Direzione e amministrazione: Tel. 011.6709092 VERBALE N.8 DELLA SEDUTA DEL CONSIGLIO DELLA STRUTTURA DIDATTICA SPECIALE VETERINARIA



Documenti analoghi
UNIVERSITA DEGLI STUDI DI TORINO STRUTTURA DIDATTICA SPECIALE VETERINARIA Largo Paolo Braccini n. 2-5, cap Grugliasco (TO) IL DIRETTORE

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI TORINO STRUTTURA DIDATTICA SPECIALE VETERINARIA Largo Paolo Braccini n 2-5, cap Grugliasco (TO)

Direzione e amministrazione: Tel VERBALE N.5 DELLA SEDUTA DEL CONSIGLIO DELLA STRUTTURA DIDATTICA SPECIALE VETERINARIA

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI TORINO STRUTTURA DIDATTICA SPECIALE VETERINARIA Via Leonardo da Vinci, 44/ Grugliasco (Torino)

REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA AZIENDA SANITARIA LOCALE N. 2 OLBIA DELIBERAZIONE DEL COMMISSARIO STRAORDINARIO N. 518 DEL 13/05/2015

VERBALE DEL CONSIGLIO DI ISTITUTO N. 7

COMUNE DI TERNO D ISOLA PROVINCIA DI BERGAMO

Azienda Pubblica di Servizi alla Persona SANTA MARIA CLES Via Eusebio Chini, 37 CLES (Tn) DETERMINAZIONE del DIRETTORE

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI TORINO STRUTTURA DIDATTICA SPECIALE VETERINARIA Largo Paolo Braccini n. 2-5, cap Grugliasco (Torino) IL DIRETTORE

REGIONE VENETO AZIENDA UNITÀ LOCALE SOCIO-SANITARIA n. 1 BELLUNO ~~~~~~~~~~~~~~~~

DELIBERAZIONE N. 1737/2014 ADOTTATA IN DATA 06/11/2014

Comune di Lecco. DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE Numero 561 Data:

DETERMINA N. 195 / 13 DEL 23/05/2013

REGIONE DEL VENETO AZIENDA UNITA LOCALE SOCIO-SANITARIA N. 6 VICENZA DELIBERAZIONE. n. 361 del O G G E T T O

REGOLAMENTO DI ATENEO PER LA DISCIPLINA DELLE INIZIATIVE E DELLE ATTIVITÀ FORMATIVE

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI TORINO STRUTTURA DIDATTICA SPECIALE VETERINARIA Via Leonardo da Vinci, 44/ Grugliasco (Torino) IL DIRETTORE

REGOLAMENTO PER L INTEGRAZIONE E IL DIRITTO ALLO STUDIO DEGLI STUDENTI DISABILI DELL UNIVERSITA DEGLI STUDI DELLA BASILICATA

DETERMINAZIONE N. DEL i IL DIRETTORE

AZIENDA OSPEDALIERO UNIVERSITARIA DI SASSARI. Via Coppino, SASSARI C.F. - P. IVA

COMUNE DI CASSANO SPINOLA

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA DELL UNIONE TERRE VERDIANE

DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE N. 676 DEL 30/10/2012

Università degli Studi Milano Bicocca

DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE N. 754 DEL 14/10/2014

AZIENDA OSPEDALIERO UNIVERSITARIA DI SASSARI. Via Coppino, SASSARI C.F. - P. IVA

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI TORINO STRUTTURA DIDATTICA SPECIALE VETERINARIA Largo Paolo Braccini n. 2-5, cap Grugliasco (TO) IL DIRETTORE

Assemblea dei Sindaci dell Ambito. Deliberazione n. 10 del 6 maggio 2013

IL DIRETTORE GENERALE nella persona della Dott.ssa Paola Lattuada

REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA AZIENDA SANITARIA LOCALE N. 2 OLBIA DELIBERAZIONE DEL COMMISSARIO STRAORDINARIO N. 692 DEL 22/06/2015

DETERMINAZIONE N. 199/2013

Approvazione dei maggiori oneri sostenuti dal Comune per la gestione delle pratiche di "Bonus Energetico" (gas ed energia) - anno 2013.

VISTO l articolo 38 della legge regionale 18/2005;

Modena, lì 1/04/2009 Prot. n Al personale tecnico-amministrativo

Direzione e amministrazione: Tel VERBALE N.6 DELLA SEDUTA DEL CONSIGLIO DELLA STRUTTURA DIDATTICA SPECIALE VETERINARIA

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO APPROVAZIONE PROGRAMMA DI GESTIONE MANUTENZIONE ORDINARIA DEL VERDE PUBBLICO ANNO 2015.

CITTÀ DI GALATINA PROV. DI LECCE. Copia Deliberazione della Giunta Comunale N. 296/2014

COMUNE DI BOSCHI SANT ANNA

COMUNE DI PONSACCO Provincia di Pisa

Ufficio Tecnico Comunale n. 78 del 04/09/ Oggetto: ACQUISTO ARMADIO ARCHIVIO PER UFFICIO ANAGRAFE - AFFIDAMENTO FORNITURA - [CIG X4005B0085]

IL DIRETTORE GENERALE

REGIONE DEL VENETO AZIENDA UNITA LOCALE SOCIO-SANITARIA N. 6 VICENZA DELIBERAZIONE. n. 749 del O G G E T T O

UNIONE DEI COMUNI VALLE DEL SOSIO

REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA AZIENDA SANITARIA LOCALE N. 2 OLBIA DELIBERAZIONE DEL COMMISSARIO STRAORDINARIO N DEL 30/10/2015

ESTRATTO DAL VERBALE DELLE DELIBERAZIONI DELLA GIUNTA DEL MUNICIPIO ROMA II (SEDUTA DEL 2 DICEMBRE 2008)

Azienda Ospedaliero Universitaria Sassari

C O M U N E D I M A N T O V A LA GIUNTA COMUNALE

Deliberazione di Giunta Provinciale N. 173 del 22/10/2014

REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA AZIENDA SANITARIA LOCALE N. 2 OLBIA DELIBERAZIONE DEL COMMISSARIO STRAORDINARIO N. 977 DEL 10/08/2015

REGOLAMENTO AZIENDALE DI ORGANIZZAZIONE E FUNZIONAMENTO DEL COLLEGIO DI DIREZIONE

ASSOCIAZIONE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI E DEGLI ESPERTI CONTABILI DI TREVISO

DISPOSIZIONI SULL UTILIZZAZIONE DI SPAZI UNIVERSITARI

DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE

COMUNE DI PESCOROCCHIANO PROVINCIA DI RIETI

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI CASSINO E DEL LAZIO MERIDIONALE SENATO ACCADEMICO

CITTÀ METR0P0UTANA DI NAPOLI

DETERMINA N. 534 / 12 DEL 19/12/2012

IL DIRETTORE GENERALE

Determinazione Dirigenziale n. 739 del Pratica

VERBALE DI ASSEMBLEA DEL 20 MARZO Oggi, 20 marzo 2013 alle ore 18.00, presso la sede sociale in Sambuceto di San Giovanni Teatino

COMUNE DI PIEVE D OLMI PROVINCIA DI CREMONA. Verbale di deliberazione del Consiglio Comunale

SEZIONE I PROGETTI DI RICERCA E COLLABORAZIONI FONDI PER LA RICERCA E MODALITÀ DI ACCESSO

UNIVERSITA DI PISA Anno 2010 Delibera N. 1 Seduta del 28 Ottobre 2010

COMUNE DI ROVIGO VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL COMMISSARIO STRAORDINARIO CON I POTERI DELLA GIUNTA COMUNALE DLGC/2015/55 O G G E T T O

REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA AZIENDA SANITARIA LOCALE N. 2 OLBIA DELIBERAZIONE DEL COMMISSARIO STRAORDINARIO N DEL 02/12/2015

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PERUGIA STATUTO DEL CENTRO UNIVERSITARIO DI RICERCA INTERDIPARTIMENTALE SULL ATTIVITÀ MOTORIA (C.U.R.I.A.MO.

COMUNE DI CASTELGRANDE Provincia di Potenza

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

ALLEGATO ALLA DELIBERAZIONE N 082 DEL 23 FEBBRAIO 2015 CONVENZIONE TRA L AZIENDA OSPEDALIERA UNIVERSITARIA FEDERICO II,

CONVENZIONE. tra. il Soggetto gestore EDILIZIA RESIDENZIALE PUBBLICA della provincia di Lucca (ERP)

REGIONE DEL VENETO AZIENDA UNITA LOCALE SOCIO SANITARIA N. 6 VICENZA PROVVEDIMENTO DEL DIRIGENTE RESPONSABILE. Servizio Approvvigionamenti

REGOLAMENTO DEL DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE, CHIRURGICHE E TECNOLOGIE AVANZATE G.F. INGRASSIA. (art. 15, comma 12, dello Statuto di Ateneo)

REGOLAMENTO ASSEGNAZIONE FONDI PER PROGETTI DI INTEGRAZIONE RIVOLTI A STUDENTI DISABILI

CIG: ZF010EB964 PREMESSO CHE

COMUNE DI POLIZZI GENEROSA Provincia di Palermo

VERBALE di DELIBERAZIONE della GIUNTA COMUNALE

VERBALE DELLA RIUNIONE N. 4

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PARMA

LINEE GUIDA PER L UTILIZZO DEI FONDI DI RECUPERO DELLE BORSE DI DOTTORATO

IL DIRETTORE GENERALE Dott. Antonio Maria Soru

Ufficio Edilizia Universitaria e Contratti Decreto n (511) Del 25/03/2015

Regione Autonoma della Sardegna

AZIENDA OSPEDALIERA S. CROCE E CARLE - CUNEO Ente di rilievo nazionale e di alta specializzazione D.P.C.M

ISTITUTO ZOOPROFILATTICO SPERIMENTALE DEL LAZIO E DELLA TOSCANA M. ALEANDRI

VERBALE DI DETERMINAZIONE

Ritenuto necessario provvedere in merito;

CITTÀ DI PIANO DI SORRENTO

AZIENDA ULSS 20 DI VERONA

PROVINCIA DI ASTI VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA PROVINCIALE N. 294 OGGETTO

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

C O M U N E D I C A S T E N A S O Provincia di Bologna VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

DELIBERA DI GIUNTA COPIA

GAL BASSA PADOVANA. Deliberazione n. 07/12 In data 8 febbraio 2012

AZIENDA OSPEDALIERO UNIVERSITARIA DI SASSARI. Via Coppino, SASSARI C.F. - P. IVA

DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE N /08/2014 OGGETTO

Deliberazione della Giunta esecutiva n. 118 di data 29 luglio 2013

COMUNE DI SANTA CROCE CAMERINA (Provincia di Ragusa)

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO

COMUNE DI TUSCANIA. Provincia di Viterbo DETERMINAZIONE AREA TECNICO MANUTENTIVA

DETERMINAZIONE N. DEL i IL DIRETTORE

DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE N. 161 DEL 14/03/2012

Transcript:

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI TORINO STRUTTURA DIDATTICA SPECIALE VETERINARIA Largo Paolo Braccini 2-5 10095 GRUGLIASCO (TO) Direzione e amministrazione: Tel. 011.6709092 VERBALE N.8 DELLA SEDUTA DEL CONSIGLIO DELLA STRUTTURA DIDATTICA SPECIALE VETERINARIA Il giorno 23 giugno 2015 alle ore 14:30 presso la sala riunioni adiacente la segreteria della Struttura Didattica Speciale Veterinaria si riunisce il Consiglio della Struttura Didattica Speciale Veterinaria (nel prosieguo denominata SDSV) convocato con avviso scritto da parte del Direttore Prot. N.436/2015 del 18/06/2015 Con il seguente ordine del giorno: Punto 1) Approvazione verbale precedente (26-05-2015) Punto 2) Comunicazioni Punto 3) Proposte Commissioni Clinica/Zootecnica Punto 4) Provvedimenti Foresteria Certosa di Collegno Punto 5) Ratifica criteri di aggiudicazione Bando per acquisto attrezzatura radiologica Punto 6) Programma triennale Punto 7) Contratti di manutenzione attrezzature Punto 8) Affidamento servizi veterinari Punto 9) Variazioni e storni di bilancio Punto 10) Varie ed eventuali Sono stati convocati i seguenti componenti del Consiglio: prof.ri: Domenico Bergero, Tiziana Civera, Antonio D Angelo, Carla Lazzaroni, Patrizia Nebbia, Giuseppe Quaranta, Emanuela Morello dott.ri: Antonio Borrelli, Daniele Pattono, Giovanni Perona dott. Stefano Nurisso, Sig. Domenico Palmerini Rappresentante degli Studenti: sig.na Elena Traverso Assenti giustificati : prof.ri Lazzaroni, Quaranta, Morello, dott. Perona Assenti Ingiustificati: Sig.na E. Traverso Il Direttore prof. Domenico Bergero constatata la presenza di almeno 1/3 degli aventi diritto così come previsto dall art.82 dello Statuto di Ateneo dichiara aperta la seduta. Ha funzioni di segretario verbalizzante la Sig. Tuccella Maria P. Punto 1) Approvazione verbale precedente (26-05-2015) Il Direttore pone in approvazione il verbale del Consiglio della SDSV del 26-05-2015. Punto 2) Comunicazioni A)Il Direttore comunica che a suo tempo (novembre 2014) si è costituita una commissione lavoro per quanto riguarda l attività di supporto al dott,. A. Verme in merito alla certificazione ISO9001 della SDSV. Oltre il Direttore la commissione è composta dai seguenti nominativi: prof.ssa E.Morello, dott.g.perona, dott. F. Racioppi, dott.ssa E. Rionda. Il Consiglio prende atto. 1

B)Il Direttore informa che i cavalli stanziati nella Struttura relativamente al sequestro Poirino sono stati dimessi. In merito al rimborso dei costi sostenuti dalla SDSV la situazione è abbastanza critica e il recupero delle quote potrebbe essere problematico in quanto la Ditta è in stato di liquidazione fallimentare. Si terrà sotto controllo la situazione per trovare il modo di recuperare le spese che sono state sostenute. Il Consiglio prende atto. C)Il Direttore comunica che la Sede Centrale sta provvedendo all ampliamento dell elettronica di rete nell armadio 3D della SDSV. Il Consiglio prende atto. D)Il Direttore informa che la dott.ssa Sara Zabarino, a far data dal 01/07/2015, ha comunicato che non svolgerà più il servizio veterinario affidatogli attraverso la stipula di un contratto di servizio presso il Settore di Anestesiologia dell Ospedale Veterinario Universitario per la gestione anestesiologica dei pazienti critici-piccoli animali. Il Consiglio prende atto E) Il Direttore comunica che con Decreto del Direttore prot. n. 442 rep. n. 9 del 1906/2015 è stato aggiornato l albo fornitori servizi veterinari: : 4 aggiornamento del primo elenco fornitori del 21/01/2014. Vengono aggiornati i seguenti servizi: servizio n. 3: assistenza medica (medicina d urgenza) presso PS, oltre turni l elenco è aggiornato con il seguente nominativo: Laura Lentini servizio n. 13: turni c/o Reparto Degenza/Terapia Intensiva/PS: l elenco è aggiornato con i seguenti nominativi: Giovanni Pitocco Davide Mancusi Antonella Di Sciuva L elenco è inoltre aggiornato con le rinunce della Dr.ssa Monica Fumero e della Dr.ssa Sara Zabarino. Alla data del 19/06/2015. Il Consiglio prende atto Punto 3) Proposte Commissioni Clinica/Zootecnica Il Direttore informa che la prof.ssa E.Morello Coordinatore della CC non essendo presente in Consiglio non può informare in merito ai pareri e richieste espressi dalla CC nella seduta del 18/06/2015. Ha però chiesto che vengano approvati i seguenti Regolamenti, già sottoposti al parere della CC. Gli stessi sono stati inviati in allegato alla convocazione. Regolamento per utilizzo Ecografo Mylab30 Gold Vet Regolamento per utilizzo e Videoendoscopi Flessibili GA (XION PV SG22 E XION PV G300) 2

Il Consiglio li approva unanime e seduta stante Il Direttore informa il Consiglio che l Ufficio tecnico effettuerà i lavori presso l Azienda Zootecnica, in particolare sarà effettuata la manutenzione del fienile. I lavori inizieranno non prima di fine anno in quanto ora sono stoccati dei prodotti alimentari che non possono essere spostati in altro luogo. Per quanto riguarda la casa delle piante essa potrebbe essere utilizzate (come già detto più volte) per la vendita di beni alimentari o anche come caffetteria. Il Consiglio prende atto Punto 4) Provvedimenti Foresteria Certosa di Collegno Il Direttore informa che la Sede Centrale ci ha chiesto di definire gli acquisti di arredo per la Foresteria e di interfacciarci con l ufficio tecnico per la predisposizione dell apertura delle porte con codice numerico. L ing. Vola dell ASL 3, Direttore della Struttura Complessa Patrimoniale, si è reso disponibile a collaborare per la programmazione degli acquisti. Per quanto riguarda la guardiania prima di tutto è necessario quantificare i costi, soprattutto per le caratteristiche dell area che risulta essere molto ampia. Il Direttore propone al Consiglio la seguente soluzione: posizionare una persona che faccia da custode in una delle stanze della Foresteria, la stessa dovrà essere reperibile. Per i costi si potrebbe pensare di praticare una tariffa agevolata di affitto della stanza. Il Direttore propone di provvedere, con l approvazione del Consiglio e con l aiuto dell Ing. Vola, la programmazione degli acquisti e la verifica della fattibilità della proposta di soluzione per la guardiania sopra prospettata. Il Consiglio unanime approva seduta stante la delega al Direttore di quanto sopra espresso Punto 5) Ratifica criteri di aggiudicazione Bando per acquisto attrezzatura radiologica Il Direttore chiede la ratifica dei criteri di aggiudicazione del Bando per l acquisto di un sistema radiologico. In un primo momento era stato approvato che la parte tecnica fosse predominante sull offerta economica. Su un punteggio di 100 punti il 70% doveva rappresentare la valutazione tecnica ed il 30% la valutazione dell offerta economica. Successivamente, anche a seguito di un incontro con i funzionari dell ufficio Appalti e valutando che il capitolato comprendeva già delle specifiche molto dettagliate si è definito che la valutazione tecnica non fosse predominante sulla valutazione dell offerta economica. I criteri sono stati modificati con i seguenti valori: 30% valutazione tecnica 70% valutazione economica Il Consiglio dopo attenta valutazione ratifica unanime i criteri sopra esposti. Punto 6) Programma triennale Il Direttore comunica che il piano triennale per la SDSV è stato richiesto al Dipartimento. Lo stesso dovrà essere condiviso con la nostra SDSV. Il Dott. Mazzoglio ha raccolto i dati. E importante sottolineare come sia necessario fare una programmazione in particolare per quanto riguarda il personale TA che a breve andrà in quiescenza. Il Direttore invita i componenti il Consiglio a prendere visione del Piano triennale con particolare riferimento alle specifiche che riguardano la nostra Struttura. Il Consiglio prende atto 3

Punto 7) Contratti di manutenzione attrezzature Il Direttore pone in approvazione i contratti di manutenzione attrezzature e di servizi sotto riportati: CONTRATTI DI SERVIZIO E MANUTENZIONE APPARECCHIATURE TECNICO-SCIENTIFICHE ANNO 2015 APPALTATORE SOCIETA' FONDO PERIODO DI VALIDITA' SCADENZA PASSAGGI TIPOLOGIA DI MANUTENZIONE PREZZO NETTO ANNUALE I.V.A. TOTALE 1 TARATURA BILANCE LA PRECISA SNC 1/ANNO taratura bilance 250,00 NEK di MUSCATELLO GIUSEPPE 1/ANNO taratura bilance 480,00 TARATURA RIFERIBILE ACCREDIA 150,00 VERIFICA STATO MANUTENTIVO C.A.R. ELETTRONICA SRL 1/ANNO taratura bilance 420,00 2 TARATURA PIPETTE GIBERTINI ELETTRONICA SRL 1/ANNO taratura pipette NON PERVENUTO PREVENTIVO NEK di MUSCATELLO GIUSEPPE 1/ANNO taratura pipette 2898,00 TEST GRAVIMETRICO SU 10 PUNTI 1564,00 TEST GRAVIMETRICO SU 5 PUNTI STEROGLASS SRL 1/ANNO taratura pipette 1100,00 3 Consulenza sistemistica su apparecchiatura (fornitore originario) Libreria Cortina n. 10 Monte ore Entro 12 ore lavorative C/TERZI 700,00 n. 10 Monte ore Entro 6 ore lavorative C/TERZI 1000,00 Il Consiglio dopo attenta valutazione approva unanime e seduta stante i seguenti preventivi presentati : 1) Taratura bilance Ditta La precisa 2) Taratura pipette Ditta Steroglass srl 3) Consulenza sistemistica su apparecchiatura Ditta Cortina proposta economica di 1.000,00+iva Il Direttore sottopone al Consiglio su proposta del Dott. Borrelli un service triennale per il seguente strumento: n.1 Emogasanilizzatore modello ABL825 GL Apparecchiatura automatica per la determinazione dell equilibrio acido-base, della ossimetria, degli elettroliti, del glucosio, del lattato e dei parametri derivati-originale radiometer (DK) Totale annuo del servizio 10.769,85+ iva 4

L importo comprende : utilizzo della strumento, servizio di assistenza tecnica Full risk (con n. 1 visita di manutenzione preventiva/annuo più chiamate illimitate) e reagenti necessari all effettuate dei test. Il servizio sarà imputato sui Fondi derivanti dalla convenzione con il Comune di Grugliasco per la gestione del canile sanitario e del centro di accoglienza terapeutica. Il Consiglio dopo attenta valutazione unanime approva seduta stante. Punto 8) Affidamento servizi veterinari Il Direttore chiede al Consiglio di autorizzare i seguenti affidamenti di servizi veterinari a soggetti inseriti nell elenco fornitori del 21/01/2014 e del 14/06/2014. Tutti i fondi a copertura dei sotto elencati affidamenti derivano dalle prestazioni c/terzi rese c/o L OVU. Elenco fornitori del 21/01/2014 Dr. Giovanni Pitocco: servizio n. 13: attività di assistenza medica agli animali afferenti al servizio di Pronto Soccorso e Terapia Intensiva (cane e gatto) dell Ospedale Veterinario dell SDSV, su turni notturni feriali e notturni e diurni festivi, oltre che dalla corretta gestione del reparto e delle attrezzature in dotazione allo stesso. durata: n. 12 mesi dal 1/07/2015 compenso: 85,00+ ENPAV 2% + IVA di legge se dovuta per ogni turno notturno feriale e notturno e diurno festivo effettuato; ciascun turno è di. n. 12 ore. competenze di base richiesta pervenuta dal Dr. A. Borrelli Dr. Davide Mancusi: servizio n. 13: attività di assistenza medica agli animali afferenti al servizio di Pronto Soccorso e Terapia Intensiva (cane e gatto) dell Ospedale Veterinario dell SDSV, su turni notturni feriali e notturni e diurni festivi, oltre che dalla corretta gestione del reparto e delle attrezzature in dotazione allo stesso. durata: n. 12 mesi dal 1/07/2015 compenso: 85,00+ ENPAV 2% + IVA di legge se dovuta per ogni turno notturno feriale e notturno e diurno festivo effettuato; ciascun turno è di. n. 12 ore. competenze di base richiesta pervenuta dal Dr. A. Borrelli Dr.ssa Antonella Di Sciuva: servizio n. 13: attività di assistenza medica agli animali afferenti al servizio di Pronto Soccorso e Terapia Intensiva (cane e gatto) dell Ospedale Veterinario dell SDSV, su turni notturni feriali e notturni e diurni festivi, oltre che dalla corretta gestione del reparto e delle attrezzature in dotazione allo stesso. durata: n. 12 mesi dal 1/07/2015 compenso: 85,00+ ENPAV 2% + IVA di legge se dovuta per ogni turno notturno feriale e notturno e diurno festivo effettuato; ciascun turno è di. n. 12 ore. competenze di base richiesta pervenuta dal Dr. A. Borrelli 5

Dr.ssa Laura Lentini: assistenza medica (medicina d urgenza) ai pazienti afferenti al servizio di Pronto Soccorso Veterinario 24h (cane e gatto) dell Ospedale Veterinario dell SDSV, oltre che su (eventuali) turni c/o il Reparto Pronto Soccorso/Terapia Intensiva/Degenza (cane e gatto), gestione dei pazienti critici che necessitano di terapia intensiva, corretta gestione del reparto e delle attrezzature in dotazione allo stesso, esecuzione di anestesie sui pazienti riferiti al pronto soccorso, nonché gestione pratica degli utenti. Reperibilità in caso di emergenze mediche su cane e gatto in orario notturno (20.00-08.00) feriale e/o notturno e diurno (08.00-20.00) festivo per 7 giorni al mese; durata: n. 12 mesi dal 1/08/2015; compenso: affidamento di n. 40 ore settimanali comprensivo di turni notturni feriali e notturni e diurni festivi per competenze altamente specialistiche: euro 1.600,00 mensili + ENPAV + IVA di legge se dovuta; euro 100,00+ ENPAV + IVA di legge se dovuta per n. 7 giorni di reperibilità al mese; euro 75,00 + ENPAV + IVA di legge se dovuta per ogni intervento notturno feriale e notturno e diurno festivo su chiamata, di durata non inferiore a n. 3 ore. competenze altamente specialistiche richiesta pervenuta dal Dr. A. Borrelli Elenco fornitori del 17/06/14: Dr.ssa Diana Vergnano: servizio n. 1: nutrizionistica: esecuzione di visite specialistiche su soggetti sani e affetti da patologie a carattere nutrizionale, sviluppo di piani alimentari su animali da compagnia e cavallo. Gestione della comunicazione coi proprietari e coi veterinari liberi professionisti relativa al servizio di consulenza nutrizionistica online. durata: dal 1/08/15 per n. 24 mesi compenso: a prestazione da tariffario competenze di base richiesta pervenuta dalla Dr.ssa L. Prola. Punto 9) Variazioni e storni di bilancio Il Direttore pone in approvazione le seguenti variazioni di bilancio 1)Variazione preventivo Variazione di bilancio per maggiore Entrate con conseguenti maggiori uscite (Convenzione Eurospin-Dott.ssa Prola) Maggiori Entrate CA.FR.R.01.02.02.61 Ricerche commissionate e trasferimento tecnologico c/terzi 4.320,00 Maggiori Spese CA.IP.P.01.03.02.01 Costi su contratti e convenzioni di ricerca e consulenza c/terzi 4.320,00 2)Variazione preventivo 6

UA.A200.S406.0406.AZZOOTECNA -9.846,00 CA.IC.C.02.02.04.04 - Materiale di consumo agricolo AZIENDA ZOOTECNICA UA.A200.S406.0406.AZZOOTECNA 6.627,19 CA.IC.C.02.04.06.04 - Manutenzione ordinaria impianti e attrezzature UA.A200.S406.0406.AZZOOTECNA 3.218,81 CA.IC.C.02.04.14.06 costi per altri servizi 3)Variazione preventivo UA.A200.S406.0406.AZZOOTECNA -875,96 CA.IC.C.02.02.04.04 - Materiale di consumo agricolo AZIENDA ZOOTECNICA) C UA.A200.S406.0406.AZZOOTECNA 875,96 CA.IC.C.02.04.05.02 Manutenzione ordinaria e riparazione autocarri 4)Variazione preventivo BORA01AE (CONTRIBUTO Comune di Grugliasco per Canile Sanitario Comunale) CA.IC.P 02.05.01.01 Investimenti su altri progetti - 6.903,12 BORA01AE (CONTRIBUTO Comune di Grugliasco per Canile Sanitario Comunale) CA.IC.P 01.06.01.014 Costi su altri progetti 6.903,12 5)Variazione preventivo RECUPIVA Recupero IVA da attività c/terzi CA.IC.P 01.02.11.01 Costi su progetti di ricerca autofinanziata - 60.000,00 RECUPIVA Recupero IVA da attività c/terzi CA.IC.P 02.02.11.01 Investimenti su progetti di ricerca autofinanziata 60.000,00 6)Variazione preventivo ROTA1SCT00 Convenzioni per servizi veterinari CA.IC.P.01.03.05.01 Costi su proventi vari c/terzi -16.054.18 ROTA1SCT00 Convenzioni per servizi veterinari CA.IC.P.02.03.05.01 Acquisto beni durevoli su proventi vari c/terzi 16.054,18 7

Punto 10) Varie ed eventuali Il Direttore pone in approvazione la seguente richiesta di : Noleggio di un sistema digitale CR10 DIGIT.IND.3 CASSETTE+MONITOR Durata noleggio MESI 6 Hanno presentato l offerta n. 3 fornitori La Dittta più conveniente è risultata essere la Alcyon Italia con un offerta di noleggio per l attrezzatura di 45 + iva al giorno. Totale per mesi 6 8.100,00 +IVA L offerta è comprensiva di Licenza RIS, formazione del personale e assistenza tecnica. Si precisa che tale attrezzatura non è presente su MEPA/CONSIP Il Consiglio dopo attenta valutazione unanime approva seduta stante IL Dott. Borrelli, informa che nel corso della recente visita ai differenti settori in previsione delle verifiche necessarie per la certificazione ISO:9001 il consulente dott. Andrea Verme ha espresso l opinione che il Servizio Pronto soccorso/ricoveri potesse essere visitato per primo in virtù della buona qualità dei servizi offerti e chiede che il Consiglio ne prenda atto. Il Direttore dichiara di accogliere personalmente la richiesta con favore richiedendo tuttavia un giudizio scritto del consulente. Il dott. Borrelli comunica che prenderà contatto con il dott. Verme. Tutti gli allegati menzionati nel presente verbale devono considerarsi parte integrante dello stesso. Tutte le deliberazioni sono state adottate ai sensi dell articolo 82 (Validità delle deliberazioni) dello Statuto di Ateneo. Non essendoci altri argomenti da trattare la seduta è tolta alle ore 15:40 F.to Il Segretario verbalizzante Sig.ra Tuccella Maria P. F.to Il Direttore della SDSV Prof. Domenico Bergero 8