DUVRI (Documento Unico Valutazione Rischi Interferenze) Sicurezza sul lavoro aspetti contrattuali generali (art. 26 D.Lgs 81/08)

Documenti analoghi
- Prescrizioni e Limitazioni - Gestione del servizio pulizie negli ambienti a rischio.

DITTA APPALTATRICE DITTA SUBAPPALTATRICE

VALUTAZIONE DEI RISCHI ESISTENTI, MISURE ADOTTATE PER ELIMINARE LE INTERFERENZE MISURE DI PREVENZIONE E DI EMERGENZA

Art.26 c.3 D.L.vo 81/08 (DUVRI)

Contratto di appalto o contratto d'opera/somministrazione per esecuzione di:

DOCUMENTO UNICO DI VALUTAZIONE DEI RISCHI DA INTERFERENZE (DUVRI)

DOCUMENTO UNICO di VALUTAZIONE DEI RISCHI da INTERFERENZE

IL RISCHIO NEI LABORATORI

( carta intestata dell'impresa ) OGGETTO: AUTOCERTIFICAZIONE PER IMPRESE O LAVORATORI AUTONOMI.

Comune di Gabicce Mare DOCUMENTO UNICO DI VALUTAZIONE DEL RISCHIO

DUVRI DOCUMENTO UNICO DI VALUTAZIONE DEI RISCHI DA INTERFERENZA

(Allegato B ) alla determinazione dirigenziale n 40 del 25 maggio 2016

DOCUMENTO UNICO DI VALUTAZIONE DEI RISCHI DA INTERFERENZE (DUVRI)

DOCUMENTO UNICO SULLA VALUTAZIONE DEI RISCHI SUL LAVORO COMPRESO RISCHI PER INTERFERENZE INTEGRAZIONE SPECIFICA PER ATTIVITA DI SPAZZAMENTO

PROVINCIA DI PESARO E URBINO SERVIZIO FORMAZIONE PROFESSIONALE E POLITICHE PER L OCCUPAZIONE Sede di Via Luca Della Robbia 4 Pesaro Tel.

Premessa Dati del Committente Dati dell Appaltatore Rischi specifici e norme generali di comportamento... 5

Documento Unico di Valutazione dei Rischi Interferenti. (D.U.V.R.I. Specifico)

Comune di Ceglie Messapica Provincia di Brindisi

Biblioteca Comunale degli Intronati Istituzione del Comune di Siena

ALLEGATO 2 Parte A DOCUMENTO INFORMATIVO SUI RISCHI E MISURE DI COORDINAMENTO PER I TRASPORTATORI CON ACCESSO ALL IMPIANTO AGRINORD SRL

VALUTAZIONE DEI RISCHI DOVUTI ALLE INTERFERENZE (art. 26 D.Lgs. 81/08 e s.m.i.)

D.U.V.R.I. Documento Unico di Valutazione dei Rischi da Interferenze Art. 26 del D Lgs. n. 81 del 09 aprile 2008

SICUREZZA SUL LAVORO COORDINAMENTO e COOPERAZIONE IDONEITA SOGGETTO ESECUTORE Art 26 D.Lgs 81/08

Prevenzione e Sicurezza negli Ambienti di Lavoro

D.Lgs 81/08 *** *** *** *** SICUREZZA E IGIENE DEI LUOGHI DI LAVORO LOGO AZIENDALE DOCUMENTO DI VALUTAZIONE DEI RISCHI AZIENDALI

PROCEDURA APERTA PER L AFFIDAMENTO DEI SERVIZI IN FAVORE DELLA POPOLAZIONE DETENUTA, IN MISURA ALTERNATIVA O NEOSCARCERATA CIG E8

D.Lgs 81/08. Documento di Valutazione dei Rischi *** *** *** *** SICUREZZA E IGIENE DEI LUOGHI DI LAVORO LOGO AZIENDALE

SISTEMA DI GESTIONE SULLA SICUREZZA, SALUTE E AMBIENTE GESTIONE DEGLI APPALTI DI SERVIZIO INDICE COPIA MODELLO

Azienda Sanitaria Locale BR

GESTIONE DEGLI APPALTI DI SERVIZIO

DOCUMENTO UNICO DI VALUTAZIONE DEI RISCHI

D.U.V.R.I. Documento Unico di Valutazione dei Rischi da Interferenze Art. 26 del D Lgs. n. 81 del 09 aprile 2008

PALAZZO DUCALE Fondazione per la Cultura

INDIVIDUZIONE DEI RISCHI E MISURE ADOTTATE PER ELIMINARE LE INTERFERENZE (Artt. 26 comma 3, 5 D. Lgs. 9 Aprile 2008, n. 81)

D.U.V.R.I. Documento Unico di Valutazione dei Rischi da Interferenze Art. 26 del DLgs. n. 81 del 09 aprile 2008 (ex Legge 3 Agosto 2007 n.

Danno. Più esattamente il rischio è dato dal prodotto della probabilità che un certo evento si verifichi per l entità del danno.

DOCUMENTO UNICO DI VALUTAZIONE DEI RISCHI INTERFERENTI

LA GESTIONE DELLE INFORMAZIONI SULLA SALUTE E SICUREZZA NEGLI APPALTI: COME RICHIEDERLE, RICEVERLE, TRASFERIRLE

E LA SICUREZZA DELLE APPARECCHIATURE ELETTROMEDICALI E DEGLI IMPIANTI

DUVRI. Esempio di Stampa Azienda Committente: Ragione sociale esempio

CITTA STORICA: VALORIZZAZIONE PERCORSI MUSEALI E RIQUALIFICAZIONE SPAZIO URBANO AREA CERNIERA PIAZZA ALDROVANDI PIANO DI SICUREZZA E COORDINAMENTO

DOCUMENTO UNICO DI VALUTAZIONE DEI RISCHI INTEFERENTI (D.U.V.R.I.)

D.U.V.R.I. Documento Unico di Valutazione dei Rischi da Interferenze Art. 26 del DLgs. n. 81 del 09 aprile 2008 (ex Legge 3 Agosto 2007 n.

DOCUMENTO UNICO DI VALUTAZIONE DEI RISCHI

(art.26, c.3 del D.Lgs. 81/2008) INSEDIAMENTO: ASCENSORE CASTELLETTO PONENTE. (Galleria Garibaldi - Via G. Colombo)

Comune di Livorno. Servizio di Prevenzione e Protezione. Azienda Committente: Comune di Livorno Azienda Appaltatrice:

CONTRATTI D APPALTO / D OPERA - ART. 26 DEL D.LGS N. 81/2008 E S.M.I

COMUNE DI CASIER. DOCUMENTO UNICO DI VALUTAZIONE DEI RISCHI DA INTERFERENZE ( art. 26, comma 3, D.Lgs. 81/2008 e s.m.i.)

COMUNE DI NOVARA SERVIZIO SERVIZI SOCIALI, EDUCATIVI E POLITICHE GIOVANILI UNITA S.E.T. DISABILI APPALTO PER IL SERVIZIO DI :

PIANO DI VALUTAZIONE DEI RISCHI. Decreto Legislativo 626/94 applicazione dell art. 7

Comune di Forte dei Marmi

Documento unico di valutazione dei rischi interferenti (ai sensi dell'articolo 26, decreto legislativo 9 aprile 2008, n.81)

Datore di lavoro. Dirigente

COMUNE DI BIANDRATE Piazza C. Battisti 12 Biandrate (NO) Allegato B

Datore di lavoro. Dirigente RSPP RLS. Preposto DATORE DI LAVORO

SCUOLE PRIMARIA DI CASTELROZZONE VIA GIACOMO LEOPARDI CASTEL ROZZONE (BG)

DATORE DI LAVORO. Art. 2 comma 1 lett. b)

DOCUMENTO VALUTAZIONE DEI RISCHI DI INTERFERENZA

DOCUMENTO UNICO DI VALUTAZIONE DEI RISCHI INTERFERENZIALI

IL PREPOSTO D AZIENDA

DOCUMENTO UNICO DI VALUTAZIONE DEI RISCHI DA INTERFERENZA

COMUNE DI SACROFANO (Città Metropolitana di Roma Capitale)

INFORMAZIONE FIGURE SENSIBILI

valutata interferenziale protezione intervento non autorizzato all interno di detta area o nelle immediate casa via rosello

IL DLgs 81/08: QUALI OBBLIGHI? leo morisi

PREVENZIONE E PROTEZIONE

DOCUMENTO UNICO DI VALUTAZIONE DEI RISCHI

SEDE DEI LAVORI: Viale Berti Pichat, 6/ Bologna sito web: Via Irnerio Bologna

All-002 Riferimenti normativi

Relatore: Giuseppe Gallina

D.U.V.R.I. Documento Unico di Valutazione dei Rischi da Interferenze ai sensi dell art. n. 26 del D.lgs. n. 81/2008

SERVIZIO PREVENZIONE E PROTEZIONE (art. 26, D.Lgs.81/08) COORDINAMENTO E COOPERAZIONE

DUVRI Comune di Casazza Scuola Secondaria di primo grado E. Fermi VALUTAZIONE DEI RISCHI DOVUTI A INTERFERENZE DUVRI. Art. 26 D. Lgs.

Documento Unico di Valutazione dei Rischi Interferenti

LA SICUREZZA I COSTI OCCULTI DELLA NON SICUREZZA

S E R V I Z I O P R E V E N Z I O N E E P R O T E Z I O N E

ART. 26 D.LGS 81/2008 OBBLIGHI CONNESSI ALLA SICUREZZA NEI CONTRATTI D APPALTO / D OPERA DOCUMENTO UNICO DI VALUTAZIONE RISCHI DI INTERFERENZA (DUVRI)

VALUTAZIONE DEI RISCHI DOVUTI ALLE INTERFERENZE (art. 26 D.Lgs. 81/08 e s.m.i.)

Comune di Livorno. Servizio di Prevenzione e Protezione. Azienda Committente: Comune di Livorno Azienda Appaltatrice

DOCUMENTO UNICO DI VALUTAZIONE DEI RISCHI

MODALITA DI ACCESSO ALL IMPIANTO

DOCUMENTO UNICO DI VALUTAZIONE DEI RISCHI INTERFERENTI (ART. 26, COMMA 4, D.LGS. N. 81/2008)

Norme di comportamento del personale autorizzato a lavorare nei locali del Servizio Calcolo

COMUNE DI SAN PIETRO VAL LEMINA Provincia di Torino

COMUNE DI PESCATE Provincia di Lecco

Documento di cooperazione e coordinamento Art. 26 D.Lgs. 81/2008. Documento Unico di Valutazione dei Rischi da Interferenza (DUVRI)

Elenco generale dei files contenuti nel pacchetto PROCEDURE SGSL v2.0 Edizione WINPLE ITALIA

D.U.V.R.I. Documento Unico di Valutazione dei Rischi da Interferenze (Art. 26 del D.Lgs 09 aprile 2008 n 81)

Salute e sicurezza sul lavoro, elemento determinante per la competitività delle imprese

ASSESSORATO DELLA DIFESA DELL AMBIENTE

NOTE INFORMATIVE ai sensi dell'art. 26 del D.Lgs 81/2008 e sm.i.

COMUNE DI NOVARA SERVIZI SOCIALI, EDUCATIVI E POLITICHE GIOVANILI

Transcript:

Sicurezza sul lavoro aspetti contrattuali generali Informazioni Committente : Comune di Gattico Appaltatore : sede legale : 31 - Gattico sede legale : datore di lavoro : dott. Andrea Zonca legale rappresentante : attività : comune attività : servizio mensa presso scuole persona di riferimento : persona di riferimento : Oggetto: Sicurezza sul lavoro, aspetti contrattuali Con riferimento alla normativa cogente in materia, avendo affidato alla Vs. Azienda lavori all'interno delle nostre strutture evidenziamo che l attività in esse svolta comporta rischi e condizioni di ridotta pericolosità. Vengono fornite dettagliate informazioni sui rischi specifici esistenti nell'ambiente di lavoro dove andrete ad operare. Le informazioni riguardano sia quelle di carattere generale, sia quelle riferite ai rischi particolari delle aree di lavoro interessate. Inoltre Vi impegnate a rispettare le seguenti condizioni generali: Condizioni generali I lavori commissionati (servizio mensa con esclusiva attività di porzionamento e distribuzione pasti) saranno da voi eseguiti in piena autonomia organizzativa, amministrativa e di mezzi. Il Vostro titolare dichiara di essere in possesso delle idoneità tecnico-professionali per lo svolgimento dei lavori affidati in appalto o in contratto d'opera. E' esclusa la concessione in uso di mezzi od attrezzature di proprietà del Comune di Gattico senza preventiva autorizzazione. Siete tenuti a controllare, prima del loro utilizzo, le eventuali macchine ed attrezzature messe a disposizione dal Comune di Gattico, comprese le misure di sicurezza, e vi assumete ogni responsabilità circa la loro idoneità e le modalità di impiego delle stesse. Eventuali osservazioni dovranno essere segnalate per iscritto prima dell'inizio lavori. Gli allacciamenti alle reti di distribuzione debbono essere preventivamente autorizzati dal Comune di Gattico. L'installazione, l'uso ed il montaggio di macchine o altri mezzi tecnici dovranno avvenire in conformità alle norme di buona tecnica, di sicurezza e di igiene del lavoro nonché alle istruzioni fornite dai costruttori macchine. La vostra ditta nella persona del responsabile legale : dichiara di essere a conoscenza delle norme di legge sulla sicurezza e l'igiene del lavoro, delle norme CEI e UNI applicabili e di tutte le altre norme in materia di sicurezza sul lavoro; dichiara di essere stata informata dei rischi specifici esistenti negli ambienti di lavoro nei quali deve operare, ai sensi dell'art. 26 del D.Lgs 81/08. Pertanto vi assumete tutte le responsabilità civili e penali relative in conseguenza di possibili sinistri, infortuni o danni a persone o cose proprie o di terzi, derivanti dall'attività svolta e nessuna responsabilità graverà pertanto sul Comune di Gattico. A tal fine dovrete essere assicurati per i danni arrecati durante l'esecuzione dei lavori a persone o cose. Inoltre dovete confermare l'accettazione delle seguenti condizioni: tutto il personale impiegato sarà coperto da assicurazione e tutti i relativi obblighi concernenti l'assistenza e la previdenza dovranno essere conformi alla legislazione vigente ed ai contratti di lavoro; in conformità al D.Lgs 81/08 e alla normativa vigente, tutto il personale dovrà essere edotto, a cura dell'impresa, sui pericoli connessi con le proprie mansioni e dovrà agire nel pieno rispetto della normativa citata; tutto il personale dovrà essere dotato e dovrà impiegare le protezioni personali previste in

Sicurezza sul lavoro aspetti contrattuali generali relazione alle singole mansioni ed ai rischi presenti nell'ambiente di lavoro nel quale dovrà operare; tutte le attrezzature ed i mezzi disponibili dovranno essere adeguati agli interventi da eseguire, essere conformi alla normativa vigente ed essere impiegati in conformità alla medesima. Assumete inoltre l'obbligo della costante sorveglianza sul lavoro svolto, affinché i lavori vengano eseguiti in condizioni di assoluta sicurezza e nel rispetto di tutte le norme per la tutela della salute e della sicurezza dei lavoratori, sollevando e rendendo indenne da qualsiasi responsabilità civile e penale il Comune di Gattico. Vi impegnate infine a fornire al Comune di Gattico risposta scritta alla presente. Data : Firma o timbro Comune di Gattico Firma o timbro appaltatore

Comunicazione rischi ambiente di lavoro Dati : Comune di Gattico n tel: sede : 31, Gattico RLS : geom. Fabio Cerutti RSSP : ing. Angelo Poletti persona di riferimento : Informazioni sui rischi presenti nei luoghi di lavoro SERVIZIO DI MENSA Il servizio svolto dalla vostra ditta riguarda esclusivamente l attività di porzionamento e distribuzione, escludendo le attività di cottura e preparazione. Pertanto in generale non si rilevano rischi particolari connessi con l attività o di interferenza tra le attività del committente e quelle appaltate. 1. Rischi strutturali Negli ambienti in cui è svolto il servizio mensa (refettori scuole) non sono presenti rischi rilevanti, gli ambienti sono mantenuti in buono stato, non si evidenziano rischi rilevanti di tipo strutturale, non si evidenziano infiltramenti di acqua o umidità, crepe o cedimenti strutturali. Le vie e le uscite di emergenza sono mantenute sempre accessibili con facilità, essendo rimossi eventuali oggetti presenti che possono ostruire il passaggio. I pavimenti hanno una superficie uniforme, non presentano buchi e protuberanze; possibilità di scivolamento in caso di sversamenti accidentali di cibi e/o bevande. 2. Rischi su macchine ed attrezzature Non si rilevano rischi in quanto non sono usate macchine ed attrezzature. 3. Rischi sostanze pericolose Non si rilevano rischi, non sono presenti sostanze pericolose (infiammabili, combustibili o esplosive). 4. Rischi sicurezza elettrica Non si rilevano rischi, gli impianti elettrici sono regolarmente mantenuti; l'illuminazione dei locali adeguata; l'impianto garantisce la messa a terra di masse metalliche delle parti metalliche di tutte le apparecchiature elettriche. 5. Rischi di incendio o esplosione I rischi di incendio sono connessi esclusivamente agli impianti presenti, ma regolarmente mantenuti.. Il sistema di prevenzione incendi prevede comunque estintori in misura sufficiente, regolarmente mantenuti. Ovunque è fatto divieto di fumare e di usare fiamme libere. 6. Rischi chimici Sono utilizzati esclusivamente prodotti per la pulizia delle superfici, generalmente con caratteristiche corrosive (indossare guanti durante l uso). 7. Agenti fisici In considerazione del tipo di attività svolta nei ambienti di lavoro in cui è richiesto il servizio mensa (scuole) non si rilevano rischi connessi all esposizione a rumore, in quanto non sono presenti sorgenti di rumore significative, ad esclusione del rumore connesso con il chiacchiericcio degli studenti. Non sono dunque necessari dispositivi di protezione individuale (otoprotettori). 8. Rischi biologici Non si rilevano rischi 9. Piano di emergenza e/o procedure da adottare in caso di emergenza In caso di incendio i preposti al primo intervento interverranno per spegnere l incendio il più rapidamente possibile, allontanando dalle fiamme gli eventuali materiali combustibili nelle vicinanze e evacuando il personale presente. Nel caso di insuccesso nello spegnimento del focolaio in tempi ridotti, provvederanno a chiamare i VVF. Il personale presente non deve farsi prendere dal panico ma deve allontanarsi lungo le vie di esodo seguendo le procedure previste. Data Firma Comune di Gattico

Risposta dell' appaltatore Il sottoscritto in riferimento alla lettera del Comune di Gattico datata nella sua qualità di rappresentante responsabile dell impresa che esegue i lavori di contemplati nel contratto delle parti dichiara di essere a conoscenza delle norme di legge sulla prevenzione e sull'igiene del lavoro e di essere stato debitamente informato dei rischi specifici esistenti negli ambienti di lavoro nei quali deve operare ai sensi dell'art. 26 del D.Lgs 81/08 e si impegna a portare a conoscenza dei propri dipendenti quanto sopra e in modo particolare si impegna inoltre ad osservare o a far osservare le seguenti norme di sicurezza: 1. non rimuovere o modificare le protezioni ad impianti o macchine senza avere disposto misure di sicurezza sostitutive ed atte comunque ad impedire efficacemente infortuni 2. far usare i mezzi protettivi individuali necessari per lo svolgimento delle attività ed impiegare macchine ed attrezzi rispondenti alle norme di legge sulla prevenzione infortuni 3. adottare le misure di sicurezza necessarie 4. non far compiere di propria iniziativa manovre o operazioni che non siano di competenza e che possono perciò compromettere anche la sicurezza di altre persone ed inoltre prende nota che : 1. l appaltatore si assume l'obbligo della costante sorveglianza dei propri dipendenti a mezzo di un suo preposto che abbia l'autorità di esercitarla nel modo più completo 2. l appaltatore si impegna ad eseguire i lavori elencati nel contratto in costante e totale osservanza delle norme di legge per la prevenzione infortuni e per l'igiene del lavoro sia per quanto riguarda la regolarità dei propri mezzi di lavoro, sia per quanto riguarda i comportamenti dei propri dipendenti. In aggiunta a quanto sopra si dovranno praticare tutte le cautele necessarie a garantire l'incolumità dei lavoratori che siano comprese nella norma della buona tecnica anche se non menzionata dalle norme di legge 3. il Comune di Gattico si riserva la facoltà di risolvere ed annullare il contratto nel caso in cui si dovesse constatare che l appaltatore non ottemperi alle prescrizioni di legge sulla sicurezza ed igiene del lavoro 4. l appaltatore si assume tutti gli oneri e le responsabilità di ogni genere nella eventualità di danni a persone e cose dovute alle modalità di esecuzione dei lavori oggetto di contratto. Analogamente sono a carico dell appaltatore tutti gli oneri derivanti dalla assicurazione obbligatoria per gli infortuni e per la previdenza in favore dei propri dipendenti che dichiara peraltro in regola con le vigenti norme sul collocamento, assistenziali e previdenziali 5. per tutto quanto precede il Comune di Gattico accetta la totale responsabilità per il comportamento dei propri dipendenti nella interpretazione più estensiva del disposto dell'art. 2049 del Codice Civile, quando si dovessero verificare danni a persone o cose appartenenti al Comune di Gattico o a terzi che reclamassero risarcimenti di danni Si allegano alla presente i seguenti documenti: - Numero di posizione aziendale I.N.A.I.L. - Numero di posizione aziendale I.N.P.S. - Fotocopia del nullaosta di assunzione relativo a tutto il personale dell appaltatore presente presso le strutture del Comune di Gattico - Fotocopia iscrizione alla C.C.I.A.A. Data Firma o timbro appaltatore

Verbale di sopralluogo VERBALE DI SOPRALLUOGO In relazione all incarico che l'appaltatore ha ricevuto dal dott. Andrea Zonca in qualità di datore di lavoro del Comune di Gattico di effettuare i lavori di (rif, Contratto n ) il sottoscritto nella qualità di referente del Comune di Gattico dichiara - di aver eseguito, in data odierna, unitamente al Sig. rappresentante della ditta Appaltante un sopralluogo preventivo sui luoghi ove si dovranno svolgere i lavori stessi, allo scopo di informare l appaltatore degli eventuali rischi ivi esistenti, cosicché egli possa prenderne visione e rendere edotti, ai sensi della normativa cogente, i propri dipendenti sui quali esercita la direzione e sovrintendenza - che il Sig. rappresentante dell appaltatore, nel corso del sopralluogo ha segnalato i seguenti pericoli per la valutazione dei successivi rischi () 1. 2.