PARERE DELL ORGANO DI REVISIONE BILANCIO ANNUALE 2015, BILANCIO PLURIENNALE , RELAZIONE PREVISIONALE E PROGRAMMATICA

Documenti analoghi
PARERE DELL ORGANO DI REVISIONE SULLA PROPOSTA DI BILANCIO DI PREVISIONE

BILANCIO DI PREVISIONE 2015

BILANCIO DI PREVISIONE

UNIONE DEI COMUNI MONTANI ALTA VAL D ARDA. Provincia di Piacenza

C.O.VE.VA.R. PARERE DEL REVISORE SULLA PROPOSTA DI BILANCIO DI PREVISIONE 2014 E DOCUMENTI ALLEGATI IL REVISORE. Dr. Tino Candeli

ANALISI DELLA DOCUMENTAZIONE

Relazione e Parere del Revisore dei Conti

RENDICONTO DELLA GESTIONE 2017

Relazione dell organo di revisione sullo schema di rendiconto della gestione 2015

COMUNE DI NURAGUS. (Provincia del Sud Sardegna) Parere del Revisore dei Conti sulla proposta

REGIONE E MARCHE n PARERE DELL'ORGANO DI REVISIONE SULLA PROPOSTA DI ASSESTAMENTO AL BILANCIO DI PREVISIONE DEL CONSIGLIO REGIONALE ESERCIZI

RELAZIONE DEL RESPONSABILE AREA FINANZIARIA SALVAGUARDIA EQUILIBRI DI BILANCIO E 2018 INDICE: 1) Premessa..2;

COMUNE DI NEMBRO. Provincia di Bergamo PARERE DELL ORGANO DI REVISIONE BILANCIO DI PREVISIONE 2014

Le previsioni relative alle spese correnti, sommate alle previsioni relative alle quote di capitale

DELIBERAZIONE N. 50/20 DEL

COLLEGIO DEI REVISORI LEGALI DEI CONTI. Parere sul bilancio di previsione triennale

BILANCIO DI PREVISIONE 2014

COMUNE DI CASTELNOVO NÉ MONTI (R.E.) BILANCIO DI PREVISIONE NOTA INTEGRATIVA ED ALLEGATI

REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA

C O M U N E D I C E R V A (P r o v i n c i a d i C a t a n z a r o) COPIA

COLLEGIO DEI REVISORI DEI CONTI. VERBALE n. 14 DEL 26/07/2016

Finello Giuseppe. Ragioniere Commercialista Revisore dei Conti

Tavola 1 - I processi di programmazione, di gestione e di rendicontazione

Centro di responsabilità: SETTORE RISORSE ECONOMICHE E FINANZIARIE DETERMINAZIONE N. 595 DEL 13/12/2017. Oggetto

PREMESSA NORMATIVA DI RIFERIMENTO

PARCO REGIONALE DELLE GROANE

COMUNE DI VILLAMAR. Verbale di deliberazione del Consiglio Comunale

CONTO CONSUNTIVO 2015

DECRETO N.18 DEL

ANALISI DELLA DOCUMENTAZIONE

RELAZIONE DEL REVISORE DEI CONTI AL RENDICONTO PER L ESERCIZIO FINANZIARIO 2015

PREMESSA NORMATIVA DI RIFERIMENTO

PROPOSTA DI DELIBERA DEL CONSIGLIO COMUNALE del /11/2013 Ufficio Proponente: Area Economico Finanziaria

PROSPETTO DIMOSTRATIVO DEL RISULTATO DI AMMINISTRAZIONE ,81 PAGAMENTI (-) (-) (=)

COMUNE DI CIVITA D ANTINO

COMUNE DI COMO PROPOSTA DI DELIBERAZIONE DA SOTTOPORRE ALL ESAME DEL CONSIGLIO COMUNALE, PRESENTATA DAL SETTORE SERVIZI FINANZIARI.

B A R B A R A N E G R O Dottore commercialista Revisore contabile

COMUNE DI MORANO CALABRO. Provincia di Cosenza

BILANCIO DI PREVISIONE

Comune di Firenze. che le variazioni di bilancio proposte al Consiglio Comunale sono riepilogate, per titoli ed anni come segue:

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELL ASSEMBLEA CONSORTILE N. 1 BILANCIO DI PREVISIONE FINANZIARIO 2016/2018. ESAME ED APPROVAZIONE.

BILANCIO DI PREVISIONE 2015

RELAZIONE DI INIZIO MANDATO

UNIONE DEI COMUNI DEL DISTRETTO CERAMICO FIORANO MODENESE-FORMIGINE-MARANELLO-PRIGNANO SUL SECCHIA- SASSUOLO

DECRETO N.16 DEL OGGETTO: Adozione del Rendiconto della Gestione di Laziodisu esercizio finanziario 2017 e del Piano degli indicatori.

COMUNE DI CASTELNOVO NÉ MONTI (R.E.) BILANCIO DI PREVISIONE NOTA INTEGRATIVA ED ALLEGATI

BILANCIO DI PREVISIONE

BILANCIO DI PREVISIONE

Proposta di Legge regionale Bilancio di previsione finanziario SOMMARIO

Anno Relazione dell organo di revisione AGENZIA PER IL TRASPORTO PUBBLICO LOCALE DEL. sullo schema di rendiconto per l esercizio finanziario

BILANCIO DI PREVISIONE 2014

COMUNE DI CASALE LITTA (Provincia di Varese) CONTO CONSUNTIVO 2014

Doti. Domenico Pavone Vico Polibio n Taormina (ME) TeL/Fax

REVISORE DEI CONTI PARERE SULL ASSESTAMENTO BILANCIO DI PREVISIONE FINANZIARIO

Protocollo nr del 21 luglio 2017

Comune di Isnello Provincia di Palermo COMUNE DI ISNELLO. Provincia di Palermo PARERE DEL REVISORE SULLA PROPOSTA DI BILANCIO DI PREVISIONE 2015

DECRETO N. 16 DEL

COMUNE DI VALSINNI RENDICONTO DELLA GESTIONE 2015 QUADRO GENERALE RIASSUNTIVO

Relazione dell Organo di Revisione

PARERE DEL REVISORE DEI CONTI ALLA PROPOSTA DI BILANCIO DI PREVISIONE 2015

Proposta di Legge regionale Bilancio di previsione finanziario SOMMARIO

Il Responsabile del Servizio Finanziario. 1) Premessa Approvazione del bilancio di previsione finanziario 2017/2019 e del rendiconto 2016

IL FONDO CREDITI DI DUBBIA ESIGIBILITA PAOLA MARIANI

COMUNE DI CASTEL ROZZONE. Provincia di BERGAMO PARERE DELL ORGANO DI REVISIONE SULLA PROPOSTA DI BILANCIO DI PREVISIONE 2013 E DOCUMENTI ALLEGATI

ENTE PER LA GESTIONE PER I PARCHI E LA BIODIVERSITA EMILIA ORIENTALE

COMUNE DI POMEZIA Città metropolitana di Roma Capitale

COMUNE DI FIRENZE DELIBERAZIONE DI CONSIGLIO

ORDINE ARCHITETTI PIANIFICATORI PAESAGGISTI E CONSERVATORI DELLA PROVINCIA DI FERMO. Relazione del revisore unico al bilancio consuntivo 2017

C O M U N E DI R E C E T T O PROVINCIA DI NOVARA

Proposta di Legge regionale Bilancio di previsione per l anno finanziario 2016 e Pluriennale 2016/2018 SOMMARIO

PREMESSA NORMATIVA DI RIFERIMENTO

BILANCIO DI PREVISIONE 2011

Verbale n.14 del 20/06/2018

Oggetto: Parere su salvaguardia degli equilibri di bilancio e assestamento generale PREMESSA

Consiglio regionale della Puglia LEGGE REGIONALE 7 AGOSTO 2017, N. 35

MUNICIPIO DELLA CITTA DI NARO Provincia di Agrigento

COMUNE DI SALA BOLOGNESE

COPIA. Seduta del 18/06/2015 All. 1

BILANCIO DI PREVISIONE 2015

UNITÉ DES COMMUNES VALDÔTAINES GRAND-COMBIN PROPOSTA DI BILANCIO DI PREVISIONE PLURIENNALE PER IL TRIENNIO Parere del Revisore dei conti

CONTO CONSUNTIVO 2013

La copertura finanziaria delle spese pluriennali. Paola Mariani

PREMESSA NORMATIVA DI RIFERIMENTO

IL CONSIGLIO COMUNALE

BILANCIO DI PREVISIONE 2014

C I T T A DI P O M E Z I A

CONSORZIO DEI COMUNI DELLA PROVINCIA DI TRENTO B.I.M. DELL ADIGE

ENTE PARCO NATURALE REGIONALE DEL MONTE SAN BARTOLO REGIONE MARCHE VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO DIRETTIVO

Istituzione Educazione Scuola. Comune di Bologna

CITTÀ DI CASTIGLIONE DELLE STIVIERE Provincia di Mantova

COMUNE DI POMEZIA Città metropolitana di Roma Capitale

CITTA DI MARIGLIANO Provincia di Napoli

I L C O N S I G L I O C O M U N A L E

del bilancio di previsione annuale 2011, della relazione previsionale e programmatica 2011/2013 e del bilancio pluriennale 2011/2013.

COMUNE DI ALTISSIMO Provincia di Vicenza

COMUNE DI POMEZIA (Città metropolitana di Roma Capitale) Piazza Indipendenza, 21 C.A.P COLLEGIO DEI REVISORI DEI CONTI

IL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI VAREDO (Provincia di Monza e Brianza) CONTO CONSUNTIVO 2016 DEL COMUNE DI VAREDO

Comune di CANNARA Revisore dei Conti

NORMATIVA DI RIFERIMENTO

Transcript:

Viale Mirabellino 2, 20900 Monza (MB) www.reggiadimonza.it PARERE DELL ORGANO DI REVISIONE SULLA PROPOSTA DI BILANCIO ANNUALE 2015, BILANCIO PLURIENNALE 2015-2017, RELAZIONE PREVISIONALE E PROGRAMMATICA E DOCUMENTI ALLEGATI L ORGANO DI REVISIONE Dr. Marco Maria Lombardi (Presidente) Dr. Arcari Marco (Componente) Dr. Ruggero Redaelli (Componente) Previsionale e Programmatica del Consorzio Villa Reale e Parco di Monza - 1 -

Verbale n. 6 del 30.04.2015 PARERE SUL BILANCIO DI PREVISIONE 2015 L anno duemilaquindici i giorni ventinove e trenta del mese di aprile sono presenti i Sigg.ri: - Dr. Marco Maria Lombardi (Presidente); - Dr. Ruggero Redaelli (Componente); - Dr. Marco Arcari (Componente); Ricevuta la documentazione contabile afferente il Bilancio di Previsione 2015, approvato dal CDG nella seduta del 29.04.2015 ed i seguenti allegati obbligatori: bilancio pluriennale 2015/2017; relazione previsionale e programmatica; rendiconto dell'esercizio 2014; delibera di CDG n. 1 del 04/02/2015 di approvazione della programmazione triennale del fabbisogno del personale (art.91 D.Lgs.vo n. 267/2000, art.35, comma 4, D.Lgs.vo n. 165/2001 e art. 19, comma 8 Legge 448/2001); delibera di CDG n. 10 del 18.03.2015 di approvazione del piano delle tariffe 2015; ed i seguenti documenti messi a disposizione: documenti e prospetti previsti dallo Statuto e dal regolamento di contabilità; prospetto analitico delle spese di personale previste in Bilancio; Si procede alla disamina di quanto segue: progetto di Bilancio Previsionale 2015; bilancio Pluriennale 2015/2017; quadri differenziali esercizi 2015, 2016 e 2017; relazione Previsionale e Programmatica 2015/2017; spese di Personale esercizi 2015, 2016 e 2017; prospetti del FCDDE degli anni 2015, 2016 e 2017 Previsionale e Programmatica del Consorzio Villa Reale e Parco di Monza - 2 -

1) PROGETTO DI BILANCIO DI PREVISIONE DI COMPETENZA 2015 che raffrontato con le previsioni definitive 2014, presenta i seguenti risultati riassuntivi: ENTRATA DESCRIZIONE 2014 2015 Entrate derivanti da TITOLO I contributi correnti dello Stato, Regione ed altri Enti Pubblici 1.123.000,00 853.625,00 TITOLO Il Entrate extratributarie 2.718.476,97 3.052.283,71 Entrate derivanti da TITOLO III alienazioni e da 1.679.027,02 159.600,80 trasferimenti di capitale TITOLO IV Entrate derivanti da accensione di prestiti 835.554,73 871.087,02 TITOLO V Entrate derivanti da servizi per conto terzi 430.000,00 792.000,00 AVANZO APPLICATO 210.000,00 TOTALE 6.996.058,72 5.728.596,53 SPESA DESCRIZIONE 2014 2015 TITOLO I Spese correnti 3.841.476,97 3.905.908,71 TITOLO Il Spese in c/capitale 1.889.027,02 159.600,80 Spese per rimborso di 835.554,73 871.087,02 TITOLO III Prestiti TITOLO IV Spese per servizi per conto terzi 430.000,00 792.000,00 TOTALE 6.996.058,72 5.728.596,53 Si prende atto che il bilancio di previsione 2015 è stato elaborato secondo le disposizioni del D.Lgs. 267/2000. Lo schema di bilancio di previsione per l esercizio finanziario 2015, il bilancio pluriennale e la relazione previsionale e programmatica per il triennio 2015-2017 e i relativi allegati sono stati approvati con delibera di Consiglio di Gestione nella seduta del 29/04/2015. I documenti contabili relativi al bilancio di previsione annuale e pluriennale nonchè la relazione previsionale e programmatica sono conformi ai modelli approvati con D.P.R. 31.1.1996, n. 194. In riferimento al Bilancio di Previsione dell'esercizio 2014 si rileva che: QUADRO GENERALE RIASSUNTIVO Il bilancio rispetta, come risulta dal seguente quadro generale riassuntivo delle previsioni di competenza 2015, il principio del pareggio finanziario (art. 162, comma 5, del TUEL) e dell equivalenza fra entrate e spese per servizi per conto terzi (art. 168 del TUEL): Previsionale e Programmatica del Consorzio Villa Reale e Parco di Monza - 3 -

QUADRO GENERALE RIASSUNTIVO ENTRATE SPESE Titolo I : entrate derivanti da contributi e trasferimenti correnti dello Stato, della regione e di altri enti pubblici anche in rapporto all esercizio di funzioni delegate dalla regione 853.625,00 Titolo I : spese correnti 3.905.908,71 Titolo II : entrate extratributarie 3.052.283,71 Titolo II : spese in conto capitale 159.600,80 Titolo III : entrate derivanti da alienazioni, da trasferimenti di capitale e da riscossione di crediti 159.600,80 TOTALE ENTRATE FINALI Titolo IV : entrate derivanti da accensioni di prestiti 871.087,02 Titolo V : entrate da sevizi per conto di terzi 792.000,00 4.065.509,51 TOTALE SPESE FINALI 4.065.509,51 Titolo III : spese per rimborso di prestiti 871.087,02 Titolo IV : spese per servizi per conto di terzi 792.000,00 TOTALE ENTRATE Avanzo di amministrazione 5.728.596,53 TOTALE SPESE 5.728.596,53 0,00 Disavanzo di amministrazione 0,00 TOTALE COMPLESSIVO 5.728.596,53 TOTALE COMPLESSIVO 5.728.596,53 E stato inoltre verificato l equilibrio di bilancio appresso dimostrato. RISULTATI DIFFERENZIALI A) Equilibrio economico finanziario entrate titoli I II spese correnti differenza quota di capitale amm.to mutui differenza 3.905.908,71 3.905.908,71 0,00 0,00 0,00 Previsionale e Programmatica del Consorzio Villa Reale e Parco di Monza - 4 -

B) Equilibrio finale entrate finali (av.+titoli I II III) spese finali (disav. + titoli I II) da finanziare saldo netto da : impiegare 4.065.509,51 4.065.509,51 0,00 0,00 Si riportano di seguito le previsioni di competenza in riferimento agli stanziamenti definitivi degli anni 2013 e 2014 e previsionali 2015. ENTRATE DESCRIZIONE RENDICONTO 2013 ASSESTATO 2014 PREVISIONE 2015 Titolo I: entrate derivanti da contributi e trasferimenti correnti 800.000,00 1.123.000,00 853.625,00 Titolo II:entrate extratributarie 2.711.468,50 2.718.476,97 3.052.283,71 Titolo III: entrate derivanti da alienazioni, da trasferimenti di capitale e da riscossione di crediti Titolo IV: entrate derivanti da accensione di prestiti Titolo V: entrate da servizi per conto terzi 119.488,47 1.679.027,02 159.600,80 263.515,50 835.554,73 871.087,02 376.000,00 430.000,00 792.000,00 TOTALE ENTRATE 4.270.472,47 6.786.058,72 5.728.596,53 Avanzo applicato 323.447,91 210.000,00 0,00 TOTALE COMPLESSIVO ENTRATE SPESE 4.593.920,38 6.996.058,72 5.728.596,53 DESCRIZIONE RENDICONTO 2013 ASSESTATO 2014 PREVISIONE 2015 Titolo I: spese correnti 3.541.387,59 3.841.475,97 3.905.908,71 Titolo II: spese in conto capitale 413.017,29 1.889.027,02 159.600,80 Titolo III: spese per rimborso prestiti Titolo IV: spese per servizi conto terzi 263.515.50 835.554,73 871.087,02 376.000,00 430.000,00 792.000,00 TOTALE SPESE 4.593.920,38 6.996.058,72 5.728.596,53 Previsionale e Programmatica del Consorzio Villa Reale e Parco di Monza - 5 -

Fondo di riserva La consistenza del fondo di riserva ordinario, iscritto per euro 20.000,00 rientra nei limiti di legge ed è pari allo 0,51% di euro 3.905.908,71 delle spese correnti. Titoli giuridici collegati alle risorse iscritte a bilancio preventivo 2015 (Tit. 1^ E Tit.2^) CAPITOLO IMPORTO RIFERIMENTI 100 300.000,00 Comunicazione di Regione Lombardia prot. n. 1485 del 16/10/2012.(contribuzione triennale 2013/2015) 102 265.000,00 Contributo di Regione Lombardia su mostra La Bella Principessa. 120 10.000,00 Comunicazione di Camera di Commercio prot. n. 599 del 18/03/2015 (contributo per Mostra Caravaggio). 130 125.000,00 Comunicazione di confindustria Prot. n.581 del 18/3/2015 (contributo corrente spese di funzionamento). 110 125.000,00 Comunicazione di provincia di Monza e Brianza Prot. n. 698 del 27/3/2015 (contributo spese di funzionamento) 115 28.625,00 Comunicazione di provincia di Monza e Brianza Prot. n. 98 del 19/01/2015 per piano di assestamento forestale 300-1610 2.902.283,71 Concessioni, affitti, indennità di occupazione e proventi dei servizi come da Prospetto analitico di riferimento 1360 150.000,00 Sponsorizzazioni previsionali rispetto a bandi emessi TOTALE 3.905.908,71 Previsionale e Programmatica del Consorzio Villa Reale e Parco di Monza - 6 -

TITOLO 2 RIEPILOGO RISORSE PREVISIONALI (con ISTAT) DELL ANNO 2015 CAT. 2^ - PROVENTI DEI BENI DELL'ENTE Fitti reali di fondi rustici (CAP. 400-410) 18.377,14 Concessioni di Fabbricati Parco e Villa Reale uso commerciale(cap 500) 806.920,53 Concessioni di F.di Rustici (Cascine) per uso abitativo (CAP 550) 33.000,00 Concessione Autodromo (CAP 750) 935.800,00 Concessione Golf Club (CAP 700) 564.000,00 Concessione Tennis Club (CAP 800) 0,00 Cascina Cernuschi (CAP 900) 51.186,00 Totale parziale 2.409.283.71 Proventi uso Villa Reale, Teatrino, Sala Convegni (cap.300) 80.000,00 Proventi concessioni temporanee Parco e Villa Reale (compreso trenino ed ambulanti G.P.) (cap. 1000) 43.000,00 Proventi concessioni temporanee Parco e Villa Reale riprese fotografiche e cinematografiche (cap. 1010) 10.000,00 Totale 2.542.283,71 Proventi vari servizi (cap.160,200,210) 340.000,00 Interessi attivi (cap.1350) 20.000,00 Totale generale 2.902.283,71 Viene altresi previsto al cap. 1360 uno stanziamento di euro 150.000,00 in riferimento ai bandi di sponsorizzazione emessi dal Consorzio nell anno 2015. Previsionale e Programmatica del Consorzio Villa Reale e Parco di Monza - 7 -

Viene inoltre sottoposto all attenzione del Collegio lo schema di bilancio pluriennale 2015/2017. 2) BILANCIO PLURIENNALE 2015/2017. Il bilancio pluriennale in allegato al bilancio 2015, costituisce limite agli impegni di spesa e i relativi stanziamenti sono aggiornati annualmente in sede di formazione del bilancio di previsione, ai sensi del T.U. 267/2000. Il bilancio pluriennale è stato redatto a livello di risorsa di entrata per categoria e titoli e a livello di interventi per servizio, funzione e titoli per la spesa. Il bilancio pluriennale 2015/2017 presenta le seguenti previsioni: TITOLI ANNO 2015 ANNO 2016 ANNO 2017 ENTRATE Titolo I 853.625,00 0,00 0,00 Titolo II 3.052.283,71 2.932.773,75 3.021.773,75 Titolo III 159.600,80 0,00 0,00 Titolo IV 871.087,02 871.087,02 871.087,02 Titolo V 792.000,00 792.000,00 792.000,00 TOTALE 5.728.596,53 4.595.860,77 4.684.860,77 USCITE Titolo I 3.905.908,71 2.932.773,75 3.021.773,75 Titolo Il 159.600,80 0,00 0,00 Titolo III 871.087,02 871.087,02 871.087,02 Titolo IV 792.000,00 792.000,00 792.000,00 TOTALE 5.728.596,53 4.595.860,77 4.684.860,77 3) RELAZIONE PREVISIONALE E PROGRAMMATICA 2015-2017. In allegato i Revisori prendono visione della relazione previsionale e programmatica, che si compone di sei programmi: 1) Personale; 2) Organi istituzionali; 3) Mostre ed eventi culturali: Expo 2015; 4) Funzionamento e gestione del Consorzio; 5) Gestione integrata del Verde nel Parco di Monza; 6) Villa Reale e fabbricati Parco: manutenzione ordinaria e straordinaria. La relazione si compone di: - Sezione 1 Caratteristiche generali della popolazione, del territorio, dell economia insediata e servizi dell Ente; - Sezione 2 Analisi delle risorse; - Sezione 3 Programmi e progetti; Previsionale e Programmatica del Consorzio Villa Reale e Parco di Monza - 8 -

- Sezione 4 Stato di attuazione dei programmi deliberati negli anni precedenti e considerazioni sullo stato di attuazione; - Sezione 5 Rilevazione per il consolidamento dei conti pubblici; - Sezione 6 Considerazioni finali sulla coerenza dei programmi. Si rileva che il rendiconto di gestione 2014 è stato approvato con delibera di Assemblea Consortile del 29/04/2015 e che l avanzo di amministrazione ammonta ad euro 997.149,38. 4) SPESE DI PERSONALE La spesa iniziale del personale prevista per l'esercizio 2015 è quantificata in.1.029.586,98 riferita ad un totale di 22 dipendenti (compresi n.3 distacchi da Regione Lombardia, n.1 aspettativa da Regione Lombardia e n.1 distacco da Comune di Monza) e tiene conto: dei vincoli posti dall'art. 76 del D.L. 112/2008 sulle assunzioni di personale; della Legge 122/2010 art. 9 comma 36 per gli enti di nuova istituzione; degli oneri relativi alla contrattazione decentrata. Nel programma 1) della Relazione Previsionale e Programmatica la spesa di personale anno 2015 ammonta ad.1.035.485,42. Questo in quanto sono altresi inseriti gli impieghi riferiti a corsi di formazione e spese di viaggio e missione (euro 5.500,00) che non concorrono al conteggio del tetto di spesa, oltre agli arrotondamenti previsti sui capitoli inerenti i rimborsi a Regione Lombardia ed a Comune di Monza per le rispettive Alte Professionalità. Il totale delle spese di personale previsionali dell anno 2015 incluse nel tetto di spesa ammontano ad.1.029.586,98, cosi come specificato nel verbale del Collegio dei Revisori n.2 del 4.02.2015 (parere allegato alla delibera di CDG n.1 del 4.02.2015 relativa all approvazione del piano annuale e triennale delle assunzioni). Il Consorzio Villa Reale e Parco di Monza è un ente non pattizzato pertanto il riferimento utilizzando quale tetto di spesa su personale è quello riferito all anno 2013 (.1.034.098,33). 5) AVVIO DELLA ARMONIZZAZIONE CONTABILE Riclassificazione per missioni e programmi dei capitoli del PEG Al fine dell elaborazione del bilancio di previsione per missioni e programmi a carattere conoscitivo, da affiancare al bilancio di previsione autorizzatorio predisposto secondo lo schema vigente nel 2014, l ente ha proceduto alla riclassificazione dei capitoli e degli articoli del PEG per missioni e programmi, avvalendosi dell apposito glossario (allegato n. 14/2 al DLgs 118/2011). La nuova classificazione affianca la vecchia, in modo da consentire, a partire dal medesimo bilancio gestionale/peg, l elaborazione del bilancio di previsione secondo i due schemi. Previsionale e Programmatica del Consorzio Villa Reale e Parco di Monza - 9 -

Situazione di cassa e determinazione cassa vincolata La situazione di cassa dell Ente al 31 dicembre degli ultimi tre esercizi presenta i seguenti risultati: 2012 2013 2014 Disponibilità 3.262.564,80 2.488.958,87 3.511.753,76 Anticipazioni 0,00 0,00 0,00 In attuazione del principio applicato della contabilità finanziaria n. 10.6, al fine di dare corretta attuazione all articolo 195 del TUEL, l ente ha provveduto a calcolare ed a comunicare formalmente al proprio tesoriere l importo degli incassi vincolati alla data del 31 dicembre 2014 che provvede a vincolare nell esercizio 2015. L entità della cassa vincolata al 31/12/2014 risulta di 490.000,00 euro e quella libera di 3.021.753,76 euro. Riaccertamento straordinario dei residui attivi e passivi, in parallelo al riaccertamento ordinario ai fini del rendiconto 2014. Il bilancio comprende la variazione all esercizio provvisorio effettuata unitamente alla deliberazione di CDG n. del 30/04/2015 avente per oggetto: Riaccertamento straordinario dei residui attivi e passivi ai sensi dell art.14 DPCM 28/12/2011 per l armonizzazione contabile di cui al D.Lgs. n. 118/2011 e contestuale variazione all esercizio provvisorio 2015. Fondo crediti di dubbia esigibilità In applicazione del punto 3.3 e dell esempio n. 5 del principio applicato alla contabilità finanziaria allegato 4.2 al D.Lgs. 118/2011, è stata stanziata nel bilancio di previsione una apposita posta contabile, denominata accantonamento al fondo crediti di dubbia esigibilità il cui ammontare è determinato in considerazione della dimensione degli stanziamenti relativi ai crediti che si prevede si formeranno nell esercizio, della loro natura e dell andamento del fenomeno negli ultimi cinque esercizi precedenti (la media del rapporto tra incassi e accertamenti per ciascuna tipologia di entrata). Nel primo esercizio di applicazione del principio è possibile stanziare in bilancio una quota almeno pari al 36% dell importo dell accantonamento quantificato nel prospetto riguardante il fondo crediti di dubbia esigibilità allegato al bilancio di previsione. Negli esercizi successivi lo stanziamento minimo è per la percentuale seguente: 2015 2016 2017 2018 2019 36% 55% 70% 85% 100% L ammontare del fondo è stato determinato applicando le seguenti aliquote alle categorie di entrate previste al valore nominale che potrebbero comportare dubbia esigibilità: Previsionale e Programmatica del Consorzio Villa Reale e Parco di Monza - 10 -

categoria entrata Quota prevista 2015 Quota prevista 2016 Quota prevista 2017 Concessioni demaniali non assistite da fidejussione.51.489,31.78.664,72.29.484,66 Nel 2017 l importo del fondo subisce un decremento nonostante l incremento della percentuale (70%) in quanto viene a scadenza una concessione demaniale non assistita da fidejussione (31/12/2016); pertanto, non viene più considerata come base per il calcolo dell accantonamento. Tutto quanto premesso, considerato e verificato IL COLLEGIO DEI REVISORI DEI CONTI PRENDE ATTO - che a sensi dell'art. 169 dei T.U. 267/2000 è stato predisposto il P.E.G. dal Responsabile del Servizio Finanziario con la conseguente individuazione degli interventi e delle risorse che saranno oggetto degli atti di gestione da parte dei Funzionari Responsabili; - che gli atti sono corredati alle risultanze del rendiconto dell esercizio 2014; - che nel bilancio pluriennale 2015-2017 le previsioni relative all'anno 2015 sono pari a quelle del bilancio annuale; - che le risorse e gli interventi individuati nel bilancio pluriennale sono coerenti con la relazione previsionale e programmatica. sulla base della documentazione esaminata e degli elementi integrativi acquisiti dal Direttore Generale e dal Responsabile del Servizio finanziario ESPRIME PARERE FAVOREVOLE sulla proposta di: Bilancio annuale di previsione 2015, Bilancio Pluriennale 2015/2017 e Relazione previsionale e programmatica 2015/2017, articolando il proprio giudizio, come prescritto dall art. 239, comma 1, lettera b, del T.U. 267/2000: giudizio di attendibilità: le previsioni di entrata sono attendibili e sono state adeguatamente documentate; giudizio di congruità: le previsioni di spesa sono state stimate sulla base di elementi certi di quantificazione; giudizio di coerenza: le previsioni di entrata e di spesa sono coerenti con le attività del consorzio e le finalità istituzionali ed i programmi degli Enti consorziati; Previsionale e Programmatica del Consorzio Villa Reale e Parco di Monza - 11 -

giudizio di compatibilità: le previsioni di entrata e spesa sono state formulate nel rispetto degli obiettivi stabiliti. Si invita il Consiglio di Gestione, ad avvenuta approvazione del bilancio da parte dell'assemblea Consortile, a formalizzare con apposito provvedimento i dati previsionali contenuti nel Piano Esecutivo di Gestione. Il Collegio dei Revisori ringrazia il Responsabile del Servizio Finanziario per la fattiva collaborazione e l assistenza prestata durante le verifiche espletate. Monza 30/04/2015 IL PRESIDENTE F.to Dr. Marco Maria Lombardi COMPONENTE F.to Dr. Ruggero Redaelli COMPONENTE F.to Dr. Marco Arcari Previsionale e Programmatica del Consorzio Villa Reale e Parco di Monza - 12 -