: UTILE NETTO DEL SEMESTRE A 17,5 MLN ( 20,3 MLN NEL 2015)

Ricavi in crescita del 4,2% a cambi costanti nel primo semestre 2014

Comunicato Stampa. Meridie S.p.A.: Il Consiglio di Amministrazione approva il Resoconto Intermedio di Gestione al 31 marzo 2013

GRUPPO COFIDE: UTILE NETTO A 6 MILIONI DI EURO (5,9 MILIONI NEL Q1 2011)

GRUPPO ANSALDO STS, PRIMO SEMESTRE 2006:

P R E S S R E L E A S E

Zignago Vetro S.p.A. COMUNICATO STAMPA

GRUPPO ZIGNAGO VETRO:

Ricavi in crescita del 4,7% nel Q a 390,1m. EBITDA prima degli oneri non ricorrenti in rialzo del 9% a 38,5m

SOGEFI (GRUPPO CIR): IN CRESCITA UTILE NETTO A 12M (+14,5%) E FREE CASH FLOW. Highlights risultati Q1 2018

Ricavi in crescita del 10,6% a cambi costanti nei primi nove mesi del 2016

I GRANDI VIAGGI approva i risultati del primo semestre 2017

ENEL: IL CDA DELIBERA UN ACCONTO SUL DIVIDENDO 2008 PARI A 0,20 EURO PER AZIONE, IN PAGAMENTO DAL 27 NOVEMBRE PROSSIMO

APPROVATO IL PROGETTO DI BILANCIO SEPARATO E CONSOLIDATO AL 31 DICEMBRE 2016

Ricavi in crescita del 7,9% nei primi nove mesi del 2018

Zignago Vetro S.p.A. COMUNICATO STAMPA

COMUNICATO STAMPA APPROVAZIONE DEL RESOCONTO INTERMEDIO DI GESTIONE CONSOLIDATO PER IL PERIODO DI 9 MESI AL 31 GENNAIO 2015

SOGEFI: RICAVI A QUASI 350 MILIONI DI EURO (+35,6%), EBITDA E UTILE NETTO IN CRESCITA DEL 37%

I GRANDI VIAGGI approva i risultati del primo trimestre 2018 con l EBITDA che migliora rispetto al primo trimestre 2017

RAI WAY S.P.A.: APPROVATI I RISULTATI DEI NOVE MESI 2017, CON UN UTILE NETTO IN AUMENTO DEL 35,3%

RAI WAY S.P.A.: APPROVATI I RISULTATI DEL PRIMO SEMESTRE 2016, CON UN ADJUSTED EBITDA IN AUMENTO DEL 3,6%

Margine EBITDA del 25% e Posizione Finanziaria Netta Positiva e pari a 20,6 milioni di Euro, in Crescita del 128% rispetto al 31/12/2008

IL CDA APPROVA I RISULTATI AL 31 MARZO 2013

ENEL: IL CDA DELIBERA UN ACCONTO SUL DIVIDENDO 2011 PARI A 0,10 EURO PER AZIONE, IN PAGAMENTO DAL 24 NOVEMBRE PROSSIMO

I GRANDI VIAGGI approva i risultati del primo trimestre 2017 che confermano la ripresa iniziata nel 2016

Il C.d.A. di CAD IT approva il Resoconto Intermedio di Gestione al 30 Settembre 2012

RAI WAY S.P.A.: APPROVATI I RISULTATI DEI NOVE MESI 2016, CON UN UTILE NETTO IN AUMENTO DEL 7,9%

Il Fatturato Del Primo Semestre cresce del 18,6% a Tassi di Cambio Costanti Rispetto Allo Stesso Periodo Dell anno Precedente

RAI WAY: APPROVATI I RISULTATI DEL PRIMO TRIMESTRE 2017, CON UN UTILE NETTO IN AUMENTO DEL 29%

Zignago Vetro S.p.A. COMUNICATO STAMPA

IL CDA DI CAMFIN SPA APPROVA LA RELAZIONE AL 30 GIUGNO 2007: UTILE NETTO CONSOLIDATO: 9,1 MLN DI EURO (16,1 MLN DI EURO NEL PRIMO SEMESTRE 2006)

ROSSS: il CdA approva la Relazione Finanziaria Semestrale Consolidata al 30 Giugno 2018

COMUNICATO STAMPA INTERPUMP GROUP APPROVA I RISULTATI CONSOLIDATI AL 30/09/2017

Ricavi e traffico in crescita e gestione efficiente dei costi

COMUNICATO STAMPA GRUPPO PIAGGIO: PRIMO SEMESTRE Ricavi 820,8 milioni (+3,2% rispetto al 1 semestre 2009)

COMUNICATO STAMPA INTERPUMP GROUP APPROVA I RISULTATI DEL PRIMO TRIMESTRE 2018

Caltagirone S.p.A.: il Consiglio di amministrazione approva i risultati dei primi sei mesi del 2017

I GRANDI VIAGGI Approvati i risultati del terzo trimestre 2016/2017

Il Consiglio di amministrazione approva i risultati 2011

Transcript:

Roma, 2 Novembre 2010 IL CDA APPROVA IL RESOCONTO INTERMEDIO DI GESTIONE AL 30 SETTEMBRE 2010 Risultati dei primi nove mesi: o Valore della produzione a 879,5 milioni di euro (+6,3%); o EBIT a 87 milioni di euro (+1,6%); o Utile netto a 59,2 milioni di euro (+6,5%); o Nuovi ordini acquisiti a 1.009,5 milioni di euro (-33,8%); o Portafoglio ordini a 3.957,1 milioni di euro (+3,5%); Il Consiglio di Amministrazione di Ansaldo STS (STS.MI), presieduto da Alessandro Pansa, ha preso in esame ed approvato i dati consolidati al 30 settembre 2010, che mostrano risultati in linea con le attese. Il valore della produzione dei primi nove mesi del 2010 è pari a 879,5 milioni rispetto a 827,7 milioni dello stesso periodo del 2009, evidenziando una crescita del 6,3%. Il Risultato Operativo (EBIT) è pari a 87 milioni, con una crescita dell 1,6% sul corrispondente periodo 2009 mentre l indice di redditività del Gruppo (ROS) si attesta sul 9,9%. Nei primi nove mesi del 2010 il Gruppo Ansaldo STS ha registrato un Utile netto pari a 59,2 milioni di euro, con un incremento del 6,5%, rispetto ai 55,6 milioni dello stesso periodo 2009. L ammontare degli ordini acquisiti al 30 settembre 2010 è pari a 1.009,5 milioni ed è in linea con le aspettative del management; la flessione del 33,8%, rispetto ai 1.524,9 milioni dei primi nove mesi del 2009, si deve all aggiudicazione di un ordine di particolare valore economico in Libia avvenuta lo scorso anno (541 milioni di euro); a ciò va aggiunto lo slittamento di tre grandi contratti di prevedibile acquisizione quali il prolungamento della linea 5 di Milano, la direttrice Torino-Padova e il nuovo anello della metropolitana di Copenhagen (City Ring). In ogni caso il rapporto ordini acquisiti/ricavi (book to bill ratio) si mantiene significativamente superiore all unità.

Il portafoglio Ordini raggiunge i 3.957,1 milioni al 30 settembre 2010, in aumento del 3,5% rispetto ai 3.822,2 milioni dello stesso periodo dell anno precedente. Nel dettaglio: - il portafoglio ordini dell Unità Signalling al 30 settembre 2010 ammonta a 1.997,6 milioni (confrontato con 2.028,6 milioni dello stesso periodo del 2009) - il portafoglio ordini dell Unità Transportation Solutions al 30 settembre 2010 ammonta a 2.246,7 milioni (confrontato con 2.051,8 milioni dello stesso periodo del 2009). Il Free operating cash flow (FOCF), ante investimenti strategici, presenta un ammontare negativo di 60,2 milioni rispetto al valore positivo di 80,6 milioni riportato al 30 settembre 2009. Tale flessione è dovuta per 70 milioni al ritardato incasso dell'anticipo del secondo contratto libico e, per il resto, all'assorbimento di capitale circolante da parte di quei contratti che hanno beneficiato lo scorso anno del pagamento di anticipi consistenti. In data 2 novembre con un ritardo di circa un mese sono stati incassati i 70 milioni di cui sopra. Al 30 settembre 2010 il capitale circolante netto è negativo per 69 milioni di euro rispetto al valore sempre negativo di 187,1 milioni al 31 dicembre 2009. La variazione è da attribuirsi al citato aumento delle rimanenze e dei lavori in corso al netto degli acconti, controbilanciato dalla riduzione dei crediti commerciali e dall incremento dei debiti commerciali. La posizione finanziaria netta al 30 settembre 2010 registra un valore a credito di 195,3 milioni rispetto alla posizione sempre a credito di 245,7 milioni del medesimo periodo dell anno precedente e ai 278,9 milioni di fine esercizio 2009. Anche nei primi nove mesi del 2010 cresce la spesa per R&D: sono stati sostenuti costi complessivamente pari a 35,3 milioni, con un incremento del 10% rispetto a 32,1 milioni dello stesso periodo del 2009. 2

Principali dati di periodo ( Mil) 9 Mesi 2010 9 Mesi 2009 % chg. Dic 2009 Cons. Ordini acquisiti 1.009,5 1.524,9-33,8% 1.786,1 Portafoglio Ordini 3.957,1 3.822,2 3,5% 3.759,7 Valore della Produzione Risultato Operativo (EBIT) 879,5 827,7 6,3% 1.175,6 87,0 85,6 1,6% 125,1 ROS 9,9% 10,3% -0,4 p.p. 10,6% Risultato Netto 59,2 55,6 6,5% 87,8 Capitale Circolante (69,0) (178,6) -61,4% (187,1) Posizione Fin. Netta (195,3) (245,7) -20,5% (278,9) R&D 35,3 32,1 10,0% 41,1 Organico 4.313 4.376-1,4% 4.339 EPS 0,56 0,56-0,88 3

I principali ordini acquisiti nei primi nove mesi 2010 riguardano i seguenti progetti: Paese Progetto Cliente Valore ( Mil) Libia Sirth Benghazi line RZD 201,8 Danimarca Copenhagen Existing Line O&M * Metroselskabet 188,0 Italia Napoli Linea 6 Mostra Arsenale * Municipalità di Napoli 160,5 USA, Italia, Francia, Australia Componenti, Servizi & Manutenzione Vari ordini 106,7 Australia ARTC vari ARTC 61,4 Italia ACC Nodo di Genova RFI 43,7 Italia Metro Genova deposito * Municipalità di Genova 42,4 Italia Metro Genova veicoli * Municipalità di Genova 31,6 Italia Napoli Alifana Consortile variazione * Alifana 10,6 Italia Roma Metro linea B1* Salini 7,4 Corea del Sud Roterm 56 electric loco Hyndai 7,1 Danimarca Copenhagen Metroselskabet 6,7 Australia Rio Tinto vari Rio Tinto 6,3 * Principali ordini acquisiti dall Unità Transportation Solutions. EVOLUZIONE PREVEDIBILE DELLA GESTIONE Alla luce dei risultati dei primi 9 mesi si confermano le guidance comunicate in occasione della presentazione dei risultati del primo semestre, nonostante la difficile prevedibilità dei risultati dell esercizio 2010, a causa della persistente volatilità dei mercati. 4

CONTO ECONOMICO CONSOLIDATO DI PERIODO Gruppo Ansaldo STS Conto Economico Consolidato ( Mil) Valori al 30.09.10 Valori al 30.09.09 31.12.09 Ricavi 879,5 827,7 1.175,6 Valore della Produzione 879,5 827,7 1.175,6 Costi per acquisti e per il personale (792,9) (738,8) (1.041,4) Var. rimanenze semil. prod. finiti e merci 6,8 3,7 0,3 Ammortamenti (10,0) (8,8) (11,8) Svalutazioni 0 (0,3) (1,8) Costi di ristrutturazione (0,9) (1,4) (1,5) Altri ricavi (costi) operativi netti 4,5 3,5 5,7 Risultato Operativo (EBIT) 87,0 85,6 125,1 Proventi (oneri) finanziari netti 0,8 (4,4) (0,3) Imposte sul reddito (28,6) (25,6) (37,0) UTILE NETTO 59,2 55,6 87,8 Utile per azione 0,56 0,56 0,88 5

STATO PATRIMONIALE CONSOLIDATO DI PERIODO Gruppo Ansaldo STS Situazione Patrimoniale Consolidata ( Mil) 30.09.10 31.12.09 Attività non correnti 258,0 252,0 Passività non correnti (44,9) (42,2) 213,1 209,8 Rimanenze 114,9 99,2 Lavori in corso su ordinazione 251,3 151,1 Crediti commerciali 488,1 526,5 Debiti commerciali (295,0) (248,2) Acconti da committenti (564,8) (651,9) Fondi per rischi ed oneri a B/T (22,4) (27,7) Altre attività (passività) nette correnti (41,1) (36,1) Capitale circolante netto (69,0) (187,1) Capitale investito netto 144,1 22,7 Patrimonio netto di Gruppo 338,4 300,9 Patrimonio netto di Terzi 1,0 0,7 Patrimonio netto 339,4 301,6 Indebitamento (disponibilità) finanziario netto (195,3) (278,9) 6

CASH FLOW DI PERIODO Gruppo Ansaldo STS Cash Flow di periodo ( Mil) 30.09.10 30.09.09 31.12.09 Disponibilità liquide iniziali 128,5 71,5 71,5 Flusso di cassa lordo da attività operative 99,1 100,1 145,8 Variazione del capitale circolante (122,4) (0,4) 12,2 Variazioni delle altre attività e passività operative (30,8) (12,1) (35,0) Flusso di cassa generato (utilizzato) da attività operative (54,1) 87,6 123 Flusso di cassa da attività di investimento ordinario (6,1) (6,9) (8,5) Free operating cash - flow (60,2) 80,6 114,4 Investimenti strategici - (2,6) (3,2) Flusso di cassa generato (utilizzato) da attività di investimento (6,1) (9,5) (11,7) Dividendi pagati (31,0) (27,0) (27,0) Aumenti di capitale Flusso di cassa da attività di finanziamento 76,0 (4,8) (26,9) Flusso di cassa generato (utilizzato) da attività di finanziamento (45,0) (31,8) (53,9) Differenza di traduzione 1,7 (0,2) (0,3) Disponibilità liquide finali 115,1 117,6 128,5 7

ANDAMENTO DELLA GESTIONE NEI SETTORI DI ATTIVITÀ Mil. Al 30/09/10 SIGNALLING Al 30/09/09 TRANSPORTATION SOLUTIONS Al 30/09/10 Al 30/09/09 Ordini 542,1 1.084,4 509,3 484,6 Portafoglio ordini 1.997,6 2.028,6 2.246,7 2.051,8 Valore della produzione Risultato operativo (EBIT) 572,4 557,6 339,2 281,4 70,0 68,8 26,3 27,3 R.O.S. 12,2% 12,3% 7,8% 9,7% Capitale Circolante 93,4 (23,1)* (113,9) (106,6)* Ricerca e Sviluppo 33,2 30,4 2,0 1,7 Addetti (n.) 3.391 3.450* 446 330* Note alla Tabella I valori riportati nella tabella non tengono conto dei rapporti con gli altri settori di attività. * = Tali valori sono stati oggetto di restatement a seguito dell adozione del nuovo Modello di Controllo approvato nell ambito del progetto Fast Forward Driven by Business. Il Dirigente Preposto alla redazione dei documenti contabili societari Dott. Alberto Milvio attesta, ai sensi del comma 2 articolo 154 bis del Testo Unico della Finanza, che l informativa contabile contenuta nel presente comunicato corrisponde alle risultanze documentali, ai libri ed alle scritture contabili della Società. 8

Nota : Il Management di Ansaldo STS valuta le performance economico-finanziarie del Gruppo e dei segmenti di business anche sulla base di alcuni indicatori non previsti dagli IFRS. Di seguito si definiscono, così come richiesto dalla Comunicazione CESR/05-178 b, le componenti di ciascuno di tali indicatori alternativi di performance non-gaap utilizzati nel presente comunicato. EBIT: è pari al risultato ante imposte ed ante proventi e oneri finanziari, senza alcuna rettifica. Dall EBIT sono esclusi anche proventi ed oneri derivanti dalla gestione di partecipazioni non consolidate e titoli, nonché i risultati di eventuali cessioni di partecipazioni consolidate, classificati negli schemi di bilancio all interno dei proventi ed oneri finanziari o, per i risultati delle sole partecipazioni valutate secondo il metodo del patrimonio netto, all interno della voce effetti della valutazione delle partecipazioni con il metodo del patrimonio netto".. Return on Sales (ROS): è calcolato come rapporto tra l EBIT ed i ricavi. Free Operating Cash-Flow (FOCF): è ottenuto come somma del cash-flow generato (utilizzato) dalla gestione operativa e del cash-flow generato (utilizzato) dall attività di investimento e disinvestimento in immobilizzazioni materiali ed immateriali ed in partecipazioni, al netto dei flussi di cassa riferibili ad operazioni di acquisto o cessione di partecipazioni che, per loro natura o per rilevanza, si configurano come investimenti strategici. 9

Ansaldo STS conferma che il giorno 3 novembre alle ore 3.00 pm sarà disponibile per commentare i risultati dei primi nove mesi del 2010, via conference call. Per partecipare via conference call: Italia +39 02 805 88 11 Uk +44 203 147 4796 USA +1 718 705 8794 Per il replay della conference call, nelle 72 ore successive con il codice di accesso 860# Italia +39 02 72495 Uk +44 207 098 0726 USA +1 718 705 8797 Media Contact : Ansaldo STS Roberto Alatri, tel. +39 347 4184430 roberto.alatri@ansaldo-sts.com Investor Relations Officer: Andrea Razeto, tel. +39 010 6552068 andrea.razeto@ansaldo-sts.com PMS Giancarlo Fre, tel. +39 06 48905000 g.fre@pmsgroup.it Andrea Faravelli, tel. +39 02 48000250 a.faravelli@pmsgroup.it 10